Home Blog Pagina 262

Mercedes-Benz Italia è Official Title Sponsor della Gaming House di Mkers

0

Mkers annuncia la nascita di una partnership di fondamentale importanza per l’evoluzione dell’azienda: Mercedes-Benz Italia è il nuovo Official Title Sponsor della Gaming House. L’operazione simboleggia un ulteriore step nel processo di internazionalizzazione avviato dalla società eSport, e rappresenta un incredibile traguardo che testimonia, in maniera inequivocabile, l’eccellente e costante percorso di crescita che caratterizza Mkers.

L’accordo avrà una durata di 18 mesi e come obiettivo condiviso la volontà di narrare la vita dei pro player dentro e fuori la Mercedes-Benz Gaming House, un luogo esclusivo nel cuore di Roma, cercando di far emergere la professionalità ed i valori umani che regolano la crescita dei giovani talenti durante le loro sessioni di allenamento.

La partnership, inoltre, includerà una serie di attività che consolideranno ulteriormente il posizionamento di Mercedes-Benz Italia nell’industria eSportiva: presenza ad eventi di settore, gestione ed organizzazione di un circuito di tornei cross game, produzione di materiale social e format video saranno soltanto alcuni dei contenuti oggetto della collaborazione.

La collaborazione tra le parti non riguarderà esclusivamente la sfera d’intrattenimento, ma anche un focus specifico sul piano competitivo: la Mercedes–Benz gaming House, infatti, ospiterà un simulatore di guida completamente brandizzato che sarà il luogo delle sessioni di allenamento del nuovo team racing di Mkers.

“Abbiamo atteso circa quattro anni prima di investire in una struttura che fosse in grado di ospitare i pro player nel rispetto della nostra visione di eSport”, ha dichiarato Paolo Cisaria, Managing Director di Mkers. “È nato un progetto ambizioso ed esclusivo, che permetterà ai nostri ragazzi di sentirsi davvero integrati nelle logiche di star system di cui spesso parliamo. È un grande orgoglio aver trasferito questa volontà ad un marchio così prestigioso come Mercedes–Benz Italia, che restituisce credibilità ed autorevolezza al percorso in cui i nostri investitori hanno saputo credere con lungimiranza.”

L’universo degli eSport ha una forte affinità con il nostro Marchio, soprattutto in questa fase di profonda trasformazione che sta rivoluzionando il mondo della mobilità individuale”, ha dichiarato Mirco Scarchilli, Responsabile Brand Experience di Mercedes-Benz Italia. “Già da diversi anni siamo entrati in questo mondo, che ci permette di condividere i nostri valori con un pubblico molto giovane ed eterogeneo, un vasto bacino di opinion leader con un fortissimo potenziale e una grande amplificazione attraverso i canali social.”

Recon Controller: in arrivo il nuovo controller di Turtle Beach

0

Turtle Beach Corporation annuncia che i gamer Xbox potranno provare l’attesissimo Recon Controller. Il nuovissimo Recon Controller di Turtle Beach, progettato per Xbox, è stato protagonista dell’ultimo E3, dove importanti testate come CNN Underscored e Android Authority gli hanno assegnato il “Best of E3” Award, dato che unisce orgogliosamente precisi e responsivi controlli in-game alle incredibili tecnologie audio di Turtle Beach, inclusi Superhuman Hearing, Mic Monitoring, Signature Audio Presets, e tanto altro. Questa combinazione di potenti, innovativi controlli e feature audio integrate è il perfetto mix per migliorare le prestazioni dei giocatori su Xbox e su PC Windows 10 combatibili. Il Recon Controller di Turtle Beach per Xbox arriva in nero e bianco ad un prezzo consigliato di 59,99 €, ed è disponibile da oggi presso i rivenditori autorizzati e su www.turtlebeach.com.

“Con milioni di cuffie indossate dai giocatori su Xbox, il Recon Controller è il miglior accessorio complementare perché fornisce l’accesso alle esclusive tecnologie audio di Turtle Beach a qualsiasi cuffia cablata”, ha dichiarato Juergen Stark, Chairman e CEO, Turtle Beach Corporation. “Il Recon Controller è stato progettato con la stessa esperienza industriale che ha reso Turtle Beach il produttore di cuffie da gaming più venduto per oltre un decennio, e le sue caratteristiche e il suo design ineguagliabili lo aiuteranno a fare un ingresso sorprendente nel mercato dei controller per console. Sono orgoglioso di come il team di Turtle Beach abbia ancora una volta realizzato un prodotto incredibile, e sono entusiasta che i giocatori Xbox possano avere tra le mani il Recon Controller“.

Recon Controller

Progettato per Xbox, il nuovissimo Turtle Beach Recon Controller è il primo controller che abbina le innovazioni audio ad un controller di qualità superiore. I giocatori su Xbox Series X/S, Xbox One e PC Windows 10 saranno in grado di collegare qualsiasi cuffia cablata con un jack standard da 3,5 mm e trarre vantaggio dalle collaudate feature di Turtle Beach, tra cui Superhuman Hearing, Mic Monitoring, Signature Audio Presets e altro ancora. Inoltre, la modalità Pro-Aim Focus permette agli utenti di regolare la sensibilità dell’analogico per una maggiore precisione a lungo raggio, mentre è possibile salvare fino a quattro profili su ciascuno dei pulsanti di azione rapida posteriori. Senti il rinculo degli spari e il rombo dei motori dei veicoli attraverso un feedback di vibrazione di nuova generazione, grazie a motori doppi nelle impugnature e nei grilletti. Il Recon Controller permette ai giocatori di giocare più a lungo e rimanere più freschi grazie alla sua forma ergonomica e alle impugnature in gomma refrigerata. Il Recon Controller sarà disponibile quest’estate per ad un prezzo consigliato di 59,99 €, ed è il compagno perfetto per qualsiasi cuffia da gaming cablata, come le nuove Recon 500 di Turtle Beach, o le Recon 70, tra le cuffie più vendute di sempre dell’azienda.

Apex Legend: Ribalta da oggi disponibile con la nuova Leggenda Seer

0

Apex Legend: Ribalta debutterà domani, 3 Agosto, con la nuova Leggenda Seer, la Rampage LMG, Arene classificate, aggiornamenti della mappa Confini del Mondo e altro ancora. Il nuovo pass Battaglia vanterà un numero più che mai alto di ricompense: questo renderà le Leggende spettacolari come non mai, permettendo inoltre ai giocatori di spiegare le loro ali nei panni di Valkyrie nella sua skin “Evoluzione Aerea” o di splendere luminosi nella skin “Luminare della scienza” di Horizon. Pacchetti musica, schermate di caricamento, emote ed emote di lancio e nuove frasi permetteranno ai giocatori di personalizzare ancora di più la loro esperienza.

Dai una prima occhiata a tutte le nuove skin e agli stili disponibili nello store per i giocatori all’interno del trailer di Apex Legends: Ribalta Pass Battaglia

Non solo: Respawn Entertainment oggi ha anche rilasciato un post evidenziando i cambiamenti  in arrivo su Apex Legends: Ribalta Pass Battaglia, che può essere letto sul blog ufficiale di Apex Legends. Puoi anche controllare qui di seguito i dettagli sulla nuova Leggenda destinata a cambiare il gioco, le armi, gli aggiornamenti della mappa e altro ancora.

  • Nuova Leggenda Seer: Con i microdroni e l’occhio di un artista, Seer individua opportunità che le altre Leggende potrebbero lasciarsi sfuggire, e lo fa nel modo più bello. La diciottesima Leggenda entrata a fare parte degli Apex Games fa sì che il roster di otto Leggende, presenti al lancio del gioco, risulti più che raddoppiato e porta nell’arena una serie di abilità uniche:

  • Passiva – Re di cuori: individua i battiti cardiaci dei nemici vicini quando miri verso il basso, per avere un indizio sulla loro posizione.

  • Tattica – Centro dell’Attenzione: evoca microdroni per emettere un’esplosione a scoppio ritardato che passa attraverso i muri, silenziando e rivelando i nemici (e le loro barre di salute/energia) oltre a interrompere le loro azioni.

  • Suprema – Esposizione: crea una sfera di microdroni che rivela le orme dei nemici, che si muovono rapidamente e sparano al suo interno.

  • Classe Passiva- Recognitore: La scansione dei segnali di rilevamento rivela la posizione del cerchio successivo.

  • Aggiornamento mappe: Dopo mesi di attività estrattiva aggressiva da parte della Harvester ai Confini del Mondo, la terra è sopraffatta, sovraccarica, e spinta al suo limite. Hammond lotta per contenere il danno causato dalle macchine che controllano i fenomeni atmosferici: il Climatizzatore raffredda rapidamente l’area circostante portandola a temperature inferiori allo zero e un Sifone di Lava stabilizza il cratere.

  • Nuova arma – Rampage:  L’ultima creazione di Rampart, la Rampage LMG, esplode sulla scena come un’alternativa alle munizioni pesanti ad alta potenza. La Rampage eccelle nel combattimento a media distanza, e la sua camera appositamente progettata permette di ricaricare una granata termite per overcloccare la frequenza di fuoco.

  • Arene Classificate: Con il lancio di Ribalta, Respawn introduce le Arene Classificate. I giocatori iniziano in 10 partite di posizionamento, nel corso delle quali la loro prestazione determina sia il loro grado di marcatura (Match Marking Rank, MMR), sia il livello di partenza. Le Arene rappresentano un testa a testa fra due squadre di tre giocatori. In questo modo l’assegnazione dei punti Arena è più semplice rispetto a quella di Battle Royale da 20 squadre.

  • Nuove Arene da conquistare: La rotazione della mappa delle Arene ottiene un altro aggiornamento con tre nuovi punti d’interesse che si alterneranno durante tutta la stagione: fra questi figurano Hillside, Dome e Oasis. Con oltre 10 mappe ora disponibili come parte della rotazione delle tre mappe in corso, la modalità Arene continua a evolversi.

Apex Legends: Ribalta sarà lanciata domani, 3 Agosto, per PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S, Nintendo Switch e PC via Origin e Steam.

Tom Clancy’s Rainbow Six Siege svela l’evento Containment

0

Ubisoft annuncia Containment, un nuovo evento PvP a tempo per Tom Clancy’s Rainbow Six Siege. L’evento inizia domani, 3 agosto, e continuerà per tre settimane fino al 24 agosto. Ispirato al nuovo gioco Tom Clancy’s Rainbow Six Extraction, Containment ti porta in una nuova versione della mappa Consolato, infestata dal Parassita Chimera nella nuova modalità di gioco Nest Destruction. Rainbow Six Siege sarà gratuito dal 13 al 15 agosto e i giocatori potranno guadagnare il doppio dei punti Battle Pass.

Questo evento offre un assaggio del mondo di Extraction in Rainbow Six Siege, dove un gruppo di agenti REACT (Assalitori) interviene per distruggere i Nidi e combatterà un gruppo di Protei, una mortale variante di Archei che può adottare la forma di qualsiasi operatore REACT (Difensori) e imitare i loro comportamenti con massima velocità e attacchi da mischia. I Difensori saranno dotati di Salute addizionale, Pugno di Aruni, e abilità speciali di Oryx, ma non avranno armi per tutta la durata del gioco. Gli Assalitori avranno una dotazione standard senza modifiche e avranno accesso a una ridotta selezione nella scelta degli Operatori.

Containment introdurrà la nuova modalità Nest Destruction, che vedrà i giocatori combattere su un Nido. Da una parte, agli Assalitori verrà dato uno scenario con obiettivi su più livelli: distruggere il nido per aprire l’obiettivo finale e vincere il round. Dall’altra, per vincere, i Difensori dovranno contare sugli attacchi da mischia e sul Ramah Dash di Oryx per fermare gli avversari. Ovviamente c’è sempre un’ultima soluzione per assicurarsi la vittoria: i giocatori potranno confidare nel vecchio, ma sempre efficace, “sbarazzarsi completamente del gruppo nemico”.

L’Evento Containment è caratterizzato da 33 oggetti unici per gli operatori di Rainbow Six Siege che comprendono IQ, Ace, Blackbeard, Amaru e Zero tra gli Assalitori e Aruni, Jager, Kaid, Mira e Warden tra i Difensori. La collezione comprende caschi, uniformi e skin per le armi. Gli oggetti esclusivi di ogni Operatore sono disponibili per l’acquisto in Bundle, per un tempo limitato, nella sezione Negozio per 1680 Crediti R6 o tramite il Containment Packs per 300 Crediti R6 o 12500 Renown.

I migliori difensori centrali di FIFA 20

Per gli amanti del calcio, quella di FIFA è una serie videoludica imprescindibile, che unisce grande realismo grafico alla possibilità di impersonare i propri beniamini di questo sport. Sviluppata dalla Electronic Arts, questa ha avuto inizio nel 1993 divenendo in breve uno dei titoli videoludici calcistici più venduti al mondo. Ad oggi la serie conta oltre trenta titoli, dando vita con ognuno di essi a innovazioni che dimostrano allo stesso tempo l’evoluzione di tale settore. Uno degli ultimi capitoli, FIFA 20 (qui la recensione) rappresenta uno dei massimi traguardi raggiunti dall’azienda, ormai sempre più padrona indiscussa di tale genere.

Il punto chiave del successo della serie fu la sua vista isometrica del campo da gioco, una grafica dettagliata e grandi animazioni. Tutti dettagli che le hanno sempre permesso di non dover temere poi tanto la concorrenza di titoli simili, come Pro Evolution Soccer. L’edizione numero venti del gioco ha poi presentato una serie di decisive novità, ancora oggi insuperate e che anche il capitolo successivo ha grossomodo riproposto. In questo titolo, infatti, sono state introdotte diverse novità, tra cui la modalità Volta Football, che si ispira ai videogiochi della serie FIFA Street, fornendo una variazione sul tradizionale gameplay 11v11.

La modalità Carriera, inoltre, aggiunge anche le interviste interattive, il potenziale dinamico dei giocatori, la personalizzazione dell’allenatore e altre novità di gran rilievo. Disponibile dal 27 settembre 2019, FIFA 20 è disponibile per le console Xbox One, PlayStation 4, Microsoft Windows e Nintendo Switch. Prima di giocarvi, però, sarà in particolare utile sapere chi sono i migliori difensori centrali del gioco. Saperlo permetterà di poter trarre vantaggio dalla loro presenza e usandoli in una partita sarà molto probabile ottenere maggiori risultati nelle sfide contro i propri avversari.

FIFA 20: i migliori difensori del videogioco

Una buona squadra è composta da tanti e variegati elementi. Dal portiere ai terzini, dagli esterni agli attaccanti. Ognuno di questi ruoli si rivela vitale per il successo o meno in campo. Quando però gli avversari si rivelano particolarmente tenaci e difficili da gestire, sarà assolutamente indispensabile avere una buona difesa pronta a proteggere la porta ad ogni cosa. Se questa non è ben difesa, infatti, sarà estremamente facile per gli avversari ottenere possibilità di fare gol e perdere l’incontro. Ecco perché non basta avere dei buoni attaccanti in campo per ottenere la vittoria e per sapere quali sono i difensori più forti su cui poter fare affidamento, ecco di seguito un elenco fornito dalla stessa EA Sports, dove per ogni giocatore viene riportato anche il suo punteggio overall.

  • Dario Maresic, Sturm Granz, overall: 72, potenziale: 84
  • Alessandro Bastoni, Inter, overall: 72, potenziale: 84
  • Takehiro Tomiyasu, Bologna, overall: 73, potenziale: 84
  • Malang Sarr, Nizza, overall: 76, potenziale: 84
  • Ki-Jana Hoever, Liverpool, overall: 62, potenziale: 85
  • Arthur Zagre, PSG, overall: 62, potenziale: 85
  • Montero, Atletico Madrid, overall: 68, potenziale: 85
  • Nicolas Cozza, Montpellier, overall: 69, potenziale: 85
  • Nuno Tavares, Benfica, overall: 70, potenziale: 85
  • Max Aarons, Norwich, overall: 72, potenziale: 85
  • Ozan Kabak, Schalke, overall: 74, potenziale: 85
  • Diogo Dalot, Manchester United, overall: 75, potenziale: 85
  • Nicolò Armini, Lazio, overall: 66, potenziale: 86
  • Ethan Ampadu, Lipsia, overall: 67, potenziale: 86
  • Reece James, Chelsea, overall: 73, potenziale: 86
  • Boubacar Kamara, Marsiglia, overall: 75, potenziale: 86
  • Tomas Esteves, Porto, overall: 65, potenziale: 87
  • Eduardo Quaresma, Sporting, overall: 64, potenziale: 88
  • Dayot Upamecano, Lispia, overall: 77, potenziale: 88
  • Trent Alexander Arnold, Liverpool, overall: 83, potenziale: 89
  • Matthijs De Ligt, Juventus, overall: 85, potenziale: 93

FIFA 20: il trailer del videogioco

I migliori difensori centrali di FIFA 21

Per gli amanti del calcio, quella di FIFA è una serie videoludica imprescindibile, che unisce grande realismo grafico alla possibilità di impersonare i propri beniamini di questo sport. Sviluppata dalla Electronic Arts, questa ha avuto inizio nel 1993 divenendo in breve uno dei titoli videoludici calcistici più venduti al mondo. Ad oggi la serie conta oltre trenta titoli, dando vita con ognuno di essi a innovazioni che dimostrano allo stesso tempo l’evoluzione di tale settore. Uno degli ultimi capitoli, FIFA 21 rappresenta uno dei massimi traguardi raggiunti dall’azienda, ormai sempre più padrona indiscussa di tale genere.

Il punto chiave del successo della serie fu la sua vista isometrica del campo da gioco, una grafica dettagliata e grandi animazioni. Tutti dettagli che le hanno sempre permesso di non dover temere poi tanto la concorrenza di titoli simili, come Pro Evolution Soccer. L’edizione numero venti del gioco ha poi presentato una serie di decisive novità, ancora oggi insuperate e che anche il capitolo successivo ha grossomodo riproposto. In questo titolo, infatti, sono state introdotte diverse novità, tra cui la modalità Volta Football, che si ispira ai videogiochi della serie FIFA Street, fornendo una variazione sul tradizionale gameplay 11v11.

La modalità Carriera, inoltre, aggiunge anche le interviste interattive, il potenziale dinamico dei giocatori, la personalizzazione dell’allenatore e altre novità di gran rilievo. Disponibile dal 9 ottobre 2020, FIFA 21 è disponibile per le console Xbox One, Xbox Series X/S, PlayStation 4, PlayStation 5, Microsoft Windows e Nintendo Switch. Prima di giocarvi, però, sarà in particolare utile sapere chi sono i migliori difensori centrali del gioco. Saperlo permetterà di poter trarre vantaggio dalla loro presenza e usandoli in una partita sarà molto probabile ottenere maggiori risultati nelle sfide contro i propri avversari.

FIFA 21: i migliori difensori centrali del videogioco

Una buona squadra è composta da tanti e variegati elementi. Dal portiere ai terzini, dagli esterni agli attaccanti. Ognuno di questi ruoli si rivela vitale per il successo o meno in campo. Quando però gli avversari si rivelano particolarmente tenaci e difficili da gestire, sarà assolutamente indispensabile avere una buona difesa pronta a proteggere la porta ad ogni cosa. Se questa non è ben difesa, infatti, sarà estremamente facile per gli avversari ottenere possibilità di fare gol e perdere l’incontro. Ecco perché non basta avere dei buoni attaccanti in campo per ottenere la vittoria e per sapere quali sono i difensori più forti su cui poter fare affidamento, ecco di seguito un elenco fornito dalla stessa EA Sports, dove per ogni giocatore viene riportato anche il suo punteggio overall.

  • Virgil van Dijk, Liverpool, overall: 90
  • Sergio Ramos, Real Madrid, overall: 89
  • Kalidou Koulibaly, Napoli, overall: 88
  • Aymeric Laporte, Manchester City, overall: 87
  • Giorgio Chiellini, Piemonte Calcio, overall: 87
  • Gerard Piqué, Barcellona, overall: 86
  • Mats Hummels, Borussia Dortmund, overall: 86
  • Raphael Varane, Real Madrid, overall: 86
  • Marquinhos, PSG, overall: 85
  • Matthijs de Light, Piemonte Calcio, overall: 85
  • Thiago Silva, Chelsea, overall: 85
  • Milan Skriniar, Inter, overall: 85
  • Clément Lenglet, Barcellona, overall: 85
  • Leonardo Bonucci, Piemonte Calcio, overall: 85
  • Toby Alderwireld, Tottenham Hotspur, overall: 85
  • Diego Godin, Inter, overall: 85
  • Stefan de Vrij, Inter, overall: 84
  • David Alaba, Bayern Monaco, overall: 84
  • Felipe, Atlético Madrid, overall: 84
  • Fernandinho, Manchester City, overall: 84

FIFA 21: il trailer del videogioco

I migliori portieri del videogioco FIFA 20

Per gli amanti del calcio, quella di FIFA è una serie videoludica imprescindibile, che unisce grande realismo grafico alla possibilità di impersonare i propri beniamini di questo sport. Sviluppata dalla Electronic Arts, questa ha avuto inizio nel 1993 divenendo in breve uno dei titoli videoludici calcistici più venduti al mondo. Ad oggi la serie conta oltre trenta titoli, dando vita con ognuno di essi a innovazioni che dimostrano allo stesso tempo l’evoluzione di tale settore. Uno degli ultimi capitoli, FIFA 20 (qui la recensione) rappresenta uno dei massimi traguardi raggiunti dall’azienda, ormai sempre più padrona indiscussa di tale genere.

Il punto chiave del successo della serie fu la sua vista isometrica del campo da gioco, una grafica dettagliata e grandi animazioni. Tutti dettagli che le hanno sempre permesso di non dover temere poi tanto la concorrenza di titoli simili, come Pro Evolution Soccer. L’edizione numero venti del gioco ha poi presentato una serie di decisive novità, ancora oggi insuperate e che anche il capitolo successivo ha grossomodo riproposto. In questo titolo, infatti, sono state introdotte diverse novità, tra cui la modalità Volta Football, che si ispira ai videogiochi della serie FIFA Street, fornendo una variazione sul tradizionale gameplay 11v11.

La modalità Carriera, inoltre, aggiunge anche le interviste interattive, il potenziale dinamico dei giocatori, la personalizzazione dell’allenatore e altre novità di gran rilievo. Disponibile dal 27 settembre 2019, FIFA 20 è disponibile per le console Xbox One, PlayStation 4, Microsoft Windows e Nintendo Switch. Prima di giocarvi, però, sarà in particolare utile sapere chi sono i migliori portieri del gioco. Saperlo permetterà di poter trarre vantaggio dalla loro presenza e usandoli in una partita sarà molto probabile ottenere maggiori risultati nelle sfide contro i propri avversari.

FIFA 20: i migliori portieri del videogioco

Una buona squadra è composta da tanti e variegati elementi. Dai difensori ai terzini, dagli esterni agli attaccanti. Ognuno di questi ruoli si rivela vitale per il successo o meno in campo. Quando però gli avversari si rivelano particolarmente tenaci e difficili da gestire, sarà assolutamente indispensabile avere un buon portiere pronto a parare qualunque tiro. Se la porta non è ben difesa, infatti, sarà estremamente facile perdere l’incontro. Ecco perché non basta avere dei buoni giocatori in campo per ottenere la vittoria e per sapere quali sono i portieri più forti su cui poter fare affidamento, ecco di seguito un elenco fornito dalla stessa EA Sports, dove per ogni giocatore viene riportato anche il suo punteggio overall.

  • Jan Oblak, Atlético Madrid, overall: 91
  • Marc-André ter Stegen, Barcellona, overall: 90
  • Alisson, Liverpool, overall: 89
  • David De Gea, Manchester United, overall: 89
  • Manuel Neuer, Bayern Monaco, overall 88
  • Ederson, Manchester City, overall: 88
  • Hugo Lloris, Tottenham Hotspur, overall: 88
  • Thibaut Courtois, Real Madrid, overall: 88
  • Samir Handanovič, Inter, overall: 88
  • Keylor Navas, Paris Saint-Germain, overall: 87
  • Wojciech Szczęsny, Piemonte Calcio, overall: 86
  • Gianluigi Donnarumma, Milan, overall: 85
  • Roman Bürki, Borussia Dortmund, overall: 85
  • Anthony Lopes, Lione, overall: 85
  • Neto, Barcellona, overall: 85
  • Peter Gulácsi, Lipsia, overall: 85
  • Kepa, Chelsea, overall: 84
  • Bernd Leno, Arsenal, overall: 84
  • Yann Sommer, Borussia Mönchengladbach, overall: 84
  • Salvatore Sirigu, Torino, overall: 84

FIFA 20: il trailer del videogioco

I migliori attaccanti del videogioco FIFA 21

Per gli amanti del calcio, quella di FIFA è una serie videoludica imprescindibile, che unisce grande realismo grafico alla possibilità di impersonare i propri beniamini di questo sport. Sviluppata dalla Electronic Arts, questa ha avuto inizio nel 1993 divenendo in breve uno dei titoli videoludici calcistici più venduti al mondo. Ad oggi la serie conta oltre trenta titoli, dando vita con ognuno di essi a innovazioni che dimostrano allo stesso tempo l’evoluzione di tale settore. Uno degli ultimi capitoli, FIFA 21 rappresenta uno dei massimi traguardi raggiunti dall’azienda, ormai sempre più padrona indiscussa di tale genere.

Il punto chiave del successo della serie fu la sua vista isometrica del campo da gioco, una grafica dettagliata e grandi animazioni. Tutti dettagli che le hanno sempre permesso di non dover temere poi tanto la concorrenza di titoli simili, come Pro Evolution Soccer. L’edizione numero ventuno del gioco ha poi presentato una serie di decisive novità, affiancate ad elementi già presenti nel precedente capitolo. In questo titolo, infatti, sono state introdotte diverse novità, tra cui la modalità Volta Football, che si ispira ai videogiochi della serie FIFA Street, fornendo una variazione sul tradizionale gameplay 11v11.

La modalità Carriera, inoltre, aggiunge anche le interviste interattive, il potenziale dinamico dei giocatori, la personalizzazione dell’allenatore e altre novità di gran rilievo. Disponibile dal 9 ottobre 2020, FIFA 21 è disponibile per le console Xbox One, Xbox Series X/S, PlayStation 4, PlayStation 5, Microsoft Windows e Nintendo Switch. Prima di giocarvi, però, sarà in particolare utile sapere chi sono i migliori attaccanti del gioco. Saperlo permetterà di poter trarre vantaggio dalla loro presenza e usandoli in una partita sarà molto probabile ottenere maggiori risultati nelle sfide contro i propri avversari.

FIFA 21: i migliori attaccanti del videogioco

Una buona squadra è composta da tanti e variegati elementi. Dai difensori ai terzini, dagli esterni al portiere. Ognuno di questi ruoli si rivela vitale per il successo o meno in campo. Naturalmente, ad ottenere le maggiori attenzioni sono il più delle volte gli attaccanti, quei giocatori che hanno l’obiettivo primario di superare gli ostacoli posti dalla squadra avversaria e giungere a fare gol. A loro spetta tale azione, che non potrebbero però ottenere senza il supporto degli altri ruoli. Possedere degli ottimi attaccanti nella propria squadra, dunque, è estremamente importante se si vuole ottenere buoni risultati e progredire di livello.

Qui di seguito si propone l’elenco dei migliori attaccanti presenti nel gioco FIFA 21, ordinati secondo il loro punteggio overall.

  • Cristiano Ronaldo, overall: 92 (Juventus)
  • Robert Lewandowski, overall: 91 (Bayern Monaco)
  • Kylian Mbappé, overall: 90 (PSG)
  • Sergio Aguero, overall: 89 (Manchester City)
  • Karim Benzema, overall: 89 (Real Madrid)
  • Harry Kane, overall: 88 (Tottenham)
  • Paulo Dybala, overall: 88 (Juventus)
  • Ciro Immobile, overall: 87 (Lazio)
  • Pierre-Emerick Aubameyang, overall: 87 (Arsenal)
  • Luis Suarez, overall: 87 (Barcellona)
  • Antoine Griezmann, overall: 87 (Barcellona)
  • Robert Firmino, overall: 87 (Liverpool)
  • Jamie Vardy, overall: 86 (Leicester)
  • Romelu Lukaku, overall: 85 (Inter)
  • Memphis Depay, overall: 85 (Lione)
  • Timo Werner, overall: 85 (Chelsea)
  • Dries Mertens, overall: 85 (Napoli)
  • Mauro Icardi, overall: 85 (PSG)
  • Erling Haaland, overall: 84 (Borussia Dortmund)
  • Josip Ilicic, overall: 84 (Atalanta)

FIFA 21: il trailer del gioco

In arrivo l’espansione Black Panther – Guerra per il Wakanda di Marvel’s Avengers

0

SQUARE ENIX ha annunciato che l’espansione Black Panther – Guerra per il Wakanda di Marvel’s Avengers sarà pubblicata il 17 agosto come aggiornamento gratuito per tutti i possessori del gioco base. Oltre ad aggiungere Black Panther, il terzo nuovo supereroe giocabile, l’espansione Guerra per il Wakanda introdurrà anche due nuovi cattivi, un nuovo ambiente da esplorare, nuovi nemici, l’avamposto Birnin Zana, nuove missioni Zona di atterraggio e settore pericoloso a giocatore singolo o multigiocatore, e altro ancora, introducendo il maggior numero di nuovi contenuti di Marvel’s Avengers dalla pubblicazione del gioco.

Lunedì 16 agosto alle 19:00 CEST terremo un WAR TABLE di Marvel’s Avengers dedicato all’espansione Guerra per il Wakanda su twitch.tv/crystaldynamics. Il WAR TABLE di Marvel’s Avengers offrirà una completa panoramica sui nuovi trailer e su informazioni irrinunciabili per i veri fan interessati a scoprire cosa gli riserverà Guerra per il Wakanda.

L’espansione Guerra per il Wakanda aggiunge nuovi contenuti a un gioco che già ne è ricco, grazie a altri otto eroi giocabili, oltre 25 ore di campagna a giocatore singolo (dal gioco base alle espansioni) e infinita azione multigiocatore con fino a quattro giocatori. Inoltre, stiamo introducendo regolarmente nuove modalità ed eventi, nonché decine di costumi ispirati ai fumetti e ai film Marvel, per personalizzare i supereroi preferiti dei giocatori.

Un weekend di accesso completo inizierà domani e durerà fino al 1° agosto su PlayStation 4, PlayStation 5, PC (tramite Steam) e Stadia in tutte le regioni in cui è disponibile il gioco. Per festeggiare il weekend di accesso completo, saranno disponibili diverse promozioni a tempo limitato, compreso un bonus del 400% d’esperienza, sconti del 50% nello store del gioco e il ritorno dell’evento Anomalia tachionica.

Durante il weekend di accesso completo, chiunque vorrà provare il gioco completo* dovrà soltanto scaricarlo dal negozio digitale della propria piattaforma.  Al termine del periodo di accesso completo, i giocatori che acquisteranno il gioco potranno mantenere tutti i progressi di gioco e gli acquisti sulla stessa piattaforma utilizzata. Inoltre, il gioco è attualmente scontato del 40%. Una simile opportunità di provare gratuitamente Marvel’s Avengers sarà disponibile anche sulle console Xbox nei prossimi mesi.

Informazioni sull’espansione Black Panther – Guerra per il Wakanda di Marvel’s Avengers

La storia dell’espansione gratuita Guerra per il Wakanda ruota intorno a Re T’Challa, aka Black Panther, fedele protettore e attuale sovrano del Wakanda. Sorpreso da un tradimento e dalla conseguente tragedia, T’Challa trova difficile affidare ad altri, persino a sua sorella Shuri, il proprio dovere, affrontando al tempo stesso chiunque voglia nuocere al Wakanda. Quando le forze del malvagio Klaw minacceranno la sicurezza del Wakanda, T’Challa dovrà affrontarli per difendere tutto quello a cui tiene.

I giocatori vivranno la storia del gioco e missioni extra nell’Iniziativa Avengers in corso tra le lussureggianti giungle del Wakanda, un nuovo ambiente che contiene gli unici giacimenti di vibranio al mondo. Inoltre, potranno esplorare il palazzo reale che domina Birnin Zana, anche detta “la Città Dorata”, in un nuovo avamposto contenente il laboratorio di Shuri, le stanze di Zawavari e la sala di guerra wakandiana.

Informazioni su Marvel’s Avengers

Marvel’s Avengers offre ai giocatori un’esperienza completa che mescola la campagna “Riunione”, una storia da giocare in singolo, con le missioni Zona di guerra dell’Iniziativa Avengers in corso, le quali porteranno gli Avengers in giro per il mondo e non solo. Ogni missione della campagna “Riunione” è progettata per presentare le capacità uniche di uno o più eroi, mentre le missioni dell’Iniziativa Avengers possono essere giocate da soli con la tua squadra personalizzata controllata dall’IA oppure in un gruppo di massimo quattro giocatori**, usando qualsiasi eroe disponibile al giocatore.

La narrazione di Marvel’s Avengers continuerà a espandersi nel corso del tempo con l’aggiunta di nuove storie incentrate su nuovi eroi, cattivi, tipi di missioni, regioni, oggetti e altro ancora, disponibili senza costi extra per tutti i giocatori che hanno acquistato il gioco base, come, ad esempio, le operazioni Kate Bishop – AIM allo scoperto e Hawkeye – Futuro imperfetto pubblicate di recente. Queste storie continueranno a evolvere la narrazione del mondo di Marvel’s Avengers per diversi anni e tutte le nuove missioni saranno accessibili all’intera gamma degli eroi giocabili.

Marvel’s Avengers è attualmente disponibile per PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S, PC e Stadia, ed è classificato PEGI 16.

FIFA 22: Trailer Ufficiale del Gameplay

0

EA SPORTS ha rivelato il Trailer Ufficiale del Gameplay di FIFA 22, con filmati mai visti prima! Scopri tutto riguardo alla innovativa tecnologia HyperMotion per le console di ultima generazione e Stadia, che eleva ogni momento in campo; e dai uno sguardo ai fondamentali progressi che avvicinano ancor di più il gioco alla realtà.