Home Blog Pagina 85

World of Warcraft Classic: la modalità in solitaria Self-Found è ora disponibile!

0

I giocatori e le giocatrici di World of Warcraft Classic che si avventurano nelle pericolose terre di Azeroth sui reami Hardcore ora hanno una sfida aggiuntiva da affrontare, con la nuova modalità Self-Found ora disponibile.

La modalità Self-Found è una funzionalità di gioco alla quale si potrà accedere nella schermata di creazione del personaggio su un reame Hardcore quando si crea un personaggio di livello 1. I personaggi verranno identificati dal beneficio “Self-Found Adventurer”, che comunica a tutti gli altri le restrizioni a cui hanno deciso di sottoporsi nelle loro avventure su Azeroth.

In questa modalità, i personaggi non possono:

  • Commerciare con altri personaggi (nemmeno gli incantamenti)
  • Inviare o ricevere la maggior parte della posta (saranno accessibili solo i messaggi da PNG o relativi alle missioni)
  • Accedere alla Casa d’Aste

Poiché è una funzionalità di gioco, i giocatori e le giocatrici possono anche decidere di annullarla in qualsiasi momento, recandosi dell’Apprentice Watcher delle capitali Ironforge e Darnassus per i personaggi dell’Alleanza, e Orgrimmar e Undercity per i personaggi dell’Orda. Una volta disattivata, la modalità non potrà più essere riattivata.

La sopravvivenza è il fulcro dei reami Classic Hardcore e, per quanto non sempre è meglio giocare in solitaria, potresti voler dare un’occhiata. Potrai affrontare una nuova avventura in Classic Hardcore con la modalità Self-Found.

I giocatori e le giocatrici possono scegliere questa nuova modalità iniziando dal livello 1 e selezionando l’opzione nella schermata di creazione del personaggio. In questa modalità, non sarà possibile inviare o ricevere posta da altri personaggi, comprare o vendere nella Casa d’Aste e tantomeno scambiare in alcun modo con altri personaggi (inclusa la ricezione e l’invio di oggetti e incantamenti). Con la modalità Self-Found attiva, vedrai che il tuo personaggio ha un nuovo beneficio. I personaggi in modalità Self-Found mostrano anche una piccola icona nella schermata di selezione del personaggio.

Per disattivare questa modalità, i personaggi dell’Alleanza devono recarsi dall’Apprentice Watcher a Ironforge (Hall of Explorers) o a Darnassus (Moon Temple), mentre i personaggi dell’Orda devono recarsi dall’Apprentice Watcher a Orgrimmar (vicino ai mercanti PvP) o ad Undercity (The Apothecarium). Ma ricorda: una volta disattivata la modalità Self-Found non potrai più riattivarla.

Starà a te e alla tua capacità di esplorare, raccogliere e creare tutto il necessario per sopravvivere ad Azeroth… senza l’aiuto di nessuno.

Scoprire la modalità Hardcore

Se non hai ancora accettato la sfida, non preoccuparti. Abbiamo qui tutto quello di cui hai bisogno per cominciare.

Se ti piace vivere la vita al limite, per prima cosa devi fare quanto segue:

  • Assicurati che i driver della tua scheda video siano aggiornati.
  • Avvia l’applicazione Battle.net Desktop. Se non l’hai avviata di recente, potresti doverla aggiornare. I nuovi avventurieri, le nuove avventuriere o coloro che vogliono provare con un nuovo inizio devono creare un nuovo account Battle.net.
  • Una volta che Battle.net è installato e aggiornato, seleziona World of Warcraft dall’elenco dei giochi.
  • L’accesso alla modalità Hardcore su WoW Classic è incluso e disponibile per tutti i giocatori e le giocatrici con un abbonamento a World of Warcraft attivo. Non è richiesto alcun acquisto aggiuntivo. Puoi abbonarti visitando il negozio Battle.net.
  • Nel menu a tendina della versione di gioco, sopra al pulsante Gioca, seleziona l’opzione World of Warcraft Classic, poi clicca su Installa.
  • Lascia che l’installazione venga completata, poi clicca su Gioca e scegli dai reami disponibili elencati nella scheda Hardcore.
  • Crea un nuovo personaggio.
  • Entra in gioco e fai del tuo meglio per sopravvivere.

PS5 Pro, tutto quello che sappiamo sulla nuova console

La diffusone dei rumor su PS5 Pro è in piena attività, dopo che questa settimana arrivano notizia da una nuova ondata di analisti che riportano che il refresh della console arriverà sugli scaffali nel 2024. Le voci dell’anno scorso si sono forse esaurite con il lancio della PS5 Slim, che presenta molte delle stesse caratteristiche che ci aspettavamo per la Pro, ma c’è sempre qualcosa di nuovo in agguato nell’ombra.

La Slim ha apportato un cambiamento estetico di cui si sentiva il bisogno, riducendo il fattore dimensioni e portando a PS5 a una dimensioni molto più maneggevoli. Tuttavia, all’interno tutto rimane invariato. Se le prime notizie sono attendibili, la PS5 Pro porterà i suoi miglioramenti sotto la superficie, offrendo un aumento delle prestazioni su tutta la linea.

Naturalmente, non si potrà mai sottolineare abbastanza che  tutto quello che riportiamo in questo articolo non è stato confermato attivamente da Sony stessa. Siamo ancora nella fase di discussione del refresh di metà ciclo. Ciò significa che tutte le indiscrezioni sulla PS5 Pro che si stanno diffondendo sul web devono essere prese con le dovute accortezze. Come abbiamo imparato dai lanci precedenti, però, non c’è fumo senza arrosto, quindi stiamo raccogliendo tutti gli ultimi aggiornamenti proprio PS5 Pro, l’evoluzione di Playstation 5 in questo articolo.

PS5 Pro: ultime notizie e indiscrezioni

27 febbraio 2024 – Secondo le fonti, i publisher hanno già ricevuto le specifiche della PS5 Pro. Il 27 febbraio, l’analista Colin Moriarty ha dichiarato che gli editori di studi di terze parti gli hanno riferito di essere già stati informati sulle capacità della PS5 Pro, e che le case di seconde e prime parti hanno ricevuto un elenco completo di specifiche.

19 febbraio 2024 – L’analista Serkan Toto alimenta le voci sulla data di uscita del 2024 Secondo un rapporto della CNBC, Serkan Toto (CEO di Kantan Games) ha spiegato che l’industria videoludica nel suo complesso si aspetta che Sony lanci la PS5 Pro nella seconda metà del 2024.

14 febbraio 2024 – I risultati finanziari di Sony per l’anno fiscale 23 suggeriscono che PS5 è nella seconda metà del suo ciclo di vita.Sony ha pubblicato i suoi risultati finanziari il 14 febbraio, notando che la PS5 si trova attualmente nella “seconda metà del ciclo della console”. Considerando che questo è il periodo in cui abbiamo visto in precedenza aggiornamenti in stile Pro nell’era PS4, le voci hanno iniziato a girare.

Indiscrezioni sulla data di uscita di PS5 PRO

In questo momento le voci sulla PS5 Pro stanno iniziando a girare. In sostanza, i segnali indicano una data di uscita della console di prossima generazione di Sony per la fine del 2024, con fughe di notizie dai dev kit degli editori e accenni alla tabella di marcia del marchio stesso che alimentano il fuoco.

La voce ha iniziato a diffondersi quando i risultati finanziari del Q3 di Sony sono stati pubblicati il 14 febbraio 2024, affermando che la PS5 era ormai nella “seconda metà del ciclo della console”. Ovvero proprio nel periodo di vita della PS4 in cui è stato rilasciato il Pro.

Queste voci si sono moltiplicate quando Colin Moriarty ha citato le proprie fonti editoriali per affermare che il marchio prevede una data di uscita della PS5 Pro per il quarto trimestre del 2024. Nell’episodio 295 del podcast Sacred Symbols, Moriarty spiega quanto segue:

Mi è stato detto esplicitamente da qualcuno che lavora presso un editore di terze parti di medie dimensioni che gli è stata fatta una presentazione per PS5 Pro… e ho detto anche in passato che mi risulta che le prime parti e le seconde parti abbiano già avuto accesso, se non ai kit, alle specifiche di ciò a cui stanno puntando“.

Con gli sviluppatori che ricevono kit e aggiornamenti sulla potenza potenziale di PS5 Pro, le cose potrebbero essere ben avviate. Il fatto che questa conversazione sia stata innescata dalle affermazioni dell’analista Serkan Toto, secondo cui “sembra esserci un ampio consenso nell’industria dei videogiochi sul fatto che Sony stia effettivamente preparando il lancio di una PS5 Pro nella seconda metà del 2024” in un rapporto della CNBC, significa che c’è molta altra benzina sul fuoco.

Una data di uscita alla fine del 2024 avrebbe certamente senso. Dopotutto, Sony vuole che la sua console migliore sia sugli scaffali per GTA 6, il Nintendo Switch 2 sarebbe stato posticipato al 2025 e Xbox è felice di pubblicare i propri giochi anche sulle console rivali.

PS5 PRO: prezzo

Non sono ancora trapelate notizie sul prezzo di PS5 Pro, il che significa che siamo ancora all’oscuro di quanto potrebbe costare la nuova console. Tuttavia, ci sono alcuni punti di riferimento per arrivare a una cifra approssimativa. La PS5 Slim ha un prezzo simile a quello della console originale, con l’edizione su disco a 499,99 euro. Ignorando per ora l’edizione digitale, possiamo supporre che Sony manterrà la Slim sugli scaffali, mentre la Pro aggiungerà un’opzione più premium.

È quello che ha fatto il marchio con la generazione PS4, tagliando il prezzo della console precedente per portare il nuovo modello al vecchio MSRP. C’è però un problema. Non siamo più nel 2016 e Sony ha già detto la sua su un futuro taglio di prezzo della PS5 Slim. U

na riunione con gli investitori tenutasi nel febbraio 2024 ha rivelato che Sony non sarà in grado di ridurre i costi di produzione della PS5 Slim a sufficienza per offrire un taglio di prezzo e ottenere comunque un profitto. Ciò significa che uno sconto permanente nel prossimo futuro sembra improbabile, il che significa che la PS5 Pro potrebbe essere lanciata a oltre 499,99 dollari / 479,99 sterline. Intervenendo al podcast Sacred Symbols di Colin Moriarty, l’analista Chris Ray Gun ha suggerito che il prezzo della PS5 Pro potrebbe essere di 599 dollari.

Si tratta di un prezzo elevato. È potenzialmente più probabile che Sony elimini del tutto la PS5 Slim, lasciando che siano i rivenditori ad accollarsi gli sconti mentre il modello Pro prende il sopravvento. In questo caso potremmo vedere una PS5 Pro da 500 dollari sugli scaffali, ma, ancora una volta, si tratta solo di congetture.

Il Design

La PS5 Slim ha già risolto una delle maggiori frustrazioni del design della console originale: la sua forma ingombrante, pesante e goffa la rendeva un incubo da sistemare comodamente in uno spazio più ridotto del salotto. Non ci sono state voci o fughe di notizie sul possibile design della PS5 Pro, ma possiamo immaginare che seguirà lo stesso linguaggio estetico del dispositivo originale. Potremmo vedere la linea di cintura allargarsi un po’ dopo la riduzione della Slim per consentire l’inserimento di nuovi componenti, ma sarei sorpreso se tornassimo alla forma piena dell’originale.

Le caratteristiche tecniche della PS5 PRO

È difficile prevedere quali potrebbero essere le specifiche della PS5 Pro. I primi rapporti del 2022 suggerivano che le prestazioni della PS5 Pro sarebbero state doppie rispetto a quelle della console di base, ma non erano in grado di fornire le specifiche esatte e nemmeno i dati relativi all’hardware.

Ci sono un sacco di congetture sulle specifiche della PS5 Pro e pochissimi rapporti sostanziali a sostegno. La PS5 è già in grado di riprodurre immagini in 8K, ma una console dedicata a queste altissime definizioni potrebbe sicuramente essere in cantiere. Con la recente spinta di Sony verso i propri display 8K, non è escluso che la nuova console incentivi un passaggio più mainstream oltre il 4K. Ciò va di pari passo con ciò che si ritiene stia per arrivare: PS5 Pro dovrebbe concentrarsi su un gameplay affidabile a 4K e 120 fps con un ray tracing di livello PC.

L’ottobre 2023 ci ha portato una nuova indiscrezione dello YouTuber Paul Eccleston di RedGamingTech. Il video sostiene di avere fonti produttive che forniscono informazioni sulle capacità di CPU e GPU della PS5 Pro. Nel video si dice che la PS5 Pro raggiungerà una potenza totale di 23 teraflop (rispetto ai 10,28 della console di lancio), con clock di CPU e GPU rispettivamente di 3,6GHz e 2,7GHz. Resta da vedere se questi numeri sono stati calcolati da un kit AMD rinnovato e in che modo il machine learning entrerà in gioco.

Terminator: Survivors è il gioco di sopravvivenza open world di Terminator

0

Il gioco di sopravvivenza a mondo aperto Terminator si chiama, giustamente, Terminator: Survivors e arriverà su Steam Early Access a ottobre.

Presentato per la prima volta nel luglio 2022 , Terminator: Survivors è stato finalmente rivelato completamente durante l’evento Nacon Connect di oggi e, beh, non c’è ancora molto da vedere. Il teaser di 60 secondi è il primo nuovo filmato che abbiamo visto dall’annuncio del gioco, e non c’è gameplay, un robot e due persone che si può solo presumere siano i sopravvissuti. Lo sto basando sul fatto che stanno cercando rifornimenti in un edificio devastato mentre un T-800 li segue sul suo radar, ma ehi, potrei sbagliarmi.


 

Ad ogni modo, non vediamo le conseguenze della situazione, ma presumo che tutto dipenda da te, come giocatore, e da quanto sei abile nell’eludere un robot progettato esplicitamente per uccidere gli umani. Vorrei che ci fosse un po’ di gameplay, o anche qualche nuovo dettaglio sui poteri del Terminator e sulle abilità degli umani, dato che sono curioso di vedere come i sopravvissuti hanno qualche possibilità di sfuggire a un T-800 una volta che ha preso di mira. Voglio dire, hai visto Terminator 2? Nessuna possibilità.

Inoltre non sappiamo molto della storia, a parte quello che sapevamo quando è stata annunciata per la prima volta: è una narrazione originale che si basa sugli eventi dei film. Se avvenga prima, dopo o all’interno di quegli eventi rimane un mistero.

Per fortuna, non siamo molto lontani dal poter giocare da soli al gioco di sopravvivenza open-world, dato che la data di uscita di Steam Early Access è il 24 ottobre. Terminator: Survivors verrà lanciato completamente su PS5, Xbox Series X/S e PC a una data non specificata nel futuro shock.

EA in crisi, sta licenziando 670 dipendenti e annullando lo “sviluppo di future IP con licenza”, incluso l’FPS di Star Wars di Respawn

0

Un anno triste per l’industria dei videogiochi è diventato ancora più cupo, poiché EA ha in programma di tagliare 670 lavoratori – circa il 5% della sua forza lavoro – in un importante cambiamento aziendale che includerà il ritiro dei giochi esistenti e la cancellazione dell’IP concesso in licenza.

In una nota inviata allo staff e ottenuta da IGN, il CEO di EA Andrew Wilson ha affermato che la ristrutturazione è in risposta “all’accelerazione della trasformazione del settore in cui le esigenze e le motivazioni dei giocatori sono cambiate in modo significativo“.

Nell’ambito della sua ristrutturazione, EA si sta “allontanando dallo sviluppo della futura proprietà intellettuale su licenza“. La società deve ancora rivelare l’intera portata dei team e dei progetti interessati, ma Wilson ha rivelato che lo sparatutto in prima persona di Star Wars di Respawn è stato cancellato. Non sapevamo molto del gioco, ma a quanto pare si trattava di un adattamento videoludico di The Mandalorian.

È sempre difficile abbandonare un progetto, e questa decisione non riflette il talento, la tenacia o la passione del team per il gioco“, ha scritto la presidente di EA Entertainment Laura Miele in una nota separata allo staff, sempre tramite IGN . . “Offrire ai fan i prossimi episodi degli iconici franchise che desiderano è la definizione di narrazione di successo e il punto giusto su cui concentrarsi.”

Inoltre, Ridgeline Games, lo studio con sede a Seattle formato nel 2021 per sviluppare un gioco per giocatore singolo Battlefield, è stato chiuso come parte della ristrutturazione di EA. Molti dei suoi sviluppatori verranno inseriti in Ripple Effect, un co-sviluppatore di Battlefield originariamente noto come DICE LA. Apparentemente il futuro per giocatore singolo di Battlefield fa ancora parte dei piani di EA, ora guidati da Danny Isaac e Darren White di Criterion.

Wilson ha affermato che EA si concentrerà ora sulla propria IP proprietaria, sugli sport e sulle “massicce comunità online“, spostando gli sviluppatori da altri progetti per supportare queste iniziative.

Questa maggiore attenzione ci consente di stimolare la creatività, accelerare l’innovazione e raddoppiare le nostre maggiori opportunità, tra cui la nostra proprietà intellettuale, lo sport e le enormi comunità online, per offrire l’intrattenimento che i giocatori desiderano oggi e domani. Infine, stiamo razionalizzando la nostra azienda operazioni per offrire esperienze più profonde e connesse ai fan di tutto il mondo che costruiscono comunità, modellano la cultura e fanno crescere il fandom“, ha affermato Andrew Wilson.

Capisco che ciò creerà incertezza e sarà una sfida per molti che hanno lavorato con tanta dedizione e passione e hanno dato un contributo importante alla nostra azienda“, ha affermato Andrew Wilson. “Sebbene non tutti i team ne risentiranno, questa è la parte più difficile di questi cambiamenti e abbiamo considerato profondamente ogni opzione per cercare di limitare gli impatti sui nostri team. Il nostro obiettivo principale è fornire ai membri del team l’opportunità di trovare nuovi ruoli e percorsi per passare ad altri progetti. Laddove ciò non sia possibile, supporteremo e lavoreremo con ciascun collega con la massima attenzione, cura e rispetto.”

La triste notizia per EA segue da vicino la scia dei recenti licenziamenti di PlayStation, che includevano tagli a  Naughty Dog,  Insomniac e all’intero studio PlayStation London, ormai defunto. Il 2024 ha visto anche licenziamenti presso Unity,  Xbox ,  Twitch e  Discord ,  con rapporti che dipingono un’immagine terribile del futuro.

GTA 6 entra nella fase finale dello sviluppo, Rockstar richiama in ufficio i suoi dipendenti

0

GTA 6 arriverà nel 2025, con Rockstar Games che ci riporterà nelle strade soleggiate di Vice City. La rivelazione del primo trailer ufficiale di GTA 6 ci ha offerto uno sguardo davvero spettacolare su Leonida, suggerendo alcuni dei panorami e dei suoni selvaggi che lo stato avrà da offrirci.

Se stai cercando ulteriori informazioni sul trailer, ti consigliamo di dare un’occhiata alla nostra analisi approfondita del trailer di GTA 6. In esso, proviamo a svelare alcuni dettagli della storia di Lucia, la protagonista di Grand Theft Auto 6, e ad avere un’idea migliore del tipo di scala a cui Rockstar Games si sta battendo. È tutto eccezionalmente impressionante e c’è molto da approfondire. Quindi, con questo in mente, ti consigliamo di continuare a leggere per trovare tutto ciò che devi sapere su GTA 6 prima della sua uscita il prossimo anno.

Rockstar chiede agli sviluppatori che lavorano su GTA 6 di tornare in ufficio cinque giorni alla settimana mentre il tanto atteso sequel entra nella fase finale di sviluppo.

Secondo un’e-mail del capo della pubblicazione Rockstar Jenn Kolbe, ottenuta da Bloomberg, il piano di Rockstar è che gli sviluppatori di GTA 6 tornino in ufficio a partire da aprile per motivi di “produttività” e “sicurezza”. Quest’ultima è quasi certamente, almeno in parte, una risposta alla massiccia fuga di notizie di GTA 6 del settembre 2022 che ha prematuramente messo online più di 90 video e immagini, costando a Rockstar 5 milioni di dollari e migliaia di ore di lavoro da parte dello staff , e ha portato alla reclusione a vita del hacker in un ospedale sicuro. Più recentemente, anche il trailer di GTA 6 è trapelato un giorno prima della sua presentazione ufficiale di dicembre.

Per quanto riguarda la produttività, Jenn Kolbe ha affermato nell’e-mail che Rockstar ha riscontrato “benefici tangibili” dal lavoro in ufficio. Apportare queste modifiche ora ci mette nella posizione migliore per offrire il prossimo Grand Theft Auto al livello di qualità e rifinitura che sappiamo richiede, insieme a una roadmap di pubblicazione che corrisponda alle dimensioni e alle ambizioni del gioco“, ha affermato.

Jason Schreier di Bloomberg, che ha diffuso la notizia, riferisce che “i dipendenti non sono entusiasti” della decisione di Rockstar.

GTA 6 è stato annunciato ufficialmente a novembre, con una finestra di rilascio nel 2025 su PS5 e Xbox Series X/S. Il sequel riporterà i giocatori nelle strade soleggiate di Vice City, con Rockstar che anticipa che “spingerà i limiti di ciò che è possibile” nei giochi open-world.

Mortal Kombat 1: nuovo trailer della Stagione 4: La Cacciatrice

0

Warner Bros. Games e NetherRealm Studios hanno rilasciato oggi un nuovo trailer di Mortal Kombat 1, dedicato al lancio della Stagione 4: La Cacciatrice, una nuova stagione di contenuti incentrati sull’arrivo di Mileena come boss principale della modalità Invasioni. Stagione 4: La Cacciatrice presenta nuove sfide, nuovi elementi della storia, nuove battaglie con i boss e oltre 150 ricompense, tra cui skin dei personaggi – Mileena “Cuore di mostro”, Liu Kang “Cacciatore ardente”, Smoke “Cacciatore di alti e bassi” e Kenshi “Prima vista” – tutte ottenibili attraverso Invasioni e Lega Kombat. Stagione 4: La Cacciatrice è disponibile da ora fino al 16 aprile.

Peacemaker si unisce da oggi ai lottatori di Mortal Kombat 1 come nuovo personaggio scaricabile (DLC). Basato sulla serie Peacemaker della DC su Max, con la voce e l’aspetto dell’attore John Cena, il nuovo lottatore ospite è disponibile ora tramite il periodo di accesso anticipato per i possessori del Kombat Pack, e dal 6 marzo sarà disponibile anche per tutti gli altri. Dai un’occhiata all’analisi dello stile di gioco di Peacemaker, al prossimo Kameo Fighter Janet Cage (disponibile da marzo 2024) e ai prossimi contenuti della stagione nel Kombat Kast di questa settimana.

Inoltre, la funzione Krossplay di Mortal Kombat 1 è disponibile ora per PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC (Steam ed Epic Games Store), per consentire ai giocatori di tutte le piattaforme supportate di affrontare altri giocatori indipendentemente dalla loro piattaforma, nella Kombat League 1 vs 1 e negli scontri amichevoli, di invitare amici per scontri privati 1 vs 1, e di guardare le statistiche delle classifiche.

Per chi non è ancora entrato a far parte della community del gioco, sarà disponibile un fine settimana di prova gratuita di Mortal Kombat 1 (dal 7 al 10 marzo) su PlayStation 5*, Xbox Series X|S** e PC (Steam). La prova gratuita a tempo limitato consentirà di utilizzare i personaggi principali di base e i combattenti Kameo, e di accedere alle modalità multigiocatore online e in locale, alle Torri, alla modalità Storia (solo i capitoli 1 e 2) e alle Invasioni (solo la Villa di Johnny Cage).

Il Kombat Pack di Mortal Kombat 1 include la skin del personaggio di Jean-Claude Van Damme per Johnny Cage (già disponibile) e una settimana di accesso anticipato per i personaggi aggiuntivi giocabili Omni-Man (già disponibile ora), Quan Chi (già disponibile), Peacemaker (dal 28 febbraio), Ermac, Homelander e Takeda Takahashi, oltre a cinque combattenti Kameo DLC. Il Kombat Pack è già disponibile come parte di Mortal Kombat 1 Premium Edition o può essere acquistato separatamente, le date di rilascio dei personaggi e dei Kameo in arrivo sono ancora da confermare.

Mortal Kombat 1 è l’ultimo capitolo dell’acclamato franchise di videogiochi Mortal Kombat sviluppato dal team di NetherRealm Studios. Con l’introduzione di un universo di Mortal Kombat rinato e con gli epici eroi e antagonisti reinventati come mai prima d’ora, Mortal Kombat 1 offre un ampio cast di combattenti leggendari con un passato completamente rivisto, tra cui Liu Kang, Scorpion, Sub-Zero, Raiden, Kung Lao, Kitana, Mileena, Shang Tsung, Johnny Cage, Kenshi, Smoke, Rain, Li Mei, Tanya, Baraka, Geras, Reptile, Ashrah, Havik, Generale Shao, Sindel, Nitara e Reiko, insieme a una schiera di combattenti Kameo che potranno fornire il proprio aiuto negli scontri.

Guardiani All-Stars: l’evento di Destiny 2 inizia la prossima settimana

0

Martedì 5 marzo l’evento dei Giochi dei Guardiani ritorna in versione “stellare”, con nuove sfide per i contendenti e ricompense come il primo veicolo di tipo hoverboard di Destiny 2: il lestide. Cacciatori, titani e stregoni si affronteranno nel corso di tre settimane per aggiudicarsi la gloria. La classe vincente sarà immortalata con una statua esposta alla Torre per il resto dell’anno.

I Giochi dei Guardiani All-Stars avranno un nuovo sistema di punteggio pensato per ravvivare la competizione. Le attività in primo piano, per esempio, rappresentano dei bonus a tempo limitato che conferiscono più medaglioni alle classi migliori. Inoltre, quest’anno ci sarà una nuova carta del contendente che introdurrà i medaglioni di diamante, i quali si potranno scambiare con punti extra, una lega ascendente e il nuovo memento dei campioni.

Durante l’evento sarà offerto gratuitamente a tutti i giocatori il lestide Vettore del Firmamento. Si tratta di un nuovissimo tipo di veicolo con cui sarà impossibile passare inosservati nel sistema solare: i giocatori potranno sfoggiare trucchetti unici mentre raggiungono la loro destinazione preferita. Una volta ottenuto il lestide Vettore del Firmamento durante l’evento, il veicolo sarà sbloccato definitivamente.

Completando le sfide della carta evento si sbloccheranno delle ricompense come il nuovo lanciagranate a ondate compresse Chiasso, un nuovo involucro di Spettro esotico, un emote esotico e altro ancora. Potenziando la carta evento inoltre si guadagneranno ulteriori ricompense. I giocatori che dovessero completare la sfida evento “Oro” entro le 17:59 italiane del 26 marzo 2024, sbloccheranno l’acquisto della medaglia (reale) dei Giochi dei Guardiani All-Stars 2024 nel Bungie Store tramite il programma Ricompense di Bungie.

Con la Coppa dei Giochi dei Guardiani, già alla sua terza edizione, i giocatori di tutto il mondo sono invitati a partecipare all’evento non solo per la fama della propria squadra, ma anche per supportare Direct Relief e l’International Rescue Committee tramite Bungie Foundation. Le squadre da sei giocatori potranno competere in due diverse categorie:

  1. la categoria Tecnica, che terrà conto delle medaglie depositate in totale da ciascuna squadra durante i Giochi dei Guardiani All-Stars;
  2. la categoria Beneficenza, che terrà conto dei fondi totali raccolti da ciascuna squadra nel corso dell’evento.

Le prime quattro squadre di ciascuna categoria saranno premiate come segue:

  • la prima squadra di ogni categoria riceverà la riproduzione a grandezza naturale del lestide Vettore del Firmamento, con tanto di nome della squadra inciso (un nome per squadra e per categoria);
  • le prime due squadre di ogni categoria riceveranno una medaglia dei Giochi dei Guardiani (del valore di 50 $) per ogni membro della squadra (per un massimo di 6 per squadra e per categoria);
  • le prime tre squadre di ogni categoria riceveranno l’emblema Cascata binaria per ogni membro della squadra (per un massimo di 6 per squadra e per categoria);
  • le prime quattro squadre di ciascuna categoria riceveranno un codice sconto di 50 $ per il Bungie Store per ogni membro della squadra (per un massimo di 6 per squadra e per categoria).

Ci sarà inoltre un incentivo per coloro che effettueranno una donazione di almeno 10 $:

10 $ e più: emblema Uniti nella contribuzione. Nota: ogni 10 $ donati si avrà diritto a un ulteriore emblema.

Per tutti i dettagli sui Giochi dei Guardiani All-Stars, incluso come iscriversi alla Coppa dei Giochi dei Guardiani, le regole ufficiali e le domande frequenti, consultare l’ultimo Settimanale di casa Destiny e il post sulla Coppa dei Giochi dei Guardiani 2024.

Skyrim supera di gran lunga Starfield su Steam

0

Meno di sei mesi dopo il rilascio, Starfield non è molto interessante in termini di numero di giocatori su Steam. In effetti, Skyrim: Special Edition sta sovraperformando il gioco del 2023 in questo senso e lo sta facendo più volte.

I giocatori di Skyrim: Special Edition superano i giocatori di Starfield con un rapporto di 3 a 1 su Steam

Starfield è stato lanciato il 6 settembre 2023 e all’epoca ha avuto un grande successo. Ha ottenuto recensioni per lo più positive ed è stata un’attrazione significativa per Xbox Game Pass. Tuttavia, non ci volle molto perché il gioco perdesse il suo splendore. Secondo SteamDB, si è passati da un picco storico di 330.723 giocatori Steam a un picco di 24 ore di soli 7.144 giocatori. Si tratta di un calo di quasi il 98% in meno di sei mesi. In confronto, Skyrim: Special Edition ha un picco di 22.705 nelle 24 ore , più di tre volte di più.

Inoltre, il picco mensile di Starfield è stato di 13.566 domenica 4 febbraio. Il picco di Skyrim il 4 febbraio è stato di 33.801, mentre il suo picco mensile è stato di 34.749 domenica 11 febbraio.

In tutta onestà, Skyrim: Special Edition ha attraversato una traiettoria simile sei mesi dopo la sua uscita. Da un picco storico di 69.776 nell’ottobre 2016, è sceso a un picco di soli 16.569 nel maggio 2017. Tuttavia, si tratta comunque solo di un calo di circa il 76% nello stesso periodo di tempo.

Skyrim ha anche una scena di modding più ampia e attiva, come ci si aspetterebbe da un gioco molto più vecchio. Questa è una parte importante del motivo per cui è rimasto popolare per così tanto tempo. Tuttavia, non è ancora possibile aggirare il fatto che Starfield sta ancora perdendo contro una rimasterizzazione di sette anni di un gioco di 12 anni fa.

Corsair raggiunge un nuovo traguardo nei mouse gaming FPS con due nuove aggiunte alla linea M75

0

Dopo l’ecosistema e i nuovi case Corsair ha annunciato con orgoglio il lancio di due nuove periferiche alla linea di mouse gaming M75: i modelli M75 e M75 WIRELESS. Beneficiando del pluripremiato design e le stesse prestazioni vincenti del modello M75 AIR, questi due nuove mouse offrono il massimo del comfort e del controllo, una sensazionale illuminazione RGB ed un design ultraleggero. Anche durante le competizioni più agguerrite, i modelli M75 e M75 WIRELESS vi metteranno in condizione di vincere con delle prestazioni strepitose, senza però rinunciare ad un’estetica accattivante.

Il mouse M75 è stato progettato in modo meticoloso per distinguersi, ancora una volta, per la sua  assoluta precisione ed ergonomia. Le periferiche della linea M75 Series vantano infatti una forma assolutamente unica, progettata per dare vita ad uno dei mouse gaming realizzati con maggiore scrupolo disponibili oggi sul mercato. Con un peso di 74 g e 89 g rispettivamente, i modelli M75 e M75 WIRELESS sono leggeri e agili, per consentire movimenti veloci e regolazioni accurate.

Ogni mouse vanta un design ambidestro, con pulsanti laterali magnetici intercambiabili, programmabili nel software Corsair iCUE, per supportare le giocate sia dei giocatori destrimani che di quelli mancini. Tramite iCUE è possibile inoltre personalizzare l’illuminazione RGB a due zone, per creare un look ed uno stile unico per ogni utente.

Disponibile nella colorazione bianca oppure nera, il mouse M75 WIRELESS offre ad ogni appassionato tutta la libertà wireless di giocare senza sacrificare nemmeno un nanosecondo di latenza. Le azioni vengono trasmesse praticamente con un ritardo pari a zero grazie alla tecnologia ultraveloce e affidabile SLIPSTREAM WIRELESS, con latenza inferiore a 1 ms. Grazie alla batteria di lunga durata potrete giocare fino a 210 ore utilizzando la connettività Bluetooth* ed inoltre, mentre il mouse è in carica, potrete continuare ad utilizzarlo con la modalità cablata USB.

Queste due versatili nuove aggiunte alla linea M75 sono completamente equipaggiate per farvi vincere. I piedini in 100% PTFE offrono una scorrevolezza superiore su qualsiasi superficie di gioco, per consentirvi di completare facilmente azioni veloci e fulminee. Il sensore ottico con precisione laser Corsair MARKSMAN da 26.000 DPI è in gradi di tracciare anche i più piccoli movimenti. I pulsanti zero-gap Corsair QUICKSTRIKE con switch ottici registrano istantaneamente i clic, trasmettendo gli input per completare le azioni di gioco a una velocità fulminea.

Il design leggero e agile e la brillante illuminazione RGB dei mouse M75 e M75 WIRELESS vi danno accesso ad una versatile periferica dal potenziale illimitato.

*Con RGB disattivato.

Disponibilità, garanzia e prezzi

I mouse gaming Corsair M75 e M75 WIRELESS sono disponibili nel negozio online CORSAIR e presso la rete di rivenditori e distributori online autorizzati CORSAIR, presente in tutto il mondo.

Entrambi i modelli sono coperti da una garanzia di due anni e sono supportati dall’assistenza clienti e dal supporto tecnico di Corsair disponibili in tutto il mondo.

Per i prezzi aggiornati, consulta il sito Web di Corsair o contatta i rappresentanti vendite o PR CORSAIR locali.

Call of Duty: Warzone Mobile in arrivo il 21 marzo

0

A partire dal 21 marzo, Call of Duty: Warzone Mobile sarà disponibile in tutto il mondo sia su iOS che su Android. In questo nuovo titolo free-to-play saranno disponibili fin dal lancio due mappe amatissime dai fan: Verdansk e Rebirth Island. Ma non solo, sarà disponibile anche la modalità multigiocatore, con mappe come Shipment e Shoot House, oltre a un sistema di progressione condiviso con Modern Warfare III e Warzone, per permettere ai giocatori di salire di livello ovunque essi siano.

Ecco alcuni dettagli di quello che ci attenderà in Warzone Mobile:

  • Verdansk, la mappa Battle Royale di debutto di Warzone, ritorna in versione mobile per far tornare i giocatori là dove tutto è iniziato nel 2020. Questa metropoli offre una moltitudine di aree da esplorare e da setacciare in cerca di loot e, potendo contare su partite fino a 120 giocatori, le battaglie sono destinate a essere furiose e frequenti.
  • Anche Rebirth Island torna su Warzone Mobile, con una modalità Ritorno da 48 giocatori. Rebirth Island ha cambiato l’esperienza di giocare un Battle Royale quando è stata lanciata, offrendo una mappa di dimensioni ridotte per un’azione non-stop.
  • Modalità multigiocatore. Sebbene il Battle Royale sia la modalità principale di Call of Duty: Warzone Mobile, il supporto multigiocatore consente ai player di cimentarsi nella classica azione di Call of Duty, attraverso diverse mappe e modalità multigiocatore, tra cui, Shipment, Shoot House e Scrapyard.
  • Progressione e contenuti condivisi. Warzone Mobile supporta un solido sistema di progressione condiviso con le versioni console e PC di Warzone e Modern Warfare III. Basta accedere con il proprio ID Activision e tutti i contenuti acquisiti in Modern Warfare III e Warzone verranno trasferiti senza problemi, diventando disponibili in tutto l’ecosistema Call of Duty. Le caratteristiche  e funzionalità condivise tra le varie piattaforme includono il livello del giocatore, il livello delle armi e la progressione del Battle Pass.

Grazie al supporto dei fan, in tutto il mondo sono stati già superati i 50 milioni di pre-registrazioni. È possibile registrarsi gratuitamente a questo link per ottenere:

  • La Skin dell’operatore Ghost “Condemned”.
  • I progetti d’arma dell’M4 “Archfiend” e dell’X12 “Prince of Hell”.
  • L’adesivo “Foes Flame”.
  • L’emblema “Famiglio oscuro”.