Home Blog Pagina 217

Diablo IV, il prossimo titolo della serie che ha definito il genere, farà il suo debutto nel 2023

0

Blizzard Entertainment oggi ha annunciato che Diablo IV, il prossimo titolo della serie Diablo che ha definito il genere, farà il suo debutto nel 2023. Blizzard ha anche annunciato che Diablo IV uscirà su Xbox Series X|S e PlayStation 5, oltre alle versioni per PC Windows , Xbox One e PlayStation 4, con il cross-play e i progressi condivisi per tutte le piattaforme.

A Sanctuarium, un regno da tempo conteso nelle devastanti guerre tra il Paradiso Celeste e gli Inferi Fiammeggianti, sono passati interi decenni dagli eventi di Diablo III: Reaper of Souls®, ma il mondo resta infestato da una sinistra corruzione. Lilith, la Figlia dell’Odio, è rinata nel mondo dei mortali ed è determinata a tornare al comando su Sanctuarium.

Unitosi alla battaglia assieme al Barbaro, all’Incantatrice, al Tagliagole e al Druido, troveremo anche il leggendario Negromante, la quinta classe giocabile, che farà il suo ritorno con delle meccaniche di dominio sui morti nuove di zecca. I giocatori potranno sfruttare il Libro dei Morti del Negromante, un’abilità di classe del tutto nuova per dominare il campo di battaglia con le più avanzate opzioni di personalizzazione che si siano mai viste finora. Combatti con scheletri guerrieri aggressivi, schermagliatori rapidi, difensori protettivi o mietitori armati di falce. Scatena una litania con gli scheletri maghi, infondendoli di incantesimi d’ombra, del gelo o del sacrificio. Plasma robusti golem d’Ossa, golem di Sangue che sottraggono vita ai nemici e possenti golem di Ferro. Oppure sacrificali tutti per assorbirne il potere.

“Non vediamo l’ora di spalancare i cancelli degli Inferi l’anno prossimo. Il virtuoso team di Diablo IV ha messo la dinamica di gioco sopra ogni cosa e ha realizzato la più grande e ambiziosa visione di Sanctuarium di sempre”, ha detto Mike Ybarra, presidente di Blizzard Entertainment. “Quest’ampio mondo affonda le sue oscure radici in 25 anni di storia del franchise ed è progettato attorno alla filosofia della scelta del giocatore, offrendo un’avventura diversa da tutto ciò che abbiano mai potuto vedere prima d’ora i giocatori di Diablo”.

Il mondo di Sanctuarium di Diablo IV è enorme e ogni angolo è ricolmo di nuove avventure. La personalizzazione del personaggio all’interno del gioco è più ampia e avanzata che mai, e i giocatori potranno farsi guidare dalla curiosità (e forse dalla follia) per esplorare più di 140 spedizioni e una caterva di missioni secondarie mentre soverchiano le forze di Lilith… e ottengono equipaggiamento sempre più potente. I possenti boss mondiali rappresentano una sfida aggiuntiva presente a Sanctuarium che incoraggia i giocatori a fare squadra tra loro nel corso del viaggio per sconfiggere queste mostruosità e rivendicarne i tesori. Per la prima volta nella storia del franchise, i personaggi potranno alterare per sempre il mondo che li circonda conquistando e convertendo le Roccaforti corrotte in avamposti alleati.

Non c’è una sola via da seguire in Diablo IV, i giocatori possono scegliere di avanzare come meglio credono in modo non lineare. Quest’esperienza aperta si estende al sistema di fine gioco, dove i giocatori potranno mettersi alla prova nelle Spedizioni da Incubo, godersi il caos delle zone PvP, completare i Tabelloni dell’Eccellenza per continuare ad avanzare e personalizzare il proprio personaggio oltre il livello massimo e entrare in comunione con l’Albero dei Sussurri per sbloccare ulteriori obiettivi e incarichi mondiali e ottenere equipaggiamento leggendario. I coraggiosi pronti alla sfida potranno scoprire di più su https://diablo4.blizzard.com, dove saranno pubblicati maggiori dettagli sul gioco man mano che lo sviluppo andrà avanti.

System Shock: nuovo fantastico trailer di gioco

0

Prime Matter e Nightdive Studios hanno collaborato con SHODAN, l’IA psicotica che controlla Citadel Station per rivelare un nuovo fantastico trailer di gioco per System Shock.

Il gioco è un remake a tutti gli effetti dell’innovativo originale del 1994, che combina il gameplay cult con una nuovissima grafica HD, controlli aggiornati, un’interfaccia rinnovata e suoni e musica completamente nuovi.

Gli sviluppatori – Nightdive Studios – hanno lavorato a stretto contatto con molti dei membri del team originale di System Shock, inclusa la voce di SHODAN – Terri Brosius – assicurando che il remake rimanesse fedele alle sue origini, conquistando allo stesso tempo anche i nuovi giocatori.

I giocatori dovranno usare una combinazione di armi furtive, astute e futuristiche per farsi strada attraverso le nuove aree, trappole, enigmi e segreti della Citadel Station per raggiungere SHODAN.

Di fronte a loro c’è un esercito di creature ostili e mutate, create e controllate dalla stessa SHODAN, che i giocatori dovranno combattere o evitare per sopravvivere.

System Shock è disponibile per il pre-order per PC tramite Steam, GOG ed Epic Game Store; una demo giocabile può essere trovata sui rispettivi store. Il titolo uscirà anche su PlayStation 4|5, Xbox One e Series S|X

Konami annuncia accordo pluriennale con AC Monza

0

Konami Digital Entertainment B.V. annuncia oggi la chiusura di un accordo pluriennale con AC Monza, che ha recentemente ottenuto la promozione in Seria A per la prima volta nella storia del Club. KONAMI diventerà “Official Football Videogame Partner”, l’accordo si concretizzerà a partire dalla stagione calcistica 2022/23 e vedrà il Club presente nei futuri aggiornamenti della serie eFootball.

La partnership includerà numerose attività di marketing, calciatori leggendari e diritti eSport. Per dare il via alla partnership, KONAMI ha effettuato una completa scansione 3D della squadra AC Monza e il Club farà parte della nuova competizione eSport KONAMI che inizierà in Italia la prossima stagione.

Storico club calcistico fondato nel 1912, AC Monza è stato acquistato nel 2018 da Fininvest S.p.A. – holding di Silvio Berlusconi – un evento straordinario per la città. L’arrivo di Berlusconi e di Adriano Galliani ha portato grande entusiasmo a fronte degli incredibili risultati ottenuti in passato dal duo alla guida del Milan.

L’annuncio di questa partnership da parte di KONAMI per eFootball™ é solo l’ultimo di una serie di importanti accordi stretti con Club italiani come AS Roma, SS Lazio, SSC Napoli, Atalanta BC e, più recentemente, AC Milan.

Naoki Morita, President at Konami Digital Entertainment B.V., ha commentato: “Grazie alla nuova partnership con AC Monza, siamo convinti di poter raggiungere un numero ancora più ampio di appassionati e giocatori, in Italia e non solo. Ci auguriamo una lunga e fruttuosa collaborazione”.

Adriano Galliani, CEO of AC Monza, aggiunge: “È un grande onore unirsi agli altri top Club italiani e internazionali che già collaborano con Konami. Questo accordo consente all’AC Monza di espandere il proprio marchio in tutto il mondo e siamo convinti che entrambe le parti trarranno grande beneficio dalla partnership”.

Warzone: i migliori loadout, setup e i migliori accessori per XM4

Call of Duty è da sempre tra le saghe videoludiche più celebri di sempre, con oltre 520 milioni di giocatori in tutto il mondo e vendite che nel corso di circa vent’anni hanno superato i 15 miliardi di dollari. Composta da 18 capitoli ufficiali, di cui 2 edizioni rimasterizzate, e diversi spin-off, quella di COD è senza dubbio una serie imprescindibile per gli amanti del genere sparatutto in prima persona. Con il primo capitolo pubblicato nel 2003, si sono infatti stabilite nuove regole e standard tanto per questo genere quanto per i suoi simili. Questo articolo si concentra però su un preciso aspetto della saga, ovvero sui migliori loadout e i migliori accessori per l’XM4 di Call of Duty: Warzone.

Warzone è l’apprezzata espansione di Call of Duty Modern Warfare, quarto capitolo di questa saga spin-off. Reso disponibile in tutto il mondo a partire dal 10 marzo 2020, Call of Duty: Warzone è oggi giocabile sulle console PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S e PC Microsoft Windows. Al suo interno sono tante le possibilità di cui potersi avvalere per guadagnare vantaggio rispetto ai propri avversi e una di queste è quella relativa alle armi. Nelle varie stagioni del gioco, sono molteplici le interessanti novità introdotte, tra cui tante nuove armi ed equipaggiamenti disponibili per il giocatore.

Si possono infatti ritrovare tipologie di armi molto diverse tra loro, con caratteristiche e potenzialità differenti ma sempre molto efficaci in battaglia. L’XM4 rimane però una delle più apprezzate dai videogiocatori. Si tratta di un fucile d’assalto estremamente potente, preciso e letale. Di seguito, si potrà scoprire come renderlo ancor più efficace. Prima però, è bene ricordare che se si possiede un account in Modern Warfare si possono importare i propri Loadout (pack di armi personalizzate) anche in Warzone. Altrimetti, per personalizzare le proprie armi, si dovrà per forza raggiungere il grado 4.

xm4 setup

XM4 di Warzone: i migliori accessori e loadout per l’arma

Come noto agli assidui giocatori di Warzone, l’XM4 è uno dei fucili d’assalto più potenti e ricercati. Particolarmente micidiale, quest’arma, se abbinata con il giusto caricatore e la giusta canna, permette di ottenere una precisione senza eguali negli scontri. Quando c’è da gettersi in un assalto ravvicinato, l’XM4 risulta dunque essere una delle migliori opzioni di cui avvalersi per farsi strada tra i nemici. È però importante settare questo fucile al meglio, al fine di trarne il massimo in base al proprio stile di gioco, potendo quindi prediligere un setup improntato più sull’accuratezza degli spari, o uno che è invece consigliato da usare se si vuole trarre il massimo dell’arma sulla lunga distanza.

XM4, loadout per maggiore accuratezza

  • Ottica: Microflex LED
  • Volata: SOCOM Eliminator
  • Canna: 13.5 Reinforced Heavy
  • Sottocanna: Field Agent Grip
  • Munizioni: 40 Rnd
  • Calcio: Raider Pad

Dotarsi di queste caratteristiche consente dunque di poter avere tra le mani un arma con una maggior accuratezza negli spari e nel colpire i bersagli. L’ottima Microflex consente di dotarsi di una buona visuale, mentre le munizioni 40 Rnd offrono la possibilità di avere numerosi colpi dalla propria parte, così da potersi lanciare in scontri anche piuttosto lunghi.

XM4, loadout per lungo raggio

  • Volata: Silenziatore Agency
  • Canna: Task Force da 13.5″
  • Ottica: SUSAT Multizoom /Axial Arms 3x
  • Sottocanna: Impugnatura Field Agent
  • Munizioni: Caricatore Rapido 60 colpi / Caricatore Rapido 45 colpi

Sono queste caratteristiche per un’opzione a lungo raggio dell’arma, ed è per questo che l’Agency Suppressor, che aumenta la gamma di danni, è l’accompagnamento perfetto per la canna della Task Force da 13.5 “. Il Field Agent Grip, inoltre, migliora anche il controllo del rinculo e, se abbinato a un’ottica Axial Arms 3x, lo rende estremamente potente sulla lunga distanza. Questo è da molti considerato il miglior loadout di XM4 disponibile al momento. Non si tratta dell’opzione più accurata, ma con questi accessori si possono accumulare una buona quantità di uccisioni sul campo.

XM4 Warzone loadout

I migliori vantaggi e equipaggiamento da utilizzare con la classe XM4

  • Vantaggio 1: EOD
  • Vantaggio 2: Overkill
  • Vantaggio 3: Amped
  • Equipaggiamento letale: coltello da lancio
  • Equipaggiamento tattico: Stim

Nel corso del gioco si possono incontrare spesso nemici che lanciano Semtex, Granate e altri esplosivi, quindi si consiglia di equipaggiare E.O.D come primo vantaggio per poter resistere ai danni esplosivi. Overkill consentirà invece di ottenere due armi primarie dal proprio equipaggiamento in modo da poter accoppiare l’XM4 con un SMG come l’MP40 per il combattimento a distanza ravvicinata, mentre Amped consentirà di alternare rapidamente le due armi. Per la tua scelta di equipaggiamento, invece, si consiglia di usare il coltello da lancio, per finire rapidamente i nemici abbattuti, mentre lo Stim consente un aumento di salute necessario nel caso in cui i nemici inizino ad avere la meglio.

Fonte: TheLoadout, CharlieIntel

Warzone: i migliori loadout, setup e i migliori accessori per il fucile M16

Call of Duty è da sempre tra le saghe videoludiche più celebri di sempre, con oltre 520 milioni di giocatori in tutto il mondo e vendite che nel corso di circa vent’anni hanno superato i 15 miliardi di dollari. Composta da 18 capitoli ufficiali, di cui 2 edizioni rimasterizzate, e diversi spin-off, quella di COD è senza dubbio una serie imprescindibile per gli amanti del genere sparatutto in prima persona. Con il primo capitolo pubblicato nel 2003, si sono infatti stabilite nuove regole e standard tanto per questo genere quanto per i suoi simili. Questo articolo si concentra però su un preciso aspetto della saga, ovvero sui migliori loadout e i migliori accessori per il fucile M16 di Call of Duty: Warzone.

Warzone è l’apprezzata espansione di Call of Duty Modern Warfare, quarto capitolo di questa saga spin-off. Reso disponibile in tutto il mondo a partire dal 10 marzo 2020, Call of Duty: Warzone è oggi giocabile sulle console PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S e PC Microsoft Windows. Al suo interno sono tante le possibilità di cui potersi avvalere per guadagnare vantaggio rispetto ai propri avversi e una di queste è quella relativa alle armi. Nelle varie stagioni del gioco, sono molteplici le interessanti novità introdotte, tra cui tante nuove armi ed equipaggiamenti disponibili per il giocatore.

Si possono infatti ritrovare tipologie di armi molto diverse tra loro, con caratteristiche e potenzialità differenti ma sempre molto efficaci in battaglia. L’M16 rimane però una delle più apprezzate dai videogiocatori. Si tratta di un fucile estremamente potente, preciso e letale. Di seguito, si potrà scoprire come renderlo ancor più efficace. Prima però, è bene ricordare che se si possiede un account in Modern Warfare si possono importare i propri Loadout (pack di armi personalizzate) anche in Warzone. Altrimetti, per personalizzare le proprie armi, si dovrà per forza raggiungere il grado 4.

M16 di Warzone: i migliori loadout e le migliori caratteristiche per il fucile

I migliori equipaggiamenti per M16 di Warzone offrono armi potenti con una grande precisione a distanza. Sbloccabile raggiungendo il Livello 10, l’M16, con la sua capacità di fuoco a raffica, è infatti sempre stata un’ottima opzione e con gli accessori e gli equipaggiamenti giusti si può abbattere i nemici con pochi colpi. Di conseguenza, un buon equipaggiamento per M16 offre un’arma potente che funziona bene a medio e lungo raggio: il fuoco a raffica aumenta notevolmente la precisione a distanza in un modo che non si otterrà mai con la modalità completamente automatica, ma consente comunque di sparare velocemente se si fa azionare il grilletto.

Questa versatilità e questi danni rendono l’M16 un’ottima arma per ottenere la vittoria in Call of Duty: Warzone, e volendo perseguire questo obiettivo di seguito si proprongono alcune delle migliori opzioni di equipaggiamento M16 di Warzone che si possono utilizzare.

M16, loadout e setup per scontri a medio raggio

  • Muso: Agency Silencer
  • Canna: Titanio da 16,3 pollici
  • Ottica: Hawksmoor
  • Munizioni: 45 Rnd
  • Impugnatura posteriore: involucro elastico aerotrasportato

Sebbene l’M16 sia utilizzato al meglio negli scenari a lungo raggio, si scoprirà che può comunque essere efficace negli incontri a medio e anche a distanza ravvicinata. È certamente molto più difficile da usare in questo modo, ma se si è un giocatore aggressivo, a cui piace avvicinarsi di soppiatto e abbattere i nemici da vicino, questa è decisamente l’opzione che fa al proprio caso. Per cominciare, il Agency Silencer è un ottimo accessorio. Questo non solo tiene lontano dal radar quando si spara, ma migliora anche il controllo del rinculo verticale, che è l’ideale in ogni situazione.

La chiave di questa classe è però la canna in titanio da 16,3 pollici. Questa aumenta notevolmente la velocità di fuoco. Dal momento che i mirini in ferro non sono i migliori, ti consigliamo di utilizzare qualcosa come l’Hawksmoor Optic in modo da poter allineare il tiro più facilmente. Con questa particolare configurazione, puoi effettivamente abbattere il tuo nemico in due raffiche se ottieni colpi alla testa, ma a prescindere, consigliamo comunque di usare il 45 Rnd Magazine per ogni evenienza. Ciò ti assicurerà di avere un sacco di munizioni nella tua clip per ottenere più uccisioni contemporaneamente.

M16 Warzone loadout

M16, loadout  e setup per scontri a lungo raggio

  • Barrell: Task Force da 20,5 pollici
  • Ottica: Visiontech 2x
  • Underbarrel: Field Agent Foregrip
  • Munizioni: 45 Rnd
  • Impugnatura posteriore: involucro elastico aerotrasportato

Nonostante l’efficacia della classe di cui sopra, l’M16 è un colosso d’arma quando viene utilizzato a lungo raggio. Se si giocano bene le proprie carte, si potranno eliminare i propri nemici in sole due raffiche, purché però il proprio avversario sia entro un certo raggio e si disponga degli accessori giusti. Con questa classe, si passa alla Task Force Barrel da 20,5″ per aumentare la gamma di danni, il danno complessivo e la velocità del proiettile. Questa è la chiave per ottenere eliminazioni a due raffiche da lontano. Ridurrà leggermente la velocità di fuoco della tua arma, ma a medio e lungo raggio non avrà molta importanza poiché si abbatteranno i propri nemici con facilità.

Poiché questa è un’arma utilizzata principalmente a lungo raggio, si consiglia di utilizzare un’ottica come Visiontech 2x per avere una visione migliore dei proprio nemici. Inoltre, avvalendosi del Field Agent Foregrip, si può migliorare il controllo del rinculo verticale e orizzontale. Questo, ancora una volta, è molto importante quando si tenta di eseguire uccisioni a lungo raggio. Infine, le munizioni 45 Rnd Magazine, come già indicato per l’equipaggiamento a corto raggio, permettono di possedere numerose munizioni nella propria clip per ottenere più uccisioni contemporaneamente.

Fonte: GamesRadar

 

Level Infinite annuncia la lineup dei titoli in arrivo

0

Level Infinite, brand dedicato a fornire videogiochi di alta qualità a un pubblico globale su ogni piattaforma, ha annunciato oggi la sua lineup di titoli in arrivo al Summer Games Fest e ai Play Days. Nell’ambito del Kick Off del Summer Games Fest, sono stati presentati i nuovi trailer di Nightingale di Inflexion Games, Warhammer 40.000: Darktide di Fatshark e Metal: Hellsinger di Funcom. I tre giochi saranno inoltre affiancati da Tower of Fantasy con demo e discussioni con i membri dei team di sviluppo durante l’evento Summer Games Fest Play Days.

“Il Summer Games Fest rappresenta un’eccellente opportunità per Level Infinite di mostrare il fantastico lavoro di alcuni dei nostri talentuosi sviluppatori”, ha dichiarato Pete Smith, Vice President of Partnership di Level Infinite. “Questi titoli mettono in mostra le grandi capacità dei nostri studios e la nostra dedizione a fornire esperienze di gioco eccellenti su tutte le piattaforme, dal PC alle console fino ai dispositivi mobile”.

Nightingale, sviluppato e pubblicato da Inflexion Studios, è un gioco survival-crafting a mondo condiviso, ambientato in un ricco scenario fantasy vittoriano. I giocatori si tufferanno attraverso dei portali dove l’avventura e il mistero attendono in una miriade di mondi bellissimi e sempre più pericolosi. Nightingale arriverà su PC in Early Access nel corso dell’anno.

Warhammer 40.000: Darktide

Warhammer 40.000: Darktide, sviluppato e pubblicato da Fatshark, è un intenso gioco d’azione cooperativo per 4 giocatori ambientato nella città alveare di Tertium. Seguito del franchise del fortunato Vermintide, best seller e pluripremiato titolo di Fatshark, l’attesissimo gioco permette ai giocatori di combattere insieme agli amici contro orde di nemici in questa nuova esperienza di Warhammer 40.000. Da quando Warhammer 40.000: Darktide è stato annunciato, è entrato stabilmente nella Top 10 di Steam dei giochi più desiderati. Disponibile dal 13 settembre su PC e Xbox Series X|S.

Metal Hellsinger

Metal Hellsinger è uno sparatutto ritmico in salsa heavy metal pubblicato da Funcom e sviluppato da The Outsiders. Combatterete attraverso l’inferno sulle note di alcuni dei più grandi nomi del metal, come Serj Tankian (System of A Down), Alissa White-Gluz (Arch Enemy), Matt Heafy (Trivium), Randy Blythe (Lamb of God) e tanti altri. La demo del titolo è ora disponibile su Xbox Series X|S, PlayStation 5 e PC, su Steam. La versione completa di Metal Hellsinger arriverà il 15 settembre.

Tower of Fantasy

Tower of Fantasy è un gioco di ruolo action (RPG) multipiattaforma e open world ambientato in un mondo fantascientifico ispirato agli Anime. Sviluppato da Hotta Studio e pubblicato da Level Infinite, il gioco presenta un open world coinvolgente, avventure cooperative e in solitaria, sviluppo libero del personaggio, scenari unici e combattimenti epici che permettono ai giocatori di cambiare al volo armi e stili di gioco per trovare il proprio stile di combattimento personale. Tower of Fantasy uscirà su PC e piattaforme mobile nel 2022.

Call of Duty: Modern Warfare II – gameplay e blogpost della missione Dark Water

0

La Task Force 141 ha ottenuto informazioni che dimostrano la presenza di missili nascosti e la squadra composta da Soap, Ghost e l’operatore delle Forze speciali messicani Alejandro Vargas ha il compito di infiltrarsi ed eliminare la minaccia Guarda la Task Force 141 in azione nell’Operazione Dark Water nel primo gameplay di Call of Duty: Modern Warfare II

Questo primo sguardo è un rapido tuffo nel mare profondo, che è l’esperienza per giocatore singolo del gioco. È stato rivelato per la prima volta al Summer Games Fest, ospitato da Geoff Keighley, dove il direttore generale di Call of Duty Johanna Faries e il direttore narrativo di Infinity Ward, Jeff Negus, hanno preparato il terreno per il debutto mondiale della missione.

La rottura

Da qualche parte nel Golfo del Messico, tre squadre sono su motoscafi diretti a una piattaforma petrolifera. Sul retro di una nave, il comandante della PMC Graves della Compagnia Ombra trasmette informazioni dal quartier generale a Soap e Alejandro.

La missione? La Task Force 141 e la Compagnia Ombra devono salire a bordo della piattaforma, eliminare le forze ostili e disarmare il missile… se le loro informazioni sono buone e se il missile esiste.

Seguendo gli ordini di “mettersi al lavoro” da un leader affidabile al quartier generale, lo squadrone si arrampica sull’impianto di perforazione e inizia a sgombrare l’ufficio inferiore e le passerelle. Giocando nei panni di Soap, iniziamo a camminare dietro Graves prima di entrare in un ufficio e liberare rapidamente la sua sicurezza.

Mentre saliamo le scale in posizione impilata con Graves, Alejandro e un altro operatore della Compagnia dell’Ombra, Ghost comunica via radio che è sulla nave con il Fireteam 3 della Compagnia dell’Ombra. Spostandoci nella capanna di perforazione, otteniamo la conferma: il missile è sulla piattaforma .

Da qui esplode il caos: dopo aver fatto breccia nella baracca, un operatore cade e l’intera piattaforma è in massima allerta. Un bagliore spara nel cielo mentre raccogliamo alcune attrezzature tattiche e ci spostiamo sul ponte principale, dove montiamo un container sulla nave.

Eliminando tutti a bordo, Soap e Graves hanno trovato il container del missile su un eliporto… solo che mancano i controlli.

Graves, rispondendo via radio a un altro ufficiale di alto livello al quartier generale con informazioni sul fatto che i controlli sono su una nave che lascia la piattaforma, riceve una risposta severa: “Hai i tuoi ordini, figliolo: ferma quel lancio.”

Tornando in discesa verso il conducente della barca, iniziamo l’inseguimento, che si conclude con un atterraggio di fortuna sul ponte principale che lascia l’intera squadra sanguinante ma in grado di riprendere i sensi. Quando ci alziamo in piedi, ci rendiamo conto che questa nave sta affrontando acque agitate; tutto ciò che non è imbullonato o umano sta scivolando intorno alla nave.

Questo è solo un esempio di come le missioni della campagna saranno più dinamiche e realistiche, qualcosa su cui l’originale Call of Duty®: Modern Warfare® ha iniziato a innovare rispetto ai giochi precedenti. Non solo i giocatori dovranno lottare con le forze nemiche, ma potrebbero anche dover affrontare gli elementi, come andare sott’acqua per aggirare il territorio nemico.

Restiamo sul livello del mare per questa missione, ma a malapena. Spostandoci attraverso la barca evitando il fuoco nemico e venendo schiacciati da diverse tonnellate di metallo, raggiungiamo la stiva piena d’acqua dove un getto d’acqua abbatte un soldato prima di infliggere i colpi finali.

Gotham Knights: svelato il trailer ufficiale dedicato a Nightwing

0

Warner Bros. Games e DC hanno svelato il trailer ufficiale dedicato a uno dei personaggi dell’action RPG open world in terza persona Gotham Knights, sviluppato da Warner Bros. Games Montréal. Il video presenta l’agile e acrobatico difensore Nightwing e mostra alcuni dei suoi costumi, che i giocatori potranno creare e personalizzare nel gioco. Il trailer mette anche in evidenza le abilità di combattimento uniche di Nightwing, che comprendono spietati attacchi elementali da mischia con i suoi immancabili bastoni da Escrima e dardi da polso, nonché le sue abilità trasversali come il parkour, i rampini e l’aliante – il Trapezio volante.

Dick Grayson è Nightwing. Da ragazzo è stato il protetto di Batman e il primo Robin, ma poi se n’è andato per la sua strada diventando un eroe indipendente. Un inguaribile ottimista, Nightwing fa spesso affidamento sul suo carisma naturale per tirarsi fuori dai guai. Anche se spesso tende a nascondere il suo lato profondo facendo il buffone, gli amici sanno che Dick tiene molto ai legami personali veri e crede fortemente che, più di ogni altra cosa, valga la pena battersi per le persone.

L’uscita mondiale di Gotham Knights è prevista per il 25 ottobre 2022 per PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC. I fan possono prenotarlo ora tramite PlayStation Store, Microsoft Store, Steam ed Epic Games Store per ricevere la skin personalizzata N°233 per la Batcycle, basata sulla prima apparizione del veicolo nel numero 233 di Detective Comics, edito da DC.

In Gotham Knights i giocatori potranno vestire i panni di Batgirl, Nightwing, Cappuccio Rosso e Robin, una nuova generazione di supereroi DC che dovrà dimostrarsi all’altezza nel ruolo di protettori di Gotham City in seguito alla morte di Batman, per risolvere i misteri che collegano i capitoli più foschi della storia della città a sconfiggere i più celebri supercattivi in scontri epici, affrontando una serie di sfide mentre sviluppano la loro personale versione del Cavaliere Oscuro.

Guile si unisce al roster di Street Fighter 6

0

L’eroe americano è tornato! Così come annunciato durante lo showcase del Summer Game Fest 2022, Guile si unisce al roster di Street Fighter 6 come quinto personaggio giocabile. Guile si ritrova accanto a leggende e volti nuovi come Chun-Li, Ryu, Luke e Jamie che sono stati i primi membri del roster di Street Fighter 6 ad essere svelati durante lo State of Play di PlayStation di scorsa settimana. Street Fighter 6 rappresenta la prossima evoluzione della serie Street Fighter e verrà lanciato in tutto il mondo nel 2023.

 

Il set di mosse di Guile in Street Fighter 6 riporta in auge parte del suo classico arsenale e introduce nuovi attacchi intensi e potenti, come da sua tradizione. Sfida te stesso a portare a termine ciascuno degli attacchi ad alta potenza con il Classic Control Type o tuffati direttamente nell’azione con il nuovissimo e semplificato Modern Control Type. Le sue mosse includono:

  • Somersault Kick (Flash Kick) – Il classico calcio backflip
  • Sonic Boom – La principale abilità proiettiva di Guile
  • Sonic Blade – Uno slash aereo statico
  • Sonic Hurricane – Un imponente slash aereo che colpisce davanti o diagonalmente verso l’alto
  • Solid Puncher – Spara una raffica di piccoli Sonic Boom
  • Crossfire Somersault – Una nuovissima Super Art che spara un enorme slash aereo seguito da un devastante Somersault Kick

The Quarry è disponibile ora su console e pc

0

Oggi, 2K e Supermassive Games hanno annunciato che The Quarry, un nuovissimo gioco narrativo teen-horror di Supermassive Games e del pluripremiato team di Until Dawn, è ora disponibile in tutto il mondo su PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X|S, Xbox One e Windows PC via Steam.

The Quarry segue un gruppo di nove adolescenti animatori bloccati alla Cava di Hackett l’ultimo giorno del campo estivo. Con un insieme di star Hollywoodiane e leggende dell’horror, tra cui David Arquette (franchise di “Scream”), Ariel Winter (“Modern Family”), Justice Smith (“Jurassic World”), Brenda Song (“Dollface”), Lance Henriksen (“Aliens”), Lin Shaye (“Insidious”), Ted Raimi (“Creepshow”) e altri ancora, i giocatori vestono i panni di ciascuno dei nove animatori del campo in un’emozionante storia cinematografica, in cui ogni decisione dà forma alla loro storia unica da un’intricata rete di possibilità. Ogni personaggio può essere la star dello spettacolo o morire prima che arrivi la luce del giorno.

The Quarry offre ai giocatori una serie di caratteristiche coinvolgenti, tra cui:

  • ●  La tua storia, il tuo destino. Avrete il coraggio di controllare cosa c’è dietro quella botola? Indagherete sulle urla che riecheggiano nella foresta? Salverete i vostri amici o correrete disperatamente per la vostra vita? Ogni scelta, piccola o grande che sia, darà forma alla vostra storia e determinerà chi vivrà per raccontarla;
  • ●  Una splendida esperienza cinematografica. Tecniche all’avanguardia per il facescan e l’illuminazione cinematografica, combinate con le incredibili interpretazioni di un iconico cast di talenti hollywoodiani, portano in vita gli orrori della Cava di Hackett in una corsa al brivido cinematografico e al cardiopalma;
  • ●  Godetevi l’orrore con gli amici. Affidatevi a un massimo di sette amici nel gioco online, dove i giocatori invitati assistono e votano le decisioni chiave, creando una storia plasmata dall’intero gruppo! Oppure, giocate insieme in un’esperienza di party horror in cooperativa sul divano, dove ogni giocatore sceglie un consigliere e ne controlla le azioni;
  • ●  Personalizza la tua esperienza. La difficoltà regolabile per tutti gli elementi di gioco permette ai giocatori di qualsiasi livello di abilità di godersi l’orrore. E se preferite guardare piuttosto che giocare, la modalità Film vi permette di godervi The Quarry come un thriller cinematografico da guardare fino alla fine. Scegliete come volete che si svolga la storia, rilassatevi e sgranocchiate un po’ di popcorn tra un urlo e l’altro!