Home Blog Pagina 304

Red Solstice 2: Survivor, ecco un nuovo trailer “Missioni”

0

Red Solstice 2: Survivors presenterà molteplici missioni di tipo diverso e sfide che non vi permetteranno di abbassare la guardia:

  • Esplorazione: Si tratta di missioni in cui non si è sotto pressione contro il tempo e si può fare la missione al proprio ritmo. La pianificazione è la chiave in Red Solstice 2: Survivors e per sconfiggere l’infezione della Biomassa è necessario studiarla. Questo può essere fatto recuperando la tecnologia da una colonia infestata, individuando la fonte di Biomassa, indagando su una struttura o scortando un gruppo di civili o un convoglio verso la zona di evacuazione.
  • Stealth: Tu contro il letale Cacciatore! In queste missioni stealth 1 contro 1 devi evitare che la potente creatura Hunter ti mangi vivo. Allo stesso tempo devi comunque completare il tuo obiettivo e arrivare alla fine della missione. In un’atmosfera molto tesa è necessario esplorare attentamente i dintorni ed eliminare gli obiettivi critici per sopravvivere. D’altra parte, sarete anche a caccia per eliminare le creature che stanno diventando una minaccia incontenibile per voi e per l’umanità.
  • Survival: Sopravvivi a orde di nemici, mantieni una posizione o difendi un bunker da un attacco Strol. In Red Solstice 2: Survivors devi essere pronto in qualsiasi momento a combattere e salvare Marte! Queste sono le più classiche missioni di sopravvivenza in cui si gareggia contro il tempo per finire gli obiettivi assegnati. Tutte le missioni si svolgeranno in ambientazioni diverse, con anche diversi effetti atmosferici. In una missione potresti dover localizzare l’infezione della Biomassa in un reattore e poi sarai chiamato a mantenere la vostra posizione nel deserto contro un gigantesco verme di sabbia.

E non è tutto! Oltre alle missioni primarie, potrai anche esplorare e intraprendere tante missioni secondarie. Sta a te decidere se affrontarle o meno, ma assicurati di essere completamente preparato ad entrare nel campo di battaglia!

Tom Clancy’s Rainbow Six: al via la stagione di Esport 2021

0

Ubisoft ha annunciato la sua migliore performance fino ad oggi per le leghe regionali di esport di Tom Clancy’s Rainbow Six, con risultati da record per quanto riguarda i picchi di spettatori simultanei e i minuti medi di audience in ciascuna delle quattro leghe regionali, incluse le rispettive suddivisioni.

La performance positiva nei primi giorni di gioco delle leghe conferma ulteriormente gli sforzi continui dell’esport di Rainbow Six per rafforzare la qualità e la competitività in tutte le leghe regionali, con:

  • Ampi sforzi nella creazione di contenuti, nello storytelling e nel valore di produzione della trasmissione per coinvolgere gli spettatori
  • Miglioramento dei formati competitivi, ora semplificati nelle quattro regioni, permettendo ai fan di seguire la loro squadra preferita ogni settimana in incontri regolari
  • Streaming più gratificanti per gli spettatori grazie all’aggiunta di Twitch Drops
  • Continuo supporto di organizzazioni forti, compreso l’arrivo di nuovi nomi nell’ecosistema come T1 e DWG KIA nella Divisione Nord della Asia-Pacific League.

EUROPEAN LEAGUE

Se il Playday 1 della Stagione 2021 della European League ha visto un notevole incremento di spettatori rispetto alla scorsa stagione, la tendenza è stata confermata nel Playday 2 con la lega che ha raggiunto nuove vette ancora una volta il 22 marzo. La European League ha ottenuto il suo miglior risultato di picco di spettatori simultanei (peak CCV) fino ad oggi per un playday regolare: 110K peak CCV*, corrispondente a un incremento del 117% rispetto al playday più performante della European League della Stagione 2020 su questo indicatore, e battendo i record di tutti i playday regolari delle 4 leghe regionali della Stagione 2020. Il picco è stato raggiunto durante una partita ricca di azione in cui i Rogue si sono battuti contro il Team Vitality, e dove i Rogue sono riusciti a sopraffare il dominio del Team Vitality mandandoli ai tempi supplementari e aggiudicandosi la vittoria.

Anche le metriche di ritenzione hanno visto un forte incremento, con l’Average Minute Audience (AMA) che è aumentato del 190% rispetto al playday più performante della Stagione 2020, raggiungendo 96K* durante il Playday 2.

NORTH AMERICAN LEAGUE

La North American League ha registrato un’enorme crescita di spettatori nel suo playday inaugurale per la stagione 2021. Durante la prima partita della stagione tenutasi il 24 marzo, la North American League ha superato ogni record, raggiungendo il suo più alto numero di picco di spettatori contemporanei, con un enorme 115K. Questo corrisponde a un aumento del 318% rispetto al playday più performante della stagione 2020 della NAL.

Inoltre, anche le metriche di ritenzione della NAL hanno visto una forte crescita rispetto alla stagione 2020, con un aumento dell’AMA del 337% con 94K. La NAL è stata caratterizzata da un’incredibile giornata d’azione che ha coinvolto molti dei migliori team della lega, tra cui TSM e Dark Zero.

LATIN-AMERICAN LEAGUE

Il debutto della Stagione LATAM 2021 ha superato le aspettative in tutte le divisioni, con tutte e tre le sotto regioni che hanno registrato numeri di spettatori mai visti prima, confermando ulteriormente che Rainbow Six Siege ha mantenuto lo status di blockbuster in America Latina.

Il Playday 1 della Divisione Sud dell’America Latina del 19 marzo ha dato il via alla competizione della LATAM League che è culminata con un picco di 18k CCV e 15.4k AMA, un incremento del 474% e del 656% su CCV* e AMA rispetto al playday più performante della stagione 2020.

Il 20 marzo è stato un giorno storico per la Divisione Brasile, in cui BR6 ha raggiunto il record di 60,6k peak CCV e 48,5k AMA. Questo è un miglioramento di oltre il 40% e il 103% su CCV e AMA rispettivamente, in confronto al miglior playday della Stagione 2020. Inoltre, i numeri di spettatori del 2021 sono i più alti per un playday della Divisione Brasile dal suo debutto nel 2017.

Infine, il 21 marzo ha visto il debutto della Divisione Messico con un’audience formidabile, con il Playday 1 che ha raggiunto 16.3k CCV e 14.1k AMA, segnando un aumento del 166% per CCV e 181% per AMA.

ASIA-PACIFIC LEAGUE

La stagione 2021 ha inaugurato un’Asia-Pacific League completamente rinnovata. I risultati di audience hanno superato tutte le aspettative sia nella Divisione Sud che nella Divisione Nord della lega, confermando che gli sforzi fatti stanno andando nella giusta direzione.

Superando la grande performance del Playday 1, il Playday 2 della Asia-Pacific North Division ha culminato con un picco di 96.5K CCV e 76.3K AMA, che costituiscono rispettivamente un aumento del 345% e del 336% rispetto al playday più performante della Stagione 2020 su questi due indicatori.

Anche la rinnovata Divisione Sud ha mostrato risultati molto promettenti, illustrando la rafforzata qualità e competitività della scena australiana e del sud-est asiatico. Dopo i risultati positivi del Playday 1, il Playday 2 della Divisione Sud Asia-Pacifico ha raggiunto un picco record di 71K CCV e 53.1K AMA.

I nuovi record della Asia-Pacific League sono di buon auspicio per il futuro e confermano le ambizioni di Ubisoft nella regione.

Tony Hawk’s Pro Skater 1 + 2 è ora disponibile per PS 5 e Xbox Series X/S

0

Per i fan dello skateboard è arrivato il momento di tornare sulla tavola: l’acclamato Tony Hawk’s Pro Skater 1 + 2 è ora disponibile per PlayStation 5 e Xbox Series X/S. Il gioco arriverà anche su Nintendo Switch nel corso del 2021. I giocatori di PlayStation 5 e Xbox Series X|S godranno di diversi aggiornamenti, tra cui grafiche con 120 FPS a 1080P, 4K nativo a 60 FPS, audio spaziale e molto altro ancora. Tony Hawk’s Pro Skater 1 + 2 presenterà anche grafiche che permetteranno ai giocatori di godere di ombre dinamiche più nitide, riflessi e lens flares, così come texture dei personaggi migliorate e molto altro.

Tony Hawk’s Pro Skater è stato il gioco del franchise a raggiungere più velocemente il milione di copie vendute e Tony Hawk’s Pro Skater 1 + 2 è una fedele rimasterizzazione dei primi due iconici titoli, mescolando livelli originali, pro-skater, trucchi old-school e i più amati elementi dei giocatori dagli anni ’90 e ‘00 in nuovi e splendidi livelli.

I giocatori in possesso della copia digitale del gioco possono acquistare il Cross-Gen Deluxe Bundle con i nuovi elementi. L’upgrade include l’accesso allo skater segreto Ripper (ovvero la famigerata mascotte di Powell-Peralta), attrezzatura per la modalità Create-A-Skater e le skin retrò di Tony Hawk, Steve Caballero e Rodney Mullen. Inoltre, Activision Blizzard, Inc. (NASDAQ: ATVI) permetterà ai giocatori già in possesso della versione Digital Deluxe per PlayStation 4 e Xbox One di effettuare un aggiornamento gratuito (tranne che in Giappone).

Epic Chef arriverà su console e PC

0

Team17 e Infinigon Games hanno oggi annunciato che la stravagante avventura culinaria Epic Chef arriverà su Nintendo Switch, Xbox One, PlayStation 4 e PC entro la fine dell’anno. Giocando nei panni di Zest ad Ambrosia, i giocatori affronteranno una missione per diventare il miglior chef del regno e, per raggiungere tale obiettivo, dovranno sconfiggere i maestri chef in combattimenti culinari lungo la loro strada.

Epic Chef, un’avventura istrionica basata sulla trama, fonde diversi generi diversi per offrire una ricetta unica per i giocatori; con l’agricoltura, il foraggiamento e le lotte per il cibo che sono una piccola fetta dell’azione, Ambrosia offre molte attività per tenere occupato Zest dall’alba al tramonto. La creazione dinamica di ricette permetterà ai giocatori di creare e sperimentare migliaia di combinazioni di ingredienti, creando i piatti migliori – e peggiori – immaginabili, il tutto nel tentativo di abbattere la concorrenza.

Caratteristiche principali di Epic Chef

  • Storia: una narrazione meravigliosamente elaborata viene svelata, mentre i giocatori si avventurano per diventare il miglior chef di Ambrosia
  • Piatti deliziosi: la creazione dinamica di ricette permette di sperimentare migliaia di combinazioni di ingredienti diversi per creare un menu unico di deliziose prelibatezze
  • Combattimenti gastronomici: partecipa a battaglie in tutta Ambrosia con grandi chef; i piatti sono valutati su una varietà di cose e non ci sono due giudici con lo stesso gusto, il che significa che ogni battaglia è diversa
  • Casa dolce casa: personalizza e ripara la tua villa fatiscente (e leggermente infestata) al suo antico splendore
  • Scopri Ambrosia: quando la cucina diventa un po’ troppo calda, i giocatori possono fare gite alle terme, provare a pescare o incontrare la simpatica gente del posto.

Epic Chef sarà disponibile in versione digitale per PC e console e in versione fisica per Nintendo Switch, Xbox One e PlayStation 4.

Crash Bandicoot 4: It’s About Time arriva su PC

0

Crash Bandicoot 4: It’s About Time festeggia in grande stile i 25 anni del franchise, arrivando da oggi anche su PC tramite Battle.net.

Crash Bandicoot 4: It’s About Time è un vero e proprio sequel della trilogia originale! I fan saranno in grado di utilizzare nuovi poteri, scoprire nuovi mondi e abbracciare nuovi N. Sanity. Per celebrare l’anniversario d’argento di Crash, i giocatori potranno anche accedere gratuitamente alle skin Bare Bones per Crash e Coco al completamento del secondo livello del gioco.

Specifiche minime e consigliate su PC per Crash Bandicoot 4: It’s About Time

Hai un PC potente? Crash Bandicoot 4: It’s About Time su PC supporta la risoluzione 4K * e un framerate illimitato, così tutti i tuoi dolci sogni wumpa possono diventare realtà. Ecco un elenco aggiornato di altre specifiche minime e consigliate per farti distruggere casse in pochissimo tempo.

Specifiche minime

·      Sistema operativo: Windows 10

·      CPU: Intel® Core i3-4340 / AMD FX-6300. Installazione ARM64 non consigliata

·      RAM: 8 GB di RAM

·      Video: Nvidia GTX 660 o AMD Radeon HD 7950

·      HDD: 30 GB

·      Input: tastiera, mouse e controller sono supportati.

·      Connessione Internet a banda larga richiesta

Specifiche consigliate

Ecco le specifiche consigliate per targetizzare i 60 FPS:

·      Sistema operativo: Windows 10

·      CPU: Intel® Core i5-2500k / AMD Ryzen 5 1600X. Installazione ARM64 non consigliata

·      RAM: 16 GB di RAM

·      Video: Nvidia GTX 970 o AMD R9 390

·      HDD: 30 GB

·      Ingresso: controller con feedback di vibrazione.

·      Connessione Internet a banda larga richiesta

It Takes Two da oggi finalmente disponibile

0

Oggi il vincitore dei BAFTA Hazelight Studios ed Electronic Arts hanno lanciato su PlayStation 4, Xbox One, PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC tramite Origin e Steam It Takes Two, un’esperienza puramente cooperativa che offre un’avventura dai generi trasversali. Caratterizzato da un gameplay straordinariamente vario, in grado di intrecciarsi perfettamente con la narrazione, che GameRant ha definito come “genio del gioco cooperativo”, It Takes Two alza il livello nell’innovazione cooperativa e permette ai giocatori di sperimentare una corsa emozionante, da godersi comodamente sul divano od online con un amico. Descritto da Game Informer come “un successo strepitoso” e “uno dei migliori videogiochi dell’anno”, It Takes Two conduce i giocatori verso un percorso selvaggio nei panni di Cody e May, una coppia in crisi che deve imparare a collaborare per superare le differenze e sfuggire al mondo fantastico in cui è intrappolata.

“Questo è un vero punto di svolta: una novità senza precedenti nel genere co-op”, ha affermato Josef Fares, Founder e Game Director di Hazelight Studios. “Ci saranno momenti in cui il titolo vi divertirà, altri in cui vi farà emozionare ed altri in cui la frenesia del gameplay sarà tale da farvi accelerare il polso. Non vediamo l’ora di sentire cosa ne pensano i fan”.

“Hazelight va oltre l’innovazione: gli ideatori dei giochi sono dei veri rivoluzionari nell’approccio alla creazione di videogiochi, e costruiscono esperienze in grado di riunire i giocatori in modo originale” ha affermato Steve Pointon, SVP 3rd Party Content & Development di Electronic Arts. “Sono in tutti i sensi degli artisti elettronici, e noi siamo onorati di averli supportati nella loro visione stimolante per It Takes Two, un’avventura d’azione che fonde intimamente umorismo, cuore e gameplay in un’esperienza cooperativa senza precedenti”.

I giocatori potranno districarsi nella complicata rete in cui Cody e May sono intrappolati a causa di un incantesimo che li ha trasformati in bambole, imbattendosi in sfide divertenti dietro ogni angolo. La natura imprevedibile dei vari livelli porterà i giocatori ad affrontare un’esperienza di gioco metaforica unica che racconta l’universalità delle relazioni: Cody e May devono lavorare insieme per salvare il loro matrimonio, sull’orlo del divorzio. Che si tratti di un’aspirapolvere a piede libero, di un soave guru dell’amore dalle molte idee, o di un night club alla disperata ricerca di un DJ, gli ostacoli si presenteranno in ogni dove, dando vita a momenti esilaranti e sinceri.

It Takes Two, che in oltre 50 recensioni ha ottenuto un punteggio di almeno 90 punti,  offre ai giocatori grande qualità, in quanto viene fornito con il Pass Amici*, attraverso il quale è possibile invitare un amico ad unirsi gratuitamente. I giocatori possono anche provare l’intero primo livello del gioco con la prova gratuita del Pass Amici**, scaricabile separatamente dal titolo principale. Al termine del periodo di prova, quindi, solo un giocatore dovrà acquistare il titolo completo per continuare a giocare. It Takes Two è ora disponibile per PlayStation 4, Xbox One, PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC tramite Origin e Steam al prezzo di € 39,99. I membri di EA Play possono ottenere It Takes Two a un prezzo inferiore con uno sconto del 10% su tutti gli acquisti digitali. I membri di EA Play Pro otterranno l’accesso al titolo completo il giorno del lancio.

Tekken 7: tutto quello che c’è da sapere sul videogioco

0

Da sempre una delle saghe videoludiche più popolari e amate, quella di Tekken è una storia che ha inizio come gioco arcade nel 1994, per poi diventare uno dei primi titoli per PlayStation nel 1995. Da quel momento, la sarie ha conosciuto una fortuna senza eguali, affermandosi come uno dei titoli più gettonati della console Sony, arrivando sino a Tekken 7, attualmente l’ultimo capitolo prodotto. A rendere tanto popolare la serie vi è la sua grafica di alto livello, che negli anni è stata sviluppata sino a diventare una delle migliori in circolazione, nonché elementi come la caratterizzazione dei personaggi e gli avvincenti scontri che si potevano generare tra questi.

Di genere picchiaduro a incontri, Tekken ha infatti basato su questi tutto il suo fascino, inserendo ogni volta elementi nuovi in grado di non annoiare mai il giocatore. Il torneo di arti marziali in cui si cimentano i vari protagonisti, che ambiscono al titolo di Re del Torneo del Pugno di Ferro, vanta infatti ad ogni edizione trame nuove e sempre più complesse, che permettono al gioco di avere una sua profondità narrativa nonostante l’appartente staticità del genere. Anche grazie a ciò, la serie riesce ancora oggi a mantenere solida la sua popolarità, merito anche dei tanti titoli usciti nel corso di più di venti anni.

Ad oggi, Tekken 7 ha venduto oltre 7 milioni di copie in tutto il mondo, affermandosi come uno dei titoli di maggior successo della serie. Merito anche di numerose novità introdotte con il titolo, come anche la presenza di diversi aggiornamenti. Prima di iniziare a giocare, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al gameplay ed, infine, ai personaggi presenti in esso. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme su cui è possibile utilizzare il videogioco.

Tekken 7: quando è uscito e su quali piattaforme è possibile giocarvi

Tekken 7 è stato pubblicato nel 2015 in modalità Arcade, mentre dal 2017 è disponibile in tutto il mondo per le principali console, tra cui PlayStation 4, Xbox One e Microsoft Windows. Per le medesime piattaforme è inoltre disponibile una versione aggiornata intitolata Takken 7: Fated Retribution, la quale include nuove arene, costumi, oggetti e personaggi.

Tekken 7: la trama del videogioco

Attraverso la modalità storia, è possibile seguire una trama ben precisa. A narrare questa è un giornalista che da anni svolge indagini sulla famiglia Mishima. A causa della scomparsa di Jin, la Mishima Zaibatsu è ora comandata da Nina Williams, la quale è alla ricerca del guerriero al fine di riassegnare a lui il comando della società. Tuttavia, il potente Heihachi Mishima è intenzionato più che mai a riprendersi questa, arrivando a sfidare la stessa Nina pur di ottenere ciò che desidera. Ben presto, però, sarà costretto a confrontarsi con i suoi demoni, rappresentati più non solo da Kazuya, ma anche da una misteriosa minaccia disumana, che si rivelerà essere il potente Akuma. Ora più che mai gli equilibri del mondo sono posti in serio pericolo.

Tekken 7 Stagione 4

Tekken 7: le modalità di gioco, il gameplay

Come anche per alcuni dei precedenti capitoli della serie, anche Tekken 7 presenta modalità di gioco in giocatore singolo, multigiocatore o gioco online. Benché vengano a mancare alcune storiche modalità come quella Sopravvivenza o Battaglia a Squadre, viene qui introdotto la modalità Battaglia Tesoro. In questa si affronta una serie infinita di avversarsi, con l’intento di vincere Denaro Battaglia o Oggetti per la Personalizzazione. Per quanto riguarda il gameplay, il Bound presente in Tekken 6 viene ora sostituito dallo Screw Trigger. Ciò prevede che il personaggio, invece di rimbalzare per terra, tiene alzate le gambe, permettendo così di effettuare colpi aggiuntivi. Due nuovi super attacchi eseguibili in Modalità Rabbia sono qui introdotti per la prima volta.

Tekken 7: Stagione 4

Attualmente il Tekken 7 si trova nella sua Stagione 4. All’interno di questa si potranno ritrovare sostanziali miglioramenti validi per tutti i personaggi presenti, i quali saranno dotati nuove mosse e “frame data” interamente rivisti. In particolare, alcuni personaggi sono ora depotenziati, mentre altri sono invece resi più forti. A loro si aggiungeranno poi due nuovi personaggi, di cui uno è la ninja Kunimitsu, personaggio già incontrato precedentemente ma qui dotato di nuove caratteristiche. La più grande novità è però l’introduzione di un nuovo netcode. Questo rende il videogioco assolutamente impeccabile da un punto di vista del funzionamento, dalla fluidità delle immagini alla reattività dei comandi.

Tekken 7: il trailer della Stagione 4

Qui di seguito è possibile vedere il trailer della Stagione 4. Nella sua durata di appena 4 minuti esso svela le varie novità introdotte. Dai nuovi personaggi a nuovi costumi e fino alle nuove mosse, sfoggiando tutta la grande qualità di grafica che contraddistingue il gioco e questa stagione in particolare. Nel trailer si possono inoltre osservare le nuove ambientazioni, come sempre suggestivi sfondi agli scontri in primo piano. Infine, una serie di nuove aggiunte tecniche rendono la Stagione 4 particolarmente più user friendly.

Esplora l’universo della mitologia cinese con Immortals Fenyx Rising – Miti del Regno d’Oriente

0

Ubisoft annuncia che il secondo DLC di Immortals Fenyx Rising – Miti del Regno d’Oriente, è ora disponibile. I giocatori che non sono riusciti a provare Immortals Fenyx Rising posso provare i suoi combattimenti scivolando, arrampicandosi e volando nella demo gratuita su Nintendo Switch, Xbox Series X/S, le console Xbox One, PlayStation 5, PlayStation 4, Stadia, e Windows PC.

Immortals Fenyx Rising – Miti del Regno d’Oriente, trama e gameplay

In Immortals Fenyx Rising – Miti del Regno d’Oriente, il nuovo eroe di nome Ku intraprende un viaggio ispirato al mito popolare cinese in cui la divinità Nuwa ripara i pilastri del paradiso. La missione di Ku è di aiutare la dea Nuwa a riparare il cielo compromesso e salvare l’umanità. Incontra le leggendarie divinità cinesi, combatti nuovi mostruosi nemici usando una personale tecnica di combattimento basata sulle arti marziali cinesi e metti alla prova la tua logica con nuovi enigmi. Sotto la guida del nuovo studio di Ubisoft Changdu, questo nuovo eccitante open world farà vivere ai giocatori un’esperienza tra il cielo e la terra. Il mondo rimane fedele alle sue origini culturali e riproduce lo stile architettonico cinese con le classiche alte cime frastagliate che caratterizzano l’arte figurativa orientale.

In questa avventura post lancio, i giocatori metteranno alla prova la loro logica, agilità e buon senso con gli enigmi delle Rovine di Tian. Per affrontare le nuove meccaniche di gioco come le nuvole, il bambù, il controllo del vento e i cerchi d’aria, i giocatori potranno sbloccare nuove abilità quali l’Agilità di Nuwa, le Lame di Huang Di e l’Ascia di Yan Di.

Inoltre, Immortals Fenyx Rising offre una nuova estensione Twitch a tempo limitato, la Caccia ai Mostri, disponibile sino al 7 aprile 2021. Gli spettatori potranno collezionare mostri e completare missioni cliccando sui mostri che appariranno casualmente ogni due minuti per ottenere ricompense in-game mentre seguono i loro streamer preferiti.

Per accedere a Immortals Fenyx Rising – Miti del Regno d’Oriente, i giocatori potranno comprare il Pass Stagionale per € 39,99: comprende i tre DLC post lancio che introducono i giocatori ai nuovi personaggi, al nuovo regno e a nuove modalità di gioco. Immortals Fenyx Rising – Miti del Regno d’Oriente può anche essere acquistato separatamente per € 14,99.

La demo gratuita del gioco vede Fenyx alla scoperta dei misteriosi segreti dei ciclopi. Ambientata in un arcipelago creato esclusivamente per la demo e ispirato alla regione di Afrodite, la demo comprende un mix di combattimento, esplorazione e indovinelli progettati per preparare i giocatori all’esperienza di gioco completa.

Sviluppato da Ubisoft Quebec*, autore di Assassin’s Creed Odyssey, Immortals Fenyx Rising è una nuova emozionante IP che porta l’avventura mitologica a nuove vette. I giocatori giocano nei panni di Fenyx, una semi divinità alata che deve salvare gli dèi greci e la loro casa da un’oscura maledizione. Solo padroneggiando i leggendari poteri degli dèi, portando a termine missioni eroiche e affrontando bestie mitologiche, Fenyx potrà sconfiggere Tifone, il terribile titano della mitologia greca.Immortals Fenyx Rising

Immortals Fenyx Rising è disponibile per Nintendo Switch, Xbox Series X|S, Xbox One, PlayStation 5, PlayStation 4, Stadia, e Windows PC.

Immortals Fenyx Rising è disponibile anche con Ubisoft+, il servizio di abbonamento di Ubisoft. Per € 14,99 al mese, Ubisoft+ comprende edizioni premium, nuove uscite, titoli classici e contenuti aggiuntivi**.

Microsoft ha annunciato due nuove varianti cromatiche dell’Xbox Wireless Controller

0

Microsoft ha annunciato due nuove varianti cromatiche dell’Xbox Wireless Controller: Giallo Elettrico e l’edizione speciale Daystrike Camo.

Nello specifico, l’Xbox Wireless Controller – Giallo Elettrico è caratterizzato da una colorazione giallo intenso, mai vista su nessun hardware Xbox, mentre l’edizione speciale Daystrike Camo, ultimo arrivato nella serie Camo, vanta invece un tema mimetico con sfumature che vanno dal rosso intenso, al grigio e al nero, aggiungendo un tocco di stile al celebre controller firmato Xbox.

Entrambi gli hardware sono realizzati con materiale riciclato post consumo (PCR), un’ulteriore prova dell’impegno di Microsoft per rendere il processo produttivo dei prodotti Xbox ancora più sostenibile.

Xbox Wireless Controller Giallo Elettrico è disponibile a partire dal 27 aprile al prezzo di €59.99, mentre la colorazione Daystrike Camo in edizione speciale sarà acquistabile a partire dal 4 maggio a €64.99. Entrambi i controller possono essere acquistati sul Microsoft Store e presso i rivenditori autorizzati.

Knockout City: nuovo trailer di gioco This is Knockout City

0

Benvenuto a Knockout City! EA e Velan Studios hanno rilasciato un nuovo trailer di gioco per il loro imminente titolo multiplayer a squadre profondamente ricco di azione e gare elettrizzanti. I giocatori potranno fare squadra con gli amici, personalizzare lo stile del proprio “attaccabrighe”, e utilizzare diverse strategie di assalto mentre vagano per le strade in Team KO. Se sei diversi tipi di palloni non dovessero essere sufficienti, i giocatori potranno trasformarsi in una palla afferrando, schivando, placcando e incastrando  altri combattenti nella battaglia per il dominio del dodgeball. Questo non è dodgeball, è dodgeBRAWL.

Assapora il brivido della competizione unita all’umorismo e la follia che puoi trovare solo nel dodgeball, nel nuovo trailer intitolato “This is Knockout City” visibile di seguito:

https://www.youtube.com/watch?v=higWHba2KvA

 

Giocare a  Knockout City non è difficile, ma la pratica è la chiave per vincere; sarà un’esperienza incredibilmente coinvolgente e competitiva, che colpirà letteralmente in faccia i giocatori con sorprese. Dalle strade principali intasate dal traffico di Knockout Roundabout, alle più vertiginose altezze dei tetti degli edifici della città in Rooftop Rumble, c’è solo un modo per regolare i conti: il dodgeBRAWL.

Quando il titolo verrà lanciato, il 21 maggio, i giocatori avranno accesso a una prova gratuita per un periodo di tempo limitato su PC (Origin e Steam), PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch, PlayStation 5 e Xbox Series X/S tramite la retrocompatibilità: durante questo lasso di tempo sarà possibile giocare il titolo per intero. Tutti i progressi ottenuti nel corso della prova gratuita verranno poi trasferiti a coloro che decidono di acquistare la copia completa; chi sceglierà di comprare la versione completa durante la prova gratuita riceverà anche ricompense cosmetiche aggiuntive.