Home Blog Pagina 349

Bloodlines 2: il nuovo trailer rivela il supporto per Xbox Series e PS5

0

Paradox Interactive e Hardsuit Labs hanno diffuso un nuovo trailer che svela che Vampire: The MasqueradeBloodlines 2 sarà disponibile su Xbox Series e PlayStation 5. Il nuovo contributo di Bloodlines 2 incentrato sulla macabra danza tra i vivi e i morti dei Kindred.

Bloodlines 2 su Xbox Series includerà la funzione Smart Delivery – i giocatori che hanno acquistato il titolo per Xbox One riceveranno una copia del gioco ottimizzata per Xbox Series gratuitamente. In aggiunta, sarà possibile trasferire i salvataggi dei progressi sulle due versioni della console.

https://youtu.be/j6dTGZ11v7U

Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un vampire RPG che include personaggi memorabili e uno storytelling profondo e reattivo. Ambientato a Seattle, i giocatori dovranno compiere scelte morali difficili che andranno ad influenzare il mondo circostante.

Caratteristiche chiave di Vampire: The Masquerade – Bloodlines:

  • Quale mostro sarai? Scegli se essere brutale e risoluto, colto e seducente. Usa il fascino, l’astuzia, il terrore e la forza di volontà per compiere una scalata nella società dei vampiri.
  • Immergiti nel cuore oscuro di Seattle: la città è sempre stata gestita da vampiri; caccia la tua preda attraverso luoghi reinventati fedelmente all’interno del World of Darkness.
  • Stringi Alleanze: Scegli una fazione tra i vampiri in competizione nella guerra per il commercio di sangue di Seattle. Tutti hanno programmi segreti, quindi scegli i tuoi alleati con saggezza.
  • Vivi la storia: scritto dalla mente creativa dietro l’originale Bloodlines, vivi la tua fantasia di vampiro in una città piena di personaggi intriganti che reagiscono alle tue scelte.

 

Microsoft annuncia 1,5 miliardi di investimenti per l’Italia

0

Microsoft Corp. presenta oggi un piano quinquennale di investimenti per l’Italia del valore di 1,5 miliardi di dollari, confermando il proprio impegno a supportare l’innovazione e la crescita del Paese, annunciando anche l’intento di avviare la prima Regione Data Center di Microsoft in Italia, a Milano. Capitalizzando ed estendendo il progetto di ecosistema “Ambizione Italia“ lanciato nel 2018, il nuovo piano di investimenti “Ambizione Italia #DigitalRestart” creerà nuove opportunità per far crescere persone e organizzazioni e supportare lo sviluppo economico. Microsoft permetterà alle aziende di accedere a servizi Cloud locali, grazie anche alla rinnovata partnership con Poste Italiane, offrirà programmi di formazione digitale e supporto allo smart working, aiuterà le imprese nella fase di ripartenza offrendo loro l’accesso ai laboratori “AI Hub” e a programmi appositamente pensati per le PMI. Sosterrà inoltre il Paese lanciando una Alleanza per la Sostenibilità per creare un ecosistema di open innovation sui temi green.

L’annuncio di oggi conferma l’impegno di Microsoft in Italia, con più di 35 anni di storia nel Paese e una rete di oltre 10.000 partner e 350.000 professionisti. Il piano segna un importante passo verso la distribuzione dei servizi cloud di livello enterprise su scala globale, per un totale di 61 Regioni annunciate, con Microsoft Azure disponibile in oltre 140 Paesi.

“Sono orgoglioso di annunciare il nostro piano di investimenti per l’Italia del valore di 1,5 miliardi di dollari. Questo piano aiuterà i professionisti a innovare e far crescere il proprio business, a esplorare nuove opportunità imprenditoriali e ad affrontare alcune delle maggiori sfide del Paese, offrendo al contempo le massime garanzie di sicurezza e compliance. Puntare sul Cloud Computing, sull’AI e sui programmi di formazione digitale rappresenta una grande opportunità per accelerare l’innovazione dell’ecosistema nazionale. La nostra missione è aiutare persone e organizzazioni italiane a realizzare il proprio potenziale”, ha dichiarato Jean-Philippe Courtois, executive vice president and president, Microsoft Global Sales, Marketing and Operations.

“L’Italia si conferma ancora una volta un polo favorevole all’attrazione di investimenti, di innovazione e sviluppo. L’annuncio del progetto Digital Restart di Microsoft, con un investimento di 1,4 miliardi di euro per la creazione di un importante data center in Italia, è un’ulteriore spinta alla trasformazione digitale del nostro Paese.  Il progetto di Microsoft coglie le sfide dell’innovazione digitale e dello sviluppo “verde”, obiettivi prioritari della nostra azione di rilancio dell’economia del Paese.  In queste settimane le imprese e le pubbliche amministrazioni hanno fatto un ricorso massiccio allo smart-working, riuscendo anche ad accelerarne la diffusione. Il piano di Microsoft, con servizi cloud e programmi digitali per lo smart-working dedicati alle piccole e medie imprese, potrà senz’altro aiutare l’Italia a procedere ancora più rapidamente in questa direzione. Di assoluto rilievo è anche la nuova Sustainability Alliance che Microsoft intende stipulare sul territorio. Essa contribuirà a sostenere il Green New Deal nazionale, favorendo lo sviluppo di un ecosistema dell’innovazione sostenibile”, ha commentato Giuseppe Conte, Presidente del Consiglio dei Ministri.

“Dobbiamo indirizzare il Paese verso la trasformazione digitale e tecnologica attraverso tre sfide, che riguardano la digitalizzazione, l’innovazione e lo sviluppo etico e sostenibile”, è il commento del Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione Paola Pisano. “Le tecnologie legate all’Intelligenza Artificiale sono una vera e propria rivoluzione che abbiamo a portata di mano e su cui, come Paese, non solo non dobbiamo restare indietro, ma abbiamo il dovere di investire e giocare un ruolo da protagonisti. Significa progettare, sviluppare e sperimentare soluzioni di Intelligenza Artificiale, applicarle ai procedimenti amministrativi e ai processi produttivi, per poterne valutare l’impatto e le ricadute”.

La partnership strategica con Poste Italiane e la nuova Regione Data Center in Italia Per supportare ulteriormente l’adozione delle tecnologie Cloud, Poste Italiane e Microsoft rinnovano la propria partnership per promuovere l’innovazione tra sviluppatori, startup, grandi aziende e pubblica amministrazione.  Le due aziende lanceranno un piano congiunto per sviluppare una nuova serie di servizi cloud per soddisfare le esigenze digitali emergenti delle aziende italiane e del settore pubblico, tra cui un progetto di digital skilling per i dipendenti stessi di Poste Italiane e un’iniziativa congiunta per la formazione nel Paese. Facendo leva sulle tecnologie Microsoft, Poste Italiane accelererà inoltre il processo di trasformazione digitale a supporto della propria crescita sostenibile.

“Con questo nuovo accordo intendiamo giocare un ruolo molto importante nella trasformazione digitale dell’Italia e nel futuro sviluppo del Paese. La rinnovata collaborazione con Microsoft si inserisce nel nostro piano strategico Deliver 2022. Facendo leva su servizi Cloud avanzati possiamo aiutare le organizzazioni pubbliche e private a innovare, creando nuove opportunità per la crescita del Paese”, ha commentato Matteo Del Fante, Amministratore Delegato di Poste Italiane.

La nuova Regione Data Center di Milano permetterà alle aziende di ogni dimensione e settore di accedere a servizi cloud locali di livello enterprise con le massime garanzie di sicurezza. Microsoft Azure, un set di servizi cloud in continua espansione che offre strumenti di calcolo, networking, database, analisi, AI e Internet of Things (IoT). Microsoft 365, l’ecosistema Cloud per la produttività che offre funzionalità innovative altamente integrate e fornite come parte di una piattaforma aperta per i processi aziendali. Dynamics 365 e Power Platform, la nuova generazione di applicazioni aziendali intelligenti che consentono alle organizzazioni di crescere, evolversi e trasformarsi per soddisfare le esigenze dei clienti.

Centinaia di clienti e partner in Italia stanno già utilizzando i servizi Cloud di Microsoft a supporto della propria trasformazione digitale. Secondo una ricerca condotta da Politecnico di Milano School of Management in collaborazione con Microsoft Italia, la creazione di una Regione Data Center di queste dimensioni nel nostro Paese può generare più di 10.000 opportunità di lavoro e circa 9 miliardi di dollari di indotto diretto e indiretto entro la fine del 2024, considerando la costruzione del data center, nonché i vantaggi per le imprese e l’ecosistema tecnologico ulteriormente abilitati dalla Regione Data Center.

Microsoft possiede oltre 90 certificazioni e investe ogni anno un miliardo di dollari in cybersecurity per proteggere a ogni livello i servizi Cloud. La nuova Regione Data Center italiana aiuterà ulteriormente le aziende ad adempiere al regolamento generale sulla protezione dei dati dell’Unione Europea (GDPR) e permetterà alle aziende di far risiedere i dati in territorio italiano.

“In questo momento di forte cambiamento, è importante più che mai alimentare una virtuosa collaborazione pubblico-privato e unire le forze tra aziende per favorire la competitività. Questo piano intende creare una piattaforma di crescita per milioni di Italiani. La nuova Regione Data Center fornirà servizi intelligenti e sicuri e continueremo a collaborare con i nostri clienti per ripensare i loro modelli di business creando aziende più competitive e innovative”, ha dichiarato Silvia Candiani, Amministratore Delegato di Microsoft Italia.

Programmi di formazione per migliorare le opportunità di lavoro

Ambizione Italia #DigitalRestart” prevede inoltre un focus importante sulla formazione di circa 1,5 milioni di persone tra studenti, professionisti e disoccupati nel corso dei prossimi tre anni. Questo piano capitalizza l’impegno di Microsoft Italia nell’ultimo anno per formare più di mezzo milione di persone sulle competenze digitali. I programmi di formazione faranno leva su Microsoft Learn e la piattaforma LinkedIn per sviluppare le competenze digitali richieste dal mercato del lavoro.

Sostenere le aziende con l’Intelligenza Artificiale e le soluzioni per lo smart working 

A supporto della crescita delle aziende italiane, Microsoft darà vita a un Advisory Board per Ambizione Italia #DigitalRestart, insieme ai CEO di aziende leader del mercato.  Il board lavorerà per identificare le priorità nazionali, condividendo best practice ed expertise verticali, nonché contribuendo allo sviluppo di nuove attività di formazione. Inoltre, con l’obiettivo di promuovere la produttività e l’innovazione delle PMI, Microsoft e alcuni partner selezionati – tra cui Borsa Italiana, Cariplo Factory, Confindustria, EY,OGR Tech, Politecnico di Milano, Poste Italiane, Sace, UniCredit e Vodafone Italia  – creeranno un’Alleanza per lo Smartworking con programmi e soluzioni digitali dedicati a tutte le aziende italiane per una nuova cultura del lavoro flessibile e innovativa. In particolare, saranno avviate specifiche iniziative rivolte alle piccole e media realtà per raggiungere con servizi Cloud circa 500.000 PMI e startup in Italia nei prossimi tre anni, anche grazie alla rete di Partner Microsoft.

Microsoft ha inoltre annunciato oggi i nuovi la creazione di “AI Hub“, centri esperienziali per aiutare le aziende a utilizzare l’intelligenza artificiale. L’obiettivo è promuovere la trasformazione digitale in cinque settori chiave – Made in Italy (retail, moda e design), manifatturiero, servizi finanziari, sanità e infrastrutture – con risorse dedicate di Microsoft, dei suoi partner e di una più ampia rete di ricercatori come le migliori università, gli Innovation Center e le startup.

L’Alleanza per la sostenibilità per una crescita green

Microsoft e player locali lanceranno prossimamente una Alleanza per la Sostenibilità, con l’obiettivo di offrire le tecnologie per aiutare le organizzazioni pubbliche e private a creare nuove soluzioni a supporto della sostenibilità italiana. Questa iniziativa contribuirà al New Green Deal nazionale, creando un ecosistema di open innovation per far fronte alle sfide climatiche e ambientali più urgenti, guidando l’Italia verso un futuro sostenibile.

Microsoft si impegna a ridurre al minimo l’impatto ambientale dei propri prodotti e delle attività, investendo in nuove tecnologie e collaborando con i propri partner in tutto il mondo per sviluppare modelli innovativi a supporto della transizione verso un futuro sostenibile e a basse emissioni di carbonio. Questo impegno rientra nell’obiettivo di Microsoft di diventare carbon negative entro il 2030 e di rimuovere dall’ambiente, entro il 2050, tutto il carbonio emesso dall’azienda in modo diretto o a causa dei propri consumi elettrici a partire dal momento della fondazione nel 1975.

Aziende clienti e partner Microsoft

Centinaia di aziende italiane hanno già scelto le soluzioni cloud Microsoft per i loro progetti di trasformazione digitale, come: Amplifon, Banca Mediolanum, Banca Sella, Barilla, Bonfiglioli, BPM, Bulgari, Cedacri, CNH Industrial, Comune di Milano, Conad, Coop, Corte dei Conti, CREA Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, CRUI, Dolce & Gabbana, Eni, Enel, ERG, Fincantieri, Generali, Gruppo Camozzi, Illimity, INAIL, INPS, Invitalia, Italgas, Lavazza, Luxottica, Maire Tecnimont, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Ministero della Giustizia, MIP Politecnico di Milano, Monte dei Paschi di Siena, pagoPa, Reale Mutua, Saipem, Salvagnini, Snam, Sogei Piattaforma digitale e Polo Strategico Nazionale del Sistema Italia, Sorgenia, Teamsystem, Università degli Studi di Milano – Bicocca, Università degli Studi di Roma – Tor Vergata, Vetrya.

Centinaia di Partner hanno già scelto le soluzioni cloud Microsoft per aiutare le aziende del nostro Paese, tra cui: Accenture, Altea Federation, BT, Capgemini, Cluster Reply, Computer Gross, DXC, Engineering, EOS Solutions, Esprinet, EY, Fastweb, Ingram Micro, Insight, Hevolus, Jakala, NTT Data, SoftwareOne, Tech Data, Techedge, ToolsGroup, Var Group e Vodafone.

 

Assassin’s Creed Valhalla: trailer gameplay

0

In occasione dell’Inside Xbox May Episode, Ubisoft ha annunciato che Assassin’s Creed Valhalla, il nuovo episodio della serie di Assassin’s Creed, sfrutterà pienamente tutte le potenzialità offerte dalla nuova generazione di console, tra cui Xbox Series X di Microsoft. I giocatori hanno anche potuto scoprire un’anteprima del gameplay di Assassin’s Creed Valhalla nel nuovo trailer di gioco.

Assassin’s Creed Valhalla sarà disponibile in tutto il mondo per la fine del 2020 per Xbox Series X, Xbox One, PlayStation 5, PlayStation 4, Stadia e per Windows PC in esclusiva su Epic Games Store e Ubisoft Store. Il gioco sarà disponibile anche su UPLAY+**, il servizio in abbonamento di Ubisoft.

“Come sviluppatori, siamo sempre felici di lavorare con un nuovo hardware, poiché ci dà maggiori opportunità per esprimere la nostra visione creativa. Con Assassin’s Creed abbiamo sempre esplorato nuove tecnologie e sfruttato le potenzialità delle nuove console per offrire l’esperienza più avvincente e coinvolgente possibile. Siamo quindi molto lieti di collaborare con Microsoft per portare Valhalla su Xbox Series X”, ha dichiarato Ashraf Ismail, direttore creativo di Valhalla.

Assassin’s Creed Valhalla, il gioco

Con Xbox Series X,  Valhalla sfrutterà pienamente le potenzialità grafiche della console, dando l’opportunità ai giocatori di ammirare fin nei minimi dettagli lo splendido scenario liberamente esplorabile della Norvegia e dell’Inghilterra. Inoltre,  Valhalla potrà beneficiare di tempi di caricamento più rapidi.

Infine, Valhalla sfrutterà la tecnologia Smart Delivery, che consentirà ai giocatori di acquistare il gioco una sola volta e usarlo su Xbox One o Xbox Series X quando sia la console che il gioco saranno disponibili.

Sviluppato dallo stesso team di Ubisoft Montreal* che ha creato Assassin’s Creed® IV Black Flag® e Assassin’s Creed Origins, Assassin’s Creed Valhalla invita i giocatori a vivere la saga di Eivor, uno spietato predone vichingo cresciuto tra miti e battaglie. Offrendo la più realistica esperienza vichinga mai realizzata, il gioco immergerà i giocatori in uno splendido scenario dinamico e liberamente esplorabile, ambientato negli “anni bui” dell’Inghilterra. In questo nuovo titolo del franchise, i giocatori potranno sfruttare alcune nuove funzionalità, tra cui gli assalti, oltre alla possibilità di espandere il proprio insediamento e sviluppare il proprio potere e la propria influenza.

Xbox annuncia 13 titoli in arrivo su Xbox Series X

0

Xbox ha annunciato oggi, in uno speciale episodio di Inside Xbox, 13 titoli in arrivo su Xbox Series X durante il periodo di lancio, provenienti da una varietà di partner di sviluppo di tutto il mondo, offrendo un primo sguardo sulle esperienze di gioco di prossima generazione. Molti di questi titoli sono progetti nuovissimi e sono stati presentati per la prima volta al pubblico questo pomeriggio.

Ma è solo l’inizio! La straordinaria community di partner di Xbox è al lavoro nello sviluppo di centinaia di titoli per Xbox Series X. Maggiori informazioni su queste produzioni e su quelle firmate Xbox Game Studios saranno rivelate nelle puntate di Xbox 20/20 dei prossimi mesi, durante le quali Xbox svelerà la propria visione sulla next-generation con maggiori informazioni su hardware, giochi, piattaforme, servizi e altro ancora.

Xbox è lieta di annunciare che tutti i giochi mostrati oggi saranno ottimizzati per Xbox Series X, ovvero progettati per sfruttare le potenti funzionalità di Xbox Series X, tra cui la risoluzione in 4K fino a 120 frame al secondo, il DirectStorage, il sistema DirectX Raytracing accelerato via hardware, tempi di caricamento super veloci e molto altro ancora.

Di seguito un recap dei titoli annunciati oggi per Xbox Series X. I giochi con l’asterisco sfrutteranno la tecnologia Smart Delivery, grazie alla quale sarà possibile acquistare il videogioco una sola volta, ottenendo sempre la migliore versione su ogni console Xbox.

  • Assassin’s Creed Valhalla* (Ubisoft): in Assassin’s Creed Valhalla sarà possibile vestire i panni di Eivor, combattente senza paura e leggenda tra tutti i vichinghi, all’interno di un open world aperto e dinamico.
  • Bright Memory Infinite (Playism): Bright Memory Infinite è un nuovo titolo sviluppato da FYQD-Studios, che fonde sapientemente elementi action e FPS adrenalinico in un’ambientazione futuristica.
  • Call of the Sea* (Raw Fury): Call of the Sea è un adventure puzzle game in prima persona ambientato negli anni ’30 che racconta la storia di Norah, una donna sulle tracce del marito scomparso in una spedizione. La ricerca si svolge su una strana ma bellissima isola del Sud Pacifico, piena di segreti che attendono di essere svelati. È una storia ultraterrena di mistero, avventura e scoperta di sé.
  • Chorus* (Deep Silver): Chorus è un’immersiva esperienza single-player che racconta un’oscura storia di redenzione. Il giocatore assumerà il controllo di Nara, una pilota da caccia con un passato tormentato, e di Forsaken, il suo caccia stellare, intraprendendo un viaggio di redenzione per sfidare un nemico implacabile e abbattere il culto oscuro che l’ha creata.
  • DiRT 5* (Codemasters): DiRT 5 traccia un nuovo capitolo nell’eredità di DiRT: più audace e coraggioso che mai grazie alle nuove funzionalità.
  • Madden NFL 21 (Electronic Arts): Madden NFL di EA Sports è l’esperienza definitiva per gli amanti dello sport digitale targato NFL, che consente ai fan di riprodurre le proprie fantasie di football americano sulla griglia virtuale.
  • Scarlet Nexus* (Bandai Namco Entertainment): in Scarlet Nexus il giocatore assumerà il ruolo di Yuito Sumeragi per esplorare la città futuristica di New Himuka e scoprire i misteri di un futuro che fonde tecnologia e abilità psichiche.
  • Scorn (Ebb): Scorn è un suggestivo gioco di avventura horror in prima persona ambientato in un universo da incubo con forme bizzarre e cupe tappezzerie.
  • Second Extinction* (Systemic Reaction): Second Extinction è un intenso sparatutto cooperativo a 3 giocatori, in cui l’obiettivo è spazzare via i dinosauri mutanti che hanno conquistato il pianeta. Il lavoro di squadra è di vitale importanza quando si veste il ruolo di uno dei sopravvissuti, utilizzando una combinazione unica di armi, abilità e skill per affrontare un vasto numero di nemici.
  • The Ascent* (Neon Giant / Curve Digital): The Ascent è un gioco di ruolo solitario e cooperativo, ambientato in un mondo cyberpunk. The Ascent Group, una mega società che possiede tutti, è appena crollata causando confusione e caos.  Privo di protezione, ognuno è lasciato a sé stesso. In The Ascent, il giocatore dovrà impedire alle gang e alle corporazioni ostili di prendere il controllo e scoprire cosa è realmente accaduto.
  • The Medium (Bloober Team): The Medium è un gioco horror psicologico di nuova generazione di Bloober Team, creatori di Blair Witch, Observer e Layers of Fear che ha come protagonista Marianne, una medium che vive in due mondi: quello reale e quello spirituale.
  • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2* (Paradox Interactive): in Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 sarà possibile entrare all’interno del Mondo di Tenebra e ascendere all’interno della società dei vampiri.
  • Yakuza: Like a Dragon* (SEGA): annunciato oggi, Yakuza: Like a Dragon, esplosiva novità dell’acclamata serie Yakuza, verrà rilasciato come titolo di lancio su Xbox Series X. In più, Yakuza: Like a Dragon supporterà Xbox Series X Smart Delivery già a partire dal lancio, permettendo ai giocatori che acquisteranno la versione per Xbox One del titolo di ottenere l’aggiornamento gratuito per Xbox Series X. Infine, il gioco supporta la funzionalità di salvataggio incrociato tra Xbox One e Xbox Series X, senza la necessità di ricominciare da capo.

The Ascent: trailer dell’RPG in arrivo su Xbox Series X

0

The Ascent è un gioco di ruolo d’azione da solista RPG ambientato in un mondo cyberpunk in arrivo su su Xbox Series X. La mega società che possiede te e tutti, The Ascent Group, è appena crollata.

The Ascent è un gioco di ruolo d’azione che è una vera lettera d’amore per i mondi fantascientifici e cyberpunk con cui molti di noi sono cresciuti. I giocatori possono esplorare una serie di distretti, dai bassifondi alle sfere di lusso più elevate, saccheggiare i nemici per equipaggiamento potenziato e personalizzare i loro corpi con una miriade di cyberware slick. L’intera avventura può essere giocata da sola o con un massimo di quattro giocatori in cooperativa locale o online.

Il pianeta Veles è uno dei tanti pianeti della galassia gestiti da mega corporazioni – molto più grandi di qualsiasi cosa abbiamo oggi – e viaggiare tra i pianeti costa un’enorme quantità di risorse. Il più grande di tutti questi mega corpi è The Ascent Group. Possiedono tutto e tutti, incluso te.

The Medium: trailer del videogioco horror

0

Medium Jacek Zieba ha diffuso l’ultimo trailer gameplay per l’imminente thriller horror-psicologico The Medium in arrivo su Xbox Series X.

Non c’è mai una semplice verità su ciò che una persona percepirà. Questa è l’ispirazione dietro The Medium, un gioco horror psicologico costruito attorno a un motivo centrale: come la tua prospettiva cambia la tua percezione.

Il commento degli sviluppatori: “Ognuno dei nostri giochi, da Observer a Layers of Fear a Blair Witch , ha un tema centrale che guida il suo design creativo e tecnologico – e in The Medium ci concentriamo su questo. Quando cambi il tuo punto di vista, scopri nuove verità molto diverse da quelle che avevi inizialmente percepito.”

Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2: trailer del gioco

0

Paradox Interactive e Hardsuit Labs ha annunciato che Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 arriverà su Xbox Series X. Sarà disponibile la funzione Smart Delivery, consentendo ai giocatori che acquistano Bloodlines 2 su Xbox One di ricevere anche una copia di il gioco per Xbox Series X senza costi aggiuntivi. Sappiamo che ci sono molti giocatori Xbox in attesa di Bloodlines 2 e con Smart Delivery, non dovrai preoccuparti di scegliere tra le versioni Xbox One o Xbox Series X del nostro gioco di ruolo vampiri.

Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un gioco di ruolo nell’universo della storia di World of Darkness. Ambientato in un oscuro riflesso della nostra città natale di Seattle, vogliamo farti sentire un vampiro; un mostro nascosto tra gli umani. Incontrerai personaggi affascinanti, fazioni in competizione e potrai scegliere chi sostenere e la notte in cui rovinare. Man mano che scopri più del ventre soprannaturale di Seattle, deciderai come crescere e cosa significa essere un vampiro per te.

Yakuza: Like a Dragon: trailer del gioco per Xbox Series X

0

Il primo trailer di Yakuza: Like a Dragon, un nuovo ed esplosivo punto di ingresso nell’acclamata serie Yakuza, che uscirà come titolo di lancio su Xbox Series X la console di nuova generazione, con versioni simultanee su Xbox One e PC Windows 10.

Gli sviluppatori: “Siamo anche entusiasti di annunciare che Yakuza: Like a Dragon supporterà immediatamente Xbox Smart X Smart Delivery al momento del rilascio. Ciò significa che se hai acquistato la versione Xbox One di Yakuza: Like a Dragon , avrai diritto a un aggiornamento gratuito alla versione console Xbox Series X. È supportata anche la funzionalità di salvataggio incrociato tra Xbox One e Xbox Series X, quindi non importa quando decidi di eseguire l’upgrade a Xbox Series X, non dovrai mai ricominciare da capo.”

Scarlet Nexus: trailer del gioco per Xbox Series X

0

In un futuro molto lontano, l’ultima speranza dell’umanità cade nelle mani di un gruppo d’élite di soldati psionici, che combattono una minaccia invincibile nota come, Altri. Svela i misteri di un futuro di Brain Punk tra tecnologia e abilità psichiche in Scarlet Nexus.

Chiamato Scarlet Nexus, il gioco sarà sviluppato da Bandai Namco Studios e guidato da ex membri del team che hanno sviluppato l’acclamato Tales of series, inclusi gli iconici Tales of Vesperia.

Scarlet Nexus si svolge in un lontano futuro, dove un ormone psionico è stato scoperto nel cervello umano, garantendo alle persone poteri extra-sensoriali e ha cambiato il mondo come lo sapevamo. Quando l’umanità entrò in questa nuova era, mutanti squilibrati noti come Altri iniziarono a scendere dal cielo con la fame di cervelli umani. Impermeabili alle armi convenzionali, quelle con acute capacità extra-sensoriali, note come psioniche, erano la nostra unica possibilità di combattere l’assalto dall’alto e preservare l’umanità. Da allora, i psionici sono stati cercati per i loro talenti e reclutati nell’Altra Forza di Soppressione, l’ultima linea di difesa dell’umanità.

Chorus

0

Deep Silver Fishlabs via Inside Xbox, ha rivelato in esclusiva il loro nuovissimo titolo, Chorus, in uscita nel 2021 su Xbox Series X e Xbox One con Smart Delivery per tutti i giocatori. Ciò significa che dovrai acquistare il gioco solo una volta per giocare su Xbox Series X e Xbox OneChorus avrà un bell’aspetto su Xbox One, ma è chiaramente sviluppato per sfruttare al meglio Xbox Series X.

In Chorus, i giocatori assumono il controllo di doppi protagonisti: l’ex-cultista Nara, un pilota asso con un passato infestato, e Forsaken, un senatore stellato AI intelligente e il suo alleato più vicino, con un misterioso retroscena da svelare. Questa esperienza per giocatore singolo basata sulla trama invita i giocatori a sbloccare armi devastanti e abilità strabilianti mentre combattono per liberare la galassia dal Cerchio: un culto opprimente che non si fermerà davanti a nulla per garantire una completa sottomissione.   

Gli sviluppatori hanno dichiarato: “Fin dall’inizio, il nostro obiettivo è stato quello di offrire un gameplay minuto per minuto straordinario per far evolvere lo spirito dei classici sparatutto in volo spaziale. Stiamo sfruttando appieno la potenza dell’hardware Xbox Series X, permettendoci di creare ambienti ray tracing più ricchi e dettagliati, il tutto a 4K e 60 FPS. Anche se non vogliamo ancora regalare troppo, siamo entusiasti di condividere un po ‘di più di questo universo con te.

Un viaggio di redenzione  

Guida Nara, un pilota asso di fronte al suo passato infestato, e Abbandonata, la sua nave senziente. La loro ricerca di redenzione li porterà attraverso la galassia e oltre i confini della realtà, mentre combattono per unire le forze di resistenza contro il Cerchio e il loro leader, il Grande Profeta, a tutti i costi. 

Venture Beyond the Void

Entra in un nuovo universo oscuro, pieno di mistero e pieno di conflitti. Esplora luoghi epici tra cui stazioni spaziali tentacolari e strani piani di esistenza oltre il nostro. Partecipa a esilaranti combattimenti tra cani Zero-G da epici panorami cosmici a stretti corridoi cristallini. Chorus equilibra la scala e lo spettacolo dell’esplorazione spaziale con un’azione frenetica e frenetica.