Home Blog Pagina 206

Il ritorno di un nemico iconico – World of Warcraft: Wrath of the Lich King Classic

0

Dalla cima del trono di ghiaccio in Icecrown Citadel, il Lich King Arthas Menethil, una volta un ardito principe paladino consumato e corrotto dal desiderio di salvare il suo popolo a qualunque costo, guida la sua armata di non morti in una guerra contro gli abitanti di Azeroth. Blizzard Entertainment oggi ha annunciato che le forze dell’Orda e dell’Alleanza avranno un’altra possibilità di dare una fine degna a uno dei più iconici villain di World of Warcraft a partire dal 27 settembre, quando l’azienda rilascerà Wrath of the Lich King Classic, l’autentica riproduzione dell’acclamata seconda espansione di WoW, senza costi aggiuntivi per i giocatori con un abbonamento attivo. L’espansione uscirà in tutto il mondo a mezzanotte e sarà disponibile su tutti i reami di World of Warcraft: Burning Crusade Classic.

Per scontrarsi con il Lich King, i giocatori affronteranno un pericoloso viaggio tra le foreste invernali e i picchi innevati del continente di Northrend, il territorio più grande mai aggiunto al gioco con un’espansione da Blizzard (fino alla prossima uscita di World of Warcraft: Dragonflight). Lì vivranno l’esperienza dei panorami mozzafiato e le storie più apprezzate in tutta la serie di Warcraft, mentre si fanno strada con forza verso Icecrown per sconfiggere una delle minacce più pericolose che Azeroth abbia mai conosciuto.

“Tra i momenti più epici di Wrath of the Lich King Classic ci sono grandi ambienti innevati, dungeon e raid unici e l’avvincente conclusione alla storia del Principe Arthas”, dice Holly Longdale, produttore esecutivo di World of Warcraft. “Tutto questo e molto di più hanno reso l’espansione tra le preferite dei giocatori e anche tra noi di Blizzard. Vogliamo fornire un’esperienza autentica ai giocatori veterani di ritorno e una fantastica avventura per i novizi che esplorano Azeroth per la prima volta.”

Con quest’espansione sorge la terrificante classe eroica del Death Knight, disponibile per tutti i giocatori e che parte dal livello 55. In precedenza campioni del Lich King, i Death Knight prevalgono sui loro nemici usando magia oscura e potere runico. Tra le funzionalità aggiunte c’è anche il sistema delle imprese di World of Warcraft, che celebra i risultati ottenuti dai giocatori, e l’introduzione della professione di Inscription, che permette ai giocatori di scrivere glifi che potenziano il giocatore, alterano l’aspetto e modificano le proprietà di incantesimi e abilità.

I giocatori potranno mettere alla prova le loro capacità e nuove abilità nei 13 memorabili dungeon di Wrath of the Lich King, come Ahn’Kahet: The Old Kingdom, dove affronteranno i seguaci dell’Old God Yogg-Saron, e Culling of Stratholme, che ricrea il tragico evento della storia di Warcraft che portò al declino del Principe Arthas. Coloro che cercano la sfida definitiva possono affrontare i 9 raid introdotti nell’espansione, come la versione aggiornata di Naxxramas e Onyxia’s Lair di World of Warcraft prima delle espansioni, e naturalmente Icecrown Citadel, dove la storia del Lich King raggiunge la sua cinematica conclusione.

Nel periodo che precede il lancio, i giocatori potranno usufruire di Joyous Journes, un bonus del 50% all’esperienza che sarà attivo fino all’uscita di Wrath of the Lich King Classic, il 27 settembre. Prima dell’uscita, tutti i giocatori con un abbonamento attivo a WoW avranno la possibilità di creare un Death Knight per ogni reame Classic, che possono portare al livello 70 con i contenuti di Burning Crusade Classic fino al 27 settembre. In aggiunta, i giocatori potranno acquistare miglioramenti opzionali, inclusi nuovi oggetti cosmetici e un potenziamento istantaneo al livello 70 per coloro che non hanno ancora un personaggio al livello massimo.

Call of Duty: Mobile si unisce a GHOST IN THE SHELL: SAC_2045 nella Stagione 7: New Vision City, il 4 agosto

0

Unisciti a Motoko e sconfiggi i postumani in una collaborazione tra Call of Duty: Mobile e la serie Netflix GHOST IN THE SHELL: SAC_2045.  Vesti i panni cibernetici di Motoko o Batou, visita una nuova regione della mappa Battle Royale Isolated chiamata New Vision City, sconfiggi i nemici postumani per potenziare il tuo operatore e completa le missioni con il cast di GHOST IN THE SHELL: SAC_2045 per ottenere importanti ricompense e molto altro ancora nella Stagione 7: New Vision City, che verrà lanciata il 4 agosto alle 02:00. Il Battle Royale non sarà più lo stesso.

Per salvare New Vision City dall’invasione postumana i giocatori dovranno equipaggiarsi e combattere un nemico mai visto prima in Call of Duty: Mobile. La Stagione 7 offre ai giocatori l’opportunità di guadagnare 50 nuovi livelli di ricompense per il Battle Pass con una nuova serie di contenuti gratuiti e premium, tra cui operatori come Blackjack – Elite e Motoko, nuove armi come lo Switchblade X9, Weapon Blueprints, Calling Cards, Charms, COD Points (CP) e altro ancora, che verrà lanciato nel corso della stagione.

La rete è vasta, quindi passiamo subito agli highlights di Call of Duty: Mobile – Stagione 7: New Vision City in arrivo su Android e iOS:

  • Nuova area Battle Royale – New Vision City – Una nuova cybercittà futuristica ispirata alla serie Netflix GHOST IN THE SHELL: SAC_2045 sarà disponibile nella modalità Battle Royale. New Vision City è incapsulata da un misterioso guscio e coperta da un’oscurità perpetua, illuminata solo dalle luci al neon a tema cibernetico che ricoprono i grattacieli.
  • Nuove capacità del Cyberware – Abbraccia il cambiamento e il potenziamento con le nuove abilità Cyberware. Sconfiggi i postumani in Battle Royale e guadagna una delle seguenti abilità: Cybercervello, Sistema Oculare, Cybercorpo o Sistema Neuro.
  • Nuovo evento a tema: Togusa’s Survey – Motoko si sta collegando alla scheda di controllo e ha bisogno dell’aiuto di Togusa. Scopri gli indizi che ha lasciato a Togusa sulla mappa per trovarla e aiutarla a connettersi alla rete.

I giocatori possono anche aspettarsi molti aggiornamenti e miglioramenti del gioco, oltre a nuove sfide stagionali, estrazioni fortunate e altro ancora che verranno rilasciati nello store al momento del lancio e nel corso della stagione. Il trailer di Call of Duty: Mobile – Stagione 7: New Vision City è disponibile qui:

Desolation: guida per gli operatori per l’ultima mappa multigiocatore di Call of Duty: Vanguard

0

Luogo di uno schianto e di una preziosissima postazione d’ascolto, in Desolation, l’ultima mappa multigiocatore di Call of Duty: Vanguard, gli operatori si troveranno in un villaggio montuoso nel Pacifico dove gli scontri ravvicinati sono all’ordine del giorno. Continua a leggere per scoprire una panoramica della mappa e alcuni suggerimenti per muoverti in quest’ambiente pericoloso, che sarà disponibile con Mercenari di ventura Furiosa il 27 luglio.

La battaglia per il Pacifico si fa ancora più dura. Ti diamo il benvenuto in Desolation, l’ultima mappa multigiocatore di Call of Duty: Vanguard in arrivo il 27 luglio con l’aggiornamento di metà stagione Mercenari di ventura Furiosa. Lanciati in un villaggio labirintico sul versante di una montagna e batti i tuoi nemici per prendere il controllo di questa preziosissima postazione d’ascolto.

Equipaggiamento consigliato in Desolation, l’ultima mappa multigiocatore di Call of Duty: Vanguard

Mercenari di ventura Furiosa porta in Vanguard il nuovo fucile d’assalto Vargo-S. Sbloccalo completando la sfida in gioco o acquistando il suo progetto arma tramite il bundle in negozio. Per Desolation, lo prepariamo perché dia il massimo negli scontri ravvicinati e a media distanza, così che tu possa avere la flessibilità per avere la meglio in qualunque situazione.

VGD-DESOLATION Equipaggiamento consigliato

Equipaggiamento da vicino e da lontano

  • Arma principale: Vargo-S
  • Accessori chiave: impugnatura per pistola SMLE, tamburi 60 colpi 7,62 x 54 mm R, impugnatura in resina vegetale, colpi FMJ
  • Specialità: Fantasma, Geniere, Ninja

Questa configurazione davvero letale per Vargo-S utilizza vari accessori per aumentare la precisione sparando senza mirare, migliorando così l’abilità negli scontri ravvicinati. L’efficacia non sarà pari a quella di una mitraglietta, ma la flessibilità qui è la cosa principale, e potrai utilizzare l’elevata precisione della modalità mirino dell’arma per colpire i bersagli da lontano. E, con 60 colpi per caricatore, potrai dedicarti a vari bersagli prima di doverti fermare a ricaricare.

La nostra selezione di Specialità è orientata verso la sopravvivenza e il mantenere un basso profilo. Tra le rovine e i tortuosi vicoli, non c’è dubbio che ti attenda ogni sorta di trappola. Geniere ti aiuterà a individuare e superare minacce come Mina S-44, carica da demolizione e fastidiosi Potenziamenti da campo come disturbatori e microfoni da campo. Grazie a Fantasma e Ninja, poi, potrai muoverti in maniera più silenziosa, aumentando ancora di più la tua capacità di abbattere i nemici da qualunque direzione, prima che questi riescano anche solo a capire da che cosa sono stati colpiti.

10 suggerimenti per affrontare Desolation

10. Caos controllato.A un primo sguardo, potresti avere l’impressione che gli operatori arrivino da ogni lato, data la struttura tortuosa della mappa. Partita dopo partita, però, il suo complesso design ti sarà sempre più chiaro, e alla fine sarai tu la principale minaccia per i nemici. Non mollare: la tua conoscenza della mappa ti ripagherà alla grande.

9. Vai sui lati. Se devi attraversare la mappa ma vuoi evitare il labirinto nella sua parte più interna, opta per le corsie laterali, la cui struttura è un po’ più regolare. Il percorso a ovest è particolarmente libero, quindi preparati agli scontri a lungo raggio. In quei momenti, spostati dalla visuale e costringi i nemici ad avvicinarsi a te o a rinunciare all’uccisione.

8. Il terreno è fatto di lava. A parte la zona più a sud della mappa, è possibile restare lontani dal suolo in buona parte dell’ambiente, saltando e scavalcando strutture in pietra, sentieri e tetti delle baracche. Attraversare le zone in questo modo non solo è divertente, ma è anche un ottimo modo di evitare gli stretti vicoli e passaggi sottostanti.

7. Ora non mi vedi più. La struttura labirintica di Desolation crea grandi opportunità per spostarsi e confondere i nemici, che avranno così difficoltà a rintracciarti. Non esitare a rinunciare a uno scontro e a scappare quando sei in inferiorità numerica o a spostarti per provarci di nuovo.

6. Imboscate nei vicoli. Se hai il coraggio di affrontare i livelli inferiori, prova a posizionarti in Vicolo baracche a sud o in Corridoio del tempio a nord. Questi spazi ristretti sono perfetti per compiere delle imboscate ed eliminare gli operatori in fuga dalle Rovine centrali. Stai in guardia quando affronti questi sentieri, per evitare di essere vittima di un simile destino.

5. Disturbatori tra le rovine. Il Potenziamento da campo Disturbatore qui può essere devastante, soprattutto nella zona delle Rovine centrali, dove avere informazioni è molto importante per sapere come affrontare i nemici. Usa un disturbatore per sconvolgere la loro minimappa, mantenendoli al buio fino a quando non sarà troppo tardi per reagire al tuo attacco.

4. Centro. Chi ha bisogno di una granata quando puoi battere i nemici con un coltello da lancio? È veloce e silenzioso. Inoltre, è molto più semplice colpire il bersaglio tra i sentieri ristretti di Desolation che nei suoi spazi aperti.

3. Silenzio. Silenzio di tomba può essere davvero efficace, specialmente se utilizzi i tuoi slot Specialità 1 e 3 per qualcosa di diverso da Fantasma e Ninja. Qui gli scontri sono duri e frequenti, perciò c’è un’alta possibilità che tu possa allungarne la durata tramite eliminazioni con armi, corpo a corpo e con il coltello da lancio.

2. Pironauta nelle trincee. Perché non puntare in alto? Sebbene per acquisirlo siano necessarie nove eliminazioni, Pironauta può essere davvero devastante al livello del suolo. Spara fiamme nelle Rovine centrali e lungo i vicoli per bruciare i nemici e fermarne il percorso.

1. Divieto d’accesso. Bloccando il passaggio in percorsi chiave, puoi davvero sconvolgere i piani dei nemici. Considera equipaggiamenti con effetti persistenti, come Granata incendiaria, Bomba Molotov e Gas Mk. V. Utilizzali per interrompere l’avanzata del nemico e acquisire così il controllo dello scontro. Se gli altri tentano di usare la stessa tattica, ricorri alle specialità Impavido e Addestramento Sopravvivenza per contrastarli.

Electronics Arts e Juventus annunciano partnership pluriennale a partire da FIFA 23

0

Electronics Arts e Juventus, una delle squadre di calcio italiane più grandi e vincenti al mondo, hanno annunciato oggi una nuova partnership pluriennale che vedrà il ritorno della Juventus nella celebre serie di videogiochi di calcio di EA SPORTS a partire da EA SPORTS FIFA 23, in uscita il 30 settembre.

Questa partnership vedrà EA SPORTS diventare l’esclusivo Sport Video Gaming Partner della Juventus, con un’integrazione nel gioco del tutto autentica che presenterà lo stadio della Juventus, l’Allianz Stadium, insieme al logo e ai kit del club. Entrambi i partner sono inoltre entusiasti di lavorare su una serie di iniziative culturali e di lifestyle che porteranno nuove opportunità al di fuori del calcio.

Oltre alla partnership con il club, l’ex calciatore Claudio Marchisio si unirà come Eroe FUT e l’attuale giocatore Dušan Vlahović sarà un ambasciatore di EA SPORTS FIFA 23. Marchisio è noto per essere diventato una leggenda della Juventus club e un beniamino dei tifosi partendo dalle giovanili del club, vincendo più scudetti e ora consolidando questo status con un oggetto Eroe nel gioco in FIFA 23 Ultimate Team (FUT). Gli Eroi di FUT sono alcuni dei giocatori più memorabili che hanno calcato i campi da gioco, ora incapsulati in nuovi oggetti di gioco che rappresentano i momenti indimenticabili che li hanno trasformati in idoli dei tifosi.

Dimostrando di essere uno dei migliori giovani attaccanti al mondo, con un incredibile record di marcature negli ultimi due anni, Vlahović diventa per la prima volta ambasciatore unendosi all’ampia rosa di giocatori di spicco di EA SPORTS.

Siamo entusiasti di riaffermare il nostro profondo impegno nel calcio italiano attraverso questa partnership esclusiva con la Juventus“, ha dichiarato David Jackson, VP Brand di EA SPORTS FIFA. “Questo club fenomenale significa molto per noi e per i nostri fan e permetterà a EA SPORTS di continuare a offrire le esperienze calcistiche interattive più autentiche e complete possibili in FIFA 23 e oltre”.

“Siamo orgogliosi di tornare al fianco di EA SPORTS”, ha dichiarato Giorgio Ricci, Chief Revenue Officer di Juventus. “La partnership con EA SPORTS va oltre il concetto di partnership tradizionale, insieme nel progetto condiviso di guardare al futuro, parlare alle nuove generazioni, cavalcare l’onda delle nuove tendenze, della cultura urbana e del lifestyle. Abbiamo scelto EA SPORTS per fare un ulteriore passo avanti perché è un partner che condivide la nostra visione e le nostre ambizioni. Siamo felici di fare questo percorso con un marchio che si distingue per originalità, unicità e innovazione, come Juventus.”

EA SPORTS sviluppa e pubblica il franchise FIFA da quasi 30 anni, offrendo un’autenticità senza pari, permettendo ai giocatori di prendere il timone dei più grandi campionati, club e giocatori del mondo del calcio, il tutto con un gameplay e un realismo all’avanguardia. I fan potranno sperimentare l’ultima inclusione della Juventus in tutto l’ecosistema EA SPORTS FIFA, compresi FIFA Mobile e FIFA Online.

il Trailer Ufficiale del Reveal della Juventus

All’inizio di luglio, Electronic Arts ha reso noti i dettagli di EA SPORTS FIFA 23, disponibile in tutto il mondo dal 30 settembre, che conterrà aggiornamenti all’innovativa tecnologia di gioco next-gen HyperMotion2* che eleva ogni momento sul campo e molto altro ancora. Con 300 partner su licenza, che consentono ai giocatori di accedere a più di 19.000 atleti in 700 squadre, in 100 stadi e in oltre 30 campionati in tutto il mondo, FIFA 23 è il luogo in cui è possibile giocare in competizioni iconiche come la UEFA Champions League, la UEFA Europa League, la nuovissima UEFA Europa Conference League, la Premier League, la Bundesliga, LaLiga Santander, la CONMEBOL Libertadores, la CONMEBOL Sudamericana e ora come Juventus in Serie A.

FIFA 23 provato in anteprima: le prime impressioni

0

Le torride temperature da record non ci hanno impedito di provare in anteprima il nuovo FIFA 23 su console PS5. Le novità, come si può ben immaginare, non si limitano alle sole cover stars annunciate nei giorni scorsi. Il gameplay, da sempre l’osservato speciale di ogni edizione, riserva delle interessanti innovazioni. Sulla scia di quanto fatto lo scorso anno, i movimenti in campo si sono rivelati molto più “intelligenti” e organici rispetto come eravamo abituti in FIFA 22.

Stessa cosa, vale anche per il comportamento in campo, dove si assiste “allo spettacolo nello spettacolo”. Non solo 22 giocatori che inseguono una palla, ma anche gesti e reazioni in linea con le azioni di gioco.

FIFA 23 giocatori

La nuova meccanica del tiro speciale ha aggiunto quel tocco di spettacolarità, senza riscuotere, però, il premio dell’originalità. Una cosa simile l’abbiamo vista anche in eFootball 2022. I calci piazzati subiscono un restyle, con delle meccaniche di assoluto rilievo e che ci portano a ritornare sui banchi di scuola. Apprezzabile lo sforzo fatto in termini di dettagli, forse il più importante degli ultimi anni. Non siamo ancora vicini al fotorealismo ma, quanto ad atmosfere e momenti, l’impatto è dei migliori, soprattutto se si gioca con la propria squadra del cuore.

Non vogliamo dilungarci più di tanto, lasciando il meglio della nostra esperienza di gioco in anteprima con FIFA 23 alle prime impressioni con il provato su console PS5.

Questioni di dettagli

Prima di fare ogni considerazione del caso, è bene ricordare che questo sarà l’ultimo anno del buon vecchio FIFA, per così come la abbiamo conosciuto in questi ultimi 30 anni. FIFA 23 è la summa di 3 decadi di successi, delusioni, sfide e tanta voglia di mettersi in gioco. Electronic Arts ha creato un vero e proprio idolo in grado di far sognare intere generazioni di giocatori. E ora arriva davanti ad un bivio, la trasformazione epocale da gioco a servizio, in tutto e per tutto. In verità questo processo è iniziato già da tempo, da quando la multinazionale americana ha deciso di puntare forte sul competitivo e la componente multigiocatore. A conti fatti, è solo una presa di coscienza ulteriore, che vedrà i giocatori sottoscrivere un abbonamento invece di acquistare il titolo.

Sulla base di queste premesse, FIFA 23 è il preludio di quello che sarà. Non è da considerare, quindi, un capitolo conclusivo della serie, ma solo un tributo all’onorata carriera del noto simulatore calcistico. Belle parole spese sinora, ma che vanno pesate in campo. Si ricomincia da dove eravamo rimasti, con la squadra che sembra sempre più presente e con i movimenti che seguono le logiche del calcio giocato. Si corre negli spazi “utili” e non dove non serve a nulla, si difende la posizione e il possibile spazio tra le marcature.

FIFA 23 stadi

Certo, ci alcuni aspetti sono da rivedere, soprattutto in fase difensiva. I contrasti “morbidi”, talvolta, non catturano la palla ma la colpiscono solo, rendendo la difesa poco utile per un possibile contropiede. In attacco è molto facile perdere la palla, spesso anche contro la propria volontà. Voluto o no, è un aspetto che va ricalibrato, in quanto può diventare un’arma a doppio taglio.

Punizioni e rigori vengono riproposti con un nuovo format d’esecuzione. I calci piazzati dagli 11mt tornano al passato, senza più bersagli “ansiolitici”. Adesso basta solo calibrare la potenza e la direzione la scegliamo mentre ci avviamo alla battuta verso la rete. Fuori dall’area di rigore la situazione si complica ulteriormente. L’effetto della palla lo decidiamo in base a dove si colpisce la palla, con il livello di pressione del tasto che va a determinarne la potenza. La traiettoria della palla viene offerta da una linea che, in maniera molto timida, fornisce una specie di preview del percorso della sfera.

Spettacolo vs gameplay

La versione embrionale di FIFA 23, provata in anteprima nei giorni scorsi, aveva lo scopo di presentare “sul campo” le novità di questa nuova versione. È ovvio che ogni considerazione circa la dimensione artistica del gioco non assume alcuna valenza visto che non rientrava nello scopo della build messa a disposizione. Ciononostante, non potevamo chiudere gli occhi su alcuni miglioramenti che nel loro insieme, seppur non eclatanti, restituiscono una sensazione di realismo senza precedenti.

Ad iniziare dai movimenti e dalle movenze dei giocatori. Nei giocatori più famosi, il motion capture realizzato da EA Sports ha coperto un numero di movimenti elevatissimo. A titolo di esempio, il modo di correre, di difendere e toccare la palla sono diversi e unici rispetto al giocatore scelto. Moltiplicate questo aspetto per il numero di giocatori in campo e traete voi le ovvie conclusioni.

FIFA 23 cover star

Gradita dal punto di vista dello spettacolo – e da capire quanto utile al gameplay – è l’introduzione del tiro speciale. Premendo contemporaneamente L1+R1 e il tasto del tiro la telecamera si chiude verso il giocatore che sta per effettuare la battuta a rete, andando ad enfatizzare il momento. Il tiro che ne consegue e più preciso e potente di uno normale, ma il tempo di esecuzione è piuttosto lungo. La scelta non spicca per originalità, visto che l’antagonista eFootball 2022 aveva lo scorso anno introdotto una feature simile.

I movimenti dei contrasti e dei colpi di testa tengono conto della postura dei giocatori, con conseguenti movimenti unici e talvolta originali. Restando nell’ambito dei dettagli, un interessante novità arriva dai portieri. In fase di replay ci siamo accorti che, zoommando sul guanto del portiere, le mani e le dita rispondono all’impatto del pallone, cambiando presa. Dettagli, appunto, ma che aiutano in chiave realismo.

Dixit: regole, espansioni e curiosità sul gioco da tavolo

0

Tra le tante tipologie di giochi esistenti al mondo, quelli da tavolo sono indubbiamente tra i più apprezzati. I giochi da tavolo sono infatti ottimi per ritrovarsi insieme ai propri amici e dar vita a serate splendide, dove in base al gioco prescelto si possono vivere avventure di vario tipo, basate o sulla collaborazione o sulla sfida. Tra gli innumerevoli giochi di questo tipo vi è Dixit, un gioco da tavolo di carte ideato da Jean-Louis Roubira e illustrato da Marie Cardouat, pubblicato nel 2008 da Libellud in Francia e da Asterion Press in italia.

Si tratta di uno dei giochi di carte più apprezzati e popolari degli ultimi anni, descritto come un gioco che permette alla creatività e all’immaginazione di scatenarsi, ma anche come un gioco che permette di sfruttare al meglio il cervello umano mantenendo al minimo le sue regole. Vincitore di numerosi premi come gioco dell’anno, Dixit (parola latina significante “ha detto”) si è poi continuamente rinnovato, ottenendo sempre continui apprezzamenti e successo mondiale.

Ancora oggi Dixit è un gioco immancabile nella collezione di chi apprezza i giochi da tavolo. Recenti riedizioni di questo lo hanno poi aggiornato e reso nuovamente popolare anche presso le nuove generazioni. Continuando a leggere qui, si potranno scoprire ulteriori informazioni riguardo a questo gioco, dalle istruzioni per giocarlo alle sue regole di base. Si forniranno poi anche indicazioni in più riguardo alle sue espansioni e al prezzo a cui è possibile acquistarlo oggi.

Dixit, gioco da tavolo a carte: le regole per sapere come si gioca

Giocare a Dixit è molto semplice. All’inizio del gioco i giocatori (da minimo 3 a massimo 6), ricevono sei carte a testa e i segnalini voto dal numero 1 al numero dei giocatori, ad esempio se ci sono quattro giocatori, questi ricevono i segnalini dall’uno al quattro. In ogni turno uno dei giocatori ha il ruolo del narratore: ovvero scegliere una carta dalla propria mano e dire agli altri una frase in relazione con l’immagine raffigurata. Ogni altro giocatore sceglie dunque una carta tra le proprie che sia in relazione con la frase pronunciata dal narratore e la consegna coperta a questi. Il narratore mescola le carte di tutti i giocatori e la propria, poi le posiziona scoperte sul tavolo.

Tutti i giocatori, tranne il narratore, posizionano una carta segnalino con il numero corrispondente alla carta che essi credono sia stata giocata dal narratore e infine vengono scoperte. A quel punto il narratore rivelerà qual è la carta giocata da lui e tutti coloro che hanno indovinato riceveranno tre punti. Se almeno una persona ha indovinato, anche il narratore riceve tre punti. Il narratore, naturalmente, deve essere attento a pronunciare una frase legata alla carta scelta in modo né troppo chiaro né troppo difficile, perché sia nel caso in cui tutti indovinino la sua carta sia nel caso in cui nessuno la indovini egli non riceve punti mentre gli altri giocatori ricevono due punti.

Inoltre, ogni giocatore, tranne il narratore, prende un punto per ogni giocatore che ha indicato la sua carta. Al termine di una manche tutti i giocatori pescano una nuova carta in modo da averne sempre in mano sei e il ruolo del narratore passa al giocatore a sinistra del narratore precedente. Il giro continua dunque secondo queste stesse modalità e il gioco si può considerare concluso quando vi è un giocatore che per primo arriva a trenta punti. Questo è infatti il punteggio massimo indicato dal gioco necessario a poter stabilire un vincitore. Come si può notare, le regole sono poche e molto semplici, consentendo di giocare in tutta tranquillità senza doversi preoccupare di troppi elementi.

Dixit, gioco da tavolo: le espansioni e Odyssey

Nel corso degli anni, visto il grande successo del gioco, sono state pubblicate varie espansioni. La prima ad essere rilasciata è stata Dixit: Quest, nel 2010, che presenta 84 nuove carte. Negli anni sono poi state pubblicate Dixit: Journey (2012), Dixit: Origins (2013), Dixit: Daydreams (2014), Dixit: Memories (2015), Dixit: Revelations (2016), Dixit: Harmonies (2017), Dixit: Anniversary (2018), Dixit: Mirrors (2020) e Stella: Dixit Universe (2021), uno spin-off di Dixit. Ogni espansione presenta nuove carte, così da rendere continuamente nuova l’esperienza di gioco. Una delle espansioni più apprezzate è però ancora oggi quella di Dixit: Odyssey, del 2011.

Questa funziona sia come espansione ma anche come gioco a sé stante. Proprio ome in Dixit, le carte vengono date ai giocatori e con una parola o una descrizione bisogna raccontare la propria carta in modo velato. Ogni altro giocatore dovrà sceglierà una carta che possa accordarsi con quella descrizione, dopodiché ognuno dovrà indovinare quale sia la carta giusta. In Odyssey si trovano 84 nuove carte, una plancia di gioco, segnalini a forma di coniglio, e una scatola grande a sufficienza da contenere tutte le carte uscite sino ad ora. Vi è dunque materiale sufficiente per giocare fino a 12 persone, ma si dispone anche di nuove regole opzionali per giocare in gruppi e con nuovi metodi di utilizzo delle carte.

Dixit gioco da tavolo: il prezzo

Gli interessati ad acquistare Dixit saranno lieti di sapere che il gioco non presenta un prezzo particolarmente elevato. Il gioco, che può essere acquistato anche online sui principali negozi che vendono questo tipo di oggetti, ha infatti un prezzo che varia dai 20€ ai 30€. Per quanto riguarda il succitato Dixit: Odyssey, in quanto è questo un gioco anche indipendente rispetto all’originale, a differenza delle altre espansioni, il suo prezzo si aggira intorno ai 20,99€. Le altre espansioni, invece, si possono acquistare per cifre intorno ai 15€.

Capcom ha svelato un nuovo trailer di Resident Evil Village Gold Edition

0

Oggi, Capcom ha svelato un nuovo trailer di Resident Evil Village Gold Edition e dell’attesissimo DLC Winters’ Expansion, per il pluripremiato ottavo capitolo principale della serie survival horror. L’ultimo filmato offre uno sguardo ravvicinato a “The Mercenaries Additional Orders”, che introduce nuovi personaggi giocabili, più livelli e ulteriori miglioramenti all’amata modalità d’azione frenetica.

Resident Evil Village Gold Edition sarà disponibile il 28 ottobre 2022 per PlayStation 5, Xbox Series X|S, PlayStation 4, Xbox One e Steam. La Winters’ Expansion sarà disponibile nello stesso giorno per PlayStation 5, Xbox Series X|S, PlayStation 4, Xbox One, Steam e Stadia. I pre-order sono aperti da oggi.

Un nuovo gruppo di eroi e villain si uniscono al protagonista di Resident Evil Village, Ethan Winters, come personaggi giocabili in “The Mercenaries Additional Orders”. Questi aggiornamenti del contenuto della Winters’ Expansion consentiranno ai giocatori di vestire i panni di Alcina Dimitrescu, lanciarsi in battaglia brandendo i poteri magnetici di Karl Heisenberg e scatenare l’arsenale di armi e potenti pugni di Chris Redfield.

Lady Dimitrescu incombe sui nemici in questa modalità ricca di azione, alta più di 2 metri fa leva sulla sua statura per affrontare Lycan o altri avversari abbastanza sfortunati da incrociare il suo cammino. Dimitrescu può aumentare la sua Estasi facendo a pezzi i nemici con i suoi artigli affilati come rasoi. Ciò le consente di eseguire azioni speciali come schiacciare i propri nemici ed evocare le sue figlie.

Nel frattempo, Lord Karl Heisenberg possiede poteri elettrizzanti. Dotato di un martello gigante e della capacità di manipolare le correnti magnetiche, Heisenberg può caricare i suoi attacchi. Anche la terrificante creazione della fabbrica di Heisenberg, il Soldat Jet, si può unire alla mischia, ma fai attenzione a non farti colpire dal fuoco incrociato dei suoi assalti autodistruttivi. Quando il campo magnetico è attivo Heisenberg può anche rallentare la velocità di movimento per vedere di cosa sono fatti i suoi nemici attirandoli o mettendo in scena uno spettacolo che tutti possono apprezzare lanciando rottami di metallo o seghe circolari verso di loro.

Anche Chris Redfield si unisce a “The Mercenaries Additional Orders”. Il leggendario agente della BSAA può mettere a segno un pugno diretto che non solo può tirarlo fuori da situazioni in cui è bloccato tra una roccia e un posto difficile, ma aumenta in fretta anche la sua barra di Furia. Quando la modalità Furia è attiva, Chris si muove e si ricarica alla velocità della luce. Chris può anche richiedere supporto alla Hound Wolf Squad utilizzando il suo marcatore laser per individuare le posizioni nemiche e richiedere attacchi missilistici.

Oltre ai nuovi personaggi giocabili, “The Mercenaries Additional Orders” introduce due nuovi livelli, Villaggio Infernale e Fiume Infernale, oltre a ulteriori miglioramenti all’esperienza.

È possibile effettuare il pre-order di Resident Evil Village Gold Edition e della Winters’ Expansion da oggi su PlayStation 5, Xbox Series X|S, PlayStation 4 e Xbox One. I giocatori su console che effettueranno il pre-order di Resident Evil Village Gold Edition o della Winters’ Expansion presso retailer selezionati riceveranno anche l’outfit Street Wolf come bonus speciale. Questo vestito è un costume che Rosemary Winters può indossare nel DLC della storia “Shadows of Rose”. I pre-order della Winters’ Expansion sono aperti da oggi su Steam e includono l’outfit Street Wolf. I giocatori che acquisteranno prima del 24 novembre 2022 la Winters’ Expansion tramite Stadia o Resident Evil Village Gold Edition su Steam, riceveranno l’outfit Street Wolf come bonus speciale.

Maggiori informazioni su Resident Evil Village Gold Edition e sulla Winters’ Expansion

Ambientato qualche anno dopo rispetto agli aventi di Resident Evil™ 7 biohazard, Resident Evil Village riprende la saga della famiglia Winters con un nuovo incubo in cui Ethan viene braccato da nuovi implacabili nemici in un villaggio isolato. Resident Evil Village continua l’avventura di Ethan nella visuale in prima persona con immagini fotorealistiche che portano il survival horror a un livello superiore con la potenza del motore RE proprietario di Capcom.

Resident Evil Village Gold Edition è un bundle del gioco base con un codice della Winters’ Expansion, che include la Modalità in Terza Persona, “The Mercenaries Additional Orders” e “Shadows of Rose”, un nuovo DLC narrativo che segue la storia della figlia di Ethan, Rosemary, ambientata 16 anni dopo la campagna principale. Resident Evil Village Gold Edition include anche il “Trauma Pack” come contenuto aggiuntivo digitale.

Gotham Knights: il trailer ufficiale dedicato a Batgirl

0

Warner Bros. Games e DC hanno svelato un nuovo trailer di Gotham Knights, l’action RPG open world in terza persona sviluppato da Warner Bros. Games Montréal. Il video presenta il gameplay e le animazioni personalizzate di Batgirl, alias Barbara Gordon. Combattente altamente addestrata, nonché un’esperta programmatrice e hacker, Batgirl porta forza bruta e cervello nel team di cavalieri. Con la sua arma distintiva, il tonfa, e una temibile combinazione di kickboxing, capoeira e jiu-jitsu, Batgirl può stendere senza problemi potenti avversari grandi il doppio di lei. Ora che all’orizzonte si profilano pericoli vecchi e nuovi, Batgirl è più determinata che mai a tenere al sicuro Gotham e a evitare che la città scivoli nel caos. 

Trovi il trailer dedicato a Batgirl in Gotham Knights:

 

L’uscita mondiale di Gotham Knights è prevista per il 25 ottobre 2022 per PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC. È possibile prenotarlo ora per ricevere la skin personalizzata N°233 per la Batcycle, basata sulla prima apparizione del veicolo nel numero 233 di Detective Comics, edito da DC.

In Gotham Knights i giocatori potranno vestire i panni di Batgirl, Nightwing, Cappuccio Rosso e Robin, una nuova generazione di supereroi DC che dovrà dimostrarsi all’altezza nel ruolo di protettori di Gotham City in seguito alla morte di Batman, per risolvere i misteri che collegano i capitoli più foschi della storia della città a sconfiggere i più celebri supercattivi in scontri epici, affrontando una serie di sfide mentre sviluppano la loro personale versione del Cavaliere Oscuro.

PlayStation: gli sconti estivi arrivano su PlayStation Store

0

Sony Interactive Entertainment annuncia – con l’avvento della stagione estiva – l’arrivo di imperdibili offerte su alcuni dei principali titoli esclusivi e numerosi giochi terze parti che compongono l’ecosistema PlayStation. Le promozioni permetteranno ai giocatori di acquistare giochi per PlayStation4 (PS4) e PlayStation 5 (PS5) a prezzi notevolmente ridotti.

Tra i tantissimi titoli in offerta su PS Store, fino a mercoledì 3 agosto, sarà possibile acquistare:

A partire dal 3 agosto, poi, altri titoli imperdibili entreranno a far parte della promozione.

The Criminal Enterprises, in arrivo il 26 luglio in GTA Online

0

L’economia di Southern San Andreas è in crisi. I prezzi della benzina sono alle stelle, i rivenditori sono in subbuglio e, come se non bastasse, un’ondata di caldo atroce sta immobilizzando lo Stato. Per dirigenti, biker, manager di night club e trafficanti d’armi, queste condizioni sono un’opportunità di guadagno ma il rincaro dei prezzi della benzina ha anche catturato l’attenzione dell’IAA: si sospetta che i Duggan, magnati del petrolio, stiano manipolando il sistema a loro favore. The Criminal Enterprises è un aggiornamento al cardiopalma che porta con sé nuove missioni e migliorie a GTA Online, tra cui una serie di aggiunte alle carriere criminali, nuove missioni ricevute da un contatto che permetteranno ai giocatori di lavorare come agenti dell’IAA e molto altro, dal 26 luglio.

The Criminal Enterprises offre miglioramenti che conferiranno ai giocatori più libertà di scelta nella loro scalata nelle carriere criminali. I giocatori riceveranno ricompense maggiori in una vasta gamma di attività, godendo di migliorie all’esperienza di gioco e altro grazie a nuove modalità, veicoli, collezionabili ed eventi speciali che prenderanno luogo durante tutta l’estate come nuovi autosaloni dove i giocatori potranno provare o semplicemente acquistare una nuova gamma di veicoli.

ESPANDI IL TUO BUSINESS

Dopo il lancio di GTAV su PlayStation 5 e Xbox Series X|S e la versione indipendente di GTA Online nella prima metà di quest’anno, The Criminal Enterprises arricchisce e trasforma il mondo di GTA Online su tutte le piattaforme. Che tu abbia iniziato il tuo viaggio in GTA Online con la selezione della carriera sulle console di nuova generazione o che tu sia un giocatore veterano, The Criminal Enterprises garantirà una varietà di nuovi, emozionanti miglioramenti per gli imprenditori di tutti i tipi. Non importa quale carriera criminale tu abbia scelto: le missioni dei business, comprese le missioni di vendita, si potranno giocare in sessioni private (Solo a inviti, Crew e Amici) come parte di The Criminal Enterprises.

DIRIGENTI

Chi possiede un ufficio noterà la nuova manager del personale, Lupe, pronta a dare una mano a procurarsi carichi speciali per gli scaffali vuoti. I dirigenti avranno a disposizione anche una nuova attività secondaria, in cui una spedizione di carichi speciali arriverà ogni giorno fuori dal magazzino, pronta per la consegna al molo. In più, due nuove fonti di carico speciale saranno aggiunte al mix di missioni di recupero, incrementando la varietà delle missioni disponibili per i colletti bianchi di tutto il Paese.

Bikers

Le clubhouse con un’officina personale riceveranno un aggiornamento: i presidenti di un MC potranno modificare le moto dei clienti seguendo le istruzioni e consegnarle per ottenere GTA$ e RP. I centauri potranno anche migliorare la loro reputazione e guadagnare qualcosa in più completando due nuove Commissioni della clubhouse, pubblicate sul muro della sala riunioni della clubhouse. E potresti notare che i clienti stanno assaltando il bar nella tua clubhouse: una missione di rifornimento del bar ti aiuterà a tenere i fusti pieni e i clienti felici, facendoti anche guadagnare un bel gruzzolo.

TRAFFICANTI D’ARMI

Da Ammu-Nation sanno che fornisci merci di qualità a un prezzo giusto e vogliono entrare in affari. Consegna giornalmente a un determinato negozio Ammu-Nation per ricevere una fonte di guadagno aggiuntiva. Quando rifornisci il bunker, troverai due nuove missioni di rifornimento, quindi assicurati di rapinare i nuovi bersagli e prendere tutto ciò che ti serve. I giocatori potranno anche chiamare l’Agente 14 dalla strada per incrementare i progressi di ricerca ottenendo informazioni da un bersaglio ben armato.

MANAGER DI NIGHTCLUB  

I manager di night club possono contattare Yohan per affrontare le missioni e rifornire il magazzino del night club o chiamare Tony per avviare lemissioni di gestione del night club. Sono state aggiunte due nuove missioni di gestione del night club che offrono nuovi modi per promuovere le tue operazioni legali. Nel frattempo, all’interno del night club, potrai mantenere l’atmosfera giusta buttando fuori i piantagrane e accompagnando i VIP svenuti in posti sicuri.

VAI SOTTO COPERTURA CON OPERATION PAPER TRAIL

I profitti dovuti all’impennata dei prezzi della benzina sembrano fluire verso un unico posto, le tasche della più famosa e ricca dinastia dell’area di Los Santos, i Duggan. L’IAA ha fiutato un complotto: l’Agente ULP si metterà in contatto con te con nuove missioni di Operation Paper Trail. Da 1 a 4 giocatori potranno indagare sui magnati del petrolio per scoprire se è loro la mano invisibile che sta manipolando i prezzi della benzina.

METTITI AL VOLANTE DI NUOVI VEICOLI

Ci sono nuovi modi di prendere una scorciatoia tra i punti A e B con The Criminal Enterprises, grazie ai nuovi veicoli in arrivo in estate e oltre. Due nuovi veicoli saranno compatibili con l’attrezzatura di Imani, sfruttando i potenziamenti speciali dell’hacker dell’Agenzia F. Clinton e associati tra cui unità di controllo remoto, disturbatore di frequenze e altro.

Saranno disponibili anche nuovi veicoli di Tuners, mentre Benny’s Original Motor Works porterà i suoi servizi su veicoli aggiuntivi. Nel frattempo, Hao non vede l’ora di lavorare su un classico già esistente e su una nuova auto in arrivo durante l’estate per coloro che giocano sulla nuova generazione di console. In più, avrai a disposizione una serie di nuove opzioni di personalizzazione su diversi veicoli originali (che potresti già possedere), alcune delle quali potranno dare un nuovo look e tanto altro.

GUADAGNI AUMENTATI E ALTRI MIGLIORAMENTI

Oltre a tutto quello che abbiamo elencato, presto arriverà l’elenco completo delle dinamiche di gioco migliorate e delle migliorie introdotte in GTA Online, tra cui la riduzione all’efficacia dei missili a ricerca dell’Oppressor Mk II, un modo più rapido e facile per ripristinare la salute durante gli scontri a fuoco, tramite l’accesso facilitato a snack e giubbotti antiproiettile, e molto altro.

The Criminal Enterprises introdurrà anche diverse modifiche all’economia di gioco, tra cui incrementi permanenti nei guadagni delle gare e delle modalità Competizione, guadagni aumentati per i Colpi originali e Il colpo dell’apocalisse, stipendi più alti per guardie, associati e membri dell’MC e altro ancora.

Per ulteriori dettagli su tutte le nuove dinamiche di gioco e le modifiche al bilanciamento, visita il Newswire di Rockstar al lancio di The Criminal Enterprises il 26 luglio su PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X|S, Xbox One e PC.