Home Blog Pagina 292

The Sims 4: il gameplay, le DLC e tutte le caratteristiche del videogioco

0

Quella di The Sims è una delle saghe videoludiche più celebri di sempre, con milioni di appassionati giocatori in tutto il mondo. Con il quarto capitolo, The Sims 4, questa ha dato vita a novità entusiasmanti, tra nuove caratteristiche e inedite modalità di gioco. Questo è stato inoltre sviluppato dalla Maxis, l’azienda che aveva già realizzato i primi due titoli, rendendo grande la saga nel mondo. Ciò ha permesso a questo nuovo capitolo di rappresentare un ritorno al origini, ma dotato di tutte le novità introducibili grazie alle novità grafiche e tecnologiche disponibili.

Ad oggi The Sims 4 è uno dei titoli di maggior successo della saga, con oltre 30 milioni di giocatori in tutto il mondo e più di un miliardo di guadagni. Ciò è merito anche delle numerose espansioni e contenuti aggiuntivi rilasciati nel corso degli anni. Questi, come al solito, hanno permesso di esplorare nuovi ambienti e contesti, misurandosi con caratteristiche ed esigenze sempre diverse. L’atteso The Sims 5 sembra infatti farsi attendere proprio perché The Sims 4 continua a riscuotere un continuo successo.

Prima di giocarvi, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi al gameplay ed alle sue espansioni. Si elencheranno anche le principali console su cui è possibile utilizzarlo, come anche il prezzo e i requisiti. Si riporteranno infine anche alcuni dettagli relativi ai trucchi principali.

The Sims 4 per Ps4, Xbox e PC: uscita, prezzo e requisiti

Pubblicato dalla Electronic Arts, The Sims 4 è uscito a livello mondiale il 17 novembre 2017, divenendo disponibile per console come PC Microsoft Windows, macOS, PlayStation 4 e Xbox One. Il gioco è acquistabile in formato digitale preso le piattaforme ufficiali di tali piattaforme, come anche tramite la piattaforma Steam, al prezzo di 39,99€. Prima di iniziare a giocare a The Sims 4 tramite computer, però, vi sono alcuni requisiti minimi da soddisfare, al fine di poterne godere al meglio. Di seguito si riportano dunque tali requisiti:

Microsoft Windows

  • Sistema Operativo: Windows XP (SP3), Windows Vista (SP2), Windows 7 (SP1), Windows 8, Windows 8.1 o Windows 10
  • Processore: 1.8 GHz Intel Core 2 Duo, AMD Athlon 64 Dual-Core 4000+ o equivalente
  • RAM: 4 GB
  • Disco Rigido: 15 GB, più 1 GB aggiuntivo per i contenuti personalizzati e i salvataggi
  • Scheda Video: 128 MB con supporto a Pixel Shader 3.0 (NVIDIA GeForce 6600, ATI Radeon X1300, Intel GMA X4500, o superiori)

macOS

  • Sistema Operativo: OS X 10.5.7 o superiore
  • Processore: Mac OS® X 10.7.5 (Lion) CPU: Intel Core 2 Duo 2,4 GHz Processor o superiore
  • RAM: 4 GB
  • Disco Rigido: Almeno 15 GB di spazio libero sul disco rigido, più almeno 1 GB di spazio per il materiale personalizzato e salvataggi.
  • Scheda Video: NVIDIA GeForce 9600M GT, ATI Radeon HD 2600 Pro o superiori con 256 MB di memoria.

The Sims 4 trucchi

The Sims 4: il gameplay e le espansioni del videogioco

Anche in questo capitolo della serie (come nel precedente) è possibile scegliere i tratti della personalità per il proprio Sim fino ad un massimo di tre. I tratti avranno delle conseguenze dirette sul comportamento dei Sim. Anche stavolta, i Sim avranno delle aspirazioni, ognuna con un tratto premio se l’aspirazione viene completata. Per la prima volta, però, i Sims avranno dei sentimenti, resi visibili nel gioco come “stati umorali“. A influenzarli saranno i Sim circostanti, i ricordi, i vari eventi che si svolgeranno durante il corso del gioco, gli abiti che indosseranno e persino l’arredamento. Le scelte del giocatore saranno ovviamente determinanti per la dinamica del gioco. Anche in questo capitolo la vita dei Sims non è statica. Ogni Sim andrà incontro alle diverse fasi di crescita che potranno essere gestite in automatico dal gioco, oppure subire un’accelerazione semplicemente soffiando le candeline sulla torta.

La famiglia può essere ampliata in fase di gioco in tre modi: attraverso la convivenza e/o il matrimonio, facendo partorire un membro della famiglia oppure adottando un bambino. Il gioco base offre tre mondi: Willow Creek, Oasis Spring e Newcrest. Ogni mondo è diviso in cinque quartieri, ognuno con uno stile diverso. Per passare da una zona all’altra, si dovrà attendere un breve caricamento. Il gioco prevede infine ben 10 espansioni, ognuna con proprie caratteristiche e unicità rispetto alle altre. Vi si può ritrovare infatti anche nuovi scenari, nuove creature e nuove carriere. Le espansioni, in ordine di uscita, sono Al Lavoro!, Usciamo Insieme!, Vita in città, Cani & Gatti, Stagioni, Nuove stelle, Vita sull’isola, Vita universitaria, Vita ecologica e Oasi Innevata.

The Sims 4: i trucchi per il videogioco

Di The Sims 4 sono poi presenti numerosi trucchi con cui poter accedere facilmente ad una serie di abilità o oggetti in più. I trucchi non sono altro che dei comandi testuali che si eseguono in un particolare ambiente del gioco che è il terminale (chiamato anche “Console dei trucchi” o “Barra dei trucchi”). Per poter attivare un trucco, occorre accedere alla Console dei Trucchi. Per aprirla, basterà premere contemporaneamente le seguenti combinazioni in base alla console utilizzata:

Per PC la sequenza è CTRL + SHIFT + C; per Ps4 la sequenza è L1 + L2 + R1 + R2; per Xbox la sequenza è LT + LB + RT + RB.

Una volta fatto ciò, apparirà in alto a sinistra dello schermo una barra bianca. All’interno di questa basterà digitare il trucco che si desidera e premere invio. Se si desidera scoprire i principali trucchi abilità, trucchi soldi, trucchi gravidanza, trucchi relazioni o trucchi carriera, basterà cliccare sul link qui indicato, che rimanderà all’articolo dedicato a questo argomento.

The Sims 4: il trailer del videogioco

https://www.youtube.com/watch?v=z00mK3Pxc8w

Fonte: Ea

Apex Legends: Origini, arriva la nuova modalità 3v3

0

Il 4 maggio arriverà Apex Legends: Origini, con una nuova modalità permanente 3v3, la Leggenda Valkyrie, un’arma inedita, aggiornamenti delle mappe e altro ancora. Per prepararsi alla battaglia, Respawn Entertainment ha rilasciato un trailer che mostra tutta l’azione che si svolgerà in Apex Legends: Origini:  è possibile visionarlo su YouTube qui:

Di seguito, uno spaccato dei nuovi contenuti di Apex Legends: Origini:

  • Nuova modalità 3v3 – Arenas: in Arenas i giocatori potranno affinare le loro abilità negli stretti confini delle nuove mappe rotanti, tra cui Party Crasher e Phase Runner. A ogni round, vinto o perso che sia, le squadre potranno sfruttare i loro punti di forza scegliendo un nuovo loadout; i giocatori saranno inoltre in grado di guadagnare e utilizzare materiali da lavoro per migliorare le opzioni tra i round. Arenas presenterà inoltre eventi e premi dedicati, e aiuterà i giocatori a ottenere i livelli del Pass battaglia.
  • Nuova Leggenda – Valkyrie: con un jetpack forgiato dai resti del Titano Northstar di Viper, Valkyrie avrà l’abilità di volare momentaneamente sopra il campo di battaglia e, quando sarà il momento di piombare a terra per uccidere, potrà scatenare uno sciame di missili per danneggiare e disorientare il suo nemico. Se le cose si faranno particolarmente avvincenti, Valkyrie sarà  facilmente in grado di impiegare il suo Ultimate per una rapida fuga verso il cielo. Questa nuova Leggenda entra negli Apex Games con qualcosa di cui dare prova.
  • Nuova arma – L’arco di Bocek: Arma potente e mortale, il nuovo arco di Bocek può infliggere danni enormi se si è abbastanza abili ad impugnarlo. I giocatori dovranno colpire tempestivamente per adoperarlo al meglio e per ottenere il massimo dell’efficacia, caricando i colpi perché abbiano il massimo impatto. Non una reliquia antica, il Bocek Bow consente ai giocatori di aumentare la sua efficacia con due slot hop-up: Deadeye’s Tempo, che consente un’estrazione più rapida quando si spara a un ritmo perfetto, e Shatter Caps, che fa scoppiare le frecce quando vengono sparate, diffondendole come un colpo di fucile.
  • Aggiornamenti della mappa di Olympus: le cose si fanno interessanti su Olympus quando una nave di malviventi si attracca sulla mappa, portando con sé una pianta viscosa e parassita di origine sconosciuta. L’infestazione offrirà nuove posizioni di rilascio, linee di vista modificate e altro ancora a quest’arena immersa nel cielo.

Apex Legends: Origini presenterà anche un nuovo Pass Battaglia che offrirà ricompense uniche come gli Apex Packs, XP Boosts e nuove armi e skin per le Leggende quando verrà lanciato il 4 maggio su PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X|S, Nintendo Switch e PC tramite Origin e Steam.

SnowRunner arriverà su Nintendo Switch il 18 maggio

0

SnowRunner, la pluri-premiata esperienza di gioco fuori strada di Saber Interactive and Focus Home Interactive, arriverà su Nintendo Switch il prossimo 18 Maggio ed è già prenotabile ora

SnowRunner ti mette alla guida di veicoli potenti mentre conquisti ambienti estremamente vasti con la simulazione del terreno più avanzata di sempre. Guida 40 veicoli di marchi come Ford, Chevrolet e Freightliner mentre lasci il segno in un mondo aperto e selvaggio. Guarda il trailer di lancio di Switch e gustati un primo assaggio delle innumerevoli sfide che ti aspettano!

Preparati a superare fango, acque torrenziali, neve e laghi ghiacciati ovunque tu sia. Espandi e personalizza la tua flotta di veicoli fuoristrada con potenziamenti e accessori, tra cui una speciale presa d’aria per il motore per l’attraversamento di torrenti e pneumatici con catene per la neve.

Guida il tuo fuoristrada da solo o con i tuoi amici in modalità coop per 4 giocatori ed espandi la tua esperienza di gioco con il Season Pass e tanti altri contenuti scaricabili!

Affronta ambienti estremi in dozzine di enormi mappe dall’Alaska alla Russia, in un motore di gioco dalla fisica altamente avanzata e con 40 veicoli da sbloccare, aggiornare e personalizzare

SnowRunner per Nintendo Switch sarà disponibile dal 18 maggio. Pre-ordinalo nei migliori negozi di videogiochi. SnowRunner è disponibile ora per le piattaforme PC, Playstation 4 e Xbox One.

Codycross: gameplay e curiosità sul videogioco

0

Tutti amano il cruciverba, uno dei giochi enigmistico più celebre e diffuso di sempre. Se un tempo questo era esclusiva di giornali o riviste, ora è possibile ritrovare numerose applicazioni online che offrono la possibilità di sbizzarrirsi nel trovare tutte le soluzioni necessarie per completare il gioco. Tra i tanti disponibili, uno dei più completi, popolari e apprezzati è Codycross, sviluppato da Fanatee, azienda nota anche per la realizzazione di noti giochi come Letter Zap e Letroca World Race. Seguendo le classiche modalità di gioco del cruciverba, anche questo offre ai suoi giocatori grande intrattenimento.

Si tratta naturalmente di un gioco che richiede una grande concentrazione e tanta capacità di intuire la risposta giusta. Protagonista di questo è Cody, un simpatico alieno atterrato sulla terra e bisognoso dell’aiuto del giocatore per risolvere i numerosi cruciverba presenti, la cui risoluzione permetterà di viaggiare nello spazio ed esplorare luoghi remoti e ricchi di meraviglie. Ad ogg, Codycross si è rivelato un successo senza eguali, con oltre 50 milioni di download in tutto il mondo che lo rendono uno dei titoli più popolari di questo genere.

Chiunque può giocare con Codycross e mettersi alla prova con i suoi numerosi livelli tutti da scoprire. Prima di iniziare a giocare con questo, però, sarà certamente utile conoscere ulteriormente alcuni dei suoi aspetti principali. Proseguendo qui nella lettura sarà dunque possibile approfondire le conoscenze circa i dispositivi per cui è disponibile e quali requisiti sono richiesti. Successivamente si fornirano ulteriori dettagli sul suo gameplay e sulle sue altre caratteristiche di base. Apprendendo tutto ciò, sarà poi possibile giocarvi al meglio delle sue potenzialità.

Codycross è gratis per Android e iOS

Come anticipato, Codycross è disponibile unicamente per dispositivi mobile Android e iOS e non ne esiste una versione per Microsoft Windows o macOS. Per ottenere il gioco, basterà dunque recarsi sugli store ufficiali dei due dispositivi e scaricarlo. Si tratta infatti di un free-to-play, che non richiede alcun pagamento per essere giocato. Attualmente, per Android, il gioco è stato aggiornato l’ultima volta l’11 aprile 2021, e la sua versione corrente è la 1.47.0. Per poter essere utilizzado l’unico requisito è quello di disporre di una versione di Android 4.4 o successiva. Per iOS, invece, è richiesto una versione 10.0 o successiva.

Codycross gameplay

Codycross: il gameplay del videogioco

Come anticipato, protagonista del videogioco è Cody, un simpatico alieno che è atterrato sulla Terra e conta sull’aiuto del giocatore per esplorare tale nuovo pianeta. Si potrà così viaggiare attraverso lo spazio e il tempo svelando la storia del nostro pianeta e le conquiste dell’umanità attraverso i puzzle a tema. Allo stesso tempo, si potranno esplorare bellissimi scenari e usa le proprie conoscenze e le proprie abilità in un gioco di parole unico nel suo genere, in cui ogni risposta corretta permette di avvicinarsi al completamento del puzzle per rivelare la parola segreta.

Ogni nuovo mondo, arricchito da un proprio personale design, permette di esplorare centinaia di nuovi livelli. Abbinati a questi vi saranno anche temi e generi sempre diversi, che soddisferanno le esigenze di ogni tipo di giocatore, anche i più esperti. Si può giocare gratuitamente a tantissimi puzzle in modalità avventura, oppure è possibile iscriversi per i pacchetti speciali di questo gioco di parole. Qualora si dovesse rimanere bloccati su una specifica domanda, però, sarà possibile avvalersi di un bonus che consente di svelare una lettera e avvicinarsi alla soluzione. Infine, è possibile giocare sia offline che online, condividendo i propri risultati sul proprio profilo Facebook.

Come noto, il cruciverba si svolge su una griglia quadrata o rettangolare di caselle bianche e nere. Le caselle nere, non sempre disposte secondo una geometria regolare, rappresentano le interruzioni tra le parole che vanno a riempire le caselle bianche, una lettera per casella. Le parole vengono scritte nelle caselle bianche sia in senso orizzontale (da sinistra a destra), sia in senso verticale (dall’alto in basso), partendo dalle caselle numerate che si trovano sui bordi e negli angoli creati dalle caselle nere. Le parole inserite, che vengono suggerite da apposite definizioni, devono rispettare gli incroci che si vengono reciprocamente a creare nello schema tra parole orizzontali e parole verticali.

Codycross: ci sono le soluzioni del gioco?

Il gioco presenta numerosissimi puzzle, raccolti in svariate centinaia di gruppi. Ogni serie di gruppi va poi a rappresentare aspetti diversi del pianeta terra. Con In fondo al mar si possono infatti incontrare parole crociate dedicate al mondo marino, con Sport quelle dedicate alle principali attività sportive e con Epoca medievale quelle relative a tale importante periodo storico. Le categorie, dunque, sono molte e ancor di più le parole da dover decifrare. Naturalmente, è possibile ritrovare online le soluzioni del gioco, ma ciò rovina completamente il senso del gioco, che richiede invece concentrazione e partecipazione attiva da parte del giocatore. Con un po’ di pazienza e ingegno, non sarà necessario ricorrere a soluzioni, ma si indovinerà da sé la parola, ottenendo il doppio della soddisfazione.

 

 

Instant Gaming: l’elenco dei migliori videogiochi disponibili

0

Tra i tanti store che permettono di acquistare copie digitali dei principali videogiochi oggi disponibili vi è Instant Gaming. Su questo, si possono infatti ritrovare celebri titoli come Chivalry II, Resident Evil Village, CyberPunk 2077 e molti altri tutti a prezzi scontati o particolarmente convenienti per ogni videogiocatori. Tutti i titoli sono ordinati per categorie o in base alla console per cui sono disponibili. Selezionando un gioco si potranno ritrovare tutte le informazioni principali relative a questo, mentre per acquistarlo sarà necessario disporre di un account gratuito sulla piattaforma.

Districarsi tra il vasto catalogo potrebbe però essere non facile, e perdere di vista qualche titolo che potrebbe invece essere di proprio interesse è quanto mai facile. Di seguito si propone dunque un elenco di alcuni tra i giochi più imperdibili che si possono acquistare su Instant Gaming, spaziando tra i generi e le tipologie, così da soddisfare gli interessi di ogni giocatore. Di questi si fornirà inoltre qualche dettaglio generale che potrebbe attrarre la curiosità, spingendo magari ad acquistare il videogioco.

Instant Gaming: l’elenco dei migliori giochi

Death Stranding

Sono molti gli aspetti che rendono Death Stranding un gioco imperdibile, dal quale è impossibile rimanere delusi. Primo titolo sviluppato dalla Kojima Productions dopo la sua scissione dalla Konami, si tratta di un’opera di genere Avventura dinamica, ambientata in un constesto fantascientifico e post-apocalittico. Graficamente sbalorditivo e narrativamente profondo, questo rappresenta un vero e proprio punto di svolta nella carriera del suo autore Hideo Kojima. Pubblicato dalla Sony Computer Entertainment e dalla 505 Games, si tratta di un videogioco esclusiva di console quali PlayStation 4 e PC Microsoft Windows.

Horizon Zero Dawn

Il videogioco Horizon Zero Dawn porta il videogiocatore in un puro contesto post-apocalittico, dando vita ad un open world di genere Action RPG, che permette di entrare in contatto con atmosfere e ambienti particolarmente entusiasmanti. Il titolo è inoltre caratterizzato dall’estrema libertà di interazione con il mondo a disposizione. Pubblicato dalla Sony Computer Entertainment, si tratta di un videogioco esclusiva di console quali PlayStation 4 e PC Microsoft Windows.

Animal Crossing: New Horizons

Animal Crossing: New Horizons è un gioco di simulazione di vita sviluppato e pubblicato da Nintendo per Nintendo Switch. Il titolo è il quinto gioco principale della serie Animal Crossing. In New Horizons, il giocatore può controllare un personaggio personalizzabile che si sposta a vivere su un’isola deserta. La direttrice Aya Kyogoku e il produttore Hisashi Nogami hanno dichiarato di aver scelto un’isola deserta come ambientazione per differenziare rispetto ai titoli precedenti, ambientati in villaggi già esistenti, e per permettere ai giocatori di personalizzare maggiormente il mondo di gioco.

Monster Hunter World: Iceborne

Monster Hunter World, sviluppato e pubblicato dalla Capcom nel 2018 è il quattordicesimo capitolo della celebre saga videoludica. Di questo è poi stata rilasciata tra il 2019 e il 2020 un’espasione nota come Iceborne. Questa si distingue, oltre per le classiche caratteristiche della serie, anche per ampie mappe tutte da esplorare, un’accurata personalizzazione del personaggio tra stili di armatura o tratti somatici, ed un gameplay particolarmente reattivo. Naturalmente, anche i nuovi mostri qui introdotti non hanno mancato di sfoggiare grande fascino. Il gioco è disponibile per le console PlayStation 4, Xbox One e Microsoft Windows.

CyberPunk 2077 Instant Gaming

CyberPunk 2077

CyberPunk 2077 è il nuovo videogioco di ruolo action-adventure sviluppato da CD Projekt RED e pubblicato da CD Projekt. Ambientato nella città californiana di Night City, Cyberpunk 2077 sarà un’avventura dinamica giocabili in prima persona e i personaggi giocabili sono interamente personalizzabili e modificabili dal giocatore nel corso dell’avventura. Si vestiranno i panni di V, un mercenario fuorilegge alla ricerca di un impianto unico in grado di conferire l’immortalità. CyberPunk 2077 è stato rilasciato in tutto il mondo il 10 dicembre del 2020 su PlayStation 4, Xbox One, Stadia e Microsoft Windows.

Resident Evil Village

Atteso per il 7 maggio 2021, Resident Evil Village è ambientato pochi anni dopo gli eventi di Resident Evil 7: Biohazard, di cui è il sequel diretto. Il nuovo capitolo combinerà un’azione mozzafiato con un gameplay survival horror esclusivo, sinonimo della serie. Resident Evil Village avrà inoltre una maggiore attenzione al combattimento e all’esplorazione rispetto al suo predecessore. Il gioco sarà disponibile per diverse console, ovvero PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S e anche per PC Microsoft Windows e Google Stadia.

Assassin’s Creed Valhalla

Assassin’s Creed Valhalla, sviluppato da Ubisoft Montreal e pubblicato da Ubisoft, è il sequel di Assassin’s Creed: Odyssey del 2018, e porta ora il videogiocatore all’interno di un avvincente contesto vichingo. Attraverso questo il videogioco riesce dunque a presentare una serie di novità significative per quanto riguarda il gameplay, senza però rinunciare alle principali caratteristiche che hanno reso grande il franchise. Questo è diventato disponibile dal 10 novembre 2020 su Microsoft Windows, PlayStation 4, Xbox One, Xbox Series X/S e come cloud gaming su Stadia e Amazon Luna. Il titolo è poi divenuto disponibile anche per PlayStation 5 il 12 novembre dello stesso anno.

Days Gone

Days Gone è un titolo sviluppato dalla SIE Bend Studio, sussidiaria della Sony Computer Entertainment. Sotto la direzione di John Garvin e Jeff Ross, il videogioco presenta un contesto post-apocalittico arricchito però da una grande caratterizzazione dei personaggi, vero e proprio punto di forza del titolo in questione. Ricco di colpi di scena, grande tensione e numerosi momenti al limite dell’horror, il videogioco offre tutto ciò che si potrebbe desiderare da un titolo di questo genere. Questo è attualmete disponibile per PlayStation 4 e Microsoft Windows.

Days Gone Instant Gaming

Life Is Strange: True Colors

Quarto capitolo della serie, Life Is Strange: True Colors vanta una nuova protagonista e un nuovo elettrizzante mistero da risolvere. Il giocatore vestirà i panni di Alex Chen, una giovane che ha sempre nascosto la sua abilità sovrannaturale di percepire, assorbire e manipolare le emozioni più intense delle altre persone, che lei vede come delle aure colorate. Tramite questo potere, nel corso del gioco, il giocatore sarà chiamato a cercare di svelare i retroscena sulla misteriosa morte del fratello della protagonista. Il gioco è atteso per il 10 settembre 2021 per le console Microsoft Windows, PlayStation 4, PlayStation 5, Google Stadia, Xbox One, Xbox Series X e Series S.

Grand Theft Auto V

Se c’è una saga videoludica che conoscono tutti, gamer e non, è certamente quella di Grand Theft Auto. Uno degli ultimi capitoli prodotti, Grand Theft Auto 5 è ad oggi uno dei più apprezzati dell’intera serie. Questo, appartenente al genere noto come Avventura dinamica, permette come sempre di assumere i panni di un personaggio protagonista, svolgendo una serie di missioni prestabilite oppure girando autonomamente all’interno della mappe presenti. Inizialmente questo è stato rilasciato per PlayStation 3 e Xbox 360 nel 2013, per poi diventare disponibile anche per PlayStation 4 e Xbox One nel 2014. Nel 2021, invece, diverrà disponibile anche per PlayStation 5 e Xbox Series X.

 

Animal Crossing: New Horizons, tutto quello che c’è da sapere

0

Animal Crossing: New Horizons è un gioco di simulazione di vita sviluppato e pubblicato da Nintendo per Nintendo Switch. Il titolo è il quinto gioco principale della serie Animal Crossing. In New Horizons, il giocatore può controllare un personaggio personalizzabile che si sposta su un’isola deserta dopo aver acquistato un pacchetto da Tom Nook, personaggio tanuki che è apparso in ogni voce della serie Animal Crossing. La direttrice Aya Kyogoku e il produttore Hisashi Nogami hanno dichiarato di aver scelto un’isola deserta come ambientazione per differenziare rispetto ai titoli precedenti, ambientati in villaggi già esistenti, e per permettere ai giocatori di personalizzare maggiormente il mondo di gioco.

Al momento della sua uscita il gioco si è poi affermato come un autentico successo, con oltre 30 milioni di copie vendute in pochissimo tempo. Ad oggi è il sedicesimo gioco più venduto della storia, e il raggiungimento di tale traguardo è probabilmente stato favorito anche dalla concomitante pandemia di Covid-19. Prima di giocarvi, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi al gameplay ed alla sua Deluxe Edition. Si elencheranno anche le principali console su cui è possibile utilizzarlo e anche il suo prezzo d’acquisto.

Animal Crossing: New Horizons per Nintendo Switch: uscita e prezzo

Pubblicato dalla Nintendo, Animal Crossing: New Horizons è stato rilasciato a livello mondiale il 20 marzo 2020 per Nintendo Switch. Questo è disponibile sia in copia fisica che digitale, quest’ultima acquistabile sullo store ufficiale della Nintendo al prezzo di 59,99 €.

Animal Crossing: New Horizons, il gameplay del videogioco

Come nei precedenti giochi di Animal Crossing, New Horizons è un gioco di simulazione di vita giocato in tempo reale. Il tempo si adatta anche alle stagioni dell’emisfero settentrionale o meridionale, a seconda della posizione nel mondo reale del giocatore, una novità per la serie Animal Crossing. Il gioco segue un abitante del villaggio personalizzato dal giocatore, che, dopo aver acquistato un pacchetto di fuga da Tom Nook con elementi essenziali come una tenda, si trasferisce su di un’isola. Il gioco procede a questo punto in modalità non lineare, consentendo al giocatore di giocare come preferisce, dalla raccolta e lavorazione di oggetti alla cattura di insetti o altri animali, con cui permette lo sviluppo dell’isola.

Il giocatore ha accesso aperto a risorse naturali come frutta e legno, che possono essere raccolti e trasformati in una varietà di oggetti e mobili noti come artigianato fai da te . Oltre a questo, si possono raccogliere insetti e pesci, nuotare nell’oceano e  modificare direttamente il terreno dell’isola. L’isola offre inoltre spazio aperto per posizionare oggetti e decorare l’ambiente a scelta del giocatore. L’esecuzione di compiti semplici premia il giocatore con “Nook Miles”, che in cambio può acquistare premi premium da Nook’s Cranny, un negozio gestito da Timmy e Tommy, apprendisti di Tom Nook. L’altra valuta “Bells”, una costante della serie Animal Crossing, può essere utilizzato per acquistare altri beni e servizi.

Animal Crossing New Horizons gameplay

Un’altra caratteristica offerta all’inizio è il “Dodo Airlines”, un aeroporto attraverso cui il giocatore può visitare altre isole vuote per raccogliere risorse e incontrare altri abitanti del villaggio. Il giocatore può infine invitare altri abitanti del villaggio che incontra sulla sua isola, se lo desidera. Quando il giocatore avrà compiuto progressi sufficienti nel gioco, Tom Nook darà più libertà di espansione al villaggio. Alla fine, l’area principale si espanderà in un municipio, gestito da Tom Nook con l’aiuto di Isabelle, mentre altri edifici e abitanti del villaggio popoleranno la comunità, e vecchie tende e negozi diventeranno una struttura più permanente che può ancora essere spostata se il giocatore lo desidera. Da lì, all’isola verrà assegnata una valutazione a stelle su cinque, di solito a partire da una stella.

Man mano che l’isola cresce ulteriormente, la valutazione a stelle dell’isola aumenterà. Quando viene raggiunto un punteggio di tre stelle, KK Slider, un famoso musicista, visiterà ed eseguirà un concerto sull’isola, segnando la “fine” del gioco mentre scorrono i titoli di coda. Il gioco, infine, supporta un’isola per sistema Switch. Animal Crossing: New Horizons supporta il gioco cooperativo locale e online, con un massimo di quattro giocatori in locale e otto giocatori online in grado di occupare un’isola in qualsiasi momento, un’opzione disponibile tramite Dodo Airlines.

Animal Crossing: New Horizons, la guida del videogioco

Come ottenere Minerale di Ferro

Per prima cosa posizionarsi accanto ad una roccia equipaggiando la pala, dopo di che  voltarsi e scavare 2 buche mentre ci si assicura di essere tra la roccia e le buche scavate. Si dovrà colpire la roccia più volte che si può e il più velocemente possibile.

Guadagnare Stelline velocemente

Trai primi modi più rapidi e veloci per poter ottenere stelline è quello di vendere frutta. Anche se ci sono 5 tipi di frutti disponibili nel gioco (mele, pere, arance, ciliegie e pesche), all’inizio avrete però solo un frutto. Una delle cose ce potrete fare è visitare le altre isole e riportare sulla vostra altri frutti per coltivarli. Infatti se vendete un frutto della vostra isola otterrete 100 stelline, mentre se vendete un frutto di un’isola di un altro giocatore ne guadagnerete ben 500.

Come aumentare la valutazione dell’isola

Per far aumentare il valore della vostra isola dovrete abbellirla e renderla confortevole e piena di oggetti. Sbizzarritevi a creare nuovi oggetti usando i banchi da lavoro fai-da-te. Occhio attento ai progetti che potete trovare nelle bottiglie sulla spiaggia. Comprate dalla Bottega Nook che ha una vetrina a rotazione giornaliera.

Animal Crossing New Horizons guida

Come ottenere gli Strumenti d’Oro

All’interno del gioco gli strumenti d’oro sono quelli con il livello di durabilità più elevato ma sono molto difficili da ottenere. Inoltre per fabbricare gli strumenti dovrete avere un minerale d’oro. Ecco quello che dovete fare per ottenere la versione d’oro degli strumenti presenti:

  • Ascia d’oro: rompete 100 asce. Per fabbricarla avrete poi bisogno di un minerale d’oro e un’ascia. Prendete asce fragili di scarsa durabilità e fracassarle contro le rocce.
  • Canna da pesca d’oro: Completate la sezione pesci della vostra enciclopedia, catturando tutte le specie segnate.
  • Retino d’oro: dovrete completare la sezione Insetti.
  • Pala d’oro: dovrete aiutare Gulliver per circa 30 volte. Gulliver può essere trovato (ogni 10 giorni circa) sulla riva della vostra isola.
  • Fionda d’oro: Scoppiate i palloncini che compaiono sull’isola.
  • Annaffiatoio dorato: Dovrete portare la valutazione dell’isola a 5 stelle e mantenerla per 15 giorni.

Come sbloccare la bacchetta magica

Potrete farlo durante le serate di stelle cadenti. Infatti ci sono alcune serate con un cielo particolarmente limpido. Durante la caduta delle stelle sarà possibile esprimere un desiderio, ma dovrete recarvi in punti precisi dove poterlo fare e dove è ben visibile il cielo. Usate la levetta analogica destra per osservarlo (senza avere alcun attrezzo in mano). Dopo un po’ di tempo dovreste veder passare una stella cadente. A questo punto vi basterà premere A per esprimere un desiderio.

La notte delle stelle cadenti però non è finita e visto che le stelle viaggiano in gruppi, gironzolate per qualche minuto alla ricerca di nuovi desideri da esprimere. Questo vi porterà ad ottenere dei Frammenti di Stella. La prima volta che Celeste il Gufo arriva nella vostra città, vi donerà il progetto della Bacchetta Magica. Per fabbricare questo strumento avrete bisogno di 4 diversi materiali: 3 Frammenti di Stella Un Frammento di Stella Grande

Fonte: AnimalCrossing

Tom Clancy’s Rainbow Six: Siege, il gameplay e tutte le caratteristiche del gioco

0

Sviluppato dalla Ubisoft Montreal, il videogioco Tom Clancy’s Rainbow Six: Siege è il nuovo capitolo di una serie videogiochi basati sui libri dello scrittore Tom Clancy, noto per le sue storie ambientate nel mondo dello spionaggio. Di questa serie, il primo titolo è uscito addirittura nel lontano 1998. Da quel momento, sono numerosi i capitoli susseguitisi, tra quelli ufficiali e le loro espansioni. Mentre si attende l’imminente arrivo di Tom Clancy’s Rainbow Six: Quarantine, Siege continua ad essere un capitolo particolarmente apprezzato, che continua a riscuotere successo e approvazioni anche a distanza di diversi anni dalla sua uscita.

Come ogni altro videogioco della saga, anche Tom Clancy’s Rainbow Six: Siege appartiene al genere sparatutto in prima persona tattico. Questo, considerato il successore del cancellato Tom Clancy’s Rainbow 6: Patriots, è ad oggi non solo uno dei più giocati della serie, ma uno dei videogiochi più giocati al mondo. Ad oggi vanta infatti oltre 100 milioni di giocatori, un risultato non da tutti ma che tale titolo è stato in grado di raggiungere grazie alla sua fedeltà alla serie e alle novità comunque introdotte. Tra queste si annovera la possibilità di impersonare i migliori agenti antiterrorismo del mondo.

Per creare autentiche situazioni di assedio, il team ha infatti consultato effettive unità antiterrorismo e ha esaminato esempi reali di assedi come l’assedio dell’ambasciata iraniana del 1980. Il risultato è un gioco estremamente realistico e coinvolgente, che non ha mancato di soddisfare ogni appassionato della serie. Prima di giocarvi, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi al gameplay ed alla sua Deluxe Edition. Si elencheranno anche le principali console su cui è possibile utilizzarlo, come anche il prezzo e i requisiti.

Tom Clancy’s Rainbow Six: Siege per Ps, Xbox e PC: prezzo e requisiti

Pubblicato dalla Ubisoft, il videogioco è stato rilasciato a livello mondiale il 1 dicembre 2015 per le console PlayStation 4, Xbox One e per PC Microsoft Windows. In seguito, il 1 dicembre 2020 è stato riproposto in una nuova versione giocabile sulle nuove console Next-Gen PlayStation 5 e Xbox Series X/S. Il videogioco può essere acquistato tanto in forma fisica quanto digitale, con quest’ultima ritrovabile sugli store ufficiali delle console appena citate o sulle piattaforme Steam, Uplay ed Epic Games Store al prezzo di 19,99€.

Per giocarvi da PC, però, vi sono alcuni requisiti da rispettare. Così facendo sarà infatti possibile usare il gioco al meglio delle sue potenzialità. Per prima cosa, è necessario disporre di un sistema operativo Windows 7 a 64 bit o versioni successive. Il processore deve corrispondere ad un Intel Core i3 560 @ 3.3 GHz o ad un AMD Phenom II X4 945 @ 3.0 GHz, mentre la scheda video dovrà essere una NVIDIA GeForce GTX 460 o equivalente. Infine, occorre disporre di 6GB di RAM e di 61GB di spazio di archiviazione.

Tom Clancy's Rainbow Six Siege Deluxe Edition

Tom Clancy’s Rainbow Six: Siege: il gameplay del videogioco

Come i suoi predecessori, anche questo capitolo è incentrato nell’eliminare nemici, in questo caso assalitori o difensori, principalmente in modalità online. Non presenta infatti una modalità storia ma solo piccole missioni da svolgere in singolo o in multigiocatore. Per quest’ultima modalità è possibile sfidarsi in un massimo di 10 giocatori divisi in 2 squadre, ognuna impegnata nel compimento di 3 possibili obiettivi diversi. Il primo di questi è Presidio, dove gli attaccanti dovranno mettere in “sicurezza” un contenitore di biorischio. Il secondo è intitolato Ostaggio, e prevede che gli attaccanti recuperino un ostaggio per poi scortarlo all’esterno dell’edificio fino al punto d’estrazione cercando di non ferirlo.

L’ultimo obiettivo è noto come Bomba, dove sono presenti due bombe in due stanze differenti adiacenti della mappa dove gli attaccanti dovranno convergere per poi disinnescarle. Sono poi presenti cinque modalità di gioco: Nuova Recluta, Partita Veloce, Classificata, Non Classificata e Campo di Addestramento. Nel corso di queste ci si potrà mettere alla prova con l’utilizzo di nuovi gadget e nuove tipologie di assalto. Le mappe, in continuo aggiornamento, presenteranno a loro volta sempre nuovi punti da scoprire e oggetti utili da raccogliere. Ogni cosa presente sul luogo può infatti diventare un letale strumento di morte da usare contro i propri nemici.

Tom Clancy’s Rainbow Six: Siege: la Deluxe Edition

Del gioco è stata inoltre rilasciata una Deluxe Edition, disponibile per le medesime console, al prezzo di €29,99. All’interno di questa si può ritrovare il gioco completo, come anche 16 operatori bonus. Ognuno di questi presenta caratteristiche diverse e strumentazioni diverse, risultando particolarmente utili a seconda della tipologia di battaglia che si sta intraprendendo. Sono inoltre presenti tutti gli operatori degli Anni 1 e 2. Ciò permetterà dunque di disporre di una versione del gioco particolarmente ricca e aggiornata, comprendente una serie di eventi extra da giocare.

Tom Clancy’s Rainbow Six: Siege: la Deluxe Edition: il trailer del videogioco

Fonte: Ubisoft

Sekiro: Shadows Die Twice: la Collector’s Edition, il gameplay e i requisiti

0

Premiato ai prestigiosi The Game Awards come miglior gioco dell’anno 2019, Sekiro: Shadows Die Twice ha ottenuto ampi consensi sin dalla sua uscita, affermandosi come uno dei più avvincenti del suo genere usciti negli ultimi anni. Questo è stato sviluppato dall’azienda FromSoftware, conosciuta principalmente per le serie videoludiche Armored Core, Tenchu, Bloodborne e la celebre Dark Souls. Si tratta dunque di esperti del settore, produttori di alcuni tra i più complessi e avvincenti giochi appartenenti al genere avventura dinamica.

Ambientato in un Giappone fittizio, nel periodo noto come Sengoku, svoltosi dal 1467 al 1615 e segnato da una serie di guerre civili e intrighi politici, il videogioco ha per protagonista uno shinobi, ovvero un antico ninja, cresciuto da un signore della guerra ed ora impegnato nella protezione di questi, a cui ha giurato la sua piena fedeltà. Un trama complessa, come tutti i titoli della FromSoftware, ricca di enigmi e livelli da dover superare.

Sekiro: Shadows Die Twice presenta al suo interno forti riferimenti alla mitologia e alla filosofia buddista. La parola Sekiro venne ideata come contrazione dell’espressione Sekiwan no ōkami, ovvero “lupo con un braccio solo. Per tutti gli amanti del genere, dunque, si tratta di un titolo particolarmente imperdibile, capace di offrire grande intrattenimento e coinvolgimento. Nell’attesa di potervi giocare, però, sarà certamente utile approfondire ulteriori dettagli relativi al prezzo, ai requisiti per il PC, al gameplay del videogioco ed alla Collector’s Edition.

Sekiro: Shadows Die Twice: il prezzo e i requisiti per PC, PlayStation 4 e Xbox One

Pubblicato il 22 marzo 2019, il videogioco è stato da subito reso disponibile per le console PlayStation 4, per Xbox One, e Microsoft Windows, per quest’ultimo scaricabile attraverso la piattaforma Steam, ad un prezzo di 69,99€. Per quanto riguarda il PC, prima di poter giocare al videogioco è bene assicurarsi di rientrare nei requisiti minimi richiesti per un utilizzo ottimale. Per quanto riguarda il Sistema Operativo, è necessaria una versione di Windows a 64bit dalla numero 7 in poi. Il processore dovrà invece corrispondere ad un Intel Core i3-2100 o un AMD FX-6300, mentre la memoria dovrà avere almeno 4GB di RAM. Sempre sulla memoria dovranno essere disponibili almeno 25GB di spazio disponibile.

Sekiro - Shadows Die Twice Collector's Edition

Sekiro: Shadows Die Twice: il gameplay e personaggi

Questo videogioco appartiene, come anticipato, al genere noto come avventura dinamica in terza persona. A differenza degli altri titoli dell’azienda produttrice, questo non presenta però gli elementi tipici di un gioco di ruolo, come la modellazione del proprio personaggio. Inoltre, si tratta di un gioco a modalità single player. Gli sviluppatori hanno motivato tale scelta affermando che la modalità multiplayer non consentiva una serie di caratteristiche da loro ricercate. Con il personaggio protagonista si ha comunque modo di esplorare le diverse mappe presenti, nonché di intraprende combattimenti avvalendosi di armi e strumenti diverse.

Sekiro: Shadows Die Twice presenta inoltre elementi stealth, ovvero basati sulla pazienza e sull’abilità del giocatore di evitare di essere rilevato dal nemico per completare gli obiettivi fissati. Ciò consente dunque di poter, all’occorrenza, eliminare rapidamente i propri avversari. Nel caso in cui si dovesse rimanere uccisi, però, il videogioco consento di risorgere, in determinate occasioni, sul luogo in cui avevano perso la vita. Questo sostituisce dunque la presenza dei respawn, ovvero di ricomparire in punti precedenti della partita.

Tra i personaggi principali si ritrova Lupo, il protagonista. Questi è un orfano cresciuto nelle arti degli shinobi dal famoso ninja Gufo, considerato poi da Lupo suo padre. Estremamente taciturno, non rivela mai a nessuno la sua identità. Le sue abilità nelle arti ninja sono superbe, pari se non superiori a quelle di suo padre. Essendo legato al potere dell’erede del sangue di drago, Lupo non può essere ucciso in combattimento, e ritornerà sempre in vita. Vi è poi Kuro, l’erede divino, attuale detentore del potere del sangue di drago. Grazie al suo retaggio divino, non può essere ferito facilmente. Genichiro Ashina, infine, è il generale supremo delle armate del clan Ashina. Egli è estremamente abile nell’arte della spada, in grado di richiamare sulla sua lama saette dal cielo.

Sekiro: Shadows Die Twice: la Collector’s Edition di GameStop

Nello stesso giorno in cui è stato rilasciato il videogioco, è stata resa disponibile anche una preziosa Collector’s Edition. Questa, acquistabile esclusivamente presso rivenditori GameStop, i quali detengono l’esclusiva a riguardo, raggiunge il prezzo di 109,98 euro. All’interno di questa si possono ritrovare diversi elementi di accompagnamento al videogioco, come ad esempio una statua alta 18 cm del personaggio protagonista, proposto in qui in posa da guerriero e completo di ogni dettagli, dai tratti somatici agli abiti indossati. Oltre a questo, nell’edizione è presente la custodia del disco in versione steelbook, con raffigurazione artistica del protagonista. Diverse altre sono però le unicità di questa edizione. Al suo interno si possono ritrovare anche le riproduzioni di alcune monete e della mappa del videogioco. Quest’ultima, arrotolata a mo’ di pergamena, presenta un look antico, in puro stile Giappone medievale.

Tra i contenuti più classici si ritrovano invece un artwork, ricco di disegni, concept-art e bozze preparatorie di alcuni dei personaggi o degli ambienti originali. Si tratta di un oggetto particolarmente interessante, che permette di acquisire ulteriori informazioni sul complesso sviluppo grafico del videogioco. È inoltre presente la colonna sonora del videogioco, non in formato disco ma scaricabile. In questa si potranno ritrovare tutti i brani udibili nel videogioco, i quali contribuiscono ad accentuare l’atmosfera tipica di quegli ambienti. In ultimo, ovviamente, nella Collector’s Edition è presente il disco del videogioco stesso. Si tratta dunque di un edizione particolarmente ricca, che giustifica il suo costo attraverso la presenza di una serie di gadget irrinunciabili per i fan del titolo.

Fonte: SekirotheGame

Judgment da oggi disponibile

0

Judgment, il thriller poliziesco di SEGA e Ryu Ga Gotoku Studio, è ora disponibile negli store digitali e presso retailer selezionati per Xbox Series X/S, PlayStation 5 e Google Stadia. Acclamato dalla critica dal suo lancio su PlayStation 4 nel 2019, Judgment è stato rimasterizzato per piattaforme di nuova generazione e segnerà il debutto della serie su Xbox e Stadia, sfruttando il nuovo hardware con una grafica a 60 frame al secondo insieme a tempi di caricamento più brevi. 

Oltre ad offrire un intenso noir fatto di omicidi e mistero, questa edizione rimasterizzata di Judgment includerà tutti i contenuti aggiuntivi disponibili, inclusi componenti per droni, oggetti curativi, decorazioni dell’Agenzia investigativa Yagami e altro ancora.

Inoltre, lo studio ha lanciato una pagina web che fa il conto alla rovescia per il Judgment Day, un evento digitale in cui i giocatori possono aspettarsi di conoscere gli aggiornamenti di Judgment.

Judgment mette i giocatori nei panni di Takayuki Yagami, un avvocato caduto in disgrazia diventato un robusto detective privato, che cerca di scoprire il mistero dietro una macabra serie di omicidi. Insieme al suo partner, l’ex membro della yakuza Masaharu Kaito, Yagami deve farsi strada attraverso la criminalità sotterranea di Kamurocho per svelare la verità, per quanto dolorosa possa essere.

Abbatti l’avversario in incontri adrenalinici con eleganti forme di arti marziali, risolvi il caso e presta la tua esperienza ai locali bisognosi in giro per la città. Judgment alza la posta ponendo l’accento sul gameplay investigativo, rintracciando i sospetti e scoprendo indizi mentre Yagami percorre la sottile linea della giustizia in un mondo di corruzione. Ricco di una storia drammatica, combattimenti filmici e un cast di personaggi intensi, Judgment terrà tutti gli aspiranti detective privati sulle spine.

Call of Duty: Warzone porta i giocatori nel 1984

0

La Season 3 di Call of Duty: Warzone e Call of Duty: Black Ops Cold War dà inizio alla più grande offerta di contenuti gratuiti nella storia di Call of Duty.  La nuova stagione segna un incredibile traguardo per Call of Duty: Warzone, che da poco ha superato i 100 milioni di giocatori dal lancio, avvenuto lo scorso anno. L’esperienza del battle royale free-to-play e free-for-everyone tanto amato dai fan, sta per ricevere la più grande trasformazione di sempre, con un viaggio che porta i giocatori indietro nel tempo, nell’anno 1984, durante la Guerra Fredda.

Il nuovo Warzone presenterà enormi cambiamenti, tra cui nuovi ed esclusivi punti d’interesse, un nuovo e migliorato gameplay e importanti ottimizzazioni grafiche su tutta la mappa, compresi gli edifici. Tutte le superfici e tutti gli oggetti sono stati migliorati per fornire un’esperienza di gioco più fluida. Nella Season 3 di Call of Duty: Black Ops Cold War, i giocatori potranno sperimentare nuove mappe e nuove modalità multigiocatore, con l’arrivo del nuovo capitolo diCall of Duty Zombies nella modalità Epidemia e una serie di nuovi equipaggiamenti da combattimento, da utilizzare nelle prossime battaglie. E questo è solo l’inizio! Durante la stagione, e in futuro, arriveranno ulteriori contenuti, eventi e interessanti sorprese.

“Il lancio di Warzone ha cambiato profondamente Call of Duty. In poco più di un anno, più di 100 milioni di giocatori in tutto il mondo si sono lettaralmente lanciati su Warzone per giocare insieme, e a partire da oggi lo stiamo portando a un nuovo livello” ha dichiarato Rob Kostich, Presidente di Activision. “La Season 3 porta con se non solo una transformazione della mappa all’anno 1984, ma anche un’enorme quantità di contenuti e nuovi aggiornamenti, di cui molti già al lancio, su Warzone. Non solo, abbiamo anche intenzione di portare tanti contenuti gratuiti per Black Ops Cold War. Oggi è davvero un giorno da ricordare per i giocatori e la nostra community. C’è molto altro in arrivo in questa stagione e nei prossimi mesi, tenetevi pronti!”

La grande celebrazione odierna della community per l’arrivo della Season 3 è il risultato di settimane di eventi all’interno di Warzone, che hanno portato all’invasione di Verdansk da parte dei non morti, alla sua detonazione nucleare e alla successiva transformazine finale. Mentre tutti questi eventi accadevano, i giocatori di Call of Dutysono stati sempre presenti.

  • Per settimane, gli utenti hanno combattuto gli  Zombie su Warzone, tracciando la loro avanzata attraverso i protocolli di contenimento e le zone corrotte.
  • Ieri, con l’arrivo della più grande orda Zombie mai registrata, milioni di giocatori hanno assistito ad un evento in-game che si è concluso con un’esplosione nucleare che ha decimato completamente la mappa di Warzone, oscurando l’intera Verdansk.
  • Dopo l’esplosione, i giocatori sono stati trasportati su Rebirth Island, dove una serie di misteriosi indizi e messaggi nascosti presenti nel gioco hanno aiutato gli utenti a svelare i restanti segreti e a capire cosa sia realmente successo in Warzone, per poi condurre nuovamente tutti a Verdansk, nell’anno 1984, e dando così inizio all’attesissima Stagione 3.
  • Oggi la community celebra l’aggiornamento di Warzone giocando con tutti i nuovi elementi della Stagione 3, tra cui il nuovo look Verdansk 1984 della mappa di Warzone, e una serie di nuovi contenuti multigiocatore e Zombie anche su Black Ops Cold War.
  • Per ulteriori aggiornamenti seguici su @CallofDuty nei canali Twitter, Instagram e Facebook, o visitawww.callofduty.com. Gli spettatori potranno seguirci anche Twitch.tv/callofduty per altri grandi eventi, compreso l’Atlanta FaZe $100,000 Gold Rush Tournament.

Per celebrare il lancio della Season 3 abbiamo riunito alcuni fan d’onore di Warzone, provenienti dal mondo dell’hip-hop, del gaming e dello sport, tra cui AJ Tracey, Dennis Schroder, Druski, Gunna, Jack Grealish, Jack Harlow, Michelle Viscusi, Mookie Betts, Nadeshot del team LA Thieves, Rocky No Hands, Saweetie, Swae Lee e Young Thug. In collaborazione con il noto regista di video musicali, Gibson Hazard, i nostri ospiti speciali fanno parte della nuova campagna “Squad up the World”, creata per catturare lo spirito competitivo di milioni di giocatori che quotidianamente si sfidano su Call of Duty.

Call of Duty: Warzone  è integrato nei giochi Call of Duty: Black Ops Cold War e Call of Duty®: Modern Warfare®.  I titoli Call of Duty sono pubblicati da Activision, società interamente controllata da Activision Blizzard (NASDAQ: ATVI), e sviluppati da (in ordine alfabetico) Activision Shanghai, Beenox, Demonware, High Moon Studios, Infinity Ward, Raven Software, Treyarch e Sledgehammer Games.