Home Blog Pagina 175

Ghostwire: Tokyo arriva su Xbox il 12 aprile insieme a un nuovo aggiornamento

0

Il 12 aprile Bethesda Softworks e Tango Gameworks pubblicheranno un aggiornamento gratuito del gioco d’azione soprannaturale acclamato dalla critica Ghostwire: Tokyo con una nuova modalità di gioco, nuove aree da esplorare, cutscene estese per la storia, notevoli miglioramenti e altro ancora per gli attuali e futuri possessori di PlayStation 5 e PC.

Oltre a ciò la versione aggiornata ed estesa sarà lanciata con  Xbox Game Pass su Xbox Series X|S e Windows PC. I nuovi contenuti e modalità di gameplay inclusi nell’aggiornamento Il filo del ragno offriranno la più completa versione della spettrale Tokyo dal day one su Xbox e PC con Xbox Game Pass.

Nuova modalità di gioco Il filo del ragno

In aggiunta al gioco principale, la modalità Il filo del ragno richiede ai giocatori di affrontare un percorso di 30 fasi selezionate tra oltre 120 livelli e un semplice obiettivo: arrivare alla fine. Man mano che i giocatori superano le sfide e completano le fasi, sbloccheranno altre abilità e guadagneranno valuta di gioco da spendere in potenziamenti.

Esplora nuove aree e approfondisci la storia

L’aggiornamento Il filo del ragno aggiunge nuovi luoghi da visitare nelle strade di una Tokyo soprannaturale invasa dagli spettri, compresa l’area della scuola media locale. Questi nuovi luoghi sono accompagnati da nuove missioni che i giocatori potranno affrontare per scoprire altri misteri. La storia del gioco principale sarà inoltre arricchita da filmati più lunghi, che permetteranno ai giocatori di dare uno sguardo più approfondito alla trama durante l’avventura di Akito e KK per impedire al minaccioso Hannya di distruggere Tokyo.

Affronta nuovi nemici con le nuove abilità

Nell’aggiornamento Il filo del ragno arrivano a Tokyo nuovi pericolosi Visitatori, come l’invisibile Sguardo silenzioso o l’elusivo Flagello. Per sconfiggere questi nuovi nemici, Akito riceverà nuove abilità, tra cui la carica elementale e il devastante contrattacco.  Per saperne di più su tutto ciò che è in arrivo con l’aggiornamento Il filo del ragno, clicca qui.

L’aggiornamento gratuito Il filo del ragno, sarà disponibile dal 12 aprile per tutti i giocatori di Ghostwire: Tokyo. Ghostwire: Tokyo è disponibile ora su PC e PlayStation 5 ed è in arrivo il 12 aprile su Xbox Series X|S e su PC con Xbox Game Pass.

Horizon Forbidden West: l’esclusività per PS5 di Burning Shores consentirà battaglie più grandi

0

Nonostante il gioco base sia uscito su PlayStation 4 e PlayStation 5Horizon Forbidden West: Burning Shores arriverà solo su PS5. Guerrilla Games ha spiegato quel perno e dettagliato cosa significa quel potere extra per questa imminente espansione.

Il direttore del gioco Mathijs de Jonge ha parlato di questi miglioramenti sul PlayStation Blog. Il team è stato in grado di aggiungere più dettagli, un’opzione di 60 fotogrammi al secondo e tempi di caricamento più rapidi nel gioco base, ma de Jonge ha sottolineato che tutto in Forbidden West doveva essere ottimizzato anche per PS4. Ma essere in grado di concentrarsi solo su PS5 questa volta significa che il team può “caricarsi in avanti” e creare una “straordinaria versione post-post-apocalittica di Los Angeles”.

Le rovine del paesaggio urbano di Los Angeles e dei suoi dintorni sono molto dettagliate e richiedono molta potenza di elaborazione e una tecnologia di streaming veloce per funzionare correttamente; specialmente quando il giocatore sorvola le terre e può vedere molto in una volta“, ha detto Mathijs de Jonge. “Uno degli insediamenti si trova dentro e intorno a quelle rovine dettagliate, e siamo stati in grado di spremere molta attività lì“.

È stato anche un po’ più specifico, indicando una scena di battaglia che richiedeva “MOLTA memoria e potenza di elaborazione“, sottintendendo che non avrebbe funzionato altrettanto bene o addirittura non sarebbe stata possibile su PS4 senza grossi tagli o compromessi. Non ha detto che combattimento sarebbe stato, ma il trailer e parte dell’art mostra un gigantesco essere meccanico noto come Metal Devil. Questi robot titanici sono stati fondamentali per distruggere l’umanità durante la peste di Faro e i loro resti possono essere visti in varie parti del gioco Horizon.

Il resto del post richiama altri aspetti che sono già presenti nel gioco principale su PS5, come la risoluzione più alta, il frame rate più veloce, la modalità 40 fotogrammi al secondo, l’illuminazione speciale che circonda sempre Aloy e una migliore distanza di disegno. Questo è quanto di più interessante segnalato per questo DLC, che dovrebbe ancora uscire il 19 aprile. Non è ancora chiaro cos’altro ci sia di nuovo in questa espansione, quanto costerà e come sarà la sua interpretazione di Los Angeles al di fuori di il trailer di The Game Awards.

Tron: Identity, la data di uscita rivelata nel nuovo trailer

0

Bithell Games ha ballato per molto tempo attorno alla data di uscita di Tron: Identity, ma ora ha rilasciato un trailer che rivela esattamente quando verrà lanciato. Il gioco di avventura con licenza uscirà su PC e Nintendo Switch dovrebbe debuttare l’11 aprile a un prezzo sconosciuto.

Questo ultimo filmato illustra alcune delle scelte che i giocatori possono fare. Essendo un romanzo visivo con percorsi ramificati e finali multipli, i giocatori sono incoraggiati a sperimentare e scegliere saggiamente nelle loro indagini. Questo può assumere la forma di come i giocatori interagiscono con altri personaggi alleandosi con loro, affrontandoli o derezzandoli. Tron: Identity non è stata ancora confermata anche per altre piattaforme.

Tekken 8: trailer dedicato a Marshall Law

0

Bandai Namco sta passato in rassegna i famosi combattenti Tekken per i suoi trailer dedicati ai personaggi, e oggi arriva l’ultimo contributo video. Questo nuovissimo trailer di Tekken 8 (recensione) parla di Marshall Law, il combattente in stile Bruce Lee della serie.

Il filmato ha Law (che non deve essere confuso con suo figlio, Forest Law) che si scaglia contro Paul Phoenix, il suo amico di lunga data che è stato anche il soggetto dell’ultimo trailer . Mostra la sua velocità e i nunchaku, che ha usato in vari altri giochi. Come gli altri trailer, queste mosse mostrano una combinazione di vecchi e nuovi attacchi, alcuni dei quali sfruttano il nuovo sistema Heat del gioco Tekken 8 (recensione). Law è stato anche nei trailer precedenti, ma questo è il primo ad essere incentrato esclusivamente su di lui.

Questo ultimo trailer non ha una data di uscita allegata, poiché Bandai Namco deve ancora annunciare quando uscirà il picchiaduro.

Aggiornamento sul download anticipato per la beta di Diablo IV

0

L’accesso anticipato e l’open beta di Diablo IV, quarto capitolo del franchise Diablo, si avvicinano sempre più ed è disponibile un altro aggiornamento per la guida all’open beta. Di seguito è possibile scoprire tutti i prossimi contenuti, presenti nelle beta e i periodi di download anticipato.

ESPLORARE SANCTUARIUM

  • Il download anticipato per l’accesso anticipato avrà inizio il 15 marzo alle 18:00 CET. Il download anticipato per l’open beta avrà inizio il 22 marzo alle 18:00 CET.
  • Sarà possibile esplorare le innevate Vette Frantumate dove si troverà Kyovashad, una zona sicura tra le montagne, e svariate missioni secondarie da affrontare lungo il viaggio che porterà a scoprire la storia principale. Sarà possibile anche scoprire la missione secondaria Guardaboschi di Nevesk, che si può trovare nei pressi del borgo di Nevesk.
  • Ci saranno spedizioni ed eventi sparsi per il territorio, disponibili a chi cerca una sfida. Gli eventi mondiali sono piccole istanze che si presenteranno a caso tra le zone e variano dallo scortare un’anima perduta al saziare degli obelischi assetati di sangue. Gli eventi legione sono istanze più lunghe che metteranno alla prova i giocatori con orde di demoni. Sarà possibile cercarli dopo aver conquistato le Roccaforti.
  • Ashava, il boss mondiale per l’accesso anticipato e l’open beta, emergerà tra le Vette Frantumate per diffondere la piaga e squartare la carne. Sarà possibile radunare degli amici per sfidarla il 18 marzo e il 25 marzo alle 19:00 e 21:00, il 19 marzo e il 26 marzo alle 7:00 e alle 9:00 CET.
  • I forum di Diablo IV saranno disponibili nella sezione del forum a partire dal 17 marzo per chiunque voglia segnalare errori e fornire feedback.
  • Ci sarà una diretta live di gioco della community il 24 marzo alle 20:00 CET per scoprire trucchi e ricevere consigli direttamente dai creatori del gioco.

Call Of Duty: novità in arrivo il 15 marzo nella Stagione 2 di Modern Warfare II e Warzone 2.0

0

La Stagione 2 Furiosa, aggiornamento di metà stagione di Call of Duty: Warzone 2.0 e Call of Duty: Modern Warfare II, arriverà il 15 marzo alle 17:00 CET e sarà preceduta da una patch per entrambi i titoli.

In linea con le novità offerte dalla Stagione 2, tra cui la nuova mappa Ritorno Ashika Island, l’evento Via del Ronin e una grande varietà di aggiornamenti per i due giochi, la Stagione 2 Furiosa comprenderà una nuovissima mappa multigiocatore base, un evento sfida mimetica, una nuova arma e tantissimi altri contenuti per entrambi i titoli. Inoltre, il negozio offrirà regolarmente nuovi bundle, tra cui un bundle a tema celtico, che verrà rilasciata assieme a un aggiornamento a tempo limitato di Al Mazrah.

In arrivo: aggiornamento Stagione 2 Furiosa

Spolvera l’equipaggiamento e preparati a scendere in campo! La Stagione 2 Furiosa, aggiornamento di metà stagione di Call of Duty: Warzone 2.0 e Call of Duty: Modern Warfare® II, arriverà il 15 marzo alle 17:00 CET e sarà preceduta da una patch per entrambi i titoli.

In linea con le novità offerte dalla Stagione 2, tra cui la nuova mappa Ritorno Ashika Island, l’evento Via del Ronin e una grande varietà di aggiornamenti per i due giochi, la Stagione 2 Furiosa comprenderà una nuovissima mappa multigiocatore base, un evento sfida mimetica, una nuova arma e tantissimi altri contenuti gratuiti* per entrambi i titoli. Inoltre, il negozio offrirà regolarmente nuovi bundle, tra cui un’offerta eccezionale, con un bundle a tema celtico, che verrà rilasciata assieme a un aggiornamento a tempo limitato di Al Mazrah.

Prima del lancio della Stagione 2 Furiosa pubblicheremo delle note sulla patch con tutti i dettagli sulle modifiche apportate: le troverai sul sito di Call of Duty.

PANORAMICA GENERALE

  • Incursione Episodio 2.Segui il capitano Price, Farah e Gaz mentre esplorano Atomgrad alla ricerca di una pericolosissima testata.
  • Himmelmatt Expo entra nella rotazione delle mappe multigiocatore. Combatti sull’incantevole sfondo di uno scenografico resort montano nella nuova mappa multigiocatore base.
  • Festeggia il terzo anniversario di Warzone. Festeggia il terzo anniversario dell’uscita del primo Call of Duty: Warzone con regali gratuiti* aggiunti regolarmente al negozio.
  • Ottieni mimetiche per la Stagione 2. Continua a percorrere la Via del Ronin e completa sfide aggiuntive per ottenere nuove mimetiche per tutte le classi di armi.
  • Nuova arma. Prendi la mira con il nuovo fucile tattico Tempus Torrent
  • Dedicato a chi è cresciuto con le Tartarughe. Cosa succede quando Shredder® delle Tartarughe Ninja® arriva in Call of Duty? Di certo non si accontenta di 22 minuti di combattimenti coreografati. Ottieni il celebre supercattivo con un nuovo bundle operatore Pacchetto tracciatore e scatena il suo inarrestabile ninjutsu.

Arriva l’Episodio 2 di Incursione in Operazioni speciali

Attenzione: spoiler! Completa il primo episodio di Incursione per scoprire tutta la storia!

La storia dell’Episodio 1 continua! Troviamo il capitano Price, Farah e Gaz al cospetto di un missile balistico. La loro missione: identificare ed estrarre il carico a esso attaccato. Per farlo dovranno scalare il silo, eliminando ogni segno di resistenza nemica durante l’ascesa.

I tre operatori dovranno districarsi in una struttura labirintica e disseminata di trappole. Per sopravvivere e godere delle ricompense della missione sarà indispensabile lavorare di squadra.

Completa Incursione Episodio 2 per sbloccare la skin “Tanto di cappello” per il capitano Price, utilizzabile in tutte le modalità online di Modern Warfare II e Warzone 2.0.

Non sono richiesti incarichi

Nel corso della Stagione 2 Furiosa, chiunque abbia acquistato Modern Warfare II potrà accedere ai due episodi di Incursione. Non sarà necessario ricevere un incarico per godere di questa esperienza tattica di squadra e scoprire cosa aspetta i membri della Task Force 141.

Assembla un terzetto di giocatori di Modern Warfare II e preparati a scendere in campo con questa pratica guida.

Come prepararsi all’Episodio 2 di Incursione in Operazioni speciali

1. Potenzia al massimo i kit. Affronta le missioni Operazioni speciali per ottenere stelle e aumentare il livello dei tuoi kit; approfitta dei bonus passivi e attivi che forniscono per sopravvivere alle Incursioni e alle missioni Operazioni speciali standard. Se hai già portato un kit al livello massimo, ti consigliamo di potenziarne un altro per aumentare la tua versatilità in vista di missioni future. Non farti sfuggire il BUNDLE INCURSIONE per la Stagione 2, che contiene un boost kit per Operazioni speciali che ti permetterà di sfruttare al massimo i tuoi kit.

2. Ricognizione, ricognizione, ricognizione. Quando si affronta un’Incursione, i kit più utilizzati sono sicuramente Assalto e Medico: il primo protegge i propri compagni con piastre corazzate, mentre il secondo riduce il tempo necessario a rianimare i propri compagni. Il kit Ricognitore, spesso ignorato, può però risultare altrettanto efficace. Al livello 3 questo kit comprende infatti una torretta robot, che tornerà particolarmente utile nel corso dell’Episodio 2. Il livello 5 offre abilità che permettono di ricaricare l’equipaggiamento letale e tattico, mentre il livello 7 aumenta la capacità di trasporto; una serie di opzioni che lo rendono un complemento ideale in un terzetto bilanciato di operatori.

3. Affronta di nuovo l’Episodio 1. Sviluppare una buona comunicazione tra operatori è fondamentale per affrontare le Incursioni. Affronta nuovamente l’Episodio 1 con la tua squadra (a difficoltà Veterano, se possibile) e allenatevi a comunicare nel modo più pratico ed efficiente possibile.

4. Trova una Task Force. Per questa missione, ti consigliamo di invitare i tuoi due compagni di squadra più competenti. Se sei ancora alla ricerca di una squadra, oppure vuoi affrontare le Incursioni con altri appassionati di Operazioni speciali, approfitta della nuova funzionalità Trova un party per trovare operatori che parlino la tua stessa lingua e condividano le tue preferenze in termini di stile di gioco.

Nuovissima mappa multigiocatore base: Himmelmatt Expo

Il dovere si mescola con il piacere in Himmelmatt Expo, una nuova mappa multigiocatore base 6v6 ambientata su un versante montano in Europa.

Esplora le strade innevate, supera le saune e la piscina e goditi un buon drink (o meglio ancora, un eccellente punto d’osservazione) nel bar ristorante. Scrollati il freddo di dosso nel centro eventi e fatti una sana sudata combattendo tra la sala d’attesa, la terrazza e il teatro chiuso al piano di sotto.

Himmelmatt Expo sarà presente nelle playlist in evidenza della Stagione 2 Furiosa e nella rotazione delle mappe per Partita veloce. Se vuoi scoprire tutti i dettagli di questa nuovissima mappa, leggi la guida a Himmelmatt Expo nel blog di Call of Duty.

Tornano altre modalità party per il Multigiocatore, tra cui Zona di lancio

In linea con la ripubblicazione delle modalità Infezione, Gioco delle armi e Avvoltoio per Modern Warfare II, la Stagione 2 Furiosa vede il ritorno di tre storiche modalità party di Call of Duty:

Zona di lancio

Cattura e difendi la Zona di lancio per guadagnare punti in questa caotica modalità a squadre. Per ogni 15 secondi di occupazione della Zona di lancio, un approvvigionamento contenente una serie di uccisioni atterrerà nelle vicinanze. Sarà quindi indispensabile spostarsi in continuazione tra le Zone di lancio, difenderle al meglio e ottenere più approvvigionamenti possibile.

Tutto o niente

Gli operatori, armati solo di coltelli da lancio e di una pistola scarica, si affrontano in una gara a chi raggiunge prima le 20 uccisioni. Ogni giocatore inizia con la specialità Sciacallo e potrà ottenerne di aggiuntive eliminando avversari.

Un colpo in canna

Tutti i giocatori iniziano la partita con una pistola, un proiettile e tre vite. Non esistono squadre e basta un colpo in qualsiasi parte del corpo per eliminare l’avversario e ottenere un proiettile da utilizzare nello scontro successivo. Si sconsiglia di sbagliare mira.

 

Festeggiamenti e regali per il terzo anniversario di Warzone

In onore del terzo compleanno di Warzone, il negozio di gioco verrà rifornito di oggetti gratuiti* ispirati alle mappe, alle stagioni e ai tantissimi ricordi accumulati in questi tre anni dall’uscita a sorpresa del gioco, il 10 marzo 2020. Le ricompense gratuite* (sette in totale) sono disponibili per chiunque voglia riscattarle e comprendono un progetto arma, biglietti da visita e tanto altro.

Visita il negozio di gioco tutti i giorni nel corso della Stagione 2 Furiosa per ottenerle. Cento di questi giorni, Warzone!

Sfide mimetica Via del Ronin

Hai già tutte le mimetiche Orione? Stai ancora cercando di ottenere quelle Oro? Non importa! L’espansione Via del Ronin offre sfide mimetica tutte nuove, disponibili sia in Modern Warfare II sia in Warzone 2.0.

Durante la Stagione 2 Furiosa, la Via del Ronin trascende le Sette Virtù del Bushido per concentrarsi su un altro principio fondamentale della filosofia dei Ronin: la capacità di uccidere con qualsiasi arma. Ogni categoria presenterà una sfida speciale, che potrai visualizzare e seguire nella scheda Evento del gioco.

Completa una sfida per ottenere la nuova mimetica Venti cinerei per tutte le armi della categoria utilizzata. Completa tutte e dieci le sfide per ottenere la mimetica Germogli flessuosi per tutte le armi e un portafortuna dorato che certifica l’impegno da te profuso sulla Via del Ronin.

Ecco un breve sguardo alle nuove sfide:

  • Fucili d’assalto: Esegui 125 uccisioni con colpi alla testa
  • Fucili da battaglia: Metti a segno 75 colpi alla testa
  • Mitragliette: Metti a segno 100 colpi alla testa
  • Mitragliatrici leggere: Metti a segno 75 colpi alla testa
  • Fucili a canna liscia: Metti a segno 50 colpi alla testa
  • Fucili tattici: Metti a segno 50 colpi alla testa
  • Fucili di precisione: Metti a segno 50 colpi alla testa
  • Pistole: Metti a segno 30 colpi alla testa
  • Corpo a corpo: Esegui 30 uccisioni alle spalle
  • Lanciatore: Esegui 40 uccisioni

Pur semplici all’apparenza, queste sfide richiedono comunque di tenere a mente diversi fattori.

1. Due piccioni con una fava. Gli operatori più scaltri si accorgeranno subito delle somiglianze tra queste sfide e le sfide mimetica esistenti. Se non possiedi la mimetica Orione oppure non l’hai ancora sbloccata per tutte le armi, potrai approfittare delle sfide dell’evento per sbloccare altre mimetiche, come quelle Poliatomico, per le singole armi.

2. Mai uscire senza un lanciatore… A prescindere dalla sfida che stai affrontando, è sempre una buona idea scendere in campo con un lanciatore. Puoi usarlo per eliminare le serie aeree nemiche, come gli UAV o i jet VTOL, e impedire agli avversari di portarsi in vantaggio.

3. …finché non arriva Risposta eccessiva. Una volta completate le sfide per pistole, armi da mischia e lanciatori, ti consigliamo di utilizzare Risposta eccessiva per completare sfide per armi principali al doppio della velocità. La tua potenza di fuoco ne guadagnerà immensamente e potrai sbloccare mimetiche per due armi principali senza cambiare equipaggiamento. In alternativa, puoi sempre creare diversi set di equipaggiamento per passare rapidamente da una categoria di armi all’altra.

Nota: con l’uscita dell’aggiornamento Stagione 2 Furiosa, le sfide Via del Ronin iniziali verranno rimosse. Cerca di completarle e ottenere tutte le ricompense prima dell’aggiornamento.

La balestra gratuita* si potrà ancora sbloccare nel corso della Stagione 2 Furiosa grazie una nuova sfida arma dal seguente requisito: “Esegui 50 uccisioni Colpo a distanza usando fucili tattici”. In alternativa, potrai acquistare il progetto arma per la balestra tramite un bundle del negozio.

Nuova arma: Tempus Torrent

La Stagione 2 Furiosa presenta un nuovo fucile tattico, il Tempus Torrent. Quest’arma offre danni e cadenza di fuoco estremamente elevati e risulterà particolarmente efficace nella nuova mappa multigiocatore Himmelmatt Expo e su Ashika Island.

“Questo potente fucile tattico di Tempus Armament unisce la versatilità della piattaforma M4 alla velocità e alla forza d’impatto dei colpi 7,62. Con una buona mira e una mano ferma, sarà più semplice uccidere in modo rapido e preciso.”

Il suo caricatore da 20 colpi permette di sfruttarne al meglio la cadenza di fuoco nelle situazioni più frenetiche. Il rapido rinculo verso l’alto e a sinistra è semplice da prevedere ma richiede mano ferma per essere gestito al meglio.

Come il KV Broadside, aggiunto all’inizio della Stagione 2, il Tempus Torrent ha la caratteristica unica di essere una nuova arma in una piattaforma presente fin dal lancio di Modern Warfare II. Di conseguenza, buona parte degli accessori sbloccati per la piattaforma M4 possono essere utilizzati anche sul Tempus Torrent: sbloccali tutti per garantire la massima versatilità anche alla nuova arma.

Solitamente servono due colpi del Tempus Torrent per eliminare un avversario, colpi alla testa da breve o media distanza esclusi. Equipaggialo insieme a un’arma a corto raggio (una pistola, oppure una mitraglietta o un fucile a canna liscia utilizzando Risposta eccessiva) per sopravvivere nel centro eventi e in altri spazi ristretti.

Come sbloccare: tramite sfida arma (Esegui 25 doppie uccisioni usando fucili tattici) o bundle del negozio.

Aggiornamento Shuriken

Lo shuriken, un nuovo oggetto letale che fornisce proiettili aggiuntivi ma non può essere recuperato, è già utilizzabile su Ashika Island nelle modalità Ritorno della Stagione 2 di Warzone 2.0.

Dovrai invece aspettare fino al termine della Stagione 2 per includere lo shuriken nei tuoi equipaggiamenti personalizzati.

 

Imperatore, leader del Clan del Piede e operatore: Shredder scende in campo nella Stagione 2 Furiosa

“Lasciate il ratto a me”.— Shredder Più che un uomo: una leggenda tra i supercattivi.

Salito agli onori di cronaca nel primo numero delle Tartarughe Ninja nel 1984, il famigerato leader del Clan del Piede usa temibili lame in congiunzione con tecniche di ninjutsu e arti marziali. Shredder ora è in arrivo in Call of Duty e non vede l’ora di fare a pezzi qualunque operatore osi mettergli i bastoni tra le ruote.

Oltre all’operatore Shredder, il bundle include tre progetti arma basati sulle nuove armi comprese nel Battle Pass della Stagione 2. Il primo è il fucile a canna liscia “Oroku”, capace a distanza ravvicinata di ridefinire il concetto stesso di “fare a pezzi”. L’altra arma a distanza è il fucile d’assalto “Saki”, rapido da estrarre e letale a breve e media distanza. Infine, Shredder non scende mai in campo senza i suoi fedeli “Artigli d’acciaio”: usa questo progetto arma per Kodachi doppie per fare a brandelli i tuoi avversari.

Il bundle include inoltre un adesivo arma, una skin veicolo per il carro leggero e un portafortuna arma da sfoggiare per dimostrare la tua appartenenza al Clan del Piede.

Altre novità per i bundle e festeggiamenti per San Patrizio

Vuoi sapere cos’altro ha in serbo per te la Stagione 2 Furiosa? I primi bundle per operatori della Task Force 141 al di fuori dell’Edizione Cassaforte, un’ottima opportunità di ottenere un progetto arma pazzesco e una nuova skin per Ghost, e il bundle perfetto per celebrare nuotando nei fiumi verdi di Al Mazrah a metà marzo.

Bundle pacchetto tracciatore: Pandemonio di Padraig

Leggenda vuole che a metà marzo, e solo per pochi giorni, i fiumi di Al Mazrah scorrano verdi. Alcuni sostengono che sia possibile vedere un arcobaleno sopra il deserto e trovare un vero tesoro… ma solo per la durata di una partita.

Che queste leggende siano vere o meno, fai scorta di trifogli per affrontare al meglio la Stagione 2 Furiosa con il bundle Pacchetto tracciatore: Pandemonio di Padraig. Il bundle comprende la skin operatore “Fuori fase” per Conor, il progetto arma Pro per mitragliatrice leggera “Trifoglio” con colpi traccianti verdi e il progetto per coltello da battaglia “Scian”: un vero oceano verde e oro per prepararsi al meglio ai festeggiamenti.

Pacchetto tracciatore: Brivido

L’oro non è solo alla fine dell’arcobaleno. Il nuovo bundle Pacchetto tracciatore: Brivido, in arrivo nel corso della stagione, comprende la nuova skin “Mietitore dorato” per il leggendario Ghost. Come indica il nome, si tratta di un kit tattico con una maschera dorata, perfetta per far crepare d’invidia gli altri operatori mascherati come König… e i tuoi compagni di squadra la prossima volta che giocherete su Ashika Island, ad Al Mazrah o in qualsiasi missione Multigiocatore o delle Operazioni speciali.

Oltre a questa nuova skin il bundle comprende due progetti arma, uno dei quali è il fucile d’assalto “Spacca-crani”, che vanta un incredibile accessorio per caricatore dorato a forma di teschio. L’altro, lo “Scuoti ossa”, si basa sul nuovo fucile incluso in questo aggiornamento, ma in versione Pro per sfruttarne al meglio il potenziale offensivo.

Il bundle comprende inoltre una nuova mossa finale, un portafortuna, un vinile, una schermata di caricamento e un emblema.

Generazione XRK

Il bundle Generazione XRK, che segna il ritorno del celebre produttore e comprende la prima skin per Farah al di fuori dell’Edizione Cassaforte, è un set di sei oggetti tattici per gli operatori più esperti. Il completo di Farah include inoltre un poncho, per tutti gli amanti del genere.

Vesti Farah con un elegante abito nero e verde neon con la skin operatore “Voxel” e spazza via le difese nemiche con i progetti arma “Ectoplasmico” e “Ritorno”, ottimizzati dagli ingegneri di XRK.

BUNDLE INCURSIONE Stagione 2, bundle Acque profonde

Farah non è l’unico membro della Task Force 141 a ricevere un primo bundle nel negozio.

Il capitano Price guida la carica nel BUNDLE INCURSIONE Stagione 2, disponibile nel negozio, che include la skin operatore “Ascesa” basata sul suo ruolo nella campagna di Modern Warfare II.

Il bundle comprende inoltre due progetti arma, il versatile fucile d’assalto “Retrospettiva” e la mitraglietta con silenziatore “2019”, oltre a numerosi elementi estetici e 10 Stelle per ogni kit Operazioni speciali.

Tra le novità della Stagione, le Stelle Operazioni speciali comprese in questo bundle INCURSIONE (e nel BUNDLE INCURSIONE Stagione 1) possono essere utilizzate per portare i kit fino al livello 4 nel corso delle missioni Operazioni speciali e delle Incursioni. Nota: è possibile ottenere Stelle Operazioni speciali semplicemente completando le Incursioni e le missioni con Stelle settimanali, oppure completando le sfide giornaliere.

Chi ha già acquistato il BUNDLE INCURSIONE Stagione 1 otterrà retroattivamente 10 Stelle Operazioni speciali per i propri kit. Infine, un rapido promemoria per chi non ha avuto modo di affrontare l’Episodio 1 di Incursione né di ottenere il bundle INCURSIONE: è possibile ottenere una skin operatore per Gaz completando l’Episodio 1, una skin aggiuntiva sempre per Gaz come parte del BUNDLE INCURSIONE Stagione 1 e una skin bonus per chi completa l’episodio e acquista il bundle.

Completa l’Episodio 2 di Incursione e acquista il BUNDLE INCURSIONE Stagione 2 per ricevere la skin operatore “Mimetizzazione” per il capitano Price in aggiunta alla skin “Tanto di cappello” ottenuta completando l’episodio.

Per Ghost sarà invece disponibile la skin “Fantasma di Lochness”, inclusa nel bundle Acque profonde insieme al progetto arma per fucile d’assalto “Abissi” e al progetto per mitraglietta “Tentacolo”.

Nuova funzione social: Coda party

Tra i numerosi aggiornamenti tecnici implementati in Modern Warfare II e Warzone 2.0 dai nostri diversi studi di sviluppo, una funzionalità in particolare permetterà di creare party con amici e compagni di squadra ancora più velocemente.

La Coda party permette ai giocatori di unirsi al party di un amico automaticamente al termine della partita in corso. Come nel caso degli inviti a un party o a un canale, sarà possibile accedere alla Coda party tramite il menu Social del gioco.

Una volta selezionata l’opzione, dovrai aspettare nella lobby pre-partita che finisca la partita in cui è impegnato l’amico scelto, dopodiché entrerai automaticamente nella sua lobby per la partita successiva. Durante l’attesa avrai accesso alla chat vocale e di testo dei giocatori impegnati nella partita: tutti i giocatori in coda compariranno nell’elenco membri del canale del party.

Nota: la Coda party può impedire alla squadra di mettersi nuovamente in coda per una playlist se il nuovo totale dei giocatori coinvolti dovesse superare il limite massimo per la partita (per esempio assemblando un party di cinque al termine di una partita Battle Royale – Quartetti). In questi casi dovrete passare a una modalità che accetti party di una certa dimensione, oppure trovare un modo per tornare nei limiti imposti dalla modalità scelta. 

COSA SUCCEDE FUORI DAL GIOCO

  • Illustrazioni gratuite* dei più grandi mangaka. Call of Duty unisce le forze con tantissimi illustratori giapponesi per dare un nuovo volto agli eroi e agli eventi della Stagione 2.
  • #GreenWall… Insieme. Il Call of Duty League Major III, presentato da OpTic Texas, si svolgerà dal 9 al 12 marzo. Sono ancora disponibili biglietti in quantità limitata; in alternativa, potrai seguirlo sul canale ufficiale di Call of Duty e avere aggiornamenti all’interno del gioco.
  • È il momento migliore per potenziarsi. Himmelmatt Expo, un nuovo episodio di Incursione, modalità classificata, vantaggi per l’acquisto e tanto altro… acquista subito Modern Warfare II per ottenere una valanga di contenuti aggiuntivi.

Celebra la Stagione 2 con le opere a tema Call of Duty dei migliori mangaka

Ashika Island, Kodachi doppie, il nostro operatore preferito (Hutch) con un costume da panda rosso… La Stagione 2 è fortemente ispirata alle civiltà dell’Asia Pacifica.

Per celebrare l’uscita della Stagione 2 Furiosa, Call of Duty ha unito le forze con numerosi mangaka (termine giapponese per indicare gli autori di manga) per creare tantissime illustrazioni ispirate agli eventi, agli operatori, agli scenari e alle armi della Stagione.

Forse ne hai già vista una (qui sopra) all’uscita della Stagione 2, ma sappi che la prossima settimana ne arriveranno tante altre (in alta risoluzione) in un articolo speciale del blog, con tutte le informazioni sugli eccezionali autori.

Guarda il torneo Call of Duty League Major III presentato da OpTic Texas

I New York Subliners e i Toronto Ultra puntano a scalzare gli Atlanta FaZe dalla prima posizione nella classifica della stagione regolare e le altre 9 squadre faranno di tutto per non restare troppo indietro: è la situazione perfetta per presentare un evento della Call of Duty League senza precedenti… e a casa degli OpTic, per giunta!

Il Major III verrà presentato dal vivo dagli OpTic Texas presso l’Esports Stadium Arlington dal 9 al 12 marzo. Si tratterà di un tabellone a doppia eliminazione e le 12 squadre si sfideranno per un montepremi di centinaia di migliaia di dollari e punti CDL, dal quale dipenderà la classificazione delle teste di serie del campionato.

Guarda l’intero evento sul canale ufficiale di Call of Duty e sintonizzati tutti i giorni per ottenere incentivi per la visione, tra cui biglietti da visita, emblemi e gettoni PE doppi e PE arma doppi. Trovi l’elenco completo delle ricompense per gli spettatori sul sito della Call of Duty League.

Per non perderti niente, visita l’Hub CDL in Modern Warfare II tra una partita classificata e l’altra nel corso del weekend. E già che ci sei, visita la classifica Top 250 per scoprire i giocatori della Call of Duty League che stanno dando il meglio di sé nel torneo e nella modalità classificata.

The Witcher 3: l’aggiornamento potenzia le prestazioni di PS5, Xbox Series X e corregge i bug

0

The Witcher 3: Wild Hunt è arrivato ufficialmente su PlayStation 5 e Xbox Series X | S nel dicembre 2022 (insieme a una versione per PC aggiornata) e da allora CD Projekt Red lo ha costantemente aggiornato. Questo nuovo aggiornamento 4.02 corregge un sacco di bug e risolve anche i problemi introdotti nella patch precedente del gioco.

Come mostrato nell’elenco dettagliato fornito da CD Projekt Red , secondo quanto riferito, il gioco ora funziona un po’ più agevolmente su Xbox Series X e PS5 in modalità Performance. L’aggiornamento 4.01 ha migliorato le prestazioni del gioco nella sua modalità Qualità, ma in qualche modo ha anche ridotto il frame rate nella sua modalità Performance. I test eseguiti da Digital Foundry hanno dimostrato come funzionasse a un frame rate inferiore con l’aggiornamento 4.01 installato rispetto alle versioni precedenti.

Anche i PC e le console current-gen ora hanno uno slider per il motion blur e migliori riflessi dell’acqua. Ci sono anche alcune modifiche specifiche per console, come il modo in cui la versione PS5 ora non eliminerà il salvataggio più vecchio durante la riscrittura di un salvataggio manuale e come gli utenti Xbox One saranno in grado di caricare più agevolmente i salvataggi tra console.

Esistono molte altre correzioni, come indicato dalle note sulla patch di aggiornamento complete di seguito (alcune delle quali non sono elencate direttamente, tuttavia):

SPECIFICO PER PC

  • Migliore utilizzo del core della CPU nella versione DX 12.
  • Occlusione ambientale basata sull’orizzonte ripristinata. I giocatori che avevano precedentemente disattivato Ambient Occlusion dovranno farlo di nuovo. Puoi trovarlo in Opzioni → Video → Grafica.
  • Risolto un problema per cui la sezione “I miei premi” non era localizzata in REDlauncher.
  • Risolto un problema con un paesaggio tremolante in Toussaint che si verificava quando NVIDIA HairWorks era disabilitato.
  • Risolto un problema relativo all’ottimizzazione delle particelle che poteva causare balbuzie temporanee.

SPECIFICO PER CONSOLE

  • Modalità prestazioni migliorata sulle console di nuova generazione.
  • Risolto un problema per cui i personaggi potevano diventare leggermente sfocati durante i dialoghi e i filmati su PlayStation 5.
  • Risolto un problema relativo all’utilizzo della memoria in modalità Ray Tracing che poteva causare arresti anomali su Xbox Series X.
  • Whatsoever a Man Soweth…  – Il gioco non andrà più in crash se Geralt fugge da Shani dopo aver iniziato la conversazione sulle console di nuova generazione.
  • Risolto un problema per cui non era possibile caricare i salvataggi rapidi utilizzando la progressione incrociata su Xbox One.
  • Aggiunte due “Spade di prim’ordine” mancanti! sulle console di precedente generazione.
  • Risolto un problema con la sovrascrittura dei salvataggi manuali in cui in alcune circostanze il salvataggio del gioco più vecchio veniva eliminato su PlayStation 5.
  • Risolti problemi di prestazioni a Beauclair e Novigrad che si verificavano dopo il caricamento di un salvataggio.

VISUAL – Esclusiva per PC e Next-Gen

  • Immersione migliorata dell’aspetto dell’acqua aggiungendo rifrazione a SSR e riflessi ray-tracing.
  • Risolto un problema visivo con le texture dei mattoni in cui gli artefatti neri coprivano gli archi in pietra.
  • Aggiunto un cursore Motion Blur. Si trova in Opzioni → Video → Grafica.

MISSIONI E GAMEPLAY – Disponibile su tutte le piattaforme

  • Preparativi per la battaglia  – Risolta la mancanza di un’opzione di dialogo che avrebbe fatto progredire la missione durante l’obiettivo “Fai sapere ad Avallac’h che è tutto pronto”.
  • Ragione di Stato  – Risolto un problema per cui la porta del magazzino poteva essere chiusa definitivamente se il giocatore bussava, entrava e poi usciva immediatamente dall’edificio.
  • Scavenger Hunt: Cat School Gear Upgrade Diagrams Part 1  – Risolto un problema per cui la missione poteva rimanere attiva anche dopo che i diagrammi erano stati saccheggiati.
  • Risolto il problema per cui il tentativo di avviare una Nuova partita + su un salvataggio incompatibile impediva al giocatore di avviare le espansioni in modalità autonoma fino al riavvio del gioco.

LOCALIZZAZIONE – Disponibile su tutte le piattaforme

  • Risolto un problema con la localizzazione coreana delle descrizioni delle carte Gwent di Ciri e Geralt.
  • Risolti problemi di punteggiatura nella localizzazione araba.
  • Carattere cinese tradizionale aggiornato.

The Elder Scrolls Online: Scribes of Fate ora disponibile su PC

0

Oggi inizia l’avventura del 2023 di The Elder Scrolls Online, Ombra su Morrowind, con la pubblicazione del DLC dungeon Scribes of Fate e dell’aggiornamento 37 per PC/Mac! Scribes of Fate arriva su console il 28 marzo.  Guarda il trailer di Scribes of Fate qui:

Scribes of Fate introduce due nuovi dungeon PvE per quattro giocatori, Bal Sunnare Scrivener’s Hall. I giocatori scopriranno due storie uniche per dare inizio alla grande avventura di Ombra su Morrowind, che condurrà all’imminente prologo di Necrom e al capitolo Necrom entro la fine dell’anno. Entrambi i dungeon si possono affrontare a difficoltà Normale, Veterano e Difficile, e ogni modalità offre ricompense e obiettivi unici, tra cui sei nuovi set di oggetti, due set di mostri e una serie di oggetti collezionabili tra cui una nuova skin, emote e altro ancora.

Insieme al DLC arriverà anche l’aggiornamento 37 per il gioco base. Questo nuovo aggiornamento è gratis per tutti i giocatori di ESO e introduce una serie di cambiamenti e migliorie. Ad esempio, una nuova funzione di accessibilità (narrazione dello schermo), un nuovo strumento estetico (nascondi spalle) ottenibile nel prossimo evento di gioco Jesters Festival di questo mese e vari miglioramenti qualitativi per il sistema delle case.

Puoi accedere al DLC The Elder Scrolls Online: Scribes of Fate tramite l’abbonamento a ESO Plus o acquistarlo per 1.500 Crown tramite il Crown Store all’interno del gioco (alla voce DLC). Inoltre, Scribes of Fate Collector’s Bundle è disponibile per 4.000 Crown e include l’accesso al DLC, la cavalcatura Antecedent Scholar’s Guar, l’animale Blightlord’s Skeever e cinque Crown Experience Scroll. The Elder Scrolls Online: Scribes of Fate e l’aggiornamento gratuito 37 per il gioco base sono entrambi disponibili su PC/Mac e arrivano il 28 marzo su Xbox e PlayStation.

Fight’N Rage, la recensione su Xbox Series X

0

Mettere da parte l’effetto nostalgia, con Fight’N Rage, non è facile, ma ci proviamo con la nostra recensione per console Xbox Series X. Siamo alla terza uscita sul campo per il gioco, quella dedicata alle console di nuova generazione. Dopo le positive esperienze su Switch e le old gen, il one-man-dev Sebastian Garcia spinge i giri del motore a 120fps per dare una nuova vita al gameplay. L’idea è allettante, e vedere quel numerino legato alle combo viaggiare di pari passi con la frequenza del framerate è uno stimolo ulteriore per dare fiducia al lavoro dello sviluppatore uruguaiano.

Non ci giriamo troppo intorno: il gioco è dedicato a tutti coloro che hanno lasciato un pezzo della loro anima (e parte delle proprie ricchezze) all’interno delle sale giochi. La grafica in stile pixel art – che richiamano anche il mondo degli anime – è solo una piccola parte di questa enorme dichiarazione d’amore. La difficoltà progressiva che avanza con i livelli, la logica del wave system con l’alternanza mini-boss e nemici base, la storia effimera e un layout dei controlli essenziale (ma pur sempre efficace ed efficiente) rientrano tra i tratti caratteristici del genere beat’em up.

fight'n rage recensione xbox series x

Sappiamo benissimo che il male assoluto per meccaniche di gameplay di questa tipologia di giochi vive nel fattore ripetitività. Per ovviare a questo annoso problema, vengono introdotte ben 7 modalità alternative a quella classica “arcade”, un numero importanti di finali da vedere, outfit e altri componenti connessi da sbloccare a go-go, oltre alla possibilità di condividere il gioco in locale con altri player in modalità co-op (con tanto di friendly fire, giusto per ricordare i bei tempi).

Per carità, non parliamo di un possibile candidato al GOTY 2023, ma ogni tanto qualche gradevole “decelerata” fa sempre bene. Un investimento che può sicuramente alimentare il fattore nostalgia, ricordando quei bei tempi passati davanti a cabinati. Bene, vi lasciamo alla nostra recensione di Fight’N Rage, titolo, vi ricordiamo, giocato nella sua versione per console Xbox Series X.

fight'n rage recensione xbox series x

Quei famosi anni ‘90

Quando ricordiamo i bei tempi delle sale giochi, la nostra memoria ci riporta a titoli del calibro di Caddilacs and Dinosaurs, Final Fight, TMNT, tutti che hanno in comune una solo e identico aspetto: andare avanti e picchiare come se non ci fosse un domani. Un genere identificato con il termine beat’em up, e che viene riproposto da Seba Games Dev e BlitWorks sulle console next-gen dopo le positive esperienze PC, Switch, PS4 e Xbox One. La novità è quella dei 120fps, con il gameplay che letteralmente spicca il volo. Ma andiamo con ordine, anche perché non è detto che tutti conoscano Fight’N Rage.

3 eroi tentano che si ribellano alle folli volontà di uno spietato mutante metà uomo e metà leone. Una trama che serve solo a creare delle modeste cutscene tra i livelli e un innocuo dessert al termine di ognuno dei 10 stage presenti. Non vi preoccupate, ce ne sono più di 50 di finali da sbloccare, per cui lo rigiocherete, eccome. Ma non si gioca a Fight’N Rage solo per questo, è questione di chimica. Probabilmente è un discorso che non vale per tutti, anche perché entra in gioco moltissimo il fattore nostalgia. Magari i gamer attempati, come lo scrivente, ci vedono dei valori più profondi e più intimi all’interno del gameplay, dei messaggi d’amore che quell’unico sviluppatore uruguaiano – conosciuto come Seba Games Dev – ha voluto lasciare.

Ed ecco che quella finestra temporale sul passato è bella che servita su un piatto d’argento, con delle meccaniche di gioco in grado di rievocare in noi dei piacevoli ricordi. Il gameplay è molto basilare e prevede di andare avanti e picchiare tutto quello che si muove e respira. Al termine del livello ci attende il cattivone di turno, in un ciclo iterativo che si interrompe solo con la presenza di mini-game.

A ravvivare l’offerta ci sono una serie di extra piuttosto interessanti. Come ad esempio la possibilità di sbloccare ben 20 nuovi personaggi, nuovi outfit e modalità di gioco. Interessante la possibilità di giocare in locale con altri 3 amici, gomito a gomito come si giocava in sala giochi (con tanto di opzione per il “fuoco amico”, giusto per accendere qualche scaramuccia dall’altra parte dello schermo).

fight'n rage recensione xbox series x

Beat’em up, gli anni si sentono ma al cuore non si comanda

La formula di gioco del genere dei beat’em up è riuscita quasi sempre a resistere ai segni del tempo, cercando di mantenere intatta la sua filosofia, pur scendendo a dei fisiologici compromessi. È chiaro che il passaggio dalle sale giochi alle console di casa ha richiesto degli upgrade non indifferenti alla formula “base” del genere. Il cuore del problema ruotava tutto attorno all’offerta videoludica, visto e considerato che, uno volta tolto il concetto di “gettone”, una sola modalità diventava oggettivamente “troppo poco”.

Sebastian Garcia, in arte Seba Games Dev, opta per una soluzione pluri-modale, in grado di saziare l’appettito dei più esigenti. Ben 7 modalità presenti al lancio su console di nuova generazione, tra cui Time Attack, Score Attack, Survival, Practice e Versus. Se questo non vi basta, la nostra fedeltà al gioco viene premiata con gettoni – una sorta di valuta in game – da utilizzare per sbloccare una miriade di contenuti, come nuovi costumi, extra impostazioni di difficoltà, sound gallery, alleati CPU, nuove modalità di gioco in genere.

fight'n rage recensione xbox series x

Il tutto sempre al ritmo di schivate e combo, con quel numerino super colorato che ci invoglia allo smashing button ossessivo compulsivo. In verità, gran parte del merito va anche allo sistema dei controlli che ci è sembrato estremamente reattivo, anche veicolato dai 120fps su console di nuova generazione.

A conti fatti, Fight’N Rage presta fisiologicamente il fianco all’insorgere del fattore ripetitività. Vuoi per l’assenza di un filo narrativo, o per la velocità di consumazione della modalità “Arcade”, il genere è stato concepito per una fruizione rapida e veloce. Senza troppi fronzoli e storie d’amore connesse, metti il gettone e inizia a “menare le mani”. Sebastian Garcia, da buon amante del genere (ed incurabile nostalgico), (ri)adatta la formula interpretando le esigenze del momento. I completisti, sicuramente, ringrazieranno.

D20Studios annuncia l’arrivo di Abalon

0

D20Studios annuncia che Abalon (precedentemente Summoners Fate) passerà da Early Access a 1.0 Giovedì 11 Maggio. “Dopo sette anni di sviluppo e una stretta collaborazione con i giocatori, è un onore poter finalmente esprimere la nostra ambiziosa visione di un gioco che combina i migliori elementi dei classici giochi da tavolo: tattiche, carte, dadi, e la magia di usare la tua creatività per escogitare strategie sorprendenti.” – Ross Przybylski, fondatore e sviluppatore di giochi, D20Studios

Abalon è un gioco tattico a turni, con strategie legate alle carte e avvolto in un’avventura roguelike incentrata sull’esplorazione, la sopravvivenza e la sconfitta di potenti boss. I giocatori lo descrivono come una combinazione di successo tra Magic: The Gathering, D&D e Final Fantasy Tactics – una proposta vincente che riesce a fornire la propria esperienza unica che è sia familiare che diversa da qualsiasi cosa abbiano mai giocato!

Caratteristiche principali di Abalon:

  • ​​Oltre 200 personaggi distinti tra cui scoiattoli lanciatori druidi, ratti steampunk viaggiatori del tempo, e veggenti maghi lucertola.
  • Un profondo e strategico gameplay che ti consente di superare in astuzia i tuoi avversari lanciando incantesimi, ponendo subdole trappole ed eseguendo astute combo!
  • Un divertente stile artistico in cui i personaggi si affidano a te letteralmente per essere comandati.
  • Altamente accessibile, semplici controlli punta e clicca con pieno supporto del gamepad

D20Studios sta anche progettando un titolo multiplayer, Abalon Arena, che sarà focalizzato sul multiplayer competitivo e cooperativo, con dettagli da seguire a breve.