Home Blog Pagina 226

Back 4 Blood – Tunnel del Terrore: trailer di lancio

0

Warner Bros. Games e Turtle Rock Studios hanno rivelato il trailer di lancio di Back 4 Blood – Tunnel del Terrore, che mostra tutta l’azione inedita in arrivo nello sparatutto in prima persona cooperativo in cui si combattono zombie, parte del primo contenuto scaricabile (DLC) principale del gioco il cui lancio è previsto per il 12 aprile.

Il trailer presenta due nuovi Sterminatori giocabili che fanno il loro debutto in questa espansione: Sharice, una donna pompiere armata di asciae famosa per la sua abilità in difesa, e Heng, un ristoratore duro come il marmo con cui è meglio non scherzare e abile a eliminare gli Infestati con il suo coltello. Il video offre uno sguardo dettagliato alla nuova attività cooperativa PvE degli Alveari degli Infestati, dove squadre di fino a quattro giocatori possono esplorare le profondità cavernose di sette aree invase dagli Infestati e piene di tunnel labirintici sotto Evansburgh.Per ottenere ricompense, i giocatori dovranno sconfiggere i nuovi Infestati deformati, tra cui le Mine spinate, i mostruosi Trituratori e i pericolosi Squartatori. Queste variazioni degli Infestati deformati saranno giocabili anche nella modalità PvP Sciame e potranno essere ottenuti, insieme ai nuovi Sterminatori, per essere utilizzati anche in modalità PvP.

L’espansione Tunnel del Terrore includerà inoltre sette nuove armi leggendarie, otto costumi personaggio esclusivi, dodici nuove skin per le armi, nuove carte e molto altro. L’espansione uscirà anche in concomitanza con la difficoltà Nessuna speranza, un aggiornamento gratuito per tutti i possessori di Back 4 Blood che aggiunge un nuovo livello di difficoltà per i giocatori più esperti. Tenete presente che tutti i contenuti compresi nell’espansione saranno accessibili a tutti i giocatori di una squadra purché almeno uno l’abbia acquistata.

Back 4 Blood è un avvincente sparatutto in prima persona cooperativo in cui si combattono zombie. La storia di Back 4 Blood è ambientata dopo una catastrofica epidemia, durante la quale la maggior parte dell’umanità è stata spazzata via o è rimasta contagiata da un parassita chiamato Verme del Diavolo. Un gruppo di veterani dell’apocalisse, temprati da eventi inenarrabili e pronti a lottare per la salvezza dell’umanità, ha adottato il nome di Sterminatori e si è riunito per combattere gli orribili Infestati e riprendere il controllo del mondo.

Realizzato da Turtle Rock Studios, Back 4 Blood è disponibile per Xbox Series X|S, Xbox One, PlayStation 5, PlayStation 4 e PC. Back 4 Blood – Tunnel del Terrore sarà disponibile il 12 aprile come parte di Back 4 Blood: Ultimate Edition, Back 4 Blood: Deluxe Edition e del pass annuale di Back 4 Blood, o come acquisto separato.

Farming Simulator League, la via la nuova stagione

0

Torna il farming competitivo, grazie all’editore e sviluppatore GIANTS Software che prepara la nuova stagione della Farming Simulator League (FSL): la quarta stagione della popolare modalità e-sport di Farming Simulator parte con il primo torneo online il prossimo 14 maggio. Ora è disponibile una nuova open beta e invita tutti a testare il Client aggiornato.

Il nuovo Client aumenta la velocità

Il nuovo Client aumenta la velocità di varie mietitrici e del gameplay complessivo della competizione.

Un aumento fino al 40% della velocità di mietitura farà in modo che i giocatori dovranno avere le gambe in spalla non appena il raccolto sarà pronto per essere assemblato in balle. Mentre cercheranno una serie di power up per ottenere un vantaggio strategico, i giocatori dovranno anche adattarsi ai nuovi punti di scarico ottimizzati. Il lavoro di squadra rimane la chiave del successo per coordinare le fasi del raccolto, di produzione e di consegna per raggiungere un punteggio maggiore rispetto ai tre team avversari.

Primo Torneo FSL previsto per il 14 maggio

GIANTS Software avvia la quarta stagione delle sue attività di e-sport con il primo torneo online che si svolgerà nel fine settimana dal 14 al 15 maggio. Il torneo FSL sarà trasmesso in live-stream sul canale ufficiale GIANTS Software Twitch. Ulteriori annunci relativi alla quarta stagione del FSL, sponsor e montepremi seguiranno a breve.

“Siamo molto eccitati per il ritorno del torneo FSL e delle nostre dinamiche competitive ulteriormente raffinate”, dichiara Claas Eilermann, Event & Esports Manager in GIANTS Software. “Siamo pronti per una grande stagione. Inoltre, stiamo lavorando con i nostri giocatori più affezionati e partner per sviluppare ulteriormente la Farming Simulator League e acquisire ancora più interesse per il mondo degli e-sport.”

E-sport gratuiti disponibili per il download

Il nuovo Client del torneo, scaricabile gratuitamente, invita ogni fan di Farming Simulator e appassionato di e-sport a registrarsi e partecipare. La modalità di gioco e-sport basata su Farming Simulator 19 richiede un lavoro di squadra per mietere il grano, imballare il fieno e consegnarlo velocemente nel granaio. É inclusa una modalità di training per i giocatori inesperti.

Dune: Spice Wars disponibile in Early Access dal 26 aprile!

0

Funcom e Shiro Games sono lieti di annunciare che il prossimo 26 aprile Dune: Spice Wars entrerà in Early Access. Per la prima volta in oltre vent’anni, i giocatori potranno godersi un titolo dedicato a Dune con Dune: Spice Wars, che ha scalato le wishlist di Steam sin dal suo annuncio ai The Game Awards 2021 di dicembre.

Questa unione tra strategia in tempo reale ed elementi 4X, basata sul capolavoro fantascientifico di Frank Herbert, Dune, mette quattro fazioni una contro l’altra sul pianeta desertico di Arrakis, l’unica fonte della risorsa più preziosa dell’universo: la spezia.

Insieme al rilascio in Early Access, ecco anche l’annuncio della quarta fazione giocabile: i Fremen. Con una maggiore capacità di muoversi e resistere nel deserto, meno possibilità di attirare i colossali vermi della sabbia e una migliore capacità di allearsi con i Sietch nascosti (insediamenti nativi neutrali), i Fremen sono nella posizione ideale per espandere il proprio potere e controllare il pianeta.

“Con così tanti grandi fan di Dune nello studio, l’eccitazione che vedo ogni giorno nel lavorare su questo universo è davvero incredibile, e speriamo che tutta la nostra passione si rifletta nel gioco finale”, dice Sebastien Vidal, CEO di Shiro Games. “Grazie alla nostra profonda ammirazione per il materiale originale e a tutto il know-how che abbiamo raccolto realizzando Northgard, siamo davvero impazienti di mettere questo titolo nelle mani di tutti i giocatori del mondo”.

Bilancia il potere militare, l’infiltrazione, l’influenza politica e la produzione di risorse come Atreides, Harkonnen, Contrabbandiere o Fremen, ognuno con i propri punti di forza e di debolezza. Esplora il deserto, espanditi e prendi il controllo: La spezia deve continuare a essere estratta.

Oltre alla pubblicazione di Dune: Spice Wars, Funcom sta lavorando a un gioco multiplayer survival open world ambientato anch’esso nell’universo di Dune. La compagnia detiene infatti i diritti in esclusiva per lo sviluppo e la pubblicazione di videogiochi PC e console di Dune.

Ghostbusters: Spirits Unleashed, tutto quello che c’è da sapere sul gioco

0

Uscito nel 1984 al cinema Ghostbusters – Acchiappafantasmi è divenuto da subito una delle commedie dal maggior successo di sempre, nonché un cult senza tempo capace di dar vita ad innumerevoli prodotti basati su quell’universo narrativo. Oltre ad alcuni sequel cinematografici, serie animate, una linea di giocattoli e fumetti, sono ovviamente stati realizzati anche dei videogiochi a riguardo. Sono tantissimi i titoli videoludici basati sul film usciti negli anni e ora un nuovo gioco è pronto a diventare disponibile per gli appassionati. Si tratta di Ghostbusters: Spirits Unleashed, sviluppato dalla IllFonic.

Fondata nel 2007, la IllFonic ha negli anni dato vita a titoli come Friday 13th: The Game e Predator: Hunting Grounds. Si tratta di titoli che, pur con buone idee, non hanno ottenuto significativi risultati. Con questo nuovo videogioco la società sembra però pronta a rilanciarsi. Quanto mostrato nel trailer lascia infatti immaginare di avere a che fare con un gioco visivamente coinvolgente, tra colori, ambienti e dinamiche dal forte potenziale. Allo stesso tempo, il gioco sembra promettere una serie di interessanti novità, che si esamineranno più attentamente nei prossimi paragrafi.

Tutti gli appassionati di Ghostbusters potrebbero dunque finalmente avere a che fare con un titolo che renda giustizia alla saga, riproponendo con nostalgia alcuni elementi di essa per proiettarla però nel futuro. Nell’attesa di potervi giocare, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi al gameplay ed alla sua trama. Si elencheranno anche le principali console su cui sarà possibile utilizzarlo come anche indicazioni sulla sua data di uscita.

Ghostbusters: Spirits Unleashed, la data di uscita e le console dove giocarlo

Pubblicato dalla stessa IllFonic, Ghostbuster: Spirits Unleashed ha una data di uscita prevista per il Q4 del 2022. A partire da quel momento il gioco sarà disponibile per le console Microsoft Windows, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One e Xbox Series X/S. Il gioco, il cui prezzo non è ovviamente ancora noto, sarà dunque acquistabile sia dagli store ufficiali delle console qui indicate sia sulla piattaforma Steam. Occorrerà naturalmente soddisfare alcuni requisiti tecnici, ma anche questi verranno svelati soltanto a tempo debito. Al momento, inoltre, non è noto se la IllFonic rilascerà particolari edizioni del gioco o meno.

Ghostbusters Spirit Unleashed gameplay

Ghostbusters: Spirits Unleashed: la trama e il gameplay del gioco

Per quanto riguarda la trama del videogioco, il trailer rilasciato dalla IllFonic fa piuttosto chiarezza a riguardo. Gli anziani Ghostbusters, dopo aver salvato il mondo in più occasioni, sono ora pronti a lasciare tale ruolo a qualcun altro. Winston e Ray (doppiati dagli attori Ernie Hudson e Dan Aykroyd), due dei Ghostbusters originali, sono infatti presenti nel trailer per arruolare una nuova generazione di acchiappafantasmi. Il giocatore assumerà dunque tale ruolo, affrontando sfide su sfide durante le quali dovrà catturare i tanti e variegati fantasmi presenti, proprio con gli stessi mezzi presenti nei film del franchise.

Lo scopo dei fantasmi sarà quello di possedere gli umani presenti in gioco, cosa che gli acchiappafantasmi dovranno ovviamente evitare per vincere la sfida. I fantasmi dispongono ovviamente anche di diversi poteri, con i quali potranno distrarre e rallentare le azioni degli acchiappafantasmi. La sfida finisce o quando il fantasma ha posseduto l’intero ambiente o quando i personaggi umani sono riusciti ad intrappolarlo. Questo primo trailer, però, introduce anche una modalità di gioco inedita, nella quale il giocatore può cambiare punto di vista impersonando un fantasma. A questo punto, il suo obiettivo sarà quello di non farsi acciuffare dagli acchiappafantasmi.

Nel corso del gioco, inoltre, si avrà modo di fare esperienza nel hub centrale, ovvero il mitico quartier generale degli acchiappafantasmi. Qui si potranno affinare le proprie abilità con gli zaini protonici nel poligono all’aperto, personalizzare il proprio personaggio e migliorare l’attrezzatura spendendo i punti raccolti. Il gioco si offre inoltre come un’avventura multiplayer online, che permetterà dunque a più giocatori di vestire i panni degli acchiappafantasmi. Allo stesso tempo, i giocatori potranno anche sfidarsi ricoprendo il ruolo tanto di questi quanto dei fantasmi. Questi ultimi, in alternativa, possono essere guidati anche dall’intelligenza artificiale.

Ghostbusters: Spirits Unleashed: il trailer del videogioco

Fonte: Steam, IllFonic

Ubisoft annuncia Tom Clancy’s Rainbow Six Mobile

0

Ubisoft annuncia Tom Clancy’s Rainbow Six Mobile, il nuovo sparatutto tattico in prima persona free-to-play, per dispositivi iOS e Android disponibile su App Store e Google Play.

Diretto da un nuovo team dedicato a Ubisoft Montreal, Rainbow Six Mobile offre la vera esperienza di Tom Clancy’s Rainbow Six Siege, dove il gameplay tattico incontra l’azione adrenalinica. Incontri 5v5 PvP nella modalità principale: Assalitori contro Difensori. Gli Assalitori avranno droni da esplorazione per raccogliere informazioni e irrompere strategicamente attraverso muri, soffitti e pavimenti distruttibili, mentre i Difensori dovranno barricare tutte le entrate e usare telecamere-spia e trappole per rendere sicura la loro postazione. Unendo strategia e lavoro di squadra, sperimenterai l’eccitazione degli scontri ravvicinati alternando attacco e difesa per sconfiggere gli avversari.

Metti insieme una squadra di Operatori altamente specializzati dell’universo di Rainbow Six, ognuno con abilità, armi e gadget unici. Il gioco presenta mappe iconiche di Rainbow Six Siege, comprese Banca e Confine e permette modalità PvP come Area Sicura e Bomba. Con grandi obiettivi e una sola vita a disposizione, dovrai adattarti velocemente alla situazione e imparare a fortificare la tua posizione o a penetrare il territorio nemico per portare la tua squadra alla vittoria.

Rainbow Six Mobile è stato sviluppato e ottimizzato per piattaforme mobile, con modalità esclusive e comandi personalizzabili per adattarsi ad ogni giocatore. Iscriviti ora per avere la possibilità di partecipare all’imminente test di gioco su rainbow6mobile.com.

LEGO Star Wars: La Saga degli Skywalker finalmente disponibile

0

Warner Bros. Games, TT Games, The LEGO Group e Lucasfilm Games hanno annunciato che LEGO Star Wars: La Saga degli Skywalker, il nuovo gioco di LEGO Star Wars che racchiude tutti e nove i film della saga degli Skywalker, è ora disponibile per Xbox Series X|S, Xbox One, PlayStation 5 (PS5) e PlayStation 4 (PS4), per Nintendo Switch e per PC.

Sviluppato da TT Games in collaborazione con il team di Lucasfilm Games e pubblicato da Warner Bros. Games, LEGO Star Wars: La Saga degli Skywalker offre un’esperienza indimenticabile attraverso la galassia di Star Wars con il maggior numero di personaggi e veicoli di LEGO Star Wars mai visto, nuove e coinvolgenti meccaniche di combattimento, un’ampia varietà di pianeti da esplorare e molto altro. I giocatori rivivranno l’epica storia della saga degli Skywalker raccontata con l’umorismo tipico dei titoli LEGO e potranno scegliere di cominciare dall’inizio di qualsiasi trilogia con gli episodi Star Wars: La minaccia fantasma, Star Wars: Una nuova speranza o Star Wars: Il risveglio della Forza.

Il trailer di lancio ufficiale di LEGO Star Wars: La Saga degli Skywalker è disponibile a questo link:

https://youtu.be/4zysoMBbX4Y

 

Con LEGO Star Wars: La Saga degli Skywalker offriamo ai giocatori un’esperienza inedita di LEGO Star Wars e la libertà di esplorare la galassia come mai prima d’ora”, ha dichiarato Jonathan Smith, Responsabile di produzione e Direttore strategico di TT Games. “Dai fan di lunga data del franchise a chi lo scopre per la prima volta, tutti si divertiranno con l’epica storia dei nove film condita con l’umorismo e il fascino dei giochi LEGO”.

In LEGO Star Wars: La Saga degli Skywalker, i giocatori possono avventurarsi nello spazio usando la mappa della galassia sull’oloproiettore per tracciare il loro percorso nella saga, sbloccando progressivamente i pianeti da esplorare. Nei loro viaggi spaziali prenderanno parte a combattimenti aerei contro le navi nemiche al comando di veicoli leggendari come il Millennium Falcon™, i caccia TIE imperiali™, gli Ala-X™ ribelli e molti altri. Una volta giunti a destinazione, potranno scegliere se avanzare nella storia principale o se esplorare e scoprire avvincenti missioni ed enigmi secondari nella galassia.

I giocatori che si dedicano all’esplorazione sono ricompensati dai mattoncini Kyber, che sbloccano nuove funzionalità e abilità migliorate in tante classi di personaggi, tra cui Jedi, Eroe, Lato Oscuro, Cattivo, Mercante di rottami, Canaglia, Cacciatore di taglie, Droide astromeccanico e Droide protocollare. Interpreta eroi leggendari come Luke Skywalker™, Rey™, Obi-Wan Kenobi™, Finn™, BB-8™, Leia™, Yoda™, Boba Fett™, Darth Maul™, Poe Dameron™ e più di 300 altri personaggi sbloccabili provenienti da tutti e nove i film in modalità Gioco Libero per creare nuove, divertentissime avventure. Dalla giungla lunare di Ajan Kloss al pianeta urbanizzato di Coruscant, dalle idilliache colline verdi di Naboo alle dune desertiche di Jakku, avrai l’intera galassia di LEGO Star Wars a tua disposizione per esplorare e giocare.

LEGO Star Wars: La Saga degli Skywalker è l’esperienza videoludica definitiva che permette a generazioni diverse di giocare insieme nella galassia lontana lontana”, ha affermato Douglas Reilly, vicepresidente di Lucasfilm Games. “I giocatori possono esplorare tutti e nove i film della saga degli Skywalker, portando un nuovo livello di divertimento e umorismo nella più grande avventura di LEGO Star Wars mai vista”.

LEGO Star Wars: La Saga degli Skywalker contiene una quantità esorbitante di contenuti che, unita a un gameplay indimenticabile, rende i giochi LEGO divertenti e godibili a tutte le età”, ha dichiarato Sean McEvoy, Head of LEGO Games, The LEGO Group. “È un punto d’ingresso divertente e accessibile per tutta la galassia di Star Wars in cui i ragazzi e le loro famiglie possono unire le forze per esplorare insieme la galassia”.

LEGO Star Wars: La Saga degli Skywalker Standard Edition è disponibile al prezzo consigliato di €59,99. LEGO Star Wars: La Saga degli Skywalker Deluxe Edition è disponibile al prezzo consigliato di €69,99 e include il gioco base, la Collezione Personaggi (Season Pass) e, nelle versioni fisiche, un’esclusiva minifig di LEGO Star Wars: Luke Skywalker con latte blu. La Collezione Personaggi contiene sette pacchetti di contenuti scaricabili (DLC) con personaggi giocabili provenienti da tutta la galassia, compresi molti al di fuori dei nove film della saga. I pacchetti di DLC includono The Mandalorian™ – Stagione 1, Solo: A Star Wars Story™, Personaggi Classici, Trooper, Rogue One: A Star Wars Story™, The Mandalorian – Stagione 2 e The Bad Batch™.

I fan che acquistano LEGO® Star Wars™ The Razor Crest™ (75292), il modello da costruire della nave spaziale pilotata dal cacciatore di taglie Din Djarin in Star Wars™: The Mandalorian™, riceveranno un codice per ricevere la nave in LEGO Star Wars: La Saga degli Skywalker.

League of Legends: dettagli e curiosità sul videogioco

0

Tra i più iconici e popolari videogiochi online di genere MOBA (sottogenere dei videogiochi strategici in tempo reale ambientati in arene di battaglia) vi è League of Legends, anche semplicemente abbreviato come LOL. Sviluppato e pubblicato a partire dal 2009 dalla Riot Games (distintasi recentemente anche per il videogioco Valorant), LOL è stato ispirato da Defence of the Ancients, una mappa personalizzata per Warcraft III, dalla quale gli ideatori della Riot hanno cercato di sviluppare un gioco autonomo dello stesso genere. Il titolo è poi diventato un vero e proprio fenomeno culturale, capace di trascendere l’ambito videoludico per espandersi anche ai fumetti e all’animazione audiovisiva.

Come noto, il concept di base prevede due squadre di cinque giocatori che si scontrano in un combattimento giocatore contro giocatore. Ogni squadra occupa e difende la propria metà della mappa e ogni giocatore controlla un personaggio, noto come “Campione”, con abilità uniche e stili di gioco differenti. Durante una partita, i campioni diventano più potenti collezionando punti esperienza, guadagnando oro e acquistando oggetti per sconfiggere la squadra avversaria. Nella modalità principale del gioco, Summoner’s Rift, una squadra vince spingendosi verso la base nemica e distruggendo il loro “Nexus”, una grande struttura situata all’interno.

Nel 2019, il gioco ha raggiunto regolarmente il picco di otto milioni di giocatori simultanei e la sua popolarità ha portato a diversi videogiochi spin-off, tra cui una versione mobile, un gioco di carte collezionabili digitali e un gioco di ruolo a turni, tra gli altri. Nell’attesa di potervi giocare, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi al gameplay ed ai suoi personaggi. Si elencheranno anche le modalità per il download, insieme ad ulteriori informazioni legate al titolo.

League of Legends: come eseguire il download del videogioco

Come noto, League of Legends è disponibile per Microsoft Windows e macOS come free-to-play. Non è infatti previsto un costo di acquisto, ma all’interno del gioco sono presenti alcuni acquisti relativi alle personalizzazioni per i propri personaggi. Per iniziare a giocarvi, occorre recarsi sul sito ufficiale ed eseguire da lì il download del videogioco. Prima però occorre registrarsi aprendo un proprio account. Sul portale online dedicato a League of Legends, disponibile anche in italiano, cliccare in alto a destra su “Gioca ora”. Si aprirà una nuova pagina con la scritta “La tua leggenda inizia qui”: inserire qui la propria email, la propria data di nascita e il proprio nome utente seguito da una password.

A questo punto occorrerà spunta le caselle inerenti alla privacy e alla pubblicità e infine completa il tutto cliccando su “Avanti”. Dopo una email di conferma, si potrà scaricare e iniziare a giocare a League of Legends. Una volta completato il download del file di gioco, un .exe, si potrà procedere con l’installazione. Aprire dunque il file e avviare il download del client, necessario per permettere di salvare il file sul proprio computer. Salvare il file di installazione dove si preferisce e avviare il file. Accettare ora le condizioni d’uso e avviare il download tramite il file. Tale procedura è valida sia per Windows che per macOS.

League of Legends: i personaggi e il gameplay del videogioco

Come già detto, League of Legends è un gioco multiplayer online di tipo battle arena, in cui il giocatore controlla un personaggio con una serie di abilità uniche da una prospettiva isometrica. Nel corso di una partita, i campioni guadagnano livelli accumulando punti esperienza (XP) uccidendo i nemici. Gli oggetti possono essere acquisiti per aumentare la forza dei campioni e vengono acquistati con l’oro, che i giocatori accumulano passivamente nel tempo e guadagnano attivamente sconfiggendo i servitori, i campioni o le strutture difensive della squadra avversaria. Nella modalità di gioco principale, Summoner’s Rift, gli oggetti vengono acquistati tramite un menu del negozio disponibile per i giocatori solo quando il loro campione è nella base della squadra.

Ogni Campione dispone di abilità speciali e uniche diverse da quelli di tutti gli altri, che permettono alle partite di essere più varie e imprevedibili. Questi personaggi possono avere l’aspetto di umani, animali o persino mostri. Ciascuno di essi ha la propria identità e carattere, ed è posizionato all’interno della sottotrama del mondo di gioco con un proprio background biografico personale. I Campioni possono essere raggruppati in base alla similarità del loro rispettivo stile di gioco e ruolo e possiamo ritrovare ruoli come Tiratore, Mago, Assassino, Tank, Combattente, Supporto. Solitamente, inoltre, ogni Campione dispone di cinque abilità, di cui una passiva e quindi non attivabile, che l’evocatore può utilizzare usando rispettivamente i tasti Q, W, E ed R della tastiera.

League of Legends Arcane

League of Legends: gli eSports e la serie animata

League of Legends vanta anche una propria scena di eSport attiva e molto diffusa, che coinvolge tutte le regioni. Riot Games organizza diversi campionati regionali, dove le regioni sono divise in regioni maggiori e minori. I campionati delle regioni maggiori sono quattro: LCS in Nord America, LEC in Europa, LPL in Cina, LCK in Corea del Sud, mentre quelli delle regioni minori sono più numerosi: tra di essi si trovano, ad esempio, il LMS, in Taiwan e il GPL nel Sud-Est Asiatico. Queste competizioni regionali confluiscono nell’annuale Campionato mondiale, che si tiene alla fine di ogni stagione. Il Campionato mondiale del 2017 ha registrato 60 milioni di spettatori ed aveva un primo premio di circa 4 milioni di dollari.

Per celebrare il decimo anniversario di League of Legends, Riot Games annunciò una serie televisiva animata, dal titolo Arcane, la prima produzione televisiva dell’azienda. Questa, con alcuni ritardi, è infine arrivata sulla piattaforma di streaming Netflix il 20 novembre 2021. Tale titolo funge da prequel agli eventi di League of Legends e racconta le origini di diversi personaggi di Piltover e Zaun. La trama ruota infatti intorno all’escalation di disordini tra l’avanzata e utopica città di Piltover e la squallida e repressa città sotterranea di Zaun. Qui le sorelle Vi e Jinx si trovano su fronti opposti di una guerra per ideologie contorte e tecnologia arcana. Per tutti gli amanti del gioco, è un titolo da non perdere assolutamente.

Fonti: LeagueofLegends, IMDb

GTA V: data di uscita delle versioni fisiche per PS5 e Xbox X/S e i bonus settimanali di GTA Online

0

Le strade risuonano del rombo dei motori e dello stridere delle gomme in tutte le versioni di GTA Online. Tutte le gare dell’Autoraduno di LS, compresa la serie di gare clandestine, la serie di inseguimenti e gli sprint, forniscono reputazione dell’Autoraduno di LS doppia.

Su PlayStation 5 e Xbox Series X|S, miglioramenti e modifiche esclusivi di Hao’s Special Works portano una selezione di veicoli a un livello ancora superiore. Inoltre, la copia fisica di Grand Theft Auto V per console di nuova generazione sarà disponibile dal 12 aprile; continua a leggere per saperne di più.

GTA$ e RP doppi nella serie Sopravvivenza

Argina ondate su ondate di attacchi nemici sferrati da Ballas, agenti dell’LSPD, motociclisti dei Lost MC, guardie del corpo mercenarie di Avon Hertz, Juggernaut e altri ancora, nella serie Sopravvivenza, per ottenere GTA$ e RP doppi fino al 6 aprile. 

GTA$ e RP doppi nelle missioni di Lamar

Oltre alla parlantina e alla fiorente LD Organics, Lamar Davis è un furbone di primo livello. Rientra in azione per le strade per ottenere ricompense doppie nelle missioni di Lamar per tutta la settimana. 

GTA$ e RP doppi nelle missioni di vendita di carichi speciali e del bunker

Non lasciare che le scorte raccolgano polvere troppo a lungo nel tuo magazzino per carichi speciali o bunker per il traffico di armi. Questa settimana, completando le missioni di vendita di entrambe le attività riceverai GTA$ e RP doppi.

Ricevi gli Occhiali quadrati bianchi tinta unita

Tutti i giocatori che accederanno a una sessione di GTA Online questa settimana riceveranno gratis gli Occhiali quadrati bianchi tinta unita.

Veicolo trofeo di questa settimana: Grotti Itali GTO

I membri dell’Autoraduno di LS che riusciranno a piazzarsi nella Top 3 in 5 gare dell’Autoraduno di LS riceveranno le chiavi di una Grotti Itali GTO da guidare e modificare a piacimento.

Prova la Declasse Stallion, la Pfister Growler e la Bravado Buffalo S nell’area di prova dell’Autoraduno di LS

Visita l’area di prova dell’Autoraduno di LS per provare la Declasse Stallion, la Pfister Growler (30% di sconto) e una Bravado Buffalo S, esattamente come quella di Franklin all’inizio di GTAV. Fai un giro di prova sui veicoli e sfida altri piloti nelle Corse ai checkpoint o in una Prova a tempo, senza alcun costo personale.

Veicolo da primo premio del Casinò Diamond della settimana: Annis Savestra

Visita il Casinò e Resort Diamond e fai un giro alla ruota fortunata per vincere GTA$, RP, capi d’abbigliamento e molto altro. Il primo premio di questa settimana in mostra sul podio accanto alla ruota, la Annis Savestra, è come un pitbull personalizzabile: compatta, muscolosa e nata massiccia.sh-ups.

SCONTI:

Assicurati un immobile di lusso: questa settimana tutti gli appartamenti di lusso sono scontati del 30%. Visita Ammu-Nation per acquistare carabina, fucili d’assalto e le relative modifiche con il 50% di sconto.

Oltre al veicolo dell’area di prova descritto sopra, questa settimana ci sono diverse altre auto in offerta:  

  • Dinka Jester RR – 40% off
  • Vapid Dominator GTT – 30% off
  • Vulcar Warrener HKR – 30% off
  • Annis Remus – 30% off
  • Pfister Growler – 30% off
  • Declasse Impaler – 30% off

Uscita fisica di GTAV per PS5 e XboxSeries X|S il 12 aprile

Per chi desidera una copia fisica per console di nuova generazione, siamo lieti di annunciare che le versioni fisiche saranno disponibili dal 12 aprile.

Prenotale subito presso i rivenditori autorizzati!

Prime Gaming Benefits

I giocatori di GTA Online che collegheranno il loro account del Social Club di Rockstar Games con Prime Gaming riceveranno 100.000 GTA$ per aver giocato questa settimana.

Per approfittare dei vantaggi futuri, vai sul sito di Prime Gaming e registrati. Visita il sito del Supporto di Rockstar per dettagli e limitazioni. 

Phoenix Point: tutto quello che c’è da sapere sul gioco

0

Sviluppato dalla indipendente Snapshot Games, il videogioco Phoenix Point è strutturato come un titolo di strategia caratterizzato da una tattica a turni, che porta il giocatore a confrontarsi con un contesto fantascientifico ricco di azione, avventura e adrenalina. Si tratta inoltre di un titolo ideato come un successore spirituale di X-COM, una serie ideata negli anni Novanta da Julian Gollop, specializzato nei giochi di strategia e oggi a capo della Snapshot. Finanziato per buona parte con una campagna di crowdfunding, il titolo ha guadagnato sin dalla sua uscita molte attenzioni e riconoscimenti.

Phoenix Point è ambientato nel 2047 sulla Terra nel mezzo di un’invasione aliena, con orrendi mostri di stampo lovecraftiano sul punto di spazzare via l’umanità. I giocatori, che iniziano il gioco al comando di una base solitaria, la Phoenix Point che dà il titolo al videogioco, si trovano dunque ad affrontare un mix di sfide strategiche e tattiche, con l’obiettivo di salvare sé stessi e il resto dell’umanità dall’annientamento da parte della minaccia aliena.

Avvincente nel gameplay e con una visuale grand strategy, il titolo ha poi ottenuto lodi tanto per le sue caratteristiche tecniche quanto per quelle narrative, affascinando i fan del genere. Nell’attesa di potervi giocare, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi al gameplay ed alle sue edizioni. Si elencheranno anche le principali console su cui sarà possibile utilizzarlo.

Phoenix Point per PlayStation, Xbox e PC: la Point Year One Edition e la Behemoth Edition

Pubblicato a partire dal 3 dicembre 2019 per Microsoft Windows e macOS ed in seguito esteso nel 2021 anche su Stadia, PlayStation 4 e Xbox One, Phoenix Point è acquistabile in formato fisico e digitale sui principali store delle console qui citate come anche sulla piattaforma Steam. Del gioco è inoltre possibile ritrovare anche due edizioni di grande pregio, che espandono il mondo di gioco proposto dalla Snapshot. La prima di queste, la Phoenix Point: Year One Edition, è la versione completa dell’acclamato gioco strategico, contenente tutti i precedenti DLC, aggiornamenti e contenuti aggiuntivi.

Oltre a tantissimi contenuti inediti, di particolare interesse è il pacchetto DLC Blood and Titanium, il quale offre nuove avventure e nuovi elementi con cui si potrà interagire. L’edizione offre poi anche numerose migliorie per quanto riguarda le principali tecnologie del gioco, aggiornate alle loro più recenti versioni. La seconda edizione, la Behemoth Edition, è offre invece ulteriori DLC, come Festering Skies e Corrupted Horizons, grazie alle quali sarà possibile affrontare nuovi aspetti del videogioco. L’edizione, inoltre, introduce il nuovo micidiale Corruption Effect, che può influire sulla volontà di combattere dei tuoi soldati.

Phoenix Point Behemoth Edition

Phoenix Point: il gameplay del videogioco

Negli anni ’90, la serie originale di videogiochi X-COM ha introdotto e integrato un sistema di strategia globale e combattimento tattico attraverso i quali i giocatori cercano di salvare la Terra dalle invasioni aliene. Su questo stesso sistema si basa ora Phoenix Point, il quale è però naturalmente arricchito da una serie di novità al passo con i tempi. Innanzitutto, in Phoenix Point la minaccia aliena si evolve come parte di un sistema di gioco progettato per generare un’ampia varietà di sfide e sorprese per i giocatori nel combattimento tattico.

Gli alieni incontrati dai giocatori vengono generati proceduralmente su due livelli di base: nel primo, gli alieni attireranno un riserva di parti del corpo disponibili e intercambiabili; nel secondo luogo, gli alieni possono cambiare di dimensioni e forma. Un’altra caratteristica è quella della competizione tra fazioni diverse. Mentre i giocatori combattono contro la minaccia aliena, ci sono infatti fazioni umane controllate dall’IA che interagiscono con il mondo del gioco proprio come i giocatori. I Discepoli di Anu, New Jericho e Synedrion con le loro ideologie contrastanti sono le principali fazioni non giocanti nel gioco.

Infine, Phoenix Point offre anche una strategia di tipo globale. Per sopravvivere, i giocatori devono individuare e acquisire risorse e fare scelte strategiche intelligenti su come ottenerle e utilizzarle. Inizialmente i giocatori non hanno una portata globale, quindi dovranno espandersi con attenzione. Il modo in cui i giocatori acquisiscono risorse può avere diverse ramificazioni dinamiche per le loro relazioni con le fazioni umane non giocanti. In base alle scelte compiute, il videogioco presenterà finali diversi, ognuno diretta conseguenza di quanto posto in essere nel corso della partita.

Phoenix Point: il trailer del videogioco

Fonte: PhoenixPoint

Family Island: trucchi e consigli per il videogioco

Per tutti gli appassionati di giochi di carattere gestionale per dispositivi mobile come Android e iOS, dal 2019 è disponibile Family Island, un titolo divenuto da subito particolarmente popolare. Sviluppato dalla Melsoft Games, questo permette di vivere un’avventura piena di azione su un’isola tropicale ricca di sorprese. Il gameplay del gioco è molto semplice e intuitivo: una volta atterrati sull’isola senza altro aiuto se non quello della famiglia che lì vive, bisognerà ricambiare il favore aiutandoli a costruire tutto ciò di cui hanno bisogno per vivere, gestendo tutte le risorse naturali in modo da non mettere in pericolo l’area o la propria stessa sopravvivenza.

Si inizierà dunque il gioco con un piccolo tutorial che mostrerà i controlli di base per padroneggiare qualsiasi lavoro sull’isola, dal raccogliere frutta e verdura all’ abbattere alberi, fino scavare pietre. Si scoprirà così tutto ciò che si può fare e quali oggetti usare in modo da poter progredire in questa avventura soddisfacendo le richieste o le esigenze della famiglia presso cui si è ospiti. Family Island ha inoltre una quantità limitata di energia che occorre utilizzare in modo intelligente per poter portare a compimento ogni attività prevista. Man mano che si scoprono nuovi luoghi, inoltre, si amplierà il proprio magazzino e le risorse che si potranno combinare per rendere l’isola più produttiva.

Negli anni, il titolo è stato continuamente rinnovato e migliorato, permettendo così il continuo successo di cui ancora oggi Family Island gode. Naturalmente, di pari passo con il videogioco sono stati escogitati anche diversi trucchi per facilitare lo svolgimento dell’azione, consentendo diversi tipi di azioni e operazioni. Qui di seguito, si proporranno i principali trucchi per Family Island, utili per migliorare la propria esperienza di gioco ottenendo in breve tempo degli importanti risultati. Nel più dei casi, come si vedrà, questi trucchi non servono a barare, ma semplicemente a compiere una serie di azioni altrimenti nascoste.

Family Island: i trucchi per Android e iOS

Come ottenere energia

Similmente ad altri titoli simili per dispositivi mobile, anche in Family Island tutto si basa sull’energia di cui il giocatore dispone. Esserne dotati, infatti, permette di ottenere il massimo dalle proprie attività e permettendo dunque di raggiungere importanti traguardi. L’energia non è infinita ma per acquisirne di nuova ci diverse strategie da poter attuare: mangiare bacche e frutta; cucinare; pulire il terreno; recarsi presso il totem dell’isola. Compiendo tali attività si può dunque ottenere nuova energia, necessaria al proseguimento del gioco.

Come rimuovere oggetti dal magazzino

In Family Island è possibile nascondere decorazioni e alcuni oggetti presenti nel proprio magazzino. Per nascondere un articolo nel magazzino, è necessario cliccarci sopra, tenendo premuto il dito per alcuni secondi. Dopo che l’articolo si è alzato, basterà fare clic sull’icona del carrello. Così facendo si potranno rimuovere gli oggetti di cui non si ha bisogno e fare spazio per nuovi ingressi.

Come viaggiare nel gioco

Family Island dà ai suoi giocatori anche la possibilità di viaggiare verso altre isole e completare le attività lì. Per fare ciò, basta fare clic sull’icona dell’isola (presente nella parte inferiore sinistra dello schermo), selezionare l’isola dove si desidera recarsi e fare clic su “Avanti!”. Si verrà così trasportati nel punto prescelto, potendolo esplorare e compiere le attività lì presenti.

Come trovare il sale

Il sale è una delle risorse più utili e importanti in Family Island, che può essere riutilizzato per varie attività. Trovarlo, però, non è così facile. Per ottenerlo, occorre infatti completare gli ordini di un mercante e di uno sciamano. Il sale può inoltre essere contenuto nei regali che vengono assegnati per il completamento di una catena di ordini. Infine, si potrebbe ritrovare del sale anche nelle casse e sulle stelle marine.

Come trovare uno sciamano

Lo sciamano vive sul lato destro dell’isola natale. Una volta raggiunto, si potranno eseguire i suoi ordini per ottenere in cambio ricompense molto utili. Per vedere gli ordini dello sciamano, basterà fare clic sul suo altare. È pero bene tenere presente che lo sciamano non è immediatamente disponibile nel gioco e potrebbe comparire soltanto dopo un certo lasso di tempo.

Family Island Trucchi

Come ottenere smeraldi

Un’altra tipologia di oggetti molto importanti nel gioco sono le pietre preziose. Queste possono essere di vari tipi, forme e colore. Una delle più richieste è lo smeraldo verde. Questo può essere trovato rompendo grosse pietre, ma spesso è presente anche nei regali e nei forzieri in cui ci si può imbattere nel corso del gioco.

Come spostare gli edifici

Per sollevare e spostare un edificio in Family Island, è necessario fare clic su di esso e tenere premuto il dito per alcuni secondi. Quindi apparirà una freccia verde e l’edificio sorgerà. A quel punto si potrà spostarlo sulla mappa in base alla propria preferenza. Per posizionare un edificio basterà poi fare clic sul segno di spunta verde. Non è però possibile spostare edifici che attualmente producono oggetti.

Come preparare il cibo

Nel gioco, come anticipato, è possibile cucinare e mangiare cibo per ottenere nuova energia utile a svolgere ulteriori incarichi. Per cucinare il cibo, è necessario aprire il focolare (calderone) o il tavolo da taglio, quindi trascinare l’icona del cibo nella fessura di cottura. Nel giro di breve le pietanze saranno pronte e disponibili per essere mangiate.

Come far nutrire gli altri personaggi

Oltre a far cibare il proprio personaggio, il giocatore deve preoccuparsi di nutrire anche la famiglia che lo ospita. Per farlo, è necessario aprire il tavolo da pranzo, trascinare i piatti disponibili in uno slot libero, quindi fare clic sull’immagine del piatto (icona a destra). Se si da mangiare alla propria famiglia sempre gli stessi pasti, però, si otterrà sempre meno energia. Occorre dunque cercare di diversificare l’alimentazione.