Home Blog Pagina 225

Tiny Tina’s Wonderlands è ora disponibile in tutto il mondo

0

2K e Gearbox Software hanno oggi annunciato che Tiny Tina’s Wonderlands, un nuovissimo gioco sparatutto fantasy partorito dalla mente imprevedibile di Tiny Tina, è ora disponibile su Xbox Series X|S, Xbox One, PlayStation 5, PlayStation 4 e PC  tramite l’Epic Games Store.

Tiny Tina’s Wonderlands presenta il viaggio del Tessifato attraverso uno straordinario regno “da tavolo” dove le regole raramente si applicano. Affiancati da un cast di celebrità all-star, i giocatori possono creare e personalizzare i propri eroi multiclasse mentre saccheggiano, sparano, e avanzano per la loro strada attraverso mostri bizzarri e dungeon pieni di tesori in una missione per fermare il tirannico Signore dei Draghi. Il caotico mondo fantasy è portato in vita dall’assolutamente imprevedibile Tiny Tina, che detta le regole, cambia il mondo al volo e guida i giocatori nei loro rispettivi viaggi.

“Da quando abbiamo fondato Gearbox nel 1999, è sempre stato un nostro sogno creare un videogioco in un’ambientazione fantasy. Tiny Tina’s Wonderlands è il risultato del lavoro di tutti i membri del nostro team che hanno messo cuore e anima per rendere questo titolo realtà – è una lettera d’amore a chiunque abbia una passione per i giochi di ruolo o per gli sparatutto looter”, ha dichiarato Randy Pitchford, fondatore di Gearbox Entertainment. “Spero che vi uniate a noi e ai nostri milioni di fan in tutto il mondo e che godiate di questo selvaggio, nuovissimo, unico videogioco”.

Tiny Tina’s Wonderlands introduce una serie di caratteristiche coinvolgenti tra cui:

  • Co-op caotico: goditi la modalità in giocatore singolo o crea un gruppo con un massimo di tre amici in modalità multiplayer online o in modalità schermo condiviso. Condividere i bottini o accaparrarsi la parte più grande? La scelta spetta a te!
  • Un imprevedibile mondo fantastico: Tiny Tina ti guiderà in uno straordinario e caotico regno “da tavolo” dove le regole non sempre vengono applicate. Esplora maestose città, foreste fungine, fortezze inquietanti e molto altro in un Continente vasto e interconnesso.
  • Personalizza il tuo eroe: personalizza il tuo personaggio come preferisci, grazie a un articolato sistema multiclasse che ti permetterà di combinare sei specializzazioni uniche e ricche di abilità incredibili. Sali di livello, aumenta le tue statistiche, espandi il tuo arsenale e realizza il tuo destino da Tessifato.
  • Armi, incantesimi e altro ancora: tuffati in emozionanti combattimenti in prima persona e sconfiggi il male con incantesimi devastanti, armi potenti e abilità d’azione uniche. Usa la tua potenza di fuoco per sgominare malefiche legioni di scheletri parlanti, orde di squali vagabondi e temibili boss colossali.
  • Un fantastico cast di personaggi: con te in quest’avventura ci saranno Valentine (Andy Samberg), un capitano cocciuto, e Frette (Wanda Sykes), un robot ossessionato dalle regole. Lungo il percorso per sconfiggere il Signore dei Draghi (Will Arnett) troverai poi uno stravagante Barbardo armato di liuto, l’inimitabile Padre dei pugni di fata e tantissimi altri disadattati pronti a schierarsi al tuo fianco e a dare vita a questo coloratissimo mondo.

Supremacy 1914: tutto quello che c’è da sapere sul videogioco

0

Supremacy 1914 è un browser game di strategia in tempo reale per giocatori creato e pubblicato dallo studio tedesco Bytro Lab. Si tratta di uno dei più completi e apprezzati giochi di questo genere, contenente una serie di modalità e dinamiche di gioco che riproducono in modo particolarmente fedele ciò che occorre per portare avanti una guerra e trionfare contro i propri nemici. Il giocatore può dunque mettersi alla prova come stratega, dando vita a quelle strategie che potrebbero portarlo alla gloria o alla completa disfatta.

Ad oggi, il titolo è stato scaricato e giocato da oltre 10 milioni di giocatori, il che consente di vivere avventure e battaglie sempre nuove. Prima di iniziare a giocarvi, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi al gameplay ed alle sue modalità. Si elencheranno anche i principali dispositivi su cui sarà possibile utilizzarlo, come anche il prezzo e i requisiti.

Supremacy 1914: dove giocare al titolo, il login sul sito e i requisiti

Pubblicato dalla stessa Bytro, Supremacy 1914 è stato reso disponibile a partire dal 6 settembre 2009. Da quel momento il titolo è disponibile per PC Microsoft Windows, per macOS e per dispositivi mobile Android e iOS. Il titolo è un free-to-play, ovvero non richiede un pagamento per iniziare a giocarvi. Si può inoltre scegliere di giocare a Supremacy 1914 anche sul sito ufficiale, eseguendo un semplice login che richiede la scelta di un nome utente, di una password e l’inserimento della propria email. Per quanto riguarda i requisiti da PC, occorrerà soddisfare quelli che riportati di seguito:

  • Sistema operativo: 64-bit, Windows 10
  • Processore: Intel Core i5 2.2 GHz o comparable AMD
  • Memoria: 8GB di RAM
  • Scheda video: Nvidia GeForce 700 Series or equivalente
  • Spazio di archiviazione: 500MB di spazio di sponibile

Supremacy 1914 gameplay

Supremacy 1914: il gameplay e la guida al videogioco

In Supremacy 1914 il giocatore si trova a gestire uno dei paesi del mondo durante la Prima guerra mondiale. Il giocatore compete dunque con paesi controllati da altri utenti che giocano sullo stesso campo e con paesi controllati invece dal computer. La gestione delle risorse, gli aggiornamenti delle province e le alleanze giocano ovviamente un ruolo chiave all’interno di Supremacy 1914, oltre all’aspetto della conquista. La vista principale del gioco è dunque una mappa che può essere ingrandita e rimpicciolita, ma vi è anche una vista della provincia, che permette di vedere gli aggiornamenti relativi a quella e una vista più realistica rispetto al formato elenco che hanno molti giochi di questo tipo.

Il mondo di gioco è dunque diviso in province, ciascuna contenente una città e strade che collegano alle province vicine e, se la provincia si trova sulla costa, ai mari e agli oceani confinanti. Il giocatore osserva il mondo come una mappa contrassegnata con le unità e le province in cui il colore indica il proprietario, e ad ogni paese viene assegnato un colore che rimane lo stesso in tutte le partite. L’ambiente di gioco, inoltre, si può suddivide in diverse mappe, ognuna con le proprie caratteristiche. Vi è ad esempio la mappa Europa 1914, lo scenario standard, oppure The Great War, contenente i paesi dell’intero globo, o quelle dedicate a specifiche parti del mondo come South America e Southeast Asia.

In ogni provincia viene prodotta una risorsa diversa, come grano, pesce, ferro, legname, carbone, petrolio o gas. Queste risorse sono suddivise in cibo, materiali e risorse energetiche, ognuna delle quali può essere consumata a velocità diverse che il giocatore può regolare con i cursori. Ogni paese presenta poi delle armate. Gli eserciti sono composti principalmente da fanteria e, man mano che l’infrastruttura nelle province viene aggiornata viene sbloccata la capacità di costruire truppe meccanizzate, come artiglieria e carri armati. Una parte importante del gioco è però anche quella dedicata alla diplomazia e allo spionaggio. Nel gioco, infatti, si può dichiarare guerra ad altri paesi, formare alleanze, creare coalizioni e imporre embarghi commerciali.

Le alleanze possono essere formate in una singola partita e in un’alleanza ufficiale per tutte le partite a cui si accede. Si può però anche corrispondere con altri giocatori e inviare spie per intercettare comunicazioni di altri paesi. Oltre a preoccuparsi della politica esterna, però, il giocatore dovrà badare anche al morale del proprio popolo. Il morale gioca infatti un ruolo importante nel gioco. Le province con il morale basso possono ribellarsi e unirsi a un altro paese, le truppe con il morale basso sono meno efficaci in battaglia mentre il morale alto fornisce un aumento della produzione di risorse.

Supremacy 1914: il trailer del videogioco

Fonte: Bytro

Snoop Dogg arriva in Call of Duty: Mobile con la stagione 3 a tema anni ’80: Radical Raid

0

Tenetevi pronti! L’unico e solo D-O-doppia-G ci riporta negli anni ’80 in Call of Duty: Mobile Stagione 3: Radical Raid. Snoop Dogg e un cast corposo di personaggi di Call of Duty: Mobile scendono nelle calde strade di Miami con la nuova stagione, in arrivo l’1 di aprile all’01:00 di notte.

Con l’opportunità di guadagnare 50 nuovi livelli di ricompense del Battle Pass, i giocatori ameranno Radical Raid. La Stagione 3 include una nuova fornitura funky di contenuti gratuiti e premium, tra cui operatori malvagi come Gunzo – Clownpin e Park – Glam, l’arma MAC-10 SMG, una nuova abilità operatore: Reactor Core, Weapon Blueprints, Calling Cards, Charms, COD Point e altro ancora, in arrivo nel corso della stagione!

Ecco nel dettaglio i punti salienti di Call of Duty: Mobile Stagione 3: Radical Raid in arrivo su Android e iOS:

  • Il leggendario Snoop Dogg – La sua fama di megastar dell’hip-hop e di imprenditore non ha ostacolato il suo ruolo di agente segreto freelance e operativo sul campo. Gioca nei panni di Snoop e con i suoi appariscenti oggetti disponibili attraverso un’estrazione fortunata e vivi la D-O-doppia G experience come mai prima d’ora.
  • Nuova mappa: Miami Strike – Apparsa per la prima volta in Call of Duty: Black Ops Cold War, Miami Strike è una versione più compatta della mappa originale. I giocatori combatteranno tra le strade della città e i nei diversi quartieri, che offrono intensi scontri a fuoco negli edifici, sulla strada e nei vicoli.
  • Due eventi a tema
    • A Soldier’s Choice – I giocatori interagiranno quotidianamente con Menendez e le loro scelte determineranno l’aumento degli XP durante i 14 giorni dell’evento. Lungo la strada i giocatori potranno guadagnare ricompense, che vanno dalle armi alle skin dei personaggi.
    • Easter Battle Royale – Il coniglietto pasquale è arrivato in Battle Royale e ha nascosto in tutta la mappa le sue uova, da trovare e raccogliere. I giocatori potranno trasformare queste uova in ricompense ai distributori automatici sulla mappa.
  • World Championship – Inizia la fase 1 – I giocatori idonei possono ora iscriversi per partecipare al Call of Duty: Mobile World Championship 2022, con un montepremi di oltre due milioni di dollari (USD). Il Campionato Mondiale prenderà il via con la fase 1 e la Ranked Series 1 il 31 marzo.

I giocatori potranno aspettarsi molti aggiornamenti e miglioramenti di gioco in questa versione, oltre a nuove sfide stagionali, estrazioni fortunate, bundle e altro ancora, che verranno rilasciati nello store sia al lancio che per tutta la stagione.  Ecco il trailer di Call of Duty: Mobile – Stagione 3: Radical Raid:

https://youtu.be/k5wk6U-Jop0

The King of Fighters XV: tutto quello che c’è da sapere sul gioco

0

I videogiochi di genere picchiaduro ad incontri non avranno le particolarità dei giochi di ruolo open world, ma continuano nonostante ciò ad essere tra i più amati e popolari del settore. Su saghe come Mortal Kombat, Dead or Alive o Tekken si è infatti costruita molta della crescente popolarità di questi videogiochi a livello mondiale. Un’altra serie particolarmente longeva di questo genere è The King of Fighters. Questa è ora in procinto di arricchirsi con il nuovo capitolo The King of Fighters XV, ideato e sviluppato anche stavolta dalla SNK.

Il primo capitolo, uscito nel 1994, ebbe un successo tale da spingere l’azienda a produrre dei nuovi capitoli con cadenza annuale, rinnovandosi con personaggi e storie sempre diverse. I cambiamenti operati negli anni hanno così permesso a The King of Fighters di attrarre sempre nuovi giocatori, entusiasmando allo stesso tempo gli storici appassionati. L’ultimo capitolo ad oggi uscito risale al 2016 e dopo anni di attesa l’annuncio del nuovo gioco lascia immaginare grandi novità sia nella grafica quanto nella trama, nei personaggi, negli ambienti e negli scontri.

Allo stesso tempo, però, The King of Fighters XV non mancherà certamente di riproporre quegli elementi che hanno fatto il successo della serie e che rimarranno sempre presenti in ogni nuovo titolo. Nell’attesa di potervi giocare, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi al gameplay ed ai suoi personaggi. Si elencheranno anche le principali console su cui sarà possibile utilizzarlo, come anche il prezzo e la data di uscita.

The King of Fighters XV: la data di uscita, le edizioni e su quali console giocarlo

Pubblicato dalla Koch Media, The King of Fighters XV è disponibile  17 febbraio 2022. A partire da quel momento il titolo è giocabile sulle console PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox Series X/S e su PC Microsoft Windows. Il gioco potrà essere acquistato digitale, ritrovando quest’ultima sugli store ufficiali delle console qui citate o sulla piattaforma Steam al prezzo di 59,99€. Vi è però anche la possibilità di acquistare una copia fisica del gioco tramite negozi online come Amazon, e proprio su questo il titolo può già essere preordinato al minimo garantito, con la certezza dunque che se il prezzo dovesse diminuire al momento dell’uscita non si pagherà più di quello.

Del gioco, inoltre, saranno rilasciate diverse edizioni, a partire da quella Standard comprendente il solo gioco. Ci sarà poi, allo stesso prezzo, la The King of Fighters XV Day One Edition, comprendente il gioco base e il costume DLC per Terry. Si tratta però di un’edizione valida solo per la copia fisica. Per le copie digitali, invece, ci si può avvalere della The King of Fighters XV Deluxe Edition, presente al prezzo di €84.99. Questa contiene 3 giorni di accesso anticipato al gioco base, più il KOF XV Team Pass 1 (che include il DLC Team 1 e 2 con 3 personaggi ciascuno, 6 personaggi in totale), l’esclusivo costume DLC di Leona “CLASSIC LEONA” e per coloro che effettuano il pre-acquisto del gioco il costume DLC per Terry “GAROU: MARK OF THE WOLVES”.

The King of Fighters XV gameplay

The King of Fighters XV: la trama, il gameplay e i personaggi del videogioco

Con The King of Fighters XV la vicenda si svolge subito dopo gli eventi verificatisi nel precedente videogioco. Tutto ha inizio con una nuova edizione del celebre torneo che riunisce i più forti combattenti del mondo. Si tratta della prima dopo che il misterioso Verse, prima di essere stato represso, ha distrutto l’arena del torneo. Nel frattempo, Chizuru Kagura percepisce qualcosa che interferisce con il sigillo di Orochi, altrimenti noto come Volontà di Gaia, si unisce così a Kyo Kusanagi e Iori Yagami per partecipare al King Of Fighters e indagare. In mezzo a questa miriade di combattenti, però, anche i guerrieri resuscitati dopo la sconfitta di Verse si uniscono alla mischia e nuovi temibili scenari minacciano gli equilibri del mondo.

Come i suoi predecessori, anche The King of Fighters XV utilizza un sistema di combattimento che coinvolge squadre composte da tre combattenti. Il sistema di parata ritorna a sua volta sotto il nome di Shatter Strike. Reincorpora poi anche il comune sistema MAX Mode in cui i combattenti possono usare tecniche più forti una volta riempite le barre di energia. Tutte queste funzionalità, incluse alcune mosse speciali rinnovate e vivaci, garantiranno quindi combattimenti esplosivi e un gameplay emozionante sia per i giocatori nuovi che per quelli veterani. Oltre alla modalità Storia, il gioco offrirà poi un’ampia varietà di modalità online, tra cui Partita classificata, Partita casuale, Partita in sala e Allenamento online, per la quale si supporteranno da 2 a 8 giocatori.

I personaggi di The King of Fighters XV

All’interno del videogioco si possono ritrovare 13 squadre per un totale di 39 combattenti giocabili, con altri sei combattenti pianificati come futuri contenuti scaricabili a pagamento. Si tratta inoltre del primo capitolo dove personaggi appartenenti a saghe picchiaduro diverse della SNK si scontrano tra loro. Di seguito si elencano le squadre e i relativi membri:

  • Hero Team: Shun’ei, Metenkun, Benimaru Nikaido
  • Sacred Tresures Team: Kyo Kusanagi, Iori Yagami, Chizuru Kagura
  • Fatal Fury Team: Terry Bogard, Andy Bogard, Joe Higashi
  • Orochi Team: Yashiro Nanakase, Shermie, Chris
  • Art of Fighting Team: Ryo Sakazaki, Robert Garcia, King
  • Ikari Team: Leona Heidern, Ralf Jones, Clark Still
  • Secret Agent Team: Blue Mary, Vanessa, Luong
  • Super Heroine Team: Athena Asamiya, Mai Shiranui, Yuri Sakazi
  • A.W. Team: Antonov, Ramon, The King of Dinosaurs
  • Altri personaggi: Ash Crimson, Heidern, K’, Kukri

The King of Fighters XV: il trailer del videogioco

Fonte: SNK

Guida a Rebirth rinforzo di Call of Duty: Warzone

0

Ricostruita, ridefinita e rinforzata — dalle sue radici quasi dieci anni fa fino alla Stagione 2 Reloaded per Warzone e Call of Duty: Vanguard — Rebirth Island è l’esperienza frenetica di Warzone sviluppata da Beenox con l’aiuto di Raven Software.

Domani, Rebirth Island riceverà il suo aggiornamento più grande di sempre. Con diverse modifiche ai punti di interesse, una nuova illuminazione migliorata, un evento che fornisce tantissimi PE, oggetti aggiuntivi e altro ancora, Rebirth Rinforzo celebrerà la storia della mappa e offrirà nuove esperienze ai giocatori. Tutto questo è frutto di un anno di feedback interni ed esterni, come ha detto il direttore creativo di Beenox, Etienn Pouliot:

Giochiamo a Warzone ogni giorno insieme alla community e continuiamo sempre a metterci alla prova per creare un’esperienza migliore“, ha affermato. “Non vedo l’ora di scoprire la reazione a Ritorno singolo o alla nuova stazione scambio armi che abbiamo aggiunto nella mappa o tutte le modifiche che porteranno a nuove occasioni per tutti i giocatori di Warzone. Vogliamo assicurarci che vecchi e nuovi giocatori possano riscoprire tutti i segreti di Rebirth Island e vivere un’esperienza divertente con questa mappa fantastica!”

Da Alcatraz a Rebirth Rinforzo: la storia di Rebirth Island

Prima della storia di Perseus e di Black Ops Cold War (o tecnicamente molto tempo dopo la sua fine) Treyarch ha introdotto l’isola prigione originale con Mob of the Dead, un’esperienza Zombi classica di culto pubblicata in Call of Duty: Black Ops II il 16 aprile 2013.

Quella mappa, presto conosciuta come Alcatraz, è tornata al lancio di Call of Duty: Black Ops 4 nel 2018 con Sangue dei morti, un sequel che ha legato maggiormente la storia con la trama principale. Black Ops 4 ha anche dato a Call of Duty la sua prima incursione nel genere battle royale con Blackout, all’interno della quale, il 2 aprile 2019, Alcatraz è stata rilasciata come una lobby più densa e di piccole dimensioni alternativa alla mappa principale di Blackout. Dopo meno di un anno arrivò Warzone.

Con 50 milioni di giocatori attivi durante il primo mese, tutti gli studi che hanno condiviso il successo del gioco si sono riuniti per vedere come questo potesse evolversi negli anni a venire.

Mentre lavorava su Warzone, Beenox ha ricevuto l’incarico di riportare Alcatraz da Blackout in una nuova versione aggiornata per un’esperienza divertente e frenetica“, ha detto Pouliot. “Abbiamo guidato lo sviluppo di Rebirth Island e di tutte le sue modalità. Abbiamo sviluppato questa mappa in collaborazione con gli altri studi di Warzoneper assicurarci che la qualità fosse rispettata e, con tutti i feedback che abbiamo ricevuto, per assicurarci che la nuova Rebirth Island sia di prim’ordine su console e PC.

FIFA 22: i migliori giocatori in scadenza di contratto

Per gli amanti del calcio, quella di FIFA è una serie videoludica imprescindibile, che unisce grande realismo grafico alla possibilità di impersonare i propri beniamini di questo sport. Sviluppata dalla Electronic Arts, questa ha avuto inizio nel 1993 divenendo in breve uno dei titoli videoludici calcistici più venduti al mondo. Ad oggi la serie conta oltre trenta titoli, dando vita con ognuno di essi a innovazioni che dimostrano allo stesso tempo l’evoluzione di tale settore. L’ultimo capitolo attualmente rilasciato, FIFA 22, rappresenta uno dei massimi traguardi raggiunti dall’azienda, ormai sempre più padrona indiscussa di tale genere.

Il punto chiave del successo della serie fu la sua vista isometrica del campo da gioco, una grafica dettagliata e grandi animazioni. Tutti dettagli che le hanno sempre permesso di non dover temere poi tanto la concorrenza di titoli simili, come Pro Evolution Soccer. L’edizione numero venti del gioco ha poi presentato una serie di decisive novità, ancora oggi insuperate e che anche il capitolo successivo ha grossomodo riproposto. In questo nuovo titolo, inoltre, sono state introdotte diverse novità, tra cui la tecnologia HyperMotion, la quale permette, attraverso l’intelligenza artificiale e il machine learning, di ottenere animazioni più realistiche dei singoli giocatori ma anche degli spostamenti sul campo da gioco di tutta la squadra.

La modalità Carriera, inoltre, aggiunge anche le interviste interattive, il potenziale dinamico dei giocatori, la personalizzazione dell’allenatore e altre novità di gran rilievo. Disponibile dal 1 ottobre 2021, FIFA 22 è disponibile per le console Xbox One, Xbox Series X/S, PlayStation 4, PlayStation5, Microsoft Windows e Nintendo Switch. Prima di giocarvi, però, sarà in particolare utile sapere chi sono i migliori portieri del videogioco. Saperlo permetterà di poter trarre vantaggio dalla loro presenza e usandoli in una partita sarà molto probabile ottenere maggiori risultati nelle sfide contro i propri avversari.

FIFA 22: i migliori giocatori in scadenza di contratto a parametro zero

Nella modalità carriera del videogioco è possibile gestire la propria squadra preferita tanto in campo quanto fuori da questo. Per poter salire di livello bisognerà infatti saper fare i giusti acquisti tra i giocatori, naturalmente in base alle proprie risorse economiche. Per cercare di ottenere il massimo senza spendere troppo, un buon consiglio è quello di acquistare giocatori a parametro zero, ovvero per i quali non è richiesto un esborso monetario per il cartellino. Tali giocatori potranno essere contattati direttamente a partire da 6 mesi prima della scadenza del loro contratto, cosa che normalmente avviene intorno a giugno.

Per trovare quali giocatori si trovano in questa particolare situazione, basterà aprire all’interno del gioco la finestra del mercato alla voce Cerca Giocatori. Qui occorrerà filtrare i risultati per la durata del contratto, ottenendo così l’elenco dei vari giocatori e il periodo di tempo per cui sono ancora legati alla rispettiva squadra.  Al momento della scadenza, il giocatore acquistato comparirà nella propria squadra a partire dalla sessione successiva, che inizia nel mese di luglio.

Di seguito si propone un elenco dei migliori giocatori in scadenza di contratto in FIFA 21:

  • Di Maria (33 anni, ala del PSG) overall 87
  • Kessié (24 anni, centrocampista del Milan) overall 84 – 86
  • Dybala (27 anni, fantasista della Juventus) overall 87
  • Bale (31 anni, ala del Real Madrid) overall 82
  • Kramaric (30 anni, attaccante dell’Hoffenheim) overall 83
  • Cavani (34 anni, attaccante del Manchester United) overall 85
  • Lloris (34 anni, portiere del Tottenham) overall 87
  • Insigne (30 anni, ala del Napoli) overall 86
  • Christensen (25 anni, difensore del Chelsea) overall 82 – 86
  • Bernardeschi (27 anni, esterno della Juventus) overall 79
  • Lacazette (30 anni, attaccante dell’Arsenal) overall 82
  • Tolisso (26 anni, centrocampista del Bayern Monaco) overall 80
  • Vrsaljko (29 anni, terzino dell’Atletico Madrid) overall 80
  • Higuaín (33 anni, attaccante dell’Inter Miami) overall 80
  • Strakosha (26 anni, portiere della Lazio) overall 79 – 82
  • Cristian Tello (29 anni, esterno del Betis) overall 79
  • Bonaventura (31 anni, centrocampista della Fiorentina) overall 78
  • Jérémie Boga (24 anni, esterno del Sassuolo) overall 77 – 83

FIFA 22: il trailer del videogioco

 

Assetto Corsa Competizione: Il Challengers Pack è disponibile ora e include anche l’Audi di Valentino Rossi

0

È disponibile da oggi un nuovo DLC di Assetto Corsa Competizione che include anche la nuovissima Audi R8 LMS GT3 EVO (con tanto di livrea personalizzata) II che sarà guidata dall’ex-campione motociclistico Valentino Rossi durante la prossima stagione 2022 del Campionato Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS.

Assetto Corsa Competizione: Il Challengers Pack

Il nuovo DLC per Assetto Corsa Competizione sarà disponibile per tutti i giocatori PC a partire dal 23 marzo.

IL DLC Challengers Pack per Assetto Corsa Competizione aggiunge 5 nuove vetture al gioco principale, inclusa la nuovissima Audi R8 LMS GT3 EVO II, che sarà guidata dall’ex-campione motociclistico Valentino Rossi durante la prossima stagione 2022 del vero Campionato Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS. Per celebrare questo evento, l’iconica livrea di Rossi sarà disponibile sull’Audi R8.

Il DLC include cinque auto da corsa che corrono in competizioni monomarca ed è possibile trovare nelle griglie di partenza delle più importanti competizioni GT del mondo.

  • Audi R8 LMS GT3 EVO II
  • BMW M2 CS Racing
  • Ferrari 488 GT3 Challenge Evo
  • Lamborghini Huracan Super Trofeo EVO 2
  • Porsche 911 GT3 Cup (Type 992)

 Le nuove vetture compariranno anche in una serie di eventi Esports, con la BMW M2 CR Racing presente nel BMW Sim Time Attack by Assetto Corsa Competizione. La Ferrari 488 Challenge EVO parteciperà alle Ferrari Velas Esports Series, mentre Lamborghini utilizzerà la propria auto nella sua competizione ‘The Real Race’, l’evento ufficiale Esports di Lamborghini.

Ghostbusters: Spirits Unleashed in arrivo alla fine del 2022

0

Ghostbusters: Spirits Unleashed, il nuovo videogioco 4v1 “caccia o infesta” realizzato dagli esperti di gaming multiplayer asimmetrico IllFonic, uscirà a bordo della Ecto-1 nel Q4 2022 per PC nell’Epic Games Store, PlayStation 4 e 5, Xbox Series X|S e Xbox One.

Prendi lo zaino Protonico e la trappola per Fantasmi, e tieni sotto controllo il PKE Meter e diventa un Ghostbuster insieme a quattro amici per inseguire dei terribili fantasmi che terrorizzano i luoghi pubblici. Lavora di squadra per trovare il Fantasma, colpiscilo con il blaster protonico e al momento giusto lancia la trappola! Riporta la calma tra i cittadini e blocca il Fantasma prima che infesti tutta la zona.

Oppure puoi giocare come Fantasma, spaventando i cittadini in varie location. Non avrai paura dei Ghostbuster, grazie all’abilità di volare e teltrasportarti attraverso le fenditure. Impossessati degli oggetti che trovi in ogni stanza per sfuggire ai Ghostbusters e spaventare i passanti. E se questo non funzionerà, riempire di slime e invocare mini ghouls sicuramente lo farà. Infesta tutte le location a disposizione impersonado uno dei tanti Fantasmi, ognuno con le sue abilità.

Preparati per ogni missione nella mitica Firehouse, personalizzando il tuo Ghostbuster o Fantasma, aggiorando l’equipaggiamento o le abilità, e allenandoti a sparare con con il blaster protonico e i suoi aggiornamenti. Parla con Winston Zeddemore, con la voce di Ernie Hudson, e scegli le missioni da svolgere. Incontra alcuni vecchi amici come il mitico Ray Stantz (Dan Aykroyd), pronto a dispensare consigli speciali nella Libreria Occulta di Ray.

Chi chiamerai quando vorrai catturare qualche fantasma? Grazie alla modalità multiplayer cross-platform, chiunque abbia un PC, PlayStation 4 eP layStation 5, e/o Xbox Series X|S o One può fare squadra e giocare insieme. I personaggi AI companions possono aiutare a completare le squadre, oppure interpretare i Ghostbusters o un Fantasma per giocare offline.

Ghostbusters è una delle IP più amate nel mondo, perciò abbiamo fatto il massimo per creare un prodotto speciale e accessibile a tutti gli appassionati,” ha dichiarato Charles Brungardt, CEO di IllFonic. “Se sei un appassionato dei film o dei videogiochi multiplayer asimmetrici, questo è il gioco per te.”

Ghostbusters: Spirits Unleashed sarà disponibile su Epic Games Store per PC, PlayStation 4 e 5, Xbox Series X|S e Xbox One.

Farming Simulator 22: disponibile il primo DLC

0

Rendere fiorenti le proprie imprese di pascoli e vigneti: l’editore e sviluppatore GIANTS Software rilascia il primo pack per Farming Simulator 22 che include dieci nuovi veicoli dello storico produttore italiano Antonio Carraro.

TRATTORI ESTREMAMENTE VERSATILI PER VIGNE E ULIVETI

I trattori Antonio Carraro permettono ai giocatori di operare con estrema manovrabilità in condizioni di pendenze ripide e spazi stretti, perfetti per la raccolta di uva e olive, due dei nuovi raccolti disponibili in Farming Simulator 22.

Una progettazione estremamente compatta, combinata a un raggio di sterzata molto corto ed un’ottima visibilità su tutti i lati, permette di raggiungere ogni singola vite e albero da frutto. Sono particolarmente utili i sedili di guida reversibili, che permettono agli agricoltori di cambiare direzione in un istante.

UN NUOVO MARCHIO CON ATTREZZATURE SPECIALIZZATE

Antonio Carraro aggiunge un tocco speciale a Farming Simulator 22”, ha dichiarato Thomas Frey, Direttore Creativo in GIANTS Software. “Introdurre contenuti sempre nuovi e diversi per la nostra community in continua crescita è uno dei nostri obiettivi chiave per quest’anno e siamo felici di accogliere questo marchio italiano storico per lavori agricoli specializzati nel nostro universo di Farming Simulator.

Il Pack include l’ammiraglia del brand, il trattore cingolato articolato reversibile MACH 4 R e il MACH 2 R, il classico SuperTigre 635, il TTR 7600 Infinity, TGF 10900 R, TONY 10900 SR / TR / TTR insieme al TTR 4400 e al Tigrecar 3200.

PRESTO IN ARRIVO ULTERIORI NOVITA’

Farming Simulator 22 e il Pack Antonio Carraro sono disponibili per PC, Mac, PlayStation 5 (PS5), Xbox Series X|S, PlayStation 4, Xbox One e Stadia. In arrivo, inoltre, un Year 1 Season Pass, che include il pack Antonio Carraro e che amplierà il gioco con ulteriori nuovi contenuti in futuro.

 

Eiyuden Chronicle: Hundred Heroes, tutte le curiosità sul videogioco

0

Sin dal suo primo annuncio, il gioco Eiyuden Chronicle: Hundred Heroes è diventato uno dei giochi più attesi in assoluto. Ciò si spiega anche per il fatto che a gestire il progetto vi è, tra gli altri, Yoshitaka Murayama, la mente dietro il gioco Suikoden, tra i più amati videogiochi JRPG di sempre. Quello che ora si appresta a diventare un erede spirituale di quel titolo, si è da pco mostrato attraverso alcune criptiche immagini, che non hanno fatto altro che far accrescere la curiosità e le attenzioni nei confronti del titolo. Attualmente in sviluppo presso gli studi della Rabbit & Bear, composto dagli stessi autori di Suikoden, Eiyden Chronicle: Hundred Heroes vanta però ancora numerosi aspetti tutti da scoprire.

Il trailer ad oggi rilasciato ha infatti lasciato intravedere un mondo di gioco curatissimo dal punto di vista tecnico e artistico. Murayama, inoltre, ha dichiarato che il gioco presenterà una storia e dei personaggi quantomai epici. Per dar vita a questi, infatti, sono stati condotti approfonditi studi grazie ai quali poter conferire al tutto un realismo ed uno spessore psicologico unico. Nell’attesa di potervi giocare, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi al gameplay ed alla sua trama. Si elencheranno anche le principali console su cui è possibile utilizzarlo, come anche la sua data di uscita e i requisiti.

Eiyuden Chronicle: Hundred Heroes, la data di uscita e le console dove giocarlo

Eiyuden Chronicle: Hundred Heroes, che sarà pubblicato dalla 505 Games, ha una data d’uscita attualmente fissata al 2023. Il gioco si trova ancora in fase di sviluppo, con la campagna Kigkstarter ancora nel pieno della sua attività. Risulta dunque impossibile prevedere per quale periodo dell’anno il titolo sarà disponibile. Da quel momento, però, il gioco sarà disponibile per le console PlayStation 4PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S e PC Microsoft Windows. Il team di sviluppatori ha inoltre dichiarato che spera di poter rendere disponbile il gioco anche per Nintendo Switch. Inoltre, sono già state annunciate diverse edizioni del gioco, che verranno però illustrate a tempo debito.

Eiyuden Chronicle: Hundred Heroes, la trama e il gameplay del videogioco

Vi sono ancora pochi dettagli circa la storia, ma sembra che qeusta si svolgerà nel mondo di Allraan e vedrà un’eterogenea banda di eroi unire le forze in una guerra che rischia di distruggere ogni cosa. Tra i protagonisti di questa avventura vi sono Nowa, una guardia impertinente e parecchio impulsiva, sempre pronto alla battaglia, e Seign Kesling, un ufficiale dell’impero che persegue in modo ferreo i propri ideali. Lungo la loro strada i due incroceranno anche Marisa, una misteriosa guardiana che custodisce i segreti del mondo. Altri personaggi saranno anche Lian, Garr, Melrdige e Mio.

Eiyuden Chronicle dispone di un vasto mondo da esplorare, pieno di biomi lussureggianti, città animate, grotte inquietanti e villaggi tranquilli. Per saperne di più su questa enorme regione, occorrerà parlare con i cittadini che si incontrano, esplorare luoghi remoti e combattere contro boss segreti. Oltre a tutto ciò, ci si potrà godere uno splendido scenario con sprite bidimensionali su sfondi 3D, i quali arricchiscono il gioco di un’atmosfera particolarmente evocativa. Per quando riguarda i combattimenti, il gioco impiegherà un tradizionale sistema di combattimento RPG a turni. I giocatori prendono il comando di un massimo di sei singole unità contro un esercito o una singola grande creatura.

Si sceglieranno i comandi per ciascuno dei propri personaggi, quindi li si osserverà mentre eseguono i propri ordini in un combattimento a tutto campo. Nel corso del tempo, i propri eroi impareranno anche abilità speciali dell’IA che eseguiranno da soli in battaglia, aggiungendo all’elemento strategico del combattimento. I personaggi impareranno più comandi dell’IA man mano che diventeranno più forti e alcuni personaggi collegheranno persino i loro comandi dell’IA per effetti aggiuntivi. I giocatori saranno anche in grado di personalizzare i comandi dell’IA che i loro personaggi usano in battaglia.

Eiyuden Chronicle Hundred Heroes trama

Eiyuden Chronicle: Rising

Nell’attesa di poter giocare ad Eiyuden Chronicle: Hundred Heroes, per i giocatori sarà possibile entrare a far parte di quel mondo narrativo grazie ad Eiyuden Chronicle: Rising, il quale, in uscita nel 2022, si configura come un prequel del titolo principale. In questo si introdurranno una serie di dinamiche e personaggi che si ritroveranno poi nel titolo in uscita nel 2023. Questo prequel, però, è stato annunciato come un gioco molto diverso da quello principale. Sarà infatti un ibrido platform/action in 2D, con una grafica e delle modalità dunque diverse da quelle di Hundred Heroes. In particolare, in Rising, varranno meccaniche da town-building, potendo dunque costruire e ampliare il proprio mondo.

Eiyuden Chronicle: Hundred Heroes, il trailer del videogioco

Fonte: Kickstarter