Home Blog Pagina 305

Descenders arriverà in edizione fisica a Giugno

0

Sold Out e No More Robots annunciano che Descenders, il biking game di downhill estremo, arriverà in edizione fisica su Xbox Series X/S e sulle console Xbox One a giugno.

Tramite la funzione Smart Delivery, i giocatori che si metteranno in gioco su Xbox Series X potranno competere in 8 lobby di giocatori e sperimentare immagini migliorate, pur avendo la possibilità di giocare in una resolution mode in 4K o in performance mode a 60FPS.

“Siamo entusiasti di collaborare di nuovo con No More Robots per pubblicare fisicamente Descenders su Xbox,” ha dichiarato Katie Clark, Senior Product Manager presso Sold Out. “Il freeride procedurale estremo di Descenders ha riscontrato una grande successo tra i fan e siamo entusiasti che i giocatori su Xbox possano immergersi in Descender tramite questa edizione fisica.”

Descenders

Scegli la tua squadra. Diventa una leggenda. Descenders è il freeride downhill estremo per l’era moderna, con mondi generati proceduralmente, dove gli errori hanno conseguenze reali. Affronta diversi salti e pendenze ogni volta che giochi e controlla ogni sottile movimento del tuo pilota, con un sistema di fisica approfondito creato per fruste e scrub slick. Personalizza il tuo pilota in un sistema di rep online completamente funzionante che ti consente di mostrare il tuo valore e guadagnare nuovi veicoli e thread.

Ravenscourt insieme a DESTINYbit per Dice Legacy

0

Ravenscourt, una delle unità di publishing globali di Koch Media, collabora con lo sviluppatore indipendente DESTINYbit per il prossimo gioco di sopravvivenza, basato sui dadi, Dice Legacy. L’idea molto originale, fonde in modo creativo le parti migliori di diversi generi grazie alla passione di un team di soli sette sviluppatori. Dice Legacy uscirà in digitale anche su Nintendo Switch e PC nell’estate 2021 con Ravenscourt che fornisce pieno supporto per la pubblicazione globale.

Dice Legacy

Dice Legacy si avventurerà in un’esperienza tutta nuova che combina i giochi da tavolo digitali con la gestione ed il lancio dei dadi. Il trailer di debutto offre agli spettatori un primo assaggio dell’enigmatico ringworld e delle meccaniche di gioco uniche. Guarda come la nave atterra sulle rive di un continente inesplorato e come un primo insediamento mette radici. Il nuovo territorio pone una serie di sfide che possono essere superate usando i dadi a portata di mano o forgiando nuovi dadi più potenti.

Gian Paolo Vernocchi, Founder di DESTINYbit ha dichiarato: “Dice Legacy è un gioco incredibilmente innovativo e siamo entusiasti di collaborare con Ravenscourt per portare alla luce il nostro titolo innovativo. Abbiamo unito i migliori elementi del genere survival city builder, roguelike e giochi da tavolo per creare un mix unico. Speriamo che insieme a Ravenscourt possiamo portare la nostra idea ad un ampio pubblico e, auspicabilmente, plasmare il futuro dei giochi da tavolo digitali “.

Dr. Klemens Kundratitz, CEO di Koch Media ha dichiarato: “Non capita spesso che arrivi un gioco unico come Dice Legacy e quindi è una bella aggiunta alla nostra line-up di Ravenscourt. È affascinante giocare ad un titolo come questo, innovativo ma fedele alle radici dei giochi da tavolo “.

Henrik Jonsson, Executive Producer di Amplifier Game Invest, ha continuato: “Dice Legacy è un perfetto esempio di un gioco in cui le meccaniche di base risaltano immediatamente. Quando abbiamo investito in DESTINYbit, ci avevamo giocato solo nella sua forma più grezza, con solo i dadi ed uno sfondo blu. Sapevamo che il gioco era una creazione assolutamente unica e siamo eccezionalmente orgogliosi di collaborare con Koch Media e la label Ravenscourt per dare a Dice Legacy la versione multipiattaforma che merita “.

A proposito di Dice Legacy

Dice Legacy  è un roguelike survival city-builder. I giocatori useranno i dadi per fondare una città medievale in un affascinante universo e dovranno far crescere la loro società.

Ogni azione si basa sul lancio di un dado a sei facce, sulla semina e la raccolta, la creazione di catene di approvvigionamento e sul combattimento. In Dice Legacy, i dadi rappresentano la forza lavoro. In qualità di sovrano, costruttore, conquistatore o commerciante, i giocatori dovranno fornire ai propri dadi nutrimento e cura o dovranno assistere alla scomparsa dei propri sudditi. Bilanciare esplorazione, raccolta di risorse, costruzione e conquista è la chiave mentre la minaccia sempre presente di fazioni misteriose incombe nella nebbia della guerra.

I giocatori si renderanno presto conto che la fortuna non è nulla senza una buona strategia dietro di essa e viceversa.

The Division 2: il gameplay, le console e l’espansione Warlords of New York

0

Il videogioco del 2016 Tom Clancy’s The Division ha ottenuto sin dalla sua uscita ottimi pareri tra i critici e i videogiocatori. Era dunque lecito aspettarsi un sequel, pubblicato a livello mondiale nel marzo del 2019. Intitolato Tom Clancy’s The Division 2, o anche più semplicemente The Division 2 (qui la recensione), questo è stato sviluppato dalla Massive Entertainment e pubblicato dalla celebre Ubisoft. Rispetto al suo predecessore, per questo nuovo capitolo ci si è concentrati in particolar modo sui contenuti, rendendo la storia da giocare il più avvincente possibile per gli appassionati.

La vicenda riparte dunque da sette mesi dopo l’epidemia di Green Poison, che ha decimato la popolazione mondiale. Quando il virus si è diffuso, è stata attivata come ultima linea difensiva la Divisione, un esercito di agenti speciali impegnati nel preservare ciò che resta della civiltà. La posta in gioco è dunque più alta che mai, poiché l’interno pianeta è sull’orlo del collasso. Washington D.C., ultimo baluardo di speranza, sta per essere attaccata. In qualità di agente, il videogiocatore è dunque chiamato a dare il suo contributo nella salvaguardia della specie umana.

 Il videogioco, di genere sparatutto d’azione, si è anch’esso affermato come un grande successo, venendo addirittura giudicato meglio del suo predecessore. Ad oggi la serie The Division è infatti il titolo più apprezzato di quelli dedicati al Tom Clancy. Nell’attesa di potervi giocare, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alle console su cui poterci giocare ed alla modalità Cross Play, alla sua espansione Warlords of New York ed infine al suo entusiasmante gameplay.

The Division 2 gameplay

The Division 2: per PC, Xbox One, le altre console e il Cross Play

A partire dal 15 marzo 2019 il videogioco è disponibile per le console PlayStation 4, Xbox One e Stadia. È inoltre possibile giocarvi anche su PC Microsoft Windows acquistandolo tramite la piattaforma Epic Store. The Division 2 è qui presente nell’edizione Standard Edition, al costo di 29,99€. È però possibile usufruire anche di una demo gratuita per poter avere un primo impatto con questo. Per poter giocare al meglio al titolo, però, sono anche previsti una serie di requisiti minimi. Questi corrispondono ad una RAM di minimo 8GB e ad un GPU corrispondente a AMD Radeon R9 270, NVIDIA Geforce GTX 670.

Il gioco è però disponibile anche con una modalità Cross Play, ovvero una multipiattaforma che consente di giocare contro altri giocatori su PC e Stadia. Per poter usufruire di questa possibilità però necessario abilitare alla funzione i propri account. Il Cross Play è ad oggi disponibile soltanto per le piattaforme succitate, e anche se attualmente non sembrano esservi piani per un espansione su altre console, magari con gli ulteriori aggiornamenti del videogioco.

The Division 2: Warlords of New York

Nel 2020 è inoltre stato rilasciata la nuova espansione di The Division 2, intitolata Warlords of New York. Questa, ambientata nello stesso contesto prima descritto, si concentra sul pericoloso Aaron Keener, primo agente traditore della storia che ha riunito le fazioni di New York sotto il proprio comando, aspirando a diventare il padrone incontrastato della città. Con il supporto di altri agenti traditori e di un nuovo letale ceppo del virus, Keener intende infatti eliminare quel poco che era stato ricostruito. Compito degli agenti ancora fedeli alla propria missione è dunque quello di addentrarsi nelle ormai pericolosissime strade di New e fermare il pericoloso traditore.

Attraverso questa nuova espansione sono disponibili per i videogiocatori delle nuove tattiche di gioco, tra cui quattro nuove abilità da sbloccare, armi speciali, set di equipaggiamento e numerosi altri oggetti utili nella propria missione. Inoltre, con Warlords of New York, in italiano tradotto con I generali di New York, ha inizio il sistema delle stagioni, una serie di nuove attività di fine gioco con storie e obiettivi nuovi da cui poter trarre ulteriori ricompense. Anche questa espansione è naturalmente disponibile in modalità cooperativa, ed è disponibile per le medesime console poc’anzi citate.

The Division 2: il gameplay del videogioco

Come anticipato, The Division 2 appartiene al genere sparatutto in terza persona. In questo, tramite la modalità Cross Play, è possibile cooperare con altri giocatori al fine di completare obiettivi comuni. Si può dunque condividere questi fino ad un massimo di 8 giocatori. Diviso in tre episodi intitolato DC Outskirts: Expedition, Pentagono: L’ultimo castello e Coney Island: La Caccia, il videogioco conduce i giocatori in ambienti sempre diversi, con mappe distinte tra loro e pericoli sempre inaspettati. The Division 2 si avvale di diverse modalità tra cui poter scegliere, come anche la presenza di vari equipaggiamenti di cui dotarsi. Da un punto di vista grafico, il videogioco raggiunge livelli di realismo estremamente migliorati rispetto al suo predecessore.

Fonte: UbiSoft

Devil May Cry 5: Il gameplay, la versione demo e la Special Edition

0

Devil May Cry 5 è il nuovo capitolo della celebre serie videoludica, nata nel 2001 e proseguita con successo nel corso degli anni. Giunto ora al suo quinto episodio, il videogioco ideato da Hideki Kamiya e sviluppato dalla celebre Capcom porta avanti le vicende di Dante, cacciatore di demoni impegnato nel desiderio di vendicare la morte di sua madre. Appartenente al genere avventura dinamica, ricca di azione, combattimenti e luoghi da esplorare, il videogioco era atteso da diverso tempo, essendo il quarto capitolo uscito nel ormai lontano 2008. Ricco di tutti quegli elementi che hanno reso celebre il titolo, questo si ripresenta dunque nel 2019 arricchito e reso ancor più avvincente.

Ambientato cinque anni dopo gli eventi del precedente capitolo, Devil May Cri 5 vede il protagonista Dante e i suoi alleati impegnati nei tentativi di sconfiggere il potentissimo Urizen, demone autoproclamatosi signore delle tenere, il cui scopo è quello di ottenere sempre più potente e diventare immortale. Per Dante si tratta dunque di una delle sfide più complesse di sempre, per la quale avrà bisogno di ricorrere anche all’aiuto del controverso fratello Vergil. Per poter contare su questi, occorrerà però prima superare i conflitti che legano i due. Tra avventura e combattimenti si snoda dunque uno dei capitoli più entusiasmanti della saga.

L’obiettivo di Itsuno, nel realizzare questo nuovo capitolo, era quello di dar vita al suo miglior lavoro di sempre, che entusiasmasse tanto gli appassionati quanto una nuova generazione di videogiocatori. Eloggiato per la grafica ultra realistica come anche per la grande complessità narrativa e tecnica, Devil May Cry 5 sembra decisamente essere riuscito nello scopo di attrarre numerose attenzioni su di sé. Nell’attesa di potervi giocare, però, sarà certamente utile approfondire ulteriori dettagli relativi al gameplay, alla demo per Ps4, Xbox e PC, e alla Special Edition.

Devil May Cry 5: la demo per Ps4, Xbox e PC

Devil May Cry 5 è stato pubblicato nel marzo del 2019, divenendo disponibile al prezzo di 24,99€ per le console PlayStation 4, Xbox One e Microsoft Windows. Parallelamente, nel caso si volesse provare il gioco prima di acquistarlo, esiste anche una versione demo, gratuitamente scaricabile dagli store ufficiali delle console sopracitate, che permette di imbattersi in un breve estratto del videogioco, così da capirne le funzionalità. Iniziando a giocare la demo, sarà possibile vestire i panni del personaggio Nero, che dodato di Devil Breaker, si trova ad affrontare orde di demoni al fine di salvare la propria città. Sarà inoltre possibile usufruire di alcune funzioni particolari, come la Combo Automatica.

Devil May Cry 5 gameplay

Devil May Cry 5: la Special Edition e la possibilità di giocare nei panni di Vigil

Il 15 dicembre 2020 è stata rilasciata la Devil May Cry 5 Special Edition (qui la recensione). Questa consente di utilizzare il videogioco anche sulle nuove console PlayStation 5 e Xbox Serie X. Si tratta però di un’edizione anche arricchita di alcuni elementi, come ad esempio la presenza di Vigil, il fratello del protagonista, come personaggio giocabile. È inoltre stata aggiunta la difficoltà denominata cavaliere oscuro leggendaria, una modalità di gameplay Turbo, che risulta essere 1,2 volte più veloce del normale. Questa nuova versione risulta inoltre essere particolarmente ottimizzata rispetto alla precedente. Sono infatti introdotte caratteristiche di nuova generazione come la tecnologia ray tracing, il quale consente di avere meravigliosi e realistici effetti di luce, come anche da un audio 3D migliorato.

Trattandosi, però, di una versione dedicata (e non adattata) alla next-gen, ne sfrutta tutti i suoi vantaggi. Con il ray tracing attivo è possibile giocare a risoluzione 4K a 30fps oppure a 1080p a 60fps. Senza, gli fps raddoppiano in entrambe le risoluzioni anche se disabilitarlo è quasi un “peccato capitale”. Vi possiamo assicurare che il gioco, abilitando la potenza della luce e delle ombre, diventa uno spettacolo per i sensi. La Special Edition è disponibile sugli store delle console sopra citate al prezzo di 39,99€.

Devil May Cry 5: il gameplay del videogioco e le novità su Dante e Nero

Come per i precedenti capitoli della serie, il videogiocatore potrà anche in questo caso vestire i panni di Dante o Nero. Oltre a loro, è possibile giocare anche nei panni di un nuovo misterioso personaggio chiamato V. La modalità di gioco riprende vari elementi tipici della serie Devil May Cry, a partire dall’attenzione per un’azione dinamica e coreografica. Il giocatore combatte contro orde di demoni utilizzando attacchi ed armi di vario tipo, e alla fine di ogni battaglia riceve un punteggio basato su diversi fattori. Tra questi vi sono la varietà degli attacchi, la lunghezza delle combo effettuate e l’abilità nello schivare gli attacchi nemici.

Per quanto riguarda le armi utilizzate, Nero è equipaggiato con la sua spada Red Queen, il suo revolver Blue Rose e il nuovo braccio robotico, chiamato Devil Breaker. È inoltre dotato di varie abilità, tra cui il poter afferrare i nemici da lontano o fermare il tempo per immobilizzarli. Dante, invece, oltre alla sua iconica spada Rebellion, combatte utilizzando due nuove Devil Arm. La prima è composta da due armi simili a motoseghe che può combinare per creare una motocicletta, chiamata Cavaliere. La seconda invece è un Balrog, un set di guanti e stivali infuocati che utilizza per sferrare mosse di arti marziali. Il videogioco, infine, è presente tanto in modalità giocatore singolo quanto per quella multigiocatore.

Fonte: DevilMayCry

First Playable, IIDEA annuncia la terza edizione

0

IIDEA, l’Associazione che rappresenta l’industria dei videogiochi in Italia, annuncia la terza edizione di ‘First Playable’. L’evento “business to business” di riferimento per l’industria del gaming a livello nazionale si svolgerà l’1 e 2 luglio prossimo in formato ibrido, digitale e fisico, e sarà organizzato come sempre in collaborazione con Toscana Film Commission.

Decisamente strategico l’evento che nella passata edizione ha visto la partecipazione di oltre 70 studi di sviluppo italiani, che hanno avuto l’opportunità di connettersi con 50 tra i più importanti editori di videogiochi e investitori internazionali provenienti da 14 paesi diversi. Un gigantesco acceleratore di business quindi, cresciuto in maniera esponenziale nelle scorse due edizioni, che si posiziona come l’evento clou per l’industria italiana.

Ricco di contenuti e di opportunità, ‘First Playable’ prevede tra le altre attività una sessione di coaching preparatorio a favore degli sviluppatori denominato ‘Ready to Pitch’, nella quale Edward Valiente, professionista di caratura internazionale con oltre 20 anni di esperienza al servizio di editori internazionali first-party e micro-sviluppatori, fornirà consigli e suggerimenti su come proporre al meglio progetti e idee.

‘First Playable’ vivrà il suo momento clou nelle sessioni di pitching, che nel 2020 hanno registrato oltre 260 ore di meeting dove gli sviluppatori italiani hanno avuto la possibilità di raccontare agli editori internazionali i propri progetti in un’occasione unica per molte aziende.

L’attività di matchmaking sarà gestita anche per quest’anno dal partner MeetToMatch, società olandese leader nella pianificazione e gestione di eventi digitali B2B nel settore dei videogiochi. L’evento prevede inoltre un programma di talk su temi di business di massimo rilievo da parte di ospiti selezionati e partner attraverso la piattaforma “Più Compagnia”, la ‘sala virtuale’ di Toscana Film Commission.

Sempre nell’ambito della due giorni, è prevista infine la diretta dedicata agli Italian Video Game Awards (IVGA), con l’assegnazione dei premi per le migliori produzioni videoludiche nazionali. La cerimonia si terrà in live streaming dal ‘Museo delle Navi Antiche’ di Pisa, ospitato all’interno delle maestose sale e campate degli Arsenali Medicei, sul lungarno pisano. L’obiettivo è di accostare e unire in un fil rouge di comunicazione un mondo contemporaneo e per molti versi avveniristico come quello dei videogiochi ad un mondo di archeologia antica che richiama la navigazione e la scoperta.

Queste le 5 categorie di premiazione i cui finalisti e vincitori saranno selezionati da parte di una giuria composta da 8 giornalisti e professionisti internazionali:

  • Best Italian Game: premio per il miglior videogioco italiano.
  • Best Italian Debut Game: premio per la miglior opera prima italiana.
  • Best Innovation: premio per il videogioco italiano più innovativo.
  • Outstanding Individual Contribution: premio al singolo professionista italiano che si è maggiormente distinto a livello nazionale e/o internazionale.
  • Outstanding Italian Company: premio per lo studio di sviluppo italiano che si è maggiormente distinto a livello nazionale e/o internazionale.

Un’opportunità unica ed imperdibile per gli studi di sviluppo italiani, in grado di dare una notevole spinta alla sempre più strutturata e fiorente industria del videogioco made in Italy

Stefania Ippoliti, Direttore di Toscana Film Commission: “Qui in Toscana, ci siamo ormai così appassionati alla talentuosa capacità e intraprendenza dell’Industria italiana dei videogiochi, che non abbiamo avuto nessun dubbio: il 2021 vedrà la città di  Pisa ospitare “live” la serata di gala degli Italian Video Game Awards. Proseguiremo il viaggio intrapreso nel 2019 con First Playable a Manifatture Digitali Cinema, nel set incredibile del Museo della Navi romane agli Arsenali Medicei: 1000 anni di storia, dal III secolo ac al VII dc, che ci proietteranno nel futuro. Vi aspettiamo in Toscana insieme a IIDEA!”

Thalita Malagò, Direttore Generale di IIDEASiamo orgogliosi di poter offrire, per il terzo anno consecutivo, un’opportunità concreta per lo sviluppo del business degli sviluppatori italiani di videogiochi. Dopo l’esperienza fatta lo scorso anno in piena emergenza sanitaria, siamo pronti a tornare con un’edizione ancora più ricca di opportunità e di visibilità per l’industria italiana in un contesto di mercato globale. First Playable sarà una vetrina internazionale d’eccezione per i migliori videogiochi e professionisti italiani, a cui sarà dedicata anche una cerimonia di premiazione per gli Italian Video Game Awards assegnati da una giuria d’eccellenza internazionale”.

Tutti gli sviluppatori italiani di videogiochi da oggi possono trovare maggiori informazioni su First Playable e registrarsi all’evento sul sito web firstplayable.it

eSerie A TIM eFootball PES 2021 al via oggi

0

È finalmente giunta al termine l’attesa per l’avvio della eSerie A TIM eFootball PES 2021. Dopo numerosi eventi online e contenuti di avvicinamento, i players delle 5 squadre che compongono il Group A daranno oggi il via alla competizione.

S.S. Lazio eSports-AS Roma Esports (oggi alle ore 13:00) sarà la partita inaugurale: un’apertura di fuoco col derby capitolino, cui seguiranno Juventus-Spezia Calcio Esports e l’ingresso in scena del Parma Esports. I 5 team si sfideranno tra loro in un girone andata e ritorno che garantirà colpi di scena e spettacolo continuo.

In palio, infatti, non c’è solamente la vittoria del proprio girone: i team composti dai Pro Players e dai giocatori provenienti dal draft si sfideranno per un miglior piazzamento all’interno del tabellone dei Playoff, la fase successiva della competizione.

Ad accompagnarci durante questa prima giornata di eSerie A TIM eFootball PES 2021 ci saranno le voci dei casters ufficiali Tommaso Lalli, Alvise Zennaro e Gabriele Galbiati. La trasmissione vedrà poi l’ingresso in scena, nella sua seconda parte, di Fjona Cakalli nelle vesti di presentatrice, e di Umberto Frusciano nel ruolo di analyst.

 

Black Ops Cold War e Warzone, frenesia col furioso proseguimento della Stagione 2

0

Frenesia senza fine su Black Ops Cold War e Warzone col furioso proseguimento della Stagione 2. In più, grazie a nuove implementazioni verrà ridotta la dimensione dei file di Warzone e Modern Warfare.

La storia fino ad ora

L’agente speciale della CIA Russell Adler è ancora disperso, e Armistice sta cercando di contenere la diffusione di una minaccia sconosciuta nel cuore di Verdansk. Non c’è momento migliore per portare i rinforzi nella Stagione 2 di Call of Duty: Black Ops Cold War e Warzone.

La Stagione 2 Furiosa, in arrivo questa settimana su entrambi i giochi, include nuove mappe, modalità e funzioni per Black Ops Cold War, oltre a due nuovi Operatori, il nuovo fucile di precisione ZRG 20mm, e nuovi bundle disponibili anche per Warzone. Questi contenuti saranno disponibili in seguito all’aggiornamento di Black Ops Cold War il 30 marzo alle 06:00, e di Warzone alle 08:00 del 30 marzo.

Non è che una piccola parte di ciò che la stagione ha da offrire. Durante la Stagione 2 Furiosa, scopri i nuovi contenuti Zombi in Epidemia, metti alla prova le tue abilità nella nuova modalità Gioco delle armi Progetto, e scala la classifica con i nuovi Tornei Scontro.

Nuove mappe multigiocatore

Nuove mappe multigiocatore

Miami Strike (6v6) (al lancio)

Sorge il sole su Miami Strike, con un nuovo design più compatto e nuovi modi di giocatore rispetto all’originale versione notturna.

Un’auto d’epoca è posteggiata a Ocean Park Drive, bloccando la strada oltre il Paramour Hotel. Anche se non mancheranno le opportunità per duellare a distanza, i combattimenti ravvicinati assumono un ruolo maggiore, soprattutto nei vicoli, attraverso i negozi e i parcheggi, e sul nuovo lungomare.

Occhiali da sole, camicia hawaiana, e tonnellate di proiettili. Dovrai essere aggressivo per battere l’afa… e i tuoi avversari. Tuffati in nella playlist Miami Strike 24/7 questa settimana e partecipa all’azione!

Villa (2v2, 3v3) (al lancio)

Una nuova aggiunta per le rotazioni di mappe per Scontro e Faccia a faccia, Villa promette scontri frenetici ad alta intensità nel bel mezzo di eleganti cortili.

Il cortile orientale presenta un gazebo e delle palme, con una statua al centro posta su fontana spenta. Combatti sotto le arcate circostanti, tra le spesso colonne che le supportano, o prendi il coraggio a due mani e scatta nel mezzo della mappa. Cerca la stanza centrale, col suo piccolo corridoio e il balcone esposto per accaparrarti una posizione dominante, seppur rischiosa.

Golova (multi-squadra) (al lancio)

Un apparentemente villaggio tradizionale russo nelle idilliache pianure degli Urali nasconde un oscuro segreto.

Comparsa come esclusiva locale in Epidemia all’inizio della Stagione 2, Golova è ora disponibile nelle modalità multi-squadra in Multigiocatore. Preparati per combattimenti senza sosta lungo tutta la città, dall’enorme chiesa fino alle case e alla zona industriale. Combatti a lunga distanza lungo il terreno a scaloni, o addentrati nelle aree obbiettivo per scontri ravvicinati.

Nuove funzioni e modalità Multigiocatore

Nuove funzioni e modalità Multigiocatore

Postazione multi-squadra (al lancio)

Pensavi che Postazione fosse caotica? Arriva la più vasta versione mai vista di questa modalità: questo nuovo adattamento a squadre vede 10 team da quattro alla conquista di più postazioni contemporaneamente. Ogni gruppo di postazioni dura 120 secondi per poi passare alla nuova rotazione. Un’altra differenza rispetto alla modalità originale è che il tuo team guadagnerà 1 punto per ogni secondo in cui tutta la squadra sarà presente all’interno di una postazione. Cerca di occupare le postazioni con la squadra, ed elimina i nemici che cercheranno di impedirtelo. La prima squadra a raggiungere 1.000 punti vince la partita.

Nuovi Oggetti e mappe Caccia agli oggetti (al lancio)

Miami Strike e Satellite si uniscono alla rotazione di Caccia agli oggetti nell’aggiornamento di questa settimana, insieme a nuovi oggetti aggiunti ad alcune mappe già esistenti. Esplora ogni angolo durante la caccia, e sfrutta gli errori dei tuoi avversati.

Armaiolo personalizzato (durante la stagione)

Armaiolo personalizzato arriverà nel corso della stagione su Black Ops Cold War! I giocatori potranno mescolare gli accessori dei Progetti arma per le armi dello stesso tipo in Crea una classe.

Bilanciamento armi (al lancio)

La Stagione 2 Furiosa porta una manciata di modifiche al bilanciamento delle armi in Black Ops Cold War tra cui LC10, AK-74u, Mac-10, KSP 45, Milano 821, Krig 6, FFAR 1, Groza, Magnum, ed RPG-7. Ciò include un completo ri-bilanciamento di molti accessori per fucili d’assalto e mitragliette, oltre a un amento dei danni da razzo contro i nemici con Antischegge in Veterano. Scopri tutti i dettagli nelle note sulla patch nel blog di Treyarch.

Tornei Scontro (durante la stagione)

Pensi di essere il migliore? I tornei Scontro in arrivo nel corso della stagione saranno la tua occasione per dimostrarlo. Partecipa a un torneo ipercompetitivo per vincere uniche ricompense, e il diritto di vantarti della tua grande vittoria. Comunicazione e lavoro di squadra sono le parole chiave: usa ogni mezzo per vincere sei round prima dell’altra squadra se vuoi conquistare la vetta.

Nuovi contenuti e caratteristiche Zombi

Nuovi contenuti e caratteristiche Zombi

Nuova ragione di Epidemia: Sanatorium (notte) (al lancio)

Zombi si espande ulteriormente questa settimana. Mentre l’Etere oscuro continua a diffondersi, gli agenti di Requiem devono allargare la loro ricerche dei focolai lungo le montagne degli Urali nella nuova regione: Sanatorium notte. L’infiltrazione in Sanatorium avverrà col favore delle ombre in Epidemia, rendendo ogni incontro coi non morti ancora più terrificante. Ogni agente dovrà dare il meglio per far proseguire le ricerche di Requiem e per completare gli esperimenti necessari.

Nuovo obbiettivo Epidemia: Conquista (al lancio)

Per controllare le proprietà di trasformazione dell’Essenza dell’Etere oscuro, il Dr. Strauss ha un nuovo compito per la Squadra d’assalto di Requiem per i suoi esperimenti. L’obbiettivo di Conquista è molto semplice, ma sopravvivere non lo sarà di certo. Forma una squadra e richiama i Moduli di conversione dell’Essenza dall’orbita. Queste capsule di raccolta dotate di razzi assorbono Essenza dai non morti e la convertono in oggetti utili per combattere. Per completare questo compito, gli agenti di Requiem devono uccidere Zombi nel perimetro stabilito fino al completamento del processo… più facile a dirsi che a farsi.

Nuovo veicolo Epidemia: Moto da cross (al lancio)

Gli agenti di Requiem possono saltare in sella alla Moto da cross per viaggiare velocemente su un mezzo perfetto per raccogliere Essenza e altri oggetti disseminati lungo la mappa, o per salvarsi la pelle durante gli eventi a tempo. Prepara i tuoi Brani da guerra e sfrutta tutte le skin veicolo per la Moto da cross che hai conquistato con i bundle e col Battle Pass… sempre che tua sia disposto a farti graffiare la carrozzeria dagli zombi.

Nuove info Epidemia + altro (al lancio)

Insieme alla nuova regione Sanatorium Notte arrivano nuove informazioni da scoprire per gli agenti, incluse nuove Registrazioni audio e Trasmissioni radio per proseguire con la saga dell’Etere oscuro. Passa al setaccio ogni millimetro della regione se vuoi trovarli tutti… e aguzza le orecchie, i misteri non mancano sugli Urali.

Dead Ops Arcade PE giocatore e PE Battle Pass (al lancio)

Se hai il coraggio di affrontare Mamma Gorilla, guadagnerai ulteriori ricompense per le tue partite. Dead Ops Arcade 3 ora assegnerà PE giocatore e PE Battle Pass con questo aggiornamento di metà stagione, permettendoti di progredire con i tuoi livelli mentre ti scateni in questi 60 e più round in cooperativa. Già che ci sei, prova la nuova modalità in prima persona. Introdotta di recente durante la Stagione 2, questa modalità permette a te e alla tua squadra di giocatore interamente in prima persona, aggiungendo scatti, salti, scivolate, e nuoto alla serie per la prima volta!

Nuova mappa Piste dei gorilla per Dead Ops Arcade (al lancio)

Metti alla prova le tua abilità negli sparatutto a volo d’uccello con la nuova mappa bonus Piste dei gorilla in Dead Ops Arcade 2, con l’ultimissima variante che porta a quattro il numero di mappe bonus Piste dei gorilla. Nuova funzione “Applica progetto” (al lancio) I giocatori di Zombi potranno ora applicare alla propria arma qualsiasi Progetto arma in loro possesso nel menu di pausa in Epidemia, “Firebase Z” e “Die Maschine”, inclusa ogni arma raccolta o acquistata da un Acquisto dalle pareti. Squarta con stile!

Nuovi contenuti Carneficina (al lancio) (PlayStation)

I fan su PlayStation potranno giocare alla nuova modalità Contenimento in Carneficina per una nuova intensa esperienza nelle mappe Scontro, oltre a una nuova Sfida Progetto da conquistare e sbloccare. Le nuova aggiunte includono anche nuovi Lanci corazza, Mod munizioni e di Livello 2 e Livello 3, Lanci Attrezzo etereo per potenziare le tue armi, oltre ai nuovi Calici bronzo, argento e oro per trasformare le tue armi in Pack-a-Punch, per la prima volta in Carneficina.

Nuova arma e nuovi Operatori

Nuova arma e nuovi Operatori

Wolf: NATO (al lancio)

Fin da piccolo, Terrell Wolf ha perfezionato le sua abilità di cacciatore nelle paludi circostanti la casa dei suoi nonni. Entrato in servizio allo scoccare dei suoi 18 anni, in memoria del fratello scomparso, ora dà la caccia a prede molto più pericolose come cecchino della Delta Force, lavorando assieme a Woods nella ricerca di Russell Adler. Fai attenzione al suo comandante in seconda durante la sua Mossa finale. Il suo compagno a quattro zampe è pronto per aiutare Wolf ad eliminare ogni minaccia al branco.

Rivas: NATO (durante la stagione)

Karla Rivas è cresciuta in Nicaragua circondata dal cartello di Menendez e le loro guerre con le gang rivali. Aver visto in prima persona le sue letali conseguenze sulle comunità circostanti ha portato Rivas a dedicare la propria vita a liberare il proprio paese dall’influenza del cartello, utilizzando tattiche da guerriglia per indebolirli con ogni mezzo necessario. Le sue abilità sono essenziali alla ricerca di Adler. Ottieni Terrell Wolf e Karla Rivas in Black Ops Cold War e Warzone come parte di separati bundle nel negozio con la Stagione 2 Furiosa.

Fucile di precisione ZRG 20mm (durante la stagione)

Dotato dei proiettili più veloci di ogni altra arma della categoria, il fucile di precisione ZRG 20mm. Gli Operatori ameranno la sua velocità di ricarica e la sua capacità di eliminare i nemici con un singolo colpo alla testa, al petto o alle spalle. Sblocca lo ZRG 20mm completando la relativa sfida nel gioco, o ottenendo il bundle “Cecchino fortunato”, che contiene un Progetto arma fucile di precisione leggendario.

Molto altro nel negozio

Oltre a Wolf, Rivas e il bundle Progetto ZRG 20mm, il negozio di Black Ops Cold War e Warzone riceverà una manciata di nuovi bundle per tutto il resto della Stagione 2. Ciò include il bundle “Cupidigia del drago”, che ti lascerà pronto incutere terrore nel cuore dei tuoi nemici. Questo bundle contiene due Progetti arma leggendari con oro a sufficienza da rivaleggiare col bottino di un drago, oltre alla nuova Skin leggendaria Bulldozer con la sua draconica maschera. Trova questo bundle e molto altro nel negozio di gioco e arricchisci la tua collezione di Progetti arma, skin Operativo, e molto altro.

Riduzione della dimensione dei file per Modern Warfare e Warzone

Ottime notizie, la Stagione 2 Furiosa porta un grandi ottimizzazioni per la dimensione dei file di Warzone. I possessori della versione completa di Modern Warfare/Warzone, o possessori del gioco free-to-play† Warzone, noteranno una riduzione delle dimensioni dei file sulla propria piattaforma. Miglioramenti al sistema di gestione hanno reso possibile l’ottimizzazione e semplificazione dei pacchetti necessari al funzionamento delle varie modalità di gioco. Quest’ottimizzazione avrà effetto dopo un corposo aggiornamento per la Stagione 2 Furiosa, che includerà queste migliorie, e sarà necessaria per ridurre la dimensione generale dei file; prevediamo che le future patch per Modern Warfare e Warzone saranno di dimensione ridotta rispetto a quella pianificata per il 31 marzo alle 08:00. Oltre alla possibilità di rimuovere individualmente le modalità di gioco, i possessori del gioco completo Modern Warfare noteranno un notevole aumento di spazio libero sulla propria piattaforma. Coloro che vorranno continuare a Campagna, Multigiocatore, e/o Operazioni speciali dovranno però reinstallare i Pacchetti dei contenuti ottimizzati, che verranno rilasciati poco dopo l’aggiornamento della Stagione 2 Furiosa. In seguito all’aggiornamento, la dimensione dei file di Warzone verrà ridotta di circa 10.9 GB/14.2 GB, mentre i file di Modern Warfare/Warzone verranno ridotti di circa 30.6 GB/33.6 GB a seconda della piattaforma in uso. Qui di seguito puoi trovare la riduzione approssimativa dei file della versione free-to-play di Warzone e del pacchetto completo Modern Warfare/Warzone su ogni piattaforma

Apex Legends: il download per PS, Pc e Xbox, il gioco mobile e la Stagione 8

0

Nel giro di due anni dalla sua uscita Apex Legends è diventato uno dei videogiochi più apprezzati del suo genere, con oltre 70 milioni di videogiocatori pronti ad assumere i panni dei personaggi protagonisti per darsi battaglia in uno sparatutto d’azione basato sulla modalità nota come Battle royale, ovvero quella tipologia di giochi che ha come obiettivo la sopravvivenza in un’arena. Sviluppato dalla Respawn Entertainment, azienda nota anche per i videogiochi Titanfall e Star Wars Jedi: Fallen Order, Apex Legends ha non solo ricevuto un’ottima accoglienza, ma si presenta anche come un titolo riccco di dettagli e novità da scoprire.

Lo sviluppo di questo è stato ispirato da altri sparatutto simili, come Team Fortress 2 e Overwatch. Nelle dinamiche di combattimento, inoltre, si possono ritrovare elementi comuni a celebri videogame come Halo e Destiny. Apex Legends, inoltre, è ambientato nello stesso universo narrativo di Titanfall. Nonostante ciò, gli sviluppatori hanno dichiarato di non avere intenzione di aggiungere nel nuovo titolo i Titani della serie, in quanto poco adatti alla modalità battle royale. Ciò non toglie al videogioco di essere particolarmente entusiasmante, ricco di personaggi altrettanto carismatici, ognuno con le proprie abilità speciali.

Apex Legends richiede però anche tanta strategia, poiché solo attraverso un attento studio dell’arena e dei suoi componenti si potranno comprendere e superare i pericoli presenti. Nell’attesa di potervi giocare, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi al download sulle console e alle modalità mobile e cross play. Si elencheranno anche i requisiti necessari per giocarvi come anche le caratteristiche del gameplay e della nuovissima Stagione 8.

Apex Legends: il download, il gioco mobile per Switch e la modalità cross play

Disponibile a partire dal 4 febbraio 2019, Apex Legends è giocabile su PlayStation 4, Xbox One e Microsoft Windows, tramite Origin o Steam. Il videogioco, inoltre, è disponibile gratuitamente per tali piattaforme, in modo del tutto gratuito. Per ottenerlo, infatti, è sufficiente eseguire il download dai principali siti relativi alle piattaforme, avendo così accesso al videogioco. Tale modalità, free-to-play, consente infatti ai videogiocatori di fruire gratuitamente del titolo, con la possibilità di sbloccare contenuti e funzionalità extra a pagamento.

In seguito al successo del film e alla richiesta dei fan, il videogioco è stato reso disponibile a partire dal 10 marzo 2021 anche in modalità mobile per Nintendo Switch. Attualmente, però, sembra che la Respawn Entertainment stia lavorando per rendere disponibile una versione del gioco anche per smartphone Android e iOS. Questo, indicativamente, potrebbe concretizzarsi a partire dal terzo trimestre del 2021. Apex Legends, inoltre, è dotato di modalità cross play. Ciò permette, su ognuna delle piattaforme succitate, di poter giocare insieme ai propri amici per fare squadra. Per poter fare gruppo, basterà attivare tale modalità, andare al menù amici e selezionare Trova amico.

Apex Legends mobile

Apex Legends: i requisiti per il videogioco

Nel caso in cui si scelga di giocare ad Apex Legends da PC, scaricandolo da Origin o Steam, vi sono alcuni requisiti minimi da dover soddisfare. Rientrare in questi permette infatti di godere di un’esperienza di gioco ancor più ottimale. Per prima cosa, il Sistema Operativo dovrebbe essere al minimo un Windows 7 a 64 bit. Versioni superiori saranno ancora più consigliate. Successivamente, il PC dovrebbe essere dotato di un Intel Core i3-6300 3.8GHz e di una memoria RAM di 6GB. Il Disco Rigido, infine, dovrebbe possedere almeno 22GB liberi.

I giocatori che possiedono i requisiti minimi di sistema potranno giocare senza problemi, ma quelli che vogliono un’esperienza di gioco mozzafiato dovranno assicurarsi di avere le specifiche consigliate per un gameplay a 60 FPS perfetto. Questi, a differenza dei requisiti minimi, presentano un processore Intel i5 3570K o equivalente e una RAM di 8GB. Il GPU, in ultimo, dovrà corrispondere a NVIDIA GeForce GTX 970 o AMD Radeon R9 290.

Apex Legends: il gameplay e la nuova

In Apex Legends, i giocatori hanno qui modo di selezionare i propri eroi prima dell’inizio della partita, i quali hanno a disposizione tre abilità utilizzabili: un tattica, una passiva e una ultimate, le quali possono poi essere utilizzate all’interno del gioco. Una volta pronti ad iniziare i giocatori si ritroveranno divisi in squadre, con l’obiettivo di sopravvivere all’interno dell’arena. Si tratta dunque di una modalità player versus player, e le partite possono presentare fino ad un massimo di 60 giocatori. Durante le sfide, si ha modo di perlustrare la mappa, trovare armi e usare queste per combattere contro i rivali. Il videogioco include sia comunicazione vocale con i compagni di squadra, sia un sistema di comunicazione avanzato tramite ping che permette al giocatore di indicare nella mappa informazioni importanti.

Apex Legends – Stagione 8

Il 2 febbraio del 2021 è stata rilasciata la Stagione Otto, attualmente in corso. In questa, come nelle precedenti, i giocatori potranno ritrovare una serie di aggiornamenti e aggiunte inedite. In questa ottava stagione, ad esempio, si unisce all’elenco dei personaggi un guerriero di nome Fuse, mentre come arma viene introdotta la 30-30 Repeater, un fucile a leva particolarmente potente. Nuove sono anche alcune delle mappe disponibili, con Canyons dei RE qui reintrodotta. Vi è inoltre la Pass Battaglia Cads, con oltre 100 oggetti cosmetici da sbloccare, tra cui skin leggendarie, Pack Apes, olospray e molto altro.

Fonte: Ea

Doom 3: VR edition da oggi disponibile

0

Doom 3: VR edition è disponibile da oggi su PlayStation VR. Sviluppato da Archiact in collaborazione con id Software, DOOM 3: VR Edition trasforma lo sparatutto d’azione/horror di id Software in un’esperienza VR da brivido. Guarda il nuovo trailer di lancio di DOOM 3: VR Edition:

L’esperienza completa e migliorata di DOOM 3

Completo del gioco base e delle due espansioni di DOOM 3 (Resurrection of Evil e The Lost Mission), DOOM 3: VR Edition fa rinascere il classico sparatutto horror di id Software grazie alla tecnologia PS VR. Scopri la verità dietro agli oscuri esperimenti della UAC, affronta creature demoniache in ambientazioni terrificanti e imbraccia un arsenale di armi iconiche migliorate con nuove texture, effetti grafici e sonori, mentre cerchi di sopravvivere alla battaglia contro le forze dell’Inferno in oltre 15 ore di azione al cardiopalma.

Ottimizzato per VR

Immergiti ancora di più nel terrore grazie alle ottimizzazioni apportate per la realtà virtuale, che includono il tracciamento dei movimenti della testa per sbirciare dietro gli angoli, la mira libera delle armi dotate di torcia, la funzionalità per voltarsi rapidamente di 180° per neutralizzare i demoni che tentano di sorprenderti alle spalle e un display da polso per monitorare salute, corazza e munizioni del protagonista.

Supporto a controller di mira

Gestisci un potente arsenale per sterminare i demoni grazie al supporto completo ai controller di mira. Sfrutta la precisione del controller di mira per mettere a segno colpi alla testa letali, controlla dietro gli angoli sporgendoti, spara alla cieca da dietro i ripari e schiva gli attacchi senza mai rimuovere il dito dal grilletto.

Electronic Arts ha annunciato oggi EA SPORTS PGA TOUR

0

Electronic Arts ha annunciato oggi EA SPORTS PGA TOUR, un nuovo videogioco di golf next-gen attualmente in fase di sviluppo. In EA SPORTS PGA TOUR, gli appassionati di golf potranno costruire la propria carriera virtuale e immergersi nei panorami, nei suoni e nelle emozioni del PGA TOUR, tra cui THE PLAYERS Championship, i FedExCup Playoff e altri eventi indimenticabili. Il titolo includerà anche molti dei campi da golf più famosi al mondo, dove i fan avranno la possibilità di sfidare oppure di vestire i panni di alcuni dei più grandi nomi del golf professionale. Altre novità su EA SPORTS PGA TOUR saranno svelate nelle prossime settimane e la data di lancio sarà annunciata nei prossimi mesi.

Nel corso del suo rapporto di lunga data con il PGA TOUR, EA SPORTS ha intrattenuto decine di milioni di giocatori in tutto il mondo con il suo franchise di golf. Ora, attraverso un nuovo accordo a lungo termine firmato quest’anno con il PGA TOUR, EA SPORTS amplierà la sua offerta con l’esperienza PGA TOUR di nuova generazione. Il videogioco sarà basato sul motore EA Frostbite e sfrutterà la tecnologia di nuova generazione, con la promessa di assicurare una fedeltà straordinaria, location coinvolgenti da togliere il fiato e un gameplay accessibile e dinamico.

“EA SPORTS e il PGA TOUR hanno creato insieme alcune delle esperienze di videogiochi di golf più memorabili, e noi non potremmo essere più entusiasti di espandere il nostro portafoglio sportivo con un nuovo titolo su hardware di nuova generazione“, ha affermato Cam Weber, EA SPORTS EVP e GM. “Il nostro team di appassionati di golf sta ricreando meticolosamente i migliori campi del mondo, come Pebble Beach, e non vediamo l’ora di dare ai fan l’opportunità di gareggiare su alcune delle più iconiche location del PGA TOUR e di vincere la FedExCup”.

Collaboriamo con EA SPORTS da anni per offrire esperienze coinvolgenti di videogiochi di golf agli appassionati di tutte le età“, ha affermato Len Brown, Chief Legal Officer ed Executive Vice President Licensing e Merchandising di PGA TOUR. “Siamo entusiasti di continuare a lavorare con EA SPORTS al suo franchise di golf per rappresentare in modo autentico il PGA TOUR nelle console di nuova generazione. Il nuovo videogioco offrirà agli appassionati di golf un modo inedito per vivere il loro sport preferito, o per scoprire la passione per esso.

L’annuncio di EA SPORTS arriva sulla scia di un’ulteriore espansione del portafoglio in College Football e FIFA a livello globale, dimostrando l’impegno continuo nel creare, per milioni di giocatori, nuovi ed emozionanti modi di impegnarsi nello sport attraverso un intrattenimento interattivo autentico. Grazie a titoli come EA SPORTS FIFA, Madden NFL, NHL e UFC – che hanno recentemente raggiunto il record per il coinvolgimento dei giocatori – e al ritorno del college football e del golf, EA SPORTS continua nella sua missione di far crescere l’amore per lo sport in tutto il mondo.