Oggi Warner Bros. Interactive Entertainment e IO Interactive hanno annunciato che l’attore di fama internazionale Sean Bean sarà protagonista della prima missione Bersaglio Elusivo del videogioco Hitman 2. Bean si calerà nei panni di Mark Faba, un agente dell’MI5 ora diventato un assassino a pagamento. Noto ai più con il soprannome de “L’Immortale”, la reputazione di Faba quale maestro capace di fingersi morto non è seconda a nessuno e ha ultimamente spinto la ICA (International Contract Agency) a mettere una taglia sulla sua testa.
“Sono davvero elettrizzato all’idea di prendere parte al videogioco HITMAN 2”, ha dichiarato Bean. “È sempre entusiasmante calarsi in un nuovo ruolo e non vedo l’ora di vedere il mio personaggio in azione quando la missione sarà disponibile”.
“Siamo orgogliosi della nostra collaborazione con il talentuoso Sean Bean per la realizzazione della prima missione Bersaglio Elusivo di HITMAN 2“, ha dichiarato Hakan Abrak, Studio Head, IO Interactive. “I Bersagli elusivi si configurano ormai come un tratto distintivo dei giochi Hitman™, e costituiscono uno dei cardini del costante flusso di contenuti gratis di cui possono godere i giocatori. Questa nuova missione con Sean Bean è uno dei tanti aggiornamenti, funzionalità, modalità e innovazioni che caratterizzano HITMAN™ 2 e che rendono il nuovo capitolo di questo mondo in costante espansione un gioco appetibile sia per la nostra community di fan che per i nuovi giocatori”.
Nel nuovo trailer di lancio, che ci catapulta dritti nel cuore dell’azione, vediamo Mark Faba, interpretato da Sean Bean, intento a parlare con il suo analista a proposito del suo particolare approccio verso gli omicidi su commissione e del potenziale utilizzo di vari oggetti presenti nella stanza come strumenti di morte. Il trailer si conclude con un epilogo drammatico per l’analista di Faba e con la comparsa di un personaggio a noi familiare che ha tenuto d’occhio la scena fin dall’inizio: si tratta dell’abile Agente 47. Il trailer interattivo chiede inoltre agli utenti di votare uno dei tre oggetti mostrati per sbloccare così un’arma esclusiva che verrà aggiunta in HITMAN 2 più avanti nel gioco.
Il trailer ufficiale di HITMAN 2 Bersaglio Elusivo numero 1 con Sean Bean:
L’uscita del Bersaglio Elusivo numero 1, L’Immortale, è prevista per il 20 novembre, a una settimana dal lancio di HITMAN 2, previsto per il 13 novembre. Sarà disponibile per 10 giorni. Quando la missione diverrà disponibile, i giocatori dovranno fermare Mark Faba prima che riesca a servirsi delle sue abilità di sorveglianza, infiltrazione e demolizione per completare un contratto presso il Global Innovation Racing Event di Miami. Se c’è qualcuno che può sbarazzarsi definitivamente di Faba, è l’Agente 47.
In HITMAN 2, i Bersagli Elusivi sono contratti eccezionali ed estremamente rischiosi che rimangono disponibili solo per un periodo limitato di tempo. Tutti i giocatori possono cimentarsi gratuitamente in queste missioni, ma avranno a disposizione solamente un tentativo per cercare di assassinare il bersaglio e portare a termine il contratto. Il Bersaglio Elusivo denominato L’Immortale è solamente il primo dei tanti aggiornamenti gratuiti riservati ai giocatori di HITMAN 2.
HITMAN 2 è il sequel del grande successo internazionale HITMAN. HITMAN 2 include nuove ambientazioni sandbox ricche di angoli vibranti di vita da esplorare e offre ai giocatori la libertà di pianificare l’assassinio perfetto: scegliendo in modo creativo strumenti, armi, travestimenti e tecniche furtive sarà possibile scatenare sequenze di eventi sempre nuove e imprevedibili.
HITMAN 2 introduce nuovi modi di giocare con la modalità Sniper Assassin, una funzionalità separata che aggiunge, per la prima volta nella serie Hitman, il gioco cooperativo: due giocatori possono collaborare online per eliminare i loro bersagli. L’accesso anticipato a Sniper Assassin è già disponibile per chi prenota HITMAN 2 presso Gamestop.
HITMAN 2 sarà disponibile per PlayStation 4, PlayStation 4 Pro, la famiglia di dispositivi Xbox One, inclusa Xbox One X, e PC dal 13 novembre 2018.
Call of Duty: Black Ops 4 ha stabilito un nuovo record nella storia di Activision: la più grande release digitale nel giorno di lancio. Le vendite digitali per il primo giorno di rilascio sono state superiori del 25% rispetto all’anno scorso, superando il record di franchise stabilito nel 2017 da Call of Duty: WWII.
Il titolo è anche diventato rapidamente il gioco digitale Activision Xbox One più venduto nel primo giorno, a livello globale. Infine, la versione per PC di Black Ops 4, la prima versione di Call of Duty in assoluto su Battle.net di Blizzard, ha raggiunto nuovi altissimi livelli, con le vendite digitali su PC superiori di oltre il 40% rispetto allo scorso anno, sempre nel giorno di lancio.
Nel suo primo giorno di disponibilità, il numero complessivo di giocatori che giocavano a Black Ops 4 è aumentato notevolmente rispetto al lancio, l’anno scorso, di Call of Duty: WWII. “Black Ops 4 è un gioco incredibile, e la risposta della communuty è stata sorprendente. Abbiamo polverizzato diversi record di vendite digitali del day one, il numero di persone che giocano online è cresciuto significativamente di anno in anno e i nostri numeri di visualizzazioni su Twitch hanno stabilito nuovi standard per Call of Duty“, ha dichiarato Rob Kostich, EVP e GM, Call of Duty. “Ma probabilmente la cosa più importante è che la community ami il gioco e si diverta così tanto, tra Multigiocatore, Zombi e Blackout. Siamo incredibilmente riconoscenti per la fiducia e il sostegno della community. Questo è solo l’inizio, abbiamo in serbo un incredibile viaggio insieme a Black Ops 4.“
I download digitali di Call of Duty: Black Ops 4 si basano sul sell-through delle unità nel primo giorno di disponibilità in tutto il mondo. Più grande “day one” per le vendite digitali nella storia di Activision per le unità vendute per console varie e PC. Più grande “day one” di vendite e vendite digital del full game digitale su PlayStation Store secondo PlayStation. Maggiori vendite digitali per Xbox One nella storia di Activision secondo Xbox.
Call of Duty: Black Ops 4 è pubblicato da Activision e sviluppato da Treyarch con ulteriore supporto allo sviluppo da parte di Raven Software, lo sviluppo per la versione PC è affidata a Beenox. Call of Duty: Black Ops 4 è disponibile per PlayStation 4, Xbox One e PC su battle.net. Il gioco è classificato come M per “Mature” (sangue, droga, violenza intensa, linguaggio volgare).
Kock Media ha diffuso lo spettacolare “storytrailer” di Just Cause 4
In JUST CAUSE 4 Rico Rodriguez visita l’isola sudamericana fittizia di Solís per cercare di scoprire la verità dietro la morte di suo padre. Solís è un luogo colpito da tempeste e tornado estremamente violenti, oltre a trovarsi in uno stato di agitazione e praticamente sull’orlo di una guerra. Il famigerato esercito della Mano Nera, guidato dalla pericolosa Gabriela, cerca in ogni modo di tenere la situazione sotto controllo. Presto Rico si alleerà con Mira e si troverà a capo di un esercito di dissidenti, facendosi strada tra le cospirazioni e il caos grazie al suo rampino e alla sua tuta alare.
JUST CAUSE 4 è un capitolo importante della serie e sarà disponibile il 4 dicembre 2018 su Xbox One, PC e PS4.
Fallout 76 offre per la prima volta l’esplorazione della Zona Contaminata al fianco di altri giocatori. Pertanto, alcune meccaniche di gioco sono state modificate per adeguarsi a questa nuova ed entusiasmante avventura.
Se non vedete l’ora di giocare a Fallout 76, è probabile che abbiate trascorso molte ore in Fallout 4, esplorando il Commonwealth, creando i vostri insediamenti e provando a sopravvivere in un mondo post-nucleare complesso e ostile. In Fallout 76 potrete fare tutte queste cose, ma noterete che alcuni aspetti sono leggermente cambiati. Fallout 76 offre per la prima volta l’esplorazione della Zona Contaminata al fianco di altri giocatori. Pertanto, alcune meccaniche di gioco sono state modificate per adeguarsi a questa nuova ed entusiasmante avventura.
OFFICINE E C.A.M.P.
L’officina di Fallout 4 ritorna in questo nuovo titolo con una vasta gamma di strutture e difese da costruire con parti di recupero, e nuove strutture come il raccoglitore di risorse, che serve a estrarre i materiali minerali del mondo.
Una delle grandi novità di Fallout 76 è il C.A.M.P. (Centro di Assistenza Mobile per la Produzione), un’officina personale che è possibile piazzare dove preferite, usare come campo base per le vostre esplorazioni e spostare per impostare nuovi punti per il viaggio rapido e per il rientro in partita. Quando spostate il vostro C.A.M.P., tutte le strutture costruite vengono mantenute proprio come le avete progettate, così potrete ricostruirle rapidamente oppure crearne copie a piacere. In questo modo, nel caso in cui il vostro insediamento venga bombardato o depredato dagli altri giocatori, non dovrete ricominciare tutto da capo.
Il C.A.M.P. vi permette di accedere al deposito, una sorta di contenitore in cui riporre gli oggetti che volete conservare permanentemente. Il deposito è accessibile anche dalle casse di scorte presso le stazioni ferroviarie e le stazioni Red Rocket.
Inoltre, Fallout 76 offre le officine pubbliche, sbloccabili neutralizzando i nemici di una certa zona oppure contestando la proprietà di un altro giocatore. Le officine pubbliche forniscono materiali di costruzione gratuiti per la creazione di banchi da lavoro, risorse minerarie, difese per respingere gli attacchi di creature e giocatori nemici e strutture dedicate alla creazione di nuovi progetti. Mente il vostro C.A.M.P. è unicamente vostro, presso le officine pubbliche i giocatori possono collaborare per continuare il lavoro svolto in precedenza da altri giocatori.
SOPRAVVIVENZA
Gestite al meglio voi stessi e l’equipaggiamento per la massima efficacia. Quanto siete Ben riposati, Ben nutriti, Ben accordati e Idratati otterrete dei bonus, ma fate attenzione a non contrarre malattie o mutazioni evitando radiazioni, dormendo in letti sicuri, mangiando cibo cotto e bevendo acqua pulita. Il vostro equipaggiamento si consuma quando lo utilizzate, perciò riparate regolarmente i vostri oggetti preferiti e andate alla ricerca di nuovi. Tutti gli oggetti hanno un ingombro, munizioni incluse, perciò dovrete gestire al meglio il peso che trasportate. Questi elementi di sopravvivenza vi inducono a ponderare le vostre scelte di gioco allo scopo di trovare un equilibrio tra cosa raccogliere, cosa consumare e quando farlo.
PROGRESSIONE
In Fallout 76 torna il sistema S.P.E.C.I.A.L., e tutti gli attributi del personaggio partono dal livello 1. Potete far evolvere il vostro personaggio salendo di livello e assegnando i punti ai parametri S.P.E.C.I.A.L.: Forza, Percezione, Costituzione, Carisma, Intelligenza, Agilità e Fortuna. Potete assegnare 1 punto a una categoria S.P.E.C.I.A.L. ogni volta che salite di livello, fino al livello 50. Oltre ai bonus di gioco forniti aumentando un parametro S.P.E.C.I.A.L., ogni punto può essere usato per equipaggiare una carta Talento relativa a un parametro specifico.
Per esempio, più punti avete per il parametro Forza, più carte Talento potete equipaggiare per quel parametro. Le carte Talento possono essere equipaggiate e rimosse in qualsiasi momento. Potete scegliere una carta Talento ogni volta che salite di livello e grazie ai pacchetti di carte Talento casuali che ricevete a certe tappe della vostra progressione. Le carte Talento introducono vecchie glorie come Carneficina e decine di nuovi talenti, inclusi quelli dedicati alla squadra e basati sul Carisma.
Se avete carte Talento doppie, potete combinarle per aumentarne il livello e i bonus a esse associati. Queste carte Talento di livello superiore necessitano di un maggior numero di punti S.P.E.C.I.A.L., ma conviene investirli per aumentare competenze importanti come Primo soccorso o l’abilità di bere acqua contaminata.
VIAGGIO RAPIDO
Potete viaggiare rapidamente presso i luoghi già scoperti pagando una quantità di tappi che varia a seconda della distanza da percorrere e del livello del giocatore. Il viaggio rapido è sempre gratuito quando si deve raggiungere un compagno di squadra, il proprio C.A.M.P. o l’ingresso del Vault 76.
MORTE E RIENTRO IN PARTITA
Quando morite in combattimento, potete essere rianimati da un altro giocatore a patto che abbia uno stimpak e che giunga rapidamente a soccorrervi. Se non venite rianimati, potete scegliere un punto di rientro sulla mappa raggiungibile con il viaggio rapido. In punto di morte, tutti i materiali di costruzione che avevate con voi vengono lasciati a terra, e riceverete una missione per recuperarli. Potete equipaggiare particolari carte Talento che forniscono dei bonus alla rianimazione, permettendovi di rianimare un giocatore con gli alcolici o perfino di evocare l’Alleato misterioso.
PESO ECCESSIVO
Quando gli oggetti nel vostro inventario superano il peso trasportabile massimo, non potete scattare o viaggiare velocemente. Tuttavia, potete ancora saltare e correre normalmente. In questo stato, i movimenti normali consumano i Punti Azione. Quando questi si esauriscono, sarete costretti a muovervi molto, molto lentamente. Per risolvere il problema, lasciate a terra qualche oggetto oppure posizionate il vostro C.A.M.P. e mettete gli oggetti in eccesso nel deposito. È possibile anche riciclare i vari materiali presso qualsiasi banco da lavoro disponibile.
NUOVA MAPPA
La nuova mappa del mondo a colori è integrata nel vostro Pip-Boy ed è dotata di varie opzioni, tra cui la modalità Foto e il menu social. Sulla mappa viene mostrata la posizione approssimativa degli altri giocatori, così potrete decidere se incontrarli oppure scegliere una strada meno battuta.
PVP E MULTIGIOCATORE
Gli sconosciuti che vagano per l’Appalachia possono rivelarsi pericolosi. Se rispondete al fuoco di un giocatore che vi attacca, potete duellare per ottenere tappi oppure cimentarvi in scontri di squadra per il predominio. Ma se decidete di non combattere, i danni subiti saranno notevolmente ridotti e potrete darvi alla fuga più agevolmente. Chi uccide giocatori che non intendono combattere riceve lo stato Ricercato. Un giocatore Ricercato può essere braccato dagli altri giocatori, che otterranno una taglia per l’uccisione del criminale. Dopo la morte, lo stato Ricercato viene rimosso. I giocatori non traggono alcun beneficio dall’assassinare qualcun altro, e quando inevitabilmente finiscono uccisi a loro volta da un altro giocatore, pagano la taglia di tasca propria!
COMBATTIMENTO
Lo S.P.A.V. (Sistema di Puntamento Assistito della Vault-Tec) viene impiegato in tempo reale ed è utile per localizzare i nemici spendendo Punti Azione. Nel combattimento PvP, la furtività influenza lo S.P.A.V. e la visibilità dell’interfaccia. Le squadre condividono il bottino recuperato dai nemici uccisi dai compagni. Tutti i giocatori che danno una mano a uccidere una creatura ottengono PE.
COMPLETI
In Fallout 76 i giocatori possono indossare le armature che preferiscono, ma sopra di esse possono indossare dei normali vestiti. In questo modo, potete scegliere il vostro aspetto preferito senza sacrificare la protezione. Pertanto, gli altri giocatori avranno aspetti molto… vari. Vedrete armature da combattimento, corazze da predoni, tute blu del Vault 76, ma anche persone che indossano costumi da clown, da guardia forestale e tanto altro ancora.
PERSONAGGI NON GIOCANTI
Come nei titoli Fallout precedenti, il metallo è sopravvissuto alla caduta delle bombe. Incontrerete numerosi robot e affini che, come voi, cercano di adattarsi alle dinamiche del nuovo mondo. Alcuni di questi robot forniscono missioni importanti e avrete modo di conoscerli molto bene. Uno dei temi centrali del gioco è il seguente: quando la porta del Vault 76 si apre, i giocatori sono gli UNICI individui viventi di questo nuovo mondo. Le varie vicende vengono narrate attraverso appunti, olonastri e terminali lasciati dagli ex abitanti dell’Appalachia. Chi erano queste persone? Come sono morte? Possono insegnarmi qualcosa? Hanno lasciato opere o progetti incompiuti?
EVENTI
Gli eventi sono missioni immediate e semplici che permettono di collaborare per raggiungere un obiettivo comune. Durante la maggior parte degli eventi, il PvP è disabilitato per incoraggiare la collaborazione amichevole. Si vince o si perde tutti insieme, e le ricompense vengono distribuite equamente. Gli eventi sono perfetti per i gruppi, ma è possibile completarli anche da soli. Esistono alcuni eventi progettati per il PvP ai quali, se volete, potete iscrivervi.
CARICHI DI SCORTE
I carichi di scorte vengono forniti da un sistema di emergenza automatizzato dell’Appalachia, che permette di richiedere importanti rifornimenti per via aerea. Vi capiterà di imbattervi in olonastri di richiesta scorte del governo americano: portate l’olonastro presso una torre radio e richiedete un carico di scorte. Merci preziose che piovono dal cielo attireranno non solo le creature del gioco, ma anche gli altri giocatori…
TESTATE NUCLEARI
Una parte importante della missione principale ruota attorno alla possibilità di utilizzare armi nucleari. Le testate nucleari rappresentano una meccanica di gioco che può alterare il mondo. La zona colpita da un missile non solo diventa irradiata e si popola di creature letali, ma fornisce risorse particolari da utilizzare per creare equipaggiamento unico e di alto livello. Per lanciare una testata nucleare è necessario affrontare una serie di missioni lunghe e complicate, ma vi garantiamo che ne vale la pena. E quando potrete premere il grande pulsante rosso, perché non scattarvi un selfie con il vostro personalissimo fungo nucleare alle spalle?
DOPO LA PUBBLICAZIONE
Stiamo lavorando per offrirvi Fallout 76 al suo meglio per la pubblicazione ufficiale del 14 novembre. Ovviamente, abbiamo in cantiere tante novità che si aggiungeranno al gioco dopo l’uscita. Il nostro obiettivo è accogliere i commenti dei giocatori e offrire loro sempre di più, tra cui tutti gli aggiornamenti futuri gratuitamente.
NUOVA COLONNA SONORA
Un Fallout nuovo di zecca significa una colonna sonora nuova di zecca. Fallout 76 vede il ritorno di Inon Zur, e un tema musicale ispirato alla bellezza del West Virginia.
Dopo circa un mese dall’uscita di PES 2019, arriva finalmente il titolo più atteso, il FIFA 2019 di Electronic Arts che quest’anno aggiunge al titolo l’attesa licenza Champions League, “rubata” proprio a KONAMI e PES. Una delle prime considerazione che saltano all’occhio giocando a FIFA 2019 è la mole di possibilità di gioco offerte dal titolo. Oramai sono lontani i tempi in cui c’erano poche possibilità di scelta. Infatti se da un lato un tempo la carriera era l’unico momento esaltante per chi gioca in solitaria, oggi siamo di fronte ad un “imbarazzante” varietà di scelta. Ma andiamo con ordine e affrontiamo uno dei punti cruciali della diversità di soluzioni che un gioco come FIFA 2019 oggi presenta.
Il Viaggio: Campioni, il terzo capitolo dell’avventura di Alex Hunter.
Partita nel lontano si fa per dire 2017, la modalità Il viaggio: Campioni arriva qui a FIFA 2019 al suo terzo capitolo. In questo nuovo episodio ALEX Hunter, così si chiama il personaggio da interpretare, la storia riprende lì dove l’abbiamo lasciata, con Alex Hunter in cerca di riscatto in un grande club europeo dopo l’esperienza negli USA, mentre il suo amico Danny Williams cerca di consacrarsi in Inghilterra.
In questo caso siamo di fronte ad una vera e propria modalità storia, che aggiunge un pizzico di gaming nella “staticità” di un gioco di sport come può essere quello del calcio. Infatti, Il Viaggio costituisce una delle alternative offerte da EA Sports al giocatore, che in FIFA 19 può ormai contare su una serie di possibilità in grado di placare anche la più grande sete di calcio. Durante il tuo viaggio è inoltre possibile incrocerai alcuni dei più famosi giocatori al mondo, tra cui Neymar Jr., Alex Morgan, Paulo Dybala e Kevin De Bruyne.
La narrazione del viaggio però non si limita a Alex Unter, infatti, il giocatore può controllare entrambi i protagonisti della storia. L’amico Danny Williams cerca di consacrarsi in Inghilterra e sarà un duri lavoro per chi non è ancora la passo con il titolo. Ma le sorprese non finiscono qui perché, oltre a loro due si potrà aggiungere anche Kim Hunter, giovane sorella di Alex e promessa del calcio femminile americano. Dunque cosa aspettate? vi aspetta una vita alternata tra allenamenti e partite nei quali occorre centrare gli obiettivi dati dall’allenatore per restare titolari e migliorare le statistiche dei nostri giocatori.
FIFA 2019, si rinnova la modalità Calcio d’inizio
Il 2019 con l’introduzione della licenza UEFA, rappresenta un buon momento per aggiornare una storica modalità FIFA, il cosiddetto Calcio d’Inizio, ovvero da dove fino a FIFA 18 si poteva dare il via a una partita amichevole. A dire il vero le novità introdotte non sono dei veri e propri cambiamenti ma sono piuttosto delle aggiunte che arricchiscono le possibili combinazioni.
Infatti, con FIFA 2019 si possono impostare alcuni elementi come la scelta dell’ambientazione, compreso lo scenario di una finale di Champions League o di un’altra coppa nazionale o europea. Nelle regole invece è possibilità cambiare le modalità che stravolgono le regole; Tra le opzioni troviamo: Sopravvivenza, dove a ogni gol corrisponde un’espulsione nella squadra, Tiri da Fuori, dove le conclusioni dall’esterno dell’area di rigore valgono doppio e non ultima Niente Regole, dove non esiste fuorigioco.
La Champions League in FIFA 2019
Cosa comporta l’arrivo della licenza UEFA era una delle domande più ricorrenti negli appassionati del gioco EA. Ebbene come era prevedibile una delle prime cose che si possono fare è disputare in modo secco un’edizione del torneo più prestigioso. Questa funzione però sembra anche stata introdotta per far gola ad una sessione multiplayer, dove ci si può sfidare con gli amici e vincere il trofeo.
La parte più divertente è forse più interessante dell’ultizzo della licenza UEFA è ovviamente nella modalità offline Carriera. Vero e proprio intramontabile per gli appassionati; Al suo interno infatti sarà possibile finalmente affrontare il torneo più noto e più visto al mondo con la propria squadra di club.
Riguardo alla modalità carriere di FIFA 2019 invece c’è da sottolineare l’introduzione di un particolare che farà gola ai più avvezzi del genere. Ovvero un nuovo livello di difficoltà che si intitola Ultimate.
FIFA Ultimate Team: le novità di FIFA 2019
Ecco finalmente a discutere della modalità online a cui tutti i player non possono fare a meno, FIFA Ultimate Team o FUT che quest’anno introduce la dinamica chiamata Division Rivals.
Ma cosa è Division Rivals? è la modalità con la quale viene giudicato un giocatore. Attraverso Division Rivals sarà possibile scoprire il tuo posto nella community di FUT e affrontare giocatori di livello simile provenienti da tutto il mondo. In questa nuova modalità di FUT 19 si potrà giocare contro altri giocatori nella tua divisione per ottenere premi settimanali a scelta con cui migliorare la tua rosa.
Ogni utente dopo aver disputato alcune partite per determinare la propria divisione di partenza, verrà collocato in una serie i cui partecipanti avranno le medesime abilità. Giocando e ottenendo punti si potrà risalire di settimana in settimana fino al livello più alto. Grazie a questi traguardi inoltre sarà possibile qualificarsi alla Weekend League.
Gameplay
Riguardo al modo di giocare, spiccano le nuove funzioni introdotte con il quale è possovie controllare tutto ciò che avviene in campo in qualsiasi momento, dall’approccio tattico ai tocchi tecnici, con le nuove funzionalità di gioco di FIFA 19. Il nuovo sistema Active Touch permette un controllo migliore, mentre le Tattiche dinamiche garantiscono un’impostazione più profonda e accessibile della squadra. Inoltre gli Scontri 50/50 trasmettono una maggiore fisicità e richiedono una buona dose di abilità per conquistare il pallone e la Finalizzazione a tempo aumenta il controllo in attacco.
SEGA Europe Ltd. e Creative Assembly ha oggi rivelato l’Early Adopter Bonus, la Collector’s Edition e la Limited Edition di Total War: THREE KINGDOMS.
Il prossimo titolo storico della premiata serie strategica di Total War è il primo che esplorerà l’antica Cina e ha adesso una data d’uscita ufficiale: 7 marzo 2019.
Early Adopter Bonus – Yellow Turban Rebellion Warlord Pack: I giocatori che acquisteranno Total War: THREE KINGDOMS presso un retailer approvato da SEGA*, prima dell’uscita ufficiale o nella prima settimana di saldi, riceveranno gratuitamente l’Early Adopter Bonus: The Yellow Turban Rebellion™
The Yellow Turban Rebellion è un Warlord Pack DLC, che introduce tre nuovi Warlord per la campagna, permettendo ai giocatori di guidare legioni di banditi, zeloti e popolani in una crociata per rovesciare la corrotta dinastia Han e forgiare un nuovo futuro per il popolo cinese.
Con un nuovo entusiasmante roster di unità di guerrieri religiosi ispirati alle masse oppresse, questo Warlord Pack introduce anche tre nuove classi di eroi – Studiosi, Guaritori e Veterani – oltre a nuove virtù e abilità sviluppate attorno ai tre principi del Taoismo: Frugalità, Compassione ed Umiltà.
É ora possibile effettuare il pre-order di Total War: THREE KINGDOMS su Steam e su altri retailer mondiali. Il gioco sarà disponibile su PC il 7 marzo 2019 e poco dopo su macOS e Linux tramite Feral Interactive.
Yellow Turban Rebellion, guarda il nuovo trailer:
Inoltre saranno disponibili tre versioni di Total War: THREE KINGDOMS: la versione digitale, la collector’s edition e la limited edition.
Total War: Three Kingdoms Collector’s Edition:
La Collector’s Edition di Total War: THREE KINGDOMS sarà disponibile in quantità limitate (solo nello store online ufficiale).
Influenzata dalla moderna arte storicistica cinese che definisce la grafica del gioco, la Collector’s Edition ha un bellissimo, moderno, elegante e minimalista cofanetto di lusso, con una vivace colorazione rossa e ornato con un francobollo cinese “Three Kingdoms” in foglia d’oro. All’interno è contenuta una raccolta di ricchezze adatte ad un imperatore:
Una statua di 24cm di Guan Yu
Una statua in resina pesante del leggendario eroe Guan Yu, un generale così talentuoso che dopo la sua morte ascese al cielo e conquistò uno status divino. Qui di seguito sono riportati il suo titolo completo e il suo devoto incarico:
Guan the Holy Great Deity; God of War Manifesting Benevolence, Bravery and Prestige; Protector of the Country and Defender of the People; Prow and Honest Supporter of Peace and Reconciliation; Promoter of Morality, Loyalty and Righteousness.
Le persone pregano la sua statua quando cercano coraggio, forza, protezione e ricchezza. Essendo uno dei personaggi più iconici della Cina dei Tre Regni, si presenta come un personaggio chiave nel gioco e la sua statua è sicuramente degna di adorazione.
Un esclusivo Art Book
All’interno di una cover in ecopelle nera troverai una miriade di splendide ed esclusive opere d’arte; paesaggi pittorici, character concepts, progetti di edifici e un mucchio di autentiche armi ed armature.
Un Box in Limited-Edition
Una confezione di alta qualità, realizzata con autentica carta da calligrafia decorata con una box-art che combina magistralmente effetti acquerello e inchiostro cinesi.
Un poster reversibile con la mappa della campagna & un poster dei Warlord
Dai un’occhiata al cast dei Warlords giocabili e alle terre che conquisterai. Una parte del poster delinea la vasta geografia della Cina, l’altra ti presenta i vari personaggi e gli stili di gioco a tua disposizione.
Il Yellow Turban Rebellion Warlord Pack comprende tre Warlord giocabili con un roster completo formato dalle masse dimenticate e calpestate. Conduci fanatici zeloti nella loro crociata per far cadere l’impero Han e crea un nuovo impero per la gente nella Grande Campagna. Sfrutta i poteri dell’illuminazione studiando i “Three Books of Great Peace” incentrati sulle tre virtù del taoismo: frugalità, compassione e umiltà.
SEGA Europe Ltd. e Sports Interactive sono felici di annunciare le caratteristiche chiave di Football Manager 2019 che, insieme ad un nuovo look e all’introduzione della tanto attesa licenza ufficiale Bundesliga, lo rendono il più grande simulatore di gestione di calcio più popolare al mondo.
L’allenamento ha subito la più grande revisione della storia della serie. Il nuovo modulo include ora una vasta gamma di nuove opzioni, sessioni e programmi per aiutare i manager ad ottenere il meglio dai giocatori senior e sviluppare le loro giovani stelle. Sports Interactive ha lavorato a stretto contatto con club e allenatori del mondo reale per garantire che i nuovi metodi siano veramente rappresentativi di ciò che accade nei campi di allenamento in tutto il mondo.
Le modifiche sono altrettanto significative quando i giocatori passano dal campo di allenamento alla modalità partita. I manager ora hanno molto più controllo sulla loro squadra, dato che il modulo tattico di FM ha goduto anche di un significativo rinnovamento. Le nuove opzioni di stile tattico preimpostate consentono ai manager di scegliere tra alcuni dei più famosi sistemi del calcio mondiale o sviluppare le loro tattiche e filosofie. I manager esperti noteranno la più ampia gamma di istruzioni del team, oltre al fatto che sono disponibili diverse istruzioni a seconda che la tua squadra si trovi in una fase di attacco, difesa o transizione.
I fan potranno applicare queste tattiche ad uno dei 36 club con licenza completa nei primi due club del calcio tedesco, in quanto Sports Interactive ha firmato un accordo di licenza che vedrà sia club della Bundesliga che della Bundesliga 2, ognuno munito di distintivi, kit e visi dei giocatori ufficiali – per la prima volta nella storia della serie. L’introduzione dei club e delle leghe tedesche permetterà ai giocatori di FM19 di selezionare anche la lingua tedesca, facendo salire il portfolio di lingue di gioco a 19.
C’è molto altro in FM19 anche per i manager meno esperti, in particolare il nuovissimo sistema “manager induction” che agisce come un sistema di tutorial intuitivo ed interattivo e consente ai neofiti di trovare la propria strada. I veterani di FM possono anche utilizzare il sistema di induzione per famigliarizzare con le nuove e aggiornate funzionalità di questa stagione.
Tutti i giocatori noteranno immediatamente il nuovo look del gioco. La combinazione dell’interfaccia utente aggiornata e del nuovo sistema di “manager induction” rendono questa non solo la versione più bella del gioco fino ad oggi, ma anche la più facile da giocare.
Miles Jacobson, Director di Football Manager, ha affermato: “Nell’ultimo anno abbiamo affrontato un importante cambiamento come studio, spostando gli uffici, migliorando le nostre pratiche lavorative e passando una grande quantità di tempo ad effettuare ricerche. Il risultato di tutto questo lavoro può essere visto in Football Manager 2019 – ha un look pulito e anche molta freschezza, non solo con le nuove funzionalità, ma anche attraverso molte altre modifiche che lo rendono un’esperienza ancora più avvincente da giocare: siamo tutti molto orgogliosi di ciò che abbiamo ottenuto con FM19 e non vediamo l’ora di ascoltare ciò che i nostri fan hanno da dire”.
Dopo i molti dibattiti e dopo le polemiche nel mondo del calcio negli ultimi anni, fa il suo debutto in FM19 la tecnologia video con il Video Assistant Referee (VAR) e la goal-line technology. Entrambe le tecnologie saranno presenti nelle competizioni che ne fanno uso nella vita reale e sicuramente creeranno tanti punti di discussione nel corso di un salvataggio, così come nel mondo reale.
Informazioni dettagliate sulle caratteristiche chiave sono disponibili qui e, tra qualche ora, sul sito ufficiale di FM. Oltre alle caratteristiche chiave, ulteriori informazioni su altre nuove funzioni di FM19 saranno rivelate nelle prossime settimane sulla pagina Twitter ufficiale di Football Manager, sul canale YouTube e attraverso la mailing list ufficiale di Sports Interactive Insider.
Football Manager 2019 sarà disponibile su PC e Mac il 2 novembre, 2018. Football Manager 2019 Mobile e Football Manager 2019 Touch saranno disponibili nello stesso periodo, mentre la versione Nintendo Switch di Football Manager 2019 Touch sarà disponibile a fine novembre.
Coloro che effettueranno il pre-order per la versione PC e Mac di FM19 dai retailer digitali approvati da SEGA (o che effettueranno il pre-order da un retailer fisico approvato) riceveranno uno sconto del 10%. Inoltre, coloro che effettueranno il pre-order da uno dei retailer digitali approvati da SEGA potranno dare inizio alla loro carriera in anticipo grazie alle versione Beta, disponibile due settimane prima delle data d’uscita ufficiale (sarà possibile proseguire la carriera single player della Beta nel gioco completo).
In JUST CAUSE 4 Rico Rodriguez dovrà affrontare l’avversaria più tenace che abbia mai incontrato, ovvero la spietata leader della Mano Nera, Gabriela Morales. La Mano Nera è l’avversario più potente che Rico abbia mai affrontato. È la forza più grande, meglio equipaggiata e meglio finanziata del pianeta e Solís è il suo quartier generale. È proprio a Solís che la Mano Nera addestra le sue truppe d’élite, dove sviluppa e accumula le sue armi sperimentali all’avanguardia… È il suo territorio e dove è più forte.
JUST CAUSE 4 è un capitolo importante della serie e sarà disponibile il 4 dicembre 2018 su Xbox One, PC e PS4.
Milan Games Week 2018, giunta all’ottava edizione è ormai alle porte, gli addetti ai lavori sono all’opera per ultimare i preparativi e completare l’allestimento degli spazi di Fiera Milano Rho, che venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 ottobre 2018 sarà la casa di tutti gli appassionati. Sin dal giorno del taglio del nastro per mano di David Cage, sarà possibile vivere in prima persona le principali novità del settore presso gli stand degli espositori, ma soprattutto scoprireoltre 70 titoli con 30 anteprime hardware e software assolute per l’Italia.
Tra i titoli che gli appassionati del nostro Paese potranno vedere per la prima volta dal vivo, spiccano Call of Duty: Black Ops 4(Activision); Jump Force e The Dark Pictures – Man of Medan (Bandai Namco Entertainment); Metro Exodus (Deep Silver) e RIDE 3(Milestone), disponibili nello stand Koch Media. I fan della serie potranno trovare Pokemon Let’s Go, Pikachu! e Let’s Go Eevee! da Nintendo, insieme a Super Smash Bros. Ultimate e Super Mario Party, mentre Ori and The Will of the Wisp sarà disponibile da Microsoft. Per non dimenticare Days Gone, Dreams oppure la nuova esperienza VR Blood & Truth (Sony Interactive Entertainment), Kingdom Hearts III (Square Enix), Just Dance 2019, Starlink: Battle For Atlas, Trial Rising e l’attesissimo Tom Clancy’sThe Division 2 (Ubisoft), per finire con Hitman 2 e LEGO DC Supervillains (Warner Bros. Entertainment). A questi si aggiungono anche le postazioni in cui provare i diversi kit di Nintendo Labo e quelle in cui sfidare gli amici a EA SPORTS FIFA 19 oppure NBA 2K19, senza dimenticare la possibilità di giocare a titoli come Forza Horizon 4, Marvel’s Spider-Man, Resident Evil e Assassin’s Creed Odyssey.
Non mancheranno nemmeno le novità dal mondo dell’hardware, con ASUS Republic of Gamers che porterà in fiera i notebook gaming più esclusivi, numerose mod uniche e ultraperfomanti e farà provare agli appassionati le nuove cuffie ROG Delta e ROG Phone, il primo smartphone del produttore dedicato agli amanti del gaming. Bigben Interactive sarà invece presente con lo stand del brand di accessori Nacon, al quale sarà possibile provare il nuovo Daija Arcade Stick, ottimizzato per gli specifici bisogni dei professionisti e degli appassionati di eSport.
Quest’anno è possibile acquistare i biglietti per accedere a Milan Games Week durante due fasi di vendita: fino al 4 ottobre 2018 sarà possibile acquistare i biglietti online (www.milangamesweek.it/biglietteria) a un prezzo particolarmente vantaggioso, mentre dal 5 al 7 ottobre 2018 i biglietti potranno essere acquistati sia online che in loco all’ingresso della manifestazione, eccetto il biglietto speciale per i gruppi che potrà essere acquistato esclusivamente online. Tutti i biglietti, ad eccezione dei pacchetti famiglia, saranno acquistabili anche su TicketOne. Per agevolare l’ingresso dei visitatori, quest’anno le famiglie potranno usufruire di casse dedicate in entrambi gli ingressi di Fiera Milano Rho: PORTA EST per chi arriva in metropolitana e PORTA SUD TIM per chi arriva in auto. Per maggiori informazioni visitare il sito www.milangamesweek.it
Tutte le anteprime e dove trovarle
Allo stand di Activision sarà possibile provare Call of Duty: Black Ops 4 (disponibile in Italia dal 12 ottobre), il nuovo capitolo di una serie amata dagli appassionati, che offrirà battaglie multigiocatore viscerali, la modalità Zombie più ricca di sempre e Blackout, la nuova esperienza di gioco in stile battle royale, con la mappa più grande nella storia di Call of Duty, sparatorie in stile Black Ops e personaggi, località e armi dalla storia di Black Ops.
In uno stand popolato da numerosi prodotti e novità per i videogiocatori più esigenti, ASUS Republic of Gamers porterà a Milan Games Week ROG Phone, il nuovo smartphone pensato per dare il via a una nuova era di gaming su mobile e superare i limiti raggiunti dagli altri smartphone per gamer, le cuffie ROG Delta, caratterizzate da un design aggressivo e da una qualità audio eccezionale.
Particolarmente ricca la proposta di Bandai Namco Entertainment Italia, che darà agli appassionati la possibilità di provare Ace Combat 7: Skies Unknown (disponibile dal 17 gennaio 2019), che stupirà i giocatori con due missioni in anteprima (sarà invece possibile provare le missioni VR presso lo stand Sony Interactive Entertainment Italia), The Dark Pictures – Man of Medan (in arrivo nel 2019) e One Piece World Seeker (in arrivo nel 2019), gioco che vedrà la ciurma di Cappello di Paglia alle prese con una nuova storia che calerà il giocatore nei panni di Luffy in uno sconfinato mondo. Vent’anni dopo il primo capitolo, SoulCalibur VI (disponibile dal 18 ottobre) torna alle radici, portando contemporaneamente nuove caratteristiche di gioco nel combattimento, mentre in 11-11: Memories Retold (in arrivo l’8 novembre) il giocatore affronterà, in un gioco dedicato alla pace, la crudeltà della Prima guerra mondiale nei panni di un giovane fotografo canadese e di un tecnico tedesco. Completano il parco titoli dell’azienda My Hero One’s Justice (disponibile in Italia dal 25 ottobre), Jump Force (in uscita nel 2019), in cui i giocatori potranno unirsi ad alcuni dei più celebri protagonisti del mondo manga come Goku, Naruto e Luffy per salvare il mondo, e Dark Souls: Remastered (disponibile dal 19 ottobre con il DLC Artorias of the Abyss, sarà possibile provarlo presso lo stand Nintendo).
Big Ben Interactive, sviluppatore e distributore di accessori da gaming e NACON porteranno a Milan Games Week 2018 il nuovissimo Daija Arcade Stick (disponibile in autunno), realizzato su licenza ufficiale Sony Interactive Entertainment Europa per uso su PS4 e progettato per rispondere alle esigenze del settore degli eSport, il design e le feature del Daija rappresentano una innovativa combinazione di comfort e precisione perfette per i titoli picchia-duro disponibili al momento.
Koch Media darà la possibilità di provare per la prima volta in Italia Metro Exodus (disponibile dal 22 febbraio 2019, un epico sparatutto in prima persona sviluppato da 4A Games, ambientato nella Russia post-apocalittica e ispirato alla serie di romanzi “Metro” di D.Glukhovsky),RIDE 3 (in arrivo il 30 novembre, la nuova fatica degli italiani di Milestone metterà a disposizione degli appassionati 230 tipologie di moto, oltre 70 nuovi modelli, 30 diversi brand, storici e contemporanei, 30 tracciati incredibili e 7 diverse categorie per soddisfare tutti i gusti e gli stili di guida) e Kingdom Hearts III, in cui il protagonista, Sora, aiutato da Pippo e Paperino, dovrà sconfiggere i malvagi Heartless viaggiando attraverso una serie di mondi Disney e Pixar (disponibile dal 29 gennaio 2019, sarà possibile provarlo presso lo stand Sony Interactive Entertainment Italia).
Microsoft porterà invece a Milan Games Week Ori and The Will of the Wisp, il nuovo capitolo della serie Ori, sviluppato dai Moon Studios e pubblicato dai Microsoft Studios, in cui il protagonista potrà partire per una nuova avventura, con opzioni di personalizzazione e combattimento inedite, esplorare un vasto mondo esotico colmo di nemici molto potenti ed enigmi impegnativi, cercando l’aiuto degli alleati che incontrerà nel suo cammino per svelare il vero destino di Ori.
Nintendo darà ai fan e agli appassionati la possibilità di provare Super Smash Bros. Ultimate (disponibile dal 7 dicembre, vedrà il debutto di nuovi personaggi, che andranno ad aggiungersi ai lottatori dei capitoli precedenti per competere in combattimenti più veloci, con nuovi attacchi, nuove opzioni difensive e molto altro) e Pokemon: Let’s Go, Pikachu!, Pokemon: Let’s Go, Eevee! (in arrivo il 16 novembre), che portano su Nintendo Switch l’esperienza di un classico RPG Pokemon con uno stile di gioco adatto a chi si avvicina alla serie Pokemon per la prima volta, ma allo stesso tempo profondo abbastanza da mettere alla prova anche gli Allenatori più esperti. Oltre alle due anteprima, in lancio nel weekend di Milan Games Week, Super Mario Party, il nuovo capitolo del divertente party game che introduce diverse novità che rendono il gioco ancora più strategico.
Sony Interactive Entertainment Italia darà la possibilità di vedere dal vivo e provare in prima persona DaysGone, che porta il giocatore nelle lande desolate di un’America devastata da un’epidemia, in cui l’ex motociclista fuorilegge Deacon St. John sfida la sorte sulle strade in cerca di una ragione per continuare a vivere in un mondo inospitale. Dreams, il titolo sviluppato in esclusiva per PS4 dal pluripremiato studio Media Molecule in cui sarà possibile creare e condividere i propri sogni ed esplorare e giocare quelli degli altri, e i titoli dedicati a tutta la famiglia della serie PlayLink, Scimpazziamo e Sapere e Potere: I Decenni (in arrivo il 14 novembre). Allo stand si potranno anche toccare con mano alcuni dei più recenti titoli per PlayStation VR, come ASTROBOT: Rescue Mission (disponibile dal 3 ottobre), Déraciné(disponibile dal 6 novembre), che ti “mette nei panni” di uno spirito in un collegio scolastico che dovrà dimostrare la sua esistenza, creare un legame unico con gli studenti e, viaggiando nel tempo, cambiarne il destino), e Blood & Truth, in cui Ryan Marks, soldato delle Forze Speciali, affronterà una missione disperata per salvare la sua famiglia da uno spietato criminale in una Londra ultra-realistica.
Ubisoft accoglierà al suo stand gli appassionati italiani con titoli per tutti i gusti: con Assassin’s Creed Odyssey, in uscita il 5 ottobre, sarà possibile vivere la storia immaginaria di eventi reali accaduti durante la guerra del Peloponneso, in Tom Clancy’s The Division 2 (in arrivo il 15 marzo 2019) il protagonista e la sua squadra saranno l’ultima speranza per arrestare la distruzione della società; Just Dance 2019(disponibile dal 23 ottobre) arriverà questo autunno con 40 brani nuovi e divertenti. Ambientato in nuovi scenari in giro per il mondo e con più di cento piste disponibili, Trials Rising (disponibile dal 12 febbraio 2019) permetterà ai corridori di viaggiare per il globo e mettere alla prova le proprie capacità, mentre in Starlink: Battle for Atlas (in commercio dal 16 ottobre) il giocatore guida un’eroica squadra di piloti interstellari per liberare il sistema solare Atlas dalla Legione Dimenticata. Infine, sarà possibile provare in anteprima la nuova modalità diFor Honor: Marching Fire, disponibile dal 16 ottobre.
Chiudono l’elenco delle anteprime disponibili alla prossima Milan Games Week due titoli pubblicati da Warner Bros. Entertainment, che sarà possibile provare presso lo stand Sony Interactive Entertainment Italia: LEGO DC Supervillains presenta un’originale storia firmata DC Comics in cui la Justice League è sparita, lasciando il posto alla sua controparte, la Justice Syndicate e spetterà al giocatore, assieme ai supercriminali The Joker, Harley Quinn, Lex Luthor, Deathstroke, Killer Frost, Sinestro e molti altri, scoprire le intenzioni dei nuovi aspiranti supereroi della Terra. Hitman 2 vedrà invece il ritorno del celebre Agente 47 in un’avventura il cui obiettivo è eliminare il Cliente Ombra e la sua milizia, viaggiando attraverso svariate location: dalle strade più assolate alle foreste più buie e pericolose. Ma quando i veli dal passato dell’Agente 47 saranno tolti e l’identità del Cliente Ombra rivelata, nulla sarà più come prima.
Activision e Treyarch hanno pubblicato un nuovo trailer di Call of Duty: Black Ops 4,che include filmati di tutte e tre le modalità del gioco: Multiplayer, Zombies e Blackout.
Call of Duty: Black Ops 4
Call of Duty: Black Ops IV è un videogioco del genere sparatutto in prima persona, in sviluppo da Treyarch per le piattaforme PlayStation 4, Xbox One e da Beenox per PC, che sarà pubblicato da Activision il 12 ottobre 2018. Ufficializzato l’8 marzo 2018, il gioco è il quindicesimo capitolo della serie Call of Duty e quinto capitolo della saga Black Ops dopo l’ultimo Call of Duty: Black Ops III del 2015.
Modalità di gioco
Zombies
Treyarch ha deciso di montare una nuova storia che porterà avanti in parallelo con la storica avventura iniziata con Call of Duty: World at War. IX e Voyage of Despair, incominciano la nuova trama, mentre in Blood of the Dead, vedrà progredita la vecchia trama di Treyarch.
Blackout
Modalità completamente nuova per la serie e a se stante, Blackout è la modalità Battle Royale sviluppata da Treyarch, che quindi segue il fenomeno di massa che ha colpito i giocatori con PlayerUnknown’s Battlegrounds e ancor di più Fortnite, che ha completamente stracciato ogni record superando attività d’utenza di giochi del calibro di Overwatch, FIFA 18 e tanti altri Tripla A del settore. Blackout, è ambientata in una gigantesca mappa grande come, a detta degli sviluppatori, 1500 volte la storica Nuketown e tantissimi personaggi provenienti da tutta la Saga Black Ops, come Viktor Reznov, Nikita Dragovich, Raul Menendez, Frank Woods, Edward Richtofen e tanti altri, cosi come le armi più amate della saga, tutto in unica mappa che sarà composta da i luoghi più iconici della saga dove oltre 80 giocatori si sfideranno dove uno solo potrà essere vincitore.
Multiplayer
Completa rinnovazione di gameplay per questo capitolo della saga: nuovo sistema della vita: i giocatori potranno visualizzare la barra della vita dei nemici e visualizzare la propria nell’interfaccia di gioco, rimossa la rigenerazione della vita, ormai presente fin dai primi Call of Duty, che ora dovrà essere ripristinata gradualmente tramite un gadget. I match saranno da ora 5 contro 5, e non più 6 contro 6. Ritornano invece il sistema di creazione classe a 10 slot e gli Specialisti, quest’ultimi già visti in Call of Duty: Black Ops III. 6 di questi Specialisti erano già presenti nel medesimo mentre 4 sono completamente nuovi. Ogni specialista ha la propria abilità e il proprio gadget specifico: a differenza di Black Ops III gli specialisti di questo capitolo hanno una Super Abilità e un gadget utilizzabile e non più due Abilità da dover selezionare all’inizio di ogni match per scegliere quale utilizzare.