Home Blog Pagina 271

Final Fantasy I,II e III tornano in vita dal 28 Luglio

0

SQUARE ENIX ha annunciato che Final Fantasy I,II e II usciranno su Steam e dispositivi mobile il 28 luglio. La serie Pixel Remaster propone tutta la magia dei giochi originali con vari miglioramenti, restando comunque fedele al design rétro di questi capolavori. I fan potranno divertirsi con vari aggiornamenti, tra cui:

 

  • Personaggi e sfondi ridisegnati con una grafica pixel in 2D, tra cui gli inconfondibili personaggi di FINAL FANTASY creati da Kazuko Shibuya, l’artista che ha anche collaborato su questa raccolta.
  • Delle fantastiche colonne sonore riarrangiate sotto la supervisione del compositore originale, Nobuo Uematsu.
  • Un gameplay migliorato che include il supporto per controller e comandi tattili, un’interfaccia modernizzata, delle opzioni di combattimento automatico e altro ancora!
  • Un’immersione profonda grazie a dei contenuti extra, come il bestiario, la galleria, il riproduttore musicale e la possibilità di salvare in qualsiasi momento.

Ripensando alla lunga storia dell’amata serie, il “padre di FINAL FANTASY”, Hironobu Sakaguchi ha dichiarato: “Quando stavo lavorando ai giochi originali, non avrei mai pensato che la serie FINAL FANTASY sarebbe stata rimasterizzata quasi 35 anni dopo. L’industria dei videogiochi era appena nata a quei tempi. Non c’era nessun altro ad aprire la strada, quindi dovevamo continuare a essere in prima linea. Ricordo che continuavamo a provare e a scartare molte cose. Sono molto felice e grato che FINAL FANTASY esista ancora dopo tutto questo tempo.

Yoshinori Kitase, brand manager di FINAL FANTASY e producer di FINAL FANTASY VII REMAKE, ha aggiunto: “Ogni volta che esce un nuovo titolo di FINAL FANTASY, penso che ci sia sempre qualcuno che vuole tornare alle origini della serie. Questo progetto è nato perché volevamo offrire ai fan e ai nuovi giocatori un modo conveniente per divertirsi con questi classici con una grafica e un’interfaccia utente unificate.” Inoltre, riguardo alla celebre colonna sonora di FINAL FANTASY, il compositore della serie Nobuo Uematsu ha affermato: “Questa volta abbiamo riarrangiato tutti i brani. All’inizio la mia idea era di rimanere fedele a quelli originali, ma ovviamente non potevo lasciare il suono a tre canali com’era al tempo, quindi li abbiamo ricostruiti come dei brani completi. Mi sono assicurato di mantenere l’atmosfera originale e di fare in modo che ogni brano possa essere ascoltato separatamente, quindi spero che siano di vostro gradimento.”

Chi pre-acquista i giochi su Steam riceverà due sfondi esclusivi, tre brani e il 20% di sconto per ciascun titolo. È anche possibile pre-acquistare tutti e sei i giochi all’interno di “FINAL FANTASY I-VI Bundle”* per avere un ulteriore sconto.

Diablo IV: aggiornamento sullo sviluppo, l’arte dei personaggi

0

Continuando con il nostro impegno nel fornire aggiornamenti trimestrali sullo sviluppo di Diablo IV, quarto capitolo di Diablo e oggi è stato diffuso il nuovo blog incentrato sull’arte dei personaggi e dei mostri è disponibile! Puoi dare un’occhiata al blog per uno sguardo approfondito su come il team sta rivoluzionando la personalizzazione dei personaggi di Diablo e sta riportando l’oscurità che pervade Diablo IV alla sua antica gloria.

Unisciti al direttore di gioco Luis Barriga, al direttore artistico John Mueller, al direttore artistico associato dei personaggi Nick Chilano e al capo grafico dei personaggi Arnaud Kotelnikoff mentre rivelano nuove opere e ci spiegano l’approccio che il team ha adottato per l’aspetto estetico delle classi e degli orribili mostri che si aggirano a Sanctuarium. Diablo IV permetterà ai giocatori di personalizzare i propri personaggi come mai prima d’ora in Diablo, dando loro la possibilità di creare un personaggio unico, ma fedele all’immaginario della classe. Diablo IV, ovviamente, è anche incentrato sul ritorno dell’oscurità e il team di sviluppo si sta assicurando che i mostri siano raccapriccianti e terrificanti, senza perdere il marchio stilistico per cui i giochi Blizzard sono conosciuti in tutto il mondo.

Il team spiega anche come le tecnologie moderne come il PBR (physically based rendering) e l’utilizzo del motore per i filmati di gioco contribuiscono a creare un nuovo livello di fedeltà grafica e di narrazione della storia per Diablo. Il blog contiene un gran numero di immagini e frammenti animati che mostrano alcuni dei nuovi nemici che i giocatori potranno incontrate in Diablo IV, tra cui il Vescovo del Sangue, il Signore degli Scheletri, la Succube e altre orrende creature.

Speriamo che questo aggiornamento trimestrale di Diablo IV ti piaccia.

KONAMI Business Alliance con Bloober Team S.A.

0

Konami Digital Entertainment Co., Ltd. annuncia una nuova business alliance con gli sviluppatori polacchi Bloober Team S.A.. KONAMI e Bloober Team collaboreranno alla produzione di nuovi contenuti. Bloober Team è uno sviluppatore di videogiochi fondato nel 2008 a Cracovia, Polonia. In breve tempo hanno quadagnato un’ottima reputazione a livello globale grazie all’alta qualità delle loro produzioni e alle loro abilità artistiche. KONAMI ha fornito contenuti di intrattenimento unici e modi per goderne attraverso l’uso delle più recenti tecnlogie.

Nell’industria dell’intrattenimento digitale si prevedono in futuro cambiamenti significativi nell’ambiente business. KONAMI ha deciso di formare una business alliance con Bloober Team con l’obiettivo di creare contenuti di alta qualità combinando le rispettive caratteristiche e forze. KONAMI annuncerà maggiori informazioni sui contenuti della business alliance una volta che tutti i dettagli saranno confermati.

La partenership strategica tra Konami Digital Entertainment e Bloober Team

KONAMI, uno dei più grandi publisher di videogiochi al mondo, e Bloober Team hanno firmato un accordo di cooperazione strategica. L’accordo prevederà lo sviluppo congiunto di contenuti selezionati e lo scambio di competenze.

È un giorno storico per me e il culmine di anni di lavoro. Il fatto che una compagnia così rinomata come KONAMI abbia deciso di cooperare strategicamente con Bloober Team significa che anche noi ci siamo uniti ai leader mondiali dell’industria gaming diventando un partner alla pari dei leader di questo settore” commenta Piotr Babieno, Bloober Team CEO.

Come parte dell’accordo, i due partner coopereranno nello sviluppo di contenuti e nello scambio di competenze. “Abbiamo fornito contenuti di intrattenimento unici e modi per goderne attraverso l’uso delle più recenti tecnlogie. Non vediamo l’ora di combinare i nostri punti di forza con quelli di Bloober Team per creare contenutiu di alta qualità” ha dichiarato Hideki Hayakawa, Presidente di Konami Digital Entertainment.

The Last Oricru: il nuovo action RPG

0

Prime Matter e GoldKnights sono felici di rivelare pubblicamente un primo assaggio di gameplay del loro prossimo titolo, l’action RPG The Last Oricru. Sviluppato a Praga, Repubblica Ceca, The Last Oricru porta i giocatori nel meraviglioso mondo fantascientifico/medievale di Wardenia. Assumeranno il ruolo di Silver, “naufragato” anni prima su questo misterioso pianeta. Quale fardello deve portare Silver, quale mistero circonda il pianeta e qual è il suo ruolo in questo gioco di potere, deve ancora essere scoperto. Le tue scelte contano! Poiché i giocatori saranno in grado di influenzare direttamente l’esito del gioco con le loro decisioni e azioni. Questa esperienza per giocatore singolo e coop (offline) è un titolo della nuova premium label “Prime Matter” di Koch Media.

Il nuovo video di gameplay introduce gli elementi chiave del gioco trasportando i giocatori nel bel mezzo della sanguinosa guerra civile per la supremazia in Wardenia.

 

A proposito di The Last Oricru

The Last Oricru è un gioco di ruolo d’azione con una forte enfasi sulla narrazione interattiva e sulle scelte dei giocatori. Svegliandosi nel mondo fantascientifico/medievale di Wardenia, i giocatori si troveranno nel bel mezzo di una massiccia guerra civile per la supremazia sul pianeta. Combattimenti duri, scontri massicci e un’oscura cospirazione oscurano l’area un tempo così pacifica. Scegli la tua strada, schierati con le diverse fazioni o tradiscile, influenza l’esito della guerra: la tua scelta conta! The Last Oricru è concepito sia come esperienza per giocatore singolo che coop.

Ferrari Esports Series: la Ferrari 488 GT3 EVO per coloro che si iscrivono

0

Le fasi di qualificazione della ‘Ferrari Esports Series 2021’ sono entrate nel vivo, ma c’è ancora tempo per iscriversi al campionato, da oggi con un motivo in più per farlo, visto che si potrà ottenere, in esclusiva solo per gli iscritti al torneo, la nuovissima ‘Ferrari 488 GT3 EVO’, con la quale sarà possibile accedere all’ultima sessione di qualifier di luglio, sul tracciato di Zandvoort.

“Siamo estremamente eccitati – ha dichiarato Marco Massarutto Co-Founder and Executive Manager · Kunos Simulazioni SRL – di essere partner Ferrari per questo fantastico evento. Assetto Corsa è un punto di riferimento quando si parla di competizioni Esports di alto livello, e siamo felicissimi di consentire a tutti gli iscritti di poter salire a bordo della Ferrari 488 GT3 EVO”.

Novità anche per i più creativi, che fino al 2 luglio prossimo potranno registrarsi al ‘Car Livery Contest’, disegnando le livree più originali per le tre vetture scelte che si contenderanno la fase finale, ovvero la Ferrari 488 Challenge EVO, la 599XX EVO e la 488 GT3 Evo, sempre naturalmente sul gioco Assetto Corsa di Kunos Simulazioni (piattaforma PC).

Partecipare al ‘Car Livery Contest è semplicissimo, basta registrarsi su https://ferrariesportsseries.gg/liverycontest fino al 2 luglio prossimo e liberare la propria fantasia, scegliendo a piacere una sola o più auto da personalizzare delle tre presenti, per poi inviare tramite l’apposito form la propria opera. Tutte le creazioni saranno quindi valutate e ‘approvate’ per essere poi caricate sul sito ufficiale Ferrari Esports Series 2021, nell’area ‘Car Livery Contest’, azione che consentirà al pubblico di votare la preferita. La livrea che riceverà più voti sarà annunciata sulle piattaforme social di Ferrari Esports, diventando di fatto la ‘skin’ delle auto che parteciperanno ai round finali della ‘Ferrari Esports Series 2021’, che eleggeranno il campione 2021.

‘Ferrari Esports Series’ non è pensato solo per i piloti, ma è aperto a tutti gli appassionati che pur non gareggiando potranno iscriversi nell’apposita area ’Prize Competition’ e vincere premi esclusivi marchiati Ferrari, seguendo le dirette live delle competizioni: https://esports-registration.ferrari.com/prize-competition/

Il team Ferrari Esports sarà presente al ‘Motorvalley Fest’, https://motorvalley.it/en/motorvalleyfest/da venerdì 2 a domenica 4 luglio, presso il Museo Enzo Ferrari di Modena. I Coach Stefano Presenti e Amos Laurito, assieme ai piloti ufficiali David Tonizza, Brendon Leigh e Giovanni De Salvo saranno a disposizione del pubblico per alcune sessioni di coaching dedicate. I fan inoltre potranno sfidare gli atleti grazie alla competizione “Ferrari Esports Beat the Pro”, provando a battere i tempi che i piloti Ferrari hanno realizzato lungo una serie di tracciati. Venerdì 2 pomeriggio, inoltre, Marcus Armstrong, pilota di F2 del team FDA, sarà presente al Museo per incontrare gli appassionati.

Sky: Children of the Light finalmente disponibile su Nintendo Switch

0

thatgamecompany, lo studio che ha creato giochi acclamati dalla critica come Journey e Flower, annuncia oggi che Sky: Children of the Light (Sky: Figli della Luce) è disponibile su Nintendo Switch in Europa. Sky sarà free-to-play su Nintendo Switch e presenterà funzionalità cross-play per gli appassionati che potranno così provare il gioco su dispositivi mobili e console. La versione Nintendo Switch™ includerà un arco narrativo principla egratuito e offrirà la possibilità a 8 giocatori di esplorare e giocare socialmente in qualsiasi momento.

Lanciato originariamente nel luglio 2019 su iOS e ad aprile 2020 per Android, i giocatori arrivano in Sky come figli della luce per svelare i misteri di un regno desolato e riportare le stelle cadute nelle loro costellazioni. I giocatori possono esplorare sette regni onirici con amici loro affini e qui possono volare, tenersi per mano e collaborare insieme. Con compassione, amicizia e altruismo in qualità di elementi centrali di Sky, l’esperienza innovativa del gioco ha ottenuto il plauso della critica e diversi premi. Dal suo debutto il gioco è stato premiato con Apple’s 2019 iPhone Game of the Year e Apple’s 2020 Design Award, e ha ottenuto riconoscimenti come gli SXSW Awards 2020, Game Developers Choice Awards 2020, The Webby Awards 2020 e 2021, Google Play Store’s Best Indie Games of 2020 e molti altri ancora.

Per celebrare questa uscita i giocatori Nintendo Switch™ potranno acquistare un nuovo Starter Pack che include due nuovi mantelli, un flauto, una nuova acconciatura, 75 candele e una sorpresa extra per 32,99 euro. Inoltre i giocatori potranno dare uno sguardo al primo evento crossover collaborativo di Sky che vedrà come protagonista un amatissimo personaggio internazionale, Le Petit Prince (Il piccolo principe), tratto dal famoso romanzo per bambini di Antoine de Saint-Exupéry.
Una nuovissima area “Starlight Desert” dal design accattivante è stata aggiunta per mettere in scena una nuova storia. La nuova stagione verrà lanciata il 6 luglio. Maggiori informazioni a breve in arrivo.

Le Petit Prince Season Pass: 10,99 euro per 1 Season Pass /21,99 € per il Gift Pass Bundle (3 Pass da condividere cogli amici)

World of Warcraft, Shadowlands: Catene del Dominio è disponibile!

0

I campioni mortali di Azeroth spiccano il volo verso il Carceriere all’interno della Fauce insieme ai loro alleati delle quattro Congreghe nell’ultimo capitolo di World of Warcraft Shadowlands: Catene del Dominio, ora disponibile!

Catene del Dominio offre ai giocatori tantissimi nuovi contenuti da scoprire, tra cui:

  • Nuova area: Korthia – Scopri le nuove missioni e i segreti che ti attendono nella nuova e misteriosa area che il Carceriere ha trascinato nella Fauce.
  • Nuova incursione: Sanctum del Dominio – Giungi sulla cima di Torgast in questa incursione da 10 boss che porterà a un epico scontro finale con la Dama Oscura in persona, Sylvanas Ventolesto.
  • Nuova mega-spedizione: Tazavesh, il Bazar Celato – Scopri le merci esotiche, i mercanti e le strane creature di questo Bazar degli Alienatori, che culminerà in un rischioso assalto che coinvolgerà potenti manufatti di Azeroth.
  • Volo nelle Terretetre – Spicca il volo nelle quattro zone delle Congreghe: il Bastione, Maldraxxus, Selvarden e Revendreth.
  • E molto altro – I giocatori potranno affrontare la Stagione 2 di Shadowlands delle spedizioni Mitiche+ (con un nuovo modificatore stagionale, Tormento) e del PvP. Ci saranno inoltre aggiornamenti a Torgast, Torre dei Dannati e nuove armature cosmetiche, mascotte, cavalcature e imprese.

Battlefield 2042: annunciati i partner ufficiali

0

Electronic Arts e DICE hanno rivelato la lista dei partner ufficiali per l’attesissimo prossimo capitolo del rinomato franchise di Battlefield, Battlefield 2042, che include Microsoft, NVIDIA, Logitech, Polaris e Western Digital.

All’inizio di questo mese, EA e DICE hanno rivelato il titolo attraverso il trailer ufficiale di Battlefield 2042, e pochi giorni dopo, il 13 giugno, hanno offerto ai giocatori una prima occhiata al gameplay con il gameplay trailer ufficiale. In occasione del reveal, DICE ha mostrato la prima di tre distinte esperienze multiplayer, All-Out Warfare. Questa esperienza include la nuova generazione di due delle modalità preferite dai fan, Conquista e Sfondamento, che ora includono fino a 128* giocatori su console e PC di nuova generazione, nonché le mappe più grandi di sempre per il franchise, ricche di condizioni meteorologiche dinamiche, rischi ambientali in grado di mutare il gioco e spettacolari eventi mondiali.

A sostegno di Battlefield 2042, EA ha stretto una partnership con una serie di marchi leader a livello mondiale per garantire che la prossima uscita del franchise di Battlefield sia la migliore di sempre. Questi partner includono:

  • Console Partner ufficiale – Xbox: EA e Xbox hanno stretto una partnership per rendere Xbox Series X/S le console ufficiali di Battlefield 2042.
  • Partner ufficiale per la piattaforma grafica (PC) – NVIDIA: La partnership di EA e DICE con NVIDIA garantisce la migliore esperienza per PC basata sulle tecnologie di gioco GeForce RTX di nuova generazione, l’aumento delle prestazioni basate sull’intelligenza artificiale di NVIDIA DLSS e la modalità a bassa latenza di NVIDIA Reflex.
  • Partner ufficiale per le periferiche (PC) – Logitech: EA e Logitech lavoreranno insieme al fine di garantire ai giocatori l’integrazione di Logitech per i loro dispositivi, tra cui la tecnologia LIGHTSYNC di Logitech per le periferiche e le preimpostazioni audio di gioco con EQ ottimizzato per le cuffie Logitech.
  • Partner ufficiale per i veicoli fuoristrada in-game – Polaris: EA e Polaris hanno stretto una partnership per offrire ai giocatori l’opportunità di utilizzare autentici veicoli Polaris in Battlefield 2042, a partire dal Polaris Sportsman ATV.
  • Partner ufficiale per l’archiviazione dei dati di gioco – WD_BLACK: EA e il marchio WD_BLACK di Western Digital si impegnano a garantire ai giocatori di Battlefield 2042 la migliore esperienza di gioco possibile per il suo ampio e nuovo mondo di mappe coinvolgenti e realistiche e per un gioco dinamico.

DICE LA svelerà la prossima grande esperienza in arrivo su Battlefield 2042 in occasione dell’EA PLAY Live il 22 luglio. Sarà un tipo di gioco completamente nuovo, creato come una lettera d’amore per i fan di Battlefield, che farà sentire a casa i giocatori di lunga data.

La terza esperienza di Battlefield 2042, Hazard Zone, è un nuovissimo tipo di gioco a squadre ad alto rischio: una versione moderna dell’esperienza multiplayer che sarà rivelata in modo più dettagliato a ridosso del lancio.

Deathloop: tutto quello che c’è da sapere sul gioco

0

Deathloop è l’atteso gioco d’azione e avventura di prossima uscita sviluppato da Arkane Studios. Il direttore del gioco Dinga Bakaba lo ha descritto come un “Cluedo invertito”, un rompicapo che il giocatore deve capire come risolvere in una corsa contro il tempo, imparando dai propri fallimenti.

Prima di giocarvi, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi al gameplay ed alla sua trama. Si elencheranno anche le principali console su cui è possibile utilizzarlo, come anche il prezzo e la data d’uscita.

Deathloop: la data di uscita, le console e le edizioni del gioco

Pubblicato dalla Bethesda Softworks, Deathloop ha una data d’uscita attualmente fissata al 14 settembre 2021, e sarà in esclusiva per un anno su Microsoft Windows e PlayStation 5. Il gioco sarà acquistabile in formato fisico e digitale sul PlayStation Store e sulla piattaforma Steam al prezzo di 59,90€.

Al momento della sua uscita il gioco sarà rilasciato, oltre che nella sua edizione Standard, anche con una Deluxe Edition. All’interno di questa, oltre al gioco base, si ritrovano al prezzo di 79,90€, una serie di elementi in più tra cui:

  • Arma unica: Transtar Scavafossi
  • Arma unica: Tribunale Uguaglianza
  • Arma unica: Cannone .44 carati
  • Skin “Guastafeste” per Colt
  • Skin “Tiratrice” per Julianna
  • Brani selezionati dalla colonna sonora
  • Due piastrine (benefici equipaggiamento)

Deathloop: la trama e il gameplay del videogioco

In Deathloop si interpreta il ruolo di Colt, un assassino bloccato in un loop temporale. Egli si sveglia ogni giorno su una spiaggia dell’isola di Blackreef, un’ex base militare dove un tempo si tenevano strani esperimenti. Alla fine di ogni notte l’isola si resetta da capo, con tutti gli altri abitanti che si risvegliano senza ricordi o effetti del loop precedente.  Anche se Colt fa parte di questo loop, egli conserva però i ricordi di ogni loop, imparando i comportamenti e gli schemi dei partecipanti alla festa ad ogni loop. Egli inizia dunque a cercare un modo per interrompere questo ciclo temporale, ritrovandosi però ben presto ad essere cacciato dagli altri presenti.

Nei panni di Colt, il giocatore è chiamato a dover eliminare una serie di bersagli in tutta l’isola. Ciò deve ovviamente essere portato a termine prima che scatti la mezzanotte, che porterà quanto compiuto ad annullarsi dovendo ricominciare da capo. Il giocatore usa una combinazione di abilità furtive, parkour e di attacco come nei precedenti giochi Dishonored e Prey di Arkane per muoversi nel mondo di gioco, evitando o eliminando le guardie e apprendendo i modelli degli obiettivi per capire l’ordine giusto per eliminarli usando pistole, attacchi corpo a corpo o altri mezzi ambientali.

Si potranno poi usare anche potenti armi e varie abilità per eliminare otto obbiettivi chiave sparsi nella meravigliosa e caotica isola, prima che il giorno riparta da capo. Nascosta tra le ombre c’è però anche l’assassina rivale Julianna, la cui unica missione è eliminare Colt e mantenere attivo il ciclo temporale. Imparando da ogni ciclo, il giocatore sarà chiamato a trovare nuovi percorsi e metodi per liberarsi di questo loop una volta per tutte. Il gioco presenta un aspetto multiplayer in cui il giocatore può alternativamente assumere il ruolo di Julianna. Quando il giocatore assume questo ruolo, entrerà nel gioco di un giocatore casuale e potrebbe interferire con il suo operato.

Deathloop gameplay

Deathloop: le caratteristiche su Ps5

  • Grafica mozzafiato: La console PS5 dà vita alla visione artistica unica di Arkane in un modo mai visto prima, e consente ai giocatori di esplorare il meraviglioso mondo di Deathloop, ispirato agli anni 60, in uno stupefacente 4k a 60 fps, con HDR, ray tracing e ambient occlusion.
  • Caricamento veloce: Grazie alla potenza della SSD a velocità ultra elevata della console PS5, per la prossima partita si dovrà aspettare solo qualche secondo. Se non si ha successo al primo tentativo, si potrà morire ancora e ancora senza doversi preoccupare dei tempi di caricamento.
  • Grilletti adattivi: I grilletti adattivi permettono un nuovo livello di coinvolgimento. Ogni arma nell’arsenale ha un grilletto distintivo. I grilletti bloccati avvertono nel caso in cui un’arma sia inceppata. Andare a segno o mancare un colpo con il machete dà sensazioni diverse. Con i grilletti adattivi, le mani del giocatore provano una sensazione unica ad ogni incontro.
  • Feedback aptico: il feedback aptico consente ai giocatori di vivere la loro esperienza come mai prima d’ora in uno sparatutto in prima persona. Ogni abilità e arma dell’arsenale restituisce un feedback unico. Ogni movimento (correre, scalare, muoversi furtivamente), dà una sensazione diversa. I giocatori percepiranno il forte contrasto delle superfici durante le battaglie in ambienti visivamente spettacolari.

Deathloop: il trailer del videogioco

Fonte: Bethesda

WRC 10: tutte le curiosità sul gioco di corse d’auto

0

Mentre il FIA World Rally Championship si prepara a celebrare il suo 50° anniversario nel 2022, NACON, diventato un attore chiave nella pubblicazione di giochi di corse, e lo studio di sviluppo KT Racing presentano WRC 10, l’ultimo capitolo del videogioco ufficiale del FIA World Rally Championship. Sulla base del successo di WRC 9, in cui oltre 200.000 prove speciali vengono giocate ogni giorno, lo studio francese e l’editore aggiungono una serie di miglioramenti e nuove caratteristiche per questa edizione dell’anniversario.

Con WRC 10 si potrà rivivere i momenti più intensi del campionato, dal 1973 a oggi. Nell’attesa di potervi giocare, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi al gameplay e ad altre sue caratteristiche. Si elencheranno anche le principali console su cui è possibile utilizzarlo, come anche la data di uscita e i requisiti.

WRC 10: la data di uscita e le console dove giocarlo

WRC 10 ha una data d’uscita attualmente fissata al 2 settembre 2021 per le console PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S e PC Microsoft Windows. Successivamente il gioco verrà esteto anche su Nintendo Switch, anche se attualmente non è stato indicato un periodo di uscita per questa.

Per quanto riguarda il gioco da PC, vi sono alcuni requisiti da dover soddisfare. Questi prevedono un sistema operativo pari a Windows 10 e un processore Intel Core i5-6600 o AMD Ryzen 5 1600. Si richiedono poi 6GB di RAM e una scheda video Nvidia GeForce GTX 1060 o AMD Radeon RX 590.

WRC 10 gameplay

WRC 10: il gameplay del videogioco

Per celebrare i 50 anni della competizione, WRC 10 offre un’edizione anniversario unica, ricca di nuove caratteristiche ed emozioni di guida. La Modalità Storia offre ai giocatori la possibilità di rivivere 19 eventi che hanno fatto la storia del campionato. Queste impegnative prove speciali mettono alla prova le abilità dei piloti imponendo condizioni specifiche per ogni epoca. Sarà possibile rivivere sei rally storici, tra cui il leggendario Rally dell’Acropoli (Grecia) e il Rally di Sanremo (Italia), con oltre 20 delle auto più iconiche del WRC: Alpine, Audi, Lancia, Subaru, Ford, Mitsubishi, Toyota.

La fisica, già lodata da critici e piloti in WRC 9, è stata qui ulteriormente migliorata per offrire ai giocatori un’esperienza ancora più realistica. Il controllo delle forze aerodinamiche, il turbo e la frenata hanno ricevuto particolare attenzione su tutte le superfici, in modo che WRC 10 ricrei sensazioni di guida sempre più accurate e intense. L’immersione è stata anche aumentata con un design audio completamente rielaborato per questa nuova edizione. Si potrà dunque avere l’impressione di trovarsi proprio a bordo di un’auto da rally. La popolarissima modalità Carriera è invece stata migliorata con un nuovo editor di livree e la possibilità di creare la propria squadra.

Ora sarà possibile applicare i propri colori personali alle auto del campionato per completare le 52 squadre ufficiali della stagione 2021. Con WRC 10, infine, il principale simulatore di corse fuoristrada si reinventa ancora una volta. Completando la stagione 2021 in cima al podio si potranno rivivere i momenti più intensi al volante di auto iconiche per celebrare i 50 anni della competizione. In ultimo, le competizioni eSport saranno particolarmente impegnative, con sfide giornaliere e settimanali, e la presenza di club che consentiranno di creare le proprie competizioni personalizzate per sfidare piloti al proprio livello nella community.

WRC 10: il trailer del videogio