Home Blog Pagina 285

The Sims 4 Dream Home Decorator arriverà il 1 giugno

0

Electronic Arts e Maxis hanno annunciato oggi che il Game Pack The Sims 4 Dream Home Decorator arriverà il 1 giugno su PC e Mac tramite Origin e Steam, PlayStation 4 e Xbox One. In The Sims 4 Dream Home Decorator, i giocatori esperti di design potranno esprimere la loro creatività e trasformare gli spazi dei clienti da scialbi a favolosi grazie alla migliore esperienza possibile di ristrutturazione della casa.

“Con The Sims 4 Dream Home Decorator abbiamo voluto dare ai Simmini gli strumenti e le risorse per espandere le loro abilità di costruzione, affinché esprimano il loro talento di interior design in modi nuovi ed entusiasmanti”, ha detto Jill Johnson, Producer di The Sims 4 Dream Home Decorator. “La nostra community ci ha sempre impressionato per l’ingegno e la creatività espresse nella costruzione di bellissime case per i loro Sims, e non vediamo l’ora di vedere gli incredibili progetti e rinnovamenti che prenderanno vita grazie alla nuova possibilità di carriera da Interior Decorator freelance”.

Con la nuova carriera freelance come Interior Decorator i Sims potranno mettere alla prova il loro talento per l’interior design e trasformare i sogni di ristrutturazione della casa dei loro clienti in realtà. Per dare vita a un progetto di ristrutturazione di successo, i giocatori dovranno usare la loro immaginazione per sfruttare il pieno potenziale di uno spazio e ridisegnarlo in base alle esigenze dei loro clienti. Poiché ogni progetto richiede un tocco personalizzato, i Sims dovranno conoscere i loro clienti, tenendo conto delle loro esigenze e del budget, di ciò che a loro piace e non piace, per dare nuova vita agli spazi e ottenere ottime referenze. Che si tratti di rinnovare una stanza singola, riprogettare un intero lotto o ristrutturare spazi commerciali, l’obiettivo di un Interior Decorator è rendere felici i suoi clienti!

The Sims 4 Dream Home Decorator introduce una serie di arredi nuovi e flessibili che aiuteranno i giocatori a portare un tocco magico ai loro lavori di ristrutturazione: dai divani componibili, agli scaffali modulari, ai fornelli e ai forni integrati. Una volta completato un progetto di ristrutturazione, i Simmini potranno mostrare gli spazi appena decorati con una grande rivelazione per vedere come reagiscono i loro clienti e creare confronti “prima e dopo” per sfoggiare le loro incredibili trasformazioni.

Incontra gli “Sterminatori” nel nuovo trailer di Back 4 Blood

0

Warner Bros. Games e Turtle Rock Studios oggi hanno rilasciato un nuovo trailer di Back 4 Blood in cui si puntano i riflettori sui vari personaggi e personalità che compongono la squadra dei cacciatori di Infestati, nota con il nome di “Sterminatori”. Il video presenta ciascuno degli otto Sterminatori giocabili: Holly, Walker, Doc, Karlee, Jim, Hoffman, Evangelo e Ma’, approfondendone la storia, le caratteristiche e le abilità in gioco. Inoltre, il trailer permette di dare uno sguardo alle diverse varianti di Infestati giocabili, tra cui i bestiali Distruttori, i grotteschi Orchi, le assordanti Talpe, le voraci Arpie e molto altro.

La squadra degli Sterminatori di Back 4 Blood è composta da:

  • Holly: dopo aver perso la famiglia a causa dei Vermi del Diavolo, Holly Forrester ha imparato a canalizzare la sua energia nella lotta come Sterminatrice ed è ora l’elemento che tiene unita la squadra. Armata della sua fidata mazza da baseball chiodata, che lei chiama amorevolmente “Dottie”, Holly mantiene alto il morale della squadra grazie alla sua tenacia e ottimismo, tanto che è spesso considerata come un raggio di sole nell’oscurità dell’apocalisse.
  • Walker: Elijah Walker è nato a Evansburgh da una famiglia della classe operaia ed è il maggiore di cinque figli. Ex ranger dell’esercito e veterano di guerra, dispone di una vasta esperienza nel combattimento in prima linea. Walker è un uomo di poche parole, perciò quelle rare volte in cui parla tutti gli altri Sterminatori lo stanno a sentire e mostrano un profondo rispetto per il suo impegno nella lotta.
  • Doc: Doc è essenziale per la gestione e il funzionamento di Fort Hope, ma di certo questa non era la vita che si aspettava quando è arrivata in America. Forte e indipendente, ha sacrificato la propria vita sociale per la carriera, finché anni dopo è riuscita a trovare in Ma’ uno spirito affine. Dopo il Crollo, il suo approccio diretto e la sua mentalità pragmatica le sono stati di grande aiuto. Sebbene serva del tempo per abituarsi al suo approccio con i pazienti, tutti la considerano un medico fantastico e un’ottima tiratrice.
  • Karlee: Karlee è sopravvissuta nella periferia di Fort Hope sin dai tempi del Crollo, contando solo sulle proprie forze. Nessuno sa molto sul suo conto e le va bene così. Sebbene prima fosse considerata una ladra o tutt’al più una seccatura, le sue azioni hanno ripetutamente dimostrato da che parte stesse. Ora, con l’aumento degli Infestati, Karlee ha scelto di combattere al fianco dei superstiti. Non sarà ufficialmente una Sterminatrice, ma di sicuro combatte come se lo fosse.
  • Jim: nessuno conosce Finleyville e l’area circostante meglio di Jim. Suo padre lo ha portato con sé a caccia fin dalla tenera età, facendo di Jim un cacciatore tra i migliori. Dopo un breve periodo di servizio nell’esercito, Jim è tornato a casa solo per trovarla devastata dal Crollo. Ora ha trovato il suo posto tra gli Sterminatori più fidati. Quando non lotta insieme alla squadra, perlustra le zone rurali della sua amata Pennsylvania per fare fuori l’orda di Infestati.
  • Hoffman: un individuo meticoloso, sempre pronto a ogni situazione e fan delle teorie del complotto. Quando avvenne il Crollo, lui e sua madre si barricarono in casa e, come tutti, attesero che la tempesta passasse mentre il resto del mondo scivolava nel caos. Dopo la morte della madre e dopo aver esaurito tutte le scorte, Hoffman lasciò la propria casa per affrontare il mondo invaso ormai dai Vermi del Diavolo. Howard Robert Hoffman dispone di grandi abilità e un cuore d’oro. Inoltre, desidera sinceramente rendersi utile alla squadra, nella quale ha trovato la famiglia che ha sempre cercato (anche se ci è voluta un’apocalisse zombi perché la trovasse).
  • Evangelo: è lo Sterminatore più giovane e inesperto della squadra, ma ha dimostrato di essere un tipo che impara in fretta. Oltre a cavarsela nel combattimento, Evangelo ha dato prova di essere un membro della squadra leale e affidabile. Tende a parlare troppo, specialmente quando è nervoso, ma è impaziente di dimostrare di avere la stoffa dello Sterminatore.
  • Ma’: l’unica persona sorpresa dal fatto che Ma’ sia diventata la portavoce dei superstiti di Finleyville è lei stessa. Ma’ non si è mai tirata indietro davanti a una sfida e ha sempre messo le necessità degli altri prima delle proprie. Tuttavia, per il suo essere solitamente in opposizione all’autorità, sente tutto il peso di questa nuova responsabilità. Sebbene abbia fiducia nei suoi Sterminatori, ha contestato le strategie degli altri leader in più di un’occasione, soprattutto dopo la morte di suo figlio. L’obiettivo di Ma’ è molto semplice: farla pagare cara agli Infestati.

Back 4 Blood è un adrenalinico sparatutto cooperativo in prima persona, sviluppato dai creatori dell’acclamatissima serie di Left 4 Dead e presenta un sistema di gioco al cardiopalma, dinamico e sempre diverso, che permette di personalizzare le azioni e offre un’elevata rigiocabilità. La storia di Back 4 Blood ha luogo dopo una catastrofica epidemia, in seguito alla quale la maggior parte dell’umanità è morta o è stata infettata dal parassita noto come Verme del Diavolo. Un gruppo di veterani dell’apocalisse, induriti da eventi inenarrabili e pronti a lottare per la salvezza dell’umanità, ha adottato il nome di Sterminatori e si è riunito per combattere gli orribili Infestati e riprendere il controllo del mondo.

Back 4 Blood sarà disponibile per Xbox Series X/S, Xbox One, PlayStation 5, PlayStation 4 e PC il 12 ottobre 2021. Chi preordina avrà in regalo il Pacchetto Skin per Armi Élite Fort Hope. I giocatori possono registrarsi su www.Back4Blood.com per avere una possibilità di partecipare alla beta del gioco presto in arrivo.

Necromunda: Hired Gun: nuovo trailer

0

Necromunda: Hired Gun, l’entusiasmante e frenetico sparatutto in prima persona sviluppato dal Streum On Studio, ti dà il benvenuto nella nefanda città di Necromunda, un luogo selvaggio dove tutto è permesso, al giusto prezzo. Guadagnati da vivere, nei panni di un cacciatore di taglie, in questa utopia di violenza.

Accetta il contratto e dai la caccia alla tua preda!

Presentati a Martyr’s End, il punto di ritrovo dei cacciatori di taglie nel tuo piccolo angolo di Necromunda. Scegli il tuo contratto, prepara l’equipaggiamento e parti, insieme al tuo cyber-mastino, per rintracciare gli obiettivi in ​​una delle numerose aree spregevoli dell’Alveare. Utilizza il rampino e la tecnica della corsa sul muro per avvicinarti alla tua preda e scatena la distruzione.

Potenzia il tuo arsenale!

Coltello, lanciagranate e una speciale pistola a gravitazione ti saranno utili per guadagnarti da vivere nel conflitto tra le diverse fazioni dell’Alveare. Dopo ogni missione ad alta intensità di azione scambia il bottino con potenziamenti per il tuo arsenale e per quello del tuo migliore amico a quattro zampe. Specializza il tuo personaggio, aumenta il tuo potere e diventa il peggior incubo dei tuoi bersagli.

Necromunda: Hired Gun sarà disponibile dal primo giugno per PlayStation 5, Xbox Series X|S, PlayStation 4, Xbox One e PC e in versione fisica dal 30 giugno. Prenota ora Necromunda: Hired Gun now e ottieni il DLC Hunter’s Bounty Pack.

OUTRIDERS sorpassato i 3.5 milioni di giocatori unici

0

SQUARE ENIX ha oggi annunciato che OUTRIDERS, lo shooter GdR ad alta intensità in cui sopravvivere richiede brutalità, ha sorpassato i 3.5 milioni di giocatori unici in tutto il mondo nel suo primo mese (1 aprile – 1 maggio, 2021), secondo dati interni. Con il plauso di giocatori e critici di tutto il mondo, OUTRIDERS è sulla buona strada per diventare il prossimo grande franchise dell’azienda.

“Con oltre 3,5 milioni di giocatori unici, tempi di gioco medi di oltre 30 ore e un coinvolgimento estremamente elevato per la componente co-op, noi e il fantastico team di People Can Fly siamo davvero entusiasti di questo successo iniziale,” ha dichiarato Jon Brooke, Co-Head of Studio presso Square Enix External Studios. “Il lancio di una nuova IP di gioco non è mai facile e siamo molto grati per il supporto e per i feedback della community: continuiamo ad ascoltare attentamente e vogliamo assicurare a tutti che siamo impegnati a migliorare e potenziare l’esperienza nelle prossime settimane e mesi. Non vediamo l’ora di espandere Outriders in futuro.”

OUTRIDERS è un intenso sparatutto GdR ambientato in un mondo fantascientifico cupo. Gli ultimi rimasugli dell’umanità muoiono lentamente tra le trincee del mondo selvaggio e spietato di Enoch e tu, uno degli ultimi Outrider, ti risvegli come Mutazione, con poteri incredibili. Affronta un epico viaggio attraverso un pianeta ostile, dove tutto si è massicciamente evoluto per ucciderti. Scegli tra quattro classi diverse e sfrutta una profonda e versatile personalizzazione del personaggio per creare il tuo stile di gioco, colleziona armi ed equipaggiamenti spettacolari, impugna poteri distruttivi e dominatori. L’aggressività è la chiave: uccidi per curarti e affronta di petto i tuoi nemici in single-player o in modalità co-op fino a tre giocatori, mentre esplori l’ignoto in una campagna epica.

Dauntless: il gameplay e tutte le caratteristiche sul videogioco

0

Primo videogioco sviluppato dalla Phoenix Labs, Dauntless è diventato un videogioco particolarmente amato tra gli appassionati del genere fantasy. Si tratta di un gioco d’azione RPG particolarmente ricco di elementi di grande fascino, dalla sua ambientazione alle modalità di gioco. Nella sua realizzazione, gli sviluppatori si sono ispirati ad alcuni celebri titoli del mondo videoludico. Nello specifico questi sono Dark Souls, World of Warcraft e Monster Hunter. A questi celebri videogiochi Dauntless si rifà per dar vita ad un contesto dove gli umani devono lottare contro feroci mostri per poter sperare di sopravvivere.

Per quanto riguarda l’aspetto estetico, invece, Dauntless presenta numerosi riferimenti all’animazione dei film Disney, evitando però un eccessivo iperealismo. Per i videogiocatori che sono soliti lanciarsi in avventure di questo tipo, si tratta dunque di un titolo da non perdere assolutamente. Prima di giocarvi, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi al gameplay ed ai suoi contenuti DLC. Si elencheranno anche le principali console su cui è possibile utilizzarlo, come anche il prezzo e i requisiti.

Dauntless per Pc, Ps4, Xbox One e Switch: prezzo, durata e requisiti

Pubblicato dalla Epic Games, Dauntless è stato reso disponibile a partire dal 26 settembre 2019 per le console Xbox One, PlayStation 4 e PC Microsoft Windows. Dal 10 dicembre 2019 è invece stato esteso anche alla Nintendo Switch. Questo è acquistabile sia in formato fisico che digitale, ritrovando quest’ultima sugli store ufficiali delle console qui citate come anche sulla piattaforma Epic Games. Il gioco è un free-to-play, non richiedendo alcun pagamento per poter essere giocato. Ha inoltre una durata approssimativa di circa 20 ore, che possono però aumentare o diminuire in base al tempo che al giocatore occorrerà per risolvere i vari ostacoli ed enigmi.

Per giocarvi da PC, vi sono però alcuni requisiti da soddisfare, così da poter utilizzare il gioco al massimo delle sue potenzialità. Questi richiedono un sistema operativo Windows 10 e un processore Intel Core i7 o una sua versione equivalente. È infine necessario disporre di 8GB di RAM e 15GB di spazio di archiviazione, come anche di una scheda video tra NVIDIA GTX 970 o sua versione superiore.

Dauntless: il gameplay del videogioco

Dauntless si svolge in un ambiente fantasy, dove un evento catastrofico ha devastato il mondo, liberando alcune creature mostruose conosciute come Behemoth, che cacciano gli umani sopravvissuti. Quel che resta dell’umanità si è ora organizzato in una società di cacciatori, chiamati Slayers. Il giocatore farà vestirà i panni di uno di questi, andando a caccia dei vari tipi di Behemoth, raccogliendo materie prime e bottini per realizzare un equipaggiamento migliore e per affrontare altre sfide insidiose. Il gioco è inoltre disponibile in modalità multiplayer e multipiattaforma.

Il gioco può infatti essere giocato sia in solitario sia in cooperativo con un massimo di quattro persone. Con altri giocatori si può dunque intraprendere avvincenti battaglie coopertive, con cui poter essere ancor più efficace nei propri obiettivi. Durante la caccia si ha inoltre una visuale in terza persona, un sistema di combattimento basato sulle combo tra attacco e schivata, e un indicatore di salute e resistenza. Alcuni Behemoth, però, sono molto longevi e possono richiedere svariati minuti di tempo e numerosi attacchi per essere sconfitti definitivamente.

Dauntless console

Dauntless: le DLC del videogioco

L’universo del videogioco è stato ulteriormente ampliato attraverso una serie di pacchetti aggiunti, rilasciati a partire dal 2021. Ad oggi si contano un totale di tre DLC a pagamento, intitolate Morsa dell’inverno, Cavaliere Cremisi e Furia del Re Scarlatto.

Morsa dell’inverno

Questo pacchetto booster, disponibile per un periodo di tempo limitato, è stato rilasciato a partire dal 4 febbraio 2021 al prezzo di 4,99 €.  Al suo interno si possono ritrovare lo stile per lanterna “Mossa dell’inverno”, un Boost Ascesa di 7 giorni, 5 Gettoni taglia premium e 600 Platino. Il Platino è una valuta di gioco che può essere spesa per ottenere stili per armi e armature, emote, personalizzazioni per stendardi e molto altro. Può essere utilizzata, inoltre, per migliorare la Licenza di caccia.

Cavaliere Cremisi

Al prezzo di 99,99, il pacchetto Cavaliere Cremisi è dedicato agli omonimi cavalieri, facenti parte dell’elité e attentamente selezionati per difendere la Città Divisa. Vantano un’armatura personalizzata forgiata dall’acciaio raro di Avellaine. All’interno di questo pacchetto si ritrovano, oltre al titolo di Cavaliere, anche un sigillo Cavaliere Cremisi, un set di stili di armature e ben 14.000 Platino.

Furia del Re Scarlatto

L’ultimo DLC uscito, in data 8 aprile 2021, Furia del Re Scarlatto è disponibile al costo di 14,99 . Si narra che nella corte del Re Scarlatto, la sua furia fosse alimentata dal sangue di amici e nemici senza distinzione. Nessun Behemoth può sperare di resistere alla furia in essa contenuta. Un pacchetto particolarmente importante, che contiene 1.650 Platino e lo stile Lancia da guerra.

Dauntless: il trailer del videogioco

Fonte: Playdauntless

Roblox: tutte le caratteristiche e le informazioni sul videogioco

0

Se si è sempre desiderato dar vita ad un proprio videogioco, Roblox può essere lo strumento che fa al proprio caso. Sviluppato dalla Roblox Corporation, questo è un titolo di genere MMO, ovvero Massively Multiplayer Online. Si tratta di una tipologia di videogiochi in rete capaci di supportare centinaia o migliaia di giocatori contemporaneamente, ambientati in un gigantesco mondo virtuale persistente. Gli utenti hanno così modo di interagire e competere tra di loro senza barriere di alcun tipo. Ideato da David Baszucki ed Erik Cassel, Roblox è diventato nel corso degli anni uno dei principali titoli MMO disponibili.

Rilasciato per la prima volta nel 2006, questo si espanso sempre più, arrivando a divenire disponibile per sempre più sistemi operativi. Parallelamente, sono aumentate le sue funzioni, che ne hanno favorito la diffusione e la popolarità. In particolare, durante la pandemia di Covid-19, l’aumentato tempo libero di gran parte della popolazione ha spinto questa a ricercare nuove fonti di intrattenimento online e Roblox ha risposto adeguatamente a tali esigenze. Ad oggi, infatti, la piattaforma vanta un totale di oltre 165 milioni di utenti in tutto il mondo.

Non esente da criticità, Roblox ha comunque ricevuto numerosi riconoscimenti per le possibilità che offre ai videogiocatori di tutto il mondo, che qui possono anche assumere il ruolo di sviluppatori di propri videogiochi. Prima di iscriversi alla piattaforma, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questa. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi ai dispositivi su cui è possibile utilizzarla e come iscrivercisi. Successivamente si illustreranno anche le modalità di gioco offerte e alcuni dei videogiochi più popolari.

Roblox per Pc, Xbox e mobile: dowload, login e altri dettagli

Pubblicato dalla stessa Roblox Corporation, Roblox è attualmente disponibile per PC Microsoft Windows, macOS, Xbox One o per dispositivi mobile Android e iOS. Si tratta di un gioco free-to-play, ovvero non richiedere un pagamento per poter iniziare ad utilizzarlo. È possibile eseguire il suo download dagli store ufficiali dei dispositivi poc’anzi citati oppure si potrà giocarvi online grazie al suo sito ufficiale. Per iniziare a giocare, basterà iscriversi a Roblox, inserendo un id e una password idonei, eseguendo così un corretto login.

Roblox: come si gioca al videogioco

Roblox è una piattaforma di creazione di giochi che consente ai giocatori di realizzare i propri giochi utilizzando il suo motore proprietario, Roblox Studio. I giochi sono codificati sotto un sistema di programmazione orientata agli oggetti che utilizza il linguaggio di programmazione Lua per manipolare l’ambiente del gioco. Gli utenti sono così in grado di creare pass di gioco, che sono contenuti acquistabili tramite acquisti singoli, nonché microtransazioni attraverso prodotti per sviluppatori. Attualmente su Roblox si contano oltre 20 milioni di giochi diversi, un numero che rende bene l’idea di come la realizzazione di questi sia accessibile a chiunque.

Ogni gioco è gratuito, ma può presentare al suo interno una serie di contenuti aggiuntivi extra che vanno dalle personalizzazioni cosmetiche ad altri oggetti speciali. Questi si possono acquistare con la valuta in-game chiamata Robux, moneta virtuale che può essere convertita in denaro reale. Per iniziare a fruire di tutto ciò, dopo aver eseguito il login, basta ideare il proprio avatar. Realizzando un proprio gioco, inoltre, se questo diventa popolare può favorire il guadagno di nuovi Robux al suo ideatore.

Roblox game

Roblox: i giochi più popolari

Grazie al suo status di piattaforma di giochi, Roblox vanta oggi una grandissima varietà di giochi estremamente popolari. A partire dal maggio 2020, infatti, i giochi più popolari su Roblox avevano oltre 10 milioni di giocatori attivi mensilmente ciascuno. Tra i giochi più richiesti e apprezzati si ritrovano titoli come Natural Disaster Survival, Scusa Diving at Quill Lake, Theme Park Tycoon 2, Work at a Pizza Place, Murder Myster 2, Jailbreak, Super Bomb Survival, Speed Run 4 e Adopt Me!.

Adopt Me!

Questo popolarissimo videogioco permette di allevare, vestire e prendersi cura di diverse creature adottate. Si tratta di un titoli molto simile al celebre tamagochi. Si può inoltre costruire la propria casa e decorarla come si preferisce. Si può poi decidere di scambiare i propri animali con quelli di altri giocatori. Adopt Me viene inoltre aggiornato regolarmente, introducendo nuovi animali dai pappagalli alle renne.

Speed Run 4

Speed Run 4 è un classico gioco platform a fuoco rapido perfetto da giocare in brevi momenti di pausa pranzo. Una volta attraversata la linea di partenza, vieni automaticamente posizionato in modalità sprint e il proprio obiettivo è correre attraverso ciascuno dei 31 livelli il più rapidamente possibile.

Murder Mistery 2

Questo gioco Roblox prevede un combattente nell’arena molto avvincente con un tocco di mistero dell’omicidio. Dopo che i giocatori hanno votato su quale di una varietà di mappe progettate con fantasia e sfumate si vorrebbe giocare, viene assegnato loro uno dei tre ruoli: innocente, sceriffo e assassino. Lo sceriffo dovrà ovviamente proteggere l’innocente, ma nessuno sa qual è il ruolo dell’altro, il che lo rende divertente e coinvolgente.

Fonte: Roblox

Red Dead Redemption: tutte le caratteristiche del videogioco

0

Tra i videogiochi che più hanno segnato il decennio 2010-2019, questo è senza ombra di dubbio Red Dead Redemption. Si tratta del secondo capitolo della saga Red Dead, cominciata nel 2004 con Red Dead Revolver e proseguita nel 2018 con Red Dead Redemption II. Sviluppato e pubblicato dalla celebre Rockstar, celebre per la saga di Grand Theft Auto, questo secondo capitolo non ha mancato di affermarsi come uno dei maggiori successi di sempre, con oltre 16 milioni di copie vendute in tutto il mondo. Ciò è dovuto anche dalla capacità di questo titolo di unire un gameplay coinvolgente ad una storia epica.

Questo nuovo capitolo è ambientato nell’America del 1911. L’era del selvaggio West è agli sgoccioli. Il gioco racconta la storia di John Marston, un ex fuorilegge, che ha il compito di dare la caccia ai vecchi membri della sua banda. La moglie e il figlio di Marston sono infatti tenuti ostaggio dal Governo come ricatto per i suoi servizi da cacciatore di taglie. Senza scelta John è costretto ad obbedire catturando, vivi o morti, i suoi vecchi compagni. John si ritrova così costretto a scegliere tra i suoi ideali, la famiglia e la lealtà nei confronti della banda che l’ha cresciuto.

Red Dead Redemption ha ricevuto un’accoglienza straordinaria al momento della sua uscita, vincendo oltre 106 premi nella categoria di Gioco dell’anno. È da molti considerato uno dei migliori e più importanti videogiochi di tutti i tempi, portatore di una rivoluzione che costringe ogni altro titolo simile a misurarsi con quanto qui introdotto. Si tratta dunque di un titolo imperdibile, ma prima di iniziarvi a giocare sarà bene avere più informazioni sulle sue caratteristiche principali. Proseguendo qui nella lettura sarà possibile sapere su quali console è disponibile il gioco, come anche ulteriori dettagli sul gameplay e le sue edizioni.

Red Dead Redemption per Ps3 e Xbox 360: prezzo, durata e remake

Pubblicato dalla Rockstar Games, Red Dead Redemption è stato pubblicato per PlayStation 3 e Xbox 360 a partire dal 21 maggio 2010. Il videogioco è oggi disponibile sia in copia fisica che digitale, ritrovando questa sugli store ufficiali delle due console qui citate al prezzo di 16,69€. Il gioco ha una durata di 25 ore. La Rockstar ha di recente affermato di star lavorando ad un remake del videogioco che potrà così essere giocato anche su PC Microsoft Windows e sulle console di nuova generazione PlayStation 5 e Xbox Series X/S. Questa versione remastered prevedrà naturalmente una serie di migliorie grafiche e nel gameplay e dovre diventare disponibile a partire dal 2022.

Red Dead Redemption: il gameplay del videogioco

Red Dead Redemption è un gioco open world con una visuale in terza persona. Il gioco offre un territorio vasto che può essere esplorato liberamente. Il giocatore può interagire in molti modi con l’ambiente circostante e può ingaggiare un combattimento con qualsiasi persona o animale, usando un vasto arsenale di armi da fuoco. La progressione della storia principale è gestita nello stesso modo dei vari capitoli della serie Grand Theft Auto. Il giocatore deve svolgere una serie di missioni affidate da diversi personaggi. Le missioni si avviano dopo che il protagonista raggiunge un determinato punto della mappa contrassegnato da una lettera che solitamente indica il nome del datore di lavoro o in generale il personaggio che affiderà a Marston la missione.

I compiti sono piuttosto vari e possono spaziare da una violenta sparatoria a una corsa a cavallo, da un assalto ad un treno fino alla difesa di una diligenza. Oltre alle missioni principali, il giocatore può intervenire in molti eventi casuali, svolgere lavori e attività secondarie, aiutare gli “sconosciuti” e completare le sfide ambientali. Per quanto riguarda le attività secondarie, è possibile cacciare diverse specie di animali per scuoiarli e vendere le loro pelli e la loro carne, raccogliere piante, comprare piccoli appartamenti, domare cavalli, svolgere ronde notturne nei villaggi, bere nei saloon, attaccare covi di bande criminali, catturare banditi ricercati o molte altre ancora. Portando a termine le missioni principali si potrà infine giungere alla conclusione del videogioco.

Red Dead Redemption gameplay

Red Dead Redemption: Game of the Year Edition e le DLC

Nel 2011 è stata pubblicata un’edizione speciale del gioco chiamata Red Dead Redemption: Game of the Year Edition, contenente oltre al gioco originale tutte le sei espansioni (Fuorilegge per sempre, Leggende e killer, Bari e bugiardi, Vestito per caccia e commercio, Terrore dall’Oltretomba, Miti e ribelli). Sono inoltre inclusi i contenuti speciali della Limited Edition, e una nuova modalità Hardcore per il singleplayer.

Fuorilegge per sempre

Primo pacchetto DLC, aggiunge al gioco 6 nuove missioni da giocare in multigiocatore e 10 nuovi trofei o obiettivi da sbloccare nella propria console.

Leggende e killer

Secondo pacchetto di DLC, dal costo di 9,99 €, include 9 nuove mappe per le modalità in multigiocatore competitivo, 8 nuovi personaggi multigiocatore, una nuova arma da lancio, il tomahawk (utilizzabile sia nel multiplayer che nel singleplayer), con relative sfide dedicate e 10 nuovi trofei o obiettivi da sbloccare nella propria console.

Bari e bugiardi

Altro pacchetto acquistabile al costo di 9,99 €, questo introduce 7 nuovi covi delle bande, 4 nuovi terreni di caccia, la modalità multiplayer Roccaforte,16 nuovi personaggi, una nuova arma (il fucile esplosivo) e 15 nuovi obiettivi.

Vestito per caccia e commercio

Quarto pacchetto di DLC, stavolta gratuito, presenta due nuovi vestiti per la modalità giocatore singolo (Abito da cacciatore esperto e Abito da saggio mercante). Si ritrova poi anche un uovo animale leggendario disponibile per la caccia, il Lepronte.

Terrore dall’Oltretomba

Il più importante tra i contenuti DLC rilasciati, anch’esso a pagamento, Terrore dall’Oltretomba introduce numerose novità, tra cui una nuova avventura per il protagonista che si sviluppa parallelamente a quella principale, nuove missioni primarie e secondarie e nuove missioni di ricerca. Si ritrovano poi anche nuove armi, nuovi animali leggendari, 8 nuovi personaggi e nuove modalità multigiocatore.

Miti e ribelli

Ultimo pacchetto di contenuti DLC, questo presenta 8 nuovi personaggio multigiocatore, ben 10 nuove mappe per le modalità multigiocatore competitivo e nuove modalità di gioco, sempre per la versione multiplayer.

Red Dead Redemption: il trailer del videogioco

Fonte: Rockstargames

Legends of Runeterra si aggiorna con la Patch 2.8.0

0

Legends of Runeterra si aggiorna con la Patch 2.8.0, tante novità in-game tra cui il nuovo evento – Orizzonte Oscuro!

Misteriosi poteri cosmici sono pronti per darsi battaglia: l’evento Orizzonte oscuro parte con la patch 2.8.0! Viaggiate nel firmamento lungo il percorso evento Orizzonte oscuro, ricco di ricompense provenienti dagli angoli più remoti dell’universo. In questa nuova patch vi aspetta anche una galassia di elementi per la personalizzazione, tra cui gli aspetti Cosmico e Stella Oscura e la nostra prima plancia di livello leggendario, con tanto di Mega Guardiano esclusivo.

Aspetti campioni

Gli aspetti dei campioni stanno per fare il loro ingresso in Legends of Runeterra e iniziamo alla grande con quattro nomi fuori dal mondo provenienti dalle linee Cosmico e Stella Oscura.

Intrappolati in un eterno conflitto, Yasuo Zefiro cosmico e Riven Esilio cosmico sono i guerrieri incaricati di difendere la luce contro gli inenarrabili orrori della Stella Oscura e dei suoi servi, Zed Stella Oscura e Shyvana Stella Oscura.

Gli aspetti dei campioni sono un nuovo modo per personalizzare i vostri mazzi preferiti portandoli in una dimensione totalmente diversa! Equipaggiando un campione con un aspetto, tutte le illustrazioni di tutti i livelli di quel campione cambieranno, così come il suo testo narrativo d’accompagnamento. Alcuni aspetti hanno animazioni di aumento di livello totalmente inedite e possono modificare l’aspetto delle unità evocate (per es. le Ombre viventi di Zed Stella Oscura).

Nuove informazioni sugli aspetti saranno disponibili da domani, prima dell’arrivo della patch!

Nuovo Laboratorio – Coda in duo: Bottino condiviso

La patch 2.8.0 porta una nuova rotazione nel multilaboratorio:

  • Laboratorio delle Leggende
  • Coda in duo: Bottino condiviso (novità della 2.8.0!)
  • Pesca ultra rapida

Prendi i mazzi che preferisci e chiama un amico: è giunto il momento di una nuova esperienza in 2v2 a corsie indipendenti! In Coda in duo: Bottino condiviso, ciascun giocatore affronta una partita singola in contemporanea con il partner. A ogni manciata di turni, i membri di entrambe le squadre possono scegliere tra alcune carte “rifornimento” speciali; quelle non selezionate verranno offerte al partner, quindi decidete con attenzione per far vincere il vostro team! Se entrambi i giocatori di una squadra vincono le rispettive partite, si aggiudicano l’incontro. Se solo uno dei giocatori vince la propria partita, si gioca uno spareggio per determinare la squadra vincitrice.

Come negli altri Laboratori cooperativi, il sistema P.I.N.G. vi permetterà di comunicare con il vostro partner usando nuovi messaggi, che potrete anche trascinare direttamente sulla plancia o sulle carte!

E non è finita qui! I vincitori otterranno ricompense bonus dopo ogni trionfo, con una piccola probabilità di ottenere jolly epici o campione; i più fortunati potranno ottenere persino delle Prismatiche, quindi dateci dentro!

Tante le novità in fatto di Personalizzazione, con nuovi aspetti dei campioni, plance, guardiani, Dorsi carte, emote e icone, senza dimenticare il Pass Evento Orizzonte Oscuro, disponibile nel negozio per 975 monete e che conferisce l’accesso a un percorso evento migliorato con ricompense premium, oltre a sbloccare immediatamente la variante Guardiano Genio Cosmico Von Yipp: Gioca partite per ottenere Frammenti stellari e sbloccare altre ricompense! Acquistandolo prima del 2 giugno otterrete una missione esclusiva che conferisce 10 Frammenti stellari e un Forziere prismatico raro. Il pass scade al termine dell’evento, alle ore 19:00 italiane del 16 giugno.

Bug risolti

  • Ora i Poro Possenti creati da Braum (livello 1) non si sovrappongono più alle altre unità nella fila posteriore
  • Varie migliorie ai testi, nell’ambito del nostro intervento sulla coerenza dei testi

Giochi multiplayer: i migliori titoli da provare

0

Sin dalla loro invenzione, giocare ai videogiochi è da sempre una delle fonti d’intrattenimento più popolari e amate al mondo. Negli anni questi hanno occupato sempre più importanza nella vita dei milioni di videogiocatori presenti al mondo, che grazie ad un rafforzamento di quest’industria hanno visto arrivare nelle loro console titoli sempre più straordinari da un punto di vista narrativo e del gameplay. Per quanto sia affascinante giocarvi da soli, farlo in compagnia di altri giocatori, più o meno conosciuti, è sempre un’esperienza imbattibile. Per questo i videogiochi con modalità multiplayer sono diventati tanto popolari nel corso degli anni.

Come già noto, il multigiocatore (o multiplayer) è quella modalità di utilizzo che prevede la partecipazione allo stesso gioco di più persone contemporaneamente. Il più delle volte questo avviene per mezzo di un solo apparecchio con più periferiche, oppure utilizzando diversi apparecchi in connessione tra loro. Sono tantissime le possibilità che tale modalità di gioco permette e sempre di più i titoli che la presentano al loro interno. Qui di seguito, si proporrà ora un breve elenco di alcuni dei migliori videogiochi multiplayer. Se si è indecisi su quale titolo iniziare a giocare con i propri amici, uno di quelli qui riportati farà sicuramente al proprio caso.

Giochi multiplayer: i migliori titoli per PC

League of Legends

Sviluppato dalla Riot Games nel 2009, League of Legends è senza ombra di dubbio uno dei più popolari videogiochi di strategia in tempo reale che prevede la possibilità di giocare in multiplayer. All’interno di questo, ogni partecipante controlla un personaggio con abilità speciali, con lo scopo di percorrere il campo di gioco e distruggere le difese della squadra avversaria. Il gioco è ovviamente ricco di ulteriori dettagli, ostacoli e modalità, che lo rendono un’esperienza quanto mai avvincente e continuamente sorprendente.

Counter-Strike: Global Offensive

Tra le più celebri serie videoludiche di sparatutto in prima persona, Counter-Strike ha negli anni dato vita a diversi capitoli particolarmente entusiasmanti. L’ultimo uscito, Counter-Strike: Global Offensive è però uno dei più apprezzati. Pubblicato dalla Valve Corporation nel 2012, questo vede ancora una volta i videgiocatori impegnati nel completare determinati obiettivi in uno scenario di guerra aperta contro una squadra avversaria. Qui la modalità multiplayer è particolarmente importante e utile per poter riuscire nelle tante missioni disponibili all’interno del gioco.

Apex Legends

Nel giro di due anni dalla sua uscita Apex Legends è diventato uno dei videogiochi più apprezzati del suo genere, con oltre 70 milioni di videogiocatori pronti ad assumere i panni dei personaggi protagonisti per darsi battaglia in uno sparatutto d’azione basato sulla modalità nota come Battle royale. Apex Legends richiede però anche tanta strategia, poiché solo attraverso un attento studio dell’arena e dei suoi componenti si potranno comprendere e superare i pericoli presenti. Data la sua modalità di gioco, anche in questo caso la possibilità di avere più giocatori partecipanti alle sfide non fa che aumentare il suo fascino.

Giochi multiplayer: i migliori titoli per Ps4

Giochi multiplayer PlayStation

Mortal Kombat 11

Insieme a Tekken, quella di Mortal Kombat è la saga di genere picchiaduro a incontri più celebre di sempre. Ad oggi, l’ultimo titolo uscito della serie è Mortal Kombat 11 (qui la recensione), che a sua volta prevede una serie di novità di particolare rilievo, tra cui una modalità storia particolarmente avvincente. Al cuore del videogioco restano però gli scontri uno contro uno, che permettono a due giocatori di sfidarsi apertamente grazie alla modalità multiplayer. Rispetto ad altri giochi Mortal Kombat 11 ha ovviamente il vincolo di essere giocabile solo da due giocatori per volta, ma questo nulla toglie al suo intramontabile fascino.

Rocket League

Tra gli appassionati di videogiochi, numerosi sono in particolare gli amanti dei giochi di calcio e di auto. Il videogioco Rocket League, sviluppato dall’azienda Psyonix, unisce le due cose, permettendo al giocatore di sbizzarrirsi giocando a calcio utilizzando delle super automobili da corsa. L’obiettivo è ovviamente quello di segnare più gol possibili e battere la squadra avversaria. Per farlo ci sono ovviamente diverse possibilità e trucchi, che rendono il gioco ancor più entusiasmante. Si tratta di uno di quei classici titoli che acquista ancor più senso grazie alla modalità multiplayer, potendo così collaborare o sfidare i propri amici.

Call of Duty: Black Ops 4

Quella di Call of Duty è indubbiamente una delle serie di videogiochi sparatutto in prima persona più celebri e vendute di sempre. Nel corso degli anni sono molti i titoli divenuti disponibili e che hanno contribuito a forgiare il fascino di questo titolo. Uno degli ultimi usciti è Call of Duty: Black Ops 4, rilasciato nel 2018 dall’azienda Treyarch. Al suo interno i giocatori sono chiamati a svolgere una serie di missioni e completare obiettivi sempre più complessi. Il gioco può essere giocato da 2 a 4 giocatori, che si troveranno in gruppo a sfidare fino a 100 giocatori in sessioni della durata massima di 30 minuti.

Giochi multiplayer: i migliori titoli per Android e iOS

Giochi multiplayer Mobile

Among Us

Sviluppato dallo studio Innersloth, Among Us è il gioco di deduzione sociale multiplayer online divenuto estremamente celebre soltanto in tempi recenti. Among Us è un gioco multiplayer che consente di avere da quattro a dieci giocatori. Tra questi, un massimo di tre giocatori vengono scelti a caso per essere gli impostori del round, mentre gli altri saranno dei semplici astronauti. L’obiettivo dei primi è quello di eliminare i secondi, mentrei gli astronauti dovranno cercare di completare in tempo una serie di obiettivi per poter vincere.

Call of Duty Mobile

Come precedentemente accennato, Call of Duty è uno dei giochi più popolari per il genere sparatutto. L’ultimo titolo della serie rilasciato dalla Tencent Games è Call of Duty Mobile, rilasciato unicamente, come suggerisce il titolo, per piattaforme mobili. Per la modalità multigiocatore sono invece presenti diverse tipologie di sfide, come Team Deathmatch, Dominio, Prima linea, Cerca e distruggi o Tutti contro tutti. Ognuna di queste presenta differenti obiettivi e necessità. Durante le partite, inoltre, sarà possibile attivare una chat vocale o una chat classica, comunicando così in tempo reale con gli altri videogiocatori.

Clash Royale

Sviluppato dalla Supercell nel 2016, Clash Royale è in breve divenuto uno di videogiochi strategici per dispositivi mobile di maggior successo. All’interno di questo, i giocatori collezionano e potenziano carte da gioco, alcune delle quali basate sui personaggi dell’universo di Clash of Clans. Durante la battaglia i due sfidanti cercheranno di distruggere una o più torri dell’avversario per vincere la partita. Il primo che le distrugge tutte e tre vince, evocando le truppe con le carte. In modalità multigiocatore, questo gioco permette di cimentarsi in avvincenti sfide contro i propri amici.

Counter-Strike: gameplay, console e sequel del videogioco

0

I videogiochi di genere sparatutto in prima persona sono da sempre estremamente celebri e apprezzati tra i giocatori, che hanno con questi l’occasione di sentirsi parte attività di quanto si sta svolgendo, con l’impressione di essere direttamente presenti sul campo di gioco. Il genere non è arrivato alla popolarità vera e propria fino ai primi anni 1990, con Doom, per poi evolversi in un continuo crescendo che ha visto lo sviluppo di altri titoli del genere che hanno sperimentato diverse modalità di gioco, assieme a nuove tecnologie grafiche, divenendo in quasi due decenni, uno dei generi videoludici più giocati e di più alto impatto nell’immaginario collettivo. Tra le serie più amate di questo, si ricorda in particolare Counter-Strike.

Questo era nato dall’idea di due studenti universitari che, nel 1998, ne svilupparono una prima versione modificando la codice sorgente del gioco Half-Life, altro grande titolo rivoluzionario di questo genere. Acquisito e sviluppato poi dalla Valve Corporation, Counter-Strike è in breve diventato uno dei titoli più apprezzati, vantando ad oggi un totale di oltre 15 milioni di copie vendute. Prima di giocarvi, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi al gameplay ed ai suoi sequel. Si elencheranno anche le principali console su cui è possibile utilizzarlo, come anche il prezzo e i requisiti.

Conter-Strike per Pc e Xbox: prezzo e requisiti del videogioco

Pubblicato dalla Microsoft Game Studios, Counter-Strike è stato reso disponibile a partire dal 8 novembre 2000 per PC Microsoft Windows. Nel corso degli anni questo è poi stato esteso anche a macOS, Linux e alla Xbox. Il gioco è oggi è acquistabile sia in formato fisico che digitale, ritrovando quest’ultima sugli store ufficiali delle console qui citate come anche sulla piattaforma Steam al prezzo di 8,19€. Per giocarvi da PC, vi sono però alcuni requisiti da soddisfare, così da poter utilizzare il gioco al massimo delle sue potenzialità. Questi richiedono un sistema operativo Windows XP o versione successiva e un processore da 500 Mhz. È infine necessario disporre di 98MB di RAM e una scheda video da 16MB.

Counter-Strike: il gameplay del videogioco

Counter-Strike è uno sparatutto in prima persona in cui i giocatori o si uniscono alla squadra terroristica, o alla squadra antiterroristica o restano semplici spettatori. Ogni squadra tenta di completare il proprio obiettivo di missione e/o eliminare la squadra avversaria. Ogni round inizia infatti con le due squadre che si generano simultaneamente. Tutti i giocatori hanno una sola vita per impostazione predefinita e iniziano con una pistola e un coltello.

I giocatori hanno generalmente pochi secondi prima dell’inizio del round (noto come “freeze time“) per preparare o acquistare l’equipaggiamento, durante il quale non possono attaccare o muoversi. Possono tornare all’area di acquisto entro un determinato periodo di tempo per acquistare più attrezzature. Ha poi inizio il gioco che, oltre allo scontro tra squadre può prevedere diversi obiettivi. Questi si articolano a scelta tra:

  • Disinnesco delle bombe: i terroristi devono portare una bomba, piantarla in uno dei punti designati e proteggerla dal disarmo degli antiterroristi prima che esploda per vincere. Gli antiterroristi vincono se il tempo scade senza conclusioni.
  • Salvataggio di ostaggi: gli antiterroristi devono salvare un gruppo di ostaggi detenuti dai terroristi per vincere. I terroristi vincono se il tempo finisce senza alcuna conclusione.
  • Assassinio: uno degli antiterroristi viene scelto per agire come VIP e la squadra deve scortare questo giocatore in un punto designato sulla mappa per vincere la partita. I terroristi vincono se il VIP viene ucciso o se il tempo scade senza alcuna conclusione.

Una volta terminato il round, i giocatori sopravvissuti conservano il proprio equipaggiamento per l’uso nel round successivo. I giocatori uccisi, invece, iniziano il turno successivo con l’equipaggiamento iniziale predefinito di base. I giocatori uccisi diventano invece “spettatori” per tutta la durata del round, rimanendo cioè generalmente in grado di guardare il resto del round da più visualizzazioni selezionabili.

Counter-Strike gameplay

Counter-Strike: i sequel del videogioco

Dopo il successo del primo Counter-Strike, Valve ha continuato a realizzare diversi sequel del gioco. Il primo di qusti è Counter-Strike: Condition Zero, un gioco che utilizza lo stesso motore dell’originale, il GoldSrc, è stato rilasciato nel 2004. Counter-Strike: Source, invece, è un remake dell’originale Counter-Strike, ed è stato il primo della serie a utilizzare il motore Source di Valve, venendo anche pubblicato nel 2004, otto mesi dopo l’uscita di Counter-Strike: Condition Zero. L’ultimo gioco della serie Counter-Strike sviluppato principalmente da Valve è stato Counter-Strike: Global Offensive, rilasciato per Windows, OS X, Linux, PlayStation 3 e Xbox 360 nel 2012.

La serie ha poi generato diversi spin-off esclusivi per il mercato dei giochi asiatici. Il primo, Counter-Strike Neo, era un gioco arcade sviluppato da Namco e pubblicato in Giappone nel 2003. Nel 2008, Nexon Corporation ha rilasciato Counter-Strike Online, una puntata free-to-play della serie monetizzata tramite microtransazioni. Counter-Strike Online è stato seguito da Counter-Strike Online 2 nel 2013. Nel 2014, Nexon ha rilasciato Counter-Strike Nexon: Zombies in tutto il mondo tramite Steam.