Home Blog Pagina 304

Humankind: Feature focus 11, The power of diplomacy

0

Le battaglie e la guerra saranno importanti in Humankind, il nostro prossimo gioco di strategia storica a turni, ma non si svolgeranno isolatamente. Dopo tutto, il conflitto aperto è solo una piccola parte della storia umana. Rivalità e rancori possono aver svolto ruoli importanti nel tempo, ma lo sono anche il commercio, la parentela e le alleanze.

L’ultimo episodio della nostra serie Feature Focus si tuffa nei metodi di conflitto e cooperazione in Humankind: preparati per il commercio, i trattati, i disaccordi territoriali e persino il tradimento!

Il sistema diplomatico di Humankind ha lo scopo di creare storie interessanti basate sulle interazioni di un giocatore con la mappa e altri avversari. Sarai in grado di sviluppare una relazione mutevole con gli altri imperi e trovare ragioni per amarli o odiarli. Arrabbiato con il vicino che ti ha infastidito? Inviagli una lettera con parole forti per chiedere di smetterla immediatamente. Pugnalato alle spalle dal tuo alleato di lunga data? Avrai modo di farlo pentire.

Strumenti come trattati, commercio, reclami e richieste saranno a tua disposizione per manipolare e rafforzare queste relazioni.

Quindi, rinuncerai a tutti i rancori per fare amicizia e costruire una rete commerciale globale? O coglierai ogni opportunità per chiedere un risarcimento e fare la guerra? Il modo in cui ti avvicini alla diplomazia in Humankind dipende da te, ma non vediamo l’ora di assistere allo svolgimento del dramma!

Crash Team Racing Nitro-Fueled: la Oxide Edition e altre curiosità

0

Quello di Crash Bandicoot è uno dei franchise videoludici più celebre di sempre, ricco di titoli che nel corso degli anni hanno attratto sempre più appassionati. Tra una serie principali e diversi spin-off, questo si è sempre rinnovato sotto forme e modalità di gioco differenti, mantenendo però inalterato il proprio spirito. Una variante particolarmente amanta dei videogiochi di Crash sono gli spin-off dedicati al racing. Il primo di questi venne reso disponibile nel 1999, mentre nel 2019 è uscito il quarto capitolo di questa tipologia: Crash Team Racing Nitro-Fueled. Sviluppato dalla Beenox e pubblicato dalla Activision, si tratta di un remake dell’originale, uscito appositamente nel ventesimo anniversario di questo.

La nuova versione presenta dunque modalità di gioco simili, ma sfoggia una grafica del tutto innovativa e al passo con i tempi, nonché un nuovo doppiaggio, nuovi modelli, nuove piste e nuovi personaggi. Crash Team Racing Nitro-Fueled vanta dunque elementi provenienti da svariati giochi di tutta la serie, affermandosi così come un’esperienza particolarmente imperdibile per i fan di questa. Questo nuovo videogioco, inoltre, ruota intorno all’extraterrestre Nitros Oxide, il quale sostiene di essere il più veloce corridore della galassia. Crash e i suoi amici dovranno allora stabilire un rappresentante terrestre per sfidare l’invasore, impedendogli di trasformare la Terra in un luogo inospitale.

Accolto in modo estremamente positivo dalla critica e dagli appassionati della serie, Crash Team Racing Nitro-Fueled si è affermato come uno dei titoli più venduti dell’anno. Ha inoltre vinto il premio come Miglior gioco di sport/corse ai prestigiosi The Game Awards. Nell’attesa di potervi giocare, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi al gameplay, ai personaggi, alle console dove poterlo giocare e ad alla Oxide Edition, dove si indicheranno le principali caratteristiche presenti in essa.

Crash Team Racing Nitro-Fueled per PC, Ps4, Xbox e Nintendo Switch

Publicato in tutto il mondo il 21 giugno 2019, Crash Team Racing Nitro-Fueled è stato rilasciato per le console PlayStation 4, Xbox One e Nintendo Switch. Questo è acquistabile dagli store ufficiali di tali piattaforme al prezzo di 39,99€. Attualmente, il videogioco non è esistente anche per una versione PC e pertanto non è possibile usufruirne in tale modalità. Il suo download da internet è possibile dunque soltanto per le piattaforme qui citate, previa iscrizione a queste.

Crash Team Racing Nitro-Fueled Oxide Edition

Crash Team Racing Nitro-Fueled: il gameplay e i personaggi

Per quanto riguarda il suo gameplay, il videogioco segue grossomodo il funzionamento dei titoli precedenti del suo stesso genere. I giocatori sono dunque chiamati ad assumere i panni di uno dei personaggi disponibili e guidarlo attraverso un’ampia serie di piste divise per aree. L’obiettivo, oltre a raggiungere il traguardo, è naturalmente quello di evitare i tanti ostacoli presenti lungo la pista. Durante la gara si avrà inoltre modo di dar vita ad una serie di potenziamenti del proprio veicolo, dando vita anche ad una serie di imprevisti per i propri concorrenti. Il videogioco, infatti, è utilizzabile sia in modalità single-player o multiplayer online. Infine, oltre alle gare tradizionali, presenta anche una modalità avventura, con nuove aree e personaggi da sbloccare.

In totale, in Crash Team Racing Nitro-Fueled è possibile giocare con 56 piloti, di cui 8 disponibili sin dall’inizio, 6 sbloccabili giocando la modalità avventura, e tutti gli altri ottenibili attraverso una serie di premi o vittorie. Tra questi si ritrovano, oltre al celebre Crash, anche altri noti volti della serie, come il Dr. Neo Cortex, nemesi del protagonisti, Tiny Tiger e Coco Bandicoot. Vi sono poi una serie di piloti bonus, tra cui si ritrova anche Spyro, il piccolo drago viola protagonista dell’omonima serie videoludica. Per ogni personaggi, sono disponibili 6 stili di guida intercambiabili durante la selezione del personaggio: Accelerazione, Bilanciato, Derapata, Sterzata, Velocità e Classico

Crash Team Racing Nitro-Fueled: la Oxide Edition

Oltre alla versione base del videogioco, è disponibile per le medesime console anche una Oxide Edition. Anche questa acquistabile sugli store ufficiali, è disponibile al prezzo di 59,99€. All’interno di questa, oltre al gioco completo, è possibile ottenere il personaggio giocabile Nitros Oxide, l’alieno che sfida in velocità il pianeta Terra, insieme al suo hovercraft. Altri personaggi utilizzabili con questa edizione sono Crunch, Zem Zam. Vi si ritrovano poi anche diverse skin, tra cui quelle stellari di Oxide, Crash, Coco e Cortex con animazioni per il podio personalizzate. Esclusiva di questa edizione è anche la skin esclusiva per Crunch Robot, anch’essa con animazione personalizzata per il podio. Tra i contenuti esclusivi si ritrovano anche la verniciatura per i kart, una decalcomania per kart e un pacchetto di adesivi per Kart a tema PlayStation.

Fonte: CrashBandicoot

A Plague Tale Innocence: gameplay e curiosità sul gioco per PC, Ps e Xbox

0

Attraverso i videogiochi è possibile rivivere alcune delle epoche più lontane e controverse della storia dell’umanità. Il nuovo titolo A Plague Tale Innocence permette di fare proprio ciò, conducendo i suoi giocatori nel pieno della peste che ha infestato la Francia e l’Europa nel corso del Medioevo. Il gioco è stato sviluppato dall’azienda francese Asobo Studio, nota per aver realizzato negli anni diversi videogiochi basati sui principali film d’animazione della Pixar. Con questo nuovo titolo hanno dunque dato vita ad un decisivo cambio di rotta, sotto la direzione di David Dedeine e Kevin Choteau.

A Plague Tale Innocence è il primo videogioco realizzato interamente dell’azienda francese, la quale aspirava da tempo a realizzare un titolo profondamente basato sulla narrazione. Prendendo spunto da celebri titoli come The Last of Us e Brothers: A Tale of Two Sons, la Asobo ha così annunciato il gioco per la prima volta nel 2017. Nella realizzazione di questo, per poter essere ancor più realistici, i produttori si sono affidati a due giovani attori. Questi hanno interpretato tramite motion capture i due giovani protagonisti, rendendo più naturali e credibili i loro movimenti.

Pensato per un target molto maturo, il videogioco ha ricevuto un’accoglienza particolarmente positiva da parte della critica e dei videogiocatori. Lodato in particolare per l’ambientazione, i personaggi e lo sviluppo narrativo, A Plague Tale Innocence ha ad oggi venduto oltre un milione di copie. Prima di iniziare a giocarci, però, sarà certamente utile approfondire alcune informazioni legate ad esso. Proseguendo nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, alle console su cui poter giocare al videogioco e fino al suo gameplay.

A Plague Tale Innocence per PC, Ps4 e Xbox One

Il videogioco di genere Dark Fantasy è stato pubblicato in tutto il mondo a partire dal 14 maggio 2019. Questo è stato rilasciato per le piattaforme Xbox One, PlayStation 4 e per PC Microsoft Windows. Questo è acquistabile al prezzo di 49,99€ sugli store delle prime due console citate, mentre è possibile scaricarlo per PC dalla piattaforma Steam al prezzo di 44,99€. Per potervi giocare sul computer al massimo della sua qualità, però, è necessario soddisfare alcuni requisiti. Questi richiedono un processore e un sistema operativo a 64 bit. Il sistema operativo inoltre dovrà essere un Windows 7 o versione successiva, mentre per il processore si consiglia un Intel Core i3-2120 (3.3 GHz). È infine necessario avere a disposizione una memoria di 8GB di RAM e uno spazio disponibile in memoria di 50GB.

A Plague Tale Innocence gameplay

A Plague Tale Innocence: la trama del videogioco

La storia si svolge nel 1349, anno in cui la peste sta devastando il regno di Francia. L’Inquisizione insegue due fratelli attraverso i villaggi infestati dal morbo letale. Amicia e il piccolo Hugo, durante il loro viaggio, dovranno unire le proprie forze a quelle di altri ragazzi per sfuggire alle ondate di ratti, servendosi solo di fuoco e luce come unici strumenti di protezione. Non abbastanza forti da sfuggire ai grandi e minacciosi cavalieri, però, i due dovranno essere quanto mai scaltri e muoversi in modo furtivo per sfuggire ai loro inseguitori. Allo stesso tempo, dovranno scoprire per qualche motivo vengono cacciati in quel modo. Uniti da un fato terribile, dovranno affrontare orrori indescrivibili e sopravvivere ad ogni costo.

A Plague Tale Innocence: il gameplay e i capitoli del videogioco

A Plague Tale Innocence è basato tanto sull’azione quanto sull’avventura. La necessità di far sopravvivere i due protagonisti porterà i videogiocatori a scontrarsi con una serie di enimi e puzzle da risolvere nel più breve tempo possibile. Il personaggio giocabile è quello di Amicia, la quale è quasi sempre seguita dal suo fratellino. L’obiettivo principale è quello di sfuggire ai soldati dell’inquisizione, ma qualora si dovesse venire scoperti da questi, si avrà l’opportunità di affrontarli. Amici è infatti dotata di una fionda con cui poter colpire i soldati nei loro punti deboli. L’arma, per quanto elementare, si rivelerà particolarmente utile in molti momenti della storia.

Nemici principali del videogioco sono però i ratti. Molte delle zone che si dovranno attraversare sono infatti infestate da queste creature, dalle quali sarà assolutamente necessario proteggersi per sopravvivere. L’unico modo per tenere i topi lontani da sé è il fuoco. In modi opportuni, i ratti possono diventare inaspettati alleati contro i soldati dell’inquisizione. Il videogioco, infine, è composto da un totale di diciassette capitoli. Ognuno di questi è ambientato in una zona diversa, presentando enigmi e ostacoli diversi. Alcuni di questi, inoltre, avranno anche un boss finale da sconfiggere prima di poter passare al capitolo successivo. Il videogioco, in ultimo, ha una durata stimata tra le 12 e le 15 ore.

A Plague Tale Innocence 2: il sequel del videogioco

Pur essendo uscito soltanto da due anni, A Plague Tale Innocence potrebbe già essere pronto per un suo sequel. Il videogioco ha infatti registrato ottime vendite, e di recente la Asobo sembra aver registrato nuovi marchi legati al titolo. Il finale a suo modo aperto, inoltre, lascia immaginare che potrebbero arrivare altri titoli legati a tale progetto.

Fonte: FocusHome

 

Hotel Life – A Resort Simulator: tutti i dettagli

0

ACON e RingZero Game Studio ti offrono la possibilità di esplorare la vita di un direttore d’albergo in Hotel Life – A Resort Simulator, che sarà disponibile dal 26 agosto 2021 su PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X/S, Xbox One, Nintendo Switch e PC.

Ambientato in una location idilliaca, Hotel Life – A Resort Simulator è il gioco più incantevole della nuova etichetta Life di NACON. Ma non bisogna lasciare che la deliziosa ambientazione distragga dall’obiettivo: costruire e gestire il miglior hotel e, naturalmente, garantire la soddisfazione dei clienti.

Come direttore d’albergo, dovrai prendere le decisioni giuste: collocare i tuoi edifici nei luoghi migliori, arredare e decorare con gusto le camere, fornire un programma di attività attraente… Poi, budget permettendo, potrai migliorare il tuo resort installando altri bungalow, una piscina e magari una spa. Sta a te prendere le decisioni giuste per fare in modo che il tuo resort sia il più attraente possibile.

Il tuo hotel sta crescendo e diventando troppo grande per essere gestito da solo? Assumi un receptionist, un barista e un massaggiatore, poi gestisci il tuo team per assicurarti che sia efficace. In Hotel Life, sei più di un semplice manager. Devi anche rimboccarti le maniche per pulire le camere, preparare i pasti e andare a prendere i nuovi arrivati all’aeroporto. Portare a termine questi compiti richiede un gameplay meticoloso e preciso.

La vacanza dei tuoi ospiti è il tuo lavoro. E siccome ogni ospite è unico, con esigenze uniche, sta a te fornire una serie di attività nel tuo complesso per mantenerli soddisfatti e ottenere le migliori recensioni possibili su Internet.

Infine, Hotel Life ha una modalità Carriera che assegna ai giocatori missioni ed eventi. In questa modalità si devono soddisfare obiettivi che diventano sempre più difficili man mano che si progredisce, al punto che anche i direttori d’albergo più esperti farebbero fatica a raggiungerli. E se vuoi semplicemente ammirare il tuo hotel e l’ambiente che lo circonda, la modalità Attesa è per te. In questa modalità, ti godi un giorno di riposo.

Dai una sbirciata dietro le quinte della tua vacanza da sogno e assicurati che i tuoi ospiti godano di un soggiorno indimenticabile in Hotel Life – A Resort Simulator.

Hotel Life – A Resort Simulator è un simulatore hospitality che porta dietro le quinte di un’idilliaca destinazione turistica. I giocatori gestiscono la quotidianità dell’hotel, aumentano la sua reputazione e supportano gli ospiti nel modo più esperto possibile dal check-in al check-out, assicurandosi al contempo che vengano intrattenuti attraverso una varietà di attività giornaliere.

Al via la beta di Knockout City

0

Oggi Electronic Arts e Velan Studios hanno annunciato la beta di Knockout City, prossimo titolo d’azione multiplayer a squadre ispirato al dodgeball,  che si terrà questo fine settimana: il videogioco sarà disponibile in tutto il mondo per il download e per essere giocato su PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch, PC tramite Origin, Steam e il nuovo Epic Games Store, oltre che su PlayStation 5 e Xbox Series X/S grazie alla retrocompatibilità. La beta, che si svolgerà dal 2 al 4 aprile, supporterà il cross-play e la progressione incrociata su tutte e nove le piattaforme, offrendo la possibilità di giocare insieme agli amici e di entrare in azione prima del lancio del titolo, previsto il 21 maggio. Knockout City coinvolgerà i giocatori in battaglie intense, e permetterà loro di padroneggiare l’arte di lanciare, prendere, passare e schivare la palla in un’esperienza altamente competitiva, con divertenti sorprese dietro ogni angolo.

Nella open beta Cross-Play i giocatori avranno accesso a tutto ciò che già hanno avuto modo di amare durante la prima beta: la luna, la gabbia e le palle bomba, le location di Concussion Yard, Rooftop Rumble e Knockout Roundabout e la playlist Team KO – con ancor più nuovi contenuti. Questo fine settimana verranno introdotti la Sniper Ball, la mappa Back Alley Brawl, le playlist 1v1 Face-Off e Diamond Dash, oltre a nuove opzioni di stile. Con un totale di quattro mappe, cinque palloni giocabili, tre playlist e tantissime opzioni di personalizzazione, questa seconda beta terrà i dodgebrawlers sulle spine per tutto il fine settimana. Saranno disponibili anche match privati per organizzare partite personalizzate contro amici o nemici.

Ecco il programma delle playlist per il prossimo fine settimana:

● TEAM KO

           ○ Orario di inizio: 2 aprile alle 15:00

           ○ Ora di fine: 5 aprile alle 3:00

● Face-Off

           ○ Orario di inizio: 2 aprile alle 15:00

           ○ Ora di fine: 3 aprile alle 20:00

● Diamond Dash

           ○ Ora di inizio: 3 aprile alle 20:00

           ○ Ora di fine: 5 aprile alle 3:00

I fan potranno precaricare la beta Cross-Play sulla loro piattaforma preferita sin da subito e iniziare a giocare venerdì 2 aprile alle 15:00; i server saranno attivi fino a lunedì 5 aprile alle 3:00. Partecipando a questa beta Cross-Play, quando torneranno il 21 maggio in occasione del lancio del videogioco, i giocatori riceveranno inoltre il Beta Blue Booster Glider, per volare con stile, e l’icona Beta Brawler Player. Come ringraziamento speciale i giocatori che hanno partecipato alla beta per PC tenutasi a febbraio o che si sono iscritti  in anticipo alla beta Cross-Play su knockoutcity.com avranno la possibilità di provare l’attrezzatura esclusiva questo fine settimana!

Quando il 21 maggio Knockout City verrà lanciato, i giocatori avranno accesso a una prova gratuita per un periodo di tempo limitato su PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch, PC su Origin, Steam ed Epic Games Store, e PlayStation 5 e Xbox Series X/S tramite compatibilità con le versioni precedenti; durante la prova sarà possibile giocare il titolo completo. Tutti i progressi ottenuti dalla prova gratuita verranno trasferiti a chi deciderà di acquistare il videogioco completo; coloro che lo faranno durante la prova gratuita riceveranno anche ricompense cosmetiche aggiuntive mentre continueranno a sfidarsi a Knockout City.

Tetris 99: il download per Nintendo Switch, il gameplay e il Grand Prix

0

Indicato come uno dei dieci videogiochi più importati di sempre, Tetris ha letteralmente rivoluzionato il settore videoludico, essendo anche stato uno dei primissimi esemplari di gioco rompicapo di natura informatica. Presente sul mercato sin dalla metà degli anni Ottanta, questo è oggi disponibile praticamente per ogni console e sistema operativo esistente, ed ogni versione presenta le proprie caratteristiche e funzionalità. Uno degli ultimi titoli della saga è Tetris 99, lanciato sul mercato del 2019 e capace di dimostrare il grande interesse ancora presente per questo celebre videogioco. Questo allo stesso tempo, ha introdotto una serie di novità interessanti che non hanno mancato di entusiasmare i fan di tutte le generazioni.

L’originale Tetris venne inventato dal programmatore russo Aleksej Leonidovič Pažitnov, all’epoca del suo lavoro all’Accademia delle Scienze dell’URSS di Mosca. Nel corso degli anni questo ha subito diversi aggiornamenti e migliorie, ma rimanendo sempre fedele all’idea di base del suo originale. Questo, come noto, prevede che tutti i propri pezzi, chiamati tetramini, debbano essere posizionati dal videogiocatore in modo corretto durante la loro caduta, al fine di formare un muro compatto. Se si riesce a formare righe complete, queste spariranno permettendo di avanzare, altrimenti una volta raggiunta la sommità dell’area di gioco si perde inevitabilmente la partita.

Nonostante sia stato dimostrato che è impossibile uscire vincitori da una partita di Tetris, ma si può solo mirare a raggiungere un punteggio il più alto possibile, gli appassionati non hanno mai smesso di dimostrare passione per questo titolo. Con l’uscita di Tetris 99 vi sono numerose cose da sapere riguardo a questo prima di intraprendere una partita. Proseguendo qui nella lettura si approfondiranno allora alcune tra le principali novità di questo nuovo capitolo, dall suo download per PC e Nintendo Switch sino alle varie console su cui è possibile giocarvi. Infine, si forniranno notizie anche sul Gran Prix, il gameplay, le medaglie e le combo presenti.

Tetris 99: il dowload online Nintendo Switch, PC e PS4

Sviluppato dall’azienda Akira e pubblicato dalla Nintendo, Tetris 99 è stato pubblicato in versione digitale il 13 febbraio del 2019. Questo è stato reso disponibile unicamente per Nintendo Switch, console ufficiale dell’azienda. Il suo download è eseguibile gratuitamente per gli iscritti al Nintendo Switch Online. Attualmente, dunque, non sembra essere prevista anche una distribuzione per PC Microsoft Windows o PlayStation4, poiché la Nintendo sembra intenzionata a tenere per sé l’esclusiva sul videogioco. Il 20 settembre 2020 è infine stata pubblicata anche un’edizione fisica del videogioco, utilizzabile sempre su Nintendo Switch e scaricabile dal sito Game Stop al prezzo di 24,98€.

Tetris 99 Gran Prix

Tetris 99: il gameplay, i DLC, le medaglie e le combo

Novità introdotta come Tetris 99 è la presenza di elementi dei videgiochi Battle Royal. All’interno di questo, infatti, 99 giocatori competono per essere l’ultimo rimasto. Riprendendo la formula tradizionale di Tetris, i giocatori ruotano e fanno cadere dei mattoni di diverse forme in una griglia. Qui possono eliminare i tetramini completando righe sia verticali che orizzontali, perdendo la partita e venendo eliminati in caso i tetramini raggiungano la cima della griglia. Eliminando righe multiple contemporaneamente o di fila, il giocatore potre inoltre spedire “spazzatura” ai suoi avversari, che apparirà nella loro griglia a meno che non rispondano eliminando velocemente righe a loro volta.

Molto del gioco si basa sulla vittoria o meno di medaglie. Chi ottiene maggiori vittorie ha aturalmente modo di ottenere più medaglie, e con queste anche una serie di bonus. Tale campione deve però stare attento, poiché questa sua disponibilità di allori lo renderà il nemico numero 1 degli altri 98 giocatori, che cercheranno in tutti i modi di eliminarlo. Un attacco particolarmente forte è quello della combo, la quale si ottiene nel momento in cui si eliminano due linee di tetramini in tempi brevissimi. Nel maggio del 2019, infine, è stata pubblicata anche una DLC a pagamento chiamata Big Block DLC, che aggiunge quattro nuove modalità: PG VS CPU, MARATONA, ARENA LOCALE e RISSA REALE.

Tetris 99: il Grand Prix

Dal 31 gennaio 2020 al 4 febbraio 2020 si è svolto il Gran Prix di Tetris 99. Durante tale periodo giocatori di tutto il mondo hanno avuto modo di sfidarsi secondo le modalità previste dal videogioco, nel tentativo di raggiungere quanti più punti possibile. Ai primi 999 classificati sono stati forniti 999 punti oro (equivalenti a 9,99€) da poter spendere all’interno del Nintendo eShop. Nel 2021 si è invece svolto, da 5 marzo al 9 marzo, un nuovo Gran Prix che ha permesso ai giocatori partecipanti di ottenere un tema dedicato a Super Mario 3D World – Bowser’s Fury. Per vincere questo era necessario raccogliere almeno 100 punti, sempre secondo le sfide previste dal videogioco e fin qui illustrate.

La Nintendo sembra intenzionata a dar vita a diversi di questi Grand Prix, che dimostrano la grande passione che i videogiocatori di tutto il mondo ancora nutrono per Tetris. Si consiglia dunque di mantenersi aggiornati per il prossimo annuncio, che potrebbe arrivare all’improvviso e con premi inaspettati. Per poter prendere parte a questi campionati è naturalmente necessario disporre di un account Nintendo Switch Online.

Fonte: Nintendo

 

Kingdom Hearts III: il gameplay, le novità e la DLC Re Mind

0

Sin dalla sua prima uscita, avvenuta nel 2002, Kingdom Hearts si è affermato come una delle saghe di videogiochi più popolari e apprezzate di sempre. Sviluppati e pubblicati dalla Square Enix, diretta da Tetsuya Nomura, questi appartengono al genere noto come Action RPG, ovvero videogiochi d’azione improntati sulla base delle azioni dei giocatori. La saga nasce come collaborazione tra la succitata azienda la nota Disney Interactive Studios, permettendo così la presenza nel videogioco di vari personaggi Disney e Pixar, tra cui gli stessi Topolino, Paperino e Pippo. Questi, insieme al protagonista Sora hanno il compito di opporsi alle forze del male, incarnate dall’antagonista principale, Xehanort.

Attualmente composto da tredici giochi disponibili per più piattaforme, Kingdom Hearts è ad oggi un vero e proprio franchise, che va al di là del mondo videoludico. Questo rimane però il principale punto di riferimento, con nuovi titoli sempre pronti ad espanderne l’immaginario. Uno dei più recenti è Kingdom Hearts III, sequel diretto di Kingdom Heart II e capitolo conclusivo della “Saga di Xehanort”. Questo iniziò ad essere concepito già nel 2007, ma soltanto nel 2013 venne confermata la sua realizzazione. Al fine di dare al videogioco un aspetto grafico innovativo, ma che ricordasse quello del primissimo titolo, dovettero passare diversi anni prima che questo fosse pronto.

Rilasciato infine nel 2019, questo venne accolto da pareri particolarmente entusiasti tanto dalla critica quanto dai videogiocatori. Protagonista di questo è di nuovo Sora, accompagnato qui da altri celebri personaggi della saga, tra cui Riku, Topolino. Nuovi aggiunti sono invece Baymax, Woody e Buzz. Prima di iniziare a giocare con Kingdom Heart III, è però bene conoscere qualche dettaglio in più sul gioco. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti approfondire aspetti legati alle possibilità di usare il gioco su PC Microsoft Windows, alla sua espansione DLC Re Mind e alle novità riguardanti il gameplay e il personaggio di Sora.

Kingdom Hearts III per PC, Ps4 e Xbox One

Il videogioco è stato pubblicato ufficialmente in tutto il mondo il 25 gennaio 2019, venendo inizialmente rilasciato soltanto per le console PlayStation 4 e Xbox One. Successivamente, a partire dal 30 marzo 2021 è divenuto disponibile anche per PC Microsoft Windows. Fino al 6 aprile dello stesso anno, questo sarà presente su Epic Games Store con uno sconto del 20%. Acquistandolo entro il 31 maggio, inoltre, si riceveranno anche ben tre mesi gratuiti alla piattaforma streaming Disney+.

Vi sono però dei requisiti minimi da soddisfare per poter utilizzare il videogioco al massimo delle sue potenzialità sul proprio PC. Innanzitutto, è richiesto un Sistema Operativo Windows 10 a 64 bit (versione 1909 o successiva). Per il processore, invece, si consiglia un Intel® Core™ i5 3330 (3,0 GHz) 4 core/4 thread. Infine, è necessario disporre di una memoria di almeno 8GB o superiore e di uno spazio di archiviazione pari a 75GB o superiore.

Kingdom Hearts III: l’espansione DLC Re Mind

In seguito all’uscita del videogioco, è stata resa disponibile a partire dal 23 gennaio 2020 anche un espansione DLC (Downloadable Content) per PlayStation 4 e Xbox One, intitolata Re Mind. La storia di questa si concentra sul salvataggio di Kairi dopo la sconfitta di Xehanort e della ricerca di Sora da parte di Riku a seguito della scomparsa del protagonista. All’interno di questa espansione si ritrova dunque una storia inedita con i personaggi celebri della saga, ma anche episodi segreti con ben 13 battaglie contro boss, alcuni dei quali inediti. Oltre a ciò, si possono ritrovare anche altri elementi assenti dalla versione tradizionale, come ad esempio un menù premium attraverso cui sarà possibile scegliere diversi gradi di difficoltà e differenti modalità di gameplay. In ultimo, alcuni filmati bonus permetteranno infine di avere una degna conclusione di questa DLC, la cui durata stimata è di circa cinque ore.

Kingdom Hearts 3 gameplay

Kingdom Hearts III: il gameplay e le novità sul personaggio di Sora

Nel suo gameplay, Kingdom Hearts III non differisce poi molto dai suoi predecessori. Il sistema dei combattimenti è infatti rimasto grossomodo inalterato, ma vi sono comunque alcune novità significative. Una di queste riguarda le Fusioni, le quali vengono riproposte come Fusioni Keyblade, permettendo inoltre di cambiare Keyblade anche nel pieno della battaglia al fine di ottenere più varietà nella strategia. Vengono inoltre introdotti qui nuovi ambienti, molti dei quali ispirati proprio ai film Disney o Pixar. Questi possono presentare un terreno che subisce gli effetti della magie, manifestandosi dunque come ambienti interattivi.

Altra novità è legata al fatto che Sora non è più l’unico personaggio giocabile, ma si aggiungono anche Re Topolino, Riku e altri ancora. Sempre relative a Sora vi sono ulteriori nuovi elementi. Questi non evoca più fisicamente i personaggi Disney al suo fianco, ma ne prende in prestito il potere. Inoltre dispone ora di una nuova meccanica di movimento denominata Corsa Libera, che gli permette di muoversi agilmente anche in territori non consentiti. In ultimo, durante i combattimenti potrà dare vita ad attacchi combinati insieme ai suoi alleati, come anche saltare su alcune precise tipologie di nemici.

Fonte: KingdomHearts

Metro Exodus: il gameplay, i DLC e la Gold Edition

0

Serie videoludica tra le più note del suo genere, Metro ha avuto inizio nel 2010, con la pubblicazione del primo titolo Metro 2033. Ambientata in un contesto post-apocalittico, che combina sparatutto in prima persona e survival horror, questa ha da subito conquistato fan in tutto il mondo, spingendo così a realizzare due seguiti: Metro: Last Light, del 2013, e Metro Exodus, del 2019. Quest’ultimo, ambientato nel 2035, porta avanti gli eventi narrati nei precedenti capitoli, incentrati su un mondo devastato da una guerra nucleare e sui pochi superstiti rimasti, intenti a trovare un modo per poter ridare vita al pianeta.

La serie è basata sui romanzi dello scrittore russo Dmitij Gluchovskij, riprendendone contesto e personaggi. Con il nuovo capitolo si può dunque tornare in questo contesto disperato, esplorando nuovi scenari e aspetti della storia fin qui raccontata. Accolto con grande entusiasmo dalla critica e dai fan, Metro Exodus si è affermato in breve come uno dei titoli più venduti sulle console per cui è stato reso disponibile, nonché il più venduto e apprezzato dell’intera serie. Merito di ciò è anche il suo sviluppo durato anni, che ha portato la 4A Games, diretta da Andrew Prokhorov, a dar vita a novità particolarmente entusiasmanti tanto da un punto di vista grafico quanto narrativo.

Non è ancora certo se Metro Exodus sia il capitolo conclusivo della serie o se ve ne saranno altri in futuro. Bisognerà però attendere non poco per saperlo, ma nell’attesa è possibile iniziare a giocare con questo terzo titolo e goderne in ogni suo più piccolo aspetto. Per far ciò, potrà certamente essere utile continuare qui nella lettura, approfondendo alcuni dei principali dettagli del videogioco. Di seguito, infatti, si troveranno dettagli relativi alle console su cui il gioco è stato distribuito, come anche i requisiti richiesti per alcune di queste. Successivamente si approfondirà tanto il suo gameplay quanto l’espansione nota come Sam’s Story, come anche la Gold Edition del videogioco.

Metro Exodus per Ps4, Xbox One e i requisiti per Pc

A partire dal 15 febbraio 2019 il videogioco è stato reso disponibile per PlayStation 4 e Xbox One al prezzo di 39,99€. Metro Exodus è acquistabile sugli store ufficiali delle console. Allo stesso prezzo, questo è disponibile anche per PC Microsoft Windows scaricabile dalla piattaforma Steam. Vi sono però alcuni requisiti da soddisfare per poter giocare Metro Exodus al meglio delle sue potenzialità e qualità. Occorre infatti avere un sistema operativo pari a Windows 7 o superiore. Per il processore è consigliato essere dotati di un Intel Core i7-4770k o equivalente. È infine richiesta una memoria RAM di 8GB e uno spazio disponibile in memoria di almeno 59GB.

Dal 19 novembre dello stesso anno, invece, il titolo è stato reso disponibile anche per Stadia. Nel 2020 questo è giocabile anche su Amazon Luna, mentre dall’aprile del 2021 dovrebbe espandersi anche a Linux e macOS. Attualmente, infine, gli sviluppatori stanno lavorando ad una versione anche per le nuove console PlayStation 5 e Xbox Series X/S, che dovrebbe essere disponibile a partire verso la fine del 2021.

Metro Exodus gameplay

Metro Exodus: il gameplay e la DLC Sam’s Story

Come accennato, Metro Exodus è un videogioco sparatutto in prima persona, che combina il survival horror con elementi stealth. Ambientato in un futuro post-apocalittico dell’ex Federazione Russa, il giocatore si troverà a dover affrontare vari pericoli, combattere contro creature mutanti e umani ostili. Per fronteggiare tutto ciò, il giocatore avrà a disposizione un arsenale di armi realizzate mediante un sistema di crafting. Il gioco, inoltre, presenta una combinazione di livelli lineari e ambienti sandbox, e include anche un sistema meteorologico dinamico. Questo prevede un ciclo giorno-notte e ambienti che cambiano insieme alle stagioni man mano che la storia avanza. Tutto ciò permette di ottenere un ambiente ancor più realistico, reso ancor più avvincente da una grafica estremamente realistica e curata nei dettagli.

Del videogioco è inoltre stata rilasciata anche una prima espansione sotto forma di DLC (downloadable content), disponibile per le medesime console sopra citate, al costo di 17,99€. Questa, intitolata Sam’s Story, ha per protagonista Sam, un soldato dell’Ordine di Sparta, il quale si allontana dall’Aurora in cerca di una via di ritorno verso casa, negli Stati Uniti. Arriverà però solo a ciò che resta dei porti travolti da uno tsunami, tra edifici industriali in rovina e in quartieri residenziali a pezzi di Vladivostok. I giocatori potranno plasmare il percorso di Sam attraverso questo paesaggio, mentre intraprendono un nuovo viaggio nel territorio desolato di una Russia post-apocalittica.

Metro Exodus: la Gold Edition

Al costo di 64,99€, è possibile acquistare la Gold Edition di Metro Exodus. Questa include il pass espansione del videogioco, che permette di accedere a tutte le nuove avventure nelle terre selvagge del mondo post-apocalittico. Questa include infatti il gioco standard ma anche la succitata Sam’s Story. È infine presente anche l’altra espansione del videogioco, intitolata The Two Colonels. Con questa si avrà modo di vestire i panni del colonnello Khlebnikov, il quale tornato a casa da suo figlio si trova a fare i conti con qualcosa di imprevedibile. Attraverso il viaggio e le esperienze di Khlebnikov durante i suoi ultimi giorni di vita a Novosibirsk, in questo nuovo capitolo i giocatori ritroveranno il classico gameplay narrativo della serie di Metro, con una nuova arma, il potente lanciafiamme, gli ambienti claustrofobici e la solita tensione presente dall’inizio alla fine.

Fonte: MetrotheGame

 

Al via i pre-order delle versioni console per Chivalry 2

0

Dopo il recente annuncio che Chivalry 2 sarà lanciato a livello globale l’8 giugno 2021 con supporto Cross-Play per PC (tramite Epic Games Store), PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One e Xbox Series X/S, lo sviluppatore Torn Banner Studios, il publisher Tripwire Presents e il partner retail Deep Silver annunciano che i pre-order delle versioni console per Chivalry 2 sono ora aperti.

I pre-order per console, per le versioni fisiche e digitali, sono disponibili da oggi per PlayStation®4 e PlayStation®5, Xbox One e Xbox Series X / S, per l’edizione standard e per la Special Edition di di Chivalry 2. Tutte le prenotazioni digitali per console e PC (tramite Epic Games Store) includono l’accesso g chiusa Cross-Play Closed Beta di Chivalry 2, prevista per venerdì 23 aprile alle 10:30 EDT fino a lunedì 26 aprile alle 10: 30pm EDT.

Inoltre, Chivalry 2 offrirà incentivi per il pre-order delle edizioni standard e speciali. Il pre-order dell’edizione standard di Chivalry 2, sia per la versione digitale che fisica, garantirà ai giocatori la skin Royal Zweihänder weapon. L’edizione speciale, solo per la prenotazione della versione digitale, include ulteriori oggetti esclusivi oltre alla skin Royal Zweihänder weapon, per migliorare ulteriormente l’esperienza di gioco di Chivalry 2.

Chivalry 2 supporta anche aggiornamenti cross-generazionali gratuiti dalle versioni current-gen quando esegui l’upgrade ad un sistema PlayStation 5 o Xbox Series X / S.

To celebrate this news, and to prepare players for the upcoming Cross-Play Closed Beta, Torn Banner has released two all-new videos detailing each of the battling factions featured in Chivalry 2. The Mason Order – For the Red and Black! Inspired by the virtues of strength, merit and dominance, the Mason Order has no respect for the weak and seek to crush any who oppose them. The Agatha Knights – For the Blue and Gold! The Agatha Knights are instilled with a strong sense of loyalty, duty and honor, and believe themselves to be the rightful rulers of the land.

Maggiori dettagli sull’evento Cross-Play Closed Beta:

  • Cross-Play attraverso tutte le piattaforme: il cross-play abbatte i confini tra PC e console, consentendo ai giocatori di affrontarsi sul campo di battaglia insieme, indipendentemente dalla piattaforma.
  • Le dimensioni contano: sperimenta il caos di epici campi di battaglia medievali, lanciati in prima linea e sperimenta veri combattimenti su vasta scala che supportano fino a 64 giocatori progettati per catturare l’intensità e la portata di “La battaglia dei bastardi” di Game of Thrones.
  • Padroneggia il tuo arsenale: il tuo arsenale si espande con il nuovo sistema di sottoclassi che offre più varietà che mai. Quattro classi base si espandono in 12 sottoclassi, tra cui lo Skirmischer, un ibrido corpo a corpo / a distanza, fino al Poleman, un combattente che tiene a bada i nemici con il corpo a corpo a lunga distanza.
  • Il mondo è la tua arma: domina l’azione con una varietà di macchine d’assedio pesanti tra cui baliste, catapulte, trabucchi, arieti, trappole e altro. Utilizza le trappole per difenderti. Puoi persino infliggere danni con “oggetti trovati” sul campo di battaglia. Prova a buttare giù una tazza di idromele e sferra un colpo mortale con il calice vuoto o uccidi un nemico buttandogli in faccia un pollo in fiamme!
  • Nuova mappa – The Siege of Rudhelm: in seguito al primo hands on di Chivalry 2 del PAX East 2020, vivi il ritorno della modalità Team Objective amata dai fan e unisciti alle squadre di attacco o di difesa mentre 64 giocatori si contendono il controllo di un castello ben fortificato.
  • Molte modalità: oltre alla modalità Team Objective, i partecipanti alla closed beta possono anche affinare le loro abilità in una varietà di altre modalità, tra cui Team Deathmatch e Free-for-All.

Chivalry 2, il gioco

Chivalry 2 è uno slasher multiplayer in prima persona ispirato a epiche battaglie medievali. I giocatori affronteranno l’azione in ogni momento iconico dell’era: con spade affilate,  tempeste di frecce infuocate, tentacolari assedi al castello e altro ancora. Domina enormi campi di battaglia, mentre le catapulte fanno a pezzi l’avversario durante l’assedio di castelli, i villaggi vengono messi a fuoco e fiamme, per raggiungere gli obiettivi della squadra.

Migliorando l’originale Chivalry: Medieval Warfare, Chivalry 2 invita i giocatori a padroneggiare la lama con un nuovissimo e migliorato sistema di combattimento che combina colpi in tempo reale e un sistema di combo per accelerare l’azione e consentire ai giocatori di diventare un turbine d’acciaio sul campo di battaglia. Creato con la possibilità di pianificare di combattere più nemici contemporaneamente, gli scontri di Chivalry 2 mescolano il meglio dei generi FPS e picchiaduro per offrire una mischia frenetica senza pari.

Kingdom Hearts fa il suo debutto su PC

0

SQUARE ENIX Ltd., Disney ed Epic Games invitano i giocatori a partire per l’epica avventura della serie Kingdom Hearts su PC, ora disponibile su Epic Games Store. Per la prima volta in assoluto, i giocatori su PC potranno unirsi a Sora, Paperino e Pippo per giocare a due raccolte classiche di KINGDOM HEARTS, all’acclamatissimo Kingdom Hearts III + Re Mind (DLC), che ora è compatibile con la risoluzione 4K, e anche al gioco d’azione musicale pubblicato di recente, KINGDOM HEARTS Melody of Memory. Questa raccolta offre centinaia di ore di contenuti inclusi in 11 esperienze magiche che costituiscono la Saga dei Cercatori dell’Oscurità.

Per celebrare l’uscita della serie KINGDOM HEARTS su PC, tutti i giochi di KINGDOM HEARTS saranno scontati del 20%* su Epic Games Store fino al 6 aprile 2021.

Inoltre, chi acquisterà Kingdom Hearts III + Re Mind (DLC) su Epic Games Store entro il 31 maggio 2021 riceverà tre mesi gratis di Disney+ (se non ha già un abbonamento) grazie ad Epic Games Store** in Nord America e in altri paesi selezionati. Disney+ è la piattaforma di streaming esclusiva di Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, National Geographic e Star in mercati selezionati.

“Milioni di persone in tutto il mondo hanno passato ore a giocare alla serie KINGDOM HEARTS, e ora siamo lieti di offrire questi giochi a molti più giocatori su PC tramite l’Epic Games Store”, ha affermato Ichiro Hazama, il produttore della serie. “Spero che vi divertiate a giocare a questi titoli su una nuova piattaforma e a rivivere tutta la loro magia!”

Di seguito è possibile trovare la lista completa di tutti i titoli di KINGDOM HEARTS disponibili su Epic Games Store:

KINGDOM HEARTS HD 1.5+2.5 ReMIX

  • KINGDOM HEARTS FINAL MIX
  • KINGDOM HEARTS Re:Chain of Memories
  • KINGDOM HEARTS 358/2 Days (filmati rimasterizzati in HD)
  • KINGDOM HEARTS II FINAL MIX
  • KINGDOM HEARTS Birth by Sleep FINAL MIX
  • KINGDOM HEARTS Re:coded (filmati rimasterizzati in HD)

KINGDOM HEARTS HD 2.8 Final Chapter Prologue

  • KINGDOM HEARTS Dream Drop Distance HD
  • KINGDOM HEARTS 0.2 Birth by Sleep –A fragmentary passage–
  • KINGDOM HEARTS χ Back Cover (film)