Home Blog Pagina 294

Red solstice 2: Survivors – Svelati i contenuti di lancio aggiuntivi

0

505 Games e Ironward hanno annunciato i contenuti premium aggiuntivi che saranno disponibili e acquistabili al lancio di Red Solstice 2: Survivors, in uscita su Steam per PC il 17 giugno. Oltre al gioco completo, i seguenti contenuti premium saranno acquistabili al lancio:

  • Colonna Sonora Ufficiale: La colonna sonora ufficiale sarà disponibile a €3,99 e includerà oltre 15 tracce del famoso compositore Piotr Musiał. Coinvolto in vari progetti ben noti, Musiał sta ora dando vita alla colonna sonora di Red Solstice 2: Survivors. Questa sarà caratterizzata da una variazione di stili diversi, dai sintetizzatori cupi e moderni ad articolati e potenti arrangiamenti orchestrali, ispirati dai suoni dei film di fantascienza anni 80/90.
  • Skin Armatura di Thanatos: Fai attenzione alla creatura Thanatos in Red Solstice 2: Survivors! Prende il nome dal dio greco della morte per una buona ragione. Puoi ottenere questa skin armatura unica per €0,99 e irradiare paura su tutto il pianeta Marte.
  • Artbook Digitale: Scopri di più sul pianeta Marte e le sue creature nell’Artbook digitale di Red Solstice 2: Survivors, acquistabile a €6,99. L’Artbook contiene pagine piene di concept art eccezionali, schizzi, illustrazioni e tanto altro!

Capcom Arcade Stadium, una collection ricca di nostalgia

0

Capcom ha svelato che nuovi titoli e funzionalità saranno disponibili in Capcom Arcade Stadium, una collection ricca di nostalgia che include alcuni dei più amati titoli arcade classici di Capcom. La collection attualmente offre tre diversi pack di 10 giochi, ognuno dedicato a una diversa era di titoli arcade di Capcom. Capcom Arcade Stadium è attualmente disponibile per Nintendo Switch e arriverà il 25 maggio su PlayStation®4, sulle console Xbox One e Steam, portando così l’emozione della sala giochi anche agli appassionati più retrò. I giocatori possono acquistare i pack individuali o anche tutti i tre pack insieme.

Capcom ha annunciato che Capcom Arcade Stadium si espanderà per includere in futuro più classici arcade. Ulteriori informazioni su questi titoli e sulla loro disponibilità verranno svelate prossimamente.

Capcom ha anche svelato nuovi contenuti per il lancio di Capcom Arcade Stadium su PlayStation®4, Xbox One e Steam, tra cui una nuova modalità “Invincibility” che permetterà ai fan di acquisire il potere dell’immortalità nei loro giochi preferiti della collection. Con questa nuova modalità, i giocatori potranno sopravvivere ai devastanti colpi e ai mortali ostacoli per evitare la temutissima schermata “Game Over”. In aggiunta Capcom Arcade Stadium avrà anche un “Display Frames Set 1”, che offrirà ai giocatori l’accesso a 32 specifici display frame dei titoli, sbloccando così nuove opzioni di personalizzazione per i cabinati arcade digitali. In arrivo per tutte le piattaforme, la modalità “Invincibility” sarà disponibile il 25 maggio e il “Display Frames Set 1” può essere acquistato individualmente.

È possibile effettuare il pre-order di Capcom Arcade Stadium a partire da ora su Xbox One e Steam e l’acquisto anticipato permetterà ai giocatori di ricevere il “Display Frames Set 1” gratuitamente fino all’8 giugno. In aggiunta, l’add-on del Ghosts ‘n Goblins originale per Capcom Arcade Stadium sarà acquistabile con uno sconto del 50% su Nintendo Switch per un periodo limitato tra il 27 aprile e il 24 maggio.

Su Steam, sarà disponibile anche un “Mini-Album” che conterrà i theme song di Capcom Arcade Stadium, “A Brand New Day” e “Teenage Blues.” I fan possono acquistare i brani musicali individualmente o l’intero album composto da 10 brani. È disponibile anche un bundle con tutti i tre pack di Capcom Arcade Stadium insieme al Mini-Album.

Infine, Capcom ha svelato che Ghosts ‘n Goblins Resurrection sarà disponibile su PlayStation 4, sulle console Xbox One e Steam dal 1° giugno. Pubblicato in precedenza su Nintendo Switch, Ghosts ‘n Goblins Resurrection permetterà a più giocatori di mettere alla prova le proprie capacità nel Regno dei Demoni quando sarà presto disponibile.

Reboot moderno della leggendaria serie Ghosts ‘n Goblins, Ghosts ‘n Goblins Resurrection offre diverse funzionalità e modalità per aiutare i giocatori nella loro avventura. Con modalità di difficoltà multiple, tra cui Scudiero, Cavaliere e Leggenda, i giocatori di tutti i livelli possono guidare il valoroso cavaliere Arthur nella sua missione per salvare la principessa. È inoltre disponibile una speciale modalità Pagina, che consente agli apprendisti di rigenerarsi sul posto con vite illimitate. Anche i cavalieri principianti possono sperimentare Ghosts ‘n Goblins Resurrection con gli amici e la propria famiglia tramite la modalità locale co-op a due giocatori. Il secondo giocatore può aiutare Arthur impersonando uno dei tre personaggi di supporto: Barry, che crea barriere utili per la protezione; Kerry, che trasporta Arthur attraverso il pericolo; e Archie, che crea ponti da poter attraversare

È ora possibile effettuare il pre-order di Ghosts ‘n Goblins Resurrection su PlayStation 4, Xbox One e Steam. I giocatori che effettueranno il pre-order di Ghosts ‘n Goblins Resurrection su PlayStation 4 o Xbox One potranno immergersi nel gioco in anticipo tramite l’Early Access disponibile 24 ore prima dell’uscita ufficiale del 1° giugno 2021. Tutti coloro che effettueranno il pre-order di Ghosts ‘n Goblins Resurrection su Steam riceveranno un set che include un wallpaper speciale e una Mini soundtrack.

A proposito di Capcom Arcade Stadium:

Capcom Arcade Stadium consente ai giocatori di portare a casa il brivido elettrizzante di una sala giochi con 32 classici ricchi di azione e il download gratuito di 1943 – The Battle of Midway –. I fan retrò possono quindi scegliere di acquistare uno dei tre diversi pack arcade che evidenziano un’era diversa dei titoli arcade di Capcom. I giocatori possono anche acquistare tutti i tre pack di 10 giochi oltre all’add-on autonomo Ghosts ‘n Goblins. Questa collezione imperdibile include il multiplayer locale (fino a quattro giocatori) per i giochi che lo supportano. Inoltre, ogni titolo include una varietà di opzioni che possono essere regolate come velocità di gioco, livello di difficoltà, impostazioni di visualizzazione, filtri di visualizzazione e vari frame tra cui una varietà di cabinati arcade renderizzati in 3D. Ogni gioco include anche una funzione Rewind, che consente ai giocatori di tornare indietro nel tempo per salvare se stessi (o un amico) da pericoli imprevisti.

A proposito di Ghosts ‘n Goblins Resurrection:

Ghosts ‘n Goblins Resurrection segna l’eroico ritorno della serie, che ha debuttato oltre 35 anni fa. Rendendo omaggio a Ghosts ‘n Goblins e Ghouls ‘n Ghosts, l’ultimo capitolo combina il gameplay platform ricco d’azione del franchise con una grafica simile a un libro di fiabe e nuovi ostacoli impegnativi. Sia i fan di lunga data diGhosts ‘n Goblins che i nuovi giocatori, potranno guidare Arthur in Ghosts’ n Goblins Resurrection nel suo pericoloso viaggio nel Regno dei Demoni usando tutte le armi, abilità, magia e nuovi alleati a loro disposizione. I coraggiosi cavalieri dovranno procedere con estrema cautela mentre affrontano pericoli terrificanti, inclusi nemici familiari come Zombie, Skeleton Murderer, Pigman e Red Arremer.

Knockout City sarà gratuito per tutti i membri di EA Play

0

Knockout City, il prossimo titolo dodgebrawl a squadre di Velan Studios, sarà gratuito per tutti i membri di EA Play al debutto, previsto il 21 maggio: anche i membri di Xbox Game Pass Ultimate e Xbox Game Pass per PC avranno accesso alla versione completa del videogioco tramite accesso a EA Play. Knockout City, che nel corso dell’ultima beta cross-play ha visto un milione di download, darà modo ai giocatori di ingaggiare intense battaglie, che permetteranno loro di padroneggiare l’arte di lanciare, afferrare, passare e schivare la palla in un’esperienza altamente competitiva: divertenti sorprese spunteranno dietro ogni angolo. Guarda il video celebrativo del recente evento beta cross-play qui:

 

A partire dal lancio, tutti i membri di EA Play non solo avranno accesso illimitato al videogioco completo (su tutte le piattaforme) – con cinque playlist iniziali, sei speciali palle, cinque mappe multiplayer, un ambiente interattivo e altro ancora – ma potranno anche sfidarsi in grande stile con l’esclusivo Knockout City Epic Outfit: Ready Up, che verrà automaticamente aggiunto al loro inventario all’avvio del titolo. Una volta indossata la divisa, i giocatori potranno pianificare con la loro crew la creazione di una minaccia molto più grande, mettendo insieme tiri più veloci o sferrando all’avversario il vecchio colpo uno-due.

Mentre si combatte in tutta la città, da Rooftop Rumble a Concussion Yard, Knockout City offre una varietà di armi – tra cui la classica Standard Ball, l’esplosiva Bomb Ball, la trappola Cage Ball e la Moon Ball, che sfida la gravità – per abbattere gli avversari con stile. I giocatori potranno inoltre cambiare le loro playlist per mantenere ogni partita interessante, quando giocano da soli in un match Face-Off, e quando superano con astuzia gli avversari e la loro crew in 3v3 Team KO, 3v3 Diamond Dash o 4v4 Ball-Up Brawl. I giocatori che desiderano lottare “tutti contro tutti” potranno poi gareggiare nel KO Chaos, mentre coloro che cercano di sistemarsi avranno la possibilità giocare una partita privata in qualsiasi playlist.

Knockout City sarà disponibile il 21 maggio su PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch, PC tramite Origin, Steam ed Epic Games Store, e PlayStation 5 e Xbox Series X|S tramite retrocompatibilità, oltre che per i membri EA Play e Xbox Game Pass Ultimate. Il videogioco, indipendentemente dalla piattaforma, supporterà il cross-play completo e la cross progression. Al momento del lancio i giocatori avranno accesso a una prova gratuita per un periodo di tempo limitato durante il quale sarà possibile giocare al titolo completo e, se vorranno poi continuare, potranno acquistare Knockout City al prezzo di € 19,99.

Tom Clancy’s Ghost Recon Breakpoint: tutte le curiosità sul gioco

0

Sviluppato dalla Ubisoft Paris, il videogioco Tom Clancy’s Ghost Recon Breakpoint è il nuovo capitolo di una serie videogiochi ispirati all’immaginario letterario dello scrittore Tom Clancy, noto per le sue storie ambientate nel mondo dello spionaggio. Contrariamente alla serie Tom Clancy’s Rainbow Six, Ghost Recon non è però direttamente basata su romanzi esistenti dello scrittore. Al contrario, questi sono stati ideati e scritti proprio sulla base dei videogiochi, rivelatisi particolarmente avvincenti e di gran successo. Di questa serie, il primo titolo è infatti uscito addirittura nel lontano 2001, fino a questo undicesimo capitolo che ha a sua volta confermato il grande successo della serie.

Sotto la direzione di Eric Couzian, come ogni altro videogioco della saga, anche Tom Clancy’s Ghost Recon Breakpoint appartiene al genere sparatutto in prima persona tattico. Questo è il diretto sequel narrativo Tom Clancy’s Ghost Recon Wildlands, uscito nel 2017. Dopo il grande successo di questo, per la prima volta nella serie l’ambientazione è fittizia poiché il team di sviluppo ha ritenuto che così facendo avrebbe avuto più libertà creativa per quanto riguarda il design del mondo del gioco. Il team di sviluppo ha anche raccolto i feedback dei giocatori di Wildlands e ha introdotto una serie di modifiche richieste da questi, come una maggiore attenzione al realismo e un migliore controllo dei veicoli.

Il risultato è un gioco estremamente realistico e coinvolgente, che non ha mancato di soddisfare ogni appassionato della serie. Con un buon risultato di vendite, questo si è così affermato al pari dei suoi predecessori, confermando il grande interesse nei confronti della serie. Prima di giocarvi, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi al gameplay ed alle sue DLC. Si elencheranno anche le principali console su cui è possibile utilizzarlo, come anche il prezzo e i requisiti.

Tom Clancy’s Ghost Recon Breakpoint: uscita, prezzo e requisiti

Pubblicato dalla Ubisoft, il videogioco è stato rilasciato a livello mondiale il 4 ottobre 2019 per le console PlayStation 4, Xbox One, per PC Microsoft Windows. In seguito, il 18 dicembre 2019 è stato proposto anche per Stadia. Il videogioco può essere acquistato tanto in forma fisica quanto digitale, con quest’ultima ritrovabile sugli store ufficiali delle console appena citate o sulla piattaforma Epic Games al prezzo di 59,99€.

Per giocarvi da PC, però, vi sono alcuni requisiti da rispettare. Così facendo sarà infatti possibile usare il gioco al meglio delle sue potenzialità. Per prima cosa, è necessario disporre di un sistema operativo Windows 7 a 64 bit o versioni successive. Il processore deve corrispondere ad un Intel Core I5 4460 o ad un AMD Ryzen 3 1200, mentre la scheda video dovrà essere una NVIDIA GeForce GTX 960 o equivalente. Infine, occorre disporre di 8GB di RAM e di 60GB di spazio di archiviazione.

Tom Clancy’s Ghost Recon Breakpoint: il gameplay del videogioco

Come il suo predecessore, Breakpoint è uno sparatutto tattico che si gioca da una prospettiva in terza persona e utilizza una visuale in prima persona opzionale per puntare le armi. I giocatori vestono i panni del tenente colonnello Anthony “Nomad” Perryman, un membro della Delta Company, First Battalion, 5th Special Forces Group, noto anche come “Ghosts”, un’unità fittizia di operazioni speciali d’élite dell’esercito degli Stati Uniti sotto il Joint Comando delle operazioni speciali. Il mondo di gioco, Auroa, è un ambiente open world che presenta una varietà di paesaggi e questi possono essere usati per vantaggi tattici. I giocatori dispongono infatti una varietà di modi per attraversare tale ambiente, controllando vari veicoli aerei, terrestri e marittimi. I giocatori dovranno raccogliere informazioni per progredire nel gioco e potranno utilizzare una varietà di metodi per affrontare le missioni.

Tom Clancy's Ghost Recon Breakpoint DLC

Come nei titoli precedenti del franchise, si possono utilizzare una varietà di armi in combattimento, con il repertorio del giocatore ampliato per includere droni da combattimento e lanciarazzi per uccidere i nemici. In alternativa, il giocatore può usare la furtività per neutralizzare silenziosamente gli avversari. In Breakpoint, i giocatori possono infine equipaggiare una varietà di nuove armi e attrezzature come una fiamma ossidrica per tagliare le recinzioni, granate a gas sulfureo per uccidere i nemici e granate a impulsi elettromagnetici per disabilitare droni e veicoli. La storia del gioco presenta scelte di dialogo. Questi non influenzeranno la narrazione principale, ma consentiranno invece ai giocatori di acquisire informazioni che potrebbero aiutare nelle loro missioni.

Tom Clancy’s Ghost Recon Breakpoint: le DLC del videogioco

Project Titan

Rilasciato nel novembre 2019, il primo evento raid di Breakpoint, Project Titan si svolge sull’Isola Golem, precedentemente inaccessibile, dove Nomad ha il compito di distruggere i droni “Titan” di Skell Tech e impedire a Sentinel di fabbricarne altri.

Terminator

Interamente giocabile da soli o in cooperativa, l’evento live di Terminator ha visto i giocatori impegnati ad affrontare una minaccia inattesa dal futuro in un arco narrativo interamente nuovo. Qui sono disponibili due nuove missioni in cui i giocatori si troveranno a dover salvare Rosa Aldwin. Questa è una donna proveniente dal futuro, e si dovrà collaborare con lei nella speranza di fermare i piani dei Terminator.

Amber Sky

In questa DLC ci si troverà a collaborare con gli operatori del gioco di Tom Clancy’s Rainbow Six Siege. Gli agenti Eliza Cohen dello SWAT, Lera Melnikova dello Spetznaz e Mike Baker dello Special Air Service e Liu Tze Long dell’Unità dei compiti speciali delle forze di polizia di Hong Kong si uniscono i Ghosts per aiutare a impedire a Sentinel. Questi intende produrre un’arma chimica – un gas tossico chiamato Amber Ruin – e di venderla con esiti disastrosi.

Deep State

Deep State presenta un collegamento tra questo videogioco con il personaggio di Splinter Cell. La storia inizia seguendo la pista di Holt, a Erewhon. Dopo aver ottenuto informazioni da lui, si prosegue scavando più a fondo nel complotto per portarlo alla luce. Durante la missione si incontreranno anche alcuni vecchi amici. Deep State offre una storia coinvolgente con nuove attività da svolgere e ricompense da ottenere, inclusi alcuni oggetti di una serie che si conosce bene.

Fonte: Ubisoft

Call of War: il gameplay e tutte le caratteristiche del videogioco

0

La Seconda guerra mondiale è un evento che, al di là della sua brutalità e drammaticità, non manca ancora oggi di essere al centro di numerose opere che tentano di rielaborare tale conflitto. Tra film, letteratura e videogiochi, i titoli dedicati a quegli anni neri del Novecento continuano ad aumentare, raccogliendo spesso pareri entusiasti. Proprio in ambito videoludico, uno dei giochi più appassionanti e coinvolgenti usciti recentemente con quest’ambientazione è Call of War, sviluppato dall’azienda Bytro. Gioco di pura strategia, questo consente di affrontare una gran varietà di esperienze, ognuna con i propri specifici requisiti da comprendere e padroneggiare.

Particolarità e grande fascino del gioco sta infatti nell’unire le grandi battaglie di questo evento storico con la strategia che giochi da tavolo come Risiko e Axis & Allies portano avanti. Ed è proprio a partire da questi due celebri giochi che si è sviluppata l’idea di Call of War. Questo unisce dunque dinamiche consolidate di tale genere alla meraviglia grafica che la tecnologia consente di apportare. Il giocatore si trova così chiamato a ragionare molto sulle proprie mosse, poiché ogni passo falso può portare alla disfatta. Ogni mossa giusta, invece, può permettere di vincere importanti battaglie, che conducono alla vittoria della guerra.

Per tutti gli amanti dei giochi di guerra e di strategia, dunque, si tratta di un titolo particolarmente imperdibile. Grazie alle sue numerose modalità, infatti, è un gioco che non lascia spazio alla noia e alla ripetitività. Ogni partita sarà come la prima, prevedendo di volta in volta decisioni e rischi nuovi da assumersi. Prima di giocarvi, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi al gameplay ed alla sue principali caratteristiche. Si elencheranno anche le piattaforme dove è possibile giocare a Call of War, con anche indicazioni riguardo al prezzo e i suoi requisiti.

Call of War per PC: uscita, prezzo e requisiti

Pubblicato dalla stessa Bytro, il gioco è diventato disponibile a livello mondiale a partire dal 21 ottobre 2017 per macOS e PC Microsoft Windows. Il gioco è disponibile sia sul sito ufficiale sia tramite download sulla piattaforma Steam, e in entrambi i casi sarà possibile giocarvi in modo del tutto gratuito. Si tratta infatti di un free-to-play, che non richiede costi o simili per essere utilizzato.

Per giocarvi vi sono però alcuni requisiti da dover soddisfare. Per Windows questi prevedono un sistema opeerativo Windows 10 a 64bit e un processore Intel Core i5 2.2 GHz o equivalente. Occorre inoltre disporre di 8GB di RAM e di 500MB di spazio di archiviazione. Per macOS, invece, sono richiesti un processore Intel Core Duo 1.8 GHz e un sistema operativo OS X 10.9 o versione maggiore.

Call of War gameplay

Call of War: il gameplay e le mappe del videogioco

Call of War si gioca in partite, che prevedono una mappa reale giocabile da un minimo di 2 giocatori a un massimo di 100 giocatori ciascuna. I giocatori si muovono dunque su una mappa dove i confini tra Stati sono generalmente adattati a quelli del 1938. Qui ogni territorio avrà un diverso colore in base alla sua appartenenza. I propri territori risultano bianchi, mentre quelli neutrali rispetto al giocatore risulteranno di colore grigio. I territori nemici al giocatore sranno rossi, mentre quelli alleati al giocatore risulteranno verdi-chiaro. Sulla base di ciò, il giocatore sarà chiamato ad assumere il ruolo di guida del proprio stato, stringendo alleanze, intraprendendo guerre di conquista e facendo prosperare la propria economia.

Per conquistare dei nuovi territori o per difenderli, il giocatore dovrà occuparli con delle armate di diverso tipo. I tipi di armata sono riassunti in categorie dal gioco stesso nell’albero di ricerca: tutte le armate non sono infatti già note al giocatore, ma vanno ricercate per consentirne la produzione negli edifici specializzati. Tra le armate disponibili si ritrovano le celebri fanteria, mezzi corazzati, aviazione, marina o quelle racchiuse sotto la denominazione Segreto. Ogni territorio è inoltre in grado di produrre preziose risorse, come cibo, beni vari, metallo, petrolio o altri materiali rari. A questi si aggiungono i soldi, utili per commerciare le altre risorse, e la manodopera, necessaria per l’addestramento di truppe.

Alla base dei rapporti tra le diverse nazioni vi sono alcuni criteri di Diplomazia. Questa prevede infatti 6 differenti tipologie di rapporti, ovvero Condivisione servizi segreti, Condivisione mappa, Permesso di passaggio, Pace, Tregua, Embargo sugli scambi e Guerra. In una partita di Call of War, il punteggio si dà in base alle provincie conquistate, che hanno un valore che spazia da zero punti a 25 punti per le capitali. Ogni partita ha un obiettivo prefissato di punti per decretare un vincitore. Al termine di una partita c’è un premio in oro per tutti i giocatori ancora in possesso di territori, con un bonus progressivo per i primi 10 in classifica.

Call of War: il trailer del videogioco

Fonte: callofwar.com

The Sims 4: il gameplay, le DLC e tutte le caratteristiche del videogioco

0

Quella di The Sims è una delle saghe videoludiche più celebri di sempre, con milioni di appassionati giocatori in tutto il mondo. Con il quarto capitolo, The Sims 4, questa ha dato vita a novità entusiasmanti, tra nuove caratteristiche e inedite modalità di gioco. Questo è stato inoltre sviluppato dalla Maxis, l’azienda che aveva già realizzato i primi due titoli, rendendo grande la saga nel mondo. Ciò ha permesso a questo nuovo capitolo di rappresentare un ritorno al origini, ma dotato di tutte le novità introducibili grazie alle novità grafiche e tecnologiche disponibili.

Ad oggi The Sims 4 è uno dei titoli di maggior successo della saga, con oltre 30 milioni di giocatori in tutto il mondo e più di un miliardo di guadagni. Ciò è merito anche delle numerose espansioni e contenuti aggiuntivi rilasciati nel corso degli anni. Questi, come al solito, hanno permesso di esplorare nuovi ambienti e contesti, misurandosi con caratteristiche ed esigenze sempre diverse. L’atteso The Sims 5 sembra infatti farsi attendere proprio perché The Sims 4 continua a riscuotere un continuo successo.

Prima di giocarvi, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi al gameplay ed alle sue espansioni. Si elencheranno anche le principali console su cui è possibile utilizzarlo, come anche il prezzo e i requisiti. Si riporteranno infine anche alcuni dettagli relativi ai trucchi principali.

The Sims 4 per Ps4, Xbox e PC: uscita, prezzo e requisiti

Pubblicato dalla Electronic Arts, The Sims 4 è uscito a livello mondiale il 17 novembre 2017, divenendo disponibile per console come PC Microsoft Windows, macOS, PlayStation 4 e Xbox One. Il gioco è acquistabile in formato digitale preso le piattaforme ufficiali di tali piattaforme, come anche tramite la piattaforma Steam, al prezzo di 39,99€. Prima di iniziare a giocare a The Sims 4 tramite computer, però, vi sono alcuni requisiti minimi da soddisfare, al fine di poterne godere al meglio. Di seguito si riportano dunque tali requisiti:

Microsoft Windows

  • Sistema Operativo: Windows XP (SP3), Windows Vista (SP2), Windows 7 (SP1), Windows 8, Windows 8.1 o Windows 10
  • Processore: 1.8 GHz Intel Core 2 Duo, AMD Athlon 64 Dual-Core 4000+ o equivalente
  • RAM: 4 GB
  • Disco Rigido: 15 GB, più 1 GB aggiuntivo per i contenuti personalizzati e i salvataggi
  • Scheda Video: 128 MB con supporto a Pixel Shader 3.0 (NVIDIA GeForce 6600, ATI Radeon X1300, Intel GMA X4500, o superiori)

macOS

  • Sistema Operativo: OS X 10.5.7 o superiore
  • Processore: Mac OS® X 10.7.5 (Lion) CPU: Intel Core 2 Duo 2,4 GHz Processor o superiore
  • RAM: 4 GB
  • Disco Rigido: Almeno 15 GB di spazio libero sul disco rigido, più almeno 1 GB di spazio per il materiale personalizzato e salvataggi.
  • Scheda Video: NVIDIA GeForce 9600M GT, ATI Radeon HD 2600 Pro o superiori con 256 MB di memoria.

The Sims 4 trucchi

The Sims 4: il gameplay e le espansioni del videogioco

Anche in questo capitolo della serie (come nel precedente) è possibile scegliere i tratti della personalità per il proprio Sim fino ad un massimo di tre. I tratti avranno delle conseguenze dirette sul comportamento dei Sim. Anche stavolta, i Sim avranno delle aspirazioni, ognuna con un tratto premio se l’aspirazione viene completata. Per la prima volta, però, i Sims avranno dei sentimenti, resi visibili nel gioco come “stati umorali“. A influenzarli saranno i Sim circostanti, i ricordi, i vari eventi che si svolgeranno durante il corso del gioco, gli abiti che indosseranno e persino l’arredamento. Le scelte del giocatore saranno ovviamente determinanti per la dinamica del gioco. Anche in questo capitolo la vita dei Sims non è statica. Ogni Sim andrà incontro alle diverse fasi di crescita che potranno essere gestite in automatico dal gioco, oppure subire un’accelerazione semplicemente soffiando le candeline sulla torta.

La famiglia può essere ampliata in fase di gioco in tre modi: attraverso la convivenza e/o il matrimonio, facendo partorire un membro della famiglia oppure adottando un bambino. Il gioco base offre tre mondi: Willow Creek, Oasis Spring e Newcrest. Ogni mondo è diviso in cinque quartieri, ognuno con uno stile diverso. Per passare da una zona all’altra, si dovrà attendere un breve caricamento. Il gioco prevede infine ben 10 espansioni, ognuna con proprie caratteristiche e unicità rispetto alle altre. Vi si può ritrovare infatti anche nuovi scenari, nuove creature e nuove carriere. Le espansioni, in ordine di uscita, sono Al Lavoro!, Usciamo Insieme!, Vita in città, Cani & Gatti, Stagioni, Nuove stelle, Vita sull’isola, Vita universitaria, Vita ecologica e Oasi Innevata.

The Sims 4: i trucchi per il videogioco

Di The Sims 4 sono poi presenti numerosi trucchi con cui poter accedere facilmente ad una serie di abilità o oggetti in più. I trucchi non sono altro che dei comandi testuali che si eseguono in un particolare ambiente del gioco che è il terminale (chiamato anche “Console dei trucchi” o “Barra dei trucchi”). Per poter attivare un trucco, occorre accedere alla Console dei Trucchi. Per aprirla, basterà premere contemporaneamente le seguenti combinazioni in base alla console utilizzata:

Per PC la sequenza è CTRL + SHIFT + C; per Ps4 la sequenza è L1 + L2 + R1 + R2; per Xbox la sequenza è LT + LB + RT + RB.

Una volta fatto ciò, apparirà in alto a sinistra dello schermo una barra bianca. All’interno di questa basterà digitare il trucco che si desidera e premere invio. Se si desidera scoprire i principali trucchi abilità, trucchi soldi, trucchi gravidanza, trucchi relazioni o trucchi carriera, basterà cliccare sul link qui indicato, che rimanderà all’articolo dedicato a questo argomento.

The Sims 4: il trailer del videogioco

https://www.youtube.com/watch?v=z00mK3Pxc8w

Fonte: Ea

Apex Legends: Origini, arriva la nuova modalità 3v3

0

Il 4 maggio arriverà Apex Legends: Origini, con una nuova modalità permanente 3v3, la Leggenda Valkyrie, un’arma inedita, aggiornamenti delle mappe e altro ancora. Per prepararsi alla battaglia, Respawn Entertainment ha rilasciato un trailer che mostra tutta l’azione che si svolgerà in Apex Legends: Origini:  è possibile visionarlo su YouTube qui:

Di seguito, uno spaccato dei nuovi contenuti di Apex Legends: Origini:

  • Nuova modalità 3v3 – Arenas: in Arenas i giocatori potranno affinare le loro abilità negli stretti confini delle nuove mappe rotanti, tra cui Party Crasher e Phase Runner. A ogni round, vinto o perso che sia, le squadre potranno sfruttare i loro punti di forza scegliendo un nuovo loadout; i giocatori saranno inoltre in grado di guadagnare e utilizzare materiali da lavoro per migliorare le opzioni tra i round. Arenas presenterà inoltre eventi e premi dedicati, e aiuterà i giocatori a ottenere i livelli del Pass battaglia.
  • Nuova Leggenda – Valkyrie: con un jetpack forgiato dai resti del Titano Northstar di Viper, Valkyrie avrà l’abilità di volare momentaneamente sopra il campo di battaglia e, quando sarà il momento di piombare a terra per uccidere, potrà scatenare uno sciame di missili per danneggiare e disorientare il suo nemico. Se le cose si faranno particolarmente avvincenti, Valkyrie sarà  facilmente in grado di impiegare il suo Ultimate per una rapida fuga verso il cielo. Questa nuova Leggenda entra negli Apex Games con qualcosa di cui dare prova.
  • Nuova arma – L’arco di Bocek: Arma potente e mortale, il nuovo arco di Bocek può infliggere danni enormi se si è abbastanza abili ad impugnarlo. I giocatori dovranno colpire tempestivamente per adoperarlo al meglio e per ottenere il massimo dell’efficacia, caricando i colpi perché abbiano il massimo impatto. Non una reliquia antica, il Bocek Bow consente ai giocatori di aumentare la sua efficacia con due slot hop-up: Deadeye’s Tempo, che consente un’estrazione più rapida quando si spara a un ritmo perfetto, e Shatter Caps, che fa scoppiare le frecce quando vengono sparate, diffondendole come un colpo di fucile.
  • Aggiornamenti della mappa di Olympus: le cose si fanno interessanti su Olympus quando una nave di malviventi si attracca sulla mappa, portando con sé una pianta viscosa e parassita di origine sconosciuta. L’infestazione offrirà nuove posizioni di rilascio, linee di vista modificate e altro ancora a quest’arena immersa nel cielo.

Apex Legends: Origini presenterà anche un nuovo Pass Battaglia che offrirà ricompense uniche come gli Apex Packs, XP Boosts e nuove armi e skin per le Leggende quando verrà lanciato il 4 maggio su PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X|S, Nintendo Switch e PC tramite Origin e Steam.

SnowRunner arriverà su Nintendo Switch il 18 maggio

0

SnowRunner, la pluri-premiata esperienza di gioco fuori strada di Saber Interactive and Focus Home Interactive, arriverà su Nintendo Switch il prossimo 18 Maggio ed è già prenotabile ora

SnowRunner ti mette alla guida di veicoli potenti mentre conquisti ambienti estremamente vasti con la simulazione del terreno più avanzata di sempre. Guida 40 veicoli di marchi come Ford, Chevrolet e Freightliner mentre lasci il segno in un mondo aperto e selvaggio. Guarda il trailer di lancio di Switch e gustati un primo assaggio delle innumerevoli sfide che ti aspettano!

Preparati a superare fango, acque torrenziali, neve e laghi ghiacciati ovunque tu sia. Espandi e personalizza la tua flotta di veicoli fuoristrada con potenziamenti e accessori, tra cui una speciale presa d’aria per il motore per l’attraversamento di torrenti e pneumatici con catene per la neve.

Guida il tuo fuoristrada da solo o con i tuoi amici in modalità coop per 4 giocatori ed espandi la tua esperienza di gioco con il Season Pass e tanti altri contenuti scaricabili!

Affronta ambienti estremi in dozzine di enormi mappe dall’Alaska alla Russia, in un motore di gioco dalla fisica altamente avanzata e con 40 veicoli da sbloccare, aggiornare e personalizzare

SnowRunner per Nintendo Switch sarà disponibile dal 18 maggio. Pre-ordinalo nei migliori negozi di videogiochi. SnowRunner è disponibile ora per le piattaforme PC, Playstation 4 e Xbox One.

Codycross: gameplay e curiosità sul videogioco

0

Tutti amano il cruciverba, uno dei giochi enigmistico più celebre e diffuso di sempre. Se un tempo questo era esclusiva di giornali o riviste, ora è possibile ritrovare numerose applicazioni online che offrono la possibilità di sbizzarrirsi nel trovare tutte le soluzioni necessarie per completare il gioco. Tra i tanti disponibili, uno dei più completi, popolari e apprezzati è Codycross, sviluppato da Fanatee, azienda nota anche per la realizzazione di noti giochi come Letter Zap e Letroca World Race. Seguendo le classiche modalità di gioco del cruciverba, anche questo offre ai suoi giocatori grande intrattenimento.

Si tratta naturalmente di un gioco che richiede una grande concentrazione e tanta capacità di intuire la risposta giusta. Protagonista di questo è Cody, un simpatico alieno atterrato sulla terra e bisognoso dell’aiuto del giocatore per risolvere i numerosi cruciverba presenti, la cui risoluzione permetterà di viaggiare nello spazio ed esplorare luoghi remoti e ricchi di meraviglie. Ad ogg, Codycross si è rivelato un successo senza eguali, con oltre 50 milioni di download in tutto il mondo che lo rendono uno dei titoli più popolari di questo genere.

Chiunque può giocare con Codycross e mettersi alla prova con i suoi numerosi livelli tutti da scoprire. Prima di iniziare a giocare con questo, però, sarà certamente utile conoscere ulteriormente alcuni dei suoi aspetti principali. Proseguendo qui nella lettura sarà dunque possibile approfondire le conoscenze circa i dispositivi per cui è disponibile e quali requisiti sono richiesti. Successivamente si fornirano ulteriori dettagli sul suo gameplay e sulle sue altre caratteristiche di base. Apprendendo tutto ciò, sarà poi possibile giocarvi al meglio delle sue potenzialità.

Codycross è gratis per Android e iOS

Come anticipato, Codycross è disponibile unicamente per dispositivi mobile Android e iOS e non ne esiste una versione per Microsoft Windows o macOS. Per ottenere il gioco, basterà dunque recarsi sugli store ufficiali dei due dispositivi e scaricarlo. Si tratta infatti di un free-to-play, che non richiede alcun pagamento per essere giocato. Attualmente, per Android, il gioco è stato aggiornato l’ultima volta l’11 aprile 2021, e la sua versione corrente è la 1.47.0. Per poter essere utilizzado l’unico requisito è quello di disporre di una versione di Android 4.4 o successiva. Per iOS, invece, è richiesto una versione 10.0 o successiva.

Codycross gameplay

Codycross: il gameplay del videogioco

Come anticipato, protagonista del videogioco è Cody, un simpatico alieno che è atterrato sulla Terra e conta sull’aiuto del giocatore per esplorare tale nuovo pianeta. Si potrà così viaggiare attraverso lo spazio e il tempo svelando la storia del nostro pianeta e le conquiste dell’umanità attraverso i puzzle a tema. Allo stesso tempo, si potranno esplorare bellissimi scenari e usa le proprie conoscenze e le proprie abilità in un gioco di parole unico nel suo genere, in cui ogni risposta corretta permette di avvicinarsi al completamento del puzzle per rivelare la parola segreta.

Ogni nuovo mondo, arricchito da un proprio personale design, permette di esplorare centinaia di nuovi livelli. Abbinati a questi vi saranno anche temi e generi sempre diversi, che soddisferanno le esigenze di ogni tipo di giocatore, anche i più esperti. Si può giocare gratuitamente a tantissimi puzzle in modalità avventura, oppure è possibile iscriversi per i pacchetti speciali di questo gioco di parole. Qualora si dovesse rimanere bloccati su una specifica domanda, però, sarà possibile avvalersi di un bonus che consente di svelare una lettera e avvicinarsi alla soluzione. Infine, è possibile giocare sia offline che online, condividendo i propri risultati sul proprio profilo Facebook.

Come noto, il cruciverba si svolge su una griglia quadrata o rettangolare di caselle bianche e nere. Le caselle nere, non sempre disposte secondo una geometria regolare, rappresentano le interruzioni tra le parole che vanno a riempire le caselle bianche, una lettera per casella. Le parole vengono scritte nelle caselle bianche sia in senso orizzontale (da sinistra a destra), sia in senso verticale (dall’alto in basso), partendo dalle caselle numerate che si trovano sui bordi e negli angoli creati dalle caselle nere. Le parole inserite, che vengono suggerite da apposite definizioni, devono rispettare gli incroci che si vengono reciprocamente a creare nello schema tra parole orizzontali e parole verticali.

Codycross: ci sono le soluzioni del gioco?

Il gioco presenta numerosissimi puzzle, raccolti in svariate centinaia di gruppi. Ogni serie di gruppi va poi a rappresentare aspetti diversi del pianeta terra. Con In fondo al mar si possono infatti incontrare parole crociate dedicate al mondo marino, con Sport quelle dedicate alle principali attività sportive e con Epoca medievale quelle relative a tale importante periodo storico. Le categorie, dunque, sono molte e ancor di più le parole da dover decifrare. Naturalmente, è possibile ritrovare online le soluzioni del gioco, ma ciò rovina completamente il senso del gioco, che richiede invece concentrazione e partecipazione attiva da parte del giocatore. Con un po’ di pazienza e ingegno, non sarà necessario ricorrere a soluzioni, ma si indovinerà da sé la parola, ottenendo il doppio della soddisfazione.

 

 

Instant Gaming: l’elenco dei migliori videogiochi disponibili

0

Tra i tanti store che permettono di acquistare copie digitali dei principali videogiochi oggi disponibili vi è Instant Gaming. Su questo, si possono infatti ritrovare celebri titoli come Chivalry II, Resident Evil Village, CyberPunk 2077 e molti altri tutti a prezzi scontati o particolarmente convenienti per ogni videogiocatori. Tutti i titoli sono ordinati per categorie o in base alla console per cui sono disponibili. Selezionando un gioco si potranno ritrovare tutte le informazioni principali relative a questo, mentre per acquistarlo sarà necessario disporre di un account gratuito sulla piattaforma.

Districarsi tra il vasto catalogo potrebbe però essere non facile, e perdere di vista qualche titolo che potrebbe invece essere di proprio interesse è quanto mai facile. Di seguito si propone dunque un elenco di alcuni tra i giochi più imperdibili che si possono acquistare su Instant Gaming, spaziando tra i generi e le tipologie, così da soddisfare gli interessi di ogni giocatore. Di questi si fornirà inoltre qualche dettaglio generale che potrebbe attrarre la curiosità, spingendo magari ad acquistare il videogioco.

Instant Gaming: l’elenco dei migliori giochi

Death Stranding

Sono molti gli aspetti che rendono Death Stranding un gioco imperdibile, dal quale è impossibile rimanere delusi. Primo titolo sviluppato dalla Kojima Productions dopo la sua scissione dalla Konami, si tratta di un’opera di genere Avventura dinamica, ambientata in un constesto fantascientifico e post-apocalittico. Graficamente sbalorditivo e narrativamente profondo, questo rappresenta un vero e proprio punto di svolta nella carriera del suo autore Hideo Kojima. Pubblicato dalla Sony Computer Entertainment e dalla 505 Games, si tratta di un videogioco esclusiva di console quali PlayStation 4 e PC Microsoft Windows.

Horizon Zero Dawn

Il videogioco Horizon Zero Dawn porta il videogiocatore in un puro contesto post-apocalittico, dando vita ad un open world di genere Action RPG, che permette di entrare in contatto con atmosfere e ambienti particolarmente entusiasmanti. Il titolo è inoltre caratterizzato dall’estrema libertà di interazione con il mondo a disposizione. Pubblicato dalla Sony Computer Entertainment, si tratta di un videogioco esclusiva di console quali PlayStation 4 e PC Microsoft Windows.

Animal Crossing: New Horizons

Animal Crossing: New Horizons è un gioco di simulazione di vita sviluppato e pubblicato da Nintendo per Nintendo Switch. Il titolo è il quinto gioco principale della serie Animal Crossing. In New Horizons, il giocatore può controllare un personaggio personalizzabile che si sposta a vivere su un’isola deserta. La direttrice Aya Kyogoku e il produttore Hisashi Nogami hanno dichiarato di aver scelto un’isola deserta come ambientazione per differenziare rispetto ai titoli precedenti, ambientati in villaggi già esistenti, e per permettere ai giocatori di personalizzare maggiormente il mondo di gioco.

Monster Hunter World: Iceborne

Monster Hunter World, sviluppato e pubblicato dalla Capcom nel 2018 è il quattordicesimo capitolo della celebre saga videoludica. Di questo è poi stata rilasciata tra il 2019 e il 2020 un’espasione nota come Iceborne. Questa si distingue, oltre per le classiche caratteristiche della serie, anche per ampie mappe tutte da esplorare, un’accurata personalizzazione del personaggio tra stili di armatura o tratti somatici, ed un gameplay particolarmente reattivo. Naturalmente, anche i nuovi mostri qui introdotti non hanno mancato di sfoggiare grande fascino. Il gioco è disponibile per le console PlayStation 4, Xbox One e Microsoft Windows.

CyberPunk 2077 Instant Gaming

CyberPunk 2077

CyberPunk 2077 è il nuovo videogioco di ruolo action-adventure sviluppato da CD Projekt RED e pubblicato da CD Projekt. Ambientato nella città californiana di Night City, Cyberpunk 2077 sarà un’avventura dinamica giocabili in prima persona e i personaggi giocabili sono interamente personalizzabili e modificabili dal giocatore nel corso dell’avventura. Si vestiranno i panni di V, un mercenario fuorilegge alla ricerca di un impianto unico in grado di conferire l’immortalità. CyberPunk 2077 è stato rilasciato in tutto il mondo il 10 dicembre del 2020 su PlayStation 4, Xbox One, Stadia e Microsoft Windows.

Resident Evil Village

Atteso per il 7 maggio 2021, Resident Evil Village è ambientato pochi anni dopo gli eventi di Resident Evil 7: Biohazard, di cui è il sequel diretto. Il nuovo capitolo combinerà un’azione mozzafiato con un gameplay survival horror esclusivo, sinonimo della serie. Resident Evil Village avrà inoltre una maggiore attenzione al combattimento e all’esplorazione rispetto al suo predecessore. Il gioco sarà disponibile per diverse console, ovvero PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S e anche per PC Microsoft Windows e Google Stadia.

Assassin’s Creed Valhalla

Assassin’s Creed Valhalla, sviluppato da Ubisoft Montreal e pubblicato da Ubisoft, è il sequel di Assassin’s Creed: Odyssey del 2018, e porta ora il videogiocatore all’interno di un avvincente contesto vichingo. Attraverso questo il videogioco riesce dunque a presentare una serie di novità significative per quanto riguarda il gameplay, senza però rinunciare alle principali caratteristiche che hanno reso grande il franchise. Questo è diventato disponibile dal 10 novembre 2020 su Microsoft Windows, PlayStation 4, Xbox One, Xbox Series X/S e come cloud gaming su Stadia e Amazon Luna. Il titolo è poi divenuto disponibile anche per PlayStation 5 il 12 novembre dello stesso anno.

Days Gone

Days Gone è un titolo sviluppato dalla SIE Bend Studio, sussidiaria della Sony Computer Entertainment. Sotto la direzione di John Garvin e Jeff Ross, il videogioco presenta un contesto post-apocalittico arricchito però da una grande caratterizzazione dei personaggi, vero e proprio punto di forza del titolo in questione. Ricco di colpi di scena, grande tensione e numerosi momenti al limite dell’horror, il videogioco offre tutto ciò che si potrebbe desiderare da un titolo di questo genere. Questo è attualmete disponibile per PlayStation 4 e Microsoft Windows.

Days Gone Instant Gaming

Life Is Strange: True Colors

Quarto capitolo della serie, Life Is Strange: True Colors vanta una nuova protagonista e un nuovo elettrizzante mistero da risolvere. Il giocatore vestirà i panni di Alex Chen, una giovane che ha sempre nascosto la sua abilità sovrannaturale di percepire, assorbire e manipolare le emozioni più intense delle altre persone, che lei vede come delle aure colorate. Tramite questo potere, nel corso del gioco, il giocatore sarà chiamato a cercare di svelare i retroscena sulla misteriosa morte del fratello della protagonista. Il gioco è atteso per il 10 settembre 2021 per le console Microsoft Windows, PlayStation 4, PlayStation 5, Google Stadia, Xbox One, Xbox Series X e Series S.

Grand Theft Auto V

Se c’è una saga videoludica che conoscono tutti, gamer e non, è certamente quella di Grand Theft Auto. Uno degli ultimi capitoli prodotti, Grand Theft Auto 5 è ad oggi uno dei più apprezzati dell’intera serie. Questo, appartenente al genere noto come Avventura dinamica, permette come sempre di assumere i panni di un personaggio protagonista, svolgendo una serie di missioni prestabilite oppure girando autonomamente all’interno della mappe presenti. Inizialmente questo è stato rilasciato per PlayStation 3 e Xbox 360 nel 2013, per poi diventare disponibile anche per PlayStation 4 e Xbox One nel 2014. Nel 2021, invece, diverrà disponibile anche per PlayStation 5 e Xbox Series X.