Home Blog Pagina 100

Empyrion – Galactic Survival riceve la sua prima espansione

0

Eleon Game Studios annuncia la release della prima espansione di sempre per Empyrion – Galactic Survival, avventura sandbox survival a tema spaziale. Disponibile su Steam a €9,99, l’espansione Dark Faction arriva oltre 8 anni dopo la prima release in ealry access di Empyrion e quasi 4 anni dopo il full launch, dando nelle mani dei giocatori una nuova storia da vivere.

Dark Faction introduce diverse nuove feature che portano parecchie novità in-game.

In solo o in cooperativa, preparatevi a un viaggio per scoprire le origini di una nuova potenza galattica che si sta diffondendo con un ritmo impressionante. Esplorate l’ambiente corrotto dei pianeti conquistati dalla Dark Faction e cercate di liberarli per rallentarne l’espansione, e se ci riuscite, per debellarla.

Impugnate spade alimentate a energia nel combattimento in mischia, una novità assoluta per il gioco, ed eliminate i nemici da lontano con un nuovo sistema di armi balistiche come l’arco e il lanciagranate. Mentre la tecnologia Dark Field stravolge le regole della guerra, create nuovi dispositivi come la torretta Disruptor, per paralizzare le navi nemiche disattivando il loro nucleo energetico.

Costruite le vostre immense navi e le vostre tentacolari basi planetarie nello stile della Dark Faction, recuperando i loro materiali.

Mentre Eleon alza l’asticella dei nuovi contenuti per Empyrion, Funcom (Dune: Awakening, Conan Exiles) è orgogliosa di assistere il team con il supporto al marketing e il finanziamento per accrescere il potenziale dell’esperienza sandbox a tema galattico, sia per Dark Faction che per i progetti futuri.

Eric Lucas, uno dei fondatori di Eleon Game Studios, ha dichiarato: “Dark Faction, la nostra prima espansione, è un’opportunità per il nostro team di offrire ai giocatori un nuovomodo di giocare a Empyrion, più orientato all’azione. È oscuro, teso e può essere stimolante anche per un veterano. Inoltre, con l’uscita di questa espansione, confermiamo il nostro impegno a continuare ad aggiungere aggiornamenti gratuiti al gioco base”.

Per celebrare l’uscita, il gioco base Empyrion – Galactic Survival è scontato del 60% dal 6 febbraio. I giocatori possono anche acquistare la Complete Edition, che comprende il gioco base e la Dark Faction, con un ulteriore sconto del 10%.

Dark Faction è ora disponibile su Steam a €9,99.

Valorant: l’Anno del Drago: ecco il Pass Evento Squame della Fortuna

0

Riot Games e VALORANT presentano Il pass evento Squame della fortuna, pronto a fare il suo debutto nell’Episodio 8 Atto 1 di VALORANT a partire da domani, 7 febbraio 2024.

Il Pass Evento Squame della fortuna è appositamente progettato per invitare i giocatori di tutto il mondo a festeggiare l’Anno del Drago e condividere la ricchezza delle tradizioni del capodanno lunare. Ci auguriamo che i giocatori riescano a calarsi nello spirito della stagione festiva con oggetti vivaci come la carta giocatore Loong Kee, che combina simboli antichi con elementi grafici al neon, l’adorabile accessorio Zampe della fortuna, che rappresenta l’iconicità del capodanno lunare con un tocco scherzoso, e lo spray animato Stiracchiata piacevole, che dà vita all’essenza energetica e giocosa dei festeggiamenti.

Caratteristiche principali del Pass evento Squame della fortuna VALORANT:

  • Prezzo: gratis
  • Titolo “Portafortuna”
  • Spray Stiracchiata piacevole (animato)
  • Accessorio arma Zampe della fortuna
  • Carta giocatore Loong Kee
  • 20 Punti Radianite

Inoltre, ecco il Bundle di modelli XERØFANG. Progettato appositamente per godersi al meglio l’evento, questo bundle introduce armi che prendono vita tra le vostre mani. Le squame contornano i lati di ogni design e sembrano respirare a ogni vostra azione. Abbracciate la modernità, lasciando stupefatto chi vi circonda. Tutti conoscono XERØFANG, ma solo pochi ne sono degni.

Le linee di modelli introdotte nei capodanni lunari passati (Bufalo, Tigre, Coniglio) sono state più tradizionali. Per i festeggiamenti dedicati all’Anno del Drago abbiamo deciso di cambiare direzione, offrendo qualcosa di più futuristico e moderno che riteniamo sarà molto apprezzato dal nostro pubblico”, ha dichiarato Kerwin Atienza, responsabile senior della direzione artistica.

Caratteristiche principali del Bundle XERØFANG:

  • “Squame” animate sui lati delle armi che reagiscono durante le animazioni di equipaggiamento, sparo, ricarica ed esame
  • Archetipo di arma da mischia di livello supremo (coltello per combattimenti ravvicinati) con nuovissime animazioni personalizzate per attacco secondario e inattività
  • 3 varianti cromatiche (e varianti dell’effetto finale)
  • Effetti sonori personalizzati per ricarica, esame ed equipaggiamento
  • Effetti sonori personalizzati per gli spari e stendardo uccisione personalizzato (audio uccisione)
  • Accessorio arma reattivo che reagisce agli spari (gli occhi e il muso del drago si illuminano), simili ai precedenti accessori arma Celestiale e Luna

Informazioni bundle:

-Prezzo bundle: EP (bundle da 6355 VP con arma da mischia dal valore di 4350 VP)

-Armi

  • Vandal
  • Ghost
  • Arma da mischia (coltello per combattimenti ravvicinati)

-Accessori

  • 1 carta giocatore
  • 1 accessorio arma reattivo (accessorio arma reattivo che cambia stato a ogni sparo)
  • 1 spray (non animato)

Il Pass evento Squame della Fortuna sarà disponibile in-game, nel corso dell’Episodio 8 Atto 1 di VALORANT, dal 7 al 28 febbraio 2024

C67, realme lancia il Campione con fotocamera da 108MP

0

realme, il marchio di smartphone in più rapida crescita al mondo, è pronto a ridefinire gli standard del segmento con il lancio del suo nuovo smartphone, realme C67. Questa novità della serie C è dotata di fotocamera da 108MP, processore Snapdragon 685 a 6nm e presenta caratteristiche che ne fanno il campione indiscusso nel suo segmento di prezzo per l’esperienza di utilizzo completa che offre.

Come recentemente annunciato, realme è diventato il quinto brand più veloce a raggiungere la milestone delle 200 milioni di spedizioni, entrando ufficialmente nell’elitario “200 Million Club” a livello internazionale. Da start-up a realtà mainstream, l’azienda è ora pronta a offrire prodotti sempre più performanti ai giovani consumatori.

Per essere un brand tecnologico che comprende al meglio i giovani, realme ha rinnovato il proprio posizionamento per riflettere questo impegno e promuovere la propria missione: far vivere ai giovani utenti di tutto il mondo esperienze tecnologiche che superino le aspettative.
Nel 2024 il nuovo slogan “Make it real”, mette in luce questa nuova identità del brand, che mette al centro il mercato europeo, di importanza sempre più strategica per realme.

Per realme, la priorità di quest’anno sarà preservare la propria posizione nella Top 4 e mantenere il primato dell’azienda in più rapida crescita in Europa, un obiettivo che si impegnerà a raggiungere con una maggiore valorizzazione del brand attraverso nuovi investimenti in termini di business e di prodotto. Parallelamente, realme si impegnerà a sostenere il mondo sportivo nel contesto europeo e creare e celebrare momenti indimenticabili con i giovani, elevando le loro esperienze attraverso un’esperienza di mobile imaging sempre aggiornata.

Di importanza strategica per il brand, la Serie C ha raggiunto il suo più grande traguardo, raggiungendo 100 milioni di unità spedite, rendendo il precedente modello – realme C55 – il prodotto più venduto del 2023, il cui volume è aumentato del 300% in termini di vendite giornaliere; realme si appresta ora ad attraversare una fase di notevole trasformazione con il ritorno del prodotto Campione C67: il modello di punta della serie in quanto ad innovazione.

Quattro standard di innovazione: comparto fotografico, prestazioni, design ed esperienza

realme C67 offre una fotocamera da 108MP con zoom 3X e il sensore più grande della sua fascia di prezzo. Il C67 supporta l’output diretto di immagini da 108MP, i valori più alti nel suo segmento, in cui ogni pixel lavora all’elaborazione dell’immagine, dando vita a foto particolarmente nitide.

La tecnologia Zoom 3X In-sensor utilizza 12 milioni di pixel al centro del sensore da 108MP per consentire un’acquisizione di foto perfette. Oltre allo Zoom 3X In-sensor, realme C67 offre anche la funzione dedicata Ritratto 3X per scatti di persone, in grado di mantenere chiaramente il fuoco con un effetto bokeh naturale, che dona, inoltre, maggiore profondità.

Grazie al sensore più grande del segmento, realme C67 vanta le più elevate capacità di acquisizione notturna, con un aumento del 132% dell’area di rilevamento della luce. Ciò significa che gli utenti possono catturare foto con ottima resa di colori, profondità e nitidezza anche di notte.

Il modello C67 è dotato di processore Snapdragon 685, il primo processore Snapdragon a 6nm presente sulla Serie C. Il processore Snapdragon 685 è ottimizzato per garantire potenza ed efficienza, per un’esperienza di utilizzo piacevolmente fluida e stabile anche nelle attività più impegnative. Rispetto al realme C55, il C67 offre un aumento del 15% delle prestazioni della CPU e del 10% delle prestazioni della GPU.

realme C67 è dotato di un display da 950 nit che garantisce un’ottima visibilità anche alla luce diretta del sole. Inoltre, è il primo smartphone della sua fascia di prezzo a rimuovere la cornice di plastica dello schermo, una caratteristica di design tipicamente riservata ai dispositivi flagship. Sul retro il C67 è disponibile in due colori, Sunny Oasis e Black Rock, e possiede il corpo più sottile del segmento con soli 7,59 mm di spessore. La tecnologia avanzata di rivestimento a gradiente a 420 nm sul retro crea effetti cromatici gradevoli, con texture e livelli più profondi che riflettono e rifrangono la luce in modo unico.

Pensato per le esigenze dei più giovani, il C67 offre un’esperienza premium nella sua fascia di prezzo, dall’hardware al software. Con la Mini Capsule 2.0 gli utenti possono disporre di funzioni software più interattive. Durante la riproduzione di musica, ad esempio, riceveranno pop-up musicali dinamici che consentiranno di passare da un brano all’altro semplicemente scorrendo verso sinistra o verso destra. La stessa funzione interattiva sarà applicata all’animazione metereologica per aggiornamenti sempre puntuali.

Il C67 offre un’esperienza da campione a tutto tondo anche per altri aspetti, come lo storage da 256 GB, l’NFC a 360° per una maggiore velocità di swipe e i doppi altoparlanti stereo. Con la sua fotocamera rivoluzionaria, le sue prestazioni, il suo design all’avanguardia e un’esperienza d’utilizzo fluida, è pronto a diventare il campione di questo segmento, stabilendo nuovi standard.

realme C67 nella variante 8+256 è disponibile a partire da oggi al prezzo consigliato di 239,99 €, con offerta lancio, dal 6 al 12 febbraio, a 199,99 € presso Mediaworld, Unieuro, Trony, Expert & Euronics.

Foamstars, il suo nuovo sparatutto 4v4 disponibile su Playstation Plus

0

SQUARE ENIX ha pubblicato oggi Foamstars, il suo nuovo sparatutto 4v4 a base di schiuma, in esclusiva su PlayStation 5 (PS5) e PlayStation 4 (PS4) come gioco mensile di febbraio di PlayStation Plus. Gli abbonati a PlayStation Plus possono riscattare Foamstars, scaricarlo e giocarci senza costi aggiuntivi fino al 4 marzo 2024. Chi riscatterà il gioco in questo periodo lo avrà a disposizione nella propria raccolta PlayStation Plus e potrà continuare a giocarci finché disporrà di un abbonamento attivo.

Guarda il trailer di lancio ufficiale di FOAMSTARS 

Stagione Uno: Esplosione stellata

FOAMSTARS inizia con la Stagione 1, “Esplosione stellata“, una festa a base di schiuma ricca di contenuti che include i seguenti eventi:

  • Festa da classifica: Scala la classifica di FOAMSTARS gareggiando in due eventi stagionali a tempo limitato, Festa da classifica stella solitaria per il gioco in singolo e Festa da classifica in stile tribale a squadre.
  • Festa estrema: sfida altri giocatori in due modalità speciali a tema: la Festa a tema Mel T, in cui tutti combattono controllando Mel T, e la Festa invisibile, in cui tutti sono appunto invisibili.
  • Festa del Buon FriYAY: un evento giocabile in determinati weekend senza vincitori e sconfitti che offre l’opportunità di provare Rocco Parrocco, la stagione successiva di FOAMSTAR.

Stagioni di FOAMSTARS

FOAMSTARS sarà aggiornato con contenuti gratis stagionali a tema nel corso di un anno. Una Stagione dura circa cinque settimane e aggiunge un nuovo personaggio e un assortimento di mappe, eventi ed elementi cosmetici. Ogni Stagione include un nuovo Pass per la stagione, in cui i giocatori dovranno avanzare ottenendo punti esperienza (XP) affrontando combattimenti, missioni e sfide per sbloccare varie ricompense. Tutti i giocatori avranno accesso immediato alle nuove modalità e mappe per poter sempre partecipare alla festa di Foamstars, più la possibilità di sbloccare i nuovi personaggi avanzando nei livelli e completando le sfide. È disponibile al prezzo di €5.99 un Pass per la stagione Premium, che permette di sbloccare immediatamente i personaggi del Pass per la stagione e ottenere elementi cosmetici aggiuntivi specifici per la Stagione.

Dal 5 marzo 2024, Foamstarssarà disponibile al prezzo di €29.99 su PlayStation™Store e richiederà un abbonamento a PlayStation Plus.

Tekken 8: recensione su Xbox Series X

0

Si torna sul ring del grande Torneo del Pugno d’Acciaio, conosciuto con il nome di Tekken 8. L’ottavo capitolo del picchiaduro 3D più famoso (e anche giocato) della storia giunge carico di innovazione. I circa 10 anni passati da Tekken 7 sono stati capitalizzati al meglio da quelli di Tekken Team e Bandai Namco, che sfornano uno dei migliori capitoli di sempre. Ad iniziare dal rinnovatissimo comparto grafico, che ha alle spalle niente popo di meno che il nuovo Unreal Engine 5. La scelta, per quanto rischiosa, ha pagato molto bene.

La narrativa è ancora una volta condita oltremodo da situazioni in grado di mescolare “amorevolmente” l’assurdo con il surreale. E nonostante questo, le cut-scene sono un godimento per tutti gli amanti delle “americanate”. Sul fronte delle modalità, la scelta è ancora quella del poco ma buono. Queste, infatti, si dimostrano solide e coerenti rispetto al percorso evolutivo di questa 30ennale saga.

Bene, è giunto il tempo di menare le mani. Senza indugiare oltremodo, vi lasciamo alla nostra recensione di Tekken 8, titolo giocato nella sua versione per console Xbox Series X.

Una guerra mondiale tra famiglie

Tekken 8: una guerra mondiale tra famiglie

Heihachi è fuori dai giochi e il pallino del gioco passa alle famiglie Mishima e Kazama. Con il vecchio boss passato a miglior vita – o forse è quello che ci si augura – il famoso Torneo del Pugno d’Acciaio fa da cornice ad una nuova disputa che vede due nuovi pretendenti. La modalità Storia di questo nuovo Tekken 8, prosegue il filone narrativo conclusosi con l’episodio precedente, caricando questa nuova iterazione a pallettoni sotto il profilo della spettacolarità.

4 orette belle cariche di americanate, con un’edizione che spinge sull’acceleratore dell’assurdo e del surreale. Il tutto condito da un comparto grafico che sentenziamo come “il migliore di sempre”. La scelta di passare all’Unreal Engine 5 è stata semplicemente geniale, ed il nostro plauso va tutto al team Tekken e Bandai Namco. Nonostante il motore grafico sia ancora in fase di esplorazione, gli sviluppatori hanno tirato fuori dal cilindro delle cut-scene spettacolari sotto il profilo tecnico, ed un comparto grafico che non perde mai un frame “per strada”.

La modalità Storia, oltre a presentare questa ennesima disputa tra famiglie, offre degli spunti narrativi anche su alcuni nuovi (e vecchi personaggi), riservando l’esplorazione delle loro storie ad un’altra modalità a parte (denominata Arcade Quest). Non solo combattimenti, dunque, ma anche degli interessanti QTE e un piccolo tuffo nel passato con un momento in pieno stile Tekken Force (non avete idea di quanto ci mancava).

Per il resto, non abbiamo nulla di eccepire. Ci aspettavamo esattamente questo, anche vista l’imponente campagna di avvicinamento al lancio del gioco. La cifra stilistica di Tekken si vede tutta, ma non ci sentiamo di definirlo un “ennesimo” capitolo della serie. Da quel 18 febbraio 2015 sono passati quasi 10 anni, per cui il salto generazionale è stato importante. Gli sviluppatori hanno capitalizzato al meglio questo doppio lustro, lanciando sul mercato un’edizione che, oltre a non guardare in faccia alla concorrenza, si permette il lusso di osservare tutti dall’alto verso il basso. Insomma, il Re è tornato sulla scena.

Le novità di questa edizione: un processo di stratificazione lungo 30 anni

Le novità di Tekken 8: un processo di stratificazione lungo 30 anni

Negli ultimi anni siamo stati testimoni di un percorso evolutivo che ha investito, a vario titolo, tutti i famosi picchiaduri che dominano la scena da tempo immemore. Senza spaziare in lungo e in largo, puntiamo subito i riflettori sui competitor diretti, ovvero Street Fighter 6 e Mortal Kombat 1. Lasciamo stare i vari Dead or Alive e Virtual Fighter che, almeno stando a quanto abbiamo appreso, non si sa se e quando ritorneranno sul ring. Tornando, quindi, ai cavalli di razza di Capcom e Warner, le ultime uscite sul campo hanno delineato quello che sarà il futuro della serie, mettendo in campo precise scelte che hanno segnato delle brusche rotture con il passato.

Con Tekken 8, invece, non si ha avuto questa sensazione. In verità, possiamo anche affermare che – ad eccezione di Tekken 4 e dei vari Tekken Tag – il percorso di sviluppo delle varie iterazioni ha seguito una logica di stratificazione non indifferente. Se vi dicessimo che il primo impatto con questo ottavo capitolo è stato il medesimo del terzo –  dal punto di vista della spettacolarità e delle emozioni – secondo voi diremmo un eresia? Le motivazioni dietro questa nostra affermazione le ritrovate tutte nelle modalità di gioco, che, come accade da 30 anni a questa parte, sono sempre “poche ma buone”.

Ma attenzione a non cadere nel tranello dietro quel “poche”, perché il livello di profondità del gameplay è assolutamente di primissimo rilievo. Giusto a titolo di esempio, nelle Ghost Battle vi è un IA in grado di crescere con voi, al punto da riprodurre le vostre esitazioni ed esaltare i vostri punti di forza, offrendo la possibilità di connettervi ad un rete di “fantasmi” mondiale. Ed è solo una porzione dell’offerta single player.

Quel processo di stratificazione elogiato nelle premesse di questa nostra recensione di Tekken 8 lo possiamo anche apprezzare al meglio nel combat system. Il sistema delle combo non prevede delle combinazioni proibitive ed il nuovo Heat System, altri non è che un potenziamento passivo di combo già esistenti. La mossa “firma” di ogni protagonista si attiva con una semplicissima sequenza di tasti che, sulla carta, sembra accessibile per tutti. Il sipario cala quando si entra nel competitivo, con quella decantata “semplicità” che deve fare i conti con il nostro avversario.

Dal single al multi (player)

Dal single al multi (player): tutti accontentati?

Entriamo nel vivo di questa nostra recensione, con la rassegna di tutte le modalità di gioco presenti in Tekken 8. Iniziamo da quelle in single player, e precisamente da Arcade Quest, una piccola parentesi amarcord per coloro che hanno “iniziato” con i cabinati. In questa mega sala giochi in formato Hub, creiamo il nostro avatar e andiamo in cerca di cose da fare. Tra queste vi è sicuramente un interessante tutorial “in incognito”, che consente a tutti di approcciare per la prima volta con il gioco.

Accanto a questa troviamo un gradito ritorno con Tekken Ball. Ed ecco che quel “folle” paragone con Tekken 3, inizia pian piano ad avere sempre più un senso. 2 sfidanti, una palla e tante combo per generare il colpo perfetto e portare il punto a casa. Per quanto manchi il contatto fisico dello scontro dove si menano le mani (e i piedi) prima dello scadere del tempo, resta il perfetto passa-tempo per rilassarsi e divertirsi in tranquillità.

Esaurite le modalità in singolo, si entra nel regno del multigiocatore. Obbiettivo resta sempre e solo uno: scalare la “benedetta” Leaderboard. L’approdo di Tekken nel mondo degli esports ha fatto si che questo traguardo fosse l’entry point per l’ascesa di numerosi pro-player, che oggi ricordiamo come delle vere e proprie star del gioco. Tutti possono aspirare a diventare come uno di loro, ma la competizione resta oggettivamente spietata.

Sotto il profilo tecnico, il Netcode è stato rivisto (10 anni erano, purtroppo, troppi) e il matchmaking adesso mostra informazioni quali il ping e la tipologia di connessione del giocatore. Nelle nostre sfide, scegliendo come regione geografica “l’Europa”, non abbiamo mai sofferto di grossi problemi di lag in orari serali (salvo in qualche match giocato nei week-end, momento della settimana di massima affluenza nei server).

Unicorn Overlord: nuovo trailer spiega gli elementi sociali: Compagni, Legami, Rapporto e molto altro

0

ATLUS e Vanillaware hanno appena pubblicato un nuovo trailer per il nuovo GdR Unicorn Overlord che spiega i modi in cui i giocatori possono socializzare e costruire un rapporto con i loro compagni.

È possibile vedere il trailer Unicorn Overlord: Guida all’esplorazione di Josef  di seguito:

Nel video, il protagonista del gioco, Alain, impara le nozioni essenziali per rafforzare i legami tra i personaggi, costruendo un “rapporto” con i suoi compagni. Conversazioni, pasti e regali sono tutti modi importanti per rafforzare le connessioni con gli alleati, poiché un “rapporto” maggiore comporta bonus alle statistiche all’interno dell’unità e molto altro.

Dai creatori di 13 Sentinels: Aegis Rim, Unicorn Overlord risplende nel combinare un’esplorazione del mondo aperta a un sistema di battaglia innovativo nell’iconico stile di Vanillaware. Attraversa un mondo vibrante, crea un enorme esercito con oltre 60 personaggi dal disegno unico, e accresci la tua fama attraverso le cinque nazioni in questa unica ed epica esperienza fantasy!

Unicorn Overlord è classificato PEGI 12 e sarà disponibile l’8 marzo 2024 per Nintendo Switch, Xbox Series X|S, PlayStation 5 e PlayStation 4.

Primo trailer della nuova stagione Apex Legends: Svolta

0

In occasione del quinto anniversario di Apex Legends, EA e Respawn hanno rivelato il primo trailer di Apex Legends: Svolta, la nuova stagione in cui potrai vivere come una leggenda dentro e fuori dal campo di battaglia.

Attraverso gli occhi di Conduit, Loba, Octane e le altre leggende, in questo frenetico trailer di Apex Legends: Svolta dovrai ricordare di guardare sempre all’orizzonte e prepararti per le sfide che verranno: 

Apex Legends: Svolta segna l’arrivo dei potenziamenti per le leggende, che miglioreranno l’armatura e le abilità. Inoltre, per l’intera stagione potrai ottenere ricompense ogni volta che una nuova leggenda diventa disponibile. Per sbloccare una leggenda in modo permanente, ti basterà completare le sfide indicate. La nuova Classificata si basa su un sistema tanto rischioso quanto gratificante che incoraggia il combattimento in ciascuna divisione. Gioca l’evento collezione 5º Anniversario, con la rapidissima modalità Colpo secco e mappe decorate a festa per l’occasione. Una volta raccolti tutti e 24 i cosmetici della nuova stagione, i giocatori sbloccheranno immediatamente 150 frammenti di cimelio.

Per saperne di più su Apex Legends: Svolta, guarda il trailer del gameplay giovedì 8 febbraio, prima dell’uscita ufficiale della stagione su PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S, Nintendo Switch, e PC tramite l’EA app e Steam martedì 13 febbraio. 

The Last of Us 3: Neil Druckmann aggiorna sul nuovo capitolo

0

Il co-creatore di The Last of Us, Neil Druckmann, ha fornito un aggiornamento su The Last of Us 3 in merito alla possibilità di realizzare un altro gioco della serie.

In Grounded II: The Making of The Last of Us Part II, Druckmann ha commentato la possibilità di realizzare un altro sequel di The Last of Us. Sebbene abbia rivelato di aver faticato a trovare un’altra idea per un sequel, ritiene che “probabilmente” ci sia un’altra storia da raccontare.

Se non dovessimo mai rifarlo, questo è un bel punto di arrivo“, ha dichiarato Druckmann. “L’ultimo morso alla mela, la storia è finita. Il bello di lavorare in Naughty Dog è che non dobbiamo farlo. È sempre così: vorremmo un altro Last of Us, ma se voi ragazzi siete appassionati di qualcos’altro, sosterremo quest’altra cosa. È una posizione molto privilegiata. Non lo do mai per scontato.

Ho pensato: “C’è un concetto?”. E per anni non sono riuscito a trovare questo concetto. Ma recentemente la situazione è cambiata. Non ho una storia, ma ho quel concetto che, per me, è eccitante come l’1 e come il 2, è una cosa a sé stante, ma ha una linea di collegamento con tutti e tre. Quindi sento che probabilmente ci sarà un altro capitolo di questa storia“.

Chi è il protagonista della serie televisiva di The Last of Us?

L’adattamento televisivo di The Last of Us è attualmente interpretato da Pedro Pascal nel ruolo di Joel, Bella Ramsey nel ruolo di Ellie, Gabriel Luna nel ruolo di Tommy Miller e Rutina Wesley nel ruolo di Maria. La seconda stagione dovrebbe essere basata sull’acclamato sequel del videogioco The Last of Us Part II di Naughty Dog, che presenterà un significativo salto temporale introducendo una Ellie ormai cresciuta. Recentemente sono stati assegnati diversi nuovi ruoli per la seconda stagione, tra cui quello dell’antagonista Abby.

Call of Duty: Mobile Stagione 2 – Lunar Dragon arriva l’8 febbraio

0

Il 2024 è l’Anno del Drago e con Call of Duty: Mobile Stagione 2 – Lunar Dragon lo si potrà festeggiare alla grande.

La nuova stagione aggiunge:

  • Nuk3town: una mappa multigiocatore a tema Anno del Drago;
  • meccanica del jetpack da utilizzare nella modalità multigiocatore Boost Assault;
  • la nuova classe Jet Boost Battle Royale.

La nuova stagione consentirà, inoltre, ai giocatori di sperimentare nuovi minigiochi sulla piattaforma fluttuante di Isolated, godere di maggiori impostazioni di personalizzazione per il proprio HUD in diverse modalità di gioco, guadagnare la nuova arma Tipo 19 e molto altro ancora, nel Pass Battaglia Lunar Dragon.

Call of Duty: Mobile Stagione 2 – Lunar Dragon arriva ufficialmente l’8 febbraio all’01:00.

Preparatevi al gelido inverno con il nuovo capitolo di Vigor Chronicles: Isolation

0

Bohemia Interactive annuncia la release di Vigor Chronicles: Isolation, ultimo capitolo della serie per Vigor, looter-shooter free-to-play. Il nuovo update, che è disponibile da ora, introduce il nuovo fucile M14, Eikevjen come nuova mappa nella modalità Shootout, la nuova granata fumogena oltre a svariati miglioramenti.

“Volevamo inaugurare il 2024 con una stagione militare. E un tema invernale sarebbe stato adatto al momento. Così abbiamo deciso di fare un aggiornamento a tema. Abbiamo un sacco di mimetiche da neve per promuovere un gioco più furtivo e scaltro, soprattutto nelle mappe invernali! Siamo anche molto contenti di introdurre la granata fumogena in questo aggiornamento, perché è una cosa che la nostra community ci chiedeva da tempo. Siamo anche molto contenti di presentare la nostra nuova mappa, Eikevjen. È dotata di un labirinto di fieno e di un sistema fognario che sicuramente offrirà ai nostri giocatori molte emozioni nei combattimenti ravvicinati”, ha dichiarato Antonis Dimosthenous, Marketing Specialist.

Lista delle principali novità

  • Battle Pass di Chronicles: Isolation
  • Godetevi la nuova mappa Eikevjen nella modalità Shootout
  • Dominate le Outland con il nuovo fucile d’assalto M14
  • Usate le granate fumogene per ottenere un vantaggio tattico
  • Ottenete un vantaggio sui vostri nemici grazie al sistema di combattimento in mischia migliorato
  • Padroneggiate il nuovo coltello Viper V4
  • Distruggete le mura della Casa Barricata con le vostre armi o con gli esplosivi.
  • Sistema di ricompense rielaborato
  • Nuovo Premium Pack: Ghost of The North ora disponibile