Home Blog Pagina 477

Rise of the Tomb Raider, la prova in anteprima su Xbox One

Arriverà sul mercato europeo il 13 novembre prossimo come esclusiva temporanea di Xbox One ed è dallo scorso E3 che se ne discute continuamente: parliamo di Rise of the Tomb Raider, che abbiamo provato alla Paris Games Week 2015. Si tratta del sequel di Tomb Raider uscito nel 2013, titolo che aveva completamente rivoluzionato la saga di Lara Croft con nuove meccaniche di gameplay, che promette ancora una volta di emozionare gli appassionati. Questa volta si tratta ovviamente di un salto meno radicale, al contrario molti ingranaggi dell’opera originale sono rimasti intatti. Nella demo The Prophet’s Tomb ritroviamo le ambientazioni che da fan ci aspettiamo e desideriamo, siamo all’interno di una tomba da esplorare colma di scheletri, aree ridotte in macerie, trappole mortali. La tensione che gli sviluppatori hanno costruito attorno alla nostra formosa eroina è di ottimo livello, l’azione inoltre non tarderà a manifestarsi e a far sfiorare al giocatore la morte più e più volte. Ciò che non ci ha convinto del tutto è il grado di interattività del livello, schiavo di un sistema di gameplay troppo lineare e privo di reali scossoni.

07907071-photo-rise-of-the-tomb-raiderCi troviamo all’interno di un lungo corridoio da percorrere, né più né meno, con numerosi Quick Time Events da affrontare. L’unico legame forte con il passato e la tradizione è rappresentato da quei momenti in cui è importante usare l’ingegno per non soccombere, dunque in cui bisogna risolvere puzzle games ben mascherati sotto le textures e gli ambienti. Al contrario dei primi capitoli della serie, in cui a volte si restava bloccati per diverso tempo in zone particolarmente impegnative, ora basta premere un tasto del pad per ottenere aiuti efficaci. In un secondo gli oggetti o i muri da colpire o sfondare si isolano dal resto, spalancandoci la strada verso la superficie e la luce, un’idea che secondo noi uccide completamente l’interazione e la sfida. L’unico aspetto che potrebbe salvare il titolo, completamente assente però nella demo presa sotto esame, è la minaccia umana. Gli uomini che proveranno a metterci i bastoni fra le ruote, coinvolgendoci in momenti stealth, potrebbero dare al titolo un valore maggiore e una varietà di gioco più ampia, ma per ora tutto è un grande punto interrogativo. Graficamente lo spettacolo non mancherà, ma il solo aspetto visivo non è tutto.

Just Cause 3, la prova in anteprima alla Paris Games Week

Dopo due capitoli che hanno portato una ventata d’aria fresca – probabilmente smossa dalle esplosioni – al genere action, gli Avalanche Studios provano a scuotere ancora una volta il terreno con Just Cause 3. Dopo l’ottimo lavoro fatto con il recente Mad Max, lo studio apre un nuovo ‘mondo aperto’ ai giocatori, portandoli in un arcipelago del Sud America nel quale la lotta intestina fra esercito reggente e ribelli è palese e alla luce del sole. Graficamente ci troviamo di fronte a un lavoro minuzioso e bilanciato in modo ottimo viste tutte le varianti possibili in ‘real time’: parliamo di mezzi che si muovono sulle strade, di pattuglie impegnate con le loro ronde, posti di blocco, navi, basi e chi più ne ha più ne metta. Basta immaginare un paradiso terrestre militarizzato con all’interno l’eroe della serie, l’indistruttibile Rico, che questa volta ha davvero a disposizione potentissime meccaniche di gameplay.

image_just_cause_3-27540-3114_0001Il rampino velocizza l’azione in modo esponenziale ma non solo: in combo con il paracadute l’utente può davvero liberare la sua fantasia e compiere acrobazie al limite dell’umano. Il nostro protagonista è un atleta circense mancato, praticamente, può saltare sui tetti delle auto in corsa per sparare, può rientrare al volo e attraversare intere porzioni di mappa sospeso nel cielo. Un uomo ragno contemporaneo, aiutato dalla tecnologia e la fantasia della programmazione. Ciò che resta è un’ossatura da open world puro a tutti gli effetti, con varie orme del ben più famoso GTA. Dettagli, textures, traffico e modelli sono lontani dalla serie Rockstar Games, ma il divertimento e l’esperienza sono molto simili. Siamo liberi di fare qualsiasi cosa, rubare ogni veicolo (dalle vespe agli elicotteri, passando per le barche, i camion e i caccia militari), esplorare la mappa (a prima vista piuttosto enorme), ripulire le basi nemiche, nuotare, paracadutarci in ogni dove. Titolo obbligatorio per gli amanti dei mondi aperti, delle pallottole e delle immancabili esplosioni. Si è dunque in grado di scegliere se e quando seguire la storia principale, certo utile a sbloccare nuove arie, armamenti ecc, oppure girovagare senza vincoli e affrontare le varie sfide goliardiche disseminate nella mappa. Un potenziale enorme che conquisterà facilmente i cuori degli appassionati più incalliti del genere.

Detroid Become Human: la spettacolare definizione negli screenshot del gioco

2

Ci sono gli autori francesi Quantic Dream, dietro a Detroid: Become Human, la nuova avventura in esclusiva per PlayStation 4 evolutasi dal concept della tech demo di Kara della GDC 2012. E dai primi screenshot diffusi possiamo ammirare l’incredibile qualità visita del videogames:

[nggallery id=90]

Uncharted 4 Multiplayer, l’anteprima dalla Paris Games Week

Durante la conferenza PlayStation che ha di fatto inaugurato la Paris Games Week 2015, Sony ha annunciato Uncharted 4 Multiplayer – fra le molte altre cose che trovate riassunte in questo articolo – una modalità online incredibilmente dinamica che affiancherà l’avventura single-player, che abbiamo subito messo alla prova nel primo giorno ufficiale della PGW 2015. Le meccaniche sono abbastanza scontate, ci siamo trovati in una room di 12 giocatori smistati in due squadre opposte fra loro, in uno scenario demo che riprendeva un’ambientazione chiave della serie: una giungla. Si tratta dell’eterna lotta fra buoni e cattivi, ovviamente all’ultima pallottola. Tecnicamente, trattandosi di una preview, bisogna certo camminare con i piedi di piombo e tralasciare alcune zone di gioco in cui ci si incastra o non si riesce a scavalcare. A risaltare è però l’ottima fluidità, che a occhio nudo punta ai 60 fps stabili. Il resto è una continua fuga e accovacciarsi, per mettersi al riparo dai proiettili altrui ed evitare una morte fulminea.

uncharted-4-are-these-the-multiplayer-improvements-the-game-needs-uncharted-3-multiplay-424129Durante il gameplay il nostro obiettivo, oltre a quello piuttosto ovvio di uccidere più nemici possibile, è guadagnare denaro con le azioni di gioco. Denaro da spendere subito in game per evolvere il nostro equipaggiamento e conquistare abilità e oggetti aggiuntivi – come granate, ad esempio. Una volta atterrati, si ha la classica finestra per essere rianimati dai nostri compagni di squadra, prima di finire in KO. Di rimando possiamo anche noi rimettere in gioco commilitoni feriti. A fare un’ottima impressione l’utilizzo del rampino/corda per attraversare tratti ostili della mappa, assieme alla possibilità di sorprendere i nemici restando accovacciati dietro un punto favorevole o un’altura. La speranza è che le mappe finali della modalità multiplayer siano più varie e grandi della demo, che comunque offre buoni spunti di gameplay, saranno poi il tempo e gli utenti a decretare il successo o il fallimento degli scontri online. In ogni caso preparate il vostro abbonamento al PlayStation Plus.

Detroit: Announce TRAILER dala Paris Games Week

6

Guarda il Trailer dell’annuncio di Detroit diffuso da Sony alla conferenza d’apertura della Paris Games Week:

Uncharted 4: Trailer modalità multiplayer

1

Guarda il Trailer dedicato alla  modalità multiplayer di Uncharted 4, l’atteso quarto capitolo del franchise videoludico che approderà su Playstation 4. Il contributo è stato diffuso durante l’evento Sony della Paris Games Week:

PlayStation VR: il video dimostrativo dalla Paris Games Week

4

Guarda il video dimostrativo del PlayStation VR che Sony ha diffuso alla Paris Games Week:

Paris Games Week: #PlayStationPGW i video d’apertura e chiusura

0

Guarda i video d’apertura e chiusura della #PlayStationPGW, la conferenza Sony tenuta ieri alla Paris Games Week:

GT Sport: Trailer ufficiale del nuovo gioco Sony

0

Guarda il Trailer ufficiale di GT Sport, l’atteso nuovo titolo targato Sony che ha presentato alla conferenza di apertura della Paris Games Week:

Star Wars Battlefront: ecco il trailer ufficiale dalla Paris Games Week

0

Guarda il Trailer ufficiale di Star Wars Battlefront, l’atteso kolossal videoludico targato EA che è stato diffuso ieri da Sony alla Paris Games Week:

https://youtu.be/eEfWCLnmeME