Home Blog Pagina 199

Remake, un nuovo titolo, una serie interattiva e una nuova produzione cinematografica: svelato il futuro di SILENT HILL

0

Mostrato in anteprima durante il livestream SILENT HILL Transmission, il Remake di SILENT HILL 2 rappresenta il primo di molti entusiasmanti progetti che faranno la gioia degli amanti del franchise di SILENT HILL per molti anni a venire.

  • SILENT HILL 2 – Sviluppato da Bloober Team in collaborazione con Akira Yamaoka e Masahiro Ito (PlayStation 5 e PC STEAM )
  • SILENT HILL: Townfall – Co-prodotto con Annapurna Interactive e No Code (Piattaforme TBC)
  • SILENT HILL f – Una storia completamente inedita ambientata nel Giappone degli anni ‘60 (Piattaforme TBC)
  • SILENT HILL: Ascension – una nuova serie streaming interattiva in cui l’intera community contribuirà alla creazione del mondo di SILENT HILL. Disponibile 24×7 nel 2023
  • Progetto cinematografico “Return to SILENT HILL” diretto da Christophe Gans

Nei vostri sogni inquieti, scorgete quella città? Konami Digital Entertainment BV annuncia oggi il remake di SILENT HILL 2, l’horror psicologico originariamente uscito nel 2001 arriverà su PlayStation 5 e STEAM. Sviluppato da Bloober Team, dal compositore Akira Yamaoka e dall’artista Masahiro Ito, nel remake di SILENT HILL 2 l’inquietante cittadina avvolta nella nebbia è stata completamente riprogettata, nella grafica, nei suoni e nel gameplay.

Motoi Okamoto (Production Manager) ha commentato: “SILENT HILL torna con una qualità impareggiabile. Siamo orgogliosi di annunciare l’uscita di SILENT HILL 2 per PlayStation e Steam, il meglio della serie SILENT HILL. Attendete con ansia questo incredibile remake realizzato da un gruppo di esperti del genere horror”.

Il compositore Akira Yamaoka ha aggiunto: “SILENT HILL è da sempre fonte di ispirazione per me. Sono profondamente grato di essere stato coinvolto in un’opera così tanto amata. Una nuova storia sta per svolgersi. Vi prego di attendere con fiducia il momento in cui potrete immergervi di nuovo in questo mondo”.

Il concept artist Masahiro Ito prosegue: “Pyramid Head sta per tornare. Un nuovo viaggio per chi conosce la versione originale, la storia della sua genesi per chi conosce il personaggio. E… il viaggio più memorabile dell’uomo più vicino al mostro”.

Piotr Babieno CEO di Bloober Team conclude: “SILENT HILL 2 è stato il gioco che ha plasmato la nostra visione collettiva in Bloober Team. È il gioco che ci ha spinto a iniziare la nostra avventura nello sviluppo di videogiochi. Ora ci troviamo di fronte a una sfida estrema. Una sfida che consiste nel tradurre i ricordi giovanili legati al gioco che più abbiamo amato in un linguaggio accessibile ai player moderni, creando allo stesso tempo un’esperienza fedele all’originale. Più di 20 anni fa, un team KONAMI di menti brillanti ha sviluppato uno dei giochi più straordinari nella storia dell’intrattenimento videoludico. Collaborando insieme, KONAMI e Bloober Team faranno in modo che SILENT HILL 2 risplenda ancora una volta stabilendo nuovi standard per il genere e offrendo un’esperienza indimenticabile alla nuova generazione di fan. Con il nostro lavoro, siamo determinati a dimostrare che Bloober Team sta scalando le vette del possibile e punta al massimo nello sviluppo di videogiochi. Non vediamo l’ora di mostrare ai giocatori il nostro lavoro”.

Il remake di SILENT HILL 2 riporta in primo piano il protagonista principale James Sunderland e la sua ricerca di indizi nell’omonima cittadina, dopo aver ricevuto una misteriosa lettera dalla moglie Mary… morta da tempo. Scoprite gli inquietanti mostri e le altre manifestazioni della coscienza di James, rielaborati dopo 20 anni, grazie a una tecnologia all’avanguardia, per essere riprodotti in 4K sui moderni sistemi di intrattenimento.

SILENT HILL Transmission ha anticipato altri quattro nuovi progetti in fase di sviluppo:

SILENT HILL: TownfallIl risultato di una coproduzione con il famoso editore Annapurna Interactive (Stray, Outer Wilds, Neon White) e lo sviluppatore indipendente No Code Studios (Stories Untold, Observation), più volte premiato con il BAFTA. Grazie a questa collaborazione, incredibili studi e creativi di tutto il mondo offriranno una nuova prospettiva all’iconico franchise di Silent Hill. Ulteriori dettagli su SILENT HILL: Townfall e sulla collaborazione di KONAMI con Annapurna Interactive e No Code Studios saranno resi noti in futuro.

SILENT HILL f – Una storia completamente inedita, ambientata nel Giappone degli anni ’60 e caratterizzata da un mondo tanto affascinante quanto terrificante. Sceneggiato dallo scrittore e disegnatore giapponese Ryūkishi07, famoso per visual novel che trattano di misteriosi omicidi, horror psicologico e soprannaturale.

 

SILENT HILL: Ascension immergerà come mai prima d’ora i fan di tutto il mondo nell’orrore psicologico che da sempre è al centro di SILENT HILL, mettendo nelle loro mani storia e personaggi inediti, mentre la narrazione si svolgerà in diretta su più piattaforme.

SILENT HILL: Ascension è una collaborazione tra Genvid Entertainment, Bad Robot Games, Behaviour Interactive e dj2 Entertainment.

Warner Bros. Games ha annunciato Mortal Kombat: Onslaught

0

Warner Bros. Games ha annunciato Mortal Kombat: Onslaught, un nuovo gioco di ruolo per dispositivi mobili con personaggi collezionabili che uscirà in tutto il mondo nel 2023. Sviluppato e copubblicato dagli acclamati NetherRealm Studios, Mortal Kombat: Onslaught sarà la prima esperienza di storia con video di qualità cinematografica del franchise realizzata esclusivamente per dispositivi mobile. I giocatori dovranno formare una squadra di lottatori scelti da un’ampia gamma di personaggi e schierarli in enormi battaglie di gruppo in tempo reale per impedire a un’oscura e temibile minaccia di scatenare il caos nei regni.

Il titolo sarà il primo capitolo del franchise di Mortal Kombat realizzato per dispositivi mobile dall’uscita di Mortal Kombat Mobile, che ha fatto registrare oltre 150 milioni di installazioni ed è uno dei cinque picchiaduro più scaricati su iOS e Android. Questo mese Mortal Kombat festeggia anche un traguardo importante: il suo trentesimo anniversario, una dimostrazione della popolarità e del successo di critica intramontabili di questo franchise leggendario.

Mortal Kombat è un franchise leggendario e un fenomeno pop che continua ad appassionare i giocatori e a far evolvere il genere picchiaduro su più piattaforme”, ha dichiarato David Haddad, presidente di Warner Bros. Games. “Mortal Kombat: Onslaught rappresenta perfettamente i motivi per cui Mortal Kombat è un franchise videoludico di punta da oltre 30 anni, e il team di NetherRealm continua a innovare e a offrire ai fan nuove possibilità di gioco”.

Stiamo espandendo i confini di Mortal Kombat per permettere ai giocatori di vivere il franchise in nuovi modi, rimanendo allo stesso tempo fedeli alla sua natura più profonda”, ha detto Ed Boon, responsabile creativo di NetherRealm Studios. “Con Mortal Kombat: Onslaught abbiamo ripensato Mortal Kombat trasformandolo in un GDR strategico di squadra con personaggi collezionabili e rapidi combattimenti di gruppo in mischia che entusiasmeranno sia i fan di vecchia data che quelli dell’ultim’ora”.

PlayStation porta #laCasadeiPlayer a Lucca Comics & Games 2022

0

Sony Interactive Entertainment Italia annunciare la propria partecipazione all’edizione  di Lucca Comics & Games 2022, il festival multidisciplinare dedicato ai principali linguaggi contemporanei, fumetto, gioco, cinema, serie tv e videogioco. Nei cinque giorni della manifestazione, PlayStation porterà #LaCasadeiPlayer, il contenitore dedicato a PlayStation Plus, in Piazza dell’Anfiteatro, uno dei luoghi più suggestivi della città.

#LaCasaDeiPlayer, format vodcast nato recentemente dalla volontà di SIE Italia per raccontare al meglio il mondo di PS Plus, si trasformerà per l’occasione in un’imponente cupola geodetica, “salotto” fisico e virtuale in cui i tre “padroni di casa” – i due streamer ufficiali di SIE Italia, FortuTheGamer e Prattquello, e il giornalista videoludico Ualone – accoglieranno numerosi ospiti, tutti appassionati di gaming, per analizzare e approfondire le peculiarità del servizio.

Saranno presenti all’interno della casa tra gli altri, MikeShowSha, al secolo Federico Betti, che con oltre 3 milioni di iscritti al suo canale YouTube, e più di 700.000 followers su Twitch, è uno dei creator italiani più seguiti e apprezzati; e Francesco Frank Lotta conduttore radiofonico italiano, in onda quotidianamente sulle frequenze di Radio Deejay, appassionato di viaggi “on the road” e amante, da sempre, del medium videoludico.

La presenza di PlayStation al festival avrà dunque una forte connotazione phygital: tutti gli appuntamenti all’interno de #LaCasadeiPlayer, durante i cinque giorni di manifestazione, saranno trasmessi in diretta sul canale Twitch ufficiale di PlayStation Italia, per consentire, anche a chi non potrà presenziare fisicamente a Lucca, di assistere alle dirette comodamente da casa propria, scoprendo le novità del nuovo PlayStation Plus e i contenuti del servizio che gli ospiti preferiscono.

Ciuffo bianco arriva tra i personaggi giocabili della Stagione 1 di MultiVersus

0

Warner Bros. Games ha annunciato che Ciuffo bianco, il principale antagonista del franchise Gremlins, arriva tra i personaggi giocabili della Stagione 1 di MultiVersus, il picchiaduro in stile platform free-to-play sviluppato da Player First Games. È un personaggio della categoria Assassino con mosse che mettono in evidenza la sua indole ribelle e turbolenta. Le abilità di Ciuffo bianco sono al centro di un trailer del gameplay appena pubblicato in cui si vedono i suoi attacchi con gli artigli, nonché un arsenale che incuterà timore negli avversari e che comprende una sega circolare, una motosega, dinamite e perfino uno skateboard. Ciuffo bianco può anche attaccarsi agli avversari per un breve periodo di tempo per evitare i colpi e infliggere danni. La variante “Lotta Ciuffo bianco” del personaggio è già acquistabile nel gioco.

Il trailer di gameplay di Ciuffo bianco in MultiVersus è disponibile :

È inoltre disponibile l’aggiornamento di MultiVersus per Halloween 2022, che comprende l’evento in-game Mosto di Mostri. Qui i giocatori potranno partecipare a degli scontri e ottenere dei “dolcetti” in cambio di ricompense che comprendono le varianti personaggio Cake Calico Jake il cane e Rendog Mummia, l’icona del profilo “Campo di zucche” e l’emoticon adesivo Zucca di Halloween.

L’aggiornamento comprende anche nuovi elementi decorativi in-game di Halloween acquistabili, tra cui:

  • Variante personaggio Superman Lanterna Nera
  • Variante personaggio Wonder Woman Lanterna Nera
  • Variante personaggio Gigante di Ferro Mostro di Frankenstein
  • Variante personaggio Tom & Jerry Vampiri
  • Variante personaggio Velma Strega
  • Fuori dal ring – Conte Scooby
  • Fuori dal ring – Un’amicizia sincera
  • Icona del profilo Boo! (acquistabile con Gold)
  • Icona del profilo Diana zombi (acquistabile con Gold)
  • Icona del profilo Superman “L’oscurità aumenta” (acquistabile con Gold)
  • Banner Un normalissimo campo di zucche
  • Banner Sorpresa di Luna Piena
  • Banner Macabre Delizie
  • Banner Potrebbe essere infestata

Le ricompense in palio nell’evento Mosto di Mostri e le decorazioni acquistabili ispirate a Halloween saranno disponibili dalle 19:00 del 13 ottobre alle 19:00 dell’8 novembre.

Inoltre, dal 28 al 30 ottobre, MultiVersus festeggerà Scoobtober, l’annuale ricorrenza di Halloween incentrata su Scooby-Doo, con una diretta su Twitch dedicata dove trasmetterà contenuti ufficiali di Scooby-Doo, tra cui episodi completi della serie TV e lungometraggi di Scooby-Doo. I giocatori che assisteranno alla diretta potranno vincere varie ricompense in base al tempo di visione: 30 minuti, 10 toast; 60 minuti, icona del profilo Scoobtober2022 90 minuti, fuori dal ring, Spezia di zucca

120 minuti, banner Benvenuti al Scoobtober

Da oggi, inoltre, i giocatori possono iscriversi per partecipare al MultiVersus Fall Showdown, una serie di tornei online 2 vs. 2 che si terrà tra il 15 ottobre e il 20 novembre. Con un montepremi di $60.000, il Fall Showdown sarà aperto a partecipanti da Nord America (Est e Ovest) ed Europa.

MultiVersus è il nuovo picchiaduro in stile platform free-to-play basato su incontri 2 vs. 2 a squadre e con un cast stellare di personaggi leggendari, tra cui Batman, Superman, Wonder Woman e Harley Quinn (DC); Shaggy e Velma (Scooby-Doo); Bugs Bunny e Taz il Diavolo della Tasmania (Looney Tunes); Arya Stark (Game of Thrones); Tom & Jerry (Tom & Jerry); Jake Il Cane e Finn L’umano (Adventure Time); ); Steven Universe e Garnet (Steven Universe), il Gigante di Ferro (Il gigante di ferro); LeBron James (Space Jam: New Legends); Rick Sanchez e Morty Smith (Rick e Morty), Gizmo e Stripe (Gremlins) e una straordinaria creatura originale conosciuta come Rendog. Al gioco verranno continuamente aggiunti altri eroi e personaggi, tra cui Black Adam (DC) e molti altri che si uniranno al roster in futuro.

L’open beta di MultiVersus è già disponibile in download gratuito per PlayStation 5 (PS5) e PlayStation 4 (PS4), Xbox Series X|S, Xbox One e PC. Il Pass Battaglia della Stagione 1 di MultiVersus è già disponibile e permette ai giocatori di ricevere delle ricompense nel gioco.

Twitch porta streamer e fan a San Diego per festeggiare la community al TwitchCon

0

Lo scorso fine settimana, a San Diego, si è tenuta la nuova edizione di TwitchCon, una festa pensata per celebrare la community di streamer e spettatori del servizio di livestreaming più famoso al mondo.

Dopo l’edizione di luglio 2022 tenutasi ad Amsterdam, quest’ultima convention, che ha registrato il tutto esaurito, ha riunito la community globale di Twitch, streamer, mod, spettatori, facendo incontrare nello stesso posto persone con uguali interessi e passioni per un fine settimana speciale. Dai concorsi di gioco durante il Twitch Rivals Ultimate Challenge Gauntlet, all’Artist Alley, fino al Twitch Drag Showcase, il TwitchCon di San Diego è stato anche una grande festa, con esibizioni di performer e DJ tutte al femminile, guidate dall’headliner Megan Thee Stallion, insieme a Kim Petras e Meet Me @ The Altar.

L’appuntamento è già fissato per la prossima edizione di TwitchCon, che si terrà nell’estate del 2023, in Europa, a Parigi. Intanto, in attesa della prossima occasione per ritrovarsi e festeggiare insieme, ecco alcuni momenti salienti dei tre giorni di TwitchCon a San Diego:

  • Nel discorso che ha aperto l’edizione di TwitchCon San Diego, il CEO e cofondatore di Twitch Emmett Shear ha parlato dell’imminente lancio completo dello strumento di raccolta fondi per beneficenza di Twitch e di Guest Star, il mese prossimo, ma anche dell’introduzione di soglie di pagamento più basse negli Stati Uniti. A questo link è disponibile il video dell’intervento.
  • Gli streamer BiqtchPuddin e DEERE hanno presentato il TwitchCon Drag Showcase, che ha visto esibirsi in elettrizzanti performance alcune celebri Regine di Twitch: BiddyBeeDrag, dragtrashly, LondynBradshaw, MYNXqueen.
  • Megan Thee Stallion è stata protagonista del TwitchCon Party presentato da Amazon Games sabato sera. La sua performance è già virale, anche perché durante l’esibizione la rapper è stata raggiunta sul palco da Master Chief, direttamente da Halo, facendo impazzire il pubblico. Prima di lei, Kim Petras si era già esibita sul palco con alcuni dei suoi successi, tra cui “Coconuts”.
  • Foodbeast ha presentato la Kitchen League Battle Royale – Giocatori e chef si sono uniti per una frizzante battaglia nella prima sfida di cucina estrema dal vivo al mondo! Hanno partecipato neeko, TheHungerService e tanti altri, ospitati da Elie Poo di Foodbeast. I fan hanno potuto partecipare alla chat attivando i sabotaggi per intensificare ulteriormente le sfide culinarie. Dopo una serie di minigiochi, il round finale ha visto Dream e PizzaPrincessG (The White Mushrooms) contro GeorgeNotFound e Chef Steve (The Black Olives). Grazie a tecniche di cucina fuori dagli schemi e a sabotaggi imprevedibili, non sono mancati i colpi di scena in una sfida da cui a uscirne vittoriosa è stata la squadra The Black Olives, incoronando re culinari della TwitchCon 2022 GeorgeNotFound e Chef Steve.
  • Nel fine settimana si sono svolti anche i Twitch Rivals, nella Twitch Rivals Arena presentata da Verizon, che ha ospitato una serie di incontri, giochi e tornei. Il primo evento Rivals di venerdì ha preso il via con la Balloon World Cup Regional Championship, in cui i concorrenti hanno affrontato ostacoli per cercare di mantenere sospeso in aria un singolo palloncino, alla quale hanno trionfato MeesterKeem come campione per gli Stati Uniti e Dreads per il Canada: entrambi hanno vinto anche la possibilità di competere ai Campionati della  Balloon World Cup Championshipin Spagna, a Barcellona. I Twitch Rivals si sono poi conclusi con una Victory Royale nella modalità Zero Build di Fortnite, che ha incoronato Palermo, itrol_ e Fakkz_ vincitori, seguita dall’Ultimate Challenge Gauntlet, in cui 16 squadre hanno affrontato sfide in grado di metterli davvero alla prova. I partecipanti hanno fatto il tifo per Averagejonas and Britanni e gli spettatori sono rimasti sintonizzati per tutto il fine settimana sul canale Twitch Rivals (e sui canali dei Creator partecipanti) per assistere alle intense competizioni.  
  • Il Concorso Cosplay presentato da Crown Channel – Sabato, i cosplayer di Twitch sono saliti sul palco del Glitch Theater per competere per il primo posto. Il concorso di cosplay è stato presentato da JaharaJayde e Krystina Arielle, affiancate da una giuria stellare e dai precedenti vincitori del TwitchCon Cosplay, tra cui AndyRaeCosplay, caseyreneecosplay, HokuProps e KikiKannon. Gli streamer si sono ispirati a videogiochi e franchise popolari, come Overwatch, Borderlands, Monster Hunter, Black Panther e altri ancora. A vincere le categorie Armor e FXsono stati rispettivamente feipaints e PerlerTricks, mentre Moth Child CC ha portato a casa il trofeo Needlework. Per tutta la notte i fan hanno votato per la categoria Fan Favorite, che è stata assegnata a MagicMarkerStudio (Mark Stevenson). Alla fine, GinozaCostuming ha dominato la competizione, vincendo il Gran Premio e la categoria Larger Than Life, aggiudicandosi il titolo di nuovo campione e 15.000 dollari. Il suo costume è stato elogiato tantissimo dai giudici: HokuProps ne parlato come di “uno dei lavori di verniciatura più belli” che avesse mai visto.

WB Games e NetherRealm festeggiano il 30º anniversario di Mortal Kombat

0

Warner Bros. Games e NetherRealm Studios sono orgogliosi di festeggiare il 30º anniversario di Mortal Kombat, il franchise miliardario che ha venduto quasi 80 milioni di copie dall’8 ottobre 1992, giorno di lancio del gioco arcade originale.

In questi 30 anni la rinomata serie di Mortal Kombat è diventata una parte stabile della cultura popolare, entusiasmando i fan con un gameplay superiore, personaggi leggendari e un’esperienza cinematografica immersiva, e aggiudicandosi anche numerosi riconoscimenti, come le varie vittorie ai D.I.C.E. Awards dell’Academy of Interactive Arts & Sciences, The Game Awards e molti altri. L’ultimo capitolo della serie di videogiochi, Mortal Kombat 11, è quello che ha segnato il record di velocità di vendita nella storia del franchise, con oltre 15 milioni di copie vendute nel mondo, mentre a oggi Mortal Kombat Mobile ha accumulato 150 milioni di download.

Per rendere omaggio a trent’anni di storia di Mortal Kombat, è stato pubblicato un nuovo video che mostra l’impatto culturale del franchise in tre decenni di intrattenimento, dai videogiochi ai film e all’animazione. Il video riunisce momenti che vanno dal videogioco originale Mortal Kombat (1992) a Mortal Kombat 11 Ultimate (2020), e dal primo film Mortal Kombat (1995) alla nuova versione Mortal Kombat (2021), attraversando 30 anni di contenuti. Il video punta i riflettori sui combattenti leggendari di Mortal Kombat e sulle loro diverse versioni nel corso degli anni: Scorpion, Sub-Zero, Raiden, Johnny Cage, Sonya Blade, Liu Kang, Kung Lao, Kitana, Mileena, Jackson “Jax” Briggs, Baraka e Shang Tsung.

Oggi è stato anche svelato il nuovo materiale iconografico che festeggia il 30º anniversario di Mortal Kombat e racchiude in un unico logo, che richiama nelle forme il leggendario logo del drago, parte delle modalità di gioco, dei momenti della trama, dei personaggi e dei colpi di grazia tratti dalla storia del gioco.

Come parte dei festeggiamenti, Klassic Movie Raiden arriverà su Mortal Kombat Mobile dal 7 all’11 ottobre, con le fattezze del personaggio interpretato da Christopher Lambert e la voce del film del 1995. Dal 7 al 14 ottobre i giocatori potranno anche effettuare l’accesso ogni giorno per ricevere regali gratuiti dell’anniversario e godersi tanti nuovi contenuti nel gioco. Inoltre, Mortal Kombat (film del 2021), Mortal Kombat (film del 1995) e Mortal Kombat Legends: Scorpion’s Revenge (film del 2020) sono disponibili in digitale.

Puoi trovare qui il video ufficiale del 30º anniversario di Mortal Kombat:

FIFA 23: i migliori portieri del videogioco

Per gli amanti del calcio, quella di FIFA è una serie videoludica imprescindibile, che unisce grande realismo grafico alla possibilità di impersonare i propri beniamini di questo sport. Sviluppata dalla Electronic Arts, questa ha avuto inizio nel 1993 divenendo in breve uno dei titoli videoludici calcistici più venduti al mondo. Ad oggi la serie conta oltre trenta titoli, dando vita con ognuno di essi a innovazioni che dimostrano allo stesso tempo l’evoluzione di tale settore. L’ultimo capitolo, FIFA 23, disponibile dal 30 settembre, rappresenta ancora una volta uno dei massimi traguardi raggiunti dall’azienda, ormai sempre più padrona induscussa di tale genere.

Il punto chiave del successo della serie fu la sua vista isometrica del campo da gioco, una grafica dettagliata e grandi animazioni. Tutti dettagli che le hanno sempre permesso di non dover temere poi tanto la concorrenza di titoli simili, come Pro Evolution Soccer. L’edizione numero venti del gioco ha poi presentato una serie di decisive novità, ancora oggi insuperate e che anche il capitolo successivo ha grossomodo riproposto. In questo nuovo titolo, inoltre, sono state introdotte diverse novità tra cui la presenza, per la prima volta, del campionato di calcio femminile. Un’introduzione a lungo attesa che rende il gioco ancor più inclusivo.

Presente come sempre la modalità Carriera, che ripropone le interviste interattive, il potenziale dinamico dei giocatori, la personalizzazione dell’allenatore e altre novità di gran rilievo. Per un maggiore approfondimento sul nuovo gioco, si può leggere la guida apposita con tutto quello che c’è da sapere. FIFA 23 è disponibile per le console Xbox One, Xbox Series X/S, PlayStation 4, PlayStation5, Microsoft Windows, Stadia e Nintendo Switch. Prima di giocarvi, però, sarà in particolare utile sapere chi sono i migliori terzini sinistri. Saperlo permetterà di poter trarre vantaggio dalla loro presenza e usandoli in una partita sarà molto probabile ottenere maggiori risultati nelle sfide contro i propri avversari.

FIFA 23: i migliori portieri del videogioco

Una buona squadra è composta da tanti e variegati elementi. Dai difensori ai terzini, dagli esterni agli attaccanti. Ognuno di questi ruoli si rivela vitale per il successo o meno in campo. Quando però gli avversari si rivelano particolarmente tenaci e difficili da gestire, sarà assolutamente indispensabile avere un buon portiere pronto a parare qualunque tiro. Se la porta non è ben difesa, infatti, sarà estremamente facile perdere l’incontro. Ecco perché non basta avere dei buoni giocatori in campo per ottenere la vittoria e per sapere quali sono i portieri più forti su cui poter fare affidamento, ecco di seguito un elenco dove per ogni giocatore viene riportato anche il suo punteggio overall.

  • Jan Oblak, Atletico Madrid, Overall: 91
  • Marc-André ter Stegen, Barcellona, Overall: 90
  • Manuel Neuer, Bayern Monaco, Overall: 90
  • Gianluigi Donnarumma, Paris Saint-Germain, Overall: 89
  • Ederson, Manchester City, Overall: 89
  • Thibault Courtois, Real Madrid, Overall: 89
  • Alisson, Liverpool, Overall: 89
  • Keylor Navas, Paris Saint-Germain, Overall: 88
  • Wojciech Szczesny, Juventus, Overall: 87
  • Hugo Lloris, Tottenham, Overall: 87
  • Samir Handanovic, Inter, Overall: 86
  • Koen Casteels, Wolfsburg, Overall: 86
  • K. Schmeichel, Leicester City, Overall: 85
  • Yann Sommer, Borussia, Overall: 85
  • Peter Gulacsi, RB Lipsia, Overall: 85
  • Mike Maignan, Milan, Overall: 84
  • Di Gea, Manchester United, Overall: 84

FIFA 23: il trailer del videogioco

CORSAIR annuncia la collaborazione con Nanoleaf per introdurre l’integrazione di Smarter Home in iCUE

0

CORSAIR oggi ha annunciato la nuova straordinaria collaborazione con Nanoleaf, uno dei pionieri nel settore dell’illuminazione smart, per integrare una serie di prodotti Nanoleaf RGB Smarter Home nell’ecosistema CORSAIR iCUE*. Da oggi i giocatori possono estendere i sofisticati effetti RGB personalizzabili di CORSAIR iCUE alle pareti della propria camera ed agli ambienti circostanti tramite l’innovativa suite di dispositivi di illuminazione smart di Nanoleaf, tra cui Lines, Shapes, Canvas e Light Panels**, per creare un’atmosfera esclusiva.

L’illuminazione smart di Nanoleaf perfettamente sincronizzata con il resto della configurazione RGB rende gli effetti luminosi di iCUE più smart e spettacolari che mai.

Gli acclamati dispositivi di illuminazione smart a parete di Nanoleaf aggiungono splendidi effetti di illuminazione al PC e all’ambiente circostante. L’installazione è semplice: basta attivare il plugin per l’integrazione di Nanoleaf in iCUE ed iniziare a programmare i relativi dispositivi di illuminazione direttamente dal computer. Inoltre, gli utenti possono decidere di controllare le impostazioni di illuminazione tramite l’app Nanoleaf oppure direttamente in iCUE, così da controllare l’illuminazione in modo pratico ed intuitivo.

Gli utenti possono quindi scegliere tra vari scenari di illuminazione preimpostati, come Rainbow Wave, Rain o Watercolor, oppure crearne di propri per aggiungere alla postazione gaming colori ed effetti completamente personalizzati. L’integrazione con iCUE traspone alcuni effetti di monitoraggio delle prestazioni hardware ai prodotti Nanoleaf, colorando ad esempio la camera di rosso quando la temperatura di alcune componenti sorpassa una determinata soglia, e di verde quando invece la temperatura è normale.

“Nanoleaf è sempre presente con la sua illuminazione smart nelle postazioni gaming. Siamo entusiasti di questa collaborazione ufficiale”, ha affermato Bertrand Chevalier, Vicepresidente esecutivo e responsabile generale del dipartimento Gaming. “Da tempo CORSAIR è leader nel settore delle periferiche RGB, quindi è stato davvero naturale avviare la collaborazione con Nanoleaf per offrire l’esperienza migliore possibile con il software iCUE alle persone che amano personalizzare l’illuminazione ambientale. Non vediamo l’ora di scoprire in che modo i nostri fan e i giocatori sfrutteranno questa nuova integrazione e che tipo di esperienze creeranno.”

“La nostra community ha manifestato un grandissimo interesse verso questa integrazione, perciò non potremmo essere più felici di così per la presentazione della nuova collaborazione tra Nanoleaf e CORSAIR, ha affermato Gimmy Chu, CEO e co-fondatore di Nanoleaf. “Siamo davvero curiosi di vedere in che modo i nostri utenti personalizzeranno le postazioni e modificheranno il modo di giocare ai loro titoli preferiti con tutti i coloratissimi scenari e gli effetti dinamici di illuminazione prodotti.”

Che si tratti di illuminare una postazione di gioco di alto livello o uno spettacolare studio, è possibile creare l’atmosfera giusta con i prodotti Nanoleaf tramite il software iCUE e dare vita alla configurazione RGB definitiva.

FIFA 23: i migliori terzini sinistri del gioco

Per gli amanti del calcio, quella di FIFA è una serie videoludica imprescindibile, che unisce grande realismo grafico alla possibilità di impersonare i propri beniamini di questo sport. Sviluppata dalla Electronic Arts, questa ha avuto inizio nel 1993 divenendo in breve uno dei titoli videoludici calcistici più venduti al mondo. Ad oggi la serie conta oltre trenta titoli, dando vita con ognuno di essi a innovazioni che dimostrano allo stesso tempo l’evoluzione di tale settore. L’ultimo capitolo, FIFA 23, disponibile dal 30 settembre, rappresenta ancora una volta uno dei massimi traguardi raggiunti dall’azienda, ormai sempre più padrona induscussa di tale genere.

Il punto chiave del successo della serie fu la sua vista isometrica del campo da gioco, una grafica dettagliata e grandi animazioni. Tutti dettagli che le hanno sempre permesso di non dover temere poi tanto la concorrenza di titoli simili, come Pro Evolution Soccer. L’edizione numero venti del gioco ha poi presentato una serie di decisive novità, ancora oggi insuperate e che anche il capitolo successivo ha grossomodo riproposto. In questo nuovo titolo, inoltre, sono state introdotte diverse novità tra cui la presenza, per la prima volta, del campionato di calcio femminile. Un’introduzione a lungo attesa che rende il gioco ancor più inclusivo.

Presente come sempre la modalità Carriera, che ripropone le interviste interattive, il potenziale dinamico dei giocatori, la personalizzazione dell’allenatore e altre novità di gran rilievo. Per un maggiore approfondimento sul nuovo gioco, si può leggere la guida apposita con tutto quello che c’è da sapere. FIFA 23 è disponibile per le console Xbox One, Xbox Series X/S, PlayStation 4, PlayStation5, Microsoft Windows, Stadia e Nintendo Switch. Prima di giocarvi, però, sarà in particolare utile sapere chi sono i migliori terzini sinistri. Saperlo permetterà di poter trarre vantaggio dalla loro presenza e usandoli in una partita sarà molto probabile ottenere maggiori risultati nelle sfide contro i propri avversari.

FIFA 23: i migliori terzini sinistri del gioco

Come i fan dello sport ben sapranno, un terzino sinistro è un difensore chiamato ad ostacolare le azioni offensive della squadra avversaria. Tale tipologia di giocatore ha dunque un ruolo particolarmente delicato in campo, rappresentando la difesa della propria squadra e della propria porta. In generale, in FIFA 23, per poter sperare di poter avere una difesa il più solida possibile, è suggeribile dotarsi di giocatori che vantano un elevato valore di potenziale. Più questo corrisponderà ad un numero alto, più si sarà dotati di una squadra solida da quel punto di vista. Di seguito ecco dunque un elenco con alcuni dei migliori terzini sinistri, con anche le indicazioni sul loro valore Overall.

  • Joao Cancelo, Manchester City, Overall: 88
  • Andrew Robertson, Liverpool, Overall: 87
  • Theo Hernandez, Milan, Overall: 85
  • Jordi Alba, FC Barcelona,Overall: 85
  • Marcos Acuna, Sevilla FC, Overall: 85
  • Alphonso Davies, FC Bayern Monaco, Overall: 84
  • Ferland Mendy, Real Madrid, Overall: 83
  • Angelino, TSG Hoffenheim, Overall: 83
  • Robin Gosens, Inter, Overall: 82
  • Yuri Berchiche, Athletic Club, Overall: 82
  • Grimaldo, SL Benfica, Overall: 82
  • Lucas Digne, Aston Villa, Overall: 82
  • Leonardo Spinazzola, Roma FC, Overall: 82
  • Raphael Guerreiro, Borussia Dortmund, Overall: 82
  • Gaya, Valencia CF, Overall: 82

FIFA 23: il trailer del videogioco

NZXT presenta i nuovi monitor gaming Canvas FHD 27F e 25F

0

NZXT, fornitore leader di hardware, software e servizi per la community PC gaming, annuncia oggi i nuovi monitor gaming Canvas FHD 27F e 25F, progettati per garantire il massimo vantaggio in-game.

I monitor Canvas FHD consentono ai giocatori di esprimere in ogni momento tutto il proprio potenziale, garantendo un’esperienza di gioco estremamente responsiva e una magnifica qualità dell’immagine. Per ottenere questi risultati, i monitor Canvas FHD sono caratterizzati da pannello IPS, AMD Freesync Premium, certificazione VESA DisplayHDR™ 400, frequenza di aggiornamento di 240Hz e tempo di risposta di 1ms.

Grazie al software NZXT CAM, i giocatori possono personalizzare le impostazioni del proprio monitor NZXT Canvas, impostando e salvando diversi profili che saranno attivati automaticamente all’avvio del gioco. Tutto questo consente di regolare minuziosamente l’immagine e ottimizzate le impostazioni per qualunque gioco.

Progettati secondo l’iconico stile NZXT, i nuovi monitor Canvas 27F e 25F sono disponibili in esclusiva sul sito ufficiale NZXT. Si integrano perfettamente in qualsiasi setup e possono essere dotati di un supporto compatto o VESA (entrambi venduti separatamente).

Caratteristiche principali dei monitor Canvas FHD 27F e 25F

  • Risoluzione 1080p, frequenza di aggiornamento 240 Hz, tempo di risposta 1ms, supporto AMD FreeSync Premium
  • Pannello IPS certificato VESA DisplayHDR™ 400, rapporto di contrasto 1000:1, colore innovativo
  • Opzioni di personalizzazione migliorate grazie a NZXT CAM, creazione di profili personalizzati OSD e modifiche ottimizzate in base a gioco e ora del giorno
  • Antiriflesso per massima versatilità in ogni tipo di ambiente
  • Due opzioni di montaggio: supporto compatto e VESA 100×100
  • Display senza sfarfallio e a basse emissioni di luce blu per ridurre l’affaticamento della vista

Opzioni colore: Bianco e Nero
Disponibilità: Ora su NZXT.com e NZXT BLD

Prezzo:
Monitor Canvas FHD + supporto compatto

25 FHD 240: €339

27 FHD 240: €359

Solo monitor Canvas FHD

25 FHD 240: €299

27 FHD 240: €319

Stand
€40