Home Blog Pagina 131

Avatar: Frontiers of Pandora, nuovo trailer presenta nuovi filmati

0

È stato rilasciato un nuovo trailer di Avatar: Frontiers of Pandora, che mostra in anteprima le funzionalità per PC del prossimo gioco basato sulla serie di film di successo di James Cameron.

Quali funzionalità del PC vengono mostrate nel trailer di Avatar: Frontiers of Pandora?

Il trailer mostra il raytracing del gioco, gli strumenti di benchmark, il supporto per risoluzioni ultra-wide, l’elevata frequenza di aggiornamento e il supporto della CPU multi-core. È possibile vedere nuovi filmati del gioco, così come alcuni dei suoi personaggi. Potete trovare maggiori informazioni sul sito ufficiale  Dai un’occhiata al trailer di Avatar: Frontiers of Pandora su YouTube qui sotto:

“Ambientato dopo gli eventi del primo film Avatar, intraprenderai un viaggio attraverso la frontiera occidentale, un continente di Pandora mai visto prima, unendoti ad altri clan Na’vi per proteggere Pandora dalle formidabili forze del RDA”, si legge nella descrizione del trailer. “Creato in collaborazione con Disney e la società di produzione di James Cameron, Lightstorm Entertainment, vivrai un gioco di azione e avventura a mondo aperto in prima persona sviluppato esclusivamente per massimizzare la potenza delle console e dei PC di nuova generazione.”

Avatar: Frontiers of Pandora è sviluppato da Massive Entertainment con il lavoro aggiuntivo di Ubisoft Shanghai e Ubisoft Düsseldorf. L’uscita del gioco era inizialmente prevista per il 2022, ma alla fine è stata posticipata al 7 dicembre 2023. Uscirà su PS5, Xbox Series X | S, PC e Amazon Luna.

Mortal Kombat 1, la beta in anteprima

0

Uno storico ritorno quello di Mortal Kombat 1 che riporta i giocatori alle origini della serie. Un reboot della saga – se è cosi che lo possiamo definire- che coincide anche con il suo remake, visto che il primo capitolo veniva concepito oltre 30 anni fa ad uso e consumo (solo nei suoi momenti iniziali) dei frequentatori delle sale giochi. Oggi si presenta in versione 3D e con moltissime differenze rispetto al titolo originale.

Mortal Kombat, infatti, nasceva come uno spietato torneo nell’isola di Shan Tsung, dove vinceva solo chi restava in vita all’interno dell’arena. Violenza e sangue a fiumi sono diventanti una vera  propria costante nel tempo, anche se concettualmente questo filo conduttore narrativo è un po’ svanito nel dimenticatoio.

Mortal Kombat 1

Nonostante questo, assistiamo ad un ritorno di molti dei personaggi storici della serie. Questa beta, giocata in anteprima e dedicata a tutti coloro che hanno effettuato il pre-ordine del gioco, ci da la possibilità di giocare con 6 dei 27 personaggi sinora confermati. Sono solo due, invece, le modalità disponibili in questa versione di prova – Kampagna Torri e Versus Online – oltre alla possibilità di saggiare in anteprima la solidità del gameplay, sia nella componente standalone che in competitivo.

La prima impressione è stata quella di un contenuto eccessivamente “ridotto”, utile per concentrare tutte le attenzioni sugli aspetti di punta del gioco. Oltre al gameplay, infatti, il nostro interesse è stato catturato oltremodo dal notevole lavoro svolto dagli sviluppatori di NetherRealm Studios sotto il profilo artistico. Design dei personaggi e degli scenari sopra le righe, mantenendo un framerate sempre stabile sui 60fps. E chissà, magari nella versione completa del gioco non ci sia la possibilità di spingersi verso i 120fps.

Se è pur vero che sognare non costa nulla, noi restiamo con i piedi per terra con la versione beta di Mortal Kombat 1, provata in anteprima su console Xbox Series X.

Ricominciamo dalle origini

Liu Kang, Sub-Zero e Johnny Cage, personaggi storici della serie, fanno gli onori di casa ed ospitano, per l’occasione, alcune new entry (restando nell’orbita del primo capitolo della serie) tra cui Kenshi, Kitana e Li Mei. Il mood non è lo stesso dello storico torneo. Adesso il contesto è molto più open, con location che ci portano in giro per il mondo. NetherRealm Studios ha osservato la concorrenza, e più precisamente, le scelte adottate nella serie Street Fighter – con un tour in tutto il mondo che ci ha concesso di visitare, tra gli altri, lussuose ville e terrificanti bettole.

Un pretesto per fornire un piccolo assaggio dello splendido colpo d’occhio offerto dal gioco, decisamente magistrale sotto il profilo artistico. 60 fps granitici, con mosse ed effetti speciali che non hanno mai mostrato un attimo di esitazione alla voce “fluidità”. E questo riguarda sia la modalità standalone che competitiva online. Essendo una beta – che si mostra ad un mese circa dal lancio ufficiale – le sensazioni sono più che positive.

Mortal-kombat-1-gameplay

I personaggi sono stati tutti rivisitati in chiave moderna, o meglio, cavalcando il trend delle ultime uscite sul campo tra cui il più recente Mortal Kombat 11. Quelli di NetherRealm Studios (seguendo, probabilmente, le direttive “suggerite” da Warner Bros.) hanno optato per un nuovo capitolo “mascherato” da reboot della saga. Lo storico torneo mortale diventa itinerante, ospitando le location dei 27 combattenti. Delle Pit Fatality, al momento, non vi è traccia, lasciando spazio alle sole Fatality e Brutality. Il saluto al buon vecchio “Toasty” è doveroso ed ha anche quel tocco di nostalgia da fanboy.

Se è vero che l’occhio vuole sempre la sua parte, il remake del primo capitolo della saga rispecchia le sue origini, con delle malsane deviazioni verso lo splatter “senza regole”. Viscere e budella che si accendono come delle micce, draghi volanti che smebrano in due il malcapitato, varie ossa del corpo umano che si frantumano in modalità raggi-X. L’antipasto non è per i deboli di stomaco, questo è chiaro, ma siamo solo agli inizi di questa macabra avventura. C’è solo un grande “ma”: prima di ogni cosa, occorre studiare il copioso elenco delle combo.

Non solo sangue e violenza

In questa beta di Mortal Kombat 1 abbiamo avuto modo di provare solo due delle modalità presenti nella versione completa del gioco. La prima, denominata Kampagna Torri, ci porta all’interno di una scalata infernale a difficoltà progressiva. Si combatte in 2vs2, dove si sceglie un “coppio” utile per attivare le mosse Kameo. L’incontro viene vinto da chi si porta due round a casa, con la possibilità di chiamare in causa il nostro compagno di squadra per unire le forze in maniera più che scorretta.

Interessante la mossa “d’emergenza” Fatal Blow, una move Kameo devastante e attivabile quando la nostra barra d’energia è quasi esaurita. L’animazione a corredo, nel suo essere macabra, è semplicemente ultra-dettagliata.

Mortal-kombat-1-data-uscita

La seconda modalità, Versus Online, ci permette di toccare con mano la dimensione competitiva di Mortal Kombat 1. Ora, per quanto in questa fase tracciare dei bilanci sia oltremodo superfluo e poco utile, alcune considerazioni possiamo anche azzardarle. Nei 3 giorni di beta, il matchmaking si è comportato piuttosto egregiamente. Alcune problematiche le abbiamo rilevate in fase di compensazione del ping, con la selezione dell’avversario che ci è sembrata fuori target. Di contro, c’è da dire che fenomeni vistosi di input lag, fortunatamente, non ce ne sono capitati.

Il reboot di Mortal Kombat non ci consente di fare ulteriori considerazioni. Gli sviluppatori hanno preferito optare per la scelta del “poco ma buono” ed effettivamente ha pagato più che bene. L’acquolina in bocca, è sopraggiunta sin dal termine del primo match, per quanto da puristi avremmo preferito un vero e proprio remake del primo capitolo, con quel torneo spietato e mortale che ha dato vita ad un fenomeno mediatico che è riuscito a tenere testa, negli anni, all’intramontabile picchiaduro di casa Capcom.

Samsung Electronics presenta il primo monitor gaming Dual UHD al mondo, Odyssey Neo G9 da 57

0

Samsung Electronics presenta il futuro dei monitor gaming con le ultime novità della serie Odyssey: Odyssey Neo G9 57” (nome del modello: G95NC) e Odyssey Ark 55” (nome del modello: G97NC). I monitor gaming, che ora possono essere ordinati in Europa, sono in mostra alla Gamescom 2023, l’evento dedicato al gaming che si tiene dal 23 agosto 2023 al 27 agosto 2023 a Colonia in Germania.

Il mondo dei videogiochi è in continua evoluzione. La tecnologia dei monitor più recenti è fondamentale per i gamers per aprire nuove porte all’avventura e dare il meglio di sé. Con i nuovissimi monitor Odyssey, Samsung si impegna ad essere leader nel settore dei monitor gaming, in modo da consentire il massimo livello di coinvolgimento e per creare nuove esperienze per i giocatori di tutto il mondo“, ha dichiarato Hoon Chung, Executive Vice President del Visual Display Business di Samsung Electronics. “Gamescom è un luogo in cui si discute del futuro del gaming. Non possiamo immaginare un posto migliore per presentare il futuro dei monitor“.

I monitor Odyssey Neo G9 57” e Odyssey Ark 55″ sono presenti allo stand Samsung nel padiglione 9, insieme alle nuove esperienze di Activision Blizzard, tra cui Warcraft Rumble, World of Warcraft e Overwatch 2: Invasion. “Activision Blizzard è entusiasta di unire le forze con Samsung alla Gamescom, un evento iconico che celebra la comunità gaming“, ha dichiarato Jim McMullin, Managing Director di Activision Blizzard EMEA. “Insieme a Samsung, siamo orgogliosi di offrire un’esclusiva esperienza di gioco hands-on di Warcraft Rumble prima del lancio, mostrando la potenza dei nostri giochi sui dispositivi Galaxy all’avanguardia, insieme a World of Warcraft come non l’avete mai visto prima su monitor Super Ultra-Wide Odyssey, e all’emozionante prossimo capitolo di Overwatch 2, Overwatch 2: Invasion.”

Sfida la realtà e vinci tutto con Odyssey Neo G9 57″

Primo monitor Dual UHD sul mercato, Odyssey Neo G9 57″ è stato progettato per offrire esperienze visive rivoluzionarie ai giocatori che desiderano migliorare le prestazioni e affinare il proprio vantaggio competitivo. La curvatura 1000R dello schermo da 57″ è ampia come quella di due monitor UHD da 32″ e coinvolge gli utenti con immagini nitidissime e un ampio campo visivo, immergendoli nei videogiochi come mai prima d’ora.

La tecnologia Quantum Matrix alimenta l’illuminazione Quantum Mini LED di Samsung sullo schermo, che offre zone di oscuramento più limitate e discrete. Il risultato è una migliore distinzione tra le aree chiare e quelle scure dello schermo, con un contrasto netto e un minore blooming. Odyssey Neo G9 sfrutta al meglio l’illuminazione LED Quantum Mini combinandola con VESA Display HDR™1000. Con una luminosità di picco di 1.000 nit, i contenuti HDR appaiono vividi e realistici, con un’accurata riproduzione del colore e del contrasto, oltre a una maggiore espressione e profondità del colore.

Per dimostrare la qualità immersiva di Odyssey Neo G9, Samsung ha collaborato con Pearl Abyss alla Gamescom di quest’anno.

Lybee Park, CEO di Pearl Abyss Europe, ha espresso il suo entusiasmo: “La nostra collaborazione con Samsung per la Gamescom di quest’anno ci riempie di orgoglio. Insieme, siamo pronti ad incantare i visitatori con la “Land of the Morning Light” di Black Desert Online, acclamata dalla critica, mostrata sulla line-up di monitor gaming all’avanguardia di Samsung. Questa sinergia consente ai giocatori un livello di immersione senza pari. Come bonus aggiuntivo, ogni giocatore riceverà una copia gratuita di Black Desert Online con l’espansione inclusa. Inoltre, i partecipanti avranno la possibilità di assicurarsi premi esclusivi e di confrontarsi con i nostri cosplayer, Community Manager e Game Master in un’esperienza davvero interattiva”.

Le prestazioni di gioco corrispondono al livello di qualità visiva per aiutare i giocatori a esprimere tutto il loro potenziale. La frequenza di aggiornamento di 240 Hz e il tempo di risposta di 1 ms (GTG) offrono una minore sfocatura e un’immagine fantasma ridotta al minimo, in modo che i giocatori possano essere più reattivi grazie a un’esperienza visiva fluida e un gameplay esaltante. La tecnologia AMD FreeSync™ Premium Pro garantisce una visione e un gioco senza interruzioni.

L’incredibile prestazione visiva Dual UHD è accompagnata da un’incredibile opzione di connettività. Odyssey Neo G9, infatti, offre la connettività DisplayPort 2.1 certificata VESA. DP 2.1 supporta una larghezza di banda senza precedenti per facilitare giochi fluidi, riproduzione video efficiente e risoluzioni superiori a 8K. Oltre alla DP2.1, Odyssey Neo G9 57″ offre anche HDMI 2.1 e un hub USB, in modo che i videogiocatori possano collegare tutti i loro dispositivi e rendere più comode le loro sessioni di gioco.

“Portando la connettività DisplayPort 2.1 su un monitor gaming, Samsung offre nuove opportunità per i videogiocatori”, ha dichiarato Scott Herkelman, Senior Vice President e General Manager della Graphics Business Unit di AMD. “Una maggiore larghezza di banda, velocità più elevate e frequenze di aggiornamento più rapide forniscono nuovi livelli di prestazioni e fedeltà visiva nei giochi, e insieme ai nuovi display Samsung e alle schede grafiche Radeon RX 7000 Series offriranno le esperienze di gioco più vivaci e coinvolgenti mai viste prima”.

Con uno schermo così ampio e ad alta definizione e nuovi ingressi, i giocatori possono utilizzare solo Odyssey Neo G9 57″ invece di più monitor, mantenendo la scrivania libera da ingombri e creando un comodo ambiente multitasking con un unico schermo. Le modalità Picture-in-Picture e Picture-by-Picture offrono più ingressi e il monitor utilizza Auto Source Switch+ per connettersi istantaneamente a nuovi dispositivi senza dover scegliere le sorgenti di ingresso. Il supporto ergonomico, Core Lighting+ e CoreSync rendono il monitor adatto a qualsiasi ambiente e si adattano all’atmosfera del gioco con l’illuminazione ambientale.

Durante i mesi di agosto e settembre 2023, il canale Twitch di Samsung Odyssey celebrerà il lancio di Odyssey Neo G9 con un evento speciale, Odyssey Evolves. Alcuni tra i più noti streamer affronteranno sessioni di gioco con i titoli più interessanti su Odyssey Neo G9 e metteranno in palio premi per i follower del canale, tra cui una configurazione di gioco da 10.000 dollari che include Odyssey Neo G9.

Per ulteriori informazioni su Odyssey Evolves, è possibile visitare il canale Twitch di Samsung Odyssey, nella sezione “Informazioni”.

Esplora una nuova frontiera con Odyssey Ark 55″ ottimizzato

Il primo schermo da gioco curvo 1000R da 55 pollici al mondo è stato ottimizzato. Oltre alla straordinaria qualità dell’immagine, al form factor e alle prestazioni di gioco di livello professionale, nuove funzioni progettate per offrire esperienze di gioco ancora migliori aprono nuove strade per i giocatori che desiderano ottenere il massimo dell’intrattenimento.

La frequenza di aggiornamento di 165 Hz e il tempo di risposta di 1 ms (GTG) offrono ai giocatori maggiori probabilità di vincere, mentre la modalità Cockpit offre prospettive completamente nuove da esplorare con un orientamento verticale.

Le caratteristiche implementate all’Odyssey Ark (nome del modello: G97NC) includono il nuovo Samsung Multi View, che consente agli utenti di vedere fino a 4 schermate contemporaneamente sul display. Questo sistema porta le funzionalità di split-screen a un livello superiore, consentendo ai giocatori di avere una visione di insieme utilizzando un unico schermo, anche quando si utilizzano dispositivi esterni. Un unico schermo con più visualizzazioni consente di mantenere le scrivanie prive di ingombri, in modo che i giocatori possano concentrarsi sul gioco.

Nella nuova Multi View, gli utenti possono utilizzare l’ingresso da tre porte HDMI, oltre che dalla nuova connessione DisplayPort 1.4. Questo nuovo ingresso può supportare flussi 4K UHD per un intrattenimento di alta qualità.

L’Ark è ora anche più di una sala giochi personale: rappresenta un’unica soluzione per tutte le esigenze. L’aggiunta della funzione KVM switch(Keyboard, Video, Mouse) rende Odyssey Ark la stazione di comando unica per un’esperienza multitasking fluida su più dispositivi. Gli utenti possono controllare tutti i dispositivi collegati al monitor con un’unica configurazione di mouse e tastiera.

Odyssey Neo G9 57″ sarà disponibile per il pre-ordine alla Gamescom 2023, con orari di lancio variabili a seconda del paese di riferimento.

Sperimenta il futuro del gioco con Starfield di Bethesda Game Studios su Samsung Gaming Hub

Starfield, l’attesissima avventura spaziale open-world di Bethesda Game Studios, sarà disponibile su Samsung Gaming Hub con un abbonamento a Xbox Game Pass il 6 settembre. Samsung Gaming Hub offre ai giocatori un modo completamente nuovo di scoprire e trasmettere istantaneamente i giochi cloud dei partner di gioco leader del settore su TV e monitor 2023 supportati, senza bisogno di console, tra cui il Samsung Neo QLED 8K.

Starfield introduce i giocatori in un nuovo universo enorme, che sarà fantastico sui TV e sui monitor di gioco Samsung”, ha dichiarato Pete Hines, SVP, Head of Publishing di Bethesda Softworks. “L’opportunità di trasmettere il gioco in streaming direttamente attraverso i prodotti Samsung ci permette di raggiungere un numero ancora maggiore di giocatori. Il nostro team è entusiasta di portare Starfield nelle mani dei giocatori di tutto il mondo. Ci vediamo tra le stelle!”.

EA celebra la ripresa della F1 con nuovi aggiornamenti per EA SPORTS F1 23

0

Oggi Electronic Arts Inc.  celebra la ripresa della stagione di F1 con nuove sfide e aggiornamenti del gioco in EA SPORTS F1 23. Il gioco rilascerà le prime due “Sfide Pro”, in cui i fan potranno sfidare gli ambassador EA SPORTS Max Verstappen e Charles Leclerc in gare a tempo fantasma. Max Verstappen lancia la sfida in un nuovo video e invita i giocatori a gareggiare contro di lui sul circuito di Zandvoort. Anche Daniel Ricciardo fa il suo grande ritorno nel gioco, con l’aggiunta del tracciato di Singapore aggiornato e di altre sfide ‘F1® World’.

Dal 29 agosto al 4 settembre, i fan potranno sfidare il due volte campione del mondo Max Verstappen in un’intensa prova a tempo. Verstappen ha alzato decisamente l’asticella: i giocatori che batteranno il suo tempo di 1:10:621 guadagneranno il suo casco speciale FORMULA 1 DUTCH GRAND PRIX 2023 nel gioco come riconoscimento della loro vittoria. Il 5 settembre, i giocatori saranno invitati a superare il tempo di gara stabilito da Charles Leclerc, per vincere un oggetto speciale della Scuderia Ferrari per il FORMULA 1 PIRELLI GRAN PREMIO D’ITALIA 2023.

“Siamo entusiasti del lancio della nuova funzione “Sfida Pro” in ‘F1® World’. Dare ai giocatori l’opportunità di confrontarsi e competere direttamente con i loro piloti preferiti nel gioco è qualcosa che abbiamo sempre voluto realizzare”, ha dichiarato Lee Mather, Senior Creative Director at Codemasters. “‘F1® World’ continuerà a evolversi, creando altri momenti in cui i giocatori potranno mettere alla prova le loro abilità nelle corse virtuali contro i loro veri eroi”.

L’ultimo aggiornamento porterà una serie di nuovi contenuti per i fan, tra cui l’atteso ritorno di Daniel Ricciardo in F1® 23. A partire dal 29 agosto, i giocatori potranno mettersi al volante nei panni della leggenda australiana delle corse, oltre a divertirsi con il nuovo layout del Marina Bay Circuit, che è stato aggiornato per riflettere le modifiche reali apportate a diverse curve. Il 19 settembre seguirà il terzo aggiornamento dei punteggi dei piloti, che rivedrà i profili per adattarli alle vere prestazioni.

Ulteriori sfide di ‘F1® World’ saranno disponibili per tutto il mese di settembre, tra cui cinque eventi “F1 Replay” e una serie di nuovi scenari curati dallo studio con Valtteri Bottas, Logan Sargeant e Lando Norris per mettere alla prova anche i giocatori più esperti. ‘F1® World’ continuerà a fornire regolarmente aggiornamenti di gioco, consentendo ai giocatori di guadagnare premi esclusivi per la squadra e per la stagione, tra cui oggetti in edizione speciale come la livrea artistica Alfa Romeo F1 Team x BOOGIE.

Oltre a gareggiare su tutti i circuiti della stagione 2023 con la propria squadra e i piloti, i giocatori possono provare sulla propria pelle le emozioni della Formula 1® in ‘Braking Point 2’, l’avvincente modalità storia narrativa di F1® 23, e scrivere la propria storia attraverso le diverse modalità in singolo e multigiocatore, tra cui il popolarissimo ‘My Team’.

PAYDAY 3 vince gamescom Award

0

Deep Silver e Starbreeze annunciano che PAYDAY 3 ha ricevuto due gamescom Award, vincendo le categorie “Best PC Game” e “Most Entertaining Game”.

Almir Listo, Global Brand Director e Head of Community di Starbreeze, ha ritirato i premi durante la fiera di Colonia affermando che: “A meno di un mese dal lancio, questi premi rappresentano un’enorme pietra miliare per noi di Starbreeze. Abbiamo lavorato duramente per rendere PAYDAY 3 il miglior sequel possibile. Ricevere due gamescom Award, ‘Best PC Game’ e ‘Most Entertaining Game’, è una testimonianza di ciò che il nostro team e il nostro partner Deep Silver hanno realizzato insieme. Non vediamo l’ora che il mondo possa giocarci e che arrivi il 21 settembre”.

I gamescom Award per “Best PC Game” e “Most Entertaining Game” fanno seguito a una forte presenza di PAYDAY 3 a gamescom 2023, con la rapina 99 boxes giocabile nello stand PLAION Consumer (padiglione 9.1 stand B010-C019). Qui, gli aspiranti heister sono invitati a unirsi alla banda per un’altra serie di caos e crimini.

I quattro criminali mascherati da clown più noti della storia dei videogiochi tornano dalla pensione il 21 settembre in PAYDAY 3 su PC tramite PC Game Pass, su Steam ed Epic Games Store, oltre che su Xbox Series S|X Game Pass, PlayStation 5 e GeForce Now.

Guilty Gear -Strive- dà il benvenuto a un nuovo personaggio

0

Guilty Gear -Strive-, attualmente il gioco di maggior successo del franchise con oltre 2,5 milioni di giocatori in tutto il mondo, dà il benvenuto a un nuovo personaggio, Johnny. Impugnando la sua katana, questo disinvolto e audace pirata trascorre i propri giorni a viaggiare per il mondo con il suo equipaggio difendendo i meno fortunati. La maestria di Johnny con la spada e la sua notevole forza consentiranno ai giocatori di avere la meglio usando un’ampia gamma di rapidi attacchi. Johnny è disponibile come primo personaggio del nuovo Season Pass 3 di Guilty Gear -Strive-. Il Season Pass 3 includerà altri tre personaggi oltre a Johnny, insieme a due nuovi scenari di combattimento, il Colour Pack 3 aggiuntivo e il bonus del Season Pass (che contiene dei colori aggiuntivi per i costumi).

La Stagione 3 include anche una vasta gamma di aggiornamenti e modifiche al gioco, che vanno a migliorare sia l’esperienza offline che online. Tra le varie modifiche, ci sono due nuove meccaniche di combattimento: Wild Assault, una potente manovra offensiva che consente ai giocatori di prendere l’iniziativa e scattare in avanti quando attaccano; e Deflect Shield, una manovra difensiva che aiuta a creare una notevole distanza dall’avversario quando si blocca il suo attacco. Tuttavia, entrambe le tecniche sono molto rischiose e dalla posta in gioco molto alta, dato che consumano il 50% dell’indicatore Burst una volta utilizzate. Inoltre, sempre oggi è stata lanciata la Guilty Gear -Strive- Daredevil Edition, che contiene il gioco base insieme al Season Pass 1, 2 e 3. La Daredevil Edition include anche i colori del 25° anniversario, nonché suoni e artwork promozionali in formato digitale.

Milestone annuncia l’uscita di RIDE 5

0

Milestone annuncia l’uscita di RIDE 5, l’ultimo capitolo del racing su due ruote che porterà i piloti virtuali a guidare le moto dei loro sogni su circuiti e piste di tutto il mondo. Da oggi è disponibile su PlayStation 5, Xbox Series X|S, Steam ed Epic.

Vivi il tuo viaggio in moto nella nuova modalità carriera

Con RIDE 5, i giocatori vivranno il viaggio più completo nella storia del franchise. Potranno godere di una modalità carriera rinnovata, che per la prima volta nella serie includerà una voce narrante per introdurre gli oltre 200 eventi giocabili – che vanno dai campionati alle gare singole o agli attacchi a tempo – e i 10 rivali che si aggiungeranno alla modalità di gioco in una dimensione competitiva. Gli eventi della modalità carriera si svolgeranno attraverso due percorsi, offrendo una progressione principale semplice e una serie secondaria di eventi per gare ad alto rischio e alto guadagno. Per quanto riguarda i rivali, questi temibili avversari sono i migliori piloti del gioco. Avranno personalità, background ed estetica unici e i loro percorsi si intersecheranno in modo cruciale con i progressi del giocatore. Superare i rivali sarà essenziale per raggiungere la vetta delle classifiche, un nuovo sistema di ranking che terrà traccia delle prestazioni dei giocatori nella loro scalata per diventare i migliori piloti del mondo. Gli sforzi dei giocatori nella modalità carriera si rifletteranno anche nell’evoluzione del loro quartier generale, che diventerà più grande per ospitare un numero sempre maggiore di meccanici e ingegneri in base alla loro posizione globale.

RIDE 5 presenta anche gare di Endurance che ora supportano le funzioni di salvataggio e riavvolgimento in gara, offrendo ai giocatori maggiore controllo e flessibilità. Una caratteristica fondamentale per eventi che vanno dai 20 minuti alle 24 ore.

Progressi tecnologici per provare l’adrenalina del motociclismo reale

Grazie a una serie di progressi tecnologici, RIDE 5 sfrutta appieno la potenza delle console di nuova generazione e dei PC di fascia alta, offrendo la simulazione di guida più coinvolgente e autentica di sempre. Una caratteristica degna di nota è il nuovissimo Sky System, che simula accuratamente il ciclo giorno-notte.

Il sistema include nuvole volumetriche 3D che popolano gli orizzonti, cambiando dinamicamente forma e interagendo con la luce in base alla loro densità, dando vita a panorami mozzafiato. Inoltre, il nuovo sistema di meteo dinamico calcola in tempo reale le temperature della pista e dell’aria, simulando cambiamenti climatici realistici e aggiungendo imprevedibilità alle gare.

Oltre a fornire la massima accuratezza visiva, RIDE 5 ha subito anche significativi aggiornamenti nella fisica delle moto. Il gioco include ora il degrado fisico e grafico dei pneumatici, una nuova interazione simulata tra il pilota e la moto e un sistema di sospensioni rivisto. Questi miglioramenti dimostrano l’impegno di Milestone nel raggiungere il massimo livello di realismo nella serie. Proprio come nella vita reale, trovare il giusto assetto della moto sarà fondamentale per immergersi completamente nella guida ed entrare in sintonia con la moto. Per soddisfare gli stili di guida individuali, RIDE 5 offre ai giocatori una varietà di impostazioni da regolare in base alle proprie preferenze.

Le emozioni non conoscono barriere e RIDE 5 vuole dare a tutti la possibilità di vivere il proprio sogno a due ruote. Per raggiungere questo obiettivo, un set migliorato di aiuti alla guida assisterà i giocatori meno esperti con la frenata, la curva, lo sterzo, l’accelerazione, la traiettoria ideale e altri parametri. Questi aiuti sono stati progettati per aiutare a padroneggiare anche i tracciati più impegnativi e garantire ai giocatori il massimo divertimento.

Un’esperienza multiplayer migliorata

RIDE 5 introdurrà anche modalità e caratteristiche di gioco multiplayer migliorate. Online, i piloti potranno partecipare a lobby cross-play su console (PlayStation 5 vs. Xbox Series X | S) e su PC (Steam vs. Epic Games Store), alimentando la loro ambizione di scalare le classifiche globali. In risposta al feedback della community, il gioco reintroduce anche la modalità split-screen, consentendo sfide fianco a fianco comodamente seduti sul divano.

Esprimi la tua passione per le moto

Progettato all’insegna della longevità, RIDE 5 presenta anche il Race Creator, una modalità di gioco altamente personalizzabile che offre ai piloti virtuali un divertimento senza fine. Con questa funzione, i giocatori hanno la possibilità di progettare le proprie gare e i propri campionati, controllando ogni singolo aspetto della competizione, come i sistemi di punteggio e di regole, nonché le categorie di moto ammesse. È interessante notare che la personalizzazione si estende anche ai piloti controllati dall’intelligenza artificiale, consentendo ai giocatori di personalizzare le loro moto, le loro tute e persino di scegliere gli avversari che desiderano affrontare.

Inoltre, RIDE 5 libera la creatività dei giocatori attraverso potenti editor per la personalizzazione di moto, tute e caschi. Le creazioni possono essere condivise online su diverse piattaforme, consentendo alla community di apprezzare e trarre ispirazione dai progetti migliori.

Stampede: Racing Royale corre verso l’Early Access

0

Il giorno della gara è quasi arrivato. Stampede: Racing Royale, il kart battle royale per 60 giocatori dello sviluppatore Sumo Leamington e del publisher Secret Mode, si avvia verso l’uscita in Early Access su Steam il 2 novembre.

La data di uscita è stata svelata durante Into the Infinite: A Level Infinite Showcase alla Gamescom, con un nuovo trailer che mostra le caotiche gare per 60 giocatori disponibili nell’ambito del secondo Playtest pubblico, che è ora attivo su Steam e terminerà il 28 agosto.

Il lancio in Early Access introdurrà per la prima volta Stagioni, Sfide ed Eventi in Stampede: Racing Royale, oltre a una serie di nuovi cosmetici e a un sistema di progressione più dettagliato. I giocatori sono invitati a seguire i social media del gioco e a condividere pensieri e feedback su ciò che desiderano vedere durante la finestra di Early Access. La tabella di marcia completa dei contenuti dell’Early Access sarà resa pubblica in prossimità del lancio.

Stampede: Racing Royale sarà disponibile in Early Access gratuitamente su Steam dal 2 novembre. La release ufficiale, completa delle versione console, è prevista per il 2024.

A proposito di Stampede: Racing Royale

Benvenuti in Stampede: Racing Royale – l’evento di corse più selvaggio che esista. Date gas in emozionanti gare di kart ed eventi, con 60 partecipanti che gareggiano tutti contemporaneamente. Sfruttate le vostre abilità e una vasta gamma di potenziamenti per farvi strada in testa al branco nelle classiche corse su circuito, oppure combattete la folla a testa alta per ottenere il maggior numero di punti nelle battaglie nell’arena.

RACING ROYALE

Stampede: Racing Royale mette 60 giocatori l’uno contro l’altro in eventi a eliminazione di tre round, che culminano in una finale ad alta intensità per incoronare il vincitore. I round includono le Gare di Stampede, che offrono un’azione classica di karting su circuiti incredibilmente fantasiosi contro un massimo di 59 avversari, e le Battaglie di Stampede, in cui i concorrenti si ritrovano in arene piene di potenziamenti per combattere sulla loro strada verso la vittoria.

COLLEZIONARE E PERSONALIZZARE

Continuate a correre per sbloccare nuovi veicoli e infinite opzioni di personalizzazione. Trovate il kart ideale e rendetelo vostro con vernici personalizzate e tanto altro. Anche il vostro personaggio sarà oggetto di grandi personalizzazioni e vi permetterà di distinguervi dal branco.

LIVE 24/7

C’è sempre qualche evento a cui partecipare nel mondo di Stampede. Le stagioni, gli eventi, le sfide e molto altro ancora fanno sì che i modi in cui si può gareggiare cambino continuamente, con nuove ricompense sempre in palio.

GAREGGIATE CON GLI AMICI

Unitevi a un party per vivere l’azione di Stampede: Racing Royale con i vostri amici.

Trailer ufficiale live action di Starfield

0

Per dare il via alla Gamescom, Bethesda Game Studios ha rivelato il trailer ufficiale live action di Starfield, che offre un primo sguardo alla meraviglia e al mistero che Constellation si troverà a scoprire nel gioco.

Guarda il trailer ufficiale live action di Starfield, accompagnato da una straordinaria versione orchestrale di “Rocket Man” di Elton John, qui:

Starfield è il primo nuovo universo in oltre 25 anni da Bethesda Game Studios, i pluripremiati creatori di The Elder Scrolls V: Skyrim e Fallout 4. In questo gioco di ruolo di nuova generazione ambientato tra le stelle, crea il personaggio che desideri ed esplora con una libertà senza precedenti, in un epico viaggio per scoprire la risposta al più grande mistero dell’umanità.

Starfield esce il 6 settembre per Xbox Series X|S e PC. I giocatori possono preordinare il gioco ora o giocare dal giorno di uscita con Game Pass. Preordinando Premium Edition o Constellation Edition i giocatori avranno fino a cinque giorni di accesso anticipato al gioco (l’effettiva durata dell’accesso anticipato dipende dalla data di acquisto ed è soggetta a possibili interruzioni e alle differenze temporali dovute al fuso orario).

Tutte le novità dallo showcase di Level Infinite “Into the Infinite”

0

Poco fa, Level Infinite ha condiviso una grandissima quantità di informazioni con i giocatori di tutto il mondo durante lo showcase inaugurale denominato “Into the Infinite”. Di seguito un resoconto di quanto annunciato.

Arena Breakout

Un nuovo trailer ha mostrato i contenuti in arrivo per l’FPS tattico in un importante aggiornamento – “Battle for the Port” – previsto per il prossimo ottobre.  L’aggiornamento vedrà i giocatori combattere sulla nuovissima mappa del Porto, affrontare il nuovo boss Delwin Pan e, per rendere le cose ancora più difficili, contrastare l’arrivo di un tifone!

Assassin’s Creed Jade

Prima di tutto, l’ultima aggiunta all’epico franchise è ora conosciuta come Assassin’s Creed Jade e, come mostrato nell’ultimo trailer, le iconiche feature della serie, dallo stealth al parkour, fino agli assassini sbarcano per la prima volta sui dispositivi mobile. I giocatori potranno partecipare ad un secondo Closed Beta Test in arrivo prossimamente.

Delta Force: Hawk Ops

Dopo l’annuncio durante l’Opening Night Live di ieri, gli spettatori hanno potuto incontrare diversi membri del team di sviluppo del gioco durante un’introduzione a Delta Force: Hawk Ops. Questa nuova aggiunta al franchise porterà l’iconico gioco FPS tattico della serie ai giocatori di console, PC e dispositivi mobili.

Dune: Spice Wars

Nell’ultimo trailer del titolo, Shiro Games e Funcom hanno svelato una finestra di uscita a settembre per Dune: Spice Wars. Il gioco ha visto numerosi aggiornamenti durante l’Early Access, grazie al feedback della community, e il team è davvero entusiasta di portare l’aggiornamento 1.0 nelle mani dei giocatori.

GTFO

10 Chambers ha presentato in anteprima il trailer del prossimo aggiornamento dello sparatutto cooperativo hardcore GTFO – ALT://Rundown 6.0 Destination, che aggiungerà gratuitamente tredici nuove spedizioni al gioco. Quando l’aggiornamento arriverà a settembre, GTFO potrà contare su oltre 70 spedizioni giocabili in totale.

Song of Nunu: A League of Legends Story

Raul Rubio, Tequila Works’ CEO and Rowan Parker, Creative Director of Riot Forge at Riot Games, joined the showcase hosts to share a new sneak peek of Song of Nunu: A League of Legends Story. Questo adventure game segue i campioni di League of Legends Nunu & Willump, due migliori amici che si imbarcano in un viaggio epico attraverso il Freljord, e dove incontreranno altri leggendari campioni lungo la via.

Stampede: Racing Royale

Dopo il debutto dell’ultimo trailer, è ora ufficiale che la versione PC del kart racing game da 60 giocatori di Secret Mode entrerà in Early Access il 2 novembre. Ma prima di questo, i giocatori potranno avere un assaggio dell’azione di Stampede grazie al secondo Playtest su Steam, che partirà entro il 28 agosto.

SYNCED

Il creative Director Clark Yang ha confermato sul palco della Gamescom che il lancio globale del gioco per la versione PC avverrà l’8 settembre, mostrando un nuovo trailer dello shooter futuristico e cooperativo, che arriverà in oltre per PlayStation 5 e Xbox Series X|S nei prossimi mesi.

Tarisland

Durante la presentazione è stato confermato che a novembre inizierà una seconda Closed Beta per questo MMORPG gratuito e multipiattaforma. Questa prossima fase di test consentirà ai giocatori di PC e dispositivi mobili in Europa, Asia e America di sperimentare una più profonda costruzione di classi e nuovi elementi PVP con il supporto di più lingue. Al momento del lancio completo, i giocatori di tutto il mondo potranno esplorare liberamente il mondo di Tarisland, socializzare con gli altri e imbarcarsi in avventure epiche.

Undawn

Un nuovissimo trailer ha dato un assaggio di ciò che attende i giocatori in vista del primo aggiornamento importante di Undawn – Desert Fury – che sarà disponibile dal 24 agosto. Con una mappa nuova di zecca, un nuovo arco narrativo e differenti ruoli dei personaggi, ora ci sono ancora più sfide da superare in questo RPG di sopravvivenza open world.

Warhammer 40.000: Darktide

L’attesa è quasi finita: lo sviluppatore e publisher Fatshark ha confermato che il gioco sarà lanciato per Xbox Series X|S il 4 ottobre 2023. Hanno inoltre condiviso una notizia entusiasmante, annunciando un radicale rinnovamento del sistema di classi del gioco sia per la versione PC che per la prossima versione Xbox. La struttura attuale sarà sostituita da skill tree completi, che porteranno la progressione dei personaggi a un livello completamente nuovo.

Warhammer: Vermintide 2

In un nuovo trailer cinematografico, Fatshark ha annunciato la tanto attesa quarta carriera per la sua incantatrice di fuoco, Necromancer. Nata da una lotta con la sorella gemella Sofia, questa nuova carriera le conferisce nuovi poteri e abilità che le permettono di controllare i morti. Non è ancora stato rivelato come questi poteri siano stati ottenuti dalla maga del fuoco. La carriera del Negromante uscirà su Steam, Xbox One e PlayStation 4 il 19 ottobre.