Home Blog Pagina 239

For Honor Anno 5 Stagione 4: Frozen Shores, disponibile dal 9 dicembre

0

Ubisoft annuncia che For Honor Anno 5 Stagione 4 Frozen Shores sarà disponibile dal 9 dicembre. Un ulteriore aggiornamento, Title Update 2 (TU2), introdurrà, nel mondo di For Honor, un nuovo eroe e altre esperienze e ricompense dal 27 gennaio. Durante un inverno mite, mentre le fazioni si stanno riprendendo dalle perdite causate dalla Tempesta, delle navi misteriosi hanno navigato fino a giungere al porto di Heathmoor.

Dal 9 al 30 dicembre, For Honor offrirà un evento a tempo limitato: Festa Vento Glaciale, durante il quale potrai progredire con il Free Event Pass e ottenere accesso a molte ricompense come un Gesto di Coppia Gang, nuovi Outfit Battaglia, un Effetto e un Ornamento. Ci saranno anche armi da poter saccheggiare. Per 9,99 €, potrai acquistare un Pass Battaglia con contenuti premium che comprendono nuovi Outfit Battaglia, Ornamenti, Esecuzioni, Podio ed Effetti.

A seguito del Terreno di prova dell’ultima stagione, sono stati apportati miglioramenti allo Shinobi, che saranno aggiunti al lancio della nuova stagione. For Honor avrà una nuova sessione di Terreni di prova, dal 30 dicembre al 6 gennaio, che si concentrerà sulle modalità di gioco Dominio e Conquistatore. Cambiamenti per Dominio includono la velocità di cattura, renown, hard point e altri miglioramenti dell’IU.

Il 27 gennaio, Title Update 2 introdurrà un nuovo eroe nel mondo di For Honor, assieme a eventi a tempo e ricompense. Il ritorno dei Giochi di Coalizione permetterà ai giocatori di cimentarsi nella modalità Giostra di Horkos con ricompense che comprendono un Outfit Battaglia, un Ornamento e un Effetto. L’evento ritorno al passato: Contraccolpo del Priore Nero, riporterà nel gioco ricompense e armi originali.

Con oltre 25 milioni di giocatori, For Honor è disponibile per PlayStation 4, la famiglia di dispositivi Xbox One e PC Windows, così come per Ubisoft+*, il servizio di abbonamento di Ubisoft. Si può giocare For Honor su PlayStation 5 e Xbox Series X|S grazie alla retrocompatibilità.

Il Kit Modern Menswear di The Sims 4!

0

Electronic Arts e Maxis hanno rivelato oggi il Kit Modern Menswear di The Sims 4, il nuovo fashion kit per i giocatori che vogliono espandere lo stile dei loro Sims e la loro creatività, disponibile il 2 dicembre su PC e Mac tramite Origin e Steam, PlayStation 4 e 5, Xbox Series X|S e Xbox One.

Per consentire ai giocatori di trovare nuovi ed espressivi percorsi alla scoperta di se stessi, e per mantenere la promessa di fornire opzioni di abbigliamento maschile più contemporaneo, The Sims ha collaborato con il British Fashion Council e con lo stilista londinese Stefan Cooke e il partner Jake Burt per creare una collezione di look nel gioco che, proprio come la loro premiata etichetta – che prende il nome da Cooke – si estende oltre i confini dello stile tradizionale e ridefinisce l’abbigliamento maschile.

I Simmers attenti alla moda possono ridefinire i classici con il Kit Modern Menswear di The Sims 4, che include 23 nuovi pezzi di creazioni simulate delle collezioni reali di Stefan Cooke, con punti fermi del guardaroba alla moda che eleveranno gli armadi dei propri Sims con forme, tessuti e modelli reimmaginati che portano gli outfit quotidiani da ordinari a straordinari. Ci sono giacche, pantaloni, abiti e scarpe, oltre ad alcuni dei pezzi preferiti dagli stilisti, tra cui il cappotto di lana Varsity di Stefan Cooke con gonna, un design che racchiude perfettamente l’evoluzione dell’abbigliamento maschile moderno.

Il franchise di The Sims ha una lunga storia di dare ai giocatori una destinazione creativa per esprimere se stessi attraverso la moda, più recentemente con il lancio di Fashion Street Kit e Incheon Arrivals Kit, che hanno introdotto stili moderni e globali ispirati alle mode all’avanguardia di Mumbai e Seul. The Sims 4 ha anche collaborato in precedenza con Gucci per la loro campagna di moda “Off the Grid” e ha collaborato con Moschino per produrre una capsule collection di articoli di moda ready-to-wear ispirati al gioco.

Apex Legends: svelati i dettagli del prossimo evento

0

EA e Respawn hanno svelato il prossimo evento collezione a tempo limitato di Apex Legends, “Predoni”, che inizierà il 7 dicembre e durerà fino al 21 dicembre. L’evento sarà caratterizzato dal ritorno della modalità a tempo limitato Winter Express, molto amata dai fan, oltre ai cosmetici Leggendari e a un nuovo cimelio.

Un rapido riepilogo di tutte le attività che i giocatori possono aspettarsi può essere trovato qui sotto:
  • Winter Express – L’amata modalità di Apex Legends ritorna dando a tre squadre la possibilità di mettere in scena la propria rapina sul treno di Confini del Mondo. Per la prima volta, le Leggende potranno scegliere il loro equipaggiamento prima di salire sul treno.
  • Evento Collezione Predoni – I giocatori possono sbloccare cosmetici leggendari limitati all’evento per Valkyrie, Loba, Revenant, Bloodhound, Pathfinder, Wattson e Wraith – tutti progettati per far emergere il pirata nascosto in ogni leggenda. Ogni skin Leggendaria ha un’arma complementare nella collezione o nella traccia dei premi. Non solo i giocatori avranno la possibilità di guadagnare 1.600 punti al giorno con le sfide che si aggiornano quotidianamente, ma incontreranno anche sfide stretch che premiano quattro distintivi unici se completate durante l’evento. Tutte queste sfide sono anche cumulabili con il Pass Battaglia, quindi i giocatori possono completarne più di una in una volta. 
  • Eredità di Wattson – Una volta che i giocatori sbloccano il nuovissimo set di 24 cosmetici a tema e a tempo limitato, riceveranno il cimelio elettrico di Wattson, il “Lettore di energia”.

Dynasty Warriors 9 Empires: rivelati gli ultimi dettagli

0

Oggi, KOEI TECMO Europe e lo sviluppatore Omega Force hanno svelato gli ultimi dettagli sul loro prossimo thriller tattico d’azione, Dynasty Warriors 9 Empires, compresi i primi dettagli sulla capacità di riscrivere la storia attraverso gli scenari. Dynasty Warriors 9 Empires è attualmente in fase di sviluppo e sarà disponibile in tutta Europa il 15 febbraio 2022 per Nintendo Switch, Xbox Series X|S e Xbox One, Windows PC tramite Steam , PlayStation 4 e in digitale su PlayStation 5. Il gioco sarà disponibile anche per Google Stadia™ e la sua data di uscita sarà annunciata nel prossimo futuro.

Dynasty Warriors 9 Empires aggiunge elementi di guerra tattica e strategica all’azione 1 contro 1.000 della venerata serie DYNASTY WARRIORS di KOEI TECMO, consentendo ai giocatori di scendere sul campo di battaglia e raggiungere il successo non solo con la spada, ma anche attraverso un solido political system  nei loro tentativi di conquistare l’antica Cina. Il gioco presenta scenari che trasportano i giocatori in periodi diversi, consentendo loro di rivivere momenti storici come la Ribellione dei Turbanti Gialli e la Battaglia di Chibi. Ma attraversare i vari periodi storici, non significa seguire la storia per avere successo. Riscrivi la tua storia dei Tre Regni in modi che non avresti mai immaginato, come unificare la Cina con tutti gli ufficiali di Wu ancora in vita, o radunare i tuoi ufficiali preferiti in un unico comando, o anche scatenare una ribellione per prendere il controllo della carta geografica!

A seconda dello stile di gioco, i giocatori verranno premiati con uno dei sei titoli basati sulla reputazione. Dopo aver ricevuto il tuo titolo, l’affinità tra te e gli altri ufficiali cambierà e ci saranno anche eventi speciali per aiutare a mostrare il vero bene e il vero male tra di voi. Mentre si svolgono le scene dell’evento, sarai anche in grado di assistere a un intenso dramma umano. Approfondendo le tue relazioni con i tuoi ufficiali preferiti, non solo sarai in grado di sposarli, ma potrai anche avere un figlio che ha la capacità di crescere e diventare un ufficiale, consentendo ai giocatori di giocare ancora una volta attraverso la Conquest mode, questa volta con il nuovo ufficiale che hanno già visto crescere.

In aggiunta, KOEI TECMO Europe ha annunciato che DYNASTY WARRIORS 9 Empires riceverà una demo imminente prima del lancio del gioco, all’inizio del 2022. Nella demo, i giocatori potranno sperimentare i nuovi assedi del castello evoluti, comprese le battaglie di invasione e la difesa. I fan potranno anche provare la versione completa della edit mode del gioco, consentendo la creazione completa e le capacità di modificare dei nuovi ufficiali prima del lancio. I dati dell’ufficiale modificato possono quindi essere trasferiti dalla versione demo al gioco completo purché si giochi sulla stessa piattaforma sia sulla demo che sul prodotto finale.

KOEI TECMO Europe ha anche svelato che i fan della serie DYNASTY WARRIORS potranno acquistare la versione speciale DYNASTY WARRIORS 9 Empires 20th Anniversary BOX, disponibile esclusivamente sul KOEI TECMO Europe Online Store. Questa imperdibile box dell’anniversario contiene un artbook dei personaggi per il 20° anniversario, un pacchetto di 94 carte personaggio con un espositore, la colonna sonora del gioco e una copia di DYNASTY WARRIORS 9 Empires, il tutto confezionato in una box da collezione a tema Dynasty Warriors.

GeForce NOW: a dicembre 20 nuovi giochi con gli abbonamenti RTX 3080 in Europa

0

Con le festività natalizie alle porte, il primo giovedì GFN del mese porta con se gli attesissimi abbonamenti RTX 3080, ora disponibili in Europa, e una raffica di 20 nuovi titoli disponibili su GeForce NOW durante tutto il mese.

A partire da oggi, gli abbonamenti a RTX 3080 si stanno attivando in Europa per i giocatori che l’hanno preordinato. I membri RTX 3080 godono di una risoluzione molto più elevata, latenza inferiore e sessioni di gioco più lunghe, raggiungendo fino a otto ore, oltre ad un controllo ancora maggiore sulle impostazioni di gioco.

Gli aggiornamenti continueranno per tutti gli account abilitati fino a quando tutte le richieste non saranno state soddisfatte. I preordini per gli abbonamenti semestrali RTX 3080 sono ancora accettati in Europa e Nord America.

Infine, non sarebbe il consueto giovedì di GFN senza nuovi giochi. Dicembre inizia con 20 fantastici titoli che si uniscono a GeForce NOW e nove di questi arriveranno già da questa settimana, tra cui Icarus, gioco di sopravvivenza PvE, Chorus e Ruined King: A League of Legends Story.

Di seguito l’elenco completo dei giochi che si uniscono alla libreria GeForce NOW questo mese, partendo da quelli disponibili da questa settimana:

Inoltre a dicembre arriveranno:

Assetto Corsa Competizione: nuovo trailer Gen9 “Spinning in the Rain”

0

Kunos Simulazioni e 505 Games hanno appena rilasciato un nuovo trailer per Assetto Corsa Competizione, l’ultimo capitolo del simulatore di corse per eccellenza, in uscita per PlayStation 5 e Xbox Series X|S il 24 febbraio 2022, sia in formato digitale che fisico.

Date un occhio all’impressionante tecnologia utilizzata per la fisica di Assetto Corsa. Ognuno dei tracciati ricreati in gioco con la tecnologia LaserScan è un mondo realistico a sé stante, definito da un orario della giornata, da condizioni meteorologiche e dal vento. Il vento influisce sull’aerodinamicità dei veicoli, mentre le condizioni meteorologiche possono evolversi durante una gara e influenzare le performance di guida e il feedback del tracciato, rendendo ogni competizione imprevedibile.Sfrutta le tue conoscenze di gara: se vedi nuvoloni scuri in cielo passa dal pit stop per cambiare le gomme della tua auto. La temperatura influisce sul grip della strada, performance del motore e pressione. Proprio per questo, guidare di giorno o di notte può cambiare completamente l’esperienza di guida. Impara ad adattarti e a reagire alle condizioni di pista variabili, proprio come i veri piloti professionisti GT3 e GT4.

Assetto Corsa Competizione è disponibile su PlayStation 4, Xbox One, e PC via Steam. Gli utenti che possiedono il gioco su console avranno modo di aggiornare il gioco gratuitamente alle versioni PlayStation 5 e Xbox Series X|S al lancio, trasferendo tutti i dati di salvataggio e i DLC posseduti.

Farming Simulator 22, la recensione su PS5

0

Il richiamo della terra, celebrato in Farming Simulator 22, titolo della nostra recensione su console PS5. Mettiamo le mani avanti: questa è stata per noi una prima volta. “Vergini” e con tutto un mondo da scoprire. A proposito di prime volte, anche Giants Software, lo storico sviluppatore svizzero, celebra il suo primo anno come indie. Dopo aver salutato il publisher francese Focus Home, si lancia in questa nuova esperienza. Per quello che abbiamo visto sinora – senza togliere meriti a nessuno – con oltre 25 milioni di copie vendute, il momento era maturo.

Il titolo, che ha visto la sua alba nel lontano 2008, celebra la sua 13esima edizione a ridosso del primo anno di vita della next-gen. Le novità non si sono fatte attendere, anche se per noi tutto ero una “novità”. Come è nostro solito, abbiamo seguito la marcia di avvicinamento seguendo i dev diary pubblicati dallo sviluppatore sul suo profilo YouTube. I video gameplay, visti poco prima del lancio, oltre che fomentare la nostra curiosità, ci hanno fornito delle interessanti indicazioni circa i ritmi di gioco e le finalità.

farming simulator 22 recensione ps5

Si tratta di un SIM manageriale, ambientato in un contesto rurale. L’obiettivo è quello di fare i soldi lavorando con la terra e il bestiame. Un bracciante di nuova generazione, che deve manipolare le diverse variabili del mestiere. Il lavoro del bracciante non si esaurisce all’aratura e alla concimazione, ma prescinde dall’alternanza delle stagioni che impongono rigide regole sulla semina e la successiva raccolta. Il mondo cambia intorno a noi, e la terra non resta mai in silenzio.

E se pensate che la soluzione sia delegare i lavori più noiosi, per dedicarsi, invece, a quelli più divertenti, vi sbagliate di grosso. Il denaro non è infinito, per cui siamo obbligati a scendere in campo e fare anche i lavori pesanti. Ricordate che un grande sogno inizia sempre da piccole imprese. A proposito di imprese, quella “agricola” è pronta a muovere i suoi primi passi sul campo. Vi lasciamo, quindi, alla nostra recensione di Farming Simulator 22, titolo, vi ricordiamo, giocato nella sua versione per console PS5.

Prime impressioni

Stranamente eravamo alla nostra “prima volta” con un titolo seriale. Lo ammettiamo con molta soddisfazione, anche perché, quando non si conosce nulla sul passato, si affronta il presente con la giusta leggerezza. E noi, leggiadri e spensierati, ci siamo lasciati trasportare dalle inesistenti vibrazioni del nostro trattore, immaginando il profumo della terra e il caldo tepore di fine estate. Se ci fosse stata una leggera attenzione in chiave immersione, quelle ore passate ad arare ettari ed ettari di campi (sperando in quei preziosi 3mila euro) sarebbero state meno pesanti.

D’altronde, l’obiettivo principale di Giants Software è anche quello di far scoprire il bello e il brutto di questo mestiere. Avevamo un po’ di timore all’inizio, motivo per cui abbiamo scelto la carriera da principiante. L’atterraggio è stato piuttosto morbido, senza essere travolti da nozioni e troppe cose da ricordare. Il primo approccio, soprattutto quando si ha davanti un SIM di proporzioni importanti, aiuta a capire quello che sarà il nostro destino. Farming Simulator 22, invece, ci ha preso e portati per mano, illustrando quelli che sono gli aspetti chiave del gioco.

farming simulator 22 recensione ps5

Dopo aver capito come camminare da soli (e come fare un po’ di soldini, ndr), ci siamo dovuti scontrare con la dura realtà del gioco. Senza girarci troppo intorno: bisogna farsi il “mazzo”. Vogliamo soffermarci un po’ su questo aspetto, anche perché, se non compreso, rischia di scoraggiare “i giovani di primo Pad”. Partiamo da un primo aspetto semplice e diretto: non esistono simulatori facili e veloci. Giochi che ti fanno crescere in maniera rapida e repentina, mentre tu te ne stai comodo sulla poltrona…beh, questo fa parte dei vostri sogni.

Ed è un bene che sia così duro. La vita dell’agricoltore lo è. Portare il pane a tavola e condurre una vita dignitosa non è agevole come per chi lavora in ufficio seduto davanti una scrivania. Ci vuole sudore, sacrificio e anche un po’ di fortuna per trasformare il proprio lavoro in qualcosa che può essere venduto al mercato. Non ci vuole nulla a sbucciare una mela. Per produrla, però, c’è un mondo dietro. Bene, voi fate parte di quel mondo. Rimboccatevi le maniche.

Contesto di gioco

Giants Software può contare su un’esperienza importante. Farming Simulator è stato il suo gioiellino sin da quando la software house ha iniziato a muovere i primi passi sulla scena videoludica. E quella che era un’esperienza “per pochi”, ha iniziato, anno dopo anno, ad attirare a sé una bella fetta di utenza. Ed ecco che oggi abbiamo la FSL (Farming Simulator League), la Farming Simulator Academy, il FarmCon e il Giants Developer Network.

Ed ecco che quell’esperienza isolata, oggi viene ricordata come motivo d’orgoglio. Dove eravamo e cosa siamo diventati oggi: uno studio in grado di realizzare e lanciare un titolo della portate di Farming Simulator 22. Una bella storia che merita di essere raccontata. Una storia che ha affascinato molte persone, tra cui chi in questo momento sta scrivendo questa recensione.

farming simulator 22 recensione ps5

La complessità che si cela dietro il gioco è notevole ed è facile cadere nel famoso imbuto dell’immobilismo. Chi troppo vuole nulla stringe. Date retta al proverbio e non cercate di affrettare i tempi. Davanti a voi c’è la prospettiva di una carriera densa di riconoscimenti e traguardi, che meritato di essere raggiunti con i giusti tempi. Si parte dalla gavetta, dalle basi, le quali richiedono tempo e studio. L’Academy serve per un motivo, e vi possiamo assicurare che le sue lezioni aiutano a comprendere le dinamiche e i meccanismi di base del gioco.

Non c’è un modo prestabilito per giocare a Farming Simulator 22. Imparate le basi, si è un po’ lasciati allo sbando, o meglio, al nostro destino. Il “cosa fare da grandi” lo scegliamo noi. Braccianti o allevatori? Produttori mondiali di frumento o operai al servizio dei terzi? Ogni cosa produce denaro, se siete disposti a sudare e lavorare. Una buona pianificazione aiuta nel proseguo del gioco, senza entrare nel loop della frustrazione da “zero risultati”.

Gameplay

Esaurita la parte “didattica”, entriamo nel vivo della nostra recensione, parlando del gameplay di Farming Simulator 22. La novità inserita in questa edizione, e che ha suscitato il nostro vivo interesse, è l’inserimento della neve nella stagione invernale. Il freddo e il gelo hanno un riflesso importante nell’economia  di un’attività agricola. I campi devono essere preparati al meglio per superare i mesi più difficili dell’anno, anche perché, se subiamo danni alle coltivazioni, i nostri guadagni futuri si vanno a far benedire. Il calendario ci aiuta a capire cosa e come fare, con il giusto timing per i tipi di intervento da operare. L’intelligenza è quella di regolare il timer di avanzamento del tempo con parsimonia, in modo da stare “sul pezzo” e lavorare di anticipo.

L’offerta, in termini di culture, si espande con l’inserimento delle olive, sorgo e uva. Queste, a loro volta, richiedono nuovi mezzi meccanici per poter essere prima coltivate e poi raccolte. Lo scuotitore meccanico è una new entry, anche se i costi, per poter utilizzare macchine performanti, sono piuttosto esosi. “Spesa e impresa”, come si suol dire in questi casi, ne vale comunque la pena.

farming simulator 22 recensione ps5

Le 4 mappe, con l’aggiunta di Erlengrat, offrono delle soluzioni diverse per via della geomorfologia del territorio. Ci sono regioni che si prestano meglio per la coltivazione intensiva, altre, invece, che invitano a sperimentare il mestiere dell’allevatore. Le mappe sono molto estese, per cui l’invito è sempre quello di sperimentare prima di mettere in piedi una vera e propria attività intensiva.

Il parco mezzi annovera, a listino, un numero di soluzioni notevole. Parliamo di oltre 400 macchinari, marchiati da oltre 100 brand blasonati a livello internazionale. Tutti sogniamo un garage con il John Deere top di gamma. Con la pazienza si ottiene tutto, non affrettate i tempi.

Dimensione artistica

Parlare di grafica, e di dimensione artistica in genere, con un SIM in genere, può risultare incoerente. Eppure Farming Simulator 22 ci fornisce una lezione di stile che merita di essere narrata. Il Giants Engine 9, motore grafico proprietario della software house svizzera, vive una doppia personalità. Il render grafico dei mezzi meccanici è favoloso. Utilizzando la camera si possono cogliere tutti i dettagli infinitesimali delle macchine da lavoro, con tanto di cinghie e bulloni. Per chi, come noi, è alla prima esperienza, difficilmente non ci farà caso.

Il discorso cambia quando ci si guarda intorno. La risoluzione grafica e la qualità delle texture degli edifici e della vegetazione in genere, è un po’ antiquata. Lo capiamo, viste le dimensioni della mappa di gioco, ma si può fare di meglio. L’illuminazione globale è sempre dinamica, diversa a seconda delle ore del giorno, oltre che delle fasi dell’anno. L’autunno è sicuramente la stagione più bella dal punto di vista fotografico, con il grande rammarico di non poter catturare alcun scatto vista la totale assenza di una photo-mode.

farming simulator 22 recensione ps5

Parlando, invece, del comparto sonoro, qui di cose da dire ce ne sono diverse. Sicuramente la diversità e l’orientamento degli effetti audio è un aspetto degno di nota. A seconda della nostra posizione e di quella della camera, l’intensità cambia, a prescindere dai cavalli sotto il cofano. Tutto questo aiuta in chiave realismo, con quel grande rammarico dell’assenza del supporto al feedback aptico. Da annotare in vista della prossima edizione.

In conclusione

Ed eccoci giunti al termine di questa nostra prima avventura con nel mondo di Farming Simulator. Un esperienza inedita, visto che conoscevamo poco e nulla rispetto al gameplay e alle numerose feature che il gioco offre. A livello didattico eravamo pronti, mancava solo l’applicazione. E ci siamo applicati nel corso delle numerose ore passate ad arare e preparare il terreno, inseguendo il sogno di avviare un impresa agricola intensiva. Ci siamo fatti il “mazzo”, impiegando intere giornate a bordo del nostro piccolo John Deere giallo-verde. E lo abbiamo fatto con egregia soddisfazione, rendendo il giusto onore al lavoro svolto da Giants Software. 

Il grande rammarico arriva dalla totale assenza del supporto al DualSense. Sarebbe stata la ciliegina sulla torta, anche se ci rendiamo conto che lo sforzo in termini di sviluppo aumentava notevolemente. Dal punto di vista di gameplay, le dinamiche sono quelle tipiche di un SIM, dove la componente gestionale è spiccata. Le “cose da fare” sono moltissime, con le stagioni che galoppano nel corso dell’anno. Dal punto di vista grafico vive una doppia vita, con meriti e demeriti. Menzione d’onore per il comparto audio. 

 

Marvel’s Avengers, arriva l’aggiornamento 2.20

0

Oggi SQUARE ENIX ha annunciato che è ora disponibile l’aggiornamento 2.2 di Marvel’s Avengers, che introduce un nuovo raid da quattro giocatori contro il malvagio Klaw e un nuovo eroe esclusivo per PlayStation, Spider-Man.

Oltre al nuovo raid e al nuovo eroe, l’aggiornamento introdurrà diversi nuovi sistemi migliorati, tra cui:

  • Carichi – La funzionalità dei carichi fornisce un nuovo modo di ottenere elementi estetici, risorse e altri oggetti tramite gameplay, un’opzione molto richiesta dalla community di Marvel’s Avengers. Ogni carico costa 500 unità (la valuta ottenibile giocando a Marvel’s Avengers) e attinge da una collezione di circa 250 oggetti possibili, con una probabilità limitata di conferire un costume premium non ottenibile altrimenti. Ma non occorre fortuna per ottenere il costume: i giocatori lo riceveranno automaticamente dopo aver reclamato 100 carichi.
  • Aumento del livello di potenza – Il livello di potenza massimo ottenibile è stato portato da 150 a 175. L’acquisizione degli equipaggiamenti migliori richiederà il completamento della sfida più ardua del gioco: il nuovo raid da quattro giocatori, il Raid di Klaw, Suoni discordanti in modalità élite, il livello di difficoltà più elevato.
  • Potenziamento dell’equipaggiamento – I giocatori possono riciclare l’equipaggiamento di un livello di potenza superiore per potenziare quello attuale e portarlo al livello di potenza dell’oggetto consumato, con alcune eccezioni.

Un WAR TABLE di approfondimento di Marvel’s Avengers dedicato all’aggiornamento 2.2 ha debuttato il 29 novembre per offrirvi una panoramica di ciò che i giocatori possono aspettarsi da questo aggiornamento.

L’aggiornamento di oggi espande ulteriormente un gioco già denso di contenuti, introducendo nuove funzionalità e ampliando la trama del gioco tramite l’Iniziativa Avengers. Marvel’s Avengers offre ora diverse campagne, nove eroi giocabili (dieci su piattaforme PlayStation) e azione multigiocatore cooperativa infinita per un massimo di quattro giocatori.

Informazioni sul nuovo raid: Suoni discordanti

I raid di Marvel’s Avengers sono una delle prove decisive del squadra dell’endgame del gioco.. Richiederanno tattiche avanzate e la piena collaborazione di una squadra di quattro giocatori dotati del miglior equipaggiamento disponibile. Il raid offre due livelli di difficoltà: normale ed élite. Quest’ultimo complica ulteriormente la sfida, ma offre anche le migliori ricompense disponibili nel gioco.

Dopo gli eventi dell’espansione Guerra per il Wakanda, il mostro sonico Klaw è tornato alla montagna del vibranio per distruggere il Wakanda. Black Panther e gli Avengers dovranno fermarlo prima che ci riesca!

Informazioni su Spider-Man e sull’evento eroe Da un grande potere…

Il leggendario spara-ragnatele Spider-Man è ora disponibile in esclusiva per i giocatori PlayStation con l’aggiornamento di oggi, insieme all’evento eroe Spider-Man: Da un grande potere…Le acrobazie aeree di Spider-Man porteranno un nuovo modo di vivere il gioco, sia in solitaria, sia insieme agli amici, e i suoi movimenti e le sue capacità di combattimento uniche saranno sicuramente delle valide aggiunte alla squadra d’assalto nelle missioni dell’Iniziativa Avengers.

I giocatori vivranno la storia di Spider-Man attraverso sfide sbloccabili intrecciate nell’Iniziativa Avengers. Peter Parker scoprirà una nuova minaccia letale e dovrà collaborare con gli Avengers per impedire che l’AIM ottenga una tecnologia che potrebbe rendere inarrestabile il suo esercito di sintoidi. Deciso a tenere segreta la propria identità, Parker stringerà una timida amicizia con Ms. Marvel e Black Widow e dovrà affrontare le nuove dinamiche del lavoro di squadra. Si unirà agli Avengers a tempo pieno, oppure resterà indipendente nella sua lotta contro l’AIM?

Informazioni su Marvel’s Avengers

Marvel’s Avengers offre ai giocatori un’esperienza completa che mescola la campagna “Riunione”, una storia da giocare in singolo, con le missioni dell’Iniziativa Avengers in corso, le quali porteranno gli Avengers in giro per il mondo e non solo. Ogni missione della campagna “Riunione” è progettata per presentare le capacità uniche di uno o più eroi, mentre le missioni dell’Iniziativa Avengers possono essere giocate da soli con la tua squadra personalizzata controllata dall’IA oppure in un gruppo di massimo quattro giocatori*, usando qualsiasi eroe disponibile al giocatore.

Marvel’s Avengers continuerà a espandersi nel corso del tempo con nuove funzionalità, cattivi, tipi di missioni, regioni, oggetti e altro ancora, disponibili per tutti i giocatori che hanno acquistato il gioco base, senza costi extra. Marvel’s Avengers è attualmente disponibile per PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox Game Pass, Xbox One, Xbox Series X|S, Windows PC, Steam e Stadia, ed è classificato PEGI 16.

Evil Genius 2: World Domination da oggi disponibile

0

Evil mission control, 30 novembre 2021 – Rebellion, uno degli studios indipendenti di maggiore successo del mondo, ha oggi pubblicato Evil Genius 2: World Domination su Xbox Game Pass, Xbox One, Xbox Series X|S, Windows Store e PlayStation 4 & 5. Acquistabile da ora, Evil Genius 2 ti consente di scatenare la tua malvagità sull’umanità mentre costruisci il tuo rifugio e crei un’operazione di copertura per conquistare il mondo.

Guarda il nuovo trailer di lancio di Evil Genius 2 per console qui:

Pubblicato su Steam all’inizio di quest’anno, Rebellion è lieto di portare per la prima volta l’incredibile gioco di strategia su console, completo di controlli del gamepad completamente abilitati e con supporto anche a mouse e tastiera.

La Deluxe Edition di Evil Genius 2 include anche tutti i contenuti del Season Pass attualmente disponibili, che possono essere acquistati anche singolarmente da oggi su console, dando ai giocatori l’accesso a scagnozzi aggiuntivi, missioni, oggetti del rifugio e altro ancora.

In Evil Genius 2 i giocatori hanno il compito di conquistare il mondo. Dovrai reclutare e addestrare una forza lavoro di servitori fedeli e potenti scagnozzi per difendere la tua base dalle ingerenze delle Forze di Giustizia nella tua missione per governare il pianeta, un piano ignobile alla volta.

Il gioco include:

Quattro campagne uniche – gioca nei panni del despota narcisista Max, del pazzo muscoloso Ivan, dell’ex capospia manipolatrice Emma o dello scienziato fanatico Zalika. Guida il tuo genio malvagio prescelto attraverso la loro campagna basata su una storia distinta mentre impongono la loro visione distorta su un mondo ignaro.

Tre location insulari – scegli dove costruire il tuo quartier generale dei supercriminali da tre paradisi insulari, ognuno con le proprie sfide di gioco. Dall’esterno la tua base sembra un bellissimo casinò resort, ma dietro le porte chiuse si cela ogni sorta di male inimmaginabile.

Costruzione intuitiva della base– progetta, costruisci e personalizza la tua base come meglio credi. Con le moderne meccaniche di costruzione delle basi e un sacco di funzionalità di gioco totalmente nuove per la serie, comprese le basi a più piani, i fan della strategia si sentiranno come a casa con Evil Genius 2.

Nuove stanze, scagnozzi, agenti, aggeggi, trappole e altro – Evil Genius 2 presenta tonnellate di personaggi minacciosi e dispositivi diabolici da utilizzare a tuo vantaggio. Dal delizioso e fatale Sushi Chef alla sempre affamata Venus Spy-Trap, hai un numero enorme di modi per impedire alle Forze della Giustizia di sventare i tuoi piani ignobili.

World Domination 2.0 – catapultati sulla scena mondiale ed esegui la tua campagna di supremazia totale. Invia i tuoi servitori e scagnozzi in missioni in tutto il mondo mentre eserciti la tua influenza e il tuo controllo sulle regioni del mondo. Completa piani lucrativi, espandi la tua rete criminale, recluta nuovi scagnozzi e ruba ogni sorta di bottino utile: dalle Porte a Fort Knox fino a un dodo vivo e vegeto.

Luke, il personaggio finale di Street Fighter V, lotta per il futuro

0

Come mostrato durante lo “Street Fighter V Fall Update”, l’evento digitale del 23 novembre, Luke sta portando il suo stile di gioco aggressivo e potente nello stimato roster di Street Fighter V, come personaggio finale del gioco. Luke arriva con un passato travagliato, poiché gli eventi drammatici della sua infanzia hanno forgiato il suo cammino. Sebbene questo personaggio completamente nuovo abbia un passato oscuro, si riserva un futuro luminoso per quanto riguarda le sue meccaniche di battaglia uniche e la sua l’importanza nel mondo di Street Fighter. Luke è da oggi disponibile in Street Fighter V e avrà un ruolo chiave anche nel prossimo progetto legato a Street Fighter.

Un’anteprima del background di Luke è stata mostrata nel recente fall update e gli spettatori hanno intravisto il tragico evento che ha coinvolto Luke e suo padre. Dopo quel fatidico giorno, Luke ha giurato di diventare uno dei migliori combattenti del mondo. Come parte del suo addestramento e della sua nuova disciplina, Luke decide di arruolarsi nell’esercito, dove incontra un combattente familiare che lo aiuta nel suo viaggio.

Il gameplay di Luke è molto incentrato sull’attacco e mantiene la pressione sui suoi avversari al fine di creare una varietà di opportunità di attacco. Ad esempio, “Flash Knuckle” è una combo finisher altamente efficace in cui ogni punch button porta a un diverso attacco in avanti. L’attacco a distanza di Luke si presenta sotto forma di un proiettile chiamato “Sand Blaster”, che gli consente di sparare energia dalle sue mani e affrontare gli avversari a medio-lungo raggio. Per completare il suo arsenale, Luke è armato con un sistema V unico che riempie il suo V-Timer mentre infligge danni, premiando uno stile di gioco incentrato sull’attacco.

Luke Gameplay Trailer

Luke può essere acquisito con il Season 5 Character Pass o il Season 5 Premium Pass. Può anche essere acquistato separatamente o per 100.000 Fight Money. Anche se Luke è l’ultimo personaggio ad unirsi al robusto roster di Street Fighter V, il DLC “Capcom Pro Tour 2022” e un nuovo aggiustamento del bilanciamento della battaglia saranno disponibili a marzo 2022, con altre correzioni specifiche del personaggio aggiunte secondo le necessità.

A proposito di Street Fighter V: Champion Edition

Street Fighter V: Champion Editioninclude tutti i contenuti (esclusi i costumi di Fighting Chance, i costumi di collaborazione con i brand e il DLC Capcom Pro Tour) sia della versione originale che di Street Fighter V: Arcade Edition. La Champion Edition aggiunge ogni personaggio, scenario e altri contenuti pubblicati dopo l’Arcade Edition e attraverso il lancio di questa nuova versione. In totale, questa robusta edizione di Street Fighter V include 40 personaggi, 34 scenario e oltre 200 costumi.

A proposito della Stagione 5 di Street Fighter V

La Stagione 5, la season finale di Street Fighter V, offre cinque personaggi aggiuntivi, due nuovi scenari e oltre 30 nuovi costumi per gli attuali giocatori, portando nel gioco un totale di 45 personaggi, 36 scenario e oltre 230 costumi.