Home Blog Pagina 302

Al via la beta di Knockout City

0

Oggi Electronic Arts e Velan Studios hanno annunciato la beta di Knockout City, prossimo titolo d’azione multiplayer a squadre ispirato al dodgeball,  che si terrà questo fine settimana: il videogioco sarà disponibile in tutto il mondo per il download e per essere giocato su PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch, PC tramite Origin, Steam e il nuovo Epic Games Store, oltre che su PlayStation 5 e Xbox Series X/S grazie alla retrocompatibilità. La beta, che si svolgerà dal 2 al 4 aprile, supporterà il cross-play e la progressione incrociata su tutte e nove le piattaforme, offrendo la possibilità di giocare insieme agli amici e di entrare in azione prima del lancio del titolo, previsto il 21 maggio. Knockout City coinvolgerà i giocatori in battaglie intense, e permetterà loro di padroneggiare l’arte di lanciare, prendere, passare e schivare la palla in un’esperienza altamente competitiva, con divertenti sorprese dietro ogni angolo.

Nella open beta Cross-Play i giocatori avranno accesso a tutto ciò che già hanno avuto modo di amare durante la prima beta: la luna, la gabbia e le palle bomba, le location di Concussion Yard, Rooftop Rumble e Knockout Roundabout e la playlist Team KO – con ancor più nuovi contenuti. Questo fine settimana verranno introdotti la Sniper Ball, la mappa Back Alley Brawl, le playlist 1v1 Face-Off e Diamond Dash, oltre a nuove opzioni di stile. Con un totale di quattro mappe, cinque palloni giocabili, tre playlist e tantissime opzioni di personalizzazione, questa seconda beta terrà i dodgebrawlers sulle spine per tutto il fine settimana. Saranno disponibili anche match privati per organizzare partite personalizzate contro amici o nemici.

Ecco il programma delle playlist per il prossimo fine settimana:

● TEAM KO

           ○ Orario di inizio: 2 aprile alle 15:00

           ○ Ora di fine: 5 aprile alle 3:00

● Face-Off

           ○ Orario di inizio: 2 aprile alle 15:00

           ○ Ora di fine: 3 aprile alle 20:00

● Diamond Dash

           ○ Ora di inizio: 3 aprile alle 20:00

           ○ Ora di fine: 5 aprile alle 3:00

I fan potranno precaricare la beta Cross-Play sulla loro piattaforma preferita sin da subito e iniziare a giocare venerdì 2 aprile alle 15:00; i server saranno attivi fino a lunedì 5 aprile alle 3:00. Partecipando a questa beta Cross-Play, quando torneranno il 21 maggio in occasione del lancio del videogioco, i giocatori riceveranno inoltre il Beta Blue Booster Glider, per volare con stile, e l’icona Beta Brawler Player. Come ringraziamento speciale i giocatori che hanno partecipato alla beta per PC tenutasi a febbraio o che si sono iscritti  in anticipo alla beta Cross-Play su knockoutcity.com avranno la possibilità di provare l’attrezzatura esclusiva questo fine settimana!

Quando il 21 maggio Knockout City verrà lanciato, i giocatori avranno accesso a una prova gratuita per un periodo di tempo limitato su PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch, PC su Origin, Steam ed Epic Games Store, e PlayStation 5 e Xbox Series X/S tramite compatibilità con le versioni precedenti; durante la prova sarà possibile giocare il titolo completo. Tutti i progressi ottenuti dalla prova gratuita verranno trasferiti a chi deciderà di acquistare il videogioco completo; coloro che lo faranno durante la prova gratuita riceveranno anche ricompense cosmetiche aggiuntive mentre continueranno a sfidarsi a Knockout City.

Tetris 99: il download per Nintendo Switch, il gameplay e il Grand Prix

0

Indicato come uno dei dieci videogiochi più importati di sempre, Tetris ha letteralmente rivoluzionato il settore videoludico, essendo anche stato uno dei primissimi esemplari di gioco rompicapo di natura informatica. Presente sul mercato sin dalla metà degli anni Ottanta, questo è oggi disponibile praticamente per ogni console e sistema operativo esistente, ed ogni versione presenta le proprie caratteristiche e funzionalità. Uno degli ultimi titoli della saga è Tetris 99, lanciato sul mercato del 2019 e capace di dimostrare il grande interesse ancora presente per questo celebre videogioco. Questo allo stesso tempo, ha introdotto una serie di novità interessanti che non hanno mancato di entusiasmare i fan di tutte le generazioni.

L’originale Tetris venne inventato dal programmatore russo Aleksej Leonidovič Pažitnov, all’epoca del suo lavoro all’Accademia delle Scienze dell’URSS di Mosca. Nel corso degli anni questo ha subito diversi aggiornamenti e migliorie, ma rimanendo sempre fedele all’idea di base del suo originale. Questo, come noto, prevede che tutti i propri pezzi, chiamati tetramini, debbano essere posizionati dal videogiocatore in modo corretto durante la loro caduta, al fine di formare un muro compatto. Se si riesce a formare righe complete, queste spariranno permettendo di avanzare, altrimenti una volta raggiunta la sommità dell’area di gioco si perde inevitabilmente la partita.

Nonostante sia stato dimostrato che è impossibile uscire vincitori da una partita di Tetris, ma si può solo mirare a raggiungere un punteggio il più alto possibile, gli appassionati non hanno mai smesso di dimostrare passione per questo titolo. Con l’uscita di Tetris 99 vi sono numerose cose da sapere riguardo a questo prima di intraprendere una partita. Proseguendo qui nella lettura si approfondiranno allora alcune tra le principali novità di questo nuovo capitolo, dall suo download per PC e Nintendo Switch sino alle varie console su cui è possibile giocarvi. Infine, si forniranno notizie anche sul Gran Prix, il gameplay, le medaglie e le combo presenti.

Tetris 99: il dowload online Nintendo Switch, PC e PS4

Sviluppato dall’azienda Akira e pubblicato dalla Nintendo, Tetris 99 è stato pubblicato in versione digitale il 13 febbraio del 2019. Questo è stato reso disponibile unicamente per Nintendo Switch, console ufficiale dell’azienda. Il suo download è eseguibile gratuitamente per gli iscritti al Nintendo Switch Online. Attualmente, dunque, non sembra essere prevista anche una distribuzione per PC Microsoft Windows o PlayStation4, poiché la Nintendo sembra intenzionata a tenere per sé l’esclusiva sul videogioco. Il 20 settembre 2020 è infine stata pubblicata anche un’edizione fisica del videogioco, utilizzabile sempre su Nintendo Switch e scaricabile dal sito Game Stop al prezzo di 24,98€.

Tetris 99 Gran Prix

Tetris 99: il gameplay, i DLC, le medaglie e le combo

Novità introdotta come Tetris 99 è la presenza di elementi dei videgiochi Battle Royal. All’interno di questo, infatti, 99 giocatori competono per essere l’ultimo rimasto. Riprendendo la formula tradizionale di Tetris, i giocatori ruotano e fanno cadere dei mattoni di diverse forme in una griglia. Qui possono eliminare i tetramini completando righe sia verticali che orizzontali, perdendo la partita e venendo eliminati in caso i tetramini raggiungano la cima della griglia. Eliminando righe multiple contemporaneamente o di fila, il giocatore potre inoltre spedire “spazzatura” ai suoi avversari, che apparirà nella loro griglia a meno che non rispondano eliminando velocemente righe a loro volta.

Molto del gioco si basa sulla vittoria o meno di medaglie. Chi ottiene maggiori vittorie ha aturalmente modo di ottenere più medaglie, e con queste anche una serie di bonus. Tale campione deve però stare attento, poiché questa sua disponibilità di allori lo renderà il nemico numero 1 degli altri 98 giocatori, che cercheranno in tutti i modi di eliminarlo. Un attacco particolarmente forte è quello della combo, la quale si ottiene nel momento in cui si eliminano due linee di tetramini in tempi brevissimi. Nel maggio del 2019, infine, è stata pubblicata anche una DLC a pagamento chiamata Big Block DLC, che aggiunge quattro nuove modalità: PG VS CPU, MARATONA, ARENA LOCALE e RISSA REALE.

Tetris 99: il Grand Prix

Dal 31 gennaio 2020 al 4 febbraio 2020 si è svolto il Gran Prix di Tetris 99. Durante tale periodo giocatori di tutto il mondo hanno avuto modo di sfidarsi secondo le modalità previste dal videogioco, nel tentativo di raggiungere quanti più punti possibile. Ai primi 999 classificati sono stati forniti 999 punti oro (equivalenti a 9,99€) da poter spendere all’interno del Nintendo eShop. Nel 2021 si è invece svolto, da 5 marzo al 9 marzo, un nuovo Gran Prix che ha permesso ai giocatori partecipanti di ottenere un tema dedicato a Super Mario 3D World – Bowser’s Fury. Per vincere questo era necessario raccogliere almeno 100 punti, sempre secondo le sfide previste dal videogioco e fin qui illustrate.

La Nintendo sembra intenzionata a dar vita a diversi di questi Grand Prix, che dimostrano la grande passione che i videogiocatori di tutto il mondo ancora nutrono per Tetris. Si consiglia dunque di mantenersi aggiornati per il prossimo annuncio, che potrebbe arrivare all’improvviso e con premi inaspettati. Per poter prendere parte a questi campionati è naturalmente necessario disporre di un account Nintendo Switch Online.

Fonte: Nintendo

 

Kingdom Hearts III: il gameplay, le novità e la DLC Re Mind

0

Sin dalla sua prima uscita, avvenuta nel 2002, Kingdom Hearts si è affermato come una delle saghe di videogiochi più popolari e apprezzate di sempre. Sviluppati e pubblicati dalla Square Enix, diretta da Tetsuya Nomura, questi appartengono al genere noto come Action RPG, ovvero videogiochi d’azione improntati sulla base delle azioni dei giocatori. La saga nasce come collaborazione tra la succitata azienda la nota Disney Interactive Studios, permettendo così la presenza nel videogioco di vari personaggi Disney e Pixar, tra cui gli stessi Topolino, Paperino e Pippo. Questi, insieme al protagonista Sora hanno il compito di opporsi alle forze del male, incarnate dall’antagonista principale, Xehanort.

Attualmente composto da tredici giochi disponibili per più piattaforme, Kingdom Hearts è ad oggi un vero e proprio franchise, che va al di là del mondo videoludico. Questo rimane però il principale punto di riferimento, con nuovi titoli sempre pronti ad espanderne l’immaginario. Uno dei più recenti è Kingdom Hearts III, sequel diretto di Kingdom Heart II e capitolo conclusivo della “Saga di Xehanort”. Questo iniziò ad essere concepito già nel 2007, ma soltanto nel 2013 venne confermata la sua realizzazione. Al fine di dare al videogioco un aspetto grafico innovativo, ma che ricordasse quello del primissimo titolo, dovettero passare diversi anni prima che questo fosse pronto.

Rilasciato infine nel 2019, questo venne accolto da pareri particolarmente entusiasti tanto dalla critica quanto dai videogiocatori. Protagonista di questo è di nuovo Sora, accompagnato qui da altri celebri personaggi della saga, tra cui Riku, Topolino. Nuovi aggiunti sono invece Baymax, Woody e Buzz. Prima di iniziare a giocare con Kingdom Heart III, è però bene conoscere qualche dettaglio in più sul gioco. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti approfondire aspetti legati alle possibilità di usare il gioco su PC Microsoft Windows, alla sua espansione DLC Re Mind e alle novità riguardanti il gameplay e il personaggio di Sora.

Kingdom Hearts III per PC, Ps4 e Xbox One

Il videogioco è stato pubblicato ufficialmente in tutto il mondo il 25 gennaio 2019, venendo inizialmente rilasciato soltanto per le console PlayStation 4 e Xbox One. Successivamente, a partire dal 30 marzo 2021 è divenuto disponibile anche per PC Microsoft Windows. Fino al 6 aprile dello stesso anno, questo sarà presente su Epic Games Store con uno sconto del 20%. Acquistandolo entro il 31 maggio, inoltre, si riceveranno anche ben tre mesi gratuiti alla piattaforma streaming Disney+.

Vi sono però dei requisiti minimi da soddisfare per poter utilizzare il videogioco al massimo delle sue potenzialità sul proprio PC. Innanzitutto, è richiesto un Sistema Operativo Windows 10 a 64 bit (versione 1909 o successiva). Per il processore, invece, si consiglia un Intel® Core™ i5 3330 (3,0 GHz) 4 core/4 thread. Infine, è necessario disporre di una memoria di almeno 8GB o superiore e di uno spazio di archiviazione pari a 75GB o superiore.

Kingdom Hearts III: l’espansione DLC Re Mind

In seguito all’uscita del videogioco, è stata resa disponibile a partire dal 23 gennaio 2020 anche un espansione DLC (Downloadable Content) per PlayStation 4 e Xbox One, intitolata Re Mind. La storia di questa si concentra sul salvataggio di Kairi dopo la sconfitta di Xehanort e della ricerca di Sora da parte di Riku a seguito della scomparsa del protagonista. All’interno di questa espansione si ritrova dunque una storia inedita con i personaggi celebri della saga, ma anche episodi segreti con ben 13 battaglie contro boss, alcuni dei quali inediti. Oltre a ciò, si possono ritrovare anche altri elementi assenti dalla versione tradizionale, come ad esempio un menù premium attraverso cui sarà possibile scegliere diversi gradi di difficoltà e differenti modalità di gameplay. In ultimo, alcuni filmati bonus permetteranno infine di avere una degna conclusione di questa DLC, la cui durata stimata è di circa cinque ore.

Kingdom Hearts 3 gameplay

Kingdom Hearts III: il gameplay e le novità sul personaggio di Sora

Nel suo gameplay, Kingdom Hearts III non differisce poi molto dai suoi predecessori. Il sistema dei combattimenti è infatti rimasto grossomodo inalterato, ma vi sono comunque alcune novità significative. Una di queste riguarda le Fusioni, le quali vengono riproposte come Fusioni Keyblade, permettendo inoltre di cambiare Keyblade anche nel pieno della battaglia al fine di ottenere più varietà nella strategia. Vengono inoltre introdotti qui nuovi ambienti, molti dei quali ispirati proprio ai film Disney o Pixar. Questi possono presentare un terreno che subisce gli effetti della magie, manifestandosi dunque come ambienti interattivi.

Altra novità è legata al fatto che Sora non è più l’unico personaggio giocabile, ma si aggiungono anche Re Topolino, Riku e altri ancora. Sempre relative a Sora vi sono ulteriori nuovi elementi. Questi non evoca più fisicamente i personaggi Disney al suo fianco, ma ne prende in prestito il potere. Inoltre dispone ora di una nuova meccanica di movimento denominata Corsa Libera, che gli permette di muoversi agilmente anche in territori non consentiti. In ultimo, durante i combattimenti potrà dare vita ad attacchi combinati insieme ai suoi alleati, come anche saltare su alcune precise tipologie di nemici.

Fonte: KingdomHearts

Metro Exodus: il gameplay, i DLC e la Gold Edition

0

Serie videoludica tra le più note del suo genere, Metro ha avuto inizio nel 2010, con la pubblicazione del primo titolo Metro 2033. Ambientata in un contesto post-apocalittico, che combina sparatutto in prima persona e survival horror, questa ha da subito conquistato fan in tutto il mondo, spingendo così a realizzare due seguiti: Metro: Last Light, del 2013, e Metro Exodus, del 2019. Quest’ultimo, ambientato nel 2035, porta avanti gli eventi narrati nei precedenti capitoli, incentrati su un mondo devastato da una guerra nucleare e sui pochi superstiti rimasti, intenti a trovare un modo per poter ridare vita al pianeta.

La serie è basata sui romanzi dello scrittore russo Dmitij Gluchovskij, riprendendone contesto e personaggi. Con il nuovo capitolo si può dunque tornare in questo contesto disperato, esplorando nuovi scenari e aspetti della storia fin qui raccontata. Accolto con grande entusiasmo dalla critica e dai fan, Metro Exodus si è affermato in breve come uno dei titoli più venduti sulle console per cui è stato reso disponibile, nonché il più venduto e apprezzato dell’intera serie. Merito di ciò è anche il suo sviluppo durato anni, che ha portato la 4A Games, diretta da Andrew Prokhorov, a dar vita a novità particolarmente entusiasmanti tanto da un punto di vista grafico quanto narrativo.

Non è ancora certo se Metro Exodus sia il capitolo conclusivo della serie o se ve ne saranno altri in futuro. Bisognerà però attendere non poco per saperlo, ma nell’attesa è possibile iniziare a giocare con questo terzo titolo e goderne in ogni suo più piccolo aspetto. Per far ciò, potrà certamente essere utile continuare qui nella lettura, approfondendo alcuni dei principali dettagli del videogioco. Di seguito, infatti, si troveranno dettagli relativi alle console su cui il gioco è stato distribuito, come anche i requisiti richiesti per alcune di queste. Successivamente si approfondirà tanto il suo gameplay quanto l’espansione nota come Sam’s Story, come anche la Gold Edition del videogioco.

Metro Exodus per Ps4, Xbox One e i requisiti per Pc

A partire dal 15 febbraio 2019 il videogioco è stato reso disponibile per PlayStation 4 e Xbox One al prezzo di 39,99€. Metro Exodus è acquistabile sugli store ufficiali delle console. Allo stesso prezzo, questo è disponibile anche per PC Microsoft Windows scaricabile dalla piattaforma Steam. Vi sono però alcuni requisiti da soddisfare per poter giocare Metro Exodus al meglio delle sue potenzialità e qualità. Occorre infatti avere un sistema operativo pari a Windows 7 o superiore. Per il processore è consigliato essere dotati di un Intel Core i7-4770k o equivalente. È infine richiesta una memoria RAM di 8GB e uno spazio disponibile in memoria di almeno 59GB.

Dal 19 novembre dello stesso anno, invece, il titolo è stato reso disponibile anche per Stadia. Nel 2020 questo è giocabile anche su Amazon Luna, mentre dall’aprile del 2021 dovrebbe espandersi anche a Linux e macOS. Attualmente, infine, gli sviluppatori stanno lavorando ad una versione anche per le nuove console PlayStation 5 e Xbox Series X/S, che dovrebbe essere disponibile a partire verso la fine del 2021.

Metro Exodus gameplay

Metro Exodus: il gameplay e la DLC Sam’s Story

Come accennato, Metro Exodus è un videogioco sparatutto in prima persona, che combina il survival horror con elementi stealth. Ambientato in un futuro post-apocalittico dell’ex Federazione Russa, il giocatore si troverà a dover affrontare vari pericoli, combattere contro creature mutanti e umani ostili. Per fronteggiare tutto ciò, il giocatore avrà a disposizione un arsenale di armi realizzate mediante un sistema di crafting. Il gioco, inoltre, presenta una combinazione di livelli lineari e ambienti sandbox, e include anche un sistema meteorologico dinamico. Questo prevede un ciclo giorno-notte e ambienti che cambiano insieme alle stagioni man mano che la storia avanza. Tutto ciò permette di ottenere un ambiente ancor più realistico, reso ancor più avvincente da una grafica estremamente realistica e curata nei dettagli.

Del videogioco è inoltre stata rilasciata anche una prima espansione sotto forma di DLC (downloadable content), disponibile per le medesime console sopra citate, al costo di 17,99€. Questa, intitolata Sam’s Story, ha per protagonista Sam, un soldato dell’Ordine di Sparta, il quale si allontana dall’Aurora in cerca di una via di ritorno verso casa, negli Stati Uniti. Arriverà però solo a ciò che resta dei porti travolti da uno tsunami, tra edifici industriali in rovina e in quartieri residenziali a pezzi di Vladivostok. I giocatori potranno plasmare il percorso di Sam attraverso questo paesaggio, mentre intraprendono un nuovo viaggio nel territorio desolato di una Russia post-apocalittica.

Metro Exodus: la Gold Edition

Al costo di 64,99€, è possibile acquistare la Gold Edition di Metro Exodus. Questa include il pass espansione del videogioco, che permette di accedere a tutte le nuove avventure nelle terre selvagge del mondo post-apocalittico. Questa include infatti il gioco standard ma anche la succitata Sam’s Story. È infine presente anche l’altra espansione del videogioco, intitolata The Two Colonels. Con questa si avrà modo di vestire i panni del colonnello Khlebnikov, il quale tornato a casa da suo figlio si trova a fare i conti con qualcosa di imprevedibile. Attraverso il viaggio e le esperienze di Khlebnikov durante i suoi ultimi giorni di vita a Novosibirsk, in questo nuovo capitolo i giocatori ritroveranno il classico gameplay narrativo della serie di Metro, con una nuova arma, il potente lanciafiamme, gli ambienti claustrofobici e la solita tensione presente dall’inizio alla fine.

Fonte: MetrotheGame

 

Al via i pre-order delle versioni console per Chivalry 2

0

Dopo il recente annuncio che Chivalry 2 sarà lanciato a livello globale l’8 giugno 2021 con supporto Cross-Play per PC (tramite Epic Games Store), PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One e Xbox Series X/S, lo sviluppatore Torn Banner Studios, il publisher Tripwire Presents e il partner retail Deep Silver annunciano che i pre-order delle versioni console per Chivalry 2 sono ora aperti.

I pre-order per console, per le versioni fisiche e digitali, sono disponibili da oggi per PlayStation®4 e PlayStation®5, Xbox One e Xbox Series X / S, per l’edizione standard e per la Special Edition di di Chivalry 2. Tutte le prenotazioni digitali per console e PC (tramite Epic Games Store) includono l’accesso g chiusa Cross-Play Closed Beta di Chivalry 2, prevista per venerdì 23 aprile alle 10:30 EDT fino a lunedì 26 aprile alle 10: 30pm EDT.

Inoltre, Chivalry 2 offrirà incentivi per il pre-order delle edizioni standard e speciali. Il pre-order dell’edizione standard di Chivalry 2, sia per la versione digitale che fisica, garantirà ai giocatori la skin Royal Zweihänder weapon. L’edizione speciale, solo per la prenotazione della versione digitale, include ulteriori oggetti esclusivi oltre alla skin Royal Zweihänder weapon, per migliorare ulteriormente l’esperienza di gioco di Chivalry 2.

Chivalry 2 supporta anche aggiornamenti cross-generazionali gratuiti dalle versioni current-gen quando esegui l’upgrade ad un sistema PlayStation 5 o Xbox Series X / S.

To celebrate this news, and to prepare players for the upcoming Cross-Play Closed Beta, Torn Banner has released two all-new videos detailing each of the battling factions featured in Chivalry 2. The Mason Order – For the Red and Black! Inspired by the virtues of strength, merit and dominance, the Mason Order has no respect for the weak and seek to crush any who oppose them. The Agatha Knights – For the Blue and Gold! The Agatha Knights are instilled with a strong sense of loyalty, duty and honor, and believe themselves to be the rightful rulers of the land.

Maggiori dettagli sull’evento Cross-Play Closed Beta:

  • Cross-Play attraverso tutte le piattaforme: il cross-play abbatte i confini tra PC e console, consentendo ai giocatori di affrontarsi sul campo di battaglia insieme, indipendentemente dalla piattaforma.
  • Le dimensioni contano: sperimenta il caos di epici campi di battaglia medievali, lanciati in prima linea e sperimenta veri combattimenti su vasta scala che supportano fino a 64 giocatori progettati per catturare l’intensità e la portata di “La battaglia dei bastardi” di Game of Thrones.
  • Padroneggia il tuo arsenale: il tuo arsenale si espande con il nuovo sistema di sottoclassi che offre più varietà che mai. Quattro classi base si espandono in 12 sottoclassi, tra cui lo Skirmischer, un ibrido corpo a corpo / a distanza, fino al Poleman, un combattente che tiene a bada i nemici con il corpo a corpo a lunga distanza.
  • Il mondo è la tua arma: domina l’azione con una varietà di macchine d’assedio pesanti tra cui baliste, catapulte, trabucchi, arieti, trappole e altro. Utilizza le trappole per difenderti. Puoi persino infliggere danni con “oggetti trovati” sul campo di battaglia. Prova a buttare giù una tazza di idromele e sferra un colpo mortale con il calice vuoto o uccidi un nemico buttandogli in faccia un pollo in fiamme!
  • Nuova mappa – The Siege of Rudhelm: in seguito al primo hands on di Chivalry 2 del PAX East 2020, vivi il ritorno della modalità Team Objective amata dai fan e unisciti alle squadre di attacco o di difesa mentre 64 giocatori si contendono il controllo di un castello ben fortificato.
  • Molte modalità: oltre alla modalità Team Objective, i partecipanti alla closed beta possono anche affinare le loro abilità in una varietà di altre modalità, tra cui Team Deathmatch e Free-for-All.

Chivalry 2, il gioco

Chivalry 2 è uno slasher multiplayer in prima persona ispirato a epiche battaglie medievali. I giocatori affronteranno l’azione in ogni momento iconico dell’era: con spade affilate,  tempeste di frecce infuocate, tentacolari assedi al castello e altro ancora. Domina enormi campi di battaglia, mentre le catapulte fanno a pezzi l’avversario durante l’assedio di castelli, i villaggi vengono messi a fuoco e fiamme, per raggiungere gli obiettivi della squadra.

Migliorando l’originale Chivalry: Medieval Warfare, Chivalry 2 invita i giocatori a padroneggiare la lama con un nuovissimo e migliorato sistema di combattimento che combina colpi in tempo reale e un sistema di combo per accelerare l’azione e consentire ai giocatori di diventare un turbine d’acciaio sul campo di battaglia. Creato con la possibilità di pianificare di combattere più nemici contemporaneamente, gli scontri di Chivalry 2 mescolano il meglio dei generi FPS e picchiaduro per offrire una mischia frenetica senza pari.

Kingdom Hearts fa il suo debutto su PC

0

SQUARE ENIX Ltd., Disney ed Epic Games invitano i giocatori a partire per l’epica avventura della serie Kingdom Hearts su PC, ora disponibile su Epic Games Store. Per la prima volta in assoluto, i giocatori su PC potranno unirsi a Sora, Paperino e Pippo per giocare a due raccolte classiche di KINGDOM HEARTS, all’acclamatissimo Kingdom Hearts III + Re Mind (DLC), che ora è compatibile con la risoluzione 4K, e anche al gioco d’azione musicale pubblicato di recente, KINGDOM HEARTS Melody of Memory. Questa raccolta offre centinaia di ore di contenuti inclusi in 11 esperienze magiche che costituiscono la Saga dei Cercatori dell’Oscurità.

Per celebrare l’uscita della serie KINGDOM HEARTS su PC, tutti i giochi di KINGDOM HEARTS saranno scontati del 20%* su Epic Games Store fino al 6 aprile 2021.

Inoltre, chi acquisterà Kingdom Hearts III + Re Mind (DLC) su Epic Games Store entro il 31 maggio 2021 riceverà tre mesi gratis di Disney+ (se non ha già un abbonamento) grazie ad Epic Games Store** in Nord America e in altri paesi selezionati. Disney+ è la piattaforma di streaming esclusiva di Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, National Geographic e Star in mercati selezionati.

“Milioni di persone in tutto il mondo hanno passato ore a giocare alla serie KINGDOM HEARTS, e ora siamo lieti di offrire questi giochi a molti più giocatori su PC tramite l’Epic Games Store”, ha affermato Ichiro Hazama, il produttore della serie. “Spero che vi divertiate a giocare a questi titoli su una nuova piattaforma e a rivivere tutta la loro magia!”

Di seguito è possibile trovare la lista completa di tutti i titoli di KINGDOM HEARTS disponibili su Epic Games Store:

KINGDOM HEARTS HD 1.5+2.5 ReMIX

  • KINGDOM HEARTS FINAL MIX
  • KINGDOM HEARTS Re:Chain of Memories
  • KINGDOM HEARTS 358/2 Days (filmati rimasterizzati in HD)
  • KINGDOM HEARTS II FINAL MIX
  • KINGDOM HEARTS Birth by Sleep FINAL MIX
  • KINGDOM HEARTS Re:coded (filmati rimasterizzati in HD)

KINGDOM HEARTS HD 2.8 Final Chapter Prologue

  • KINGDOM HEARTS Dream Drop Distance HD
  • KINGDOM HEARTS 0.2 Birth by Sleep –A fragmentary passage–
  • KINGDOM HEARTS χ Back Cover (film)

Descenders arriverà in edizione fisica a Giugno

0

Sold Out e No More Robots annunciano che Descenders, il biking game di downhill estremo, arriverà in edizione fisica su Xbox Series X/S e sulle console Xbox One a giugno.

Tramite la funzione Smart Delivery, i giocatori che si metteranno in gioco su Xbox Series X potranno competere in 8 lobby di giocatori e sperimentare immagini migliorate, pur avendo la possibilità di giocare in una resolution mode in 4K o in performance mode a 60FPS.

“Siamo entusiasti di collaborare di nuovo con No More Robots per pubblicare fisicamente Descenders su Xbox,” ha dichiarato Katie Clark, Senior Product Manager presso Sold Out. “Il freeride procedurale estremo di Descenders ha riscontrato una grande successo tra i fan e siamo entusiasti che i giocatori su Xbox possano immergersi in Descender tramite questa edizione fisica.”

Descenders

Scegli la tua squadra. Diventa una leggenda. Descenders è il freeride downhill estremo per l’era moderna, con mondi generati proceduralmente, dove gli errori hanno conseguenze reali. Affronta diversi salti e pendenze ogni volta che giochi e controlla ogni sottile movimento del tuo pilota, con un sistema di fisica approfondito creato per fruste e scrub slick. Personalizza il tuo pilota in un sistema di rep online completamente funzionante che ti consente di mostrare il tuo valore e guadagnare nuovi veicoli e thread.

Ravenscourt insieme a DESTINYbit per Dice Legacy

0

Ravenscourt, una delle unità di publishing globali di Koch Media, collabora con lo sviluppatore indipendente DESTINYbit per il prossimo gioco di sopravvivenza, basato sui dadi, Dice Legacy. L’idea molto originale, fonde in modo creativo le parti migliori di diversi generi grazie alla passione di un team di soli sette sviluppatori. Dice Legacy uscirà in digitale anche su Nintendo Switch e PC nell’estate 2021 con Ravenscourt che fornisce pieno supporto per la pubblicazione globale.

Dice Legacy

Dice Legacy si avventurerà in un’esperienza tutta nuova che combina i giochi da tavolo digitali con la gestione ed il lancio dei dadi. Il trailer di debutto offre agli spettatori un primo assaggio dell’enigmatico ringworld e delle meccaniche di gioco uniche. Guarda come la nave atterra sulle rive di un continente inesplorato e come un primo insediamento mette radici. Il nuovo territorio pone una serie di sfide che possono essere superate usando i dadi a portata di mano o forgiando nuovi dadi più potenti.

Gian Paolo Vernocchi, Founder di DESTINYbit ha dichiarato: “Dice Legacy è un gioco incredibilmente innovativo e siamo entusiasti di collaborare con Ravenscourt per portare alla luce il nostro titolo innovativo. Abbiamo unito i migliori elementi del genere survival city builder, roguelike e giochi da tavolo per creare un mix unico. Speriamo che insieme a Ravenscourt possiamo portare la nostra idea ad un ampio pubblico e, auspicabilmente, plasmare il futuro dei giochi da tavolo digitali “.

Dr. Klemens Kundratitz, CEO di Koch Media ha dichiarato: “Non capita spesso che arrivi un gioco unico come Dice Legacy e quindi è una bella aggiunta alla nostra line-up di Ravenscourt. È affascinante giocare ad un titolo come questo, innovativo ma fedele alle radici dei giochi da tavolo “.

Henrik Jonsson, Executive Producer di Amplifier Game Invest, ha continuato: “Dice Legacy è un perfetto esempio di un gioco in cui le meccaniche di base risaltano immediatamente. Quando abbiamo investito in DESTINYbit, ci avevamo giocato solo nella sua forma più grezza, con solo i dadi ed uno sfondo blu. Sapevamo che il gioco era una creazione assolutamente unica e siamo eccezionalmente orgogliosi di collaborare con Koch Media e la label Ravenscourt per dare a Dice Legacy la versione multipiattaforma che merita “.

A proposito di Dice Legacy

Dice Legacy  è un roguelike survival city-builder. I giocatori useranno i dadi per fondare una città medievale in un affascinante universo e dovranno far crescere la loro società.

Ogni azione si basa sul lancio di un dado a sei facce, sulla semina e la raccolta, la creazione di catene di approvvigionamento e sul combattimento. In Dice Legacy, i dadi rappresentano la forza lavoro. In qualità di sovrano, costruttore, conquistatore o commerciante, i giocatori dovranno fornire ai propri dadi nutrimento e cura o dovranno assistere alla scomparsa dei propri sudditi. Bilanciare esplorazione, raccolta di risorse, costruzione e conquista è la chiave mentre la minaccia sempre presente di fazioni misteriose incombe nella nebbia della guerra.

I giocatori si renderanno presto conto che la fortuna non è nulla senza una buona strategia dietro di essa e viceversa.

The Division 2: il gameplay, le console e l’espansione Warlords of New York

0

Il videogioco del 2016 Tom Clancy’s The Division ha ottenuto sin dalla sua uscita ottimi pareri tra i critici e i videogiocatori. Era dunque lecito aspettarsi un sequel, pubblicato a livello mondiale nel marzo del 2019. Intitolato Tom Clancy’s The Division 2, o anche più semplicemente The Division 2 (qui la recensione), questo è stato sviluppato dalla Massive Entertainment e pubblicato dalla celebre Ubisoft. Rispetto al suo predecessore, per questo nuovo capitolo ci si è concentrati in particolar modo sui contenuti, rendendo la storia da giocare il più avvincente possibile per gli appassionati.

La vicenda riparte dunque da sette mesi dopo l’epidemia di Green Poison, che ha decimato la popolazione mondiale. Quando il virus si è diffuso, è stata attivata come ultima linea difensiva la Divisione, un esercito di agenti speciali impegnati nel preservare ciò che resta della civiltà. La posta in gioco è dunque più alta che mai, poiché l’interno pianeta è sull’orlo del collasso. Washington D.C., ultimo baluardo di speranza, sta per essere attaccata. In qualità di agente, il videogiocatore è dunque chiamato a dare il suo contributo nella salvaguardia della specie umana.

 Il videogioco, di genere sparatutto d’azione, si è anch’esso affermato come un grande successo, venendo addirittura giudicato meglio del suo predecessore. Ad oggi la serie The Division è infatti il titolo più apprezzato di quelli dedicati al Tom Clancy. Nell’attesa di potervi giocare, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alle console su cui poterci giocare ed alla modalità Cross Play, alla sua espansione Warlords of New York ed infine al suo entusiasmante gameplay.

The Division 2 gameplay

The Division 2: per PC, Xbox One, le altre console e il Cross Play

A partire dal 15 marzo 2019 il videogioco è disponibile per le console PlayStation 4, Xbox One e Stadia. È inoltre possibile giocarvi anche su PC Microsoft Windows acquistandolo tramite la piattaforma Epic Store. The Division 2 è qui presente nell’edizione Standard Edition, al costo di 29,99€. È però possibile usufruire anche di una demo gratuita per poter avere un primo impatto con questo. Per poter giocare al meglio al titolo, però, sono anche previsti una serie di requisiti minimi. Questi corrispondono ad una RAM di minimo 8GB e ad un GPU corrispondente a AMD Radeon R9 270, NVIDIA Geforce GTX 670.

Il gioco è però disponibile anche con una modalità Cross Play, ovvero una multipiattaforma che consente di giocare contro altri giocatori su PC e Stadia. Per poter usufruire di questa possibilità però necessario abilitare alla funzione i propri account. Il Cross Play è ad oggi disponibile soltanto per le piattaforme succitate, e anche se attualmente non sembrano esservi piani per un espansione su altre console, magari con gli ulteriori aggiornamenti del videogioco.

The Division 2: Warlords of New York

Nel 2020 è inoltre stato rilasciata la nuova espansione di The Division 2, intitolata Warlords of New York. Questa, ambientata nello stesso contesto prima descritto, si concentra sul pericoloso Aaron Keener, primo agente traditore della storia che ha riunito le fazioni di New York sotto il proprio comando, aspirando a diventare il padrone incontrastato della città. Con il supporto di altri agenti traditori e di un nuovo letale ceppo del virus, Keener intende infatti eliminare quel poco che era stato ricostruito. Compito degli agenti ancora fedeli alla propria missione è dunque quello di addentrarsi nelle ormai pericolosissime strade di New e fermare il pericoloso traditore.

Attraverso questa nuova espansione sono disponibili per i videogiocatori delle nuove tattiche di gioco, tra cui quattro nuove abilità da sbloccare, armi speciali, set di equipaggiamento e numerosi altri oggetti utili nella propria missione. Inoltre, con Warlords of New York, in italiano tradotto con I generali di New York, ha inizio il sistema delle stagioni, una serie di nuove attività di fine gioco con storie e obiettivi nuovi da cui poter trarre ulteriori ricompense. Anche questa espansione è naturalmente disponibile in modalità cooperativa, ed è disponibile per le medesime console poc’anzi citate.

The Division 2: il gameplay del videogioco

Come anticipato, The Division 2 appartiene al genere sparatutto in terza persona. In questo, tramite la modalità Cross Play, è possibile cooperare con altri giocatori al fine di completare obiettivi comuni. Si può dunque condividere questi fino ad un massimo di 8 giocatori. Diviso in tre episodi intitolato DC Outskirts: Expedition, Pentagono: L’ultimo castello e Coney Island: La Caccia, il videogioco conduce i giocatori in ambienti sempre diversi, con mappe distinte tra loro e pericoli sempre inaspettati. The Division 2 si avvale di diverse modalità tra cui poter scegliere, come anche la presenza di vari equipaggiamenti di cui dotarsi. Da un punto di vista grafico, il videogioco raggiunge livelli di realismo estremamente migliorati rispetto al suo predecessore.

Fonte: UbiSoft

Devil May Cry 5: Il gameplay, la versione demo e la Special Edition

0

Devil May Cry 5 è il nuovo capitolo della celebre serie videoludica, nata nel 2001 e proseguita con successo nel corso degli anni. Giunto ora al suo quinto episodio, il videogioco ideato da Hideki Kamiya e sviluppato dalla celebre Capcom porta avanti le vicende di Dante, cacciatore di demoni impegnato nel desiderio di vendicare la morte di sua madre. Appartenente al genere avventura dinamica, ricca di azione, combattimenti e luoghi da esplorare, il videogioco era atteso da diverso tempo, essendo il quarto capitolo uscito nel ormai lontano 2008. Ricco di tutti quegli elementi che hanno reso celebre il titolo, questo si ripresenta dunque nel 2019 arricchito e reso ancor più avvincente.

Ambientato cinque anni dopo gli eventi del precedente capitolo, Devil May Cri 5 vede il protagonista Dante e i suoi alleati impegnati nei tentativi di sconfiggere il potentissimo Urizen, demone autoproclamatosi signore delle tenere, il cui scopo è quello di ottenere sempre più potente e diventare immortale. Per Dante si tratta dunque di una delle sfide più complesse di sempre, per la quale avrà bisogno di ricorrere anche all’aiuto del controverso fratello Vergil. Per poter contare su questi, occorrerà però prima superare i conflitti che legano i due. Tra avventura e combattimenti si snoda dunque uno dei capitoli più entusiasmanti della saga.

L’obiettivo di Itsuno, nel realizzare questo nuovo capitolo, era quello di dar vita al suo miglior lavoro di sempre, che entusiasmasse tanto gli appassionati quanto una nuova generazione di videogiocatori. Eloggiato per la grafica ultra realistica come anche per la grande complessità narrativa e tecnica, Devil May Cry 5 sembra decisamente essere riuscito nello scopo di attrarre numerose attenzioni su di sé. Nell’attesa di potervi giocare, però, sarà certamente utile approfondire ulteriori dettagli relativi al gameplay, alla demo per Ps4, Xbox e PC, e alla Special Edition.

Devil May Cry 5: la demo per Ps4, Xbox e PC

Devil May Cry 5 è stato pubblicato nel marzo del 2019, divenendo disponibile al prezzo di 24,99€ per le console PlayStation 4, Xbox One e Microsoft Windows. Parallelamente, nel caso si volesse provare il gioco prima di acquistarlo, esiste anche una versione demo, gratuitamente scaricabile dagli store ufficiali delle console sopracitate, che permette di imbattersi in un breve estratto del videogioco, così da capirne le funzionalità. Iniziando a giocare la demo, sarà possibile vestire i panni del personaggio Nero, che dodato di Devil Breaker, si trova ad affrontare orde di demoni al fine di salvare la propria città. Sarà inoltre possibile usufruire di alcune funzioni particolari, come la Combo Automatica.

Devil May Cry 5 gameplay

Devil May Cry 5: la Special Edition e la possibilità di giocare nei panni di Vigil

Il 15 dicembre 2020 è stata rilasciata la Devil May Cry 5 Special Edition (qui la recensione). Questa consente di utilizzare il videogioco anche sulle nuove console PlayStation 5 e Xbox Serie X. Si tratta però di un’edizione anche arricchita di alcuni elementi, come ad esempio la presenza di Vigil, il fratello del protagonista, come personaggio giocabile. È inoltre stata aggiunta la difficoltà denominata cavaliere oscuro leggendaria, una modalità di gameplay Turbo, che risulta essere 1,2 volte più veloce del normale. Questa nuova versione risulta inoltre essere particolarmente ottimizzata rispetto alla precedente. Sono infatti introdotte caratteristiche di nuova generazione come la tecnologia ray tracing, il quale consente di avere meravigliosi e realistici effetti di luce, come anche da un audio 3D migliorato.

Trattandosi, però, di una versione dedicata (e non adattata) alla next-gen, ne sfrutta tutti i suoi vantaggi. Con il ray tracing attivo è possibile giocare a risoluzione 4K a 30fps oppure a 1080p a 60fps. Senza, gli fps raddoppiano in entrambe le risoluzioni anche se disabilitarlo è quasi un “peccato capitale”. Vi possiamo assicurare che il gioco, abilitando la potenza della luce e delle ombre, diventa uno spettacolo per i sensi. La Special Edition è disponibile sugli store delle console sopra citate al prezzo di 39,99€.

Devil May Cry 5: il gameplay del videogioco e le novità su Dante e Nero

Come per i precedenti capitoli della serie, il videogiocatore potrà anche in questo caso vestire i panni di Dante o Nero. Oltre a loro, è possibile giocare anche nei panni di un nuovo misterioso personaggio chiamato V. La modalità di gioco riprende vari elementi tipici della serie Devil May Cry, a partire dall’attenzione per un’azione dinamica e coreografica. Il giocatore combatte contro orde di demoni utilizzando attacchi ed armi di vario tipo, e alla fine di ogni battaglia riceve un punteggio basato su diversi fattori. Tra questi vi sono la varietà degli attacchi, la lunghezza delle combo effettuate e l’abilità nello schivare gli attacchi nemici.

Per quanto riguarda le armi utilizzate, Nero è equipaggiato con la sua spada Red Queen, il suo revolver Blue Rose e il nuovo braccio robotico, chiamato Devil Breaker. È inoltre dotato di varie abilità, tra cui il poter afferrare i nemici da lontano o fermare il tempo per immobilizzarli. Dante, invece, oltre alla sua iconica spada Rebellion, combatte utilizzando due nuove Devil Arm. La prima è composta da due armi simili a motoseghe che può combinare per creare una motocicletta, chiamata Cavaliere. La seconda invece è un Balrog, un set di guanti e stivali infuocati che utilizza per sferrare mosse di arti marziali. Il videogioco, infine, è presente tanto in modalità giocatore singolo quanto per quella multigiocatore.

Fonte: DevilMayCry