Home Blog Pagina 88

Suicide Squad: Kill the Justice League, WB ammette che le vendite sono state inferiori alle aspettative

0

Dopo aver concluso la trilogia di Arkham con Batman: Arkham Knight, tutti gli occhi erano puntati su Rocksteady per vedere cosa avrebbero fatto dopo.

Per anni, sono continuate le voci secondo cui un gioco di Superman sarebbe potuto essere in arrivo e, alla fine, abbiamo scoperto che stavano effettivamente sviluppando Suicide Squad: Kill the Justice League.

Inizialmente, la prospettiva di prendere il controllo della Task Force X e metterla contro la Lega ha entusiasmato i fan. Tuttavia, i filmati di gioco hanno deluso molti, così come il fatto che questi cattivi alla fine avrebbero ucciso artisti del calibro di Batman e Superman.

Il gioco è stato lanciato con recensioni mediocri all’inizio di questo mese, per non parlare delle numerose difficoltà tecniche e dei bug.

Ora, Gunnar Wiedenfels, Chief Financial Officer di Warner Bros. Discovery, ha ammesso che Suicide Squad: Kill the Justice League è andato ben al di sotto delle aspettative della compagnia.

“Stiamo seguendo l’uscita di Hogwarts Legacy nel febbraio dello scorso anno, che ha visto la maggior parte del suo impatto finanziario molto positivo nel primo trimestre”,  ha detto venerdì durante una conferenza sugli utili.

“Quest’anno, Suicide Squad, una delle nostre principali uscite di videogiochi nel 2024, non ha soddisfatto le nostre aspettative sin dalla sua uscita all’inizio del trimestre, preparando la nostra attività di gioco per una dura competizione anno su anno nel primo trimestre.”

Da uno dei videogiochi più attesi degli ultimi tempi a un vero e proprio flop, Rocksteady ha davvero lasciato la palla al balzo con Suicide Squad: Kill the Justice League.

Il CEO di Discovery, David Zaslav, ha dichiarato lo scorso novembre che la società spera di trasformare i suoi più grandi franchise in giochi con servizio dal vivo, ma questo dimostra che è più facile a dirsi che a farsi e non è qualcosa che la maggior parte dei giocatori desidera.

È stato riferito che meno della metà dei giocatori che hanno effettuato l’accesso a Marvel’s Avengers il primo giorno hanno fatto lo stesso per Suicide Squad: Kill the Justice League questo mese, e ora si teme che Rocksteady staccherà la spina ai contenuti gratuiti che stanno pubblicando. Abbiamo promesso ai giocatori per i prossimi due o tre anni.

Dopotutto, con così poche persone che acquistano e giocano al gioco, c’è poco da ottenere investendo tempo e denaro in quelle espansioni. Sfortunatamente, questo rende il modo in cui  la storia di  Suicide Squad: Kill the Justice League finisce ancora più insoddisfacente

Helldivers 2, la recensione su PS5

0

Chiamata per tutti coloro che sono “a secco” da sparatutto in formato live service e di matrice PvE. Un nuovo nome è piombato sulla scena, e si chiama Helldivers 2. Nessuno si aspettava che in così poco tempo la neonata creatura di Arrowhead Game Studios fosse in grado di capitalizzare così tanto l’attenzione, al punto che gli stessi sviluppatori si sono trovati spiazzati.

La proropente valanga generata da questa Community emergente è costata – e non poco – alla software svedese, costretta in fretta e furia a rilasciare patch e correttivi in grado di sorreggere un’infrastruttura client/server evidentemente sottostimata. Un bene da una parte, ma un grande male dall’ altra, con un lancio funestato da numerose problematiche.

Il gameplay di Helldivers 2 ha impressionato per immediatezza e semplicità, con delle sessioni di gioco caratterizzate da transizioni frenetiche e ad alto contenuto di azione. Anche una volta giunti all’estrazione, la prospettiva della tranquillità viene vista come un sogno irrealizzabile. L’ultima ondata, per quanto dannatamente adrenalinica, è sempre quella più “bastarda”.

Mettendo da parte i francesismi, ci lasciamo alla nostra recensione di Helldivers 2 in versione PS5.

helldivers 2 recensione

Helldivers 2: esportatori di democrazia

Iniziamo con una critica velata (che poi “velata” non lo è): le premesse narrative di Helldivers 2 sono lungi dall’essere originali. Per stessa ammissione dei suoi creatori, le libere ispirazioni al mondo del cinema si sprecano. Il “grosso” arriva dalla saga di Starship Troopers dove sono stati presi in prestito il mood e il fatto che si va a caccia di insetti troppo cresciuti. Ma anche Terminator e Star Wars hanno concesso degli spunti di interesse non da poco, con una seconda galassia a tema.

Tornando al nostro Helldivers 2, da ultimo baluardo a difesa della Super Terra il nostro compito è quello di imbarcarci in una missione semi suicida a bordo di un’astronave e pronti a sbarcare su dei pianeti sconosciuti con il nostro airpod ed un arsenale di tutto rispetto. Si atterra con delle missioni ed incarichi affidati dal nostro Comando Centrale e una volta portati a termine si va di estrazione con il Pellican. Nulla di più semplice non trovate?

Ad ogni missione viene affidato un coefficiente di difficoltà che premia con dei punti extra coloro che si sentiranno all’altezza degli incarichi. Scordatevi di andare in solitaria dalla difficoltà media/difficile in su: è un suicidio annunciato. La community di Helldivers 2, come vedremo in seguito nella nostra recensione, è in forte crescita. In poco più di 10 giorni dal lancio, il numero dei giocatori connessi ha toccato delle cifre importanti.

Il futuro sembra roseo, anche se i problemi non sono mancati (e non stanno tuttora mancando). Al momento in cui pubblichiamo la presente recensione, gli sviluppatori hanno rilasciato ben 10 update, tutti che hanno interessato la risoluzione dei problemi di connessione ai server. Non sono mancati nemmeno momenti di buio completo, con i server in manutenzione per diverse ore. Stranamente, non ci sentiamo di etichettare tutto questo con un immenso “no bueno”, bensì abbiamo apprezzato il duro lavoro posto in essere da quelli di Arrowhead Game Studios che hanno dimostrato di essere innamorati follemente della loro creatura. E noi – al momento – come loro.

helldivers 2 recensione

Helldivers 2: uno sparatutto solido e bilanciato (finalmente)

Se siete alla ricerca di uno sparatutto con un gunplay solido e bilanciato allora il consiglio è quello di atterrare tra le braccia di Helldivers 2. Per quanto la modestia narrativa non sia il suo punto di forza, il gameplay, al contrario, rappresenta la punta di diamante di questa interessante esperienza spaziale. Poche cose ma buone, recitava un proverbio, che quelli di Arrowhead Game Studios fanno loro per regalarci quella che ha tutte le carte in regola per diventare la sorpresa di questo 2024.

Sono passati quasi 10 anni da quello shoot’em’up isometrico che veniva al mondo su PS3, PS4 e PC nel marzo del 2015. Di quell’esperienza il patrimonio genetico non si è perso del tutto, ma il formato di fruizione dei contenuti è stato completamente rivisitato. L’isometrismo è stato sostituito da una visuale in terza persona, retta da un comparto grafico di primissimo livello. 3 armi a disposizione e degli stratagemmi che assolvono diverse funzioni a seconda della tipologia. Vi sono quelli difensivi come scudi e torrette oppure offensivi come bombardamenti a tappeto con l’eagle o attachi orbitali con le armi della nostra nave spaziale.

In tutto questo il fuoco amico funge da ulteriore nemico in campo. Paradossalmente si può morire per mano di un nostro stratagemma schierato male, e la partita può finire per un lancio infelice di una granata del nostro compagno di squadra. Il coordinamento, in Helldivers 2, è tutto, motivo per cui vi consigliamo di giocare con un gruppo di persone che conoscete e con un buon livello di affiatamento. Le incomprensioni possono costare caro.

La crescita del nostro combattente segue il rendimento sul campo di battaglia. Missioni con un elevato tasso di difficoltà garantiscono ricompense maggiori, tra cui punti esperienza e gettoni da spendere nel negozio. Il tutto va utilizzato per sbloccare dei nuovi stratagemmi, armi, armature, caschi e mantelli. Il concetto di “build” ruota attorno a questi asset con degli archetipi che iniziano a diventare sempre più complessi man mano che il livello di esperienza cresce.

helldivers 2 recensione

Helldivers 2: un lancio problematico e una community in crescita

Al momento in cui pubblichiamo la seguente recensione, il numero update e fix correttivi distribuiti dal lancio ad oggi ha toccato la doppia cifra. 10 aggiornamenti che quelli di Arrowhead Game Studios hanno rilasciato per andare a sanare alcune problematiche che hanno investito gli utenti – PS5 e PC – talvolta invalidando pesantemente la loro esperienza di gioco. Vi parliamo per esperienza diretta in tal senso, visto che ci sono stati giorni in cui siamo stati costretti a spegnere la console e andare a nanna. Complice una coda di ingresso ai server talmente lunga da far perdere ogni speranza sul nascere.

Ma andiamo con ordine, anche per cercare di capire i possibili perché di tutte queste problematiche. A nostro avviso, il “grosso” risiede nel sottostimato successo del gioco ad opera degli sviluppatori stessi. La software house svedese non si aspettava una risposta così “importante”, prevedendo un’infrastruttura che, evidentemente, non si è dimostrata in linea con quello che poi è successo post lancio. Al netto delle lacune lato software in via di definizione, gran parte degli aggiornamenti hanno riguardato l’ottimizzazione di tutto l’apparato server della componente online, cercando di arginare le lunghe e snervanti code all’ingresso.

Seppur il lancio non è stato idilliaco, siamo stati testimoni della nascita di una nuova community a supporto di Helldivers 2. In pochissimi giorni, tra content creator, Discord e forum il numero di Esportatori della Democrazia è cresciuto a dismisura.

The Wizards – Dark Times: Brotherhood su PS VR2

0

Vertigo Games e Carbon Studio hanno pubblicato The Wizards – Dark Times: Brotherhood su PS VR2, dopo il lancio su Steam, Meta Quest e Viveport. Disponibile ora, The Wizards – Dark Times: Brotherhood combina il gioco principale rimasterizzato con l’aggiornamento gratuito Brotherhood, per vivere un’emozionante avventura in coop con tre amici attraversando gli incantevoli regni di Meliora.

Inoltre, la magia è destinata ad espandersi ulteriormente con il supporto crossplay co-op tra PS VR2, Steam e Oculus Rift, previsto per il primo trimestre del 2024. Il supporto per Meta Quest e Viveport seguirà più avanti nel trimestre.

Guarda il nuovo trailer per il lancio su PS VR2 qui:

La remastered di The Wizards: Dark Times ti permetterà di:

  • Immergerti in una grafica magica splendidamente realizzata e migliorata
  • Partecipare alle interazioni per un’esperienza fantasy più coinvolgente, come scalare massi, cavalcare troll, partecipare ad inseguimenti e molto altro ancora.
  • Godere di controlli ottimizzati per il lancio degli incantesimi per una maggiore facilità d’uso e precisione

L’update Brotherhood gratuito include:

  • Supporto coop: forma una confraternita magica con il supporto coop per tre giocatori, ognuno dei quali può gestire un unico skill tree (Fuoco, Gelo e Tempesta).
  • Intraprendi una nuovissima campagna coop con nuovi obiettivi e sfide, che ti guiderà attraverso terre magiche inesplorate.

The Wizards – Dark Times: Brotherhood è ora disponibile su PlayStation VR2.

Mortal Kombat 1: nel nuovo trailer il primo gameplay di Peacemaker

0

Warner Bros. Games e NetherRealm Studios hanno rilasciato oggi un nuovo trailer di Mortal Kombat 1 che rivela il primo gameplay di Peacemaker, il combattente ospite DLC con la voce e l’aspetto dell’attore John Cena. Ispirato al film DC The Suicide Squad e alla serie Peacemaker su Max, Peacemaker si unirà al roster di Mortal Kombat 1 il 28 febbraio, in accesso anticipato per i possessori del Kombat Pack. Sarà poi disponibile per tutti dal 6 marzo.

Peacemaker, conosciuto anche come Christopher Smith, desidera la pace con tutto il cuore e ucciderà chiunque sarà necessario per ottenerla. Nel nuovo video, Peacemaker è pronto per sfidare la Nuova Era di pace di Liu Kang, ed è dotato di un formidabile set di mosse che include le abilità da esperto d’armi a quelle speciali del suo elmetto, insieme alla sua fidata aquila, Eagly, il tutto arricchito dalle sue leggendarie mosse di danza e dal suo umorismo sfacciato.

Inoltre, il trailer mostra un’anteprima di Janet Cage, una nuova combattente Kameo DLC, versione di Johnny Cage di una realtà alternativa, che può essere utile durante gli scontri grazie a una gamma di mosse di supporto. Janet Cage sarà disponibile come parte del Kombat Pack e come acquisto singolo a marzo.

Inoltre, il 28 febbraio a Mortal Kombat 1 sarà aggiunta la funzione Krossplay per PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC (Steam ed Epic Games Store), per consentire ai giocatori di tutte le piattaforme supportate di affrontare altri giocatori indipendentemente dalla loro piattaforma, nella Kombat League 1 vs 1 e negli scontri amichevoli, di invitare amici per scontri privati 1 vs 1, e di guardare le statistiche delle classifiche.

Per chi non è ancora entrato a far parte della community del gioco, sarà disponibile un fine settimana di prova gratuita di Mortal Kombat 1 (dal 7 al 10 marzo) su PlayStation 5*, Xbox Series X|S** e PC (Steam). La prova gratuita a tempo limitato consentirà di utilizzare i personaggi principali di base e i combattenti Kameo, e di accedere alle modalità multigiocatore online e in locale, alle Torri, alla modalità Storia (solo i capitoli 1 e 2) e alle Invasioni (solo la Villa di Johnny Cage).

Il Kombat Pack di Mortal Kombat 1 include la skin del personaggio di Jean-Claude Van Damme per Johnny Cage (già disponibile) e una settimana di accesso anticipato per i personaggi aggiuntivi giocabili Omni-Man (già disponibile ora), Quan Chi (già disponibile), Peacemaker (dal 28 febbraio), Ermac, Homelander e Takeda Takahashi, oltre a cinque combattenti Kameo DLC. Il Kombat Pack è già disponibile come parte di Mortal Kombat 1 Premium Edition o può essere acquistato separatamente, le date di rilascio dei personaggi e dei Kameo in arrivo sono ancora da confermare.

Mortal Kombat 1 è l’ultimo capitolo dell’acclamato franchise di videogiochi Mortal Kombat sviluppato dal team di NetherRealm Studios. Con l’introduzione di un universo di Mortal Kombat rinato e con gli epici eroi e antagonisti reinventati come mai prima d’ora, Mortal Kombat 1 offre un ampio cast di combattenti leggendari con un passato completamente rivisto, tra cui Liu Kang, Scorpion, Sub-Zero, Raiden, Kung Lao, Kitana, Mileena, Shang Tsung, Johnny Cage, Kenshi, Smoke, Rain, Li Mei, Tanya, Baraka, Geras, Reptile, Ashrah, Havik, Generale Shao, Sindel, Nitara e Reiko, insieme a una schiera di combattenti Kameo che potranno fornire il proprio aiuto negli scontri.

Mortal Kombat 1 è disponibile per PlayStation 5, Xbox Series X|S, Nintendo Switch e PC (Steam ed Epic Games Store).

Dying Light 2 Stay Human: Reloaded Edition

0

Sono trascorsi 2 anni da quando i primi giocatori hanno fatto il loro ingresso nella città post-apocalittica di Villedor, entrando nello spettacolare universo di Techland popolato da Zombie in Dying Light 2 Stay Human: Reloaded Edition. Il gioco viene costantemente migliorato e perfezionato, in linea con la promessa fatta dallo studio di fornire al gioco 5 anni di supporto post-lancio.

Oltre a una dozzina di aggiornamenti che rinnovano significativamente il gameplay, l’ultimo update introdurrà le tanto attese armi da fuoco. Techland invita tutti i giocatori a immergersi in questa nuova esperienza di gioco per scoprire cos’è cambiato… E cos’è rimasto spaventosamente familiare.

La nuova Reloaded Edition offre l’esperienza zombie definitiva, sia a coloro che in passato hanno già provato Dying Light che ai neofiti. Questa edizione include tutti gli aggiornamenti precedenti insieme all’ultimo Firearms Update, più il DLC Bloody Ties. Coloro che possiedono la Standard Edition riceveranno questo upgrade gratuitamente.

Il Firearms Update è il più grande aggiornamento che il gioco abbia mai ricevuto finora. La possibilità di sparare ai nemici è stata molto richiesta dalla community e proietta questo amatissimo gioco di zombie in una dimensione completamente nuova. È importante sottolineare che le armi da fuoco rappresentano un miglioramento piuttosto che un cambio completo di genere: aprono nuove possibilità senza alterare il DNA del gioco.

Nell’aggiornamento sono incluse molte altre fantastiche aggiunte, come le missioni di sopravvivenza in cooperativa, le missioni del tabellone e svariate migliorie grafiche. La trama stessa è stata arricchita, grazie al ritorno di alcuni personaggi che avevano rubato la scena nel primo titolo di Dying Light.

I giocatori su PC avranno la fantastica opportunità di provare Dying Light 2 Stay Human: Reloaded Edition in tutto il suo splendore durante il Weekend Gratuito su Steam, tra il 22 e il 26 febbraio. Tutti i loro progressi verranno salvati, se in seguito decideranno di acquistare il gioco. Dying Light 2 Stay Human: Reloaded Edition, inoltre, sarà disponibile con lo sconto del 50% su PC e console.

In aggiunta, la community avrà l’occasione di festeggiare il 2° Anniversario di Dying Light 2 Stay Human. Dalle 12:00 del 22 febbraio alle 12:00 del 7 marzoquesto evento sarà caratterizzato da una serie di Taglie speciali, disponibili all’Avamposto del Pellegrino, e da molte altre sorprese in-game.

PlayStation Italia annuncia una esclusiva partnership con KitKat

0

Con l’avvicinarsi delle festività pasquali, PlayStation Italia annuncia una esclusiva partnership con KitKat, l’iconico brand del settore del cioccolato del gruppo Nestlé. Dalla collaborazione tra i due marchi, protagonisti nei momenti di break degli italiani, nasce la prima collezione di uova di Pasqua brandizzato PlayStation.

Le uova PlayStation – KitKat saranno disponibili al pubblico al prezzo consigliato di 8,49€ e saranno proposte in una duplice variante: la prima al cioccolato al latte con inclusioni di wafer croccante; la seconda al caramello, un gusto sempre più amato soprattutto dai più giovani.

Ogni uovo, avvolto da un pack innovativo che riflette l’estetica distintiva dei due brand, contiene al suo interno, oltre al KitKat Bunny, classico coniglietto di cioccolato e wafer incluso in tutte le uova KitKat, un voucher per una sottoscrizione di una settimana a PlayStation Plus Premium, il servizio in abbonamento di PlayStation che consente l’accesso a una vastissima libreria di giochi fruibili sia su console PS4 e PS5 che su PC in streaming, oltre a multigiocatore online, giochi mensili, versioni di prova delle ultime uscite e molto altro.

Ma le sorprese non finiscono qui: fino al  31 maggio, acquistando un uovo firmato KitKat e PlayStation, è possibile partecipare al concorso che mette in palio dieci console PlayStation 5 Slim: coloro che, all’interno dell’uovo, troveranno l’esclusivo Golden Ticket, si aggiudicheranno la console.

Una grandissima occasione, dunque, per deliziare il proprio palato, mentre si trascorre un momento di gioia e divertimento nell’universo PlayStation!

HITMAN World of Assassination – Undying: The Undying: trailer e gameplay

0

IO Interactive annuncia il ritorno di un’importante missione di Elusive Target, The Undying, con il due volte vincitore del BAFTA Sean Bean. L’attore di fama mondiale riprenderà il suo ruolo di Mark Faba, un ex agente dell’MI5 diventato assassino freelance con la fastidiosa abitudine di fingere la propria morte. I giocatori potranno avere la possibilità di completare la loro missione a partire dal 22 marzo 2024 e per una durata di quattro settimane. The Undying sarà pubblicato a livello globale su PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X/S, Xbox One, Nintendo Switch e PC.

Guarda il trailer di annuncio di Undying 2024

The Undying 2024 – Incluso nello Starter Pack, gratuito per tutti i giocatori

Introdotto come primo Bersaglio Elusivo di HITMAN 2, Sean Bean, alias Mark Faba, è diventato subito il preferito della comunità di HITMAN, con molte richieste di vederlo apparire ancora una volta dall’ombra. I giocatori potranno dare la caccia al famigerato Undying, con una missione ambientata nella mappa di Miami. Il compito è quello di fermare Mark Faba prima che possa completare un contratto all’evento Global Innovation Race.

Hi-Fi RUSH, l’rhythm-game d’azione, debutta su PlayStation 5 il 19 marzo

0

Il 19 marzo, Bethesda Softworks e Tango Gameworks lanceranno il loro successo, Hi-Fi RUSH, sulle console PlayStation 5. Hi-Fi RUSH, con oltre 20 punteggi perfetti al lancio e annoverato tra i migliori titoli del 2023 da oltre 50 classifiche, è un rhythm-game d’azione incredibile, ambientato in un mondo colorato dove tutto è guidato dal ritmo della musica.

I giocatori e le giocatrici su PlayStation potranno sfidarsi a ritmo di musica e avranno accesso a tutti i contenuti di gioco disponibili, compreso l’aggiornamento Sfida arcade! che include due modalità di gioco aggiuntive: FEBBRE DA BPM! e TORRE ARCADE!

Guarda il trailer di annuncio Hi-Fi RUSH qui:

Il gioco

In Hi-Fi RUSH, tutto è a tempo, incluse le sequenze di combattimento che seguono perfettamente il ritmo scandito dalla musica, dando vita a un gameplay non soltanto esilarante, ma anche estremamente appagante. A differenza dei tradizionali giochi ritmici, le mosse non sono determinate dalla musica: i giocatori godono piuttosto della libertà tipica di un gioco d’azione. Tuttavia, immettere azioni a ritmo amplifica gli attacchi del giocatore insieme alla musica.

Hi-Fi RUSH ha come protagonista l’aspirante rockstar Chai, dopo che una malvagia società high-tech ha accidentalmente fuso un vecchio lettore musicale al suo cuore etichettandolo come “Difetto”. Con una squadra di dirigenti d’azienda e il loro esercito di robot alle calcagna, Chai deve difendersi tramite il combattimento ritmico e con l’aiuto di un gruppo variegato di alleati per sconfiggere gli spietati dirigenti e fuggire.

Con una serie di brani su licenze di band rock iconiche tra cui Nine Inch Nails e The Black Keys, Hi-Fi RUSH sarà disponibile il 19 marzo per PlayStation 5 ed è attualmente disponibile su Xbox Series X|S e PC con Xbox Game Pass, oltre che su Microsoft Store, Steam ed Epic Games Store.

Killer Klowns From Outer Space: The Game, le date di pre-ordine e di uscita

0

IllFonic, Inc. è entusiasta di annunciare le date di pre-ordine e di uscita per Killer Klowns From Outer Space: The Game. I fan potranno assicurarsi la propria copia del gioco a partire dal 21 febbraio 2024 e potranno vivere tutte le avventure offerte da Crescent Cove dal 4 giugno 2024. Questa bizzarra incarnazione del film cult degli anni ’80 è stata sviluppata e co-prodotta da Illfonic, e sarà disponibile per gli appassionati su Steam, PS5 e Xbox Series X|S.

Killer Klowns from Outer Space: The Game è una folle e innovativa esperienza di survival horror asimmetrico. Basato sull’iconico film degli anni ’80, il gioco multiplayer 3v7 ci farà riassaporare il frizzante e unico mix tra horror e commedia. Prendi parte alla battaglia di Crescent Cove tra i Killer Klowns e i cittadini, qui potrai mietere (offre sia il senso di “raccoglere e catturare” che quello di “massacrare”, visto che nel gioco puoi anche uccidere gli umani) gli umani o provare a sopravvivere e scappare dall’invasione aliena!

Crescent Cove è l’arena tentacolare che ospita le uniche ed entusiasmanti battaglie multigiocatore tra Klown e umani, e vanta varie location e numerose opportunità tattiche per entrambe le fazioni. Killer Klowns from Outer Space: The Game offre un approccio unico al gameplay hide-and-seek, alla personalizzazione, al PvPvE e agli obiettivi dinamici, che portano a molteplici risultati della partita. Con Killer Klowns from Outer Space: The Game i giochi horror online non saranno più gli stessi.

Qualche anticipazione sul gameplay:

Assumi il ruolo degli iconici Killer Klowns – collabora in una squadra di tre giocatori, utilizza abilità ultraterrene, caccia gli umani con armi bizzarre e pianifica la tua invasione aliena per mietere con successo la popolazione di Crescent Cove.

Combatti in una squadra di sette coraggiosi cittadini di Crescent Cove – esplora la città alla ricerca di preziosi bottini e armi, evita di essere catturato dai Klown e cerca di sopravvivere all’invasione aliena.

L’edizione pre-ordine include:

  • Accesso anticipato di 1 settimana
  • 2 Cosmetici per gli umani
  • 1 Skin per i Klown
  • 1 personaggio Klown

L’aggiornamento Deluxe include:

  • 2 Costumi per gli umani
  • 2 Skin per i Klown
  • 1 Skin del film per i Klown
  • Colonna sonora digitale
  • Art Book digitale

Unicorn Overlord, una demo gratuita disponibile!

0

ATLUS e Vanillaware hanno annunciato che la demo gratuita del loro imminente gioco di ruolo strategico, Unicorn Overlord, è disponibile su Nintendo Switch e lo sarà dal 23 febbraio su PlayStation 5, PlayStation 4 e Xbox Series X|S alle ore 06:00. Con cinque ore di gioco, sarà possibile partire per un’avventura regale nel continente di Fevrith, per poi trasferire i propri progressi nel gioco completo, al lancio.

Guarda il trailer del lancio della demo di Unicorn Overlord qui:

Dai creatori di 13 Sentinels: Aegis Rim, Unicorn Overlord combina esplorazione con un innovativo sistema di battaglie. Attraversa un mondo vibrante, crea un enorme esercito con oltre 60 personaggi e accresci la tua fama attraverso le cinque nazioni in questo incredibile gioco di ruolo strategico!

Unicorn Overlord è classificato PEGI 12+ e sarà disponibile l’8 marzo 2024 per Nintendo Switch, PlayStation 5, PlayStation 4 e Xbox Series X|S.