Home Blog Pagina 291

Sniper Ghost Warrior Contracts 2: posticipata l’uscita della versione PS5

0

CI Games ha oggi annunciato che l’uscita della versione PS5 dell’attesissimo gioco, Sniper Ghost Warrior Contracts 2, verrà posticipata a causa di problemi tecnici imprevisti scoperti nelle settimane precedenti il lancio.

Ciò non influirà sulla data di lancio sulle altre piattaforme annunciate: il lancio del gioco è ancora previsto per il 4 giugno su PS4, Xbox One, Xbox X/S e PC. CI Games è molto fiduciosa del rendimento del gioco su queste altre piattaforme e ha un team di grande esperienza che sta lavorando duramente per assicurare che la versione PS5 soddisfi uno standard altrettanto elevato.

Come gesto di buona volontà alla luce di questa notizia, CI Games ha deciso di offrire gratuitamente, ai giocatori che giocheranno il titolo su PS5, PS4, Xbox X|S, Xbox One e PC, il primo importante DLC, senza costi aggiuntivi. Il DLC è attualmente in fase di sviluppo e maggiori notizie sulla data d’uscita saranno disponibili prossimamente.

Inoltre, le versioni fisiche e digitali PS4 permetteranno l’update gratuito alla versione digitale per PS5, pronta per il download quando disponibile, per garantire che i giocatori PS5 possano ancora acquistare e giocare il titolo il 4 giugno 2021. Sniper Ghost Warrior Contracts 2 trarrà vantaggio dalla risoluzione 4K nativa, texture e immagini migliorate e tempi di caricamento SSD più rapidi, sulle console di nuova generazione.

“Non avremmo potuto prevedere questi problemi. Tuttavia, vorremmo assicurare ai nostri giocatori che il nostro team altamente esperto, professionale e dedicato sta lavorando duramente con il titolare della piattaforma e il fornitore dell’engine per risolvere i problemi il prima possibile, per assicurarci di poter portare alla comunità PS5 il gioco di sniping di alto livello che stanno aspettando. Offriremo un aggiornamento digitale gratuito alla versione PS5 con tutti gli acquisti fisici e digitali della versione PS4.” – Tobias Heussner, EP, CI Games

Con Sniper Ghost Warrior Contracts 2, CI Games sta stabilendo un nuovo standard per il suo franchise di sniping in prima persona più venduto di tutti i tempi, con oltre 1000m di sniping a raggio estremo (un record per il franchise), mappe in stile sandbox espansive, gadget e armi realistiche, grafica migliorata e motore di gioco che rende questa la migliore esperienza Sniper mai vista.

Song of Horror: il gameplay, la trama e le principali caratteristiche

0

La paura è da sempre considerata una delle emozioni più forti presenti in natura, che spinge a compiere atti o gesta altrimenti impensabili. Nel corso della sua storia l’essere umano ha in più modi cercato di relazionarsi con la paura, affrontandola in particolar modo a livello culturale con la letteratura prima e con il cinema poi. In un mondo dove i videgiochi sono ora una delle principali fonti audiovisive di intrattenimento, era dunque prevedibile che anche questi si relazionassero con tale emozione. Tra i più recenti titoli ad aver fatto della paura il loro elemento fondante vi è Song of Horror.

Questo, al pari di saghe ormai iconiche come Resident Evil o Silent Hill, si propone di affrontare lo spavento e l’orrore senza lasciar da parte l’intelletto e la ragione. Il giocatore è infatti chiamato a risolvere una serie di enigmi se desidera proseguire nel gioco senza incorrere in orrori indicibili. Prima opera sviluppata dallo studio spagnolo Protocol Games, il gioco si ispira in modo esplicito e particolarmente approfondito all’opera del celebre scritto H. P. Lovecraft, maestro dell’horror. Ciò che non si vede diventa più spaventoso di ciò che lo è, e nel momento in cui si rivela agli occhi del giocatore potrebbe ormai essere troppo tardi per lui.

Tra una trama particolarmente ricca di eventi e dettagli da scoprire, una grafica estremamente curata e coinvolgente, ed un’atmosfera a dir poco spaventosa, Song of Horror ha decisamente il potenziale per attrarre tutti i fan del genere e non solo. Prima di giocarvi, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al gameplay ed alla sua Complete Edition. Si elencheranno anche le principali console su cui è possibile utilizzarlo, come anche il prezzo e i requisiti.

Song of Horror: le console, il prezzo e i requisiti

Pubblicato dalla Raiser Games, Song of Horror è stato reso disponibile a partire dal 31 ottobre 2019 per le console Xbox One, PlayStation 4 e Microsoft Windows. Questo è però ora stato reso compatibile anche con le console di nuova generazione Xbox Serie X/S e PlayStation 5Il gioco è acquistabile sia in formato fisico che digitale, ritrovando quest’ultima sugli store ufficiali delle console qui citate come anche sulla piattaforma Steam.

Per giocarvi da PC, vi sono però alcuni requisiti da soddisfare, così da poter utilizzare il gioco al massimo delle sue potenzialità. Questi richiedono un sistema operativo Windows 10 e un processore Intel o AMD a 64bit. È infine necessario disporre di 12GB di RAM e 25GB di spazio di archiviazione, come anche di una scheda video tra NVIDIA GeForce GTX 980 o AMD Radeon RX 580 o superariore. Il videogioco non presenta un audio in lingua italiana.

La Complete Edition

Come per altri videogiochi usciti nel corso degli ultimi anni, anche Song of Horror è distribuito ad episodi, per un totale di 5. Per chi non desidera disporre dei vari segmenti spezzati tra loro, è però possibile acquistare, al prezzo di 29,99€, la Complete Edition. Questa presenta infatti il gioco in forma unitaria e completa, versione consigliata per quanti preferiscono intraprendere il gioco dall’inizio alla fine senza interruzioni, lasciandosi travolgere dalla sua atmosfera e dalle emozioni suscitate.

La Deluxe Edition

Il 28 maggio 2021 verrà rilasciata anche la Deluxe Edition, una versione particolarmente imperdibile per gli appassionati che hanno amato il videogioco. Questa, in formato fisico e distribuita dalla Meridiem Games, conterrà non solo il gioco, ma anche una serie di preziosi elementi da collezione. Vi è infatti una copertina speciale per il gioco, una mappa per orientarsi durante le partite e una guida ufficiale dei personaggi, dove si ritroveranno dettagli sul loro passato e sulle loro abilità.

Song of Horror trama

Song of Horror: la trama del videogioco

Protagonista del gioco è Daniel Noyer, un uomo dal passato burrascoso piagato dall’alcolismo. Dopo essersi lasciato alle spalle un travagliato divorzio, egli riesce però a trovare lavoro come assistente curatore editoriale presso un’importante casa editrice di romanzi. Tale attività, apparentemente tranquilla, è però solo l’ingresso per lui in un mondo composto da veri e propri incubi. Un giorno, infatti, Noyer si ritrova incaricato di recarsi presso la casa dello scrittore Sebastian Husher, scomparso misteriosamente nel bel mezzo della scrittura del suo nuovo romanzo.

Una volta giunto sul posto, tuttavia, appare subito chiaro che in quell’abitazione è accaduto qualcosa di terribile. La casa è completamente avvolta nell’oscurità, l’elettricità sembra essere saltata, si sentono rumori inquietanti e ci sono lettere e biglietti ovunque che fanno riferimento ad uno strano carillon recentemente donato alla famiglia da un collega di Sebastian. Noyer dovrà dunque scoprire la verità sui sinistri avvenimenti che hanno colpito gli Husher calandosi in una storia cupa, violenta e quantomai raccapricciante.

Song of Horror: il gameplay del videogioco

Avventura horror a camera fissa, Song of Horror porta dunque il giocatore ad assumere i panni di Noyer, chiamato ad esplorare la casa dgli Husher e risolvere una serie di enigmi. Solo così sarà possibile procedere nel gioco, scontrandosi però con una serie di ostacoli sempre maggiori. La presenza di un intelligenza artificiali di tipo procedurale porterà infatti a modificare in corso d’opera tanto gli imprevisti quanto gli obiettivi. Allo stesso modo, l’antagonista, l’entità sovrannaturale conosciuta come la Presenza, è controllata da un’AI avanzato che reagisce attivamente alle azioni e decisioni, adattandosi al gameplay.

Da giocatore, si potrà vivere la storia attraverso gli occhi di vari personaggi, ciascuno legato alla vicenda in modo differente. Ogni personaggio è diverso e porterà avanti l’indagine secondo il proprio punto di vista, con un approccio del tutto personale agli indizi e agli elementi della storia. Le loro azioni e decisioni daranno infatti forma al mondo circostante. Ogni volta che si morirà, si dovrà dunque riprendere la storia con un altro personaggio, continuando l’indagine evitando di fare la stessa brutta fine.

Song of Horror: il trailer del videogioco

Fonte: RaiserGames

Miitopia: data di uscita e gameplay del gioco per Nintendo

0

Tra i più apprezzati videogiochi sviluppati dalla Nintendo negli ultimi anni vi è Miitopia, gioco di ruolo e di avventura a tema mitologico. Inizialmente pubblicato per Nintendo 3DS, questo è ora pronto a tornare in auge grazie ad un nuovo lancio sulla nuova console della celebre azienda videoludica. Il gioco si era da subito affermato per la varietà dei suoi colori e delle possibilità offerte, sia a livello di trama che di gameplay.

Diretto da Yiuchiro Ito, questo garantisce infatti non solo elementi classici del suo genere, ma anche una serie di personalizzazioni e modalità aggiuntive che rendono il titolo continuamente sorprendente e permettendo ai giocatori di imbattersi sempre in qualcosa di nuovo. Non sorprende dunque che Miitopia sia stato particolarmente apprezzato dagli utenti, arrivando in breve tempo a vendere numerose copie in tutto il mondo.

In attesa della sua nuova uscita, e prima di giocarvi, sarà però certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi al gameplay, ai personaggi ed alle classi disponibili. Si elencheranno anche le principali modalità presenti come anche le console su cui è possibile utilizzarlo, indicando anche la data di uscita e il prezzo.

Miitopia per Nintendo Switch: data di uscita e prezzo

Pubblicato dalla stessa Nintendo, Miitopia sarà disponibile per Nintendo Switch a partire dal 21 maggio 2021. Il gioco era precedentemente stato rilasciato per Nintendo 3DS il 28 luglio 2017. La nuova versione presenterà però naturalmente una serie di migliorie, modalità e caratteristiche in più rispetto alla versione precedente. Il gioco sarà rilasciato sia in copia fisica che digitale, potendo acquistare quest’ultima sul Nintendo eShop al prezzo di 49,99€. In attesa della sua uscita ufficial, è già possibile eseguire un preordine del gioco, così da assicurarsene subito una copia.

Miitopia: il gameplay del videogioco

Il gioco ha inizio quando il duca del male ruba i volti di tutti gli abitanti di Miitopia, incluso il re, e toccherà al giocatore recuperarli. Occorrerà dunque comporre una squadra di Mii e riportare l’equilibrio nel regno con il potere dell’amicizia. Da qui si sviluppa Miitopia, un videogioco di ruolo con elementi di simulazione della vita, a partire da classi di personaggi standard come guerrieri e maghi. Nella nuova rimasterizzazione di Nintendo Switch queste si estendendono a nuove classi come gatti, fiori e cavalli reali.

Queste vengono sbloccate man mano che il gioco avanza. I personaggi giocabili vengono creati con gli avatar Mii, con alcuni tratti della personalità che influenzano il loro ruolo in combattimento. Simile a Tomodachi Life, i Mii e le loro relazioni tra loro fuori combattimento influenzano il gioco, ad esempio quando i Mii non vanno d’accordo tra loro rendono il combattimento più difficile.

Il gioco supporta anche la linea di personaggi Amiibo di Nintendo, che consentono ai giocatori di utilizzare cosmetici unici sui propri Mii. Si possono dunque realizzare dei Mii ispirati alle proprie conoscenze della vita reale e trasformali in alleati e nemici. Si può personalizzare il proprio eroe come si preferisce e poi assegnare gli altri ruoli a chi si desidera.

Miitopia uscita

I personaggi

Tra i personaggi del videogioco ci sono il Mii guidato dal giocatore, ovvero il protagonista della storia. Mediante un amuleto donatogli dalla Madre Ansiosa di Verdalboria, questo ottiene dei poteri speciali che gli consentono di sconfiggere i nemici. Vi sono poi i Compagni di Viaggio. Questi sono 9 Mii che accompagnano il Mii del Giocatore nella sua avventura. All’inizio si suddividono in 3 gruppi in base al mondo in cui lo accompagnano per poi riunirsi tutti dopo averli salvati a Erutnia.

Il grande nemico di Miitopia è invece il Duca del Male, soggiogato dall’anatema oscuro che gli aveva promesso fama e gloria. Egli semina il terrore per tutta Miitopia rubando i volti alla gente e applicandoli a dei mostri. L’Anatema Oscuro è stato in passato un Mii ignorato da tutti e pervaso dal senso di solitudine, capendo che la causa del suo stato era il suo volto. Sbarazzatosene però sparì, lasciando solo l’anima corrotta dall’odio e dalla solitudine. Preso il controllo di un Mii diventò il Duca del Male, cominciando a seminare terrore per Miitopia

Le abilità e le classi

Le classi sono in tutto 14, ma alcune di esse sono sbloccabili completando i vari mondi. Dopo aver salvato i terzi Mii dei tre gruppi (a Erutnia) il giocatore può assegnare una qualsiasi classe ai Mii. Il Mii principale recupererà anche il vestiario e le armi delle classi di Verdalboria e Aridosso con i livelli invariati. Tra le classi disponibili all’inizio del gioco vi sono Guerriero, Ladro, Cantante, Cuoco, Mago e Sacerdote. Completando una serie di missioni sarà poi possibile sbloccare ulteriori classi.

Le Battaglie

Quando il giocatore si imbatte in un nemico avrà inizio una battaglia. Durante il proprio turno, il giocatore avrà a disposizione una serie di attacchi diversi. Tra questi vi è l’Attacco classico e la Magia, tramite la quale è possibile infliggere danni maggiori. Vi sono poi degli Snack attraverso cui recuperare salute. Durante il turno del nemico, questi potrà a sua volta eseguire attacchi classici o attacchi di magia. Quando un nemico viene infine sconfitto dal giocatore, questi libererà il volto o una sua parte applicatogli.

Miitopia: il trailer del videogioco

Fonte: Nintendo

Resident Evil Village è ora disponibile in tutto il mondo

0

L’attesissimo gioco survival horror di Capcom, Resident Evil Village, è ora disponibile in tutto il mondo per PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X/S, Xbox One, Steam e Stadia.Resident Evil Village permette ai giocatori di immergersi in un’intensa battaglia per sopravvivere agli orrori di un remoto villaggio innevato abitato da un gruppo eterogeneo di misteriosi abitanti del luogo e da creature terrificanti. Questo titolo ricco di azione è l’ottavo capitolo principale del pluripremiato franchise Resident Evil che ha venduto oltre 107 milioni di unità in tutto il mondo e festeggia quest’anno il suo 25° anniversario. Resident Evil Village è idoneo per l’aggiornamento gratuito da PlayStation 4 alla versione digitale per PlayStation 5 e supporterà la Smart Delivery per le console Xbox Series X|S e Xbox One.

Resident Evil Village continua la storia di Ethan Winters,  che ha avuto inizio nell’acclamato Resident Evil 7 biohazard. Nel corso della sua avventura per salvare sua figlia, Ethan incontrerà alcuni enigmatici personaggi come l’eroe e veterano della serie Chris Redfield e imponenti avversari come Lady Dimitrescu. Oltre a un’intensa campagna di storie e un gameplay robusto, Resident Evil Village dà il benvenuto anche alla modalità di gioco Mercenari, amatissima dai fan. Questa modalità extra è disponibile al termine della campagna e ha nuove funzionalità aggiuntive, offrendo ai giocatori ulteriori sfide e modi per godersi il villaggio una volta completato il viaggio di Ethan.

La più recente tecnologia per console abbinata al RE Engine proprietario di Capcom, utilizzato anche per creare titoli acclamati come Resident Evil 7 biohazard, Resident Evil 2, Resident Evil 3 e Devil May Cry 5, permetteranno ai giocatori di immergersi nell’esperienza survival horror più vivida e realistica di sempre. Resident Evil Village è disponibile oggi sia in versione fisica che in digitale tramite le edizioni Standard e Deluxe. La Deluxe Edition digitale include il gioco base e il “Trauma Pack” digitale, che comprende contenuti di gioco aggiuntivi tra cui un’arma Samurai Edge, il filtro speciale “Found Footage” ispirato a Resident Evil 7 biohazard, opzioni di salvataggio tramite mangianastri, musica della safe room “Go Tell Aunt Rhody”, accesso immediato al livello di difficoltà “Village of Shadows”, il Baker Family Incident Report e molto altro.

Per ringraziare i fan e per celebrare il 25° anniversario del franchise di Resident Evil, coloro che acquisteranno Resident Evil Village, riceveranno anche l’accesso gratuito all’esperienza multiplayer Resident Evil Re:Verse, in arrivo durante l’Estate 2021.

Erica: tutte le curiosità sul videogioco

0

Negli ultimi anni le differenze tra cinema, serie TV e videogiochi si stanno sempre più assottigliando. Si parla ormai di settore audiovisivo, poiché è sempre più difficile distinguere tra questi prodotti e il loro linguaggio, non fosse per alcune caratteristiche specifiche ancora vigenti. Sono sempre di più però i videogiochi che puntano ad affermarsi con esperienze cinematografiche a tutti gli effetti, avvalendosi di storie sempre più complesse, un realismo sempre maggiore e una grande aderenza alle dinamiche del reale. Tra i più affascinanti titoli degli ultimi anni che si collocano in questo genere vi è Erica.

Sviluppato dalla Flavourworks e dalla London Studio, questo è un thriller interattivo che porta il giocatore ad assumere i panni di una giovane attraverso una trama particolarmente articolata. Non si tratta in realtà neanche di un vero e proprio videogioco, bensì di un film interattivo, da cui è necessario lasciarsi conquistare sotto più punti di vista. Il coinvolgimento è infatti elevatissimo, l’atmosfera estremamente ben definita e il tutto mira a lasciare nel giocatore la sensazione di aver assistito a qualcosa di unico. Dopo aver giocato ad Erica diventa sempre più difficile elencare le differenze tra questo tipo di gioco ed un film.

Acclamato come uno dei migliori titoli del suo anno, questo ha ricevuto recensioni particolarmente entusiaste, divenendo in breve un vero e proprio caso all’interno del settore audiovisivo. Un titolo imperdibile, sia per gli amanti dei videogiochi che per gli appassionati di cinema e racconti. Prima di giocarvi, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama e al gameplay. Si elencheranno anche le principali console su cui è possibile utilizzarlo, come anche il prezzo e i requisiti.

Erica è per Ps4 e PC: prezzo, durata e data di uscita

Pubblicato dalla Sony Interactive EntertainmentErica è diventato disponibile a partire dal 19 agosto 2019 per la console PlayStation 4. Il 25 maggio 2021 questo verrà però reso giocabile anche su PC Microsoft Windows.  Il gioco sarà acquistabile sia in formato fisico che digitale, ritrovando quest’ultima sullo store ufficiale della console qui citata come anche sulla piattaforma Steam al prezzo di 9,99€. La durata del titolo si attesta intorno alle 2 ore, sebbene comunque si renderà necessario prendersi più tempo, specialmente per eviscerare tutti i dettagli e gli aspetti possibili, oltre che i diversi scenari finali possibili.

Erica gameplay

Erica: la trama

Il gioco ha come personaggio principale Erica Mason, interpretata dall’attrice Holly Earl. Erica è una giovane donna alle prese con gli incubi della sua infanzia e che sta cercando di svelare la verità sul passato oscuro della sua famiglia. La narrazione inizia con Erica che rivive l’omicidio di suo padre e tenta di identificare il suo assassino da queste visioni. Quando riceve una mano mozzata per posta da un misterioso mittente, Erica prende contatto con la polizia e torna temporaneamente a Delphi House, un manicomio dove i suoi genitori hanno lavorato quando erano vivi. Lì, incontra persone del passato di suo padre, così come diverse giovani donne che soggiornano a Delphi House, e inizia a svelare il mistero dietro la Delphi House, l’uccisione di suo padre e un simbolo misterioso che apparirà più volte durante la storia.

Erica: il gameplay

Il gioco è un thriller interattivo dove il giocatore può influenzare il corso del racconto in base alle scelte compiute nei diversi bivi narrativi. Grazie ad una tecnologia altamente innovativa e attori veri è ora possibile immergersi in questa esperienza cinematografica della durata di un lungometraggio e influenzare gli eventi sullo schermo, sperimentando una fusione tra gli standard di una produzione hollywoodiana e un’accattivante stile di gioco touch. Il giocatore si trova a vestire i panni di Erica, portandola alla ricerca di verità nascoste attraverso una trama accattivante e quanto mai imprevedibile.

Come accennato, si potrà poi modificare il corso della narrazione ramificata del gioco tramite decisioni significative che hanno un effetto profondo sullo svolgimento della storia. Di particolare importanza è poi gestire le interazioni di Erica con gli altri personaggi presenti tramite le conversazioni, e plasmare le relazioni con questi. Così facendo si avrà modo di procedere in varie direzioni, giungendo a finali diversi e molto diversi tra loro. Per poterli visionare tutti occorrerà ricominciare il gioco, opzionando scelte diverse e trovandosi così a giocare un gioco che apparirà molto ogni volta molto diverso.

Erica: il trailer

Fonte: Flavourworks

CSR Racing 2: tutte le caratteristiche del videogioco

0

I videogiochi di genere simulatore di guida sono da sempre particolarmente popolari nel mondo videoludico. Si tratta di titoli che fanno del loro dinamismo e realismo punti di forza che non lasciano affatto indifferente il giocatore. Tra le saghe più apprezzate e vendute vi sono quella di Gran Turismo e Need for Speed, giocabili sulle principali console oggi disponibili. Per chi desidera avere qualcosa più a portata di mano, vi è CSR Racing 2, popolare gioco di corse su strada disponibile per i dispositivi mobile. Sviluppato dalla Natural Motion Games, questo segna un nuovo traguardo per l’azienda, che raggiunge qui nuovi livelli grafici e contenutistici.

A quattro anni di distanza dal lancio dell’azienda del genere drag racing, avvenuto con CSR Racing, si propone ora un nuovo capitolo aggiornato e pronto ad entusiasmare videogiocatori di ogni dove. Pur mantenendo le caratteristiche principali del suo predecessore, CSR Racing 2 introduce una serie di entusiasmanti novità, in particolare per quanto riguarda il gameplay, arricchendosi di dettagli tutti da scoprire e testare. Il videogioco, infatti, si presenta come altamente rigiocabile, presentando sì dinamiche ricorrenti, ma che grazie ad una serie di elementi modificabili non risultano mai noiose.

Per gli appassionati del genere si tratta di un titolo particolarmente imperdibile, che anche se sul piccolo schermo del proprio dispositivo mobile permette di vivere emozioni vere e tanta adrenalina. Prima di giocarvi, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi a CSR Racing 2, così da poterne diventare grandi esperti. Dal gameplay alle automobili presenti, passando per altre caratteristiche, si arriverà infine ad elenchere anche i dispositivi mobile su cui è possibile utilizzarlo, come anche il prezzo e i requisiti.

CSR Racing 2 per Android e iOS: download, prezzo e requisiti

Distribuito dalla stessa Natural Motion Games, CSR Racing 2 è stato rilasciato nell’aprile 2021 per dispositivi mobile iOS e Android. Si tratta di un videogioco free-to-play, che non comporta dunque il dover pagare un prezzo per potervi giocare. Basterà infatti recarsi sull’App Store o sullo store Google Play per poter eseguire un rapido download. Così facendo, sarà possibile iniziare a giocare ad un titolo ad oggi scaricato da oltre 10 milioni di utenti in tutto il mondo.

È bene notare però che all’interno dell’applicazione vi sono una serie di contenuti utilizzabili esclusivamente previo pagamento. Solo in questo caso il gioco richiederà dunque un contributo monetario da parte del giocatore. Attualmente il videogioco si trova alla versione 3.0.3 ed ha una dimensione pari a 83M. Per scaricarlo, per Android, è necessario disporre di una versione 4.4 o successiva. Per iPhone, è invece richiesto avere una versione iOS 11.0 o successiva.

CSR Racing 2 gameplay

CSR Racing 2: il gameplay del videogioco

CSR Racing 2 ridefinisce ciò che si pensava possibile sul proprio dispositivo mobile. Utilizzando eccezionali tecniche di rendering 3D, il videogioco presenta le supercar più belle e autentiche fino ad oggi. Ora è possibile entrare in ogni auto per rivelare i suoi interni meticolosamente dettagliati, comprese le opzioni di allestimento originali dei produttori. Tutto ciò contribuisce ad un realismo e ad un dinamismo particolarmente eccezionale per questo genere di giochi.

Naturalmente, è possibile personalizzare la propria auto con una vasta gamma di vernici, cerchi, pinze dei freni e finiture interne proprio come si farebbe nella vita reale con un configuratore di auto di classe mondiale. Si potrà qui scegliere tra rivestimenti di vernice, decalcomanie e targhe personalizzate per personalizzare la propria corsa. Le auto possono anche subire degli upgrade, regolando i rapporti del cambio, la pressione dei pneumatici, i tempi del nitro e molto altro ancora.

Una volta pronta la propria auto, si passerà a sfidare i propri avversari provenienti da tutto il mondo su gare in tempo reale, ricche di sfide e insidie da superare se si vuole arrivare sul podio. Di particolare importanza è l’uso del cambio, il quale dovrà essere utilizzato al momento giusto per cambiare marcia e rimanere in gara. Scalando le classifiche e guadagnando denaro virtuale sarà possibile riutilizzare questo per acquistare auto e accessori sempre più performanti e lussuosi. Nel gioco è possibile anche partecipare a gare insieme ai propri amici grazie alla modalità multiplayer.

CSR Racing 2: le auto presenti nel videogioco

CSR Racing 2 presenta oltre 50 veicoli con licenza ufficiale delle case automobilistiche più ambite al mondo, tra cui Ferrari, McLaren, Bugatti, Lamborghini, Pagani e Koenigsegg. In base al livello che si sta giocando, vi sono però alcune auto più gettonate di altre, che meglio soddisfano le caratteristiche del circuito di riferimento. Per il Livello 1 del videogioco vi sono la Volkswagen Golf GTI MK1 o la Toyota GT-86. Nel il Livello 2, disponibile a soli 75 mila dollari, è la BMW M235i Coupe, buona combinazione tra agilità e potenza.

Per il Livello 3 si propone una Ferrari California 30, rilasciata come premio. Auto potente e veloce, è uno dei migliori modelli ritrovabili nel videogioco. Nel Livello 4 una buona auto è la Nissan GT-R, dotata di grande aderenza e rapidità nel cambio delle marce. Per il Livello 5, infine, si avrà invece a che fare con auto particolarmente rare e pregiate. In particolare, la Bugatti Chiron e la Ferrari FXXK sono modelli che garantiscono entrambe grandi prestazioni in pista.

Fonte: Zynga

King of Seas: tutto quello che sappiamo sul videogioco

0

I pirati e le loro gesta per mare hanno da sempre avuto un grande fascino. Con la letteratura prima e il cinema poi, tali personaggi e il loro mondo ricco di avventure hanno incantato generazioni e generazioni. In particolare, dopo il successo della saga cinematografica Pirati dei Caraibi, questi sono diventati ancor più famosi e onnipresenti. Per gli amanti di questo genere, è ora possibile lanciarsi nell’avventura offerta dal videogioco King of Seas, sviluppato dal collettivo italiano riunito sotto il nome di 3D Clouds. Dopo titoli come All Stars Fruit Racing e Xenon Racer, il gruppo ha dunque ora dato vita ad un videogioco particolarmente più ambizioso e complesso.

Come si può immaginare, si tratta di un’avventura pirateca basata sui combattimenti navali. Un titolo sviluppato in modo del tutto indipendente e basato proprio sulla totale libertà creativa. Il team di 3D Clouds ha dunque gestito autonomamente ogni fase della realizzazione, confezionando un videogioco che è pressoché un unicum di produzione italiana. L’obiettivo era infatti di offrire un gioco che mancasse nel mercato, con elementi ispirati e rielaborati da altri titoli storici. Più volte rinviato, al fine di raggiungere una forma definitiva soddisfacente, King of Seas è ora pronto a diventare disponibile.

Il videogioco sembra avere tutte le carte in regola per attrarre giocatori anche molto diversi tra loro, che potranno ritrovare qui caratteristiche ed elementi particolarmente attraenti e avvincenti. È un titolo che certamente non annoierà, data anche la sua grande quantità di rielaborazioni e segreti tutti da scoprire. Prima di giocarvi, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi al gameplay ed ad altre sue caratteristiche. Si elencheranno anche le principali console su cui è possibile utilizzarlo, come anche il prezzo e la data d’uscita.

King of Seas per Ps4, Xbox e PC: data di uscita e prezzo

Pubblicato da Team 17, il videogioco sarà reso disponibile a partire dal 25 maggio 2021, divenendo giocabile per PlayStation 4, Xbox One e PC Microsoft Windows. Sarà dunque possibile acquistare questo sia in copia fisica che digitale, ritrovando quest’ultima sugli store ufficiali delle console qui citate e sulla piattaforma Steam al prezzo di €24,99. Per giocarvi da PC vi sono però alcuni requisiti da dover soddisfare, grazie a cui sarà poi possibile giocare al titolo al meglio della sua qualità.

In particolare, si raccomanda di disporre di un sistema operativo pari a Windows 10 a 64bit e di un processore a scelta tra Intel Core i5-4460 3.2 GHz e AMD Ryzen 5 1600X 3.6GHz. È poi necessario avere un scheda video GeForce GTX 960 o Radeon HD 7950 3GB VRAM e una scheda audio DirectX compatibile con soundcard. Infine, occorrerà disporre di 8GB di RAM e 4GB di spazio di archiviazione.

King of Seas: il gameplay del videogioco

King of Seas è un gioco di ruolo d’azione ambientato in un micidiale mondo pirata generato proceduralmente. Nel bel mezzo di un feroce complotto, si combatterà per riconquistare ciò che è stato portato via e intraprendere un’avventura epica in un mondo fantastico, pieno di battaglie, isole perdute e tesori. Un universo pieno di personaggi fantastici e missioni mozzafiato terrà il giocatore ancorato mentre si sforza di diventare il re di tutti i pirati.

Il gioco presenta uno stile grafico particolarmente dettagliato e vivave, arricchito da un ciclo giorno-notte e da cambiamenti atmosferici particolarmente vari. Da notare che si tratta di un videogioco disponibile solamente in modalità singleplayer, dove però con oltre venti ore di gioco disponibili sarà possibile non annoiarsi mai. Si avrà infatti modo di lanciansi in numerose attività, sfidando altre navi pirata e combattendo anche contro alcuni mostri leggendari del mare. Si tratta dunque di un gameplay a metà tra l’avventura open world e il gioco di strategia.

King of Seas uscita

Meccaniche principali

Il gioco presenta poi una serie di meccaniche principali di base, su cui si baserà l’intero videogioco e con cui il giocatore sarà chiamato a relazionarsi. Queste sono:

  • Storia: Una serie di quest che guideranno alla scoperta dei bizzarri personaggi del mondo, con divertenti dialoghi pronti a guidarti in un’epica avventura.
  • Generazione Procedurale: È possibile tuffarsi in un mondo lussureggiante, generato proceduralmente per rinfrescare la meccanica di esplorazione ad ogni nuova partita.
  • Mondo dinamico: Il mondo reagisce in maniera viva alle azioni del giocatore, cambiando le rotte navali e ad ogni insediamento conquistato la difficoltà si adatterà per dare sempre del filo da torcere.
  • Mappa: Una nebbia fitta impedirà di andare a colpo sicuro verso gli obiettivi, rendendo però più ricco il gusto per l’esplorazione degli innumerevoli ambienti circostanti.
  • Sistema di navigazione: Gli effetti atmosferici influenzano il gameplay. Si navigherà nella tempesta a proprio rischio e pericolo, trovandosi a dover sfuggire dai nemici e ricordandosi sempre di tenere sotto controllo il vento durante i combattimenti.
  • Personalizzazione della nave: Cinque tipologie di navi altamente personalizzabili tramite un sistema di equipaggiamento e abilità.
  • Sistema di combattimento: Non solo cannonate e strategia ma anche velocità e spettacolarità, grazie ad un set di oltre 20 abilità tra cui scegliere e tre rami di talenti per aderire a qualsiasi stile di gioco

Meccaniche secondarie

Sono poi presenti una serie di meccaniche secondarie, che prevedono innanzitutto una serie di missioni secondarie attraverso cui sarà possibile acquisire dei premi extra. Allo stesso modo, sarà possibile lanciarsi in una caccia al tesoro seguendo una serie di mappe segrete che condurranno anche negli angoli più remoti delle mappe. Vi sono poi anche attività come la pesca, con oltre 30 varietà di pesci differenti, ognuno dei quali con le proprie proprietà e il proprio valore. Infine, per ogni combattimento vittorioso si vedrà la propria taglia salire di valore. Più questa è alta più si sarà ricercati e dunque prossimi a diventare re dei pirati.

King of Seas: il trailer del videogioco

Fonte: Kingofseas

Maneater: tutto quello che sappiamo sul videogioco

0

Gli squali sono da sempre tra i predatori più temuti del mondo. Creature spaventose che senza indugi possono attaccare e uccidere in brevissimo tempo. Non sorprende dunque che questi siano stati al centro di numerosi racconti, sia in letteratura che al cinema. Il fascino e il potenziale degli squali non smette però mai di esaurirsi, ed ora tali esseri sono pronti arrivati anche nel mondo videoludico con il gioco Maneater, sviluppato dalla Tripwire Interactive. In questo il giocatore assumerà proprio il punto di vista di uno squalo, guidandolo attraverso l’oceano in cerca di prede.

Un titolo in grado di regalare non pochi brividi, che richiederà però anche tanta strategia affinché si possa riuscire nei propri attacchi. Datato di grande realismo, si tratta di un videogioco che gli appassionati del genere non potranno lasciarsi sfuggire. Prima di giocarvi, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi al gameplay ed alla sua trama. Si elencheranno anche le principali console su cui è possibile utilizzarlo, come anche il prezzo, i requisiti e la data di uscita.

Maneater per Ps4, Xbox, Pc e Switch: uscita, prezzo e requisiti

Pubblicato dalla Deep Silver e dalla Tripwire Interactive, Maneater è stato reso disponibile a partire dal 22 maggio 202 per le console Xbox One, PlayStation 4 e Microsoft Windows. Successivamente, nel novembre 2020, questo è stato aggiornato alle console di nuova generazione Xbox Serie X/S e PlayStation 5Infine, dal 25 maggio 2021 il videogioco sarà disponibile anche per Nintendo Switch. Questo è acquistabile sia in formato fisico che digitale, ritrovando quest’ultima sugli store ufficiali delle console qui citate come anche sulle piattaforme Epic Games e Steam al prezzo di 36,99€.

Per giocarvi da PC, vi sono però alcuni requisiti da soddisfare, così da poter utilizzare il gioco al massimo delle sue potenzialità. Questi richiedono un sistema operativo Windows 10 a 64bit e un processore Intel Core i7-3700 o AMD Ryzen 5 1500X. È infine necessario disporre di 8GB di RAM e 20GB di spazio di archiviazione, come anche di una scheda video tra NVIDIA GeForce GTX 970 o AMD Radeon R9 360 o superariore. Il videogioco non presenta un audio in lingua italiana, ritrovabile invece nei testi scritti.

Maneater uscita

Maneater: trama e gameplay del videogioco

Maneater è un RPG d’azione single player e open world (ShARkPG) dove il giocatore veste i panni dello squalo. Iniziando come un piccolo cucciolo di squalo toro, si ha il compito di sopravvivere al duro mondo degli abissi mentre ci si fa strada verso l’ecosistema. Per fare questo, si esplorerà un vasto e variegato open world incontrando diversi nemici, sia umani che animali selvatici. Occorrerà trovare le risorse giuste per poter crescere ed evolversi ben oltre ciò che la natura intende, consentendo al giocatore di adattare lo squalo al proprio stile di gioco. Per vendicarsi dei crudeli pescatore che si incontreranno, inoltre, ci si dovrà evolvere in un enorme squalo, il predatore delle leggende.

Lo squalo ha diversi attacchi di base, tra cui caricare i nemici, roteare fuori dall’acqua e sferzare i nemici con la coda per stordirli. Può anche sfruttare l’ambiente circostante a proprio vantaggio per i combattimenti, ad esempio usando un pesce spada come lancia. L’ambiente marino si suddivide poi in regioni. Ogni regione avrà anche il proprio superpredatore, fra cui alligatori, capodogli, orche e persino altri squali, che possono anche uccidere lo squalo del giocatore. Sconfiggendo questi predatori, il giocatore sbloccherà abilità speciali. Il mondo è reattivo. Man mano che lo squalo crea più scompiglio, i cacciatori di taglie umani verranno inviati a cacciarlo. Se lo squalo riesce a uccidere i dieci cacciatori più forti, che sono personaggi con un proprio nome, riceverà ricompense aggiuntive.

Caratteristiche principali di Maneater:

  • Cibati: Nutriti di umani, consuma sostanze nutritive e trova rari bottini per evolverti oltre ciò che la natura intendeva.
  • Esplora il Golfo: Esplora sette grandi regioni, tra cui le baie della costa del golfo, le spiagge dei resort, i bacini industriali, l’oceano aperto e altro ancora. Vivi un mondo con un ciclo completo giorno/notte.
  • Diventa una leggenda: Sblocca ed equipaggia varie evoluzioni che migliorano e potenziano il tuo squalo mentre avanzi nella campagna.
  • Storia unica: Gioca attraverso una campagna completa basata su una storia narrata da Chris Parnell (Rick and Morty, Saturday Night Live, 30 Rock) e ambientata durante un reality show televisivo.
  • Combattimento vario e avvincente: Combatti animali selvatici, inclusi altri predatori o combatti contro vari tipi di cacciatori umani, dagli ubriachi di città fino alla Guardia Costiera.
  • Include l’evoluzione dello squalo tigre:  Lo squalo tigre è spesso chiamato lo “smaltimento dei rifiuti del mare”. In modo abbastanza appropriato, questa evoluzione ti consente di digerire quasi tutto, aumentando la tua capacità di ottenere nutrienti vitali da tutte le varietà di prede.

Maneater: il trailer del videogioco

Fonte: Tripwireinteractive

Mass Effect Legendary Edition: tutto quello che sappiamo

0

Quella di Mass Effect è una delle più popolari serie videoludiche di genere action RPG. Questa è stata sviluppata a partire dal 2007 dalla BioWare, nota anche per i titoli Baldur’s Gate e Dragon Age. Con il tempo la serie si è espansa, ed oltre ai tre capitoli principali conta anche diversi spin-off, alcuni mobile game e diversi romanzi e fumetti che espandono l’universo narrato nei videogiochi. Attualmente si è in attesa di Mass Effect: Legendary Edition, ovvero la raccolta dei tre capitoli della saga (Mass Effect, Mass Effect 2 e Mass Effect 3) con tutti i relativi contenuti scaricabili per giocatore singolo e armi, corazze e pacchetti promozionali, in versione rimasterizzata ed ottimizzata in 4K Ultra HD.

Gli eventi della serie hanno luogo nel XXII secolo d.C. in vari sistemi della Via Lattea. L’umanità, trovata casualmente un’avanzatissima tecnologia aliena durante l’esplorazione di Marte, è in grado di percorrere lunghe distanze nello spazio e di fondare colonie su altri pianeti. Si è dunque costituita un’organizzazione politica, l’Alleanza dei Sistemi, con il compito di tutelare i propri interessi nella galassia, e una flotta capace di difendere le proprie colonie. Il giocatore si trova dunque chiamato a difendere la propria civiltà dall’assalto dei Razziatori, terribili macchine con la capacità di distruggere intere popolazioni.

Il compito del giocatore, nei tre capitoli della serie di videogiochi, sarà anche quello di svelare i piani dei Razziatori e impedire che vengano messi in atto, agendo nei panni del comandante Shepard, soldato umano d’èlite. In attesa di poter giocare a questa Legendary Edition, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi al gameplay. Si elencheranno anche le principali console su cui è possibile utilizzarlo, come anche il prezzo e la data di uscita.

Mass Effect: Legendary Edition per Ps4, Xbox e PC: uscita, prezzo e requisiti

Pubblicato dalla Electronic Arts, Mass Effect: Legendary Edition diventerà disponibile a partire dal 14 maggio 2021 per le console Xbox One, PlayStation 4 e Microsoft Windows, con possibilità di aggiornamenti di nuova generazione per Xbox Serie X/S e PlayStation 5Questo sarà acquistabile sia in formato fisico che digitale, ritrovando quest’ultima sugli store ufficiali delle console qui citate come anche sulla piattaforma Steam al prezzo di 59,99€.

Per giocarvi da PC, vi sono però alcuni requisiti da soddisfare, così da poter utilizzare il gioco al massimo delle sue potenzialità. Questi richiedono un sistema operativo Windows 10 a 64bit e un processore Intel Core i7-7700 o AMD Ryzen 7 3700X. È infine necessario disporre di 16GB di RAM e 120GB di spazio di archiviazione, come anche di una scheda video tra NVIDIA GTX 1070 o RTX 200.

Mass Effect Legendary Edition gameplay

Mass Effect: Legendary Edition, il gameplay e i contenuti

L’obiettivo del remaster non era rifare o reimmaginare i giochi originali, ma modernizzare l’esperienza in modo che i fan e i nuovi giocatori possano sperimentare il lavoro originale nella sua migliore forma possibile. Il giocatore assume il ruolo del Comandante Shepard, un personaggio personalizzabile la cui moralità è determinata dal giocatore e durante ogni partita il giocatore è chiamato a fare delle scelte che possono influenzare la storia in vari modi. Queste scelte e conseguenze possono essere portate avanti attraverso la trilogia.

Tutti e tre i titoli sono stati rimasterizzati per la Legendary Edition, che include trame, shader, modelli, effetti e caratteristiche tecniche aggiornati. I giochi funzionano anche con risoluzioni più nitide e con frame al secondo più alti rispetto alle loro controparti originali. La compilation include un launcher che consente ai giocatori di avviare tutti e tre i titoli da un unico posto e un creatore di personaggi universale che include opzioni di personalizzazione da tutti e tre i giochi.

Mass Effect ha poi ricevuto aggiornamenti più estesi rispetto ai suoi omologhi ed è più simile ad un remake. Il gioco include aggiornamenti visivi aggiuntivi, come l’aggiunta di effetti di fumo, l’illuminazione volumetrica a determinati livelli e skybox modificati. I combattimenti sono stati aggiornati nel tentativo di sembrare più consistenti, inclusa la mira assistita migliorata, armi riequilibrate, intelligenza artificiale di squadra e nemici più intelligente. Alcuni incontri con i boss sono infatti stati resi più complessi e articolati.

Contenuti inclusi

Mass Effect: Legendary Edition include i contenuti di base per giocatore singolo di tutti e tre i titoli (Mass Effect, Mass Effect 2 e Mass Effect 3), i contenuti scaricabili della storia per giocatore singolo, armi, corazze e pacchetti promozionali.

  • Contenuti scaricabili: Impatto imminente, Genesi, Zaeed — Il prezzo della vendetta, Kasumi — La memoria rubata, La tana dell’Ombra, Pacchetto Firewalker, Overlord, Punto di schianto della Normandy, Avvento, Genesi 2, Dalle ceneri, Mass Effect 3: Extended Cut, Leviatano, Omega e Cittadella.
  • Armi e corazze: Arma e corazza di Cerberus, Proiettore ad arco, Arma e corazza dei Collettori, Arma e corazza del Terminus, M-21 Incisor, Corazza di sangue di drago, Corazza Inferno, Passamontagna da ricognizione, Interfaccia Sentinella, Visore Umbra, Arsenale completo N7, AT-12 Raider, Chakram, M-55 Argus, M-90 Indra e Corazza Reckoner Knight.
  • Pacchetti: Pacchetto equalizzatore, Pacchetto Aegis, Pacchetto Potenza di fuoco, Pacchetto Groundside Resistance, Pacchetto Ricognizione, Pacchetto Scontro infuocato, ME2 – Pacchetto Aspetti Alternativi 1, ME2 – Pacchetto Aspetti Alternativi 2, ME3 – Pacchetto Aspetti Alternativi 1 e Pacchetto N7 Collector’s Edition.

Mass Effect: Legendary Edition, il trailer del videogioco

Fonte: EA

Back 4 Blood nuovo trailer sull’innovativo sistema di carte del gioco

0

Warner Bros. Games e Turtle Rock Studios oggi hanno rilasciato un nuovo trailer di Back 4 Blood che approfondisce l’innovativo sistema di carte del gioco, una nuova funzione roguelite che migliora l’esperienza di gioco a ogni partita, assicurando che ogni sessione sia dinamica, intensa e unica. I giocatori possono facilmente buttarsi subito nell’azione scegliendo un mazzo precostruito o tuffarsi nelle numerose opzioni di personalizzazione del sistema di carte per creare un proprio mazzo fatto su misura.

Back 4 Blood approfitta dell’IA adattiva nota come Game Director, che lavora dietro le quinte per monitorare le azioni, la salute e le scelte dei giocatori. Risponde di conseguenza cambiando le condizioni ambientali, aggiungendo ostacoli e scatenando speciali mutazioni di infestati tramite i modificatori del sistema di carte chiamati carte corruzione. I giocatori, mentre affrontano orde di nemici sul loro cammino, possono cambiare le condizioni di gioco utilizzando specifiche carte che contrastino strategicamente il Game Director, per esempio potenziando l’equipaggiamento o ricaricando le armi.

Back 4 Blood è un avvincente sparatutto in prima persona cooperativo in cui si combattono zombie. Realizzato dai creatori dell’acclamato franchise Left 4 Dead, Back 4 Blood offre un sistema di gioco appassionante, dinamico e frenetico, per un’esperienza mutevole e altamente personalizzabile di cui i giocatori non potranno più fare a meno. La storia di Back 4 Blood è ambientata dopo una catastrofica epidemia, durante la quale la maggior parte dell’umanità è rimasta uccisa o contagiata da un parassita chiamato Devil Worm. Temprati dai terribili eventi, e incoraggiati a combattere per difendere ciò che resta della razza umana, un gruppo di veterani dell’apocalisse chiamati Sterminatori si è unito per affrontare gli orrori infetti conosciuti come Infestati e reclamare il proprio mondo.