Home Blog Pagina 122

Marvel’s Spider-Man 2: il nuovo trailer anticipa gli scontri di Peter e Miles

0

È uscito un nuovo trailer esteso di Marvel’s Spider-Man 2 , che mostra in anteprima le lotte di Peter Parker e Miles Morales prima del lancio del gioco il 20 ottobre 2023.

Le lotte di Spider-Man evidenziate nel nuovo trailer

Il nuovo trailer si ispira allo slogan del gioco “essere più grandi insieme”, evidenziando sia Parker che Morales e le loro rispettive lotte. Il video si conclude con entrambi gli uomini che combattono contro Venom, mentre proclamano di essere Spider-Man e di dover fare ciò che è necessario per salvare la situazione.

Per coloro che desiderano personalizzare la propria PlayStation 5, Sony  offre ancora cover per console  a tema Marvel’s Spider-Man 2, nonché  versioni speciali in edizione limitata del controller wireless DualSense .

Su Twitter, Insomniac Games ha affermato che la storia di Spider-Man 2 è “ricca” di sorprese e ha esortato i giocatori che metteranno le mani sul gioco in anticipo a non spoilerare nulla agli altri. Mancano ancora poco meno di tre settimane all’uscita di Spider-Man 2, quindi dovrai essere molto vigile.

Assassin’s Creed Mirage: recensione su Xbox Series X

0

Un ritorno alle origini quello celebrato da Assassin’s Creed Mirage, il titolo di questa nostra recensione per console Xbox Series X. Ubisoft non ne ha fatto mistero, volendo prendere le distanze da Valhalla e ricucire quello strappo creatosi con l’inizio della saga degli Occulti. Il tutto in vista dell’uscita di questo fantomatico hub conosciuto con il nome Infinity che dovra raccogliere i giochi passati, presenti e futuri del franchise, riesumando il buon vecchio Animus.

Assassin’s Creed Mirage ci porterà tra le strade di Baghdad nei panni di Basim, un’Occulto novizio che si trova nel bel mezzo di quella che ha tutta l’aria di essere una cospirazione. Il gameplay si presenta come un “centrifugato” di eccellenze provenienti dai capitoli precedenti della serie, creando quello che può essere definito come il capitolo più derivativo della serie. Il risultato finale, è una vera e propria operazione nostalgia. Artisticamente parlando, è il capitolo che segna un nuovo standard qualitativo della serie. Vi lasciamo, dunque, alla nostra recensione di Assassin’s Creed Mirage.

COINVOLGIMENTO

Un primo impatto che sa di amarcord. Basim ci riporta indietro al 2007, a quella prima volta a Damasco. Il mood è il medesimo della prima storica trilogia, e le distanza da Valhalla sono decisamente enormi. 

Prime impressioni di Assassin’s Creed Mirage e interpretazione del genere

Quel ritorno alle origini, paventato all’alba del suo annuncio, effettivamente c’è stato. Rispetto al gameplay visto in AC Valhalla, senza pronunciare alcuna blasfemia, appare come un gioco completamente diverso. Volendo procedere per paragoni, il ricordo è andato subito alla prima trilogia storica, ed in particolare il primissimo capitolo, dove si celebrava la magia dello stealth e del fare le cose con calma e senza fretta. Assassin’s Creed Mirage, ne eredita il codice genetico, per quanto possieda altresì i forti tratti caratteristici di Unity e Syndicate.

Quello che abbiamo dinanzi è un open world, con una sequela di missioni da completare e con la presenza dell’artificio narrativo delle investigazioni a stimolare la curiosità del giocatore. La ricetta funziona, su questo non si discute, ma a tavola non arrivano dei piatti originali. Coloro che hanno avuto modo di giocare i diversi capitoli della saga noteranno tantissimi aspetti presi in prestito dalle varie iterazioni. Il risultato, senza mezzi termini, è una vera e propria celebrazione delle eccellenze del passato, gettando una gigantesca ombra di dubbio circa la presenza di vere e proprie novità.

assassins creed mirage recensione

Fattore ripetitività e scalabilità livello di difficoltà

Annoiarsi con Assassin’s Creed Mirage non è una cosa piuttosto semplice. Per cominciare, l’avventura si completa nel giro di circa 15/20 ore di gioco, a seconda della vostra sete di “completismo”. Al netto delle missioni e attività collaterali da portare a termine, vi è tutto un mondo di oggetti collezionabili e segreti da scoprire in grado di rinnovare – in maniera graduale, costante e continua – l’interesse verso il gioco ed i suoi eventi. Ciononostante, vi sono alcune parti di missioni che si assomigliano tra loro rispetto al disvelamento dei vari indizi. Nulla di eclatante, ma ci sembra comunque doveroso da segnalare.

In relazione al livello di difficoltà, giocato a livello normale l’intelligenza artificiale dei nemici si dimostra molto basica. Le nostre azioni non sembrano stimolare molto il livello di attenzione delle guardie, ed anche quelle d’elite sono facilmente “killabili”. Alzando l’asticella verso con un livello di difficoltà superiore le cose iniziano a cambiare. Sfuggire all’assalto delle truppe d’elite, in assetto “3 stelle”, non è cosa facile.

CONTESTO DI GIOCO

Basim ci porta tra i quartieri di Baghdad, alla scoperta degli intrighi che si celano all’ombra del califfato. Un’indagine serrata, con diversi colpi di scena, si presenteranno dinnanzi a noi, con la fredda lama degli Occulti pronta a fare giustizia. 

Storia e protagonisti

Le avventure di Assassin’s Creed Mirage ci portano a fare la conoscenza di Basim Ibn Ishaq, un personaggio presentato nel corso Valhalla. In principio, Mirage doveva essere un’espansione delle avventure di Eivor, ma poi, per questioni di spazio, la scelta ricadde su un titolo autonomo. La storia di Basim inizia tra le strade Baghdad con la sua inseparabile amica Nehal. Entrambi passano la vita a derubare gli altri per vivere, per quanto il primo dei due svolga incarichi – per interposta persona – per conto dell’ordine degli Occulti. Una serie di vicissitudini sconvolgono, in una sola notte, le vite di entrambi e costringono Basim a fuggire da Baghdad, per iniziare il cammino per diventare un Occulto come allievo di Roshan.

Ubisoft non ha mai “risparmiato” sulla caratterizzazione dei personaggi, ma in Mirage è nuovamente tornata a quel livello di eccellenza visto nella prima storica trilogia. Il carattere di Basim evolve nel corso dell’avventura, per quanto rimanga sempre sfacciato e privo di peli sulla lingua (della serie la Lama è ferma e celata ma non la sua favella). Tra i comprimari quella che spicca maggiormente è Roshan, che nasconde la sua benevolenza con un’armatura di austerità.

assassins creed mirage recensione

Credibilità rispetto al genere in Assassin’s Creed Mirage

Il contesto narrativo voluto da Ubisoft in Assassin’s Creed Mirage celebra l’umiltà di uno sviluppatore che, nel corso dei 15 anni di attività della serie, ne ha provate di cotte e di crude. La pericolosa deriva narrativa avvertita in Valhalla, con la precisa volontà di dare quanto più spazio possibile all’action, alle sessioni di combattimento e all’esplorazione, ha creato una sorta di scisma all’interno della community. Volendo correre ai ripari – ma senza chiudere le porte a nessuno – ecco che sono stati presentati in sincro due titoli che si distanziano tra loro per filosofia: Mirage e Red.

Il primo, argomento della nostra recensione, ha voluto ricucire lo strappo con la saga originale, offrendo un titolo che si presenta come una novità, ma che in realtà fa finta di esserlo. Open world con una spiccatissima componente narrativa, sessioni stealth e combattimenti tattici, parkour a go-go e dimensione caratteriale dei vari personaggi “approfondita”. Un qualcosa che abbiamo già visto agli albori della serie, e più precisamente nella trilogia storica. Quanto al secondo non sappiamo ancora moltissimo, se non che proseguirà con la filosofia di Valhalla, Origins e Odyssey, accontentando l’altro fronte dello scisma.

CONTROLLI/GAMEPLAY

Prendiamo le distanze dall’action, e torniamo a quel tatticismo della serie storica. L’arte del restare nell’ombra e di attendere il giusto momento per colpire, senza attirare gli occhi indiscreti di nessuno.

Feeling, complessità e accessibilità dei controlli

ll passaggio da Valhalla a Mirage non è così immediato. Non vogliamo mettere le mani avanti, ma il cambio di mentalità è lapalissiano ed è evidente sin dai primi frangenti di gioco. Il tutto è stato reso ancora più complicato per via di una meccanica di parkour stranamente poco reattiva e precisa, sanata da Ubisoft con una patch rilasciata i primi di ottobre. Il ritorno ai fasti della saga “classica”, come già ampiamente sostenuto poc’anzi, è immediato (ovviamente, se avete giocato ai primi capitoli di Assassin’s Creed). Per tutti gli altri, può essere considerato come un remake filosofico, in attesa di vedere quale piega prenderà il nuovo corso della saga, al netto dei feedback che giungeranno con AC Red.

Il sistema dei controlli di Assassin’s Creed Mirage è, in tutto e per tutto, derivativo, con alcune piacevoli eccezioni. È chiaro che l’approccio non è più action, come abbiamo più volte ribadito, bensì lento e ragionato (ad eccezione delle manovre evasive che viaggiano sulle note del parkour selvaggio). Ed è in ottica combattimento che notiamo una simpatica ed interessante novità, presa in prestito dal mondo dei souls. La perfect parry consente, infatti, di ottenere un vantaggio tattico e far volgere una situazione critica a nostro favore. Occhio, però, al colore dell’attacco: se rosso, l’unico modo per non farsi male è quello di non parare il colpo.

assassins creed mirage recensione

Struttura del gameplay e coerenza con il genere

Veniamo al dunque di questa nostra recensione di Assassin’s Creed Mirage, facendo riserva di affrontare tutto quello che concerne la dimensione artistica del gioco a breve. Come già abbiamo avuto di ricordare, questa nuova iterazione è, senza mezzi termini, un vero e proprio ritorno alle origini. Un concentrato di tutte le eccellenze viste nei vari Assassin’s Creed – pre e post creazione della nota confraternita – legate assieme dal mood della prima storica trilogia. Gli elementi di forza del gameplay sono, quindi, tutti da identificare nel suo approccio stealth che ci ricorda, come recita il Credo degli Assassini, di celare la lama e muoversi sempre nell’ombra. Un’attenzione particolare è stata rivolta alle fasi di combattimento, “quasi” tutte evitabili se aderiamo a quanto detto poco fa.

Le nostre azioni avranno delle conseguenze tangibili e, se siamo poco attenti (lasciando dei cadaveri “non occultati” oppure borseggiando senza il giusto tempismo), il livello di allerta delle guardie del califfato si alzerà in poco tempo. Un sistema che ricorda moltissimo quello di GTA, con 3 livelli di allerta che danno luogo a cambiamenti importanti a livello di gameplay. L’abilità delle guardie aumenta ed in campo giungono le forze d’elite del califfo, con tanto di sicari e guardie corazzate che si curano con gli elisir. La città viene tappezzata con i nostri manifesti, con i cittadini che potranno urlare a squarciagola il nostro nome se non strappiamo prima il manifesto. E come ricorda qualcuno, per tutto c’è un giusto prezzo, ed il buon Basim risolve il problema alla radice corrompendo le persone giuste.

assassins creed mirage recensione

La dimensione RPG, esplorata anche in Mirage, offre alcuni spunti interessanti per alimentare l’interesse verso il gioco e la voglia di scoprire i complotti che si celano tra le strade di Baghdad. Lo skill tree è molto minimal, ben più circoscritto rispetto a quanto visto in Valhalla. Le aree di sviluppo del personaggio sono 3 e riguardano l’esplorazione, il combattimento e la fase stealth. Con riguardo alla prima, l’utilizzo del falco Enkidu aiuta a svelare le aree di interesse sulla mappa ed anche alcuni segreti non presentati direttamente nella storia. Qualcosa che abbiamo già visto nelle fredde terre del buon Morso di Lupo, ma con un riflesso ben più contenuto.

Un eccellente lavoro è stato svolto circa la presenza dei collezionabili, tesori, armi, armature e monete celate nelle strade di Baghdad. La loro scoperta è tutta “una scoperta”, con il volo del nostro fido falco e la nostra vista concentrata a fare da scanner per il loro ritrovamento. Concentrandosi sulle armi ed armature, queste possono ricevere dei potenziamenti a fronte di una visita ai vari sarti e fabbri segnalati in mappa. L’equipaggiamento, oltre alla componente cosmetica, donerà a Basim del potenziale extra.

DIMENSIONE ARTISTICA

Tra le strade di Baghdad si respira una sensazione autentica di storia, raccontata attraverso le luci, i colori, i suoni percepiti. Emozioni uniche, che stimolano l’effetto nostalgia di coloro che hanno avuto il piacere e l’onore di far parte della confraternita per 15 lunghi anni.

Ambientazione, stile e fattore immersione

Damasco come Baghdad. L’ambientazione scelta per Assassin’s Creed Mirage, come un miraggio, ci riporta al lontano 2007, quando, nei panni di Altair entravamo in contatto con il mondo della Confraternita degli Assassini. Da allora sono passati più di 15 anni, con la saga che ci ha portato in giro per il mondo e fatto rivivere i momenti più importanti della storia dell’umanità. Ritorniamo, quindi, all’epoca d’oro islamica e cronologicamente circa 3 secoli prima dei fatti narrati nel primo storico Assassin’s Creed. Il livello di dettaglio presente nelle strade, a nostro avviso, segna un nuovo standard qualitativo della serie, con una ricercatezza che interessa la componente materica di strade ed edifici (anche in modalità prestazioni). In Valhalla, per quanto il colpo d’occhio era pur sempre made in Ubisoft, sotto questo aspetto vi era molta più approssimazione.

Tutto questo, al netto dell’effetto nostalgia, alimenta il fattore immersione come non mai. Aggirarsi, come un’ombra, tra i vicoli brulicanti di vita dei diversi quartieri di Baghdad, è un emozione unica. La città muta la sua forma e i suoi ritmi a seconda delle ore del giorno. Nelle ore diurne, la città si mostra piena di vita, mentre di notte vi sono solo guardie e qualche abitante in cerca di “qualcosa”. L’illuminazione globale regala, altresì, delle cartoline fantastiche, per quanto la photo mode non sia ancora in grado di celebrare al meglio il lato artistico di questo gioco. Come in Valhalla si dimostra ancora approssimativa.

assassins creed mirage recensione

Livello di definizione grafica

La nuova generazione di console ci ha abituato a ragionare con la regola del “dipende”, per quanto tutti gli sviluppatori si siano, con il tempo, allineati ad un trend che viene riproposto anche in Assassin’s Creed Mirage. L’annosa scelta tra Qualità o Prestazioni ci mette davanti al dilemma esistenziale circa il modo in cui affronteremo la nostra esperienza di gioco. Se siamo dei cultori della perfezione, la prima modalità grafica è quella che – sempre sulla carta – potrà fare al caso nostro. La scelta punterà a dare priorità alla risoluzione grafica e al livello qualitativo delle texture, non assicurando pienamente un livello di framerate idoneo alla fruizione regolare del gameplay. Talvolta, infatti, si scende visibilmente sotto i 30fps.

Se vogliamo, invece, un’esperienza che punti ai 60fps stabili, dobbiamo accettare un compromesso che, da un lato peggiora il livello grafico generale del gioco abbassando risoluzione e qualità dei dettagli, e dall’altro mira a mantenere una fluidità nei diversi momenti di gioco. Capite bene che, con un gioco del calibro di Mirage, quest’ultimo aspetto è di vitale importanza in ottica esperienza. Per quanto vi consigliamo comunque di fare una test in modalità Qualità, siamo sicuri che la vostra scelta, al pari della nostra, sorriderà ai framerate.

assassins creed mirage recensione

Colonna sonora ed effetti audio

Il fatto che titoli che presentano un livello di immersione così alto richiedano, al tempo stesso, un apparato acustico idoneo ad estenderne (e non ostacolare) la sua intensità è, come dire, oltremodo superfluo. Baghdad è un tripudio di suoni e voci che aiutano a far respirare la storia. Ubisoft è entrata in contatto con diversi enti di ricerca ed università per cogliere, al meglio, le sensazioni dell’epoca, riversando questo know-how nello sviluppo del gioco. Vi possiamo assicurare che è un aspetto che non potete cogliere se non rendete la vostra esperienza quanto più intima possibile, per quanto il vostro impianto audio sia di all’ultimo grido. In Assassin’s Creed Mirage anche un sussurrò può nascondere un segreto.

In occasione del lancio, One Repubblic ha confezionato la colonna sonora del gioco “Mirage”, con un mix di sound arabeggiante e pop moderno. Vi consigliamo, quindi, di recuperare il video musicale, che contiene un piccolo assaggio dei momenti clou del gioco.

INTRATTENIMENTO

Appuntamento con la storia. Il vostro pubblico ne andrà sicuramente matto, anche se avete poco tempo per capitalizzare al meglio il risultato. Il calendario di ottobre è fitto di appuntamenti da non perdere. 

Modalità di gioco e rigiocabilità

Assassin’s Creed Mirage offre un’esperienza monotematica sul fronte delle modalità, per quanto l’obbiettivo è quello di raggiungere il cd. Best Ending, così come in Valhalla. Nell’arco delle 15/20 ore di esperienza da portare a casa, l’idea che una volta arrivati ai titoli di coda quello che ci resterà sarà solo un bel ricordo un po’ ci rattrista. A rendere ancora più amara la pillola, non è ancora giunta alcuna conferma circa la presenza di contenuti post lancio che proseguiranno le avventure di Basim. Insomma, Ubisoft ha voluto confezionare un prodotto che non si distanzia dal modello di offerta visto nel corso dei vari anni e che vive ancora all’ombra dell’immortale Valhalla e dei suoi 4 festival stagionali all’attivo. Sfidiamo, una volta completata la storia al 100%, a non riporre il gioco nel cassetto, per quanto sia vero che la speranza è sempre l’ultima a morire.

assassins creed mirage recensione

Feature multigiocatore e predisposizione allo streaming

La chiamata verso tutti coloro che sono appassionati di storia, o che hanno passato ore ed ore a rivivere i momenti storici più importanti a colpi di lame celate, è finalmente arrivata. Al contrario di molti giochi che si prestano, per via del contesto e del ritmo del gameplay, a diventare un elemento fondamentale dello spettacolo della live, AC Mirage aiuta maggiormente a sviluppare delle riflessioni più pacate e con argomenti anche di rilevanza storica e culturale. Un po’ come succede con i talk Show, dove si mette al centro un argomento e si costruiscono dei momenti di confronto aperti e genuini. Sicuramente, l’assenza di una componente multigiocatore elimina il concetto di “sfida” e di “competizione” come possibili argomentazioni a corredo delle live, motivo per cui il vostro potenziale pubblico sarà fortemente individuato e saldamente ancorato alla finestra di lancio. Rapidi ed efficaci.

Warcraft Rumble arriverà in tutto il mondo dal 3 novembre 2023

0

Scopri la folgorante novità che sta travolgendo Azeroth: il 3 novembre, in diretta alla BlizzCon, verrà lanciato in tutto il mond* su dispositivi Android e iOS il gioco di strategia d’azione mobile Warcraft Rumble di Blizzard Entertainment! Ovunque da Fontefredda a Baia del Bottino, membri dell’Orda e dell’Alleanza si riuniscono nelle taverne per usare una nuova, meravigliosa macchina che dà vita a versioni in miniatura dei loro famosi eroi e cattivi per combattere in frenetiche schermaglie strategiche.

Warcraft Rumble è una gioiosa versione per dispositivi mobili dei più grandi successi di Azeroth, realizzata con amore da un team con radici profonde nell’universo di Warcraft”, dichiara John Hight, responsabile generale del franchise Warcraft. “Grazie al supporto dei giocatori che hanno partecipato alla closed beta, il pre-lancio nei paesi interessati è stato entusiasmante e ora è arrivato il momento di condividere il divertimento con il resto del pianeta. Non vediamo l’ora di offrire Warcraft Rumble ai giocatori di tutto il mondo il 3 novembre. Siamo certi che sia i fan di lunga data, sia i giocatori che si avvicinano per la prima volta all’universo di Warcraft troveranno l’esercito perfetto per scatenare il proprio stile personale di caos gioioso!”

Il primo gioco di Warcraft interamente realizzato per dispositivi mobili permette di costruire e comandare armate in miniatura composte da eroi, cattivi e creature dell’universo di Warcraft. Schiera personaggi leggendari della storia di Warcraft come Jaina Marefiero, Grommash Malogrido, Boccalarga e molti altri e metti alla prova le tue abilità strategiche in una serie di modalità di gioco, sia in solitaria che contro altri giocatori. Ogni missione della ricchissima campagna per giocatore singolo presenta uno specifico rompicapo strategico in miniatura da risolvere, mentre i sistemi personaggio vs personaggio, le letali Spedizioni e molte altre modalità di gioco offriranno numerose sfide a giocatori esperti e non.

Per festeggiare l’imminente lancio di Warcraft Rumble, Blizzard Entertainment regalerà progetti di stampa 3D dei Mini di Warcraft Rumble per tutto il mese di ottobre durante i Lunedì dei Mini! A partire da questa settimana con l’Alleanza, presenteremo una nuova Famiglia di Mini a cadenza settimanale, con i rispettivi progetti e alcuni consigli e trucchi utili per sfruttarne al meglio i punti di forza in Warcraft Rumble.

Inoltre, i giocatori che completeranno il tutorial entro due settimane dal lancio riceveranno una serie di quattro oggetti robotici per personalizzare l’estetica di gioco di profili e armate. Effettua subito la pre-registrazione per ricevere una notifica al momento del lancio di Warcraft Rumble!

Come ultima sorpresa per i cittadini di Azeroth che vogliono prepararsi al lancio, a partire da oggi i giocatori di World of Warcraft potranno trovare le macchine arcade di Warcraft Rumble nelle taverne delle quattro zone principali di Dragonflight, oltre a Valdrakken, Orgrimmar e Roccavento. Trovando foil Rumble e monete Rumble nascoste, i giocatori di World of Warcraft potranno sbloccare e personalizzare un totale di sette Mini collezionabili di Warcraft Rumble!

Front Mission 1St Remake Limited Edition arriva su console dal 5 dicembre

0

Microids annuncia che il gioco Front Mission 1St Remake Limited Edition sarà disponibile su PlayStation 5 e Xbox Series e One il 5 dicembre 2023, con una versione retail unica. Guarda ora il trailer di annuncio! Ideata da Microids, questa Limited Edition contiene contenuti fisici esclusivi realizzati dagli artisti che hanno dato vita al gioco.

La Limited Edition include:

  • Il gioco Front Mission 1St Remake
  • Un’esclusiva figurina lenticolare
  • Il manuale di gioco stampato
  • 2 litografie

Informazioni su Front Mission 1 Remake:

Gioca nei panni di un membro dell’O.C.U. o dell’U.C.S., personalizza il tuo Wanzer e usa strategicamente la tua potenza di fuoco e il terreno per avere la meglio sui tuoi avversari.

Nell’anno 2090, i conflitti mondiali vengono combattuti utilizzando gigantesche macchine da guerra chiamate Wanzers. L’isola di Huffman, l’unico luogo in cui l’Unione Cooperativa Oceania (O.C.U.) e gli Stati Continentali Unificati (U.C.S.) condividono un confine terrestre, è un focolaio di conflitti.

Un plotone di ricognizione dell’O.C.U., guidato dal capitano Royd Clive, è incaricato di indagare su un impianto di munizioni degli Stati Uniti. Subiscono un’imboscata dai Wanzers dell’U.C.S., scatenando una serie di eventi che fanno precipitare l’intera isola in guerra.

Caratteristiche chiave:

  • Vivi un’avventura in un complesso universo geopolitico e scegli da che parte stare attraverso due diverse campagne.
  • Personalizza ogni parte del tuo Wanzer, migliorane la potenza di fuoco, la difesa, la velocità e aumentane l’efficienza in combattimento.
  • Tieni conto dell’ambiente in cui ti trovi per sviluppare la migliore strategia possibile per avere rapidamente la meglio sull’avversario.
  • Goditi il remake in 3D con grafica ed effetti migliorati. Potrai scegliere di giocare in modalità moderna con nuove funzionalità o di divertirti con il gameplay originale.

Front Mission 1St Remake Limited Edition sarà disponibile su PlayStation 5 e Xbox Series|One il 5 dicembre 2023.

Samsung Electronics presenta il nuovo modello da 4TB della serie SSD 990 PRO

0

Samsung Electronics, leader mondiale nella tecnologia delle memorie avanzate, ha annunciato oggi l’uscita dell’ultimo modello della serie T, l’unità a stato solido portatile(SSD) T9. Con il suo design elegante e portatile, il T9 è costruito per mantenere i dati al sicuro mentre si è in viaggio, offrendo agli utenti velocità di trasferimento elevate e un ampio spazio di archiviazione, nonché l’affidabilità e la comodità di cui hanno bisogno. 

“Con i progressi delle foto ad alta risoluzione e la crescente popolarità dei video 4K, i professionisti che creano contenuti si trovano ora a dover trasferire frequentemente grandi quantità di dati”, ha dichiarato Hangu Sohn, Vice Presidente del Memory Brand Product Biz Team di Samsung Electronics.  “Il T9 offre ai professionisti una soluzione per migliorare la gestione dei dati e Samsung continuerà a fornire soluzioni di memoria ottimizzate che consentano ai professionisti di concentrarsi pienamente sul raggiungimento del proprio potenziale creativo”. 

Prestazioni superiori e grande capacità di archiviazione  

Il T9 offre una velocità massima di lettura/scrittura sequenziale di 2.000 megabyte al secondo (MB/s) sull’interfaccia USB 3.2 Gen 2×2. Circa due volte più veloce del precedente modello T7, questa velocità consente agli utenti di trasferire un video Full HD da 4 gigabyte (GB) in quasi due secondi. 

Il T9 è disponibile in tre diverse opzioni di capacità per soddisfare le esigenze di ogni creator. Con capacità di 1 terabyte (TB), 2TB e 4TB, l’unità consente di completare trasferimenti rapidi e frequenti, fornendo al contempo un’ampia capacità di archiviazione per grandi volumi di dati. Le sue dimensioni compatte, simili a quelle di una carta di credito, consentono ai creator di portare con sé la propria ispirazione ovunque vadano, limitando al minimo il proprio processo creativo. 

Lusso unito a robustezza 

T9 offre non solo vantaggi funzionali, ma anche vantaggi di design unici, secondo il concetto di “lusso unito alla robustezza” basato sul concetto di design “rugged” del T7 Shield. Le linee diagonali curve e i motivi in carbonio invertiti sulla superficie del modello T9 conferiscono alla gomma una sensazione di tessuto per l’utente, come un portafoglio di lusso.  

Affidabilità e controllo termico senza pari  

I creator professionisti si spingono oltre i limiti del possibile e i loro dati hanno un valore inestimabile. Resistente a cadute fino a tre metri di altezza e dotato di una garanzia limitata di cinque anni, il design dell’SSD portatile T9 è concepito per mantenere i dati al sicuro con l’affidabilità di cui gli utenti hanno bisogno, consentendo loro di portare avanti i progetti più ambiziosi. 

Per i professionisti che necessitano di trasferimenti rapidi ed efficienti di file di grandi dimensioni senza rallentamenti, il T9 è il compagno perfetto. Grazie al Dynamic Thermal Guard di Samsung, riduce efficacemente i cali di prestazioni che possono essere causati dal surriscaldamento, garantendo velocità di trasferimento costanti e veloci. Inoltre, è progettato in conformità con lo standard di sicurezza internazionale IEC 62368-1, che lo rende la scelta ideale per un’ampia gamma di attività impegnative con un trasferimento di calore minimo. 

Gestire il T9 con il software Samsung Magician 8.0 

Il software Samsung Magician offre agli utenti un’esperienza ottimizzata grazie a funzioni quali benchmark delle prestazioni, funzioni di sicurezza, aggiornamenti del firmware e controllo dello stato di salute in tempo reale. L’aggiornamento del firmware è una funzione molto importante per i prodotti di memoria e il software Magician è pronto a risolvere qualsiasi problema che potrebbe verificarsi sul campo. Con la nuova versione 8.0, rilasciata a settembre 2023, tutti i software Samsung, come data migration, il software PSSD, card authentication tool, saranno integrati nel software Magician e la gamma di sistemi operativi supportati sarà ampliata, per la comodità degli utenti Windows, Mac e Android. 

Compatibilità senza soluzione di continuità 

Grazie alla comprovata esperienza nella compatibilità degli SSD portatili, Samsung ha progettato il T9 per soddisfare le specifiche di alimentazione USB Type-C e per supportare il flusso di lavoro continuo dei creator professionisti. Ciò ha migliorato la compatibilità con sistemi operativi come Windows, macOS, smartphone e tablet, console di gioco e fotocamere professionali ad alta risoluzione. Il T9 è inoltre dotato di cavi USB Type C-to-C e USB Type C-to-A. 

Il T9 sarà disponibile per gli utenti a livello globale dal 3 ottobre 2023 al prezzo di 169,99€ per il modello da 1 TB, 279,99€ per il modello da 2 TB e 519,99€ per il modello da 4 TB.  

Specifiche di prodotto dell’SSD portatile Samsung T9

Interfaccia 

USB 3.2 Gen 2×2 (20Gbps) 

Informazioni
Hardware
 

Capacità 1) 

1TB 

2TB 

4TB 

Dimensioni 2) 

88 x 60 x 14mm 

Peso 2)  

122 grammi 

Performance 

Lettura sequenziale 3) 

Fino a 2,000 MB/sec 

Fino a 2,000 MB/sec 

Fino a 2,000 MB/sec 

Scrittura sequenziale 3) 

Fino a 1,950 MB/sec 

Fino a 1,950 MB/sec 

Fino a 2,000 MB/sec 

Durata 

Resistente alle cadute 4) 

Fino a 3m 

Sicurezza 

Crittografia 

AES 256-bit crittografia hardware 

Software 5)  

Samsung Magician Software 

Compatibilità 

Sistema operativo 6) 

Windows®, macOS®, Android™ 

Dispositivo 6) 

PCs, Laptops, Tablets, Smartphones 

Affidabilità 

Temperature 7) 

Operativo 

Da 0°C a 60°C 

Non-Operativo 

Da -40°C a 85°C

Umidità 

Da 5% a 95% senza condensa 

Scossa 

Non-operativo 

1,500G, durata: 0.5ms, 3 axis 

Vibrazioni 

Non-operativo 

20~2,000Hz, 20G 

Certificazioni 

CE, BSMI, KC, VCCI, RCM, FCC, IC, UL, TUV, CB, EAC, UKCA, BIS 

Conformità RoHS 

RoHS 2 

Garanzia 8) 

Cinque (5) anni di garanzia limitata

Drakantos, il MMORPG in Pixel Art di Wingeon rivela il primo gameplay trailer

0

Wingeon Game Studios annuncia Drakantos, un bellissimo e indimenticabile MMORPG d’azione in Pixel Art. Con il lancio del gioco free-to-play su PC, i giocatori potranno unirsi al crescente gruppo di migliaia di utenti che hanno già inserito Drakantos nella loro lista dei desideri su Steam. Drakantos è ambientato nel mondo fantasy di Derid, portato vividamente in vita attraverso cutscene doppiate e uno splendido e nostalgico stile in pixel art. Gli avventurieri possono affrontare le missioni da soli o con gli amici, grazie a un cast in continua crescita di oltre 20 eroi unici.

Drakantos è il gioco di debutto dello studio indie brasiliano Wingeon, che ha creato un mondo unico in una vera e propria esperienza online cooperativa. I giocatori viaggeranno attraverso centinaia di dungeon realizzati a mano che appariranno nel tempo, ognuno dei quali presenterà una nuova serie di nemici, boss, trappole, obiettivi e persino eventi speciali con colpi di scena inaspettati, assicurando che ogni partita sia unica.

Man mano che i giocatori avanzano nel gioco, faranno salire di livello i loro eroi, scopriranno oggetti rari e si doteranno di equipaggiamento potente. Il gioco, inoltre, offre anche un numero enorme di collezionabili (icone esclusive, titoli, skin, emote, oggetti e animali domestici), oltre a molte altre funzionalità come alloggi, personalizzazione delle abilità, un sistema per le gilde, mercato e altro ancora. Per quanto riguarda il PvP, i giocatori possono combattere in modalità classificate competitive e in tornei all’interno del gioco. Le statistiche servono anche a garantire che solo le tue abilità e la tua strategia contino, preservando l’integrità competitiva a parte rispetto al principale contenuto PvE.

“Ispirato dai giochi di ruolo classici e al contempo offrendo il tipo di esperienza moderna, avvincente e connessa che i giocatori si aspettano al giorno d’oggi, Drakantos è un progetto di cui siamo incredibilmente orgogliosi e su cui non vediamo l’ora che gli appassionati dei giochi di ruolo fantasy e della pixel art possano mettere le mani”, ha affermato Higor Antunes, Lead Game Developer di Wingeon.

“Siamo un team appassionato nel creare mondi ed esperienze online che siano ricchi di personaggi e che offrano ai giocatori momenti indimenticabili, sia che giochino da soli o con gli amici. Il server Discord di Drakantos è già pieno di entusiasmo e non vediamo l’ora di impegnarci ulteriormente con la nostra comunità in continua crescita”.

Immortals of Aveum: disponibile l’ultimo aggiornamento

0

Oggi Ascendant Studios ha rilasciato l’ultimo aggiornamento per Immortals of Aveum (la nostra recensione) per PC, PS5 e Xbox Series X|S, che introduce l’ultima serie di correzioni e aggiornamenti che hanno aiutato il gioco a continuare a evolversi positivamente dal suo lancio il 22 agosto. La patch 5 offre un’esperienza molto migliorata in termini di prestazioni per i giocatori su tutte le piattaforme.

Oltre a varie correzioni di bug e aggiornamenti, la patch 1.0.5.0 aggiungerà soprattutto il supporto per la tecnologia di upscaling FSR3 di AMD, recentemente rilasciata, che utilizza una combinazione di tecnologia di upscaling temporale a super risoluzione e generazione di fotogrammi per offrire massicci miglioramenti del framerate nei giochi, tra cui Immortals of Aveum.

La patch 1.0.5.0 per PC arriva oggi, 29 settembre, con il lancio di FSR 3 in Immortals of Aveum su PC! Giocatori su console, rimanete sintonizzati. Avremo maggiori informazioni su FSR 3 per console in futuro. Nel frattempo, gli aggiornamenti e i miglioramenti della console 1.0.5.0 arriveranno su PlayStation 5 e Xbox Series X|S la prossima settimana e condivideremo i dettagli sui tempi man mano che ci avviciniamo al rilascio della patch.

NUOVA AGGIUNTA

  • AMD FidelityFX™ Super Risoluzione 3 (FSR 3) è stato lanciato su PC e Frame Generation è ora disponibile nel gioco per tutti i giocatori PC
    • AMD FSR 3 combina l’upscaling temporale e la generazione di frame per offrire prestazioni migliorate
    • Aggiunge una nuova opzione della modalità qualità “NativeAA” che non applica l’upscaling ma applica comunque anti-aliasing e nitidezza di alta qualità
    • La generazione di frame è abilitata separatamente dall’upscaling e se ne consiglia l’utilizzo su AMD Radeon™ RX serie 5000 e versioni successive, NVIDIA GeForce RTX™ serie 20 e versioni successive e GPU Intel® Arc™ serie 7 e versioni successive
    • L’upscaling è ancora disponibile per l’utilizzo su GPU inferiori rispetto ai prodotti sopra elencati

GENERALE

  • L’obiettivo “Grand Magnus” ora verrà assegnato correttamente ai giocatori che completano il gioco a più difficoltà

COMPUTER

  • L’impostazione “inverti” del mouse del PC ora si applica correttamente quando è attivata
  • Risolto un raro problema per cui il livello Ritorno a Seren appariva sfocato quando DLSS era impostato su prestazioni Ultra
  • Risolto un raro problema su PC per cui la grafica di sfondo non veniva visualizzata all’avvio del gioco

VARIE MODIFICHE E CORREZIONI MINORI

  • Risolti arresti anomali e vari blocchi della progressione, inclusi problemi con gli indicatori di waypoint e il respawn dei nemici 
  • Risolti piccoli bug visivi durante il gioco
  • Correzioni minori di testo e interfaccia utente

Electronic Arts celebra oggi l’inizio di una nuova era con EA SPORTS FC 24

0

Electronic Arts celebra oggi l’inizio di una nuova era per il calcio con il rilascio a livello mondiale di EA SPORTS FC 24 (la nostra recensione), disponibile ora per PlayStation 5, Xbox Series X|S, PC, PlayStation 4, Xbox One, e Nintendo Switch. Tre tecnologie alimentano EA SPORTS FC 24, con un cross-play** migliorato per tutte le modalità online multigiocatore, che permette agli amici di divertirsi insieme attraverso diverse piattaforme mentre EA SPORTS entra in una nuova era per il Gioco Più Bello del Mondo. I fan sono invitati a unirsi al club insieme ai 6.8 migliori di giocatori che hanno già giocato a EA SPORTS FC 24 durante l’accesso anticipato, un aumento di oltre il 25% rispetto l’anno scorso✝.

La giornata di oggi, in cui invitiamo milioni di fan a entrare nel club del Gioco Più Bello del Mondo EA SPORTS FC, segna un momento fondamentale”, afferma Nick Wlodyka, SVP & GM of EA SPORTS FC. “L’innovazione al cuore dello sviluppo di FC 24, insieme all’impegno per raggiungere la massima autenticità, offrono un’esperienza calcistica mai vista prima e estremamente divertente, che risulta completa, realistica, e soprattutto crea una community che mette al centro i suoi fan.”

Il rilascio di EA SPORTS FC 24 coincide con quello di EA SPORTS FC Mobile presentato anch’esso durante la settimana, in quanto entrambi i titoli gettano le basi della piattaforma EA SPORTS FC per creare e accrescere il fandom calcistico attraverso i videogiochi. EA SPORTS FC raggiunge i fan a livello globale attraverso prodotti per console, dispositivi mobile, online ed esports, forte di una storia trentennale nella definizione del calcio interattivo e di un futuro all’insegna dell’inclusività, dell’innovazione e dell’autenticità.

L’autenticità senza precedenti di EA SPORTS FC 24 sottolinea una rosa di giocatori provenienti dai più grandi club e campionati di tutto il mondo, tra cui LALIGA EA SPORTS, Premier League, Bundesliga, Serie A, CONMEBOL Libertadores, UEFA Champions League, UEFA Women’s Champions League, Barclays Women’s Super League e altri ancora.

EA SPORTS FC 24 è la nostra massima espressione del calcio interattivo e metterà in contatto i fan di tutto il mondo con i loro club e giocatori preferiti come mai prima d’ora”, ha dichiarato David Jackson, VP of Brand, EA SPORTS FC. “Insieme a 19.000 calciatori, oltre 700 squadre e più di 30 campionati, entriamo nel nuovo capitolo del brand EA SPORTS FC con un’autenticità e un’innovazione senza precedenti in tutto il mondo”.

Tre tecnologie che alimentano EA SPORTS FC 24

Per inaugurare una nuova era per gli appassionati di calcio di tutto il mondo, EA SPORTS FC 24 si avvale di tre tecnologie che lavorano insieme per creare un’esperienza autentica e fedele al calcio reale. HyperMotionV*, il più grande balzo in avanti nel realismo, traduce la fluidità del calcio reale utilizzando i dati volumetrici di oltre 180 partite di alto livello. Gli Stili di Gioco, ottimizzati dai dati Opta del mondo reale e da quelli provenienti da altre fonti, conferiscono una dimensione senza precedenti agli atleti, andando oltre le valutazioni complessive per evidenziare le abilità in campo che rendono i giocatori speciali. Il motore Frostbite migliorato perfeziona i dettagli per rendere ogni momento del gioco più simile al calcio.

Ultimate Team offre talenti straordinari, una selezione senza precedenti ed evoluzioni

Il calcio femminile è arrivato in Ultimate Team – la più grande aggiunta di giocatori di alto livello mai fatta in un solo anno – introducendo sei nuovi campionati e un mondo di nuove opportunità di costruzione della squadra. Con un bacino di talenti di oltre 19.000 giocatori con licenza, ci sono anche nuove ICONE, Eroi e atleti di altissimo livello provenienti da tutto il calcio maschile e femminile da aggiungere al proprio Club e su cui costruire la propria squadra.

Per la prima volta in assoluto, i giocatori del vostro club possono essere migliorati tramite le Evoluzioni di Ultimate Team™, un nuovo modo per costruire la vostra squadra attorno ai giocatori che amate. Scegliete i giocatori che soddisfano i criteri delle Evoluzioni e completate una serie di obiettivi per migliorare le loro abilità individuali, i loro stili di gioco e le loro valutazioni complessive.

Guida la tua squadra con la Modalità Carriera

Dalla definizione della filosofia del vostro club come tecnico alla scelta di come giocare in campo come giocatore, EA SPORTS FC 24 vi offre un maggiore controllo sulla creazione delle vostre carriere calcistiche nella Modalità Carriera, oltre alla Carriera Tecnico e alla Carriera Giocatore che esistono come esperienze separate.

Nella Carriera Giocatore è possibile celebrare i propri successi con l’aggiunta del prestigioso Pallone d’oro, un nuovo ambito trofeo per perseguire il meglio di un giocatore. La Carriera Tecnico introduce un sistema di gestione totale che riunisce due nuovi elementi – la Visuale Tattica e i Preparatori- per coinvolgervi in tutte le principali decisioni del club.

C’è molto altro da scoprire in campo!

Novità di quest’anno, EA SPORTS FC 24 vede l’espansione del gioco cross-platform** in tutte le modalità multigiocatore online, tra cui Club, Stagione Co-Op, VOLTA FOOTBALL™ e Ultimate Team™ Co-Op. A partire dalla creazione, nessun club sarà vincolato alla piattaforma del creatore, il che significa che i club pubblici possono essere immediatamente scoperti e raggiunti da giocatori di qualsiasi piattaforma della stessa generazione.

Entra nel Club e guadagna il titolo di EA SPORTS FC™ Founder

I fan che giocheranno a EA SPORTS FC 24 entro il 1° novembre 2023 diventeranno FC Founder*** e sbloccheranno vantaggi come schermate di avvio esclusive, oggetti in-game, obiettivi e compiti esclusivi in Ultimate Team, tra cui l’esperienza Founder Evolution. Preparatevi a sbloccare il meglio che EA SPORTS FC ha da offrire con questa occasione unica di essere presenti all’inizio e diventare un FC Founder.

Farming Simulator 23: nuovo aggiornamento gratuito

0

L’editore e sviluppatore GIANTS Software rilascia un aggiornamento gratuito per Farming Simulator 23 su Nintendo Switch e i dispositivi mobile. Per gli agricoltori digitali, amanti del gioco mobile, è tempo di espandere l’universo agricolo sui propri dispositivi portatili, grazie all’aggiunta del DEUTZ-FAHR 6185 TTV, gratuito, insieme a svariati miglioramenti e correzioni di bug.

CHI PUÒ MAI RESISTERE AD UN TRATTORE COMPLETAMENTE GRATUITO?

Alla lista esistente di oltre 100 macchinari in Farming Simulator 23 si aggiunge il nuovo DEUTZ-FAHR 6185 TTV, un nuovo arrivo gratuito della categoria dei trattori di medie dimensioni. Nella simulazione è incluso un ampio numero di attività, molte di queste sono contenute in questo video di gameplay ufficiale. I giocatori di Farming Simulator 23 devono aggiornare la propria versione del gioco, dopodiché il nuovo trattore sarà disponibile tra le licenze in-game per entrambe le mappe.

IN ARRIVO ULTERIORI AGGIORNAMENTI

Come per la serie principale, per la quale GIANTS Software ha già rilasciato sei aggiornamenti gratuiti per il più recente Farming Simulator 22, l’editore e sviluppatore continuerà a fornire nuovi contenuti e ulteriori aggiornamenti per la versione mobile di Farming Simulator 23.

Farming Simulator 22 è disponibile per PC, Mac, PlayStation®5 (PS5™), Xbox Series X|S, PlayStation 4 e Xbox One. La versione mobile Farming Simulator 23 è disponibile per Nintendo Switch™, le versioni mobile per i dispositivi iPhone, iPad e Android™ sono disponibili, rispettivamente, nell’App Store e su Google Play.

SEGA pubblica l’aggiornamento L’ultimo orizzonte per Sonic Frontiers

0

SEGA ha pubblicato l’aggiornamento L’ultimo orizzonte per Sonic Frontiers su PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X|S, Xbox One, Nintendo Switch e Steam. L’ultimo orizzonte è il terzo aggiornamento gratuito di Sonic Frontiers e i giocatori possono apprezzare nuovi contenuti della storia, nuove sfide e la possibilità di giocare nei panni di Amy, Knuckles e Tails.

La nuova narrazione si svolge prima della battaglia finale su Ouranos Island, dove Sage riconsidera uno scenario improbabile tra i suoi milioni di calcoli. Con l’aiuto di Sage e Dr. Eggman, Sonic mette in atto questo nuovo piano, accettando la sfida di convertire la cyber corruzione in un’ampia e finora mai sfruttata fonte di energia. Nel frattempo, Amy, Knuckles e Tails vogliono fare la loro parte e iniziano la ricerca dei Chaos Emerald per conto di Sonic, per cambiare il proprio destino. Dai un’occhiata al trailer

Sonic Frontiers è disponibile su PlayStation®5, PlayStation®4, Xbox Series X|S, Xbox One, Nintendo Switch™ e Steam.