Home Blog Pagina 216

Call of Duty: Vanguard & Warzone: ecco il trailer della stagione 4 “Mercenari di ventura”

0

E’ una corsa alle ricchezze: agguerriti Mercenari di ventura si sfidano per il punteggio più alto. Ecco il trailer di “Mercenari di ventura”, la stagione 4 di Call of Duty: Vanguard & Warzone

Fortunes Keep, tutto quello che c’è da sapere sulla nuova mappa di Warzone

Call of Duty è da sempre tra le saghe videoludiche più celebri di sempre, con oltre 520 milioni di giocatori in tutto il mondo e vendite che nel corso di circa vent’anni hanno superato i 15 miliardi di dollari. Composta da 18 capitoli ufficiali, di cui 2 edizioni rimasterizzate, e diversi spin-off, quella di COD è senza dubbio una serie imprescindibile per gli amanti del genere sparatutto in prima persona. Con il primo capitolo pubblicato nel 2003, si sono infatti stabilite nuove regole e standard tanto per questo genere quanto per i suoi simili. Questo articolo si concentra però su un preciso aspetto della saga, ovvero sulla nuova mappa di Warzone.

Warzone, come noto, è l’apprezzata espansione di Call of Duty Modern Warfare, quarto capitolo di questa saga spin-off. Reso disponibile in tutto il mondo a partire dal 10 marzo 2020, Call of Duty: Warzone è oggi giocabile sulle console PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S e PC Microsoft Windows. Mentre è ora in arrivo il sequel Call of Duty Modern Warfare II, a cui seguirà anche Warzone 2.0, una nuova mappa è intanto pronta per essere giocabile con la Stagione 4. Questa è stata chiamata Fortunes Keep, terza mappa che porta avanti l’espansione di Warzone Pacific, il recente aggiornamento del gioco.

Ad oggi non sono ancora molti i dettagli disponibili riguardo a questa nuova mappa, ma alcune informazioni rilasciate come anche alcune immagini permettono di farsi un’idea di come sarà questo nuovo campo di gioco, anche in rapporto ai suoi predecessori. Nell’attesa di potersi calare in questo nuovo contesto, ecco dunque tutto quello che c’è da sapere sulla nuova mappa di Warzone, così da non arrivare impreparati al suo arrivo.

La nuova mappa di Warzone: Fortunes Keep

La mappa di Fortune Keep sembra in qualche modo simile a Rebirth Island, ma molto più ampia. Dalle immagini condivise si possono notare ambienti denominati come Smuggler’s Cove, Lighthouse, Graveyard e persino un’area chiamata Keep che sembra essere un’enorme villa o un castello. Tutte queste aree sono strettamente unite, il che dovrebbe mantenere il ritmo del gioco particolarmente veloce. L’ambiente si caratterizza dunque per tantissimi differenti POI che promettono di rendere la mappa estremamente varia, come altrettanto sarà l’esperienza di gioco. Tra i POI si ritrovano dunque un cittadina, ma anche svariate zone composte da campi o spiagge, un’azienda vinicola, una baia e una grotta.

Ambienti molto diversi tra loro che permetteranno dunque di poter realmente vita a campagne di gioco caratterizzate da differenti necessità in base al luogo in cui ci si trova. Questa varietà di situazioni possibili ha subito raccolto ottimi responsi tra i giocatori, che potrebbero ora avere a che fare con nuove entusiasmanti battaglie. Fortune’s Keep sembra dunque confermata come parte della stagione 4 di Call of Duty, che porterà tutta una serie di nuovi contenuti alla maggior parte dei giochi della saga realizzati negli ultimi anni. Come accennato dagli sviluppatori, infine, questa nuova mappa non è pensata per gli scontri classici bensì, proprio come Rebirth Island, sarà dedicata principalmente alla modalità Resurgence.

Nuova mappa Warzone quando esce
La mappa di Fortunes Keep, svelata dall’account Twitter di Call of Duty: https://twitter.com/CallofDuty/status/1536424161920225281

 

Quando esce la nuova mappa di Warzone

Per quanto riguarda la pubblicazione di questa nuova mappa, non c’è ancora una data ufficiale, così come manca anche per l’intera nuova stagione della serie. Ad ogni modo, i giocatori non dovrebbero aspettare troppo tempo per potervi giocare, poiché stando a diversi rumor circolati dopo la rivelazione della mappa, questa dovrebbe diventare giocabile in Warzone nel corso delle prossime settimane, più specificatamente il lancio dovrebbe avvenire intorno al 24 giugno, naturalmente di quest’anno.

Prima che ciò avvenga, gli sviluppatori hanno annunciato che nei giorni precedenti sarà disponibile una modalità speciale su Rebirth Island, che permetterà ai giocatori di salutare questa mappa che, pur se di dimensioni particolarmente ridotte e offrendo posto a soli 40 giocatori, ha caratterizzato gli ultimi tempi del videgioco. Di fronte a questa possibilità, sono però molti i fan del videogioco che stanno chiedendo che Rebirth Island non venga rimossa, in quanto tra le più amate degli ultimi anni, a differenza della mai digerita Caldera.

La nuova mappa di Warzone 2: come sarà e quando esce

Per quanto riguarda l’annunciato Warzone 2.0, che uscirà poco dopo Modern Warfare II, in molti si chiedono già da quali mappe sarà caratterizzato. Il celebre leaker e insider di Call of Duty, Tom Henderson ha recentemente rivelato quello che dovrebbe essere l’aspetto della nuova mappa per la modalità Battle Royal. Questa, stando all’immagine diffusa da Henderson, si caratterizzerà per il suo essere tagliata in tre parti da un fiume, che confluirà poi nell’ampio tratto di mare incluso a sud. Qui si ritroveranno anche il porto, l’aeroporto, la città dei pescatori e la città vecchia.

Altri punti di interesse sono rappresentati dalla città nuova, dall’osservatorio e dalla presenza di ampie zone di pianura. Non mancano però anche diverze zone montuose, che renderanno dunque variegata la mappa. Pur non essendo ancora confermata né particolarmente definita, questa mappa dovrebbe ad ogni modo essere più grande rispetto a Verdansk e Caldera, rappresentando dunque una delle mappe con la maggior estensione degli ultimi titoli. Se questa verrà confermata, occorrerà attendere ancora del tempo, ma è già di per sé un sintomo dell’imminenza del nuovo atteso capitolo della serie.

Fonte: Polygon, TryHardGuides

SBMM Warzone: tutto quello che c’è da sapere a riguardo

Call of Duty è da sempre tra le saghe videoludiche più celebri di sempre, con oltre 520 milioni di giocatori in tutto il mondo e vendite che nel corso di circa vent’anni hanno superato i 15 miliardi di dollari. Composta da 18 capitoli ufficiali, di cui 2 edizioni rimasterizzate, e diversi spin-off, quella di COD è senza dubbio una serie imprescindibile per gli amanti del genere sparatutto in prima persona. Con il primo capitolo pubblicato nel 2003, si sono infatti stabilite nuove regole e standard tanto per questo genere quanto per i suoi simili. Questo articolo si concentra però su un preciso aspetto, ovvero sul SBMM di Call of Duty: Warzone.

L’acronimo SBMM, ovvero Skill-Based Matchmaking, è da qualche anno entrato nel linguaggio comune dei videogiochi online. Questo è inoltre spesso al centro di discussioni su piattaforme come Reddit o Twitter, dove è diventato il principale tema di scontro tra fan-base di un gioco e i suoi sviluppatori. Tale sistema, infatti, punta essenzialmente ad accoppiare all’interno di una stessa lobby di un videogioco online giocatori con abilità di livello equiparabile. Ciò avviene principalmente attraverso il tracciamento dei dati e alcuni specifici algoritmi, ma i parametri utilizzati non sono spesso né chiari né esplicitati.

In generale, vengono prese in considerazione statistiche come numero di vittorie, rapporto uccisioni/morti, numero totale di partite giocate. Il sistema sembra però utilizzare spesso anche dettagli più sottili e difficilmente misurabili dal pubblico di videogiocatori, come mira, movimento e azioni effettuate in gioco. Si tratta dunque di dinamiche non particolarmente apprezzate dai giocatori, che da tempo si stanno opponendo a questo tipo di sistema. Consapevoli di ciò, di seguito si riporta tutto ciò che è necessario sapere riguardo l’SBMM di Warzone, dal sito all’app, dalla lobby al tracker.

SBMM Warzone tracker: come utilizzare il sito Web ufficiale

Dopo aver indicato qual è lo scopo dell’SBMM, di seguito si vedrà come poter utilizzare il sito apposito a riguardo. Dopo essersi recati sul sito ufficiale di SBMM per Warzone, si inserisce il proprio nome utente, si seleziona un round e a quel punto si potranno visualizzare le statistiche sia per le squadre che per i singoli giocatori relativi a quel round. Questo strumento non può però essere utilizzato per visualizzare in anteprima le lobby di Warzone, che consentirebbero ai giocatori di valutare rapidamente il rapporto KD medio e di ritirarsi se fosse troppo alto, causando problemi nei tornei e generalmente danneggiando l’esperienza per tutti.

Invece, il sito web di SBMM Warzone fornisce una panoramica della partita solo una volta che questa è giunta al termine. Call of Duty: Modern Warfare, ma anche Fortnite, APEX Legends, League of Legends e più recentemente Valorant, sono solo alcuni dei titoli in cui dichiaratamente o meno gli sviluppatori hanno inserito un sistema SBMM. Nel momento in cui le varie community hanno però notato questa novità, decine di migliaia di giocatori hanno iniziato a lamentarsene, mentre molti curiosi si sono cimentati in vari test per scoprire le effettive dinamiche dietro al nuovo sistema di matchmaking.

SBMM Warzone app

SBMM Warzone: esiste anche un’app?

Lo stesso sito qui sopra linkato esiste anche come app, con le medesime funzionalità. Questa si può trovare nell’app store di Android e iPhone con il nome “WZ Stats – Track your Warzone Stats & Matches“. Come per il sito, anche l’app consente dunque di tenere traccia delle statistiche e delle partite di Warzone, confrontandole con quelle dei propri amici e dei migliori giocatori. Scaricato da oltre 50 mila utenti, l’app si è rivelata un comodo strumento per chi è in cerca di partite al proprio livello, dove potersi misurare dunque con giocatori che abbiano un’esperienza più o meno pari alla propria.

SBMM Warzone: cosa ne pensano le lobby

L’utilizzo, più o meno implicito, di questa skill consente dunque l’ingresso di nuove leve all’interno del gioco. Nel momento in cui un gioco possiede una community di utenti particolarmente esperti, entrarvi diventa per i neofiti molto complesso, in quanto si trovano a scontrarsi con giocatori molto più esperti che facilmente mettono in difficoltà i nuovi arrivati. La curva di apprendimento per questi ultimi tende dunque ad essere molto lenta e, ovviamente, in pochi si divertono quando entrando in una lobby non si ha modo di compiere molte azioni prima di venire eliminati.

L’SBMM abbatte dunque questo ostacolo, permettendo ai nuovi arrivati di scontrarsi con giocatori al proprio livello, relegando i più esperti in battaglie con utenti altrettanto forti. Se dai primi è dunque una skill apprezzata, per chi ha già raggiunto livelli avanzati è invece vista come una pecca che rovina l’esperienza di gioco. I giocatori di lobby PRO, dunque, non hanno mancato di criticare questa nuova introduzione, la quale però risulta vantaggiosa tanto ai neo-giocatori quanto agli sviluppatori. Il fine ultimo è infatti quello di tenere il gioco in vita il più a lungo possibile, cosa resa possibile solo grazie all’ingresso e al rimanere nella community di sempre nuovi giocatori.

Fonte: Ginx

Assassin’s Creed compie 15 anni e inizia oggi i festeggiamenti

0

Ubisoft annuncia l’inizio dei festeggiamenti per i 15 anni Assassin’s Creed. Un’opportunità per i nostri team per ringraziare i fan per 15 anni straordinari di storia e passioni condivise. Nei prossimi mesi, potrai scoprire sorprese, collaborazioni, ricompense e molto altro.

In questa occasione, vogliamo che i giocatori ottengano il massimo da tutti i giochi Assassin’s Creed, da Assassin’s Creed Valhalla sino al primo Assassin’s Creed. I festeggiamenti iniziano oggi sull’apposito sito assassinscreed15.com e i nostri live stream di Twitch twitch.tv/ubisoft e YouTube: https://youtu.be/7fqkMF2Jp6s. I team di Assassin’s Creed sperano che ti divertirai durante questi festeggiamenti e ti invitano a raggiungerli il prossimo settembre per scoprire il futuro di Assassin’s Creed durante un evento molto speciale.

Avrai accesso a un nuovo contenuto gratuito di Assassin’s Creed Valhalla grazie a un supporto per Anno 2 senza precedenti, col ritorno dei festival, il Pacchetto Sfida di Maestria 2, le opzioni dell’Armeria e nuove grotte da esplorate questo autunno per risolvere il mistero delle Tombe dei Caduti. Quest’estate, potrai anche prendere parte al viaggio roguelite di Odino nella spettacolare regione di Niflheim con la nuova modalità, La Saga Dimenticata, che offre un nuovo punto di vista sul gameplay, che è gratuita per tutti i giocatori di Assassin’s Creed Valhalla. Un’ultima sorpresa ti aspetta alla fine dell’anno, quando i team di Assassin’s Creed riveleranno l’ultimo episodio della storia di Eivor come capitolo gratuito per tutti.

Da ormai 5 anni, la passione dei nostri team per rendere la storia sempre più accessibile, ha dato vita a tre capitoli del franchise Discovery Tour. Nell’intento di facilitare l’accesso all’apprendimento, siamo felici di annunciare che Discovery Tour: Viking Age è ora disponibile anche se solo su console e su Stadia* come per PC: https://assassinscreed.com/discoverytour. Siamo anche onorati di essere partner Faculty of Education della McGill University per sviluppare guide per docenti e alunni, disponibili online gratuitamente per aiutarli a ottenere il meglio dai Discovery Tour come strumenti per le classi:  https://ubisoft.com/r/discovery-tour/curriculum-guide

Come i giocatori hanno scoperto pochi giorni fa, siamo felici di annunciare il supporto per i 60fps per Assassin’s Creed Origins su entrambe Xbox Series X/S e PS5. Ora potrai scoprire l’Antico Egitto sotto il regno di Cleopatra a 60fps e ottenere il meglio dalle grandiose avventure di Bayek. Per festeggiare l’aggiornamento con tutti i nostri giocatori, ospiteremo un weekend gratuito per Assassin’s Creed Origins dal 16 al 20 giugno. Potrai precaricare Assassin’s Creed Origins da oggi:

Operazione Vector Glare arriva su Tom Clancy’s Rainbow Six Siege

0

Ubisoft presenta Operazione Vector Glare, la seconda stagione dell’anno 7 di Tom Clancy’s Rainbow Six Siege, in arrivo il 7 giugno. Questa stagione presenta Sens, un nuovo Operatore belga, una nuova mappa Deathmatch a squadre, la Fase 1 del nuovo Sistema di Reputazione, la Modalità Privacy, altri aggiornamenti, un cambio narrativo e ulteriori miglioramenti nel gameplay.

Operazione Vector Glare rilancia la strategia con il nuovo Assalitore Sens: con il R.O.U. Projector System mette in campo una ruota che, costruendo un muro di luce, blocca la linea di tiro dei giocatori. È un Operatore low speed, high health, con una nuova arma, un POF-9 o una 417 come arma primaria e una SDP 9MM o una GONNE-6 come arma secondaria. Oltre a Sens, al lancio della stagione troverai:

  • Close Quarter, una nuova mappa esclusiva per la modalità Deathmatch a squadre
  • Fase 1 del Sistema di Reputazione, con penalizzazioni per il Fuoco Amico, aggiornamento del sistema di cancellazione delle partite e opzioni Privacy
  • Due nuovi oggetti: il Poligono di Tiro è uno spazio dove allenarsi, far pratica con le tue armi e sperimentare; le Guide Operatore ti informano su ogni Operatore e dà suggerimenti per le strategie
  • Un terzo slot per un’arma secondaria per alcuni Operatori
  • L’opzione per regolare l’intensità del movimento dello schermo
  • Nessuna quarantena per gli Operatori

Con Operazione Vector Glare troviamo anche il programma Squad Up Reactivation: potrai invitare sino a quattro compagni che non hanno ancora giocato ad Anno 7. Dopo cinque incontri assieme in qualsiasi modalità PVP, entrambi vincerete grandi ricompense.

I giocatori che invitano riceveranno ricompense per ognuno dei quattro amici che hanno completato il programma. Dagli Operatori di Anno 6 a una nuova skin per armi o altre ricompense alternative che comprendono punti Battle Pass, se posseggono già quell’Operatore. Ogni giocatore invitato che rientra, dopo aver disputato cinque incontri, sbloccherà Operatori di Anno 4 o Anno 5 o altre ricompense alternative.

Tom Clancy’s Rainbow Six Siege è ora disponibile per PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One family, Xbox Series X | S, PC Windows, compreso Ubisoft+, il servizio di abbonamento di Ubisoft*, Amazon Luna e Stadia.

Wo Long: Fallen Dynasty, la grande esperienza masocore di Team Ninja

0

KOEI TECMO Europe e il famoso sviluppatore Team NINJA (Nioh, Ninja Gaiden), sono orgogliosi di svelare i primi dettagli del loro nuovo epico thriller soprannaturale ambientato nel periodo dei Tre Regni, Wo Long: Fallen Dynasty. Attualmente in sviluppo per Xbox Series X|S, Xbox One, PlayStation 5, PlayStation 4 e PC tramite Windows e Steam, il gioco uscirà all’inizio del 2023 e sarà disponibile dal day one su Game Pass su console e PC.

Wo Long: Fallen Dynasty segue la drammatica storia, ricca di azione, di un soldato di milizia senza nome che combatte per la sopravvivenza in una versione dark fantasy della tarda dinastia Han in cui i demoni affliggono i Tre Regni. I giocatori combattono creature mortali e soldati facendo uso delle arti marziali Cinesi e dell’arte della spada, tentando di superare le avversità risvegliando il vero potere nascosto dentro di loro.

Creazione congiunta dei produttori di Team NINJA, Fumihiko Yasuda (Nioh) e Masaaki Yamagiwa (Bloodborne), le caratteristiche principali del gioco prevedono:

  1. Demoni nel Regno

Un dark fantasy ambientato durante il caotico periodo dei Tre Regni, la trama principale racconta vividamente la storia della faticosa lotta per la sopravvivenza di un soldato di milizia durante una tarda dinastia Han infestata da demoni. I Tre Regni sono afflitti dal caos come mai prima d’ora!

  1. Risveglia il potere dentro di te

Sconfiggi nemici mortali per aumentare il morale e risvegliare il potere dentro di te! Supera le avversità attraverso nuove strategie uniche, inclusi stili di battaglia basati sulle “Cinque Fasi”.

  1. Vivi per la Spada

Famosi per i colpi spietati che possono cambiare le sorti della battaglia in un istante, i praticanti della spada delle arti marziali cinesi cambiano con grazia il ritmo mentre si spostano tra manovre offensive e difensive. Travolgi gli avversari con una raffica di forza in una serie di battaglie intense e sanguinose mentre impari la precisione e le abilità necessarie per diventare un vero maestro della spada.

Fallout 76: aggiornamento “Tempra alla prova”

0

L’ultimo aggiornamento di Fallout 76 è ora disponibile per tutti i giocatori gratuitamente. “Tempra alla prova” introduce tre nuovi eventi pubblici: Tempra alla prova, Avviso di sfratto e Baldoria liquorosa. La stagione 9 presenta il tavoliere “Cuore d’Acciaio: un racconto dall’Isola del Terrore”, su cui tutti possono ottenere S.C.O.R.E. e salire di grado per riscattare tante nuove ricompense.

Tempra alla prova

La Confraternita d’Acciaio ha mandato una squadra a indagare su un gruppo di Aquile Sanguinare, le Aquile Arrugginite, che ha recuperato parti di robot di ricambio per costruire un esercito di robot da combattimento. L’evento compare sulla mappa presso la Cupola di Metallo, a nord di Fort Atlas nella Scissione Selvaggia. Parla con l’Iniziato Pappas per cominciare. Sopravvivi a tre round con altri tre membri della Confraternita contro la squadra avversaria delle macchine delle Aquile Arrugginite. Ottieni bottino, PE e ricompense rare, tra cui progetti per creare la nuova armatura Costruttore.

Avviso di sfratto

I supermutanti hanno invaso il nuovo accampamento dei coloni di Foundation, che hanno progettato una soluzione per i livelli di radiazioni mortali tramite appositi filtri antiradiazioni. L’evento compare sulla mappa presso il cratere a est di Foundation, a sud di Huntersville nella Scissione Selvaggia. Sconfiggi le ondate di supermutanti e difendi i filtri dai loro attacchi per assicurarti che continui a funzionare. Ottieni reputazione di fazione, bottino e l’opportunità di ricevere una delle numerose armi leggendarie a 3 stelle con nuove vernici uniche.

Baldoria liquorosa

Contrabbandiere Ned lavora al bar dentro la capanna dei fratelli Sunday nella Palude Boscosa. Fai visita a Ned per dare il via a questo evento e aiutarlo ad acquisire l’ingrediente chiave del liquore Mire Magic, il veleno di gulper acido. Accendi il falò e respingi l’assalto dei gulper per raccogliere il veleno. Deposita 30 unità di veleno nel lotto di liquore e assicurati che i distillatori rimangano protetti dagli attacchi delle creature per ottenere la vittoria. Guadagna reputazione della fazione dei predoni, bottino, la nuovissima arma da mischia ammazza-gulper e alcune bottiglie di Gulper-Shine per aumentare i danni dell’ammazza-gulper.

Disponibile oggi anche la stagione 9 che introduce Cuore d’Acciaio: un racconto dall’Isola del Terrore. Gioca per ottenere il pacchetto Isola del Terrore, la skin arco d’osso, il trono di ossa e altro. Gli abbonati a Fallout 1st godono anche di speciali ricompense e di un punteggio S.C.O.R.E. aumentato.

Capcom Showcase: svelate nuove informazioni su Resident Evil, Exoprimal, Monster Hunter e molto altro

0

Capcom, sviluppatore e publisher di videogiochi di fama mondiale, ha fornito durante il Capcom Showcase andato in onda questa notte, maggiori dettagli sulla sua entusiasmante lineup di titoli in arrivo. All’inizio dello showcase digitale sono state svelate nuove informazioni sulle sfide che attendono i giocatori nell’imminente lancio del 30 giugno 2022 di Monster Hunter Rise: Sunbreak. Lo show ha visto anche l’inclusione di alcune novità sul mondo di Resident Evil, tra cui Resident Evil Village Gold Edition e la sua Winters’ Expansion, oltre alla sorprendente uscita di tre titoli di Resident Evil migliorati e uno sneak peek esteso di Resident Evil 4, svelato recentemente. Una nuova ondata di dinosauri è stata segnalata per Exoprimal attraverso il Closed Network Test in arrivo il prossimo mese. Infine gli spettatori hanno assistito agli annunci relativi ad altri titoli Capcom molto attesi, tra cui Street Fighter 6, Capcom Fighting Collection e Capcom Arcade 2 Stadium.

Resident Evil, nuovi contenuti in arrivo per il franchise

Tutti coloro che bramano l’oscurità hanno avuto un primo assaggio del tanto atteso DLC di Resident Evil Village. La Winters’ Expansionarriverà il 28 ottobre 2022 su tutte le piattaforme disponibili. Il nuovo contenuto include una modalità in terza persona per la campagna, The Mercenaries Additional Orders con nuovi livelli e personaggi giocabili come Chris Redfield, Heisenberg e Lady Dimitrescu; e una prosecuzione della storia in Shadows of Rose. Ambientata 16 anni dopo gli eventi di Resident Evil Village, questa nuova storia segue Rose Winters, la figlia del protagonista principale Ethan, mentre combatte con i suoi terrificanti poteri. I giocatori devono esplorare e sopravvivere in un regno deformato e misterioso all’interno della coscienza del Megamicete in cerca di una cura. Resident Evil Village Gold Edition, un bundle che include Winters’ Expansion e il gioco base, sarà inoltre disponibile il 28 ottobre 2022 nei formati fisico e digitale per PlayStation 5, Xbox Series X|S, PlayStation 4, Xbox One, Steam, e Stadia. Resident Evil Re:Verse, un’esperienza multiplayer gratuita per i giocatori diResident Evil Village, sarà disponibile nella stessa data. Il Producer di Resident Evil Village, Tsuyoshi Kanda, ha anche svelato che la storia principale del gioco è ora in produzione per PlayStation VR2 e Mac.

Anche i fan del titolo recentemente annunciato Resident Evil 4 sono stati fortunati, poiché il Director Yasuhiro Ampo e il Producer Yoshiaki Hirabayashi hanno parlato della rivisitazione moderna del classico del 2005. Il team di sviluppo mira a rafforzare gli elementi chiave di solitudine e paura dei nemici accecati dal fanatismo della versione originale; quando il titolo survival horror ricco di azione ritornerà il 24 marzo 2023.

Fino ad allora, i giocatori possono affondare i denti in tre giochi migliorati di Resident Evil. Resident Evil 2, Resident Evil 3 e Resident Evil 7 biohazard arrivano oggi su PlayStation 5 e Xbox Series X|S con risoluzione 4K, ray tracing, frame rate elevato e audio 3D. Queste funzionalità all’avanguardia offrono un’esperienza più vivida, fluida e coinvolgente. Il feedback tattile DualSense™ e il supporto del trigger adattivo sono disponibili anche su PlayStation 5. I giocatori PlayStation 4 e Xbox One possono eseguire l’aggiornamento senza costi aggiuntivi tramite il digital upgrade program e Smart Delivery. Oggi sono disponibili anche le patch per PC per tutti e tre i titoli.

Exopprimal: previsto un attacco di dinosauri all’orizzonte

La prima opportunità per respingere sciami di dinosauri in Exoprimal, una nuovissima IP di Capcom, arriva il mese prossimo. Registrati oggi per avere la possibilità di partecipare al closed network test su Steam per PC questo luglio ed essere tra i primi Exofighter a provare questo gioco d’azione a squadre prima che venga distribuito nel 2023.

Prima di indossare un’armatura da combattimento meccanizzata e prepararsi alla lotta, il Director di Exoprimal, Takuro Hiraoka , ha presentato ai giocatori un briefing sulla modalità dinamica di gioco principale, Dino Survival. In questa esperienza multiplayer, due squadre di cinque Exofighter gareggiano per completare gli ordini assegnati dal Leviathan, la sinistra intelligenza artificiale dietro gli attacchi dei dinosauri. Le squadre devono completare le missioni prima dei loro rivali per vincere, rimanere in vita e continuare a cercare un modo per sfuggire ai giochi mortali del Leviathan.

Un nuovo trailer ha anticipato una selezione di obiettivi che compongono Dino Survival. Questi includono VTOL Defense, dove le squadre difendono gli aerei abbattuti dagli assalti dei dinosauri, e Omega Charge, che introduce un enorme martello che gli Exofighter potranno brandire per cancellare i bersagli. Il video ha anche svelato due nuove Exosuit di classe Assault assolutamente armate fino ai denti. Barrage, un bombardiere in fiamme e il cecchino armato di cannone Vigilant si uniscono a un arsenale crescente di tute futuristiche che le squadre possono scambiare al volo per coordinare e superare qualsiasi sfida. Mentre molte occasioni mettono i giocatori contro orde di dinosauri, ce ne sono altre in cui si scontrano direttamente con squadre avversarie e persino alcune in cui squadre rivali devono unirsi per abbattere nemici comuni, come il contorto Neo Tyrannosaurus.

Monster Hunter Rise: Sunbreak splende verso l’imminente lancio

Il Producer della serie Monster Hunter, Ryozo Tsujimoto, ha aperto il Capcom Showcase con un nuovo e splendente trailer di Monster Hunter Rise: Sunbreak. Il video presenta una rivitalizzazione dell’area della giungla dalla seconda generazione di giochi di Monster Hunter, ha accolto nuovamente Espinas the Thorn Wyvern di Monster Hunter Frontier, e ha visto l’arrivo frenetico della bestia ammiraglia di Monster Hunter 4 Ultimate, Gore Magala.

I cacciatori possono provare un primo assaggio dell’azione con una demo gratuita di Monster Hunter Rise: Sunbreak pubblicata dopo le 04:00 CEST del 14 giugno 2022 per Nintendo Switch™ e Steam. I preordini digitali sono ora disponibili su entrambe le piattaforme e prevedono un set di armature a strati Palamute e Palico bonus.

I cacciatori desiderosi di rintracciare il prossimo aggiornamento dei contenuti oltre il lancio del 30 giugno 2022 possono aspettarsi il ritorno di Lucent Nargacuga, la Wyvern Rapida della Luna, ad agosto con l’iconica Arena Forlorn. Oltre a tutto questo, sono previsti più contenuti perMonster Hunter Rise: Sunbreak questo autunno, inverno e nel prossimo anno.

Arrivano nuove sfide

Il Director di Dragon’s Dogma, Hideaki Itsuno, si è unito allo show per ringraziare i fan mentre il franchise d’azione open world celebra il suo decimo anniversario. Uno speciale video messaggio dedicato da parte del team arriverà alla fine di questa settimana, quindi l’appuntamento è previsto per la mezzanotte del 17 giugno 2022 sul canale YouTube di Dragon’s Dogma.

Lo show ha visto la partecipazione di altri giochi tra cui:

  • Street Fighter 6 – La prossima evoluzione dell’amato franchise di picchiaduro di Capcom accoglie nuovi sfidanti nel 2023 con nuovi straordinari effetti visivi, meccaniche di battaglia, opzioni di controllo, personaggi, funzionalità di commento in-game e una modalità storia rivoluzionaria
  • Capcom Fighting Collection – Un’antologia di 10 classici giochi arcade competitivi arricchiti con versioni multiplayer online, arriverà in tutto il mondo il 24 giugno 2022
  • Capcom Arcade 2nd Stadium – La collection arcade ritorna carica di azione retrò con un bundle di 32 amati titoli arcade, in arrivo il 22 luglio 2022

Paradox ha pubblicato il primo gameplay trailer di Victoria 3

0

Paradox Interactive ha svelato un nuovo trailer di Victoria 3, il suo tanto atteso grande gioco di strategia storico. Questo trailer include un primo sguardo ufficiale al gameplay di Victoria 3, mettendo in evidenza come i giocatori possono superare le sfide, influenzare le politiche e guidare la loro nazione. Victoria 3 sarà disponibile entro la fine dell’anno per PC e i giocatori che desiderano essere avvisati quando il gioco sarà disponibile possono aggiungerlo alla loro wishlist su Steam a partire da oggi. Guarda il nuovo trailer di Victoria 3:

Ambientato nel diciannovesimo secolo e all’inizio del ventesimo, Victoria 3 è una profonda simulazione sociale, che sfida i giocatori a sviluppare una nazione attraverso l’industria, il commercio e la riforma politica mantenendo la  popolazione contenta e ben nutrita.

Sequel di un amato classico di culto, Victoria 3 si fonda sulla consolidata tradizione di Paradox come creatore di giochi di strategia ben studiati e altamente interattivi, con una forte enfasi sulla rigiocabilità e l’opportunità per i giocatori di scrivere le proprie storie in un mondo persuasivo e con ambientazioni coinvolgenti.

Caratteristiche principali di Victoria 3:

  • Rigiocabilità infinita: Riscrivi la storia scegliendo una qualsiasi delle dozzine di nazioni dell’era vittoriana, da potenze industriali come Gran Bretagna e Prussia a nazioni molto popolate come la Russia e la Cina o potenze come il Giappone o il Canada coloniale.
  • Profonda simulazione della società: Ogni abitante della tua nazione è simulato, sia esso contadino o impiegato, capitalista o artigiano. Ognuno ha convinzioni personali, preferenze politiche e, soprattutto, uno standard di vita da mantenere.
  • Gameplay economico impegnativo: Sviluppa la tua economia attraverso la costruzione di nuovi edifici e nuove industrie, scambiando beni in eccedenza nei mercati del mondo e importando ciò di cui la tua popolazione ha bisogno per rendere la vita accessibile.
  • Competenza diplomatica: Tutto ciò che puoi vincere con la guerra può anche essere conquistato al tavolo dei negoziati. Esegui atti diplomatici, chiedendo supporto agli alleati, mentre fai pressioni sulle nazioni più deboli o rivali.
  • Sviluppo politico: Gestisci le varie fazioni politiche nel tuo paese attraverso leggi e riforme. Migliorerai la vita dei tuoi cittadini, se ciò significa far arrabbiare le autorità?
  • Un mondo vivo: Guarda la mappa cambiare davanti ai tuoi occhi, mentre le ferrovie di nuova costruzione corrono tra città fiorenti, molte delle quali erano semplici borghi decenni prima.

Soulstice: svelata la data di uscita al PC Gaming Show

0

Il publisher Modus Games ha mostrato oggi, al PC Gaming Show, un nuovo trailer di Soulstice e annunciato la data di uscita: il 20 settembre 2022, su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC. Il nuovo trailer cinematografico mette in evidenza il legame indissolubile tra le due sorelle e anticipa alcune delle mortali sfide che dovranno affrontare durante il loro viaggio attraverso la sacra città di Ilden.

Oltre alla data di uscita, Modus è lieta di annunciare che una demo gratuita di Soulstice per PC sarà disponibile su Steam ad agosto; è possibile registrarsi fin da ora sul sito ufficiale del gioco per ottenere l’accesso anticipato alla demo. I giocatori potranno assaporare, prima dell’uscita del gioco completo, il fulmineo stile di combattimento basato sulle armi di Briar e i poteri ultraterreni di Lute.

Vuoi vivere al massimo l’esperienza di Soulstice? Pre-ordina ora la Deluxe Edition fisica, che include un ricco artbook digitale, l’avvincente colonna sonora in digitale e l’item pack Ashen Blade, presso i principali rivenditori di tutto il mondo, oppure su: store.maximumgames.com.

Realizzato dagli sviluppatori italiani di Reply Game Studios, Soulstice invita i giocatori a fare luce sull’oscura verità che si cela dietro alle Chimere, guerrieri ibridi nati dall’unione di due anime. Doppiate da Stefanie Joosten (Metal Gear Solid V), Briar e Lute sono due sorelle rinate come Chimera. Le Chimere, infatti, sono le uniche creature in grado di opporsi agli Spettri, creature mostruose e fameliche che invadono il nostro mondo attraversando il Velo. Solo padroneggiando le abilità di entrambe le sorelle i giocatori saranno in grado di liberare il pieno potenziale della Chimera e porre fine all’invasione, prima che sia troppo tardi.

L’elegante mondo dark fantasy di Soulstice trasporterà i giocatori in luoghi pieni di pericolo e fascino. Grazie a un profondo combat system, basato su combo, un gran numero di armi e ampie possibilità di personalizzazione, Briar e Lute avranno a disposizione un numero incredibile di possibilità per eliminare i nemici in modo spettacolare e creativo, mentre esplorano una città in rovina. Ad ogni modo, man mano che il duo si farà strada lottando per raggiunge la Breccia nel Cielo al di sopra di Ilden, le loro sfide diventeranno sempre più ardue, e l’ambiente circostante si farà sempre più ostile e inquietante.