Electronic Arts e Zoink, il pluripremiato studio svedese di videogiochi, ti danno il benvenuto nel mondo di Alea con un nuovissimo story trailer del loro prossimo titolo di azione e avventura d’impronta gotico-fiabesca – nonché selezione ufficiale di Tribeca Games – Lost in Random. Il lancio di Lost in Random è previsto quest’anno suPlayStation 4, Xbox One, Switch PCsu Origin e Steam ePlayStation 5eXbox Series X/S.
Viaggia attraverso il contorto e distopico universo del videogioco guardando il trailer:
Ambientato in un mondo macabro, bello e di grande impatto visivo, Lost in Random introduce Even, una ragazza squattrinata e sfortunata, alle prese con un’oscura ricerca per salvare la sua amata sorella, Odd. Accompagnata da Dicey, un piccolo e strano dado vivente, dovrà abbracciare il caos mentre combatte per il successo nel Regno di Alea, governato da una regina malvagia. Lost in Random, una storia antica dal messaggio moderno – che racconta il fantastico viaggio di Even e Dicey – è scritto da Ryan North, autore di Adventure Time (che ha vinto l’Eisner Award) e di The Unbeatable Squirrel Girl della Marvel Comics.
Scarlet Nexus è l’atteso nuovo gioco di ruolo d’azione di prossima uscita sviluppato e pubblicato da Bandai Namco Entertainment. Il titolo che sfrutterà un motore Unreal Engine 4 è sviluppato da Bandai Namco Studios per la regia di Kenji Anabuki, prodotto da Keita Iizuka con la direzione artistica d iKouta Ochiai.
Scarlet Nexus: data di uscita e le console dove poterlo giocare
Scarlet Nexus ha una data d’uscita fissata al 25 giugno 2021, e diventerà disponibile per di Microsoft Windows, PlayStation 4, PlayStation 5,Xbox One e Xbox Serie X/S. Il gioco sarà disponibile sia in formato fisico che digitale, potendo ritrovare queste sugli store ufficiali delle console come anche sulla piattaforma Steam al prezzo di 49,99€.
Scarlet Nexus: la trama del videogioco
Il videogioco è ambientato nel prossimo futuro e in una realtà alternativa in cui l’umanità sviluppa la tecnologia e forma la società sulla base delle sostanze presenti nel cervello umano. Queste sostanze conferiscono all’uomo anche superpoteri extrasensoriali. Tuttavia, all’alba di questa nuova era per l’umanità, una nuova minaccia è giunta dal cielo: schiere di folli mutanti noti come Estranei, affamati di cervelli umani. La società Altra Forza di Soppressione (OSF) recluta dunque membri con abilità soprannaturali per proteggere l’umanità da questi mostri.
Si potrà scoprire la storia da due punti di vista diversi, quelli di Yuito Sumeragi, vivace recluta proveniente da una prestigiosa famiglia del mondo politico, o quelli di Kasane Randall, giovane promessa i cui incredibili poteri le hanno procurato grande notorietà tra le FSE. Si vivranno dunque due esperienze narrative diverse che si intrecciano tra loro, permettendo di scoprire la storia completa e portare alla luce tutti i misteri di un futuro brainpunk sempre in bilico tra tecnologia e abilità psichiche.
Scarlet Nexus: il gameplay del videogioco
Scarlet Nexus è un gioco di ruolo d’azione giocato da una prospettiva in terza persona. I giocatori possono assumere il controllo di Yuito Sumeragi e Kasane Randall, membri della Other Suppression Force (OSF) che hanno il compito di difendere New Himuka da creature note come gli Altri. Sebbene siano equipaggiati con armi a corto raggio come una spada, sia Yuito che Kasane possiedono l’abilità della psicocinesi, consentendo loro di scagliare oggetti e detriti contro nemici ostili. I poteri del protagonista possono essere potenziati accedendo alla “mappa del cervello”, che funge da albero delle abilità del gioco.
Man mano che i giocatori progrediscono, incontrano diversi membri del gruppo che li assistono in combattimento. Ogni compagno ha le proprie abilità di combattimento uniche, che possono poi essere acquisite dai protagonisti attraverso un’abilità chiamata “collegamento cerebrale”. Grazie alle abilità della psicocinesi, il mondo che circonda i personaggi diventa la loro arma più pericolosa.
Si potrà sollevare, spezzare e lanciare pezzi dell’ambiente intorno per creare combinazioni di attacchi e distruggere i nemici. Si dovrà però combattere contro Mutanti impazziti scesi dal cielo, estremamente resistenti ai sistemi di attacco e di difesa convenzionali. Tormentati dal costante dolore della loro mutazione, questi vanno a caccia di cervelli di organismi viventi per placare la loro follia. Si potrà poi esplorare e proteggere un’ambientazione giapponese futuristica che unisce elementi degli anime classici alla fantascienza occidentale.
Altri personaggi della storia
Kagero Donne: è un uomo socievole e un po’ frivolo che è stato reclutato nelle FSE in età adulta. Con il suo aspetto affascinante e la parlantina sciolta, riesce a farsi amico chiunque e a tirarsi sempre fuori dai guai. Viene da Togetsu, dove era sacerdote del suo culto. Tuttavia, ha perso da tempo l’interesse per la loro dottrina. Il suo passato è l’unico aspetto della sua vita di cui non ama parlare.
Arashi Spring: Questa adorabile soldatessa, testimonial delle FSE, la cui passione e la solare personalità hanno saputo conquistare ammiratori di ogni età, è solo una facciata che Arashi utilizza in pubblico. A telecamere spente ama oziare beatamente, e per questo i suoi compagni di squadra la chiamano “Ara la pigrona”. Quando è dell’umore giusto, però, si dimostra una persona estremamente affidabile in ogni situazione, grazie alla sua mente brillante e serena.
Kyoka Eden: Kyoka è Maggiore delle FSE, ed è il perfetto incontro tra intelligenza e bellezza. È molto premurosa e si prende sempre cura delle proprie unità, finendo spesso per supervisionare anche gli altri plotoni. Per lei i membri della squadra sono come una famiglia, ed è una persona gentile e amorevole in grado di tirare fuori gli artigli in caso di necessità.
Shiden Ritter: Il trasferimento di Shiden in questo nuovo plotone è la diretta conseguenza del suo pessimo carattere e della sua lingua tagliente. Tutto ciò ha complicato il rapporto con il suo vecchio comandante. Il suo orgoglio e la sua inflessibilità possono renderlo un compagno di squadra problematico.
Luka Travers: Sebbene abbia l’aspetto di un bambino, è in realtà un ufficiale di alto grado delle FSE. È uno dei cosiddetti “Septentrion”, i più potenti tra gli psionici e membri d’élite delle FSE. Il trattamento anti-invecchiamento delle FSE può avere effetti diversi in base al soggetto. Nel caso di Luka, la crescita si è arrestata ad un’età molto giovane, restituendogli una corporatura esile e molto fragile.
Oggi Electronic Arts ha annunciato EA SPORTS Madden NFL 22; la copertina di tutte le edizioni ritrae Tom Brady e Patrick Mahomes, due campioni del Super Bowl NFL, MVP e icone della cultura sportiva, e Madden NFL Mobile. Madden NFL 22 sfrutta la potenza delle console di nuova generazione per offrire l’energia pura, l’emozione e l’imprevedibilità della NFL attraverso il nuovissimo Dynamic Gameday*, che influisce sul gameplay in ogni modalità. Sia che si configuri un piano di gioco settimanale in Franchise o che si affronti un testa a testa in Play Now, le partite in Madden NFL 22 risulteranno innovative, con un livello più profondo di strategia e narrazione in ogni match e in ogni stadio. EA SPORTS ha anche offerto ai fan il primo sguardo al nuovo gameplay di Madden NFL 22 in un emozionante reveal trailer pubblicato oggi. Madden NFL 22 verrà lanciato in tutto il mondo il 20 agosto su PlayStation 5, Xbox Series X/S, PC tramite Origin e Steam, Xbox One, PlayStation 4eGoogle Stadia.
“È una grande esperienza trovarsi sulla copertina di Madden NFL 22 con Patrick. Entrambi condividiamo l’amore per il football, e far parte di questo iconico franchise è davvero speciale”, ha dichiarato Tom Brady, sette volte campione del Super Bowl. “Il gioco di quest’anno cattura davvero l’energia e l’imprevedibilità che si vede sul campo ogni domenica e siamo entusiasti che i fan possano sperimentare tutto questo”.
“Come la maggior parte dei giocatori della Lega, sono un grande fan di Madden NFL da quando ho ricordi, e trovarmi sulla copertina – non solo per la seconda volta, ma anche con Tom Brady, un grande giocatore – è surreale”, ha detto Patrick Mahomes. “Questa è solo la seconda volta che due atleti compaiono in copertina insieme, e non vediamo l’ora che i fan approfondiscano il Dynamic Gameday, che rende il gioco più coinvolgente, autentico e lo mantiene aggiornato tutto l’anno”.
Dynamic Gameday* in Madden NFL 22 è alimentato da tre nuove funzionalità: Gameday Atmosphere*, Gameday Momentum* e Next Gen Stats: Star-Driven AI*. Gameday Atmosphere* connette i giocatori al loro fandom della NFL attraverso la folla, gli ambienti e gli elementi di presentazione che migliorano e impattano su ogni gioco. Le nuove meccaniche basate sulle prestazioni di Gameday Momentum*, tra cui Home Field Advantage* che crea una condizione di gioco unica e su misura per l’atmosfera dello stadio di ogni squadra NFL, danno vita all’influenza tangibile del momentum sul campo.
Infine Next Gen Stats: Star-Driven AI*, basato sui dati dei giocatori del mondo reale che si evolveranno nel corso della stagione, cambia il comportamento dell’IA e l’andamento delle squadre per rendere più realistiche le superstar della NFL e la personalità di ogni squadra.
“L’anno scorso abbiamo avuto più giocatori che mai in Madden, e non vediamo l’ora di portare una nuova esperienza in Madden NFL 22, che sarà più emozionante, autentica e realistica grazie al Dynamic Gameday che migliora il gameplay in tutto il gioco”, ha affermato Seann Graddy, Executive Producer di Madden NFL 22. “Raccogliamo sempre i feedback dei nostri giocatori per migliorare Madden NFL ad ogni edizione e in tempo reale con il nostro servizio live durante l’anno. Continueremo con questo approccio anche quest’anno, raddoppiando il nostro impegno per il franchising, mantenendo lo slancio che ci ha guidati in Madden NFL 21 e offrendo le funzionalità di franchising più richieste, sia al momento del lancio sia durante la stagione.”
La modalità franchising in Madden NFL 22 farà sentire i giocatori più connessi e più pienamente in controllo della propria squadra, con una gestione dello staff e sistemi di progressione dell’albero delle abilità più dettagliati, oltre che con una strategia di gioco settimanale completa e un motore stagionale rinnovato che mantiene il titolo aggiornato ogni settimana. Anche il franchising continuerà ad essere migliorato nel corso di tutto l’anno, tramite più aggiornamenti del servizio live.
La più recente modalità di Madden NFL, The Yard, presenterà una nuovissima campagna per single player e un sistema di progressione avatar che condivide progressi, ricompense ed elementi estetici con Face of the Franchise. Face of The Franchise ritorna con una storia completamente nuova, un sistema di classificazione dei giocatori e, per la prima volta, l’opzione per giocare in difesa come linebacker. Superstar KO porterà il gioco di squadra multiplayer alle squadre NFL, per la prima volta con l’aggiunta di team NFL provenienti dal mondo reale. Madden Ultimate Team offrirà inoltre una nuova stagione di contenuti, consentirà modifiche dell’intervallo a Superstar X-Factors e integrerà Next Gen Stats* per tenere traccia delle statistiche degli oggetti dei giocatori.
I fan che preordinano** Madden NFL 22 riceveranno numerosi vantaggi tra cui nuovi oggetti estetici e contenuti in Ultimate Team, oltre a benefit che si trovano per la prima volta in Franchise, Face of the Franchise e The Yard. Sia l’edizione MVP, sia il pre-ordine e solo EA Play Pro† Dynasty Edition offriranno 3 giorni di accesso anticipato, doppia possibilità per i giocatori che intendono aggiornare la loro esperienza Madden NFL su console di nuova generazione e molto altro ancora. I membri di EA Play possono inoltre ottenere ancor di più da Madden NFL 22 con l’accesso anticipato alla prova e i premi di gioco mensili.
The Medium (qui la recensione) è il nuovo videogioco horror psicologico sviluppato dalla Bloober Team. Il titolo si basa su di un’idea originale avuta dal team nel 2012, i quali cercavano da tempo l’occasione per poter migliorare l’immersione del giocatore, cambiando la prospettiva tradizionale dalla prima alla terza persona. Il team ha poi modellato l’ambientazione soprannaturale sull’opera d’arte surrealista distopica di Zdzisław Beksiński. Il capo designer Wojciech Piejko ha dichiarato che The Medium intende trasmettere il concetto che “non esiste una verità universale”.
The Medium era stato originariamente annunciato nel 2012, ma per mancanza della tecnologia adeguata a dar vita a quanto immaginato dagli sviluppatori, è stato rivelato solo diversi anni dopo. Originariamente previsto per il 10 dicembre 2020, l’uscita è stata poi posticipata a causa della pandemia COVID-19. Prima di giocarvi, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi al gameplay ed alla sua trama. Si elencheranno anche le principali console su cui è possibile utilizzarlo, come anche il prezzo e i requisiti.
The Medium per PC, Xbox e Ps5: prezzo, requisiti e Deluxe Edition
Pubblicato dalla stessa Bloober Team, The Medium è stato reso disponibile a partire dall’28gennaio 2021 in esclusiva per Microsoft Windowse Xbox Series X/S. Nel settembre del 2021 il gioco diventerà disponibile anche per PlayStation 5. Il titolo è dunque acquistabile sia in formato fisico che digitale, ritrovando quest’ultima sul Xbox Store o sulla piattaforma Steam al prezzo di 49,99€. Per giocare al gioco da PC, però, vi sono alcuni requisiti minimi da dover soddisfare. Così facendo, sarà possibile giocare a The Medium al massimo delle sue potenzialità. Per prima cosa è necessario disporre di un sistema operativo Windows 10 a 64bit, mentre il processore dovrà essere un Intel Core™ i5-9600 o un AMD Ryzen™ 7 3700X. Si dovrà infine avere 16GB di RAM e 55GB di spazio di archiviazione.
Esiste inoltre anche una Digital Deluxe Edition, la quale oltre al gioco standard include anche la colonna sonora originale (formato digitale), ideata dal leggendario compositore giapponese Akira Yamaoka, noto per il suo contributo a Silent Hill, e Arkadiusz Reikowski. Vi è poi anche L’arte di The Medium, l’album digitale ufficiale che accompagna all’interno dell’inquietante mondo fisico e di quello funesto degli spiriti, ispirato alle opere artistiche di Zdzisław Beksiński, surrealista distopico originario della Polonia e riconosciuto a livello internazionale per il suo stile inconfondibile e magistralmente sinistro. Questa edizione, acquistabile allo stesso modo sullo store della console o su Steam, si trova al prezzo di 54,99€.
The Medium: la trama e il gameplay
The Medium è un gioco in terza persona, che porta il giocatore a ricoprire i panni di Marianne, una medium che può viaggiare nel regno degli spiriti. Essere in grado di abitare entrambi i mondi aiuta a risolvere i numerosi misteri che si pongono sul suo cammino. Le sue capacità psichiche possono inoltre anche essere usate contro forze ostili e vengono ricaricate interagendo con punti energetici chiamati pozzi spirituali. Si potranno sfruttare abilità psichiche impareggiabili, riservate a quelle poche persone che possiedono un dono. Nei panni della medium protagonista, il giocatore viaggerà attraverso le realtà oppure potrà esplorarle entrambe al contempo. Ci si potrà avvalere dell’esperienza Extracorporea per indagare in quei luoghi in cui il proprio io reale non può arrivare.
Per difendersi, sarà possibile dar vita a scudi di energia e scatenare potenti scariche mistiche per sopravvivere al mondo degli spiriti e ai suoi pericoli ultraterreni. Avventurandosi nelle profondità di una storia adulta e dalla morale ambigua, si comprenderà come nulla è come sembra e tutto ha una seconda faccia. In quanto medium, si potrà infatti vedere, sentire e percepire più di chiunque altro e la propria comprensione degli avvenimenti del Niwa Resort cambierà a ogni nuova prospettiva che si assimilerà. L’inedito gameplay permette di giocare a cavallo di due mondi che vengono visualizzati nello stesso tempo. Si potranno così esplorare contemporaneamente il mondo fisico e quello degli spiriti, traendo vantaggio dalle interazioni tra gli stessi per risolvere puzzle a realtà dualistica, sbloccare nuovi percorsi e risvegliare ricordi di eventi passati.
Finalmente ci siamo, il 22 giugno arriva l’Episodio 3 Atto 1 di Valorant, con un nuovo Pass Battaglia, il Bundle Ritorno, tanti nuovi contenuti e un nuovo Agente, KAY/O! KAY/O è una macchina da guerra costruita per un solo scopo: neutralizzare i radianti. La sua capacità di sopprimere le abilità nemiche riduce le possibilità di risposta degli avversari, dando un enorme vantaggio a lui e ai suoi alleati.
Caratteristiche principali Valorant
Abilità:
(E) ZERO//point
Tooltip ufficiale
EQUIPAGGIA una lama di soppressione. SPARA per lanciarla. La lama aderisce alla prima superficie che colpisce e scoppia dopo un breve tempo di caricamento, sopprimendo chiunque si trovi nel raggio dell’esplosione
(Q) FLASH//drive
Tooltip ufficiale
EQUIPAGGIA una granata accecante. SPARA per lanciarla. La granata esplode dopo un breve periodo, accecando chiunque nel suo campo visivo
Con il fuoco secondario, KAY/O lancia una flashbang già innescata che si attiva dopo 1 secondo, a differenza degli 1,6 secondi del fuoco primario
(C) FRAG//ment
Tooltip ufficiale
EQUIPAGGIA un frammento esplosivo. SPARA per lanciarlo. Il frammento aderisce al terreno ed esplode più volte, infliggendo danni quasi letali al centro di ogni deflagrazione
(X) NULL//cmd
Tooltip ufficiale
KAY/O si sovraccarica ISTANTANEAMENTE con energia di radianite polarizzata che lo potenzia e provoca l’emissione di ampie scariche energetiche dalla sua posizione. I nemici colpiti dalle scariche vengono soppressi per un breve periodo
Mentre è in Sovraccarico, KAY/O ottiene Energetico.
Se KAY/O viene ucciso mentre è in Sovraccarico, finisce a terra destabilizzato; gli alleati possono stabilizzare il suo nucleo per rianimarlo
Di seguito, tutti i dettagli relativi al nuovo Pass Battaglia:
Pragmataè l’annunciato videogioco d’avventura sviluppato e pubblicato da Capcom, la stessa azienda autrice di celebri saghe come Resident Evil e Devil May Cry. Il videogioco, di cui si sarà ancora molto poco, si presenta come una nuova avventura dinamica che descrive un mondo distopico sulla Luna in un futuro prossimo, con una storia e un’ambientazione profonde ed emozionanti. L’azienda non ha ancora rivelato molto sul titolo, che mira però ad essere uno dei prossimi videogiochi di punta per la Capcom.
Nell’attesa di potervi giocare, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità ad oggi note relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi al gameplay ed alla sua trama. Si elencheranno anche le principali console su cui è possibile utilizzarlo, come anche la sua data di uscita attualmente stabilita.
Pragmata: la data di uscita e le console su cui poterlo giocare
Pubblicato dalla stessa Capcom, Pragmata era inizialmente atteso per il 2022, ma la data di uscita è poi stata recentemente rinviata al 2023, lasciando dunque immaginare che il videogioco possa ancora avere bisogno di ulteriori sviluppi delle sue parti. Per il momento, dunque, sono molti pochi i dettagli circa la sua data di uscita. È però noto che il gioco verrà inizialmente rilasciato come esclusiva per la PlayStation 5. In futuro potrebbe esserci la possibilità che il gioco venga esteso anche a Microsoft Windows e Xbox Serie X/S.
Con molta probabilità, il titolo sarà poi acquistabile in formato fisico o digitale, ritrovando quest’ultimo sugli store ufficiali delle console qui citate come anche, sempre con buon probabilità, sulla piattaforma Steam al momento in cui sarà disponibile per PC. Attualmente, infine, non è possibile definire il prezzo, che verrà reso noto soltanto all’approssimarsi dell’uscita del gioco.
Pragmata: la trama e il gameplay del videogioco
Pragmata è un gioco ancora avvolto nel mistero, con pochissimi dettagli rilasciati sulla sua trama e il suo gameplay. Stando ad alcune fonti, però, Pragmata metterà i giocatori di fronte a un’ambientazione e ad una narrazione particolarmente complesse, accompagnate da una grafica all’avanguardia che sfrutta completamente le funzionalità dei sistemi di nuova generazione, il tutto grazie alla potenza della console PlayStation 5. Stando a quanto si può vedere dal trailer esteso recentemente rilasciato, il gioco sembra essere ambientato in un constesto futuristico e post-apocalittico. La realtà che circonda i personaggi non è quello che sembra e una delle principali minacce sembra essere l’improvvisa scomparsa della forza di gravità.
Il giocatore dovrebbe impersonare l’uomo con la speciale tuta che si vede nel trailer, mentre non è chiaro se anche la bambina che è con lui sarà o meno un personaggio giocabile. Quest’ultima, inoltre, non sembra a sua volta essere una normale bambina, quanto più un cyborg, il che spiegherebbe anche la sua non necessità di indossare una tuta nello spazio come l’uomo. È dunque lecito immaginare che i due personaggi saranno coinvolti in una qualche missione speciale nel tentativo di risolvere una minaccia incombente. Stando sempre a quanto mostrato nel trailer, il gioco dovrebbe inoltre consentire ai giocatori di lanciarsi all’esplorazione lunare. Bisognerà scoprire in seguito se il gioco si configurerà come un open world o meno.
Turtle Power! Ubisoft in collaborazione con ViacomCBS, annuncia che Raffaello, Michelangelo, Leonardo, e Donatello dalla serie di Nickelodeon Tartarughe Ninja, sono disponibili su Brawlhalla come Crossover Epici.
L’arrivo degli Eroi col guscio darà inizio a un evento in-game che includerà una nuova modalità di gioco chiamata Battaglia tra squadre. Un nuovo effetto KO con Shredder e il Clan del Piede e nuovi attacchi speciali delle Tartarughe con apparizioni del Maestro Splinter e Casey Jones. Ci sarà anche una nuova mappa che raffigura le fognature verdi dalla serie Tartarughe Ninja con versioni Free-for-all e 1v1 disponibili. Inoltre, saranno disponibili quattro avatar completamente nuovi che raffigurano il simbolo del Clan del Piede, Krang, il Tecnodromo e un avatar animato con i volti di tutte le Tartarughe. Tutti gli oggetti potranno essere acquistati e giocati dopo la fine dell’evento. Questo è quello che chiamiamo tarta-meraviglioso!
È l’ora dei Ninja! Affonda i denti in questi quattro nuovi crossover Tartarughe Ninja.
Raffaello – Crossover epico per Ragnir – Raffaello usa il suo skateboard, la pizza calda e gli shuriken nei suoi attacchi speciali. Le sue armi principali comprendono il suo classico doppio Sai e il cartello di attraversamento tartarughe. Ragazzi, che bello essere una Tartaruga!
Michelangelo – Crossover epico per Val – Con l’aiuto del maestro Splinter, i suoi attacchi speciali comprendono il suo skateboard e le pizze al formaggio. Michelangelo è pronto al combattimento con il suo ineguagliabile Nunchaku e dei pizzosi guanti da boxe. Cowabunga!
Leonardo – Crossover epico per Jiro – Con Casey Jones e il Maestro Splinter al suo fianco, gli attacchi speciali di Leonardo comprendono il suo skateboard e dei tranci di pizza. Leonardo è armato con le sue spade e il suo fedele bastone da hockey, donatogli dallo stesso Casey Jones.
Donatello – Crossover epico per Mirage – Il cervellone del gruppo usa ologrammi di se stesso nei suoi attacchi speciali. Le sue armi comprendono una nuova Falce con una testa M.O.U.S.E.R. e il suo classico bastone da Bo: garantito che i cattivoni non sapranno più da dove prenderle.
Ogni Crossover Epico è disponibile per 300 Mammoth Coins nello store in-game. Tutti gli oggetti saranno acquistabili e giocabili dopo la fine dell’evento. La modalità di gioco e la mappa saranno giocabili anche dopo la fine dell’evento: questo è il momento buono per battere un tre.
Sviluppato da Blue Mammoth, Brawlhalla è un epico gioco di combattimenti free-to-play che vede oltre 65 milioni di giocatori impegnati a combattere per la gloria nelle arene del Valhalla. Scegliendo tra oltre 50 personaggi diversi, è possibile optare per modalità giocatore singolo o in cooperativa, oltre a scegliere tra varie competizioni online e in locale. Brawlhalla supporta anche il gioco multipiattaforma tra Nintendo Switch™, PlayStation®4 e PlayStation®5, PC, dispositivi iOS e Android, e la famiglia di dispositivi Xbox One, tra cui Xbox One X e Xbox Series X|S, dove i giocatori possono partecipare a partite personalizzate e prendere parte al matchmaking online tutti insieme.
Disponibile da ora, chi possiede o acquista The Elder Scrolls Onlineper Xbox Series X|S, PS5, Xbox One o PS4 riceverà gratuitamente ESO: Versione migliorata per console per le piattaforme di nuova generazione. Anche i membri di Xbox Game Pass potranno usufruire dei vantaggi della Versione migliorata per console giocando su Xbox Series X|S.
The Elder Scrolls Online: Versione migliorata per console rappresenta un momento importantissimo con l’arrivo della vera esperienza di Elder Scrolls Online sulla seconda generazione di console. Ecco un’anteprima dei miglioramenti che i giocatori troveranno nella nuova versione:
Prestazioni di nuova generazione: con la potenza di Xbox Series X|S e PlayStation 5 il gioco potrà girare a 60 FPS in modalità Performance. Per chi vuole rifarsi gli occhi con la grafica, la modalità Fidelity permette ai giocatori su Xbox Series X e PS5 di godersi il gioco in risoluzione 4K nativa a 30 FPS, mentre su Xbox Series S il gioco girerà a 1440p e 30 FPS.
Distanza di visualizzazione aumentata: per i giocatori a cui piace ammirare l’immensa bellezza di ESO, la distanza di visualizzazione del gioco è quasi raddoppiata, permettendo di vedere meglio il mondo sempre in espansione di Tamriel.
Caricamenti migliorati: sfruttare la potenza della nuova generazione significa che i caricamenti sono stati quasi dimezzati su Xbox Series X|S e PlayStation 5, consentendo ai giocatori di immergersi nel meraviglioso mondo di ESO con attese ridotte.
Texture e anti-aliasing migliorati: adesso le ombre sono più definite in tutto il mondo di Tamriel, creando un effetto grafico più preciso, e i miglioramenti all’anti-aliasing hanno reso più nitidi oggetti come il fogliame e le strutture.
Oltre a godere dei miglioramenti della Versione migliorata per console, i giocatori possono continuare l’avventura annuale Cancelli dell’Oblivion. Disponibile ora su tutte le piattaforme, il capitolo Blackwood chiederà ai giocatori di svelare piani daedrici e sventare complotti tirannici che potrebbero distruggere la regione. Scopri come questi piani si ricollegano al principe della distruzione e al terribile destino che ha riservato a Tamriel. Anche se quella di Blackwood è una storia indipendente, i suoi eventi approfondiscono la saga più ampia di Cancelli dell’Oblivion che si concluderà alla fine del 2021.
È possibile acquistare il capitolo Blackwood tramite il negozio di ESO o della piattaforma che si preferisce. Il nuovo capitolo è disponibile ora su Xbox Game Pass, Xbox Series X|S, Xbox One, Windows PC, MAC, Stadia, PS5 e PS4.
Oggi, Codemasters ed Electronic Arts hanno presentato in anteprima il trailer delle funzionalità di F1 2021, il videogioco ufficiale del FIA Formula One World Championship 2021. Offrendo ai giocatori Braking Point, una nuova funzionalità basata sulla narrazione, F1 2021 riflette più che mai anche la vita reale con nuove opzioni dinamiche. Per chi concorre in My Team, le statistiche dei piloti di F1® del mondo reale si aggiornano nel corso della stagione per riflettere l’azione in pista, mentre Real-Season Start consente ai giocatori di entrare in gioco in qualsiasi punto del calendario che ha già avuto luogo con classifiche aggiornate.
F1 2021, che sarà lanciato il 16 luglio e pubblicato da EA SPORTS debutterà su Xbox Series X/S e PlayStation 5, insieme a PlayStation 4, Xbox One e PC tramite Steam. Braking Point consente ai giocatori di scalare la classifica della F2 per iniziare un percorso in F1 con uno dei cinque team del 2021 FIA Formula One World Championship™. Il titolo è caratterizzato da una combinazione di momenti in pista e fuoripista attraverso un mix di azione di corsa e scene drammatiche, amicizie e rivalità che si formeranno attraverso tre impegnative stagioni. Competi contro l’attuale schiera di piloti di Formula 1 e fatti un nome contro un cast nuovo e personaggi che ritornano, tra cui Devon Butler, l’antagonista di F1 2019.
Con una vasta gamma di opzioni e una presentazione di gioco migliorata, i piloti possono ora connettersi in più modi. La funzione Carriera per due giocatori offre un nuovo entusiasmante modo di godersi questa apprezzata modalità, consentendo ai giocatori di collaborare con un singolo costruttore o di gareggiare testa a testa con squadre rivali in sessioni sincrone. Per le corse più informali, torna la funzione di schermo diviso per due giocatori, che permette di gareggiare dal divano in modo competitivo. Sulle console di nuova generazione, F1 2021 vanta un miglioramento visivo, danni migliorati alla carrozzeria e agli pneumatici e tempi di caricamento più rapidi.
“F1 2021 è un tour de force che offre qualcosa a ogni fan delle corse”, ha affermato Lee Mather, Franchise Game Director di Codemasters. “Il trailer delle funzionalità offre una panoramica di tutte le entusiasmanti innovazioni che attendono i nostri giocatori. Sia che vogliano vivere la loro storia di F1 in Braking Point, sia che desiderino competere con e contro gli amici, F1 2021 è senz’ombra di dubbio l’esperienza di corsa definitiva di nuova generazione.”
La F1 2021 digital Deluxe Edition include sette iconici piloti di F1® accuratamente realizzati da utilizzare in My Team, tra cui Michael Schumacher, Ayrton Senna e Alain Prost. Il titolo include inoltre contenuti di personalizzazione esclusivi, 18.000 PitCoin, il Braking Point Content Pack (un set di oggetti di gioco ispirati alle star immaginarie della nuova storia) e tre giorni di accesso anticipato. I giocatori che pre ordinano la Standard Edition riceveranno il Braking Point Content Pack e 5.000 PitCoin.
Trust, azienda leader nel settore degli accessori digitali di qualità, amplia la sua gamma di microfoni di ultima generazione con il nuovo GXT 241 Velica: una proposta conveniente, versatile e ad alta precisione, con pattern di registrazione a cardioide e filtro pop per la riduzione del rumore di fondo.
Registrazioni audio di qualità
Grazie a ottime caratteristiche tecniche e a performance di qualità, GXT 241 Velicaèil compagno ideale per qualsiasi contesto: dal live streaming al podcast, alla registrazione di voci fuori campo e di file musicali.
Questo nuovo microfono offre un’ottima qualità acustica grazie al suo pattern di registrazione a cardioide e ai filtri pop, che garantiscono un audio altamente preciso, avvolgente e nitido e una riduzione efficace dei rumori di fondo. In questo modo, la voce sarà il solo elemento a emergere chiaramente in ogni registrazione, senza fastidiosi suoni in sottofondo.
Design ricercato e semplicità d’uso
Dal punto di vista del design, Velica è dotato di un alloggiamento e di una base treppiede in dotazione, per offrire la massima stabilità. Entrambi i supporti sono completamente in metallo, garantendo al microfono un look solido ed elegante.
Sul versante dell’esperienza d’uso, con GXT 241 Velica avviare lo streaming
diventa estremamente facile grazie alla connessione tramite cavo USB da 180 cm. Il suo intuitivo sistema plug and play su ogni PC o laptop permette infatti di iniziare subito a registrare, senza bisogno di costose apparecchiature o mixer accessori. Massima tranquillità, inoltre, anche quando non viene utilizzato, grazie all’intuitivo interruttore di esclusione audio collocato sul retro.
Prezzi e disponibilità
Il nuovo microfono Trust Gaming GXT 241 Velica è disponibile in Italia presso i migliori rivenditori fisici e online e sul webshop Amazon di Trust a un prezzo consigliato di 59,99€.