Home Blog Pagina 113

Capcom annuncia oggi il lancio di Resident Evil 4

0

Capcom annuncia oggi il lancio di Resident Evil 4 per i più recenti dispositivi Apple. Il titolo survival horror all’avanguardia è ora disponibile per i modelli iPhone 15 Pro e per tutti gli iPad e i Mac con chip della serie M. Il classico rinnovato gira in modo nativo sul silicio Apple e utilizza funzioni avanzate come MetalFX Upscaling per offrire una grafica straordinaria e prestazioni impressionanti.

Gli utenti Apple possono sperimentare una parte di Resident Evil 4 con un download gratuito prima di accedere alla campagna completa con un unico acquisto. Resident Evil 4 debutta anche su App Store con uno sconto di lancio spaventoso fino al 17 gennaio 2024. I giocatori che acquisteranno il titolo prima di tale data riceveranno anche una collezione di oggetti di gioco come bonus speciale. Questi premi includono “Attaché Case: Gold”, “Attaché Case: Classic”, “Special Charm: Green Herb” e “Special Charm: Handgun Ammo”, tutti oggetti che offrono abilità uniche quando vengono equipaggiati.

Resident Evil 4 supporta l’Universal Purchase, quindi gli utenti Apple possono giocare su iPhone, iPad e Mac con un solo acquisto. Il gioco è inoltre dotato della funzione Cross-Progression, che consente ai giocatori di trasferire i dati di salvataggio tra i dispositivi Apple e di continuare il viaggio ovunque si trovino. L’intenso gameplay può essere goduto con una varietà di controller. La versione Mac include anche il supporto per tastiera e mouse, mentre iPhone e iPad offrono controlli touch completamente personalizzabili.

Oltre al pluripremiato gioco principale, oggi esce sui dispositivi Apple anche l’acclamato Separate Ways. Questo contenuto scaricabile segue Ada Wong in una missione segreta che si intreccia con la straziante operazione di salvataggio di Leon S. Kennedy. L’avventura della misteriosa agente amplia la narrazione di Resident Evil 4 e porta l’azione a nuovi livelli con nuovi elementi di gioco che offrono un’esperienza ancora più emozionante e frenetica.

La Diablo Collection disponibile da oggi, saldi festivi di Diablo IV e pacchetto dono festivo

0

Diablo IV sarà scontato fino al 40% su varie piattaforme durante le vacanze festive: tieni d’occhio i tuoi rivenditori di fiducia.

Inoltre, da oggi su Battle.net c’è la Diablo Collection che prevede vari titoli dell’acclamata serie GdR d’azione, tra cui la Standard Edition di Diablo IV e la Prime Evil Collection, contenente Diablo II: Resurrected e Diablo III: Eternal Collection. Inoltre, con la Diablo Collection, otterrai oggetti come le Ali di Inarius e la mascotte Inarius Murloc, la mascotte Mefisto, le ali Stretta dell’Odio per Diablo III e la cavalcatura Amalgama dell’Ira per World of Warcraft.

In aggiunta, sarà disponibile un dono da parte degli abitanti di Sanctuarium per chiunque giochi a Diablo IV, sotto forma del pacchetto armatura cavalcatura Sentiero del Dragone. Questo dono festivo è disponibile su tutte le piattaforme supportate da oggi fino al 26 dicembre alle 19:00 e include l’armatura cavalcatura Bardatura di Luce della Cattedrale e i trofei cavalcatura Stella di Luce e Benedizione della Luce. Riscatta questo dono nella sezione Doni gratis del Negozio.

Avatar: Frontiers of Pandora, recensione su Xbox Series X

0

Correva l’anno 2017 quando Ubisoft annunciò al mondo intero che l’universo di Avatar avrebbe ospitato anche un’esperienza in formato videoludico. Il nome di Avatar: Frontiers of Pandora sarebbe poi stato svelato a qualche anno di distanza, in occasione di un trailer proiettato nel corso dell’E3 2021, ed oggi eccoci qua, a commentare un nuovo viaggio sul pianeta Pandora. La nota multinazionale franco-canadese affida il compito a Massive Entertainment, dando sin da subito l’impressione che il titolo in cantiere non sarebbe stato una “passeggiatina”.

Metteteci, poi, la pandemia e le problematiche legate al distanziamento sociale e il sovraffollamento, e gli slittamenti sono stati una conseguenza inevitabile. La sfida non era facile, con un confronto da far tremare le gambe. Le scelte “furbe” sono state quelle di ereditare il contesto già costruito a livello cinematografico, traslare le vicende di gioco su una nuova zona di Pandora ed ereditare gli assett fondamentali della lore già ideata da James Cameron. Volete conoscere se l’idea ha funzionato o meno? Scopritelo nella nostra recensione di Avatar: Frontiers of Pandora.

avatar frontiers of pandora Un open world Ubisoft Style

Avatar: Frontiers of Pandora, un open world Ubisoft Style

In materia di open world, Ubisoft  ha sfornato negli ultimi anni dei capolavori dimensionali senza soluzione di confronto. Basti pensare ai vari Far Cry, The Division, Ghostrecon e Assassin’s Creed. Una multinazionale che vede la sua presenza in 25 paesi del mondo, con sussidiarie e numerosi studi satellite in grado di unire competenza e professionalità senza eguali. Certo, l’ultimo periodo non è stato roseo per l’azienda franco-canadese, come del resto non lo è stato per l’industria videoludica tutta. Il COVID ha lasciato ferite profonde nel settore, che solo quest’anno ha lanciato dei chiari segnali di ripresa.

Ubisoft è uscita dalla stasi post-pandemica lanciando sul mercato Assassin’s Creed Mirage e l’ultimissimo Avatar: Frontiers of Pandora. Confronti pesanti, soprattutto per il secondo che deve fare i conti con un tale James Cameron ed un successo cinematografico mica da ridere. La multinazionale del gaming tenta la strada che meglio le riesce, ovvero un open world caratterizzato da un imponente estensione territoriale (che sfocia anche nell’eccessivo se paragonata ai contenuti ivi presenti). Non vogliamo dilungarci adesso su quest’ultimo aspetto, che sarà oggetto di un successivo approfondimento.

avatar frontiers of pandora imponente estensione territoriale

Sul fronte narrativo la storia di Avatar: Frontiers of Pandora prende in prestito alcuni stilemi già apprezzati nella controparte cinematografica. Siamo nel 2146, circa 8 anni prima delle gesta del Jake Sully di James Cameron. L’RDA avvia un programma per il reclutamento di 5 nativi del pianeta, strappati alle loro famiglie in tenera età. L’obiettivo è quello di creare dei soldati perfetti, in grado di mescolare forza fisica e know-how degli umani. Tra questi vi è un/una giovane Na’vi con un bramoso desiderio di vendetta. La sua fuga le permetterà di unirsi alla Resistenza, ma la sfida che le si aprirà davanti la metterà, sin da subito, di fronte a numerose scelte e verità.

Gli ingredienti della formula open world made-in Ubisoft ci sono tutti. Le componenti survival ed action vanno a braccetto, con la presenza di una sana iniezione di RPG (ma non eccessiva) ad alimentare costantemente l’interesse del giocatore di turno. La storia, purtroppo, non è in grado di reggere il confronto con quanto visto al cinema ed i personaggi – salvo alcuni comprimari – giungono privi di “mordente” sotto il profilo della presenza sul palco. Della serie “Ah, ma ci siete anche voi?”. Del resto, la vena narrativa seppur con degli elementi di pathos apprezzabili, viene inghiottita dalla presenza della componente open world, che richiama a sé il/la giovane Na’vi.

La bellezza di un mondo tutto da scoprire

La bellezza di un mondo tutto da scoprire

I mondi pensati da Ubisoft, per i suoi giochi, sono tutti di matrice ispirativa. L’incarico che la nota multinazionale ha affidato a Massive Entertainment si presenta molto delicato sul fronte coerenza (per via del confronto cinematografico) e agevolato su quello realizzativo (l’ecosistema di Pandora, di fatto, è stato già concepito da altri).

Ed ecco che la scelta è ricaduta sull’esplorazione di un nuovo fronte del pianeta, derivativo e con dei richiami alla controparte cinematografica. Parlare di collocazione delle vicende videoludiche rispetto al continuum narrativo ci resta difficile oltre che apparire superfluo. Non è che per cogliere il massimo da questa esperienza videoludica ci dobbiamo sciroppare le oltre 6 ore di pellicole, anche se è comunque è caldamente consigliato recuperare l’eventuale “perduto”.

avatar frontiers of pandora recensione

Questa nuova penisola si presenta oggettivamente immensa. Sino allo sbocco della monta volante toccherà a farsela “a piedi”, ma non tutti i mali vengono per nuocere. Se siete appassionati di game photography la photo mode presente in Avatar: Frontiers of Pandora vi aiuterà a cogliere il meglio di questo open world, con scenari mozzafiato e bellezze paesaggistiche da applausi. Non ci aspettavamo niente di meno dal team di sviluppo, con un merito che va ampiamente riconosciuto. Si passa, però, da una ricchezza di dettagli degli ambienti esterni, ad una pochezza descrittiva di quelli interni. Meglio sicuramente i primi.

Anche gli stessi Na’vi, per quanto la loro fisionomia sia frutto di un genetico copia e incolla, appaiono oggettivamente troppo uguali tra loro. In alcune sessioni di dialogo – salvo alcuni comprimari importanti sotto il profilo della storia – sembra di essere circondati da sosia e ciò ingenera confusione e distacco. Si poteva evitare prevedendo una completa localizzazione in italiano. Stranamente, questa non è presente nella versione attuale del gioco (e non sappiamo se in futuro arriverà con una patch dedicata). Diventa oltremodo complesso seguire le linee di dialogo con gli astrusi nomi e terminologie previste dalla lingua madre dei Na’vi.

Il confine tra action e survival

Il confine tra action e survival

Il nostro codice genetico di giocatori ci mette davanti a delle situazioni che, quasi in maniera del tutto fisiologica, evocano similitudini e confronti. Premesso che questa è la prima volta in cui il franchise ideato a James Cameron transita su console in maniera “massiva”, andare a sbirciare a delle altre produzioni made in Ubisoft è un passaggio che non riusciamo ad evitare. Il primo confronto autorevole arriva da una delle teste di serie della multinazionale franco-canadese, ovvero la serie Far Cry. Somiglianze che toccano tutti i punti cardine di queste due esperienze: presenza di una componente open world e il duplice rapporto action/survival.

Della prima abbiamo già ampiamente discusso sotto il profilo artistico, con la sua esistenza che non si esaurisce al mero godimento sensoriale. Essa contamina – in senso assolutamente positivo – anche il gameplay, invitando il giocatore alla raccolta dei frutti e i prodotti di Pandora. L’ecosistema del pianeta al servizio del crafting, aiutando il/la protagonista a sopravvivere con la creazione di derrate alimentari, armi, oggetti di equipaggiamento. Per quanto questa componente si dimostri lunga e talvolta noiosa, non è possibile farne a meno ai fini dell’esperienza di gioco. Esiste, però, un rovescio della medaglia, ovvero quello di unire l’utile e il dilettevole, invitando “spintaneamente” il giocatore ad esplorare questa nuovo fronte del magico pianeta dei Na’vi.

ecosistema del pianeta al servizio del crafting

Se da una parte la componente survival è giustificata a livello di gameplay, quella action giunge – almeno sino alla prima parte di gioco – eccessivamente sbilanciata. Gli scontri non sono ad armi pari. I Na’Vi possono contare solo sulla loro agilità e la forza fisica ma non hanno lo stesso arsenale dell’RDA. La dimensione stealth tende a prevalere su quella action, con un fine che è giustificato dai mezzi (e tutto sommato aggiunge anche un filo di realismo). Man mano che il potenziale del nostro Na’vi cresce, aumentano anche le sue capacità atletiche e fisiche, generando danni considerevoli (ma sempre parametrati al nemico che si ha davanti).

Lato meccaniche di gameplay, il sistema di gioco di Avatar: Frontiers of Pandora è strutturato su missioni. Il nuovo fronte di Pandora è governato da 3 tribù. Nell’ambito di queste, il completamento di incarichi principali e secondari – oltre al progredire nella storia – aiuta ad ottenere il favore della tribù nella battaglia che vede il fronte di Resistenza impegnato contro i colonizzatori umani capeggiati dallo spietato Mercer. Una struttura, dunque, in perfetto stile open world by Ubisoft.

Mortal Kombat 1, trailer ufficiale della stagione 3: Il Criomante

0

Warner Bros. Games ha rilasciato oggi un nuovo trailer di Mortal Kombat 1 incentrato sul lancio della Stagione 3: Il Criomante, una stagione tutta nuova di contenuti basati sull’arrivo di Sub-Zero come boss principale della modalità Invasioni. Stagione 3: Il Criomante è disponibile subito offrendo nuove sfide, elementi della storia, battaglie con i boss e oltre 150 ricompense incluse skin esclusive ottenibili tramite Invasioni o la Lega Kombat: Sub-Zero determinazione glaciale, Kitana edaniana glaciale, Geras storia invernale, Tanya guardiana del freddo, Johhny Cage bottegaio veloce e Scorpion fiamma criogenica.

Per guardare e condividere il trailer ufficiale Mortal Kombat 1 – Stagione 3: Il Criomante, visita:

Inoltre, oggi si unisce alla schiera di kombattenti Mortal Kombat 1 anche Quan Chi come l’ultimo kombattente scaricabile (DLC). Il potente stregone del Regno Occulto è disponibile da subito all’interno del periodo di accesso anticipato per i possessori del Kombat Pack. Verrà in seguito reso disponibile per tutti dal 21 dicembre.

Il Kombat Pack di Mortal Kombat 1 include la skin del personaggio di Jean-Claude Van Damme per Johnny Cage (disponibile ora); una settimana di accesso anticipato per sei nuovi personaggi giocabili: Omni-Man (disponibile ora), Quan Chi (disponibile ora), Peacemaker (febbraio 2024), Ermac, Homelander e Takeda Takahashi; cinque nuovi combattenti Kameo (le date di rilascio dei prossimi personaggi e dei Kameo sono ancora da confermare). Il Kombat Pack è disponibile ora come parte della Mortal Kombat 1Premium Edition a 109,99 € (prezzo consigliato al pubblico) o separatamente a 39,99 € (prezzo consigliato al pubblico).

Mortal Kombat 1 è l’ultimo capitolo dell’acclamato franchise di videogiochi Mortal Kombat sviluppato dal team pluripremiato di NetherRealm Studios e presenta un universo di Mortal Kombat rinnovato e una versione reimmaginata e mai vista prima degli iconici eroi e nemici. Il gioco offre un ampio cast di combattenti leggendari con un passato completamente riscritto, tra cui Liu Kang, Scorpion, Sub-Zero, Raiden, Kung Lao, Kitana, Mileena, Shang Tsung, Johnny Cage, Kenshi, Smoke, Rain, Li Mei, Tanya, Baraka, Geras, Reptile, Ashrah, Havik, Generale Shao, Sindel, Nitara e Reiko, uniti a una schiera separata di combattenti Kameo che potranno fornire il proprio aiuto negli scontri.

Turtle Beach Stealth Ultra Wireless Smart Game Controller progettato per Xbox

0

Turtle Beach Corporation, produttore di cuffie e accessori da gaming, ha annunciato oggi che il Turtle Beach Stealth Ultra Wireless Smart Game Controller progettato per Xbox, acclamato dalla critica e molto atteso, è ora disponibile. Da quando è stato presentato settimane fa, il nuovo re dei controller wireless di Turtle Beach ha rapidamente stabilito il nuovo standard per ciò che i giocatori possono aspettarsi da un gamepad di alta gamma.

Lo Stealth Ultra utilizza la tecnologia wireless a bassa latenza proprietaria di Turtle Beach per collegarsi alle console Xbox e ai PC Windows, e il Bluetooth per giocare su Smart TV e dispositivi mobile Android compatibili. L’abbondanza di funzioni leader di categoria inizia con i thumbstick magnetici AntiDrift™ ad effetto Hall, i pulsanti microswitch precisi e tattili e l’innovativa dashboard Connected Command Display che offre profonde opzioni di personalizzazione. I grilletti regolabili a tiro corto e lungo, i quattro pulsanti mappabili sul retro, l’illuminazione RGB e l’opzione per ricevere le notifiche social sul controller creano il pacchetto definitivo per i giocatori che esigono il meglio assoluto. Il controller Stealth Ultra Wireless di Turtle Beach è disponibile al prezzo consigliato di € 199,99 su www.turtlebeach.com e presso retailer selezionati in tutto il mondo.

Già riconosciuto come un controller premium di alto livello, la critica è entusiasta dello Stealth Ultra. Windows Central ha dichiarato che lo Stealth Ultra “è un accessorio Xbox prestigioso e ambito” e le loro impressioni iniziali hanno chiarito che l’Ultra “sarebbe un regalo di Natale epico per il giocatore Xbox della vostra vita”.

“Dopo aver raccolto il plauso iniziale della critica e dopo essere diventato il controller venduto più velocemente nella storia di Turtle Beach, lo Stealth Ultra è diventato chiaramente il controller must-have”, osserva Cris Keirn, Interim CEO & SVP of Global Sales, Turtle Beach Corporation. “Il nostro team è riuscito ancora una volta a fornire componenti, qualità costruttiva e caratteristiche di alto livello che hanno portato lo Stealth Ultra al di sopra degli altri controller presenti sul mercato, alzando il livello dell’intera categoria. Questo traguardo sottolinea il nostro impegno nel fornire ai giocatori una tecnologia all’avanguardia e un’esperienza di gioco senza precedenti.”

Una caratteristica chiave immediatamente percepibile che differenzia il controller Stealth Ultra di Turtle Beach dalla concorrenza è il Connected Command Display integrato da 1,5″ a colori, primo nel suo genere. Attraverso il Connected Command Display i giocatori possono personalizzare gli aspetti delle prestazioni dello Stealth Ultra, come la mappatura dei pulsanti, la risposta del thumbstick, le zone morte, l’intensità della vibrazione, l’audio del gioco e della chat e le impostazioni di alimentazione, oltre a regolare i 16,8 milioni di colori RGB per l’estetica, le notifiche e gli avvisi di batteria scarica. Il Connected Command Display consente inoltre ai giocatori di accedere al volo alle regolazioni per 10 profili integrati che possono essere creati per diversi giochi, generi o loadout di personaggi. Inoltre, la tecnologia brevettata Turtle Beach, esclusiva dello Stealth Ultra, consente ai giocatori di inviare notifiche sociali dal proprio telefono al Connected Command Display sul controller.

Al di là della personalizzazione e dell’aspetto, lo Stealth Ultra è progettato per garantire prestazioni affidabili e lunga durata. I thumbstickAntiDrift di Stealth Ultra utilizzano sensori magnetici a effetto Hall senza contatto per migliorare la precisione e la durata, mentre due set extra di tappi a cupola per thumbstick sono inclusi per una maggiore personalizzazione. La tastiera è dotata di materiali pregiati, tra cui finiture morbide al tatto e una comoda forma ergonomica con canali di micro-raffreddamento. Microinterruttori precisi e tattili, con una capacità di cinque milioni di clic, sono utilizzati in tutto lo Stealth Ultra nel D-Pad, nel cluster ABXY, nei pulsanti mappabili e nei paraurti, per risposte rapide e affidabili a ogni pressione.

I grilletti a tiro corto e lungo dello Stealth Ultra sono regolabili, in modo che i giocatori possano personalizzare la sensazione di grilletto corto nei giochi d’azione e FPS, o la distanza di corsa completa per la regolazione precisa dell’acceleratore e della frenata nei giochi di corsa. Inoltre, lo Stealth Ultra è dotato di quattro pulsanti ad azione rapida mappabili sul lato inferiore, in modo che i giocatori possano configurare le loro preferenze di controllo in base al gioco in esecuzione. La modalità Pro-Aim™ Focus di Turtle Beach ritorna anche nello Stealth Ultra, e consente ai giocatori di regolare la sensibilità del thumbstick per una maggiore precisione a lungo raggio, ed è selezionabile come preset per uno qualsiasi dei quattro pulsanti mappabili sul retro del controller. I doppi motori di vibrazione nelle impugnature e nei grilletti dello Stealth Ultra forniscono un feedback di vibrazione coinvolgente e sono regolabili anche attraverso la dashboard del Connected Command Display.

Il dock di ricarica ad alta velocità e a basso profilo in dotazione offre a Stealth Ultra un comodo punto di appoggio e di ricarica quando non viene utilizzato. Sono inoltre disponibili diverse modalità di alimentazione regolabili, tra cui la modalità Eco che disattiva l’illuminazione RGB, consentendo ai giocatori di prolungare la durata della batteria di Stealth Ultra fino a 30 ore con una singola carica. La ricarica USB 3.0 ad alta velocità riporta il controller al 100% della carica in meno di due ore. Il dock di ricarica ha anche una porta USB integrata per collegare il trasmettitore wireless del controller e occupa solo una porta USB su Xbox o PC. Lo Stealth Ultra è dotato anche di un cavo USB di 3 metri, che consente di giocare e ricaricare quando necessario.

Lo Stealth Ultra non sarebbe un vero controller di gioco Turtle Beach senza fornire anche la suite di funzioni audio di gioco del marchio. Come per i pluripremiati controller Recon™ e REACT-R™ di Turtle Beach, lo Stealth Ultra migliora anche qualsiasi cuffia da gioco cablata collegata tramite il jack da 3,5 mm con funzioni audio esclusive di Turtle Beach, tra cui Superhuman Hearing™ per un vantaggio competitivo, preset audio EQ, mix del volume di gioco e chat, monitoraggio del microfono e altro ancora.

Oltre a utilizzare il Connected Command Display integrato nello Stealth Ultra, i giocatori possono regolare le impostazioni attraverso l’applicazione Control Center 2 disponibile su Xbox e PC Windows e su dispositivi mobile Android e iOS. Quando non vengono utilizzati, il controller Stealth Ultra, il dock di ricarica, i cavi e i thumbcaps aggiuntivi possono essere riposti nella custodia da viaggio rigida in dotazione, che dispone di uno slot integrato per ricaricare lo Stealth Ultra mentre si trova nella custodia.

Persona 3 Reload: nuovo video dietro le quinte dell’imminente remake

0

Oggi ATLUS ha mostrato un nuovo video dietro le quinte dell’imminente remake del GDR Persona 3 Reload, a cui hanno partecipato i doppiatori Grant George (Shinjiro nel Persona 3 originale), Justice Slocum (Shinjiro in Persona 3 Reload), Alejandro Saab (Akihiko in Persona 3 Reload) e Allegra Clark (Mitsuru in Persona 3 Reload). Nel video, condividono storie che ci portano dietro le quinte e approfondiscono il loro coinvolgimento e l’entusiasmo che provano nel dare vita a questi personaggi iconici.

Puoi vedere il video Reloaded: le voci di Persona 3 | Dietro le quinte episodio 3

 

Inoltre, ATLUS ha diffuso nuove informazioni e screenshot di Persona 3 Reload, mostrando nuovi dettagli sulle uniformi da combattimento della S.E.E.S., la Squadra Esecutiva Extracurricolare Specializzata, oltre a delle immagini della Stanza di Velluto e di alcune strutture. Per ulteriori informazioni su Persona 3 Reload, consulta il pacchetto stampa allegato. Il documento va utilizzato solo come riferimento e non può essere pubblicato nella sua interezza.

Persona 3 Reload arriverà il 2 febbraio 2024 su Xbox Series X|S, Xbox One, Windows, Steam, PlayStation 5 e PlayStation 4. Persona 3 Reload sarà anche disponibile su Xbox Game Pass all’uscita.

EA: un anno guidato dall’intrattenimento interattivo

0

Mentre il 2023 si avvia alla conclusione, analizziamo quello che è stato un anno entusiasmante, alimentato dall’intrattenimento interattivo. 2023: Year in Gaming evidenzia le modalità con cui i giochi continuano a evolversi oltre i propri confini. Mentre questo accade, noi rimaniamo concentrati sulla costruzione di giochi ed esperienze che coinvolgano le community online, sulla creazione di storie interattive di grande successo e sull’amplificazione del potere della community all’interno e intorno ai nostri giochi con strumenti social e per i creator.

Nell’ultimo anno abbiamo visto un numero ancora maggiore di persone in tutto il mondo scegliere i giochi come mezzo per riunirsi, esprimere la propria creatività, far parte del fandom e creare una community. Che si tratti di unirsi al club di EA SPORTS FC 24, di vivere i propri sogni equestri in The Sims 4, di unirsi a Post Malone per scatenare il caos in Apex Legends o di affrontare le proprie paure più grandi nella Stagione 6: Creazioni Oscure di Battlefield 2042, ringraziamo i nostri talentuosi team e la nostra community globale di giocatori per averci aiutato a guidare il futuro dell’intrattenimento e a ispirare il mondo a giocare.

Nel 2023, The Sims 4 è diventato il gioco più giocato nei 23 anni di storia del franchise. Madden NFL ha continuato ad accogliere sempre più appassionati di football: Madden NFL 24 ha attirato più giocatori durante la prima settimana di lancio rispetto alla versione precedente. Il team di Respawn Entertainment ha lanciato il successivo capitolo della storia di Cal Kestis, Star Wars Jedi: Survivor. Infine, a sostegno di una nuova cultura di gioco, EA SPORTS FCTM è stato il Franchise più popolare dell’anno e il Franchise mobile più popolare dell’anno.

2023 Metodologia

Il nostro Franchise EA più popolare dell’anno (esclusi i franchise Mobile) è stato determinato sulla base del totale dei giocatori unici attivi, degli utenti medi settimanali attivi e degli utenti medi mensili attivi. Il Franchise EA Mobile più popolare dell’anno è stato determinato sulla base degli utenti medi giornalieri attivi. Per ciascun gioco, abbiamo considerato le metriche di coinvolgimento per tutti i titoli attivi del franchising (per EA SPORTS FC, tutti i titoli attivi del nostro franchising mondiale di calcio) dal 1° gennaio 2023 al 24 ottobre 2023.

Le metriche mostrate nella diapositiva EA SPORTS FC si basano sui dati generati da EA SPORTSTM FIFA 23 dal 01/01/2023 al 20/09/2023 e sui dati generati da EA SPORTS FCTM 24 dal 21/09/2023 al 24/10/2023. Le metriche mostrate sulla diapositiva EA SPORTS FC Mobile si basano sui dati generati da EA SPORTS FIFA Mobile dal 01/01/2023-25/09/2023 e sui dati generati da EA SPORTS FCTM Mobile dal 26/09/2023 al 24/10/2023. I dati di EA SPORTSTM Madden NFL 23 sono stati generati dal 01/01/2023 al 14/08/2023 e combinati con i dati di EA SPORTSTM Madden NFL 24 generati dal 15/08/2023 al 24/10/2023. I dati di Star Wars Jedi: Survivor sono stati generati dal 28/04/2023 al 24/10/2023. Tutti gli altri dati di gioco sono stati generati dal 1° gennaio 2023 al 24 ottobre 2023.

Bethesda presenta la sua guida ufficiale ai regali di Natale 2023

0

Se siete ancora alla ricerca dei regali di Natale ideali per i vostri amici gamers, non temete: la vostra impresa è quasi finita. Bethesda è pronta a darvi qualche consiglio per trovare il presente perfetto per ogni videogiocatore. Da Starfield a The Elder Scrolls Online, da Fallout a Hi-Fi Rush, sino ad arrivare a DOOM, in questa guida troverete consigli per tutti i i gusti e tutti i portafogli, spaziando dagli accessori per il gaming agli articoli di abbigliamento a tema. Quindi, prendete carta e penna e preparatevi a segnare le vostre idee regalo preferite!

STARFIELD

  • Giacca Starfield (Insert Coin)

Un’esclusiva giacca bomber per i vostri amici amanti di Starfield: impreziosita da dettagli ricamati, toppe e targhetta da pilota, questa giacca è il regalo perfetto per far sentire chiunque la indossi come un membro della Constellation!
Prezzo: 77,32€

  • Set di calze Starfield Constellation (Bethesda International Gear Store)

Nello spazio, è importante tenere i piedi bene al caldo! Questo set di calze targate Starfield è perfetto per partire all’avventura con comodità e stile. Include un paio di calze bianche con strisce e stemma della Constellation e un paio di calze blue e nere con le iconiche stelle a quattro punte.

Prezzo: 22,18€

  • Starfield – Journey into the Starfield (Displate)

Un poster spaziale per dare un aspetto galattico a qualsiasi stanza: stampato su metallo, con un semplicissimo supporto a magnete per appenderlo senza difficoltà, questo poster è il regalo ideale per ogni amante di Starfield.

Prezzo: da 44€ (prezzo variabile a seconda delle dimensioni, del finish del poster e del materiale scelto per un’eventuale cornice)

THE ELDER SCROLLS

  • Miniature The Elder Scrolls: Call to Arms: Ghosts of Yngvild (Modiphius)

Arondil, i fantasmi di Yngvild e i negromanti Breton e Dunmer compongono questo magnifico set di sei miniature da 32 mm componibili in resina di alta qualità, accompagnate da altrettante basi sceniche su cui disporre i personaggi per un effetto ancora scenografico. Assemblarle e pitturarle sarà solo parte del divertimento per chi riceverà questo regalo speciale!

Prezzo: 51,19€

Per gli appassionati di giochi da tavolo e The Elder Scrolls Online, questo regalo è una vera chicca da non perdere: il set di dadi ispirato all’Ebonheart Pact è l’ideale per arricchire le serate di gioco con un tocco fantasy! I dadi sono decorati dalla lamina matte e impreziositi da dettagli in foglia d’oro, mentre la moneta esagonale D2 presenta la testa di drago del Patto di Ebonheart su un lato e l’uroboro di The Elder Scrolls sull’altra. Il set è custodito all’interno di una box ispirata ad un antico grimorio, dalle bordature incise con una stampa in lamina d’argento.

Prezzo: 49,90€

  • The Elder Scrolls – Il ricettario ufficiale (Insight Editions)

Una stupenda edizione rilegata in copertina rigida per i vostri amici buongustai: in questo ricettario ispirato al mondo di The Elder Scrolls troverete deliziosi piatti tratti da Skyrim, Morrowing e tutta Tamriel. Con oltre 60 ricette, potrete esplorare le variegate cucine dei Nord, dei Bosmer, dei Khajiti e non solo. Tra questi, alcuni dei preferiti dei fan, diventati vere e proprie icone della serie di The Elder Scrolls: lo Stufato di Cavolo e Mele, i Sunlight Soufflé, gli Sweetrolls e molto altro. Un regalo che sarà sicuramente apprezzato da ogni Sangue di Drago gourmet!

Prezzo: 32,43€

FALLOUT

  • Fallout:
  • Berretto e sciarpa Fallout Minuteman (Bethesda International Gear Store)

In inverno, anche i più fieri soldati hanno bisogno di un piccolo aiuto per mantenersi al caldo. Con questo set potrete proteggere le persone a voi care dal freddo “nel giro di un minuto”. Il cappellino di lana con paraorecchie e stemma di Vault Boy in versione Minuteman in finta pelle e la sciarpa double-face con frange compongono il perfetto regalo natalizio caldo e confortevole.

Prezzo: 49,99€

  • Fallout – Mr Pebbles (DISPLATE)

Parte della collezione Fallout: New Vegas, questo poster metallico celebra Pebbles, noto per essere stato il primo gatto inviato nello spazio dalla United States Space Administration nell’universo di Fallout. Unendo la qualità che caratterizza Displate e il design simpatico e colorato di Pebbles, questo poster sarà immediatamente in grado di vivacizzare qualsiasi stanza!

Prezzo: da 44€ (prezzo variabile a seconda delle dimensioni, del finish del poster e del materiale scelto per un’eventuale cornice)

HI-FI RUSH

  • Hi-Fi RUSH t-shirt (Insert Coin)

808 è il compagno di missione ideale con cui cercare di sconfiggere la Vandelay Megacorp: con questa meravigliosa t-shirt dal design galattico, qualsiasi fan di Hi-Fi RUSH sarà in grado di rubare la scena con stile da vendere!

Prezzo: 28,99€

DOOM

  • DOOM Edition set di cuscini in memory foam (noblechairs)

Portate la vostra esperienza di seduta al livello successivo con il set di cuscini DOOM Edition Memory Foam di noblechairs: composto da un cuscino per il collo più piccolo e un cuscino per la lordosi più grande, questo set in memory foam consente il massimo comfort e sostegno per poter videogiocare in comodità. L’esclusivo ricamo sul cuscino per il collo e sui cuscini lombari rappresenta il design infernale di DOOM, con un l’iconico logo ricamato sul primo e il famigerato pentagramma demoniaco con i glifi dell’inferno sul secondo. Sia che lo aggiungiate alla sedia HERO DOOM Edition o che aggiungiate un tocco speciale a uno degli altri numerosi modelli di noblechairs, godrete di un comfort al massimo livello.

Prezzo Amazon: 74,02€

Prezzo Drako 79,90€

  • DOOM Dark Lord Statue (Bethesda International Gear Store)

Prepara i tuoi amici allo scontro contro il più temuto rivale: questa statua raffigurante il Signore Oscuro di DOOM Eternal: The Ancient Gods – Parte 2 è un regalo ideale per un vero collezionista. Il Signor Oscuro, Davoth, indossa la sua armatura rossa con i cannoni pronti all’utilizzo e la spada alla mano, pronto per cercare la sua vendetta. Questo articolo da collezione iper dettagliato in poliresina, alto 24,13 cm e dipinto a mano, è un’edizione limitata con sole 800 tirature a livello globale, ognuna accompagnata da un numero individuale e un Certificato di Autenticità.

Prezzo: 181,50€

Yan Miao, nuovo simulacro del roster di Tower of Fantasy

0

Oggi, Level Infinite e Hotta Studio annunciano l’introduzione del nuovo simulacro Yan Miao, che entrerà a far parte del roster di Tower of Fantasy a partire dal 21 dicembre. Questa news fa seguito all’elettrizzante reveal della scorsa settimana in merito alla nuova collaborazione tra Tower of Fantasy ed EVANGELION. Anche se giovane, Yan Miao è stata incoronata supervisore del Dipartimento di Yuheng. Negli ultimi tempi il dipartimento è stato pesantemente criticato a causa del rapporto con la sua precedente sovrintendente, Nan Yin, e purtroppo, in qualità di suo successore, Yan Miao ha dovuto farsi carico di gran parte di queste critiche. Tale denigrazione non fa che rafforzare la determinazione di Yan Miao nell’aiutare il dipartimento a rimettersi in carreggiata, poiché comprende la vera importanza del ruolo del dipartimento per il futuro successo del suo popolo.

Yan Miao non è l’unico simulacro che si unirà a Tower of Fantasy nell’imminente aggiornamento 3.5. Brevey, che arriverà il 9 gennaio, è un membro del nucleo con una notevole autorità nel Distretto 9 di Hykros come ingegnere di punta. È stata scelta per aiutare il Dominio 9 grazie alle sue impressionanti capacità.

Per celebrare la stagione invernale e inaugurare il nuovo anno, Tower of Fantasy ha preparato una serie di eventi a tempo limitato chiamati Winter Festival. I Wanderer parteciperanno a una speciale festa invernale all’Oasis Club, raccolgliendo speciali ricompense invernali e partecipando a sfide a tema per festeggiare!

A proposito di Tower of Fantasy

Ambientato centinaia di anni nel futuro, dopo che l’umanità è sfuggita al collasso dell’ambiente terrestre ed è fuggita sul lontano pianeta di Aida, l’azione open-world di Tower of Fantasy ha riscosso un grande successo tra i giocatori in Cina e presto anche i giocatori del resto del mondo potranno godersi a pieno il titolo. I giocatori potranno sperimentare uno stile artistico sci-fi post-apocalittico ispirato agli Anime, uno sviluppo libero dei personaggi, obiettivi coinvolgenti e combattimenti entusiasmanti attraverso battaglie avvincenti e un’emozionante esplorazione del mondo di gioco.

Questo Natale PlayStation illumina il centro di Milano

0

Sony Interactive Entertainment Italia celebra l’arrivo delle festività natalizie con una speciale installazione che, fino al 9 gennaio, illuminerà Corso Como.

Quattordici filari di luminarie – tutte prodotte a mano in alluminio e a basso consumo energetico – consegnano al pubblico uno speciale messaggio di auguri; e grazie alla sincronizzazione con un ledwall posizionato in Corso Como, si accendono al ritmo del battito cardiaco che scandisce lo spot “Vivi nuove emozioni con PS5”.

La nuova campagna di Sony Interactive Entertainment, partita il 7 novembre scorso per celebrare il terzo anniversario della console di ultima generazione, invita i giocatori di tutto il mondo a sperimentare la potenza emotiva del gioco immersivo su PlayStation 5. Grazie all’immaginazione e alla creatività degli sviluppatori e all’uso innovativo delle funzionalità della console, il gioco su PS5 evoca sensazioni sempre più intense e offre alla community esperienze dal forte impatto emozionale.

Con questa attivazione, Sony Interactive Entertainment Italia si inserisce nel contesto dell’iniziativa “Il Natale degli Alberi”, un progetto promosso dal comune di Milano con l’obiettivo di riaccendere lo spirito natalizio e trasmettere ai cittadini valori positivi e messaggi di condivisione.