Home Blog Pagina 301

Control: la trama, il gameplay e le DLC del videogioco

0

Celebre per aver sviluppato videogiochi come Max Payne, Alan Wake e Quantum Break, la Remedy Entertainment ha nel 2019 rilasciato quello che sembra essere destinato a diventare il loro gioco più riuscito e apprezzato. Si tratta di Control, appartenente al genere sparatutto in terza persona e avventura dinamica. Questo si è da subito affermato come una vera e propria novità all’interno del panorama videoludico, includendo elementi che lo rendono a suo modo unico. Con atmosfere coinvolgenti, spesso spaventose, e sempre ricco di azione, il titolo non ha mancato di conquistare fan in tutto il mondo, arrivando ad oltre 2 milioni di copie vendute.

Ad aver diretto lo sviluppo di Control ci sono Mikael Kasurinen e Sam Lake, i quali hanno raccontato di non essersi concentrati troppo su di una storia ampia e complessa, bensì di prestare particolare attenzione alla creazione di un universo particolarmente dettagliato. Ciò ha permesso ai videogiocatori di dar vita ad una serie di teorie riguardanti alcuni dei risvolti narrativi, come anche di entrare in contatto con un titolo che offre una rigiocabilità elevata. Vi sono infatti numerosi segreti ed enigmi da poter scoprire, ed ogni volta se ne scoprono di nuovi. Tutto ciò non fa che rendere il videogioco tanto misterioso quanto intrigante.

Dalla data della sua uscita ad oggi sono diverse le novità legatesi a questo, e proseguendo qui nella lettura sarà possibile scoprire alcuni dei principali dettagli relativi a Control. Per chi volesse avvicinarsi a questo, infatti, farà certamente comodo sapere qualcosa di più della trama, la quale si presenta come una delle cose più entusiasmanti del videogioco. Sarà poi possibile ritrovare informazioni relative alle console dove è possibile giocare a Control, come anche al suo prezzo ed ai requisiti necessari. In ultimo, si parlerà anche del suo gameplay e delle DLC rilasciate nel corso del tempo.

Control è per PC, PlayStation, Xbox e Nintendo Switch

A partire dal 27 agosto 2019 Control è stato rilasciato per le piattaforme PlayStation 4, Xbox One e PC Microsoft Windows al costo di 29,99€. Per ottenerlo, sarà sufficiente scaricarlo dagli store ufficiali di tali console, mentre per il PC sarà possibile ritrovarlo sulla piattaforma Steam. Sempre per il PC, però, vi sono alcuni requisiti da dover soddisfare. Questi prevedono un sistema operativo e un processore a 64bit. Il sistema operativo, inoltre, dovrebbe corrispondere ad un Windows 7 o versioni successive. Sono poi necessari 8GB di memoria RAM e 42GB di spazio disponibile nella memoria.

Tra l’agosto e l’ottobre del 2020, Control è diventato disponibile anche per PlayStation 5, Xbox Serie X/S e Nintendo Switch, assumendo la denominazione di Control: Ultimate Edition, la quale include anche le due DLC attualmente disponibili. Anche questa, come la versione Standard, è disponibile su Steam, su PlayStation Store e su altri negozi online autorizzati, al prezzo di poco maggiore di 39,99€. Per quanto riguarda il suo utilizzo su PC, i requisiti sono i medesimi di quelli già riportati.

Control gameplay

Control: la trama del videogioco

In Control il videogiocatore veste i panni di Jesse Faden, una ragazza che arriva a New York con l’obiettivo di scoprire cosa realmente sia successo 17 anni prima al fratello Dylan. Il posto da dove comincia è il Federal Bureau of Control, un’entità governativa che studia e documenta il paranormale. Nell’ufficio del Direttore, Jesse trova però l’uomo morto con la sua pistola a terra vicino. Nel momento in cui raccoglie l’arma, la ragazza è preda di una visione che le comunica che solo pochi eletti possono impugnare la fantastica “Arma di Servizio”, ma che per riuscirci dovrà superare una serie di prove. Parallelamente, Jesse dovrà liberare il quartier generale del Federal Bureau of Control dalla presenza dell’Hiss, una forza paranormale ostile a cui lei sembra però immune.

Control: il gameplay del videogioco e le DLC

Il gameplay di Control prevede una visuale in terza persona e un meccanismo di gestione salute basato sul recupero di frammenti azzurri che i nemici rilasciano quando vengono uccisi. Il sistema di combattimento si basa sull’uso dell’”Arma di Servizio” che, grazie a potenziamenti da sbloccare, può assumere fattezze e varianti che ne aumentano la potenza, la capienza del caricatore e introducono altre migliorie. In alternativa Jesse può utilizzare dei i poteri soprannaturali a lei associabili nel momento in cui entrerà in contatto con gli “Oggetti del Potere”. Si tratta di abilità che vanno dalla capacità di attrarre oggetti per scagliarli contro i nemici, alla possibilità di creare uno scudo con materiali vari.

Proseguendo nel gioco, liberando nuove zone dall’Hiss si apriranno nuovi piani con mappe inedite interamente esplorabili grazie ai diversi poteri acquisiti durante l’avventura. Ognuno di questi nuovi ambienti presenta, come già accennato, numerosi dettagli e misteri da scoprire per ottenere nuove informazioni. Con la versione Ultimate Edition sono poi state rilasciate anche le DLC The Foundation e AWE. La prima conduce la protagonista in territori nuovi, non esplorabili con la versione standard. La seconda espansione porta invece Jesse nel Settore Investigazione della Oldest House. Qui la ragazza esplorerà gli Eventi del Mondo Alterato, scontrandosi con un nuovo spaventoso mostro.

Fonte: ControlGame

Gears 5: il gameplay, la DLC e la Ultimate Edition del videogioco

0

Quella di Gears of War è una delle saghe videoludiche più apprezzate di sempre del genere sparatutto in terza persona. Nata a partire dal 2006, questa ha negli anni visto diversi titoli arricchire l’universo narrativo proposto. A partire dal 2016, con Gears of War 4 ha avuto inizio una nuova trilogia, proseguita poi con Gears 5, attualmente ultimo videogioco della saga. Sviluppato dall’azienda canadese The Coalition, questo è stato uno dei giochi più attesi del suo genere sin dal suo annuncio e al momento della sua pubblicazione ha ricevuto un accoglienza eccezionale da parte del pubblico, con oltre 3 milioni di copie acquistate in breve tempo.

La storia di Gears 5 prosegue quella del precedente capitolo e si focalizzerà su Kait Diaz, una COG che si ritrova a dover disubbidire a degli ordini diretti per cercare di bloccare la minaccia incombente e scoprire il mistero che lega i suoi incubi allo Sciame. Nel dar vita a questo nuovo capitolo, gli sviluppatori Rod Fergusson e Aaron Greenberg hanno dichiarato di aver tralasciato il suffisso “of War” nel titolo poiché il videogioco è ormai noto semplicemente come Gears. Da ora in avanti questo sarà il titolo base anche per i prossimi attesi capitoli.

Gears 5 si è in particolare affermato per la sua straordinaria qualità visiva, merito dell’utilizzo di nuove tecnologie e una grande cura del dettaglio. I giocatori sono infatti rimasti sbalorditi nel trovarsi dinanzi ad un videogioco tanto realistico e ben definito. Prima di lanciarsi nell’avventura, però, sarà certamente utile approfondire alcuni dei principali dettagli di questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare l’elenco delle console per cui Gears 5 è disponibile, compreso il prezzo e i requisiti richiesti. Si forniranno poi ulteriori dettagli sul gameplay, sulla Ultimate Edition e sulle DLC attualmente disponibili.

Gears 5 per PC e Xbox: prezzo e requisiti

Pubblicato dalla Xbox Game Studios a partire dal 10 settembre 2019, Gears 5 nasce come esclusiva per tale console. Oltre alla sua disponibilità per Xbox One, però, è fruibile anche per PC Microsoft Windows. Per ottenerlo sarà sufficiente acquistare il videogioco sugli store ufficiali o sulla piattaforma Steam al prezzo di 39,99€. Per PC, però, vi sono una serie di requisiti da considerare al fine di poter giocare Gear 5 al meglio delle sue potenzialità. Il gioco richiede infatti un processore e un sistema operativo a 64bit. Allo stesso tempo, per il sistema operativo è necessario disporre di un Windows 7 o versioni successive, mentre per il processore è consigliabile un Intel i3 Skylake. Infine, occorre avere 80GB di spazio disponibile in memoria e 8GB di RAM. A partire dal 10 novembre 2020, infine, il gioco è diventato disponibile anche per Xbox Serie X.

Gears 5 Ultimate Edition

Gears 5: il gameplay del videogioco

Nel dar vita al nuovo capitolo, The Coalition prende gli storici e robusti meccanismi della serie e li arricchisce con nuove mosse che introducono colpi sferrati dai ripari o esecuzioni stealth. Anche l’arsenale rimane prevalentemente composto dalle armi GOW già conosciute, con l’aggiunta di alcune novità come, per esempio, una modifica del Lancer che sostituisce la motosega con un lanciamissili, una nuova e potentissima Mazza Breaker per distruggere i nemici nel corpo a corpo, la mitragliatrice Claw con una grande precisione rispetto alle solite mitragliatrici e il cannone Criogenico, che congela gli avversari permettendo così di spaccarli con un calcio.

Allo stesso tempo, il gameplay del videogioco presenta numerosi elementi in più da open world rispetto ai precedenti capitoli. Si possono infatti ritrovare location molto più varie e graficamente curate. Sarà così possibile esplorare queste in ogni loro più piccolo dettaglio. Gears 5, inoltre, dispone, come ogni capitolo della serie, delle modalità storia e multiplayer (incluso il crossplay tra Xbox One e PC), entrambi giocabili anche in cooperativa online o a schermo condiviso. Infine, per questo capitolo gli sviluppatori hanno deciso di elevare il Drone Jack a grande protagonista, dotandolo di numerose abilità in più.

Gears 5: l’Ultimate Edition e la DLC Hivebusters

 Di Gears 5 sono ovviamente poi state rilasciate anche delle ulteriori edizioni e delle nuove espansioni. La Ultimate Edition, ad esempio, disponibile al prezzo di 80,98€, offre non solo il gioco standard, ma anche una steelbook, contenuti bonus, 30 giorni bonus per ricompense, stickers e un pacchetto di personaggi particolarmente ricco, utilizzabili anche per la modalità multiplayer. Allo stesso tempo, è stata rilasciata anche la DLC intitolata Gears 5: Hivebusters.

Si tratta di un espansione dove è possibile giocare con i personaggi Lahni, Keegan e Mac nella missione del programma segreto Hivebuster. La loro missione è quella di distruggere un Alveare dello Sciame, compito rischioso che potrebbe però rappresentare una vittoria importante per la loro guerra. Con questa espansione è possibile giocare in modalità co-op online fino a 3 giocatori, utilizzando le potenzialità e le abilità Ultimate per la prima volta. Tutto ciò da svolgersi in un ambiente particolarmente ostile, dove fiumi di lava rendono ancor più complessa la missione.

Fonte: Gears5

505 Games acquista l’IP di Ghostrunner e anticipa quali novità aspettano il titolo

0

505 Games anticipa alcune informazioni sui prossimi aggiornamenti per Ghostrunner, il gioco action-slasher cyberpunk in prima persona, vincitore di diversi premi, che quest’anno vedrà la pubblicazione di una serie di contenuti sia premium che gratuiti. Queste anticipazioni sul futuro della franchigia fanno seguito alla recente notizia dell’ acquisizione da parte di 505 Games della IP di Ghostrunner dal publisher polacco All in Games! e del lancio del gioco sul servizio cloud gaming Amazon Luna. 

I fan di Ghostrunner avranno due nuove modalità a disposizione in arrivo questa primavera su tutte le piattaforme, che includono la modalità Kill Run – un’ impegnativa modalità dove il giocatore avrà a disposizione un tempo limitato per completare i livelli, e la richiestissima modalità Foto. In primavera sarà disponibile anche un DLC Premium con contenuti estetici, aprendo la fila di una serie di nuovi contenuti che uscirando durante tutta l’estate, fino ad arrivare all’aggiornamento gratuito per le console next gen, disponibile verso fine anno.

L’acquisizione di Ghostrunner è solo l’ultimo di una serie di investimenti che 505 Games ha fatto recentemente, permettendo all’editore di aumentare il numero di studi e di IP possedute. 

Ghostrunner è uno dei più incredibili giochi indie che si siano visti, e che vanta una tecnologia AAA in un accattivante mondo futuristico cyberpunk che è al tempo stesso intrigante e spaventoso,” hanno affermato Rami e Raffi Galante, co-fondatori di 505 Games. “Ghostrunner è una piacevole aggiunta al catalogo di IP possedute da 505 Games.”

Baba is You: gameplay e prezzo del videogioco per Nintendo e PC

0

I videogiochi di genere puzzle sono da sempre tra i più celebri e amati tra i videogiochi, presenti con forme e sottogeneri sempre diversi. Alcuni di questi, come Tetris, Campo minato o Pac-Man sono intramontabili classici a cui tutti i nuovi arrivati guardano per ispirazione. Tra i più recenti di questo filone ad aver guadagnato un ottimo seguito vi è Baba is You, ideato dal finlandese Arvi Teikari, e sviluppato e pubblicato dall’azienda Hempuli, questo omaggia i titoli sopracitati portando però con sé novità che non hanno mancato di renderlo da subito molto popolare.

Affascinato da come i videogiochi puzzle richiedano una dose di concentrazione e di originalità sorprendenti, Teikari ha deciso di ideare il proprio titolo a partire dalle soluzioni agli enigmi. Queste dovevano infatti risultare da subito come trovate estremamente intriganti e innovative. Soltanto dopo aver progettato queste, ha sviluppato a ritroso l’idea del videogioco nella sua totalità e di come il videogiocatore sarebbe arrivato a quelle soluzioni. Egli ha così manipolato la logica dietro tali progetti per dar vita a qualcosa di familiare eppure profondamente innovativo. Per il titolo del videogioco, infine, Teikari ha dichiarato di essersi ispirato all’effetto bouba/kiki.

Si tratta di un test volto a fornire una mappatura non arbitraria tra suoni e vocali. Il nome Baba, derivato da tale esperimento, è così risultato il più adatto per il piccolo e simpatico protagonista del videogioco. Prima di iniziare a giocare con questo però, sarà certamente utile approfondire ulteriormente alcune delle sue caratteristiche e informazioni principali. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile scoprire dove si può eseguire il download del gioco per Nintendo Switch o dove poterlo giocare online. Si indicherà il suo prezzo attuale e, infine, anche il suo gameplay generale.

Baba is You Nintendo Switch

Baba Is You: il download per Nintendo Switch, il gioco online per PC e il prezzo

A partire dal 13 marzo 2019 il gioco è diventato disponibile per le console Nintendo Switch e Microsoft Windows o macOs. Per quanto riguarda il primo dei due, è possibile acquistare il gioco sullo store ufficiale della Nintendo al prezzo di 12,49 euro. Per acquistarlo è però necessario essere iscritti al Nintendo Switch Online. Qualora non lo si fosse, è possibile iscriversi rapidamente dallo stesso store. Sarà poi possibile scaricare il gioco sulla propria console, guadagnando anche fino a 63 punti d’oro My Nintendo. Allo stesso modo, per lo stesso prezzo, è possibile acquistare il videogioco dalla piattaforma Steam.

Tramite questa si avrà così il titolo a disposizione per giocarvi sul proprio PC. Per usare Baba is You al meglio delle sue funzionalità, vi sono però alcuni requisiti richiesti. Il primo di questi riguarda il sistema operativo, che dovrà essere un Windows 7 o successivi. Successivamente, il processore dovrà essere al minimo di 2.0 GHz+, 32-bit, mentre per la scheda video è consigliata una tra ATI Radeon X1300, NVIDIA GeForce 6600 GT, Intel HD 3000 o modelli successivi. Infine, è richiesto 1GB di memoria e 200MB di spazio disponibile. Il videogioco è disponibile anche in versione online, acquistabile direttamente sul sito ufficiale della Hempuli.

Baba is You: il gameplay del videogioco e il livello Prison

Pensato per modalità single-player, Baba Is You è un videogioco rompicapo che dà la possibilità di cambiare le regole con cui si giocherà. Esse sono presenti in ciascun livello sotto forma di blocchi interagibili: manipolandoli, si potrà cambiare il funzionamento del livello provocando delle interazioni sorprendenti e inaspettate. Ad esempio, basterà spingere i blocchi per trasformarsi in una roccia, tramutare delle chiazze d’erba in ostacoli pericolosamente caldi e persino cambiare l’obiettivo che si desidera raggiungere in qualcosa di completamente diverso.

Baba is You, inoltre, contiene più di 200 livelli che consentono di sperimentare in molteplici modi le meccaniche di gioco. È necessario che il giocatore comprenda e manipoli le regole e che trovi modalità alternative per far sì che gli oggetti presenti nel mondo di gioco interagiscano. Tra i livelli più noti, vi è il numero 11 di Solitary Island. Questo è chiamato Prison e introduce il concetto che a volte gli oggetti devono essere sovrapposti per risolvere un puzzle, così come che di solito è possibile infrangere una regola posta contro un muro.

La sua altezza è 18 e la sua larghezza è 33. Per risolverlo, sarà necessario formare le frasi “Keke is Push” in modo verticale, spingere l’omino rosso contro “Wall is Stop”, rompere “Keke is Push”, e spingere “Wall is Stop” sopra l’omino rosso per ricoprirlo. A quel punto, occorrerà formare la frase “Keke is You”, e muovere l’omino rosso contro “Wall is Stop” per rompere questo. Fatto ciò, comparirà l’indicazione “Win”. Andandovi sopra si completerà il livello, passando al prossimo.

Fonte. Hempuli

GeForce NOW: tutte le novità di Aprile 2021

0

E’ arrivato un altro giovedì all’insegna di #GFN portando con sé tanti nuovi titoli alla libreria GeForce NOW, 13 giochi nello specifico tra cui la versione finale di OUTRIDERS –  in arrivo altri 21 titoli nel corso del mese di aprile.

In occasione del primo giovedì del mese, GeForce NOW condivide con i suoi membri tutti i giochi di cui potrebbero godere durante il mese che arriveranno sulla libreria cloud-streaming, insieme all’impegno costante legato ai lanci settimanali. I membri di GeForce NOW potranno giocare a questi fantastici titoli attraverso i loro negozi digitali preferiti su qualsiasi dispositivo supportato – PC, Mac, Chromebook, iOS, Android o Android TV. Grazie al nostro continuo impegno nel portare sulla piattaforma nuovi giochi ogni settimana, troverete sempre un nuovo mondo da esplorare, dei quesiti da risolvere o una partita da vincere e ad aprile sono in arrivo tantissimi giochi coinvolgenti ed entusiasmanti!

Di seguito la lista completa dei giochi rilasciati oggi, più un elenco di tutti i titoli che arriveranno su GeForce NOW nel corso del mese.

GFN Thursday – giochi presenti sulla piattaforma a partire dal oggi, 01/04:

  • OUTRIDERS (lancio su Epic Games Store e Steam)
  • Narita Boy (lancio su Steam, 30 marzo)
  • Tales of the Neon Sea (Gratuito su Epic Games Store, dal 1°all’8 aprile)
  • A-Train PC Classic (Steam)
  • Endzone – A World Apart (Steam)
  • Forts (Steam)
  • Might & Magic X Legacy (Ubisoft Connect)
  • Mr. Prepper (Steam)
  • Nine Parchments (Steam)
  • Re:ZERO -Starting Life in Another World- The Prophecy of the Throne (Steam)
  • Rhythm Doctor (Steam)
  • Shadowrun: Hong Kong – Extended Edition (Steam)
  • Styx: Master of Shadows (Steam)

Altri giochi in arrivo ad aprile:

  • 41 Hours (Steam)
  • Beholder 2 (Steam)
  • Chinese Parents (Steam)
  • Earth Defense Force: Iron Rain (Steam)
  • The Legend of Heroes: Trails of Cold Steel IV (Steam)
  • POSTAL 4: No Regerts (Steam)
  • R-Type Final 2 (Steam)
  • Shio (Steam)
  • Spintires (Steam)
  • Stronghold 2 (Steam)
  • Stronghold 3 Gold (Steam)
  • Stronghold Crusader 2 (Steam)
  • Stronghold Crusader HD (Steam)
  • Stronghold HD (Steam)
  • Stronghold Kingdoms (Steam)
  • Tomb Raider: The Last Revelation (Steam)
  • Torchlight (Epic Games Store & Steam)
  • Torchlight III (Steam)
  • Trine: Enchanted Edition (Steam)
  • Turnip Boy Commits Tax Evasion (Steam)
  • Watch Your Ride – Biking Game (Steam)

 

The Elder Scrolls Online in arrivo per PS5 e Xbox Series

0

La versione per console di nuova generazione, di The Elder Scrolls Online approderà su Xbox Series X/S e PlayStation 5 l98 giugno 2021. Chi già possiede o acquista The Elder Scrolls Online su PlayStation 4 o Xbox One riceverà gratuitamente ESO: Versione migliorata per console.

ESO: Versione migliorata per console rappresenta un enorme passo avanti per la grafica e le prestazioni del gioco su Xbox Series X|S e PlayStation 5. Per scoprire tutte le funzioni in arrivo con la Versione migliorata per console, dai un’occhiata al sito di ESO.

Guarda il trailer della nuova generazione di The Elder Scrolls Online:

 

Per adesso, ecco un piccolo riepilogo di quello che i giocatori possono aspettarsi a giugno:

  • Prestazioni di nuova generazione: prima, ESO su console girava a 30 FPS, ma grazie alla potenza di nuova generazione di Xbox Series X e PlayStation 5, il gioco girerà a 60 FPS in “Performance Mode” (modalità Prestazioni). Chi si vuole rifare gli occhi con la grafica può provare la risoluzione 4K a 30 FPS con la “Fidelity Mode” (modalità Fedeltà) di ESO.
  • Distanza di visualizzazione aumentata: per i giocatori a cui piace ammirare l’immensa bellezza di ESO, la distanza di visualizzazione del gioco è quasi raddoppiata, permettendo di vedere meglio il mondo sempre in espansione di Tamriel.
  • Caricamenti migliorati: sfruttare la potenza della nuova generazione significa che i caricamenti sono stati quasi dimezzati su Xbox Series X|S e PlayStation 5, consentendo ai giocatori di immergersi nel meraviglioso mondo di ESO con attese ridotte.
  • E TANTO altro: ESO: Versione migliorata per console porterà tantissimi altri miglioramenti a riflessi, ombre, profondità di campo e occlusione ambientale con illuminazione globale Screen Space, oltre a un anti-aliasing aggiornato e texture sbloccate. Per scoprire tutti i dettagli, consulta il nostro sito.

Abbiamo tante altre cose da rivelare su ESO: Versione migliorata per console nelle settimane prima del lancio dell’8 giugno 2021.

Come detto all’anteprima del capitolo Blackwood, i giocatori dovranno scoprire i piani daedrici e le macchinazioni tiranniche che consumano la regione e rintracciare i collegamenti con il principe della distruzione e suoi terribili progetti per Tamriel. Anche se quella di Blackwood è una storia indipendente, i suoi eventi approfondiscono la saga più ampia di Cancelli dell’Oblivion che si svolgerà per tutto il 2021.

Sarà disponibile inoltre il nuovo sistema Companions, progettato per non far più avventurare i nostri giocatori da soli anche in singolo. Una volta sbloccato tramite la storia principale di Blackwood, per iniziare i giocatori potranno scegliere tra due nuovi compagni di cui sarà possibile selezionare l’equipaggiamento e le abilità da sviluppare. Ogni compagno ha la sua personalità, simpatie e antipatie e missioni uniche. Oh, e bisogna fare attenzione a come ci si comporta, perché le azioni del giocatore influenzano il rapporto con il compagno.

Vuoi esplorare delle terre nuove ma allo stesso tempo molto familiari? Torna nei luoghi iconici di The Elder Scrolls IV: Oblivion, con Leyawiin a fare da centro nevralgico della regione di Blackwood. Dietro le sue alte mura ci sono tre biomi distinti, dove si nascondono i temibili sgherri di Mehrunes Dagon, la nuova missione Trial Rockgrove da 12 giocatori, boss, dungeon pubblici, eventi mondiali Oblivion Portal e ricompense.

Guarda il primo trailer di gioco di The Elder Scrolls Online: Blackwood

Riot Games annuncia VALORANT: Agents of Romance

0

Oggi, Riot Games ha annunciato un’espansione del popolare universo di VALORANT, l’acclamato sparatutto tattico, dal titolo VALORANT: Agents of Romance.

VALORANT: Agents of Romance sarà il primo gioco di Riot Games appartenente al genere dei simulatori di appuntamenti. Il titolo segue la scia del successo dell’evento Fiore spirituale di League of Legends, che conteneva elementi di simulazione di appuntamenti che hanno deliziato i fan di tutto il mondo.

Questo nuovo gioco permetterà ai giocatori di assumere il ruolo di una nuova recluta che si addestra per diventare un agente di VALORANT. Mentre i giocatori scoprono la vita turbolenta di una recluta, avranno modo di instaurare rapporti importanti con gli altri agenti di VALORANT: dovranno ottenere oggetti, uscire per appuntamenti e magari nel frattempo anche salvare il mondo.

“Abbiamo sempre pensato a modi per espandere ed esplorare l’universo di VALORANT, fin da prima della sua uscita ufficiale, e quando la scelta è ricaduta su un simulatore di appuntamenti abbiamo capito di aver centrato l’obiettivo”, ha dichiarato Anna Donlon, produttrice esecutiva di VALORANT. “Crediamo che tutti possano affezionarsi e identificarsi negli agenti di VALORANT, che siano giocatori di sparatutto o amanti dei simulatori di appuntamenti.”

I nostri agenti sono personaggi vivi ed espressivi come i nostri giocatori”, commenta Joe Killeen, autore narrativo per VALORANT e VALORANT: Agents of Romance. “Agents of Romance ci permette di mettere al centro le emozioni e i rapporti umani, e di esplorare chi sono questi personaggi quando tolgono le uniformi e ripongono le armi.”

“È divertente. All’inizio volevamo che Agents of Romance fosse una modalità di gioco di VALORANT, ma poi ha iniziato a evolversi in qualcosa di autonomo.” ricorda Joe Ziegler, direttore di gioco di VALORANT e VALORANT: Agents of Romance. “Non ricordo chi l’abbia suggerito, ma a un certo punto abbiamo detto: basta, facciamoci un gioco intero.”

VALORANT: Agents of Romance uscirà per PC nel 2021.

Humankind: Feature focus 11, The power of diplomacy

0

Le battaglie e la guerra saranno importanti in Humankind, il nostro prossimo gioco di strategia storica a turni, ma non si svolgeranno isolatamente. Dopo tutto, il conflitto aperto è solo una piccola parte della storia umana. Rivalità e rancori possono aver svolto ruoli importanti nel tempo, ma lo sono anche il commercio, la parentela e le alleanze.

L’ultimo episodio della nostra serie Feature Focus si tuffa nei metodi di conflitto e cooperazione in Humankind: preparati per il commercio, i trattati, i disaccordi territoriali e persino il tradimento!

Il sistema diplomatico di Humankind ha lo scopo di creare storie interessanti basate sulle interazioni di un giocatore con la mappa e altri avversari. Sarai in grado di sviluppare una relazione mutevole con gli altri imperi e trovare ragioni per amarli o odiarli. Arrabbiato con il vicino che ti ha infastidito? Inviagli una lettera con parole forti per chiedere di smetterla immediatamente. Pugnalato alle spalle dal tuo alleato di lunga data? Avrai modo di farlo pentire.

Strumenti come trattati, commercio, reclami e richieste saranno a tua disposizione per manipolare e rafforzare queste relazioni.

Quindi, rinuncerai a tutti i rancori per fare amicizia e costruire una rete commerciale globale? O coglierai ogni opportunità per chiedere un risarcimento e fare la guerra? Il modo in cui ti avvicini alla diplomazia in Humankind dipende da te, ma non vediamo l’ora di assistere allo svolgimento del dramma!

Crash Team Racing Nitro-Fueled: la Oxide Edition e altre curiosità

0

Quello di Crash Bandicoot è uno dei franchise videoludici più celebre di sempre, ricco di titoli che nel corso degli anni hanno attratto sempre più appassionati. Tra una serie principali e diversi spin-off, questo si è sempre rinnovato sotto forme e modalità di gioco differenti, mantenendo però inalterato il proprio spirito. Una variante particolarmente amanta dei videogiochi di Crash sono gli spin-off dedicati al racing. Il primo di questi venne reso disponibile nel 1999, mentre nel 2019 è uscito il quarto capitolo di questa tipologia: Crash Team Racing Nitro-Fueled. Sviluppato dalla Beenox e pubblicato dalla Activision, si tratta di un remake dell’originale, uscito appositamente nel ventesimo anniversario di questo.

La nuova versione presenta dunque modalità di gioco simili, ma sfoggia una grafica del tutto innovativa e al passo con i tempi, nonché un nuovo doppiaggio, nuovi modelli, nuove piste e nuovi personaggi. Crash Team Racing Nitro-Fueled vanta dunque elementi provenienti da svariati giochi di tutta la serie, affermandosi così come un’esperienza particolarmente imperdibile per i fan di questa. Questo nuovo videogioco, inoltre, ruota intorno all’extraterrestre Nitros Oxide, il quale sostiene di essere il più veloce corridore della galassia. Crash e i suoi amici dovranno allora stabilire un rappresentante terrestre per sfidare l’invasore, impedendogli di trasformare la Terra in un luogo inospitale.

Accolto in modo estremamente positivo dalla critica e dagli appassionati della serie, Crash Team Racing Nitro-Fueled si è affermato come uno dei titoli più venduti dell’anno. Ha inoltre vinto il premio come Miglior gioco di sport/corse ai prestigiosi The Game Awards. Nell’attesa di potervi giocare, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi al gameplay, ai personaggi, alle console dove poterlo giocare e ad alla Oxide Edition, dove si indicheranno le principali caratteristiche presenti in essa.

Crash Team Racing Nitro-Fueled per PC, Ps4, Xbox e Nintendo Switch

Publicato in tutto il mondo il 21 giugno 2019, Crash Team Racing Nitro-Fueled è stato rilasciato per le console PlayStation 4, Xbox One e Nintendo Switch. Questo è acquistabile dagli store ufficiali di tali piattaforme al prezzo di 39,99€. Attualmente, il videogioco non è esistente anche per una versione PC e pertanto non è possibile usufruirne in tale modalità. Il suo download da internet è possibile dunque soltanto per le piattaforme qui citate, previa iscrizione a queste.

Crash Team Racing Nitro-Fueled Oxide Edition

Crash Team Racing Nitro-Fueled: il gameplay e i personaggi

Per quanto riguarda il suo gameplay, il videogioco segue grossomodo il funzionamento dei titoli precedenti del suo stesso genere. I giocatori sono dunque chiamati ad assumere i panni di uno dei personaggi disponibili e guidarlo attraverso un’ampia serie di piste divise per aree. L’obiettivo, oltre a raggiungere il traguardo, è naturalmente quello di evitare i tanti ostacoli presenti lungo la pista. Durante la gara si avrà inoltre modo di dar vita ad una serie di potenziamenti del proprio veicolo, dando vita anche ad una serie di imprevisti per i propri concorrenti. Il videogioco, infatti, è utilizzabile sia in modalità single-player o multiplayer online. Infine, oltre alle gare tradizionali, presenta anche una modalità avventura, con nuove aree e personaggi da sbloccare.

In totale, in Crash Team Racing Nitro-Fueled è possibile giocare con 56 piloti, di cui 8 disponibili sin dall’inizio, 6 sbloccabili giocando la modalità avventura, e tutti gli altri ottenibili attraverso una serie di premi o vittorie. Tra questi si ritrovano, oltre al celebre Crash, anche altri noti volti della serie, come il Dr. Neo Cortex, nemesi del protagonisti, Tiny Tiger e Coco Bandicoot. Vi sono poi una serie di piloti bonus, tra cui si ritrova anche Spyro, il piccolo drago viola protagonista dell’omonima serie videoludica. Per ogni personaggi, sono disponibili 6 stili di guida intercambiabili durante la selezione del personaggio: Accelerazione, Bilanciato, Derapata, Sterzata, Velocità e Classico

Crash Team Racing Nitro-Fueled: la Oxide Edition

Oltre alla versione base del videogioco, è disponibile per le medesime console anche una Oxide Edition. Anche questa acquistabile sugli store ufficiali, è disponibile al prezzo di 59,99€. All’interno di questa, oltre al gioco completo, è possibile ottenere il personaggio giocabile Nitros Oxide, l’alieno che sfida in velocità il pianeta Terra, insieme al suo hovercraft. Altri personaggi utilizzabili con questa edizione sono Crunch, Zem Zam. Vi si ritrovano poi anche diverse skin, tra cui quelle stellari di Oxide, Crash, Coco e Cortex con animazioni per il podio personalizzate. Esclusiva di questa edizione è anche la skin esclusiva per Crunch Robot, anch’essa con animazione personalizzata per il podio. Tra i contenuti esclusivi si ritrovano anche la verniciatura per i kart, una decalcomania per kart e un pacchetto di adesivi per Kart a tema PlayStation.

Fonte: CrashBandicoot

A Plague Tale Innocence: gameplay e curiosità sul gioco per PC, Ps e Xbox

0

Attraverso i videogiochi è possibile rivivere alcune delle epoche più lontane e controverse della storia dell’umanità. Il nuovo titolo A Plague Tale Innocence permette di fare proprio ciò, conducendo i suoi giocatori nel pieno della peste che ha infestato la Francia e l’Europa nel corso del Medioevo. Il gioco è stato sviluppato dall’azienda francese Asobo Studio, nota per aver realizzato negli anni diversi videogiochi basati sui principali film d’animazione della Pixar. Con questo nuovo titolo hanno dunque dato vita ad un decisivo cambio di rotta, sotto la direzione di David Dedeine e Kevin Choteau.

A Plague Tale Innocence è il primo videogioco realizzato interamente dell’azienda francese, la quale aspirava da tempo a realizzare un titolo profondamente basato sulla narrazione. Prendendo spunto da celebri titoli come The Last of Us e Brothers: A Tale of Two Sons, la Asobo ha così annunciato il gioco per la prima volta nel 2017. Nella realizzazione di questo, per poter essere ancor più realistici, i produttori si sono affidati a due giovani attori. Questi hanno interpretato tramite motion capture i due giovani protagonisti, rendendo più naturali e credibili i loro movimenti.

Pensato per un target molto maturo, il videogioco ha ricevuto un’accoglienza particolarmente positiva da parte della critica e dei videogiocatori. Lodato in particolare per l’ambientazione, i personaggi e lo sviluppo narrativo, A Plague Tale Innocence ha ad oggi venduto oltre un milione di copie. Prima di iniziare a giocarci, però, sarà certamente utile approfondire alcune informazioni legate ad esso. Proseguendo nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, alle console su cui poter giocare al videogioco e fino al suo gameplay.

A Plague Tale Innocence per PC, Ps4 e Xbox One

Il videogioco di genere Dark Fantasy è stato pubblicato in tutto il mondo a partire dal 14 maggio 2019. Questo è stato rilasciato per le piattaforme Xbox One, PlayStation 4 e per PC Microsoft Windows. Questo è acquistabile al prezzo di 49,99€ sugli store delle prime due console citate, mentre è possibile scaricarlo per PC dalla piattaforma Steam al prezzo di 44,99€. Per potervi giocare sul computer al massimo della sua qualità, però, è necessario soddisfare alcuni requisiti. Questi richiedono un processore e un sistema operativo a 64 bit. Il sistema operativo inoltre dovrà essere un Windows 7 o versione successiva, mentre per il processore si consiglia un Intel Core i3-2120 (3.3 GHz). È infine necessario avere a disposizione una memoria di 8GB di RAM e uno spazio disponibile in memoria di 50GB.

A Plague Tale Innocence gameplay

A Plague Tale Innocence: la trama del videogioco

La storia si svolge nel 1349, anno in cui la peste sta devastando il regno di Francia. L’Inquisizione insegue due fratelli attraverso i villaggi infestati dal morbo letale. Amicia e il piccolo Hugo, durante il loro viaggio, dovranno unire le proprie forze a quelle di altri ragazzi per sfuggire alle ondate di ratti, servendosi solo di fuoco e luce come unici strumenti di protezione. Non abbastanza forti da sfuggire ai grandi e minacciosi cavalieri, però, i due dovranno essere quanto mai scaltri e muoversi in modo furtivo per sfuggire ai loro inseguitori. Allo stesso tempo, dovranno scoprire per qualche motivo vengono cacciati in quel modo. Uniti da un fato terribile, dovranno affrontare orrori indescrivibili e sopravvivere ad ogni costo.

A Plague Tale Innocence: il gameplay e i capitoli del videogioco

A Plague Tale Innocence è basato tanto sull’azione quanto sull’avventura. La necessità di far sopravvivere i due protagonisti porterà i videogiocatori a scontrarsi con una serie di enimi e puzzle da risolvere nel più breve tempo possibile. Il personaggio giocabile è quello di Amicia, la quale è quasi sempre seguita dal suo fratellino. L’obiettivo principale è quello di sfuggire ai soldati dell’inquisizione, ma qualora si dovesse venire scoperti da questi, si avrà l’opportunità di affrontarli. Amici è infatti dotata di una fionda con cui poter colpire i soldati nei loro punti deboli. L’arma, per quanto elementare, si rivelerà particolarmente utile in molti momenti della storia.

Nemici principali del videogioco sono però i ratti. Molte delle zone che si dovranno attraversare sono infatti infestate da queste creature, dalle quali sarà assolutamente necessario proteggersi per sopravvivere. L’unico modo per tenere i topi lontani da sé è il fuoco. In modi opportuni, i ratti possono diventare inaspettati alleati contro i soldati dell’inquisizione. Il videogioco, infine, è composto da un totale di diciassette capitoli. Ognuno di questi è ambientato in una zona diversa, presentando enigmi e ostacoli diversi. Alcuni di questi, inoltre, avranno anche un boss finale da sconfiggere prima di poter passare al capitolo successivo. Il videogioco, in ultimo, ha una durata stimata tra le 12 e le 15 ore.

A Plague Tale Innocence 2: il sequel del videogioco

Pur essendo uscito soltanto da due anni, A Plague Tale Innocence potrebbe già essere pronto per un suo sequel. Il videogioco ha infatti registrato ottime vendite, e di recente la Asobo sembra aver registrato nuovi marchi legati al titolo. Il finale a suo modo aperto, inoltre, lascia immaginare che potrebbero arrivare altri titoli legati a tale progetto.

Fonte: FocusHome