Home Blog Pagina 39

Fortnite: i giocatori sono scontenti di un importante cambiamento del Capitolo 6

0

Molti fan di Fortnite sono scesi in campo sui social media per esprimere la loro frustrazione per le ultime modifiche apportate agli XP nel Capitolo 6 Stagione 1. Fortnite ha recentemente concluso la sua ultima stagione, il Capitolo 2 Remix. La stagione più breve è stata una celebrazione del passato del gioco e ha visto la collaborazione di rapper come Snoop Dogg, Ice Spice, Eminem e il compianto artista Juice WRLD. Epic Games è persino riuscita a battere il proprio record di giocatori contemporanei in Fortnite durante l’evento finale della stagione.

Fortnite ha recentemente apportato delle modifiche al suo modello di abbonamento Fortnite Crew. Con il nuovo sistema, i giocatori ottengono l’accesso premium a tutte le ricompense del gioco, tra cui il pass battaglia, il pass musica, il pass Lego e l’imminente pass per Fortnite OG. Dopo l’annuncio, Epic Games ha rilasciato il Capitolo 6 con importanti modifiche al modo in cui il gioco gestisce gli XP. Mentre modalità come Ricarica una volta avevano le loro missioni giornaliere con grandi ricompense in XP, Fortnite ha razionalizzato questi obiettivi in quelli che chiama obiettivi bonus giornalieri globali. Ciò significa che il completamento delle missioni giornaliere in qualsiasi modalità garantirà ai giocatori solo tre importanti ricompense di XP al giorno.

Con il sistema precedente, i giocatori potevano ricevere grandi quantità di XP passando da una modalità di gioco all’altra e completando le missioni giornaliere. Molti fan ritengono che il nuovo sistema abbia limitato la quantità di XP che i giocatori possono guadagnare quando si impegnano nelle varie modalità del gioco, e alcuni si sono rivolti ai social media per esprimere la loro insoddisfazione per le ricompense in XP nel Capitolo 6 della Stagione 1 di Fortnite. Un utente di Redditor ha recentemente pubblicato un post in cui afferma che i giocatori hanno finalmente attirato l’attenzione di Epic Games. Il post mostra un’interazione tra un giocatore e l’account FortniteStatus su Twitter. FortniteStatus è un account ufficiale di Epic Games e ha chiesto al giocatore di chiarire quale modalità premiava gli XP insufficienti. Alcuni Redditor hanno subito commentato che si tratta di un problema diffuso in tutte le modalità del gioco. Questa notizia arriva dopo che alcuni giocatori hanno espresso la loro insoddisfazione per il recente aumento del prezzo del Pass Battaglia di Fortnite.

I fan sono frustrati dalle modifiche agli XP nel Capitolo 6 di Fortnite

I fan hanno apprezzato il nuovo sistema di movimento di Fortnite e i richiami ai temi giapponesi della nuova mappa. Tuttavia, i problemi che i giocatori stanno avendo con i guadagni di XP stanno ottenendo la maggior parte dell’attenzione sui social media. Di recente, Fortnite ha persino disabilitato del tutto l’XP nella modalità Lego quando i giocatori hanno scoperto che potevano guadagnare una quantità indesiderata di XP trascorrendo ore e ore nella modalità di gioco.

 

 

Dragon Age: The Veilguard, la recensione su PS5

0

Quanto lo abbiamo atteso questo nuovo Dragon Age? Tanto, e forse troppo. Si è fatto desiderare insomma, come tutte le “Prime Donne” che si rispettino. Eppure l’arrivo di Dragon Age: The Veilguard non è andato proprio come ce lo immaginavamo, complice tutte le voci, dichiarazioni, rumours, simil leak che hanno aleggiato dietro la sua gestazione. Tra smentite e conferme, reboot e cambi di “volti” progettuali, l’attesa è finalmente giunta al termine, ed eccoci di nuovo pronti a tuffarci in una nuova avventura.

Il feeling, sotto il profilo narrativo, è tardato ad arrivare. Troppo tempo è passato da Dragon Age 3: Inquisition e la nostra memoria, per forza di cose, ha fatto “cilecca”. Parliamo di circa 10 anni fa, quando ancora Bioware era la Bioware che conoscevamo, capace di sfornare titoli del calibro di Dragon Age appunto, ma anche Mass Effect. Di lì a poco sarebbe iniziato il momento nero della software house americana, culminato con la disfatta di Anthem. Veilguard era nell’aria, e purtroppo ha assorbito quella carica di negatività che ha colpito inesorabilmente lo sviluppo di questo quarto capitolo della saga.

Storia e personaggi funzionano e sono coerenti rispetto a questo nuovo contesto più frizzante e gioviale concepito per avvicinarsi e rendersi appettibile nei confronti di un nuovo pubblico, non necessariamente “RPGdipendente”. Anche se non si tratta di open world,  sotto il profilo artistico il lavoro svolto e sublime e sopraffino, con delle ambientazioni che sorridono al rinnovato potenziale delle console di nuova generazione. L’esperienza oscilla tra le 50 e le 60 ore di gioco, dove lo spartiacque viene tracciato dal famoso e sacrosanto completismo. Bene la parte action, un po’ discutibile, invece, quella ruolistica, presentatasi decisamente senza troppo mordente. Bene, senza incedere oltre vi lasciamo alla nostra recensione di Dragon Age: The Veilguard, giocato nella sua versione per console PS5.

Dragon Age: The Veilguard recensione

Tutto per colpa di un velo

Esistono dimensioni e realtà che è meglio non stuzzicare. Luoghi in cui vengono “stipati” e rinchiusi antichi mali che l’uomo ha preferito dimenticare, divinità ed entità maligne il cui ritorno sulla terraferma potrebbe significare morte e distruzione. Per tenere la nostra dimensione lontana e separata dalla loro è stato creato il famoso Velo, una sorta di interfaccia magica che funge da barriera contro le forze dei maligni. Qualcuno si accorto che il Velo iniziava ad attirare occhi indiscreti. Un qualcuno di nome Varric, vecchia conoscenza per i navigati della serie di Dragon Age.

L’instancabile guerriero dwarf percepisce che qualcosa non va e le sue indagini lo conducono ad un’altra vecchia conoscenza, Solas, un mago elfico che agisce fuori da ogni legge e giurisdizione (e che in molti sanno che in realtà è molto di più di quello che appare). Quest’ultimo sembra voler intenzionato a compiere un rituale per squarciare il Velo. Varric, dopo aver reclutato noi (nei panni di un eroe che prende il nome di Rook), tenta di fermare a tutti i costi il verosimile incantamento. Ma qualcosa va storto e il regno di Thedas viene invaso da alcuni pericolosi ospiti della dimensione oscura, tra cui alcune divinità elfiche maligne (che reclamano, tra l’altro, a gran voce la testa di Solas).

Per una prima buona parte dell’avventura non si capisce una beneamata fava, con i riferimenti ai precedenti capitoli della saga dati troppo per scontati (soprattutto ad Inquisition). Passata la parentesi di frustrazione, si entra in empatia con la storia dei vari comprimari che ci accompagneranno nel corso dell’avventura (7, per la precisione). Esplorare le loro storie diventa quasi più interessante che conoscere la nostra anche perché, al netto della selezione iniziale del “ramo” del background, vivremo come dei perfetti sconosciuti per tutto il corso dell’avventura.

Dragon Age: The Veilguard recensione

Un RPG “didattico”, tra essenziale e banale

La partita, sul fronte della valutazione finale, si gioca tutta attorno alla componente RPG di Dragon Age: The Veilguard. Croce e delizia dell’ultima creatura made in Bioware, che riesce ad accontentare e scontentare in maniera costante e progressiva per tutta la durata dell’esperienza di gioco che, a conti fatti, riesce anche a superare le 50 ore. Il nocciolo della questione, essendo Dragon Age una saga che annovera 4 capitoli all’attivo, è il confronto con i precedenti capitoli e il perché di alcune scelte sul fronte gameplay.

È chiaro come il publisher abbia chiesto agli sviluppatori una maggiore inclusione sul fronte dei giocatori, volendo aprire la saga ad una maggiore platea di potenziali giocatori. Non parliamo del solo stile (e ne parleremo tra non molto in una sezione dedicata) ma anche della curva di apprendimento del gameplay, assai meno proibitiva rispetto al passato. È subito un “pronti via”, con delle meccaniche che prediligono l’action, con un parry system elementare ed un sistema di controlli reattivo e frizzante. È chiaro come il tirante arrivi da questa componente del gameplay, molto curata sul fronte delle animazioni e delle spettacolarità.

Dragon Age: The Veilguard recensione

Lo stesso, purtroppo, non si può dire della componente ruolistica, troppo elementare e poco ispirata. Iniziamo dal build system, che prevede solo 6 componenti di vestizione – di cui solo 2 principali – 2 armi corte ed una lunga. Individuare nuovi loot non è cosa assai facile, è quasi sempre il compito è demandato alle varie casse sparse qua e là nella mappa di gioco. I nemici, per quanto ostici, contribuiscono solo ad aumentare il “numerino” che contribuisce all’elevazione dei punti esperienza del personaggio, con il conseguente ottenimento di punti abilità. Questi ultimi vanno spesi all’interno di uno skill tree oltremodo ramificato, con una progressione che insegue i tratti caratteristici del personaggio creato. Una scelta che funziona da palliativo alla penuria di sottoclassi, figlia altresì, di un numero di classi principali che lascia perplessi.

In combattimento, la selezione e il lancio delle abilità viene demandata ad un selettore che ferma il tempo per darci l’opportunità di scegliere la giusta strategia da adottare sul fronte delle skill – sia le nostre che quelle dei companion guidati dai IA – siano esse offensive che difensive. Il tempo di cooldown viene aggirato dalla foga del combattimento e in men che non si dica siamo di nuovo pronti ad un nuovo giroo di skill.

Dragon Age: The Veilguard recensione

Lo possiamo definire un Dragon Age?

Una provocazione che potrebbe anche sfociare in una “quasi” critica nei confronti dell’ultima fatica di Bioware, anche in virtù del tempo e delle vicende dietro la sua gestazione. Dire che lo sviluppo è stato travagliato è un eufemismo, al pari di tutti i processi avviati nel bel mezzo del periodo COVID. Leggenda narra che sia durato quasi 10 anni, anche per via di alcuni reboot e cancellazioni di asset progettuali (e turn over forzati di veterani).

I tanti problemi di scrittura che i molti addetti ai lavori hanno sottolineato ed evidenziato al lancio di Dragon Age: The Veilguard, sono degli ipotetici figli di qualche taglio di troppo. A nostro avviso, per quanto presenti (come la scarsa contestualizzazione di alcuni personaggi rispetto all’universo di gioco e i silenti rimandi in ordine alla loro presenza nei capitoli passati), non giungono come invalidanti rispetto alla fruizione generale del prodotto offerto, ma fanno storcere il naso a tutti coloro che lo aspettavano dai tempi di Inquisition.

Dragon Age: The Veilguard recensione

Sul fronte gameplay, come abbiamo già indicato pocanzi, la scelta è ricaduta su una maggiore semplificazione delle meccaniche di gioco. Un processo che ha interessato tutti i comparti della componente ruolistica, sfociando con un oggettivo riflesso sulla componente action. Ricordiamoci che non abbiamo davanti un souls, ma un action RPG, con una grande spinta sull’acceleratore quando si entra in sessione di combattimento. Se da una parte l’essenzialità rende il tutto più facile, la stessa, dall’altra, aiuta ad apprezzare le reattività dei controlli quando il numero di nemici a schermo inizia a diventare importante.

Sempre restando sul concetto di “essenziale”, anche lo stile utilizzato ricalca, a pieno titolo, questa volontà. Alcuni lo hanno addirittura paragonato a World of Warcraft per stile, ma vi possiamo assicurare che il colpo d’occhio regalato dal mondo di gioco è ben lontano da quei lidi (senza nulla togliere agli artisti di Blizzard). La photo mode, sotto questo preciso aspetto, va (e deve essere) sfruttata nel migliore dei modi.

Fortnite: come salire di livello velocemente

Quando inizia una nuova stagione di Fortnite, i giocatori corrono nel gioco, chiedendosi come raggiungere velocemente il Rango 100 del Pass Battaglia in Fortnite. Fortnite offre spesso delle fantastiche skin che i giocatori vogliono utilizzare nella Battaglia reale e, considerando che queste skin di livello 100 di Fortnite sono esclusive del Pass Battaglia, alcuni giocatori sentono il bisogno di guadagnare più XP in Fortnite più velocemente di altri giocatori.

Alcuni dei modi migliori per ottenere XP in Fortnite consistono nel giocare in diverse modalità, per avere la possibilità di raggiungere facilmente il livello 100 in meno di una settimana. Se i giocatori vogliono imparare a salire di livello velocemente in Fortnite, i seguenti metodi sono stati provati e testati per far salire velocemente i giocatori di livello XP.

Aggiornato il 1 luglio 2024 da Jake Fillery: I giocatori che sanno come guadagnare XP in Fortnite ne hanno in abbondanza. I modi migliori per guadagnare XP in Fortnite offrono fattorie XP efficienti ed efficaci che consentono ai giocatori di accumulare un esercito di XP per il loro Pass Battaglia. Che si tratti di richiedere le ricompense sulle pagine del Pass Battaglia e dei bonus o semplicemente di vantarsi del livello attuale, è sempre una buona idea salire di livello in Fortnite velocemente. Raggiungere il livello 100 e oltre sarà facile in pochi giorni, se non meno, grazie alle guide agli XP che trovate di seguito.

Fortnite Reload XP

Guadagna 240.000 XP (3 livelli) in 2,5 ore

Riportando la nostalgia e il caos, Fortnite Ricarica offre ai giocatori la possibilità di scontrarsi su una mappa Mini-Battle Royale contro 40 giocatori. All’interno di questa modalità, i giocatori possono trovare missioni specifiche per Fortnite Reload, oltre a un bonus di 24.000 XP ogni 15 minuti durante la modalità. Questi XP vengono concessi fino a 2,5 ore al giorno, il che significa che i giocatori possono guadagnare ben 3 livelli con poco meno di 3 ore di gioco in una modalità ad alta energia come questa. Poiché si tratta di una modalità di gioco piuttosto rapida, i giocatori possono guadagnare facilmente 1.000 XP per ogni missione giornaliera e guadagneranno altri 60.000 XP completando 3 missioni giornaliere.

LEGO Fortnite XP

Guadagna 560.000 XP (7 livelli) in 3 ore

Caricando in LEGO Fortnite, i giocatori possono guadagnare circa 46.000 XP ogni 15 minuti. In soli 30 minuti, i giocatori aumenteranno il loro Pass Battaglia e il livello totale della stagione, solo grazie a questa modalità di gioco. LEGO Fortnite è di per sé divertente come concorrente di Minecraft , ma il problema sta nel fatto che alcuni giocatori potrebbero non essere interessati a questa modalità di gioco e preferire Battle Royale. Un altro fattore da considerare è che gli allevamenti di XP AFK di LEGO Fortnite sono inaffidabili, e Epic Games è pronta a correggerli. I giocatori hanno provato una moltitudine di modi per guadagnare XP passivi, ma il modo migliore è semplicemente giocare per 3 ore e godersi 56.000 XP e la libertà creativa di costruire e combattere mob PvE.

Fortnite Festival XP

Guadagna 480.000 XP (6 livelli) in 2,5 ore

Caricando nel Festival di Fortnite , i giocatori possono acquisire un’enorme quantità di XP basata esclusivamente sull’attività di gioco. Giocando al Festival di Fortnite , i giocatori guadagneranno 48.000 XP ogni 15 minuti. Ciò equivale a 6 livelli al giorno in sole 2 ore e mezza, grazie ai 480.000 XP giornalieri. I giocatori dovranno recarsi al Palco principale del Festival di Fortnite e, da soli o con altri giocatori, ascoltare alcuni brani iconici di artisti straordinari.

In alternativa, esiste unatattica AFK XP per il Festival di Fortnite , poco affidabile, che consiste nel caricare il Main Stage come giocatore solitario in assenza di riempimento e tenere le levette analogiche del controller rivolte l’una verso l’altra in modo che il giocatore giri in cerchio mentre la telecamera fa lo stesso. Questo dovrebbe far credere al gioco che i giocatori siano attivi e far guadagnare loro XP ogni 15 minuti fino a 2 ore e 30 minuti. Tuttavia, questa tattica potrebbe far rimuovere i giocatori per inattività, quindi tenete d’occhio il gioco ogni 15 minuti e controllate i livelli di XP per assicurarvi che funzioni.

Save The World XP

Guadagna 420.000 XP (5+ livelli) in circa 2 ore

Uno dei modi originali per ottenere XP in Fortnite era Salva il mondo, l’esperienza PvE che precedeva la modalità Battle Royale. Ogni livello richiede circa 10 minuti e, sebbene esistano metodi AFK, non sono così semplici come quelli più recenti, in quanto i giocatori devono impostare un loadout e partecipare ad alcune missioni familiari ogni volta, piuttosto che stare lì in AFK.

Le migliori missioni STW per ottenere XP si trovano nella prima mappa, Stonewood, e cercano varianti di livello 5 o inferiore di Ride The Lightning e Retrieve The Data. Ogni missione può dare circa 40.000 XP o più, con un tetto massimo di 450.000 XP. Sebbene possa richiedere qualche ora, ne vale comunque la pena per chi ha bisogno di XP, anche se dovrà impostare manualmente la missione e le difese ogni volta. In alternativa, i giocatori possono impostare la loro BASE per il farming AFK, dove possono attivare una missione Endurance e attendere il limite di tempo.

Salva il mondo: il miglior loadout per gli XP

La XP può essere guadagnata in modo passivo in STW, ma i giocatori hanno bisogno del loadout giusto per il lavoro. Anche se non sarà subito accessibile, ecco il loadout che i giocatori dovrebbero cercare di ottenere se vogliono ottenere un po’ di XP facili, senza dover gestire i controlli e aspettando che la missione si completi da sola con medaglie d’oro e altri XP:

Legendary Hero

  • Thunder Thora: Pavimenti elettrificati+ (i nemici che si trovano sulle strutture colpite da B.A.S.E. subiscono 38,1 danni energetici di base ogni 5 secondi).

Team Perk

  • B.A.S.E. genera risorse in base alle strutture colpite. Le strutture di livello superiore generano più risorse. Interagire con B.A.S.E. per raccogliere.

Support Team

  • Mega B.A.S.E. Kyle: Mega base (aumenta di 1 il raggio di connettività di B.A.S.E.).
  • B.A.S.E. Kyle: Architettura elevata (B.A.S.E. aumenta la salute dell’edificio del 28%).
  • B.A.S.E. Kyle: Modulazione di potenza (le strutture colpite da B.A.S.E. vengono guarite del 4% di salute massima ogni 10 secondi).
  • Il Re del Ghiaccio: Castello ghiacciato (i nemici che si trovano sulle strutture colpite da B.A.S.E. vengono bloccati del 15%).
  • B.A.S.E. pesante Kyle: Senti la base (eliminando i nemici che si trovano sulle strutture colpite da B.A.S.E. si carica B.A.S.E. Dopo 30 cariche, B.A.S.E. emette un’esplosione che fa indietreggiare i nemici e infligge 39 danni base di energia in un raggio di 3 piastrelle.

Questo equipaggiamento è essenziale per poter affrontare i livelli in solitaria senza muovere un dito, poiché la struttura dell’edificio proteggerà l’obiettivo, consentendo ai giocatori di sedersi e rilassarsi in attesa del completamento della missione.

Ride The Lightning

Circa 40.000 XP (mezzo livello) in circa 10 minuti

Una delle migliori missioni di Salva il mondo per ottenere XP è Cavalcare il fulmine. I giocatori possono trovarla a Stonewood, mentre la versione di livello 3 si trova nelle Praterie. Per cavalcare il fulmine i giocatori troveranno Lars e il suo furgone, che dovranno proteggere dagli zombi in attesa che il timer arrivi a zero.

Per iniziare l’attività, i giocatori avranno bisogno di 2 BluGlo per la prima ondata e di altri 2 per la seconda. I giocatori dovranno creare una struttura e un tetto intorno al furgone per evitare che gli zombie lo colpiscano o si avvicinino, perché se il furgone di Lars viene colpito, i giocatori perderanno XP.

Cavalcando il fulmine si possono ottenere circa 40.000 XP e i giocatori resteranno in questa missione solo per circa 10 minuti. Si tratta di un modo sicuro per ottenere XP per il Pass Battaglia, in quanto ogni volta che si riesce a cavalcare il fulmine i giocatori ricevono mezzo livello per il Pass Battaglia. È sorprendente che non sia stato vietato in Fortnite.

Retrieve The Data

Circa 40.000 XP (mezzo livello) in circa 10 minuti

Recupera i dati è una missione che richiede sicuramente meno sforzi di Cavalcare il fulmine, e i giocatori possono trovarla nei sobborghi, a Stonewood, al livello 5. Tutto ciò che i giocatori devono fare per attivare questa missione è il seguente. Tutto ciò che i giocatori devono fare per attivare questa missione è guardare verso il cielo e trovare il pallone meteorologico. Una volta trovato, i giocatori dovranno costruire dei muri intorno ad esso per impedire ai nemici di colpire il pallone una volta raggiunto il suolo.

I giocatori possono sparare al palloncino per farlo scoppiare, permettendo così di far cadere la cache dati, e poi costruire un B.A.S.E. sul tetto. Da qui possono iniziare la missione, in cui dovranno semplicemente difendere la cache fino allo scadere del tempo. Una squadra in una lobby pubblica è ottima, ma l’uso del loadout Thunder Thora è la forza inarrestabile che rende questa missione una fattoria di XP AFK di Fortnite.

Una volta completata la missione, i giocatori possono reclamare il loro forziere del bottino e all’interno ci saranno circa 40.000 XP da aggiungere al loro Pass Battaglia. I giocatori possono aspettarsi di completare questa missione in dieci minuti e di raggiungere i livelli di XP in Fortnite più velocemente della maggior parte degli altri giocatori.

Creative Mode XP

Guadagna 546.000 XP (6+ livelli) in circa 2 ore

Al di fuori della normale modalità Battle Royale, i giocatori possono trovare uno dei modi migliori per accumulare XP in Fortnite attraverso la modalità Creativa. La modalità Creativa non solo offre ai giocatori numerosi percorsi fantasiosi e ben progettati, ma è anche un’ottima fonte per ottenere XP facili in Fortnite. I giocatori possono guadagnare fino a 546.000 XP al giorno nella Modalità Creativa di Fortnite, semplicemente giocando a diverse modalità create dalla comunità.

I giocatori possono divertirsi con una serie di livelli diversi, dai contenuti della storia creati dai giocatori ai percorsi di parkour, ai deathmatch e molto altro ancora. I contenuti della Modalità Creativa sono infiniti e i giocatori possono guadagnare circa 60.000 XP ogni 15 minuti (a seconda delle attività che stanno svolgendo) giocando o raggiungendo obiettivi e riconoscimenti, come l’eliminazione di altri giocatori, il superamento di livelli o persino la ricerca di gettoni XP segreti nel livello stesso.

The Pit

  • Codice dell’isola “4590-4493-7113”.
  • Creato da: greeerzy

La Fossa è un deathmatch libero, in cui i giocatori possono provare quasi tutte le armi di Fortnite, oltre alle stravaganti armi del passato. All’interno della Fossa, i giocatori possono preparare il loro carico e lanciarsi nell’arena sottostante. Ogni uccisione garantisce XP, e le eliminazioni con colpi alla testa forniscono ancora più XP, ben oltre 8.000. I giocatori possono utilizzare le risorse di XP nella Fossa per raggiungere il tetto massimo di XP creativi di Fortnite per la giornata e cercare di migliorare la mira e il tiro mentre sono qui.

Battle Royale XP

Completa sfide, pietre miliari, missioni e molto altro in Battle Royale

Il modo più veloce per ottenere XP in Fortnite è giocare alla modalità Battaglia reale. I giocatori possono scegliere la modalità Costruzioni zero o Costruzioni per trovare molti modi per ottenere XP. I giocatori possono aprire forzieri e casse, subire eliminazioni o anche solo sopravvivere ai cerchi della tempesta per ottenere XP, che possono essere super caricati se i giocatori sono stati inattivi o se sono in possesso di una corona Vittoria Royale. Tuttavia, ci sono alcuni sforzi più impegnativi per ottenere XP, come le Gare e le Pietre miliari, che aiutano i giocatori a raggiungere le migliori skin nel Pass Battaglia di Fortnite.

Match Quests

Guadagna 63.000 XP per aver completato 3 missioni giornaliere

Quando si carica nell’area iniziale di Battle Royale, i giocatori vedranno un pop-up che mostra loro 3 diverse Quest giornaliere che possono completare. Queste missioni giornaliere sono casuali e vengono ripristinate a ogni partita, e ogni completamento garantisce 1.000 XP. Tuttavia, le prime 3 valgono come Bonus giornaliero, che fornisce ulteriori 20.000 XP. Anche se non si tratta di un livello in totale, possono essere XP utili, soprattutto quando le missioni possono essere di qualsiasi tipo, dall’emoting in un luogo al danneggiamento dei nemici con un certo tipo di arma.

Missioni settimanali

Guadagna oltre 105.000 XP a settimana, per 12 settimane

Ogni giovedì, al reset giornaliero (intorno alle 7 del mattino), i giocatori riceveranno una nuova serie di missioni settimanali che approfondiscono la storia e offrono nuove sfide ai giocatori di Battle Royale. Ogni missione settimanale garantisce circa 15.000 XP e di solito ci sono 7 missioni settimanali in totale, oltre a un bonus di 25.000 XP ogni 4 missioni circa. Ciò significa che ogni settimana i giocatori possono guadagnare 105.000 XP solo completando le sfide predefinite, ma attenzione, altri giocatori potrebbero avere la stessa idea, aggiungendo competizione e difficoltà nel portare a termine questi eventi.

Missioni storia

Guadagna 15.000 XP per ogni missione storia

Il martedì viene presentata una nuova missione storia legata a Battle Royale e alla narrazione dell’isola che cambia. Ogni missione completata in questa sezione della storia garantisce 15.000 XP. Anche se si tratta di una sfida discreta e non è la migliore fonte di XP, è bello ascoltare la narrazione del gioco attraverso le voci dei personaggi e i giocatori devono continuare ogni parte per sbloccare la successiva.

Mini-Event Passes

Circa 10.000 XP per missione

Una recente aggiunta a Fortnite riguarda i Pass Battaglia in collaborazione, dove i giocatori non solo possono guadagnare e acquistare alcuni dei loro personaggi preferiti, ma possono anche guadagnare una quantità di XP. Le recenti aggiunte, come quella dei Metallica e dei Pirati dei Caraibi, aggiungono a Fortnite altre missioni che richiedono ai giocatori di completare obiettivi specifici per

Milestones

Guadagna 5.000 XP per ogni pietra miliare

Le pietre miliari sono disponibili in diverse fasi, di solito da 1 a 20. Le pietre miliari iniziano in modo abbastanza semplice e sembrano essere quasi infinite, e ogni tappa garantisce circa 5.000 XP. Gli obiettivi possono essere semplici, come la raccolta di barrette, il completamento di partite o persino il ringraziamento all’autista dell’autobus. È un modo semplice per trovare una missione e ottenere un po’ di XP.

Survivor Medals

Guadagna 20.000 XP per passo

Le Medaglie del sopravvissuto sono un’aggiunta recente che permetterà ai giocatori di guadagnare gradi di maestria per mostrare le proprie abilità. Sebbene non influiscano sulle lobby a cui i giocatori accedono, aggiungono sicuramente un nuovo obiettivo, in quanto i giocatori saranno chiamati a svolgere missioni come “Raggiungi 18 giocatori con 2 eliminazioni”, guadagnando 20.000 XP. Queste missioni hanno molti passaggi e ci sono molti gradi diversi da completare prima che siano tutte terminate.

Acquista pacchetti di missioni di livello superiore

Guadagnare livelli XP con i pacchetti Level Up, che richiedono V-Bucks

Preferibilmente, i giocatori vorranno guadagnare XP senza spendere soldi o V-Bucks, ma i giocatori che vogliono salire di livello velocemente possono trovare i pacchetti di missioni Level Up nel negozio. Il loro prezzo varia, ma di solito si aggira intorno ai 1.200 V-Buck, e i giocatori possono ottenere un nuovo outfit con alcuni cosmetici, oltre a un pacchetto di missioni. Una delle aggiunte più recenti, il pacchetto missioni Interstellar Aerial, contiene 28 missioni, il cui completamento garantisce un livello XP completo.

Fortnite: la spiegazione di tutte le armi rare presenti nel videogioco

0

Quando in Fortnite i giocatori lasciano per la prima volta l’autobus da battaglia e atterrano sull’isola, è probabile che si ritrovino con un bottino inferiore alla media per un po’. Con l’avanzare della partita, le armi che occupano gli slot dell’inventario miglioreranno gradualmente.

Conoscere le rarità delle armi disponibili nel gioco Fortnite è il primo passo per capire come ottenere una Vittoria Royale. Questa guida spiega ai giocatori tutto quello che c’è da sapere su questo argomento, in modo che possano trovare il miglior bottino dell’isola fin dall’inizio.

Classifica di rarità delle armi

Mentre alcune armi e oggetti si riproducono negli stessi luoghi a ogni partita, la maggior parte del bottino disponibile sull’isola si riproduce in modo completamente casuale, quindi non c’è modo di sapere se si troveranno armi ad alta rarità prima di aprire un contenitore.
In Fortnite ci sono sette rarità di armi. A prima vista, i giocatori possono distinguerle osservando il loro colore. Ad esempio, se l’arma emette una tonalità viola, si tratta di un’arma di rarità Epica. Una volta che i giocatori la raccolgono, anche il suo sfondo apparirà viola nell’inventario.

Questa funzione dell’interfaccia utente rende più facile per i giocatori distinguere le rarità delle armi, ma ciò che le distingue veramente sono le loro statistiche.
Un’arma di rarità superiore infligge più danni ai nemici e alle strutture e ha un tempo di ricarica ridotto. Più alta è la rarità, migliore è l’arma e maggiore è la differenza. Mentre l’AR Striker comune offre 186,3 DPS e la variante non comune 194,4 DPS, la sua massima rarità, la variante Leggendaria, offre 226,8 DPS.

Ecco in ordine tutte le rarità disponibili in Fortnite:

  • Esotico
  • Mitico
  • Leggendaria
  • Epica
  • Raro
  • Non comune
  • Comune

Come ottenere un’arma di alta rarità

Sia che i giocatori vogliano completare una missione che richiede di trovare armi di alta rarità, sia che vogliano semplicemente iniziare una partita con il piede giusto, ecco tutti i modi per trovare il miglior bottino del gioco:

  • Sconfiggere i boss del Medaglione della Società
  • Cercare nei forzieri rari
  • Aprire i caveau
  • Acquistare le armi degli NPC
  • Cerca nelle casse delle armi
  • Sconfiggere i boss dell’Elite tattica della Legione

Fortnite: come regalare le skin

In Fortnite i giocatori possono acquistare skin o altri oggetti cosmetici non solo per se stessi, ma anche come regalo per un amico. Questa funzione è disponibile dal 2018 e può essere utilizzata per sorprendere il destinatario. Nel corso degli anni sono state disponibili centinaia o addirittura migliaia di skin nel gioco, quindi ci sono molte opzioni tra cui scegliere. Tuttavia, ci sono alcune sfumature che devono essere prese in considerazione quando si regalano delle skin, e questa guida si concentrerà su queste. Senza ulteriori indugi, ecco tutte le informazioni su come regalare skin in Fortnite.

Come regalare le skin in Fortnite

Per regalare una skin a un amico in Fortnite, i giocatori devono avere un minimo di 800 V-Bucks nel loro account, che è il costo del vestito più conveniente nel negozio di gioco. Tuttavia, ci sono altri oggetti cosmetici meno costosi che possono essere un ottimo regalo. Ecco come regalare una skin a un amico in Fortnite:

  • Avviate Fortnite e andate nella scheda Negozio oggetti del menu principale.
  • Selezionate una skin o un altro oggetto cosmetico da regalare a un amico.
  • Nel menu di acquisto, selezionare ACQUISTA COME REGALO.
  • Nel menu di scorrimento, selezionare l’amico a cui verrà regalata la skin (se l’amico possiede già quella particolare skin, sarà indicato sul lato destro del menu).
  • Confermare l’acquisto e attendere un messaggio di auguri da parte dell’amico.

Risolvere i problemi con il regalo di skin in Fortnite

Se i giocatori non riescono a regalare una skin e ricevono dei problemi, ecco a cosa devono prestare attenzione:

  • Assicuratevi di leggere la Politica dei regali, che si trova nell’angolo in basso a destra dello schermo.
  • Prima di rendere felice un amico e regalargli una skin, i giocatori devono assicurarsi di avere abbastanza V-Bucks per acquistarla.
  • L’amicizia tra i giocatori deve durare almeno 48 ore prima di potersi regalare oggetti cosmetici.
  • Inoltre, questa azione sarà possibile solo se entrambi gli utenti attivano l’autenticazione a due fattori.

Quali oggetti si possono regalare in Fortnite?

Oltre alle skin, i giocatori possono regalare a un amico vari oggetti cosmetici che non daranno alcun vantaggio di gioco, ma ne sottolineeranno lo stile:

  • Strumenti di raccolta
  • Alianti
  • Contrail
  • Emote
  • Impacchi
  • Musica
  • Schermate di caricamento

È anche possibile acquistare un pass per la battaglia, ma solo con denaro reale.

LEGGI ANCHE:

Fortnite: come funziona l’impostazione dell’arma rapida? (Ruota degli oggetti)

Fortnite è un gioco free-to-play che può essere giocato da tutte le piattaforme. C’è sempre stata una sorta di disputa tra coloro che preferiscono giocare con un controller e coloro che preferiscono usare tastiera e mouse. C’è un vantaggio in particolare che gli utenti di tastiera e mouse hanno sempre avuto: la selezione rapida delle armi. Tuttavia, Epic Games ha aggiunto una nuova funzione che consente anche ai giocatori con controller di selezionare rapidamente le armi.

Questo articolo parla dell’azione Arma rapida, aggiunta a Fortnite con l’aggiornamento v26.30. Mostrerà ai giocatori come attivare e utilizzare questa impostazione beta, in modo che possano provarla e capire se fa per loro o meno.

Come funziona l’azione Arma rapida

Quando è abilitata, l’azione Arma rapida aggiunge una ruota degli oggetti a Fortnite. In questo modo il giocatore può passare facilmente dall’arma equipaggiata a un’altra arma, strumento o oggetto.

I giocatori possono utilizzare questa impostazione solo se giocano con un controller, mentre chi preferisce giocare con una tastiera o un touch screen può passare facilmente da un’arma all’altra senza dover scorrere gli slot dell’inventario.

Invece di dover premere avanti e indietro i pulsanti Arma successiva o Arma precedente per passare da un’arma all’altra, è sufficiente aprire la Ruota degli oggetti tenendo premuto il pulsante Arma primaria e selezionare una delle opzioni disponibili per gli slot degli oggetti: in questo modo è possibile passare rapidamente da un’arma all’altra. Nelle Impostazioni, i giocatori possono personalizzare e attivare la funzione in base alle proprie preferenze.

Come attivare e disattivare l’azione dell’arma rapida

I giocatori possono attivare l’opzione sperimentale Arma rapida aprendo il menu Impostazioni, visitando la scheda Opzioni controller e selezionando l’opzione Abilita nella sezione Arma rapida. In questo modo si disattiva il pulsante Arma successiva e lo si sostituisce con l’opzione Arma rapida.

I giocatori possono applicare un Ritardo diamante che stabilisce per quanto tempo deve essere tenuto premuto il pulsante Arma rapida prima che la Ruota degli oggetti appaia sullo schermo. L’azione Arma rapida funzionerà indipendentemente dalla comparsa della Ruota degli oggetti nell’interfaccia utente, quindi è possibile disattivare completamente questo aiuto visivo. L’uso di questa funzione diventa ancora più semplice se i giocatori assegnano gli slot degli oggetti preferiti nelle Impostazioni.

Gli appassionati possono anche modificare il comportamento della funzione in modo che quando premono il pulsante Arma rapida, questo passi tra i due primi slot o tra l’arma primaria (primo slot) e l’oggetto precedentemente equipaggiato, o addirittura disabilitarlo completamente in modo che funzioni solo manualmente.

Fortnite è disponibile su cellulare, PC, PS4, PS5, Switch, Xbox One e Xbox Series X/S.

Le nostre guide e approfondimenti

Quando finisce l’attuale stagione di Fortnite?

0

La Season 1 del Capitolo 6 di Fortnite, chiamata Hunters, è stata lanciata il 1° dicembre 2024 e terminerà il 21 febbraio 2025. Questo nuovo capitolo segna un’importante transizione per il gioco, portando con sé un’ambientazione ispirata alla cultura giapponese e una varietà di contenuti entusiasmanti.

Tema e Novità della Stagione

Il tema della stagione si ispira al mondo dei ninja e dei samurai, con una forte influenza visiva che si riflette sia nella mappa sia nei personaggi del Battle Pass. Quest’ultimo include skin ispirate a figure mitologiche giapponesi e collaborazioni con franchise famosi come Godzilla e Baymax di Big Hero 6. Oltre a queste collaborazioni, il gioco introdurrà nuovi oggetti e meccaniche per arricchire l’esperienza di gioco【6】【8】.

Tra le novità principali, la mappa di gioco è stata completamente rivista. Include nuovi punti di interesse (POI) come giardini di fiori di ciliegio, santuari tradizionali e ambienti ricchi di dettagli tipici della cultura nipponica. Questi elementi aggiungono ulteriore varietà al gameplay, offrendo sia opportunità strategiche sia momenti di immersione estetica【6】【7】.

Gameplay e Meccaniche

Sul fronte delle meccaniche, Fortnite introduce il movimento in modalità prone (sdraiato a terra), che consente ai giocatori di adottare un approccio più stealth. Inoltre, torna la Grapple Glove, uno strumento migliorato che permette di muoversi verticalmente in combinazione con nuove opzioni di mobilità come lo “swinging,” un’abilità che ricorda quella di Spider-Man. Infine, viene introdotta la modalità in prima persona, un’aggiunta che rivoluziona il modo in cui i giocatori possono esplorare la mappa e affrontare i combattimenti【6】【8】.

Aggiornamenti e Eventi della Stagione

La stagione sarà supportata da aggiornamenti regolari che introdurranno nuove funzionalità e eventi tematici. Il primo aggiornamento importante, previsto per il 10 dicembre 2024, porterà probabilmente il Winterfest, l’annuale evento invernale che celebra la festività con ricompense speciali e sfide uniche. Un altro aggiornamento, il v33.20, è programmato per metà gennaio, mentre il v33.30, fissato per inizio febbraio, concluderà la stagione preparando il terreno per la Season 2【6】【7】.

Collaborazioni e Crossover

La Season 1 del Capitolo 6 vede anche il ritorno delle grandi collaborazioni che hanno reso Fortnite celebre. Oltre a Godzilla e Baymax, ci sono voci di un possibile crossover con l’anime Demon Slayer, che potrebbe portare personaggi e oggetti legati alla serie. Inoltre, si specula su future collaborazioni con l’universo Marvel e altre IP di successo【7】【8】.

Quando Finisce la Stagione?

La Season 1 terminerà ufficialmente il 21 febbraio 2025, con la Season 2 già confermata per il giorno successivo. I giocatori avranno dunque quasi tre mesi per esplorare le novità di questa stagione e completare le sfide disponibili【6】【8】.

In sintesi, la Season 1 di Fortnite Capitolo 6 promette un’esperienza ricca di contenuti, con innovazioni che sapranno soddisfare i veterani e attrarre nuovi giocatori.

Come cambiare nome su Fortnite [Guida completa]

0

Oltre a essere un’etichetta che identifica un giocatore, il nome Fortnite è un’identità intrinseca per ogni professionista che gioca a Fortnite. Se volete ricominciare da capo o semplicemente vi siete stancati della vostra vecchia identità, cambiare il vostro nome Fortnite è tutto ciò che vi serve. Fortunatamente, è abbastanza facile da fare, ma ci sono alcune regole e limitazioni. Questo articolo vi aiuta a capire tutto ciò che bisogna sapere su come cambiare il proprio nome su Fortnite .

In questo articolo:

  1. Regole e limitazioni del nome in Fortnite
  2. Come cambiare il nome di Fortnite su Epic Games?
  3. Quanto costa cambiare nome in Fortnite?

Parte 1: Regole e limiti del nome in Fortnite

Ecco le linee guida e le limitazioni da ricordare prima di procedere al cambio di nome in Fortnite:

  • Due settimane di cooldown: Si può cambiare il nome visualizzato una sola volta dopo un periodo di raffreddamento di due settimane. Pertanto, se aggiornate il vostro nome a questo punto, significa che non potrete cambiarlo di nuovo entro 14 giorni.
  • Politica dei nomi: Tutti i nomi dei display devono essere accettabili secondo le convenzioni di denominazione di Epic Games. Non devono quindi contenere contenuti impropri, impersonare o usare un linguaggio scurrile.
  • Una nota per tutti i possessori di console: Se si gioca a Fortnite su Xbox o PlayStation, il nome visualizzato di Fortnite è collegato al nome utente della console. Si tratta del vostro Gamertag o del vostro ID PSN. Dovrete cambiare il nome sulla vostra console prima di poterlo fare in Fortnite.

Ora, tenendo conto delle linee guida di cui sopra, vediamo la procedura passo dopo passo per i vari dispositivi.

Parte 2: Come si cambia il nome in Fortnite?

Su PC (Windows), Mac e Web

  • Andate sul sito web di Epic Games: Aprite il browser e visitate il sito ufficiale di Epic Games. Accedere con le proprie credenziali.
  • Accedere alle impostazioni dell’account: Una volta effettuato l’accesso, fate clic sul vostro nome utente nell’angolo superiore destro dello schermo; dovrebbe apparire un menu a discesa con “Account” come una delle opzioni.
  • Trovare il nome visualizzato: L’opzione “Nome visualizzato” si trova nelle impostazioni dell’account sotto la scheda “Generale”; si tratta del nome Fortnite attualmente visualizzato.
  • Modifica del nome visualizzato: Per modificare il nome visualizzato, fare clic sull’icona della matita blu che appare accanto. È possibile modificare il nome visualizzato navigando nella finestra pop-up che appare.
  • Salva le modifiche e conferma: Una volta scelto il nuovo nome visualizzato, inseritelo e cliccate su “Conferma”. Dovreste ricevere un’e-mail di conferma all’indirizzo e-mail registrato presso Epic Games.
  • Verifica: Controllare l’e-mail e verificare facendo clic sul link. La modifica del nome non è considerata completa finché non viene inviata un’e-mail di verifica.

Una volta completati i passaggi sopra descritti, il nuovo nome verrà visualizzato al prossimo accesso a Fortnite.

Su Android e iOS (mobile)

Anche se Fortnite non è disponibile nell’App Store o nel Google Play Store, è comunque necessario cambiare il nome dell’account Epic Games perché si accede attraverso un’altra piattaforma o servizio per giocare su cellulare. I passaggi sono praticamente identici sia per gli utenti Mac che per quelli PC:

  • Aprire un browser sul dispositivo mobile: Accedere al sito web di Epic Games.
  • Accedere alle Impostazioni dell’account: Toccare l’icona del menu nell’angolo in alto a destra e selezionare “Account”.
  • Cambiare il nome del display: In “Impostazioni generali”, toccare l’icona della matita e modificare il nome visualizzato.
  • Salva e conferma: Confermare la modifica del nome salvando le modifiche e verificando l’e-mail con la stessa procedura.

Una volta completata questa procedura, il nuovo nome di Fortnite verrà aggiornato su tutte le piattaforme.

Su PlayStation (PS4, PS5)

I giocatori PlayStation hanno il loro ID PSN collegato al loro nome Fortnite. Ecco come cambiare questo nome:

Accedere al proprio account PlayStation: Questo può essere fatto tramite il sito web di PlayStation o semplicemente accedendo con il proprio dispositivo PlayStation.

  • Accedere alle impostazioni del profilo: Nella console, selezionare Impostazioni > Gestione account > Informazioni account > Profilo > ID online.
  • Cambiare l’ID PSN: Inserire un nuovo ID online. La prima volta che si cambia l’ID PSN è gratuita, ma ogni modifica successiva costerà 10 dollari o 5 dollari se si possiede PS+.
  • Conferma e aggiorna: al prossimo avvio di Fortnite, il nome visualizzato verrà cambiato con il nuovo ID PSN subito dopo la conferma.

Si noti che la modifica dell’ID PSN potrebbe influire su altre applicazioni o giochi integrati con l’account.

Su Xbox: (serie X/S, Xbox One)

Il Gamertag e il nome visualizzato di Fortnite sono collegati su Xbox, come su PlayStation. Ecco come modificarlo:

  • Andare al sito Web di Xbox: Sul sito web di Xbox, accedere al proprio account Microsoft effettuando il login.
  • Accedere alle impostazioni del gamertag: Dopo aver fatto clic sul proprio profilo, selezionare “Profilo Xbox”. Selezionare quindi “Personalizza profilo” e cliccare sull’icona di modifica accanto al Gamertag.
  • Inserire un nuovo Gamertag: Inserire un Gamertag alternativo, quindi confermare la modifica. Tutte le modifiche future costeranno circa 10 dollari, ma la prima è gratuita.
  • Sincronizzazione con Fortnite: Ogni volta che si accede all’applicazione di gioco, il nome visualizzato di Fortnite verrà aggiornato con il nuovo Gamertag.

Parte 3: Quanto costa cambiare nome in Fortnite?

Il cambio di nome con Epic Games è gratuito su PC, smartphone e Nintendo Switch. Tuttavia, se giocate su PlayStation o Xbox, le cose sono un po’ diverse. Per i primi, il cambio dell’ID PSN è gratuito la prima volta, ma le modifiche successive comportano un costo di circa 10 dollari. Allo stesso modo, i giocatori di Xbox possono usufruire di una sola modifica gratuita, ma in seguito ogni aggiornamento del Gamertag costerà circa 10 dollari.

Conclusioni

Questo era tutto su come cambiare il nome utente di Fortnite. Cambiare il nome di Fortnite è piuttosto facile, sia che si tratti di rendere il proprio personaggio nel gioco un po’ più moderno, sia che si tratti di renderlo più in sintonia con il proprio marchio professionale. Basta fare molta attenzione e non solo seguire le istruzioni specifiche per la vostra piattaforma, ma anche rispettare le linee guida, e usare saggiamente il periodo di riflessione di due settimane nel caso in cui abbiate paura di finalizzare il vostro nuovo nome. Preparatevi a dimostrare il vostro valore nell’arena di Battle Royale!

Fortnite: dove trovare il cartello “No Emote”

Le emoticon sono diventate una delle dipendenze più affascinanti di Fortnite. Andare al Negozio Oggetti e trovare un’Emote iconica di un artista amato dai fan e spendere V-Bucks per ballare e fare azioni stupide nei panni dei personaggi preferiti è uno degli aspetti migliori di Fortnite, ma c’è un punto della mappa Capitolo 6 Stagione 1 in cui questo potrebbe facilmente far uccidere i giocatori per aver osato scherzare quando è il momento di fare sul serio e uccidere altri 99 giocatori.

Per coloro che conoscono questo punto, si tratta di un ottimo modo per trollare gli amici facendogli emulare in una posizione specifica che li porterà alla rovina. Perciò, unitevi a noi e portate con voi un amico e qualche emotes per trovare un cartello di divieto di emulazione che non scherza quando si tratta di rispettare le regole.

Dove trovare il segnale di divieto di emotes in Fortnite

La montagna innevata di Foxy Floodgate è il luogo in cui i giocatori possono trovare il cartello di divieto di emoticon, facilmente visibile quando si trovano sulla montagna che appare tra la “F” e la “O” di “Foxy”. Guardando verso nord da questa montagna, i giocatori potranno individuare il segnale di divieto di ballo, insieme ad alcune creature gelatinose familiari dell’adorabile gruppo canoro di coralli. Tuttavia, la loro assenza di cori indica che probabilmente non è una buona idea tirare fuori una Jam Track o iniziare a emulare.

Se i giocatori emettono un’emozione in questa posizione, verranno immediatamente sbalzati giù dalla scogliera, dove, a prescindere dalla salute del giocatore, la caduta lo ucciderà sicuramente, anche se utilizza la meccanica del rotolamento a terra del Capitolo 6 Stagione 1. I giocatori dovrebbero tentare questo divertente easter egg solo se vogliono tornare nella lobby o trollare un amico.

Tutto quello che sappiamo su Fortnite season 6

0

Il Capitolo 6 di Fortnite è sempre più vicino. I fan non vedono l’ora di vivere un’esperienza nuova dopo le molteplici stagioni del Capitolo 5 e il seguito del Capitolo 2 Remix che funge da piccolo ponte tra i due.

Con il Capitolo 2 Remix Finale del 30 novembre, i giocatori stanno già pregustando il prossimo capitolo del battle royale di Epic. Ciò che è ancora più interessante è che sono iniziate ad apparire online delle massicce fughe di notizie riguardanti il Capitolo 6.

Data di inizio del Capitolo 6 di Fortnite

Anche se non è ancora stata fissata, ci aspettiamo che il Capitolo 6 di Fortnite inizi il 1° dicembre, dopo il periodo di inattività richiesto in seguito all’evento live del Capitolo 2 Remix The Finale.

Il periodo di inattività ufficiale e la data di inizio sono ancora sconosciuti, ma ci aspettiamo che Epic Games li annunci nei prossimi giorni. In ogni caso, aggiorneremo questa sezione non appena i giocatori saranno informati.

Fughe di notizie sul Capitolo 6 di Fortnite

Sui social media sono iniziate ad apparire delle fughe di notizie, con insider affidabili come HYPEX che hanno condiviso alcuni contenuti che i giocatori possono aspettarsi di trovare nel Capitolo 6 di Fortnite.

Il più grande finora è una key art che dà ai fan alcune conferme sulle nuove skin che saranno disponibili a un certo punto durante la Stagione 1 del Capitolo 6, possibilmente tramite il Pass battaglia o acquistandole tramite il Negozio oggetti di Fortnite.

Secondo HYPEX, alcune delle cose da notare sono:

  • Il ritorno dei gioielli per il dorso degli animali domestici
  • Il ritorno di oggetti simili a Katana. Possibilmente picconi e back blings.
  • Confermata la collaborazione con Godzilla
  • Pelle di Baymax di Big Hero 6
  • Pelle Nuova Speranza

Skin del capitolo 6 di Fortnite

Per ora abbiamo solo dei leak, ma come dimostrano le recenti immagini della key art, c’è molto da aspettarsi.

Godzilla in Fortnite

La più grande fuga di notizie sui cosmetici riguarda il possente kaiju Godzilla, che sta arrivando a creare scompiglio in Fortnite Capitolo 6.

Anche se non è chiaro come il kaiju di Toho sarà incorporato in Fortnite, c’è la possibilità che diventi una skin unica nel battle royale. In questo caso, Epic Games dovrà trovare una soluzione per rimpicciolirlo.

In alternativa, Godzilla potrebbe diventare un boss gigante che i giocatori dovranno abbattere insieme. È tutto da vedere.

Big Hero 6 Baymax

Come si addice al capitolo 6, l’eroe di Big Hero 6 Baymax si unirà alla battaglia royale. Naturalmente, anche se si tratta di un supereroe Marvel, la versione che i fan conoscono meglio è quella del film Disney del 2014, che è quella che si vede nell’artwork trapelato.

A differenza di Godzilla, è assolutamente plausibile che Baymax sia una skin che sarà disponibile tramite il battle pass o il negozio di oggetti.

Pelle di Nuova Speranza Capitolo 6

Può sembrare difficile da credere, ma Fortnite ha una trama molto intricata e nelle ultime stagioni la speranza è stata al centro dell’attenzione. Sembra che Epic Games abbia in serbo qualcosa di più per l’eroina, visto che una nuova skin è stata avvistata anche nella key art trapelata per il Capitolo 6.

Skin dell’Ammazzademoni

Gli anime sono molto presenti in Fortnite e, secondo quanto trapelato, ne sta arrivando un’altra. In relazione ai temi della Stagione 1 del Capitolo 6, le fughe di notizie suggeriscono che i cosmetici Demon Slayer (Kimetsu No Yaiba per i puristi) sono in arrivo.

Fortnite Capitolo 6 Stagione 1 POI

Anche in questo caso, sebbene Epic Games non abbia confermato nulla, alcune fughe di notizie suggeriscono che ancora una volta vivremo una stagione a tema giapponese. In precedenza, i fan hanno potuto apprezzare un mix di architettura tradizionale giapponese e vibrazioni cyberpunk durante la Stagione 2 del Capitolo 4.

Un’altra stagione a tema giapponese? Iscrivetevi

HYPEX ha fatto trapelare che ci sarà una “Demon Arena” in cui i giocatori potranno combattere i nemici e ottenere un bottino. Che tipo di bottino? Saranno bot o giocatori veri e propri? È ancora tutto da vedere.

Altre fughe di notizie mostrano immagini di alcuni POI interessanti che traggono ispirazione dall’architettura giapponese, come i fan avevano previsto.

Inoltre, sembra che Godzilla si aggirerà per la mappa di Fornite Capitolo 6 Stagione 1 distruggendo tutto ciò che incontra. Inoltre, è stata avvistata anche una tartaruga gigante. Secondo HYPEX, si tratterà di un gigantesco POI in movimento.

Questo è tutto ciò che sappiamo sul prossimo Capitolo 6 di Fortnite. Aggiorneremo questo articolo non appena emergeranno altre informazioni ufficiali o fughe di notizie.