Home Blog Pagina 339

F1 2020, Hot Lap: 70th Anniversary, nuovo trailer

0

Nel nuovo trailer il campione del mondo in carica – e ora sette volte vincitore del British Grand Prix – Lewis Hamilton, porta la sua Mercedes W11, recentemente ridisegnata, intorno al suo circuito di casa di Silverstone in F1 2020, la pista dove tutto ha avuto inizio settant’anni fa.

 Nonostante il design di una delle piste più iconiche della F1 sia stato modificato numerose volte nel corso degli anni, la gara di questo fine settimana segna il settantesimo anniversario ufficiale del primo Gran Premio di Formula 1. Il 13 maggio 1950 Giuseppe Farina vinse per l’Alfa Romeo su un tracciato più corto di oltre un chilometro e con la metà delle curve rispetto alla configurazione odierna.

Silverstone è un punto di riferimento del calendario della F1. E’ stata inclusa 53 volte in 70 anni e ha ospitato tutti i British Grand Prix dal 1987. Puoi gareggiare sul circuito di Silverstone e su tutti i circuiti originali della stagione 2020 in F1 2020 – ORA DISPONIBILE su PlayStation 4, la famiglia di dispositivi Xbox One tra cui Xbox One X, PC Windows (DVD e tramite Steam), e Google Stadia.

WRC 9: Back in Japan

0

Dopo la Nuova Zelanda e il Kenya, NACON e lo studio KT Racing sono felici di presentare il Rally del Giappone, una nuova tappa della stagione 2020 che i giocatori troveranno all’interno di WRC 9, il videogioco ufficiale del Campionato del Mondo di Rally della FIA. WRC 9 uscirà il 3 settembre 2020 su PlayStation 4, Xbox One e PC sull’Epic Games Store, poi su PlayStation 5, Xbox One Series X e Nintendo Switch in una data successiva.

In occasione del ritorno, per la prima volta dal 2011, del Rally del Giappone, i giocatori potranno godersi le emozionanti montagne e le foreste del distretto di Aichi, che ospiterà il Gran Finale del Campionato a novembre. Proprio come i veri piloti della WRC, in WRC 9 i giocatori potranno padroneggiare l’impegnativo percorso con le sue strette strade asfaltate e le curve aggressive, immergendosi anche nell’ambiente lussureggiante che influisce sulla visibilità del pilota.

WRC 9 sarà disponibile dal 3 settembre 2020 per Xbox One, PS4 e PC presso l’Epic Games Store, e successivamente per Xbox Series X, PS5 e Nintendo Switch.  Le edizioni digitali Standard e Deluxe di WRC 9, sono attualmente disponibili per il pre-ordine su Xbox Live, PlayStore e Epic Games Store per PC.

Con WRC 9, gli appassionati sviluppatori dello studio francese KT Racing hanno fatto di tutto per soddisfare ancora una volta le grandi aspettative dei fan del rally alla ricerca di sfide più difficili e realistiche. Con una modalità carriera e molti aspetti tecnici migliorati, i giocatori sono spinti nel cuore della nuova stagione del Campionato del Mondo di Rally della FIA con tutti i contenuti del calendario annuale e molto altro ancora: 

  • 3 nuovi rally: Giappone, Nuova Zelanda, Kenya
  • Oltre 50 squadre ufficiali e la loro livrea da WRC, WRC 2, WRC 3 e Junior WRC
  • Oltre 15 vetture bonus che hanno lasciato il segno nella storia della WRC
  • Nuove esclusive modalità di gioco da scoprire prossimamente

Call of Duty: Modern Warfare, tutto quello che c’è da sapere sulla Stagione 5

0

Arrivano grandi aggiornamenti nelle mappe di Warzone e quattro nuove mappe Multiplayer ricche di combattimenti. Ecco la Stagione 5 di Call Of Duty Modern Warfare. Preparati per una Stagione ricchissima di contenuti gratuiti con la più grande espansione di mappe in Warzone, quattro mappe Multigiocatore, nuovi Operatori e un Battle Pass completo ricco di contenuti, tra cui due armi gratuite e altri oggetti sbloccabili.

Mentre a Verdansk si intensifica il caos e l’Armistizio sta per raggiungere il suo punto di rottura, entra in campo una nuova forza. La Shadow Company fa il suo ingresso esplosivo e memorabile nel mondo diModern Warfare, arrivando con stile per affermarsi e rafforzare l’Alleanza, nonostante il fireteam della compagnia stia apparentemente giocando in autonomia secondo le proprie regole.

Benvenuto nella Stagione 5 di Call of Duty: Modern Warfare.

Gli studi di Infinity Ward ridefiniscono con questo aggiornamento la mappa di Warzone che sarà allargata grazie all’apertura delle porte dello Stadio, così come gli interni della Stazione Ferroviaria e un gigante treno merci in continuo movimento da rivendicare come base mobile delle operazioni! Ma non è tutto, al lancio saranno disponibili quattro nuove mappe multigiocatore: una nuova esperienza di Guerra Terrestre, due mappe 6v6 e una mappa Scontro pensata per combattimenti frenetici.

Ovviamente, questa serie di nuovi contenuti è supportata da nuove modalità di gioco sia per Multiplayer che per Warzone, ed anche da un robusto sistema di Battle Pass che includerà una serie di contenuti che potrai guadagnare gratuitamente.

Un weekend di accesso gratuito al Multiplayer

I giocatori di Warzone potranno provare gratuitamente il multiplayer di Call Of Duty Modern Warfare dalle 19 di venerdì 7 agosto alle 19 di mercoledì 12 agosto. Combatti in cinque mappe multigiocatore tra cuiSuldal Harbour e Petrov Oil Rig, entrambe novità della Stagione. La playlist sarà una serie di mappe caratterizzate da un mix di deathmatch e modalità ad obiettivo che daranno l’opportunità di affrontare diverse missioni e giocare in modo tattico ogni partita.

EA Games annuncia partnership con Milan e Inter

0

Oggi Electronic Arts (EA) e AC Milan annunciano una partnership pluriennale che consente a entrambi i brand di offrire al pubblico di tutto il mondo un intrattenimento innovativo e di prim’ordine. Per la prima volta nella storia dell’AC Milan, solo in EA SPORTS FIFA i giocatori avranno l’opportunità di vestire la maglia rossonera nell’iconico stadio di San Siro.

“Questa collaborazione con l’AC Milan testimonia il nostro impegno per  offrire un’esperienza di interattività sempre più autentica agli appassionati di sport di tutto il mondo”, ha dichiarato Nick Wlodyka, Vice President & GM di EA SPORTS FIFA. “Non vediamo l’ora di offrire ai fan del Milan, club di calcio altamente prestigioso e iconico, molti anni di nuove esperienze interattive.”

Casper Stylsvig, Chief Revenue Officer di AC Milan, ha dichiarato: “Siamo lieti di dare il benvenuto a EA SPORTS nella famiglia dell’AC Milan come partner premium. Questa partnership simboleggia il nostro impegno a diffondere esperienze interattive di livello mondiale per i nostri fan in tutto il mondo. Abbiamo trovato in EA SPORTS, leader di mercato nel mondo dei videogiochi, il partner perfetto per poter continuare a coinvolgere ed entusiasmare la prossima generazione dei fan rossoneri.”

Attraverso Kakà e Andriy Shevchenko, leggende rossonere, EA SPORTS FIFA e AC Milan hanno mantenuto una forte relazione dentro e fuori campo per anni. L’AC Milan è attualmente uno dei più popolari club del videogioco.

FC Internazionale Milano ed Electronic Arts hanno annunciato oggi una partnership pluriennale che permetterà a entrambe di offrire ai propri fan un intrattenimento innovativo e di prim’ordine.

“Questo nuovo accordo con Electronic Arts permette di offrire un intrattenimento di livello mondiale ai nostri tifosi, dentro e fuori campo” ha dichiarato Alessandro Antonello, Corporate CEO dell’Inter. “L’innovazione è il fulcro della nostra strategia e crediamo che collaborare con un leader dei videogiochi e degli eSport ci aiuterà nel nostro obiettivo di avvicinarci alle nuove generazioni amanti del calcio di tutto il mondo”.

“Le partnership strategiche, con club come l’Inter, sono cruciali per la nostra vision di accrescere l’amore per lo sport e, in questo caso, il calcio globale in tutto il mondo attraverso esperienze interattive autentiche” ha dichiarato Nick Wlodyka, Vice President & GM di EA SPORTS FIFA. “L’Inter è uno dei club più iconici al mondo e noi non vediamo l’ora di offrire ai fan un’esperienza FIFA innovativa e interattiva nei prossimi anni”.

L’avvio di questa partnership è già programmato: la prima partita, in campo o virtualmente, dell’Inter contro il San Lorenzo, uno dei 5 migliori club argentini, è prevista per il 19 agosto.

QuakeCon at Home, tutto quello che c’è da sapere

0

Manca poco più di una settimana all’evento QuakeCon at Home, l’iniziativa online globale che porta il divertimento del QuakeCon nella sicurezza di casa tua. Siamo felici di festeggiare il 25° QuakeCon con una super diretta, un weekend di contenuti non-stop da tutto il mondo. Il programma offre tre giorni di dirette di influencer famosi, concerti dal vivo, raccolte fondi, interventi degli sviluppatori e molto altro.

Il weekend inizia con il tradizionale benvenuto alle 18:00 del 7 agosto e si conclude alle 05:00 del 10 agosto. Per fan ci saranno tantissime cose da guardare su Twitch.tv/Bethesda. Per informazioni sul programma completo, visita bethesda.net.

Ecco alcuni dei momenti salienti:

Venerdì 7 agosto

  • Benvenuto digitale con Pete Hines: 18:00
  • Conferenza “Representation in Video Games”: 23:00
  • “Prey Tell”, intervista con l’attrice Janina Gavankar e la produttrice Susan Kath: 00:00 (8 agosto)
  • Intervento su DOOM Eternal con Hugo Martin e Marty Stratton: 01:30 (8 agosto)

Sabato 8 agosto

  • CHAD: A Fallout 76 Story Podcast – QuakeCon at Home Edition: 21:00
  • Gioco da tavolo di Dishonored con Harvey Smith di Arkane Studios: 00:00 (9 agosto)
  • Diretta ESO con il lottatore di arti marziali UFC Rob Whittaker: 05:00 (9 agosto)

Domenica 9 agosto

  • Fallout 76 – Gioco libero del team della community globale: 14:00
  • Gioco da tavolo di Dishonored (continua): 19:00
  • Campionato mondiale di Quake – Finali: 23:00
  • Poiised si spaventa a morte giocando a The Evil Within: 03:00 (10 agosto)

Iniziative di beneficenza
Non vediamo l’ora di portare avanti questa tradizione del QuakeCon. Gli spettatori del QuakeCon potranno donare insieme a noi direttamente alle organizzazioni dalla diretta ufficiale di Twitch. Tra queste abbiamo Direct ReliefUNICEFNAACP Legal Defense and Educational FundThe Trevor Project.

Con QuakeCon at Home sarà anche possibile acquistare le magliette “Dogvahkiin” e “Catodemon” i cui proventi andranno interamente al nostro storico partner di Dallas che si occupa di adozioni, Dallas Pets Alive, e a FOUR PAWS, un’associazione dedicata al benessere degli animali di tutto il mondo.
Giochi gratis ed elementi di gioco!

Dopo l’inizio di QuakeCon at Home, ci saranno tanti giochi gratuiti e bottino di gioco omaggio nel corso del weekend. Ecco cosa puoi ottenere!

  • QUAKE gratis! – Durante il weekend del QuakeCon, i giocatori possono accedere a Bethesda.net e ottenere una copia digitale gratuita dell’originale Quake nel programma di avvio Bethesda. Accedi con il tuo account Bethesda.net per scaricare il gioco.
  • Donazioni per QUAKE II – Se le donazioni complessive raggiungono 10.000 dollari, potrai scaricare una copia digitale gratuita di QUAKE II nel programma di avvio Bethesda dopo l’evento.
  • Animale per ESO – Guarda una delle dirette ufficiali di ESO ogni giorno e riceverai un Twitch Drop esclusivo, l’animale Flame Atronach Pony, oltre alle Ouroboros Crown Crate! Assicurati di collegare i tuoi account ESO e Twitch prima dell’evento.
  • Skin Slayer QuakeCon per DOOM Eternal – I giocatori di DOOM Eternalpossono ottenere una skin, un’icona e un distintivo di gioco gratuiti dedicati all’evento su tutte le piattaforme. Disponibile fino all’11 agosto.
  • Skin per cannone a rotaia per QUAKE Champions – Ottieni una skin esclusiva per il cannone a rotaia di QUAKE Champions.
  • Completo da sheepsquatch e varianti demoniache per lo zaino Mister Fuzzy per Fallout 76 – Ottenere questi oggetti di gioco gratis nel negozio atomico durante il QuakeCon su tutte le piattaforme.

Hyper Scape in arrivo PC, Playstation 4 e Xbox One

0

Ubisoft ha annunciato il lancio di Hyper Scape su PC, Playstation 4 e Xbox One, previsto l’11 agosto con la Stagione Uno: “The First Principle”. In questa Stagione, i giocatori potranno scoprire nuovi contenuti di gameplay, le nuove caratteristiche di Hyper Scape Crowncast, ed esplorare l’universo Hyperscape. La Open Beta di Hyper Scape, al momento disponibile solo su PC, finirà il 3 agosto alle 8:59 CEST.

EVENTO A TEMPO LIMITATO CON VALUTA PREMIO

Per ringraziare i nostri fan, che hanno determinato il successo della beta, questo weekend lanceremo un evento con ricompense. Gioca alla beta o guarda le dirette su Twitch per almeno un’ora e riceverai 600 Bitcorone al lancio della Stagione Uno l’11 agosto. I giocatori potranno sbloccare questa ricompensa in due modi:

  • GIOCANDO alla Open Beta per almeno un’ora questo fine settimana
  • GUARDANDO su Twitch le dirette in streaming di Hyper Scape idonee per almeno un’ora. (Le dirette devono avere l’estensione Crowncast attivata. I giocatori dovranno prima di tutto collegare il proprio account Uplay utilizzando l’estensione e riscattare almeno un punto del pass battaglia per essere considerati idonei).

Questa ricompensa sarà disponibile a partire da oggi alle 18:00 CEST fino al termine della Open Beta, lunedì 3 agosto alle 8:59 CEST.

Tannenberg, la recensione per console PS4

0

In questa nostra recensione vi parleremo di Tannenberg, gioco provato nella sua versione per console PS4. M2H e Blackmill Games, dopo la prima esperienza del 2013 con Verdun, ci riprovano con una nuova espansione standalone. Questi ragazzi, appassionati delle vicende storiche relative al primo conflitto mondiale, 7 anni fa lanciarono WWI Series. L’idea era quella di ricreare le atmosfere degli scontri in trincea, riproponendo, con minuziosi dettagli, i momenti e le battaglie che hanno scritto pagine di storia.

Tannenberg, quindi, segue il sentiero tracciato dal suo predecessore, spostando il conflitto ad est. Cosacchi e truppe tedesche ci riporteranno indietro nel tempo, per farci vivere in un FPS quello che abbiamo studiato sui banchi di scuola. Senza censura, con tanto sangue e fango. Sebbene il gioco dimostri una notevole accuratezza storica, la stessa cosa, purtroppo, non la si trova sul versante grafico e nel gameplay in generale.

Tannenberg recensione ps4

Un responsabile c’è e noi lo abbiamo identificato in Unity 3d, l’engine grafico scelto per Tannenberg. Non è di certo il primo FPS o videogioco “in soggettiva” a essere sviluppato con quello che possiamo definire “il motore” che muove l’indie. Il problema è che nel momento in cui si chiede uno sforzo maggiore, l’engine perde i colpi.

Salti frame, occasionali episodi di “flickering” e rendering progressivo che impedisce, talvolta, di identificare i nemici in lontananza, rendono l’esperienza di gioco poco fruibile. Considerate che Tannenberg nasce come videogioco PvP, per cui queste problematiche, nel tempo, causano frustranti kill. Il porting è un lavoro sempre difficile, soprattutto per uno studio indie. La cosa che dispiace è che non si vede moltissima differenza con il suo predecessore.

Detto ciò, vi lasciamo alle parole della nostra recensione di Tanneberg, titolo, vi ricordiamo, giocato su console PS4.

Vivere la storia

Iniziamo la nostra recensione PS4 di Tannenberg con delle pillole di storia. Il gioco sviluppato da M2H e Blackmill Games mette in scena quello che successe durante la prima guerra mondiale, e precisamente nell’agosto del 1914. Lo Zar Nicola II, forte del suo imponente esercito, decise di assestare un duro colpo alle forze tedesche. Tra il 26 e il 30 agosto oltre 300.000 soldati si affrontarono in quella che veniva chiamata Prussia orientale. L’altalena delle offensive terminò con la disfatta dell’esercito russo, numericamente superiore ma deficitario in termini di strategia militare. Le perdite, secondo Wikipedia, furono oltre 80.000.

Sebbene parlare di storia e guerra sia una cosa che appassioni molto (soprattutto per chi vi scrive), in Tannenberg vi sono dei dettagli che fanno la differenza. A iniziare dalle divise dei soldati, fedelmente riprodotte. È importante cogliere questo dettaglio in quanto è l’unico modo per distinguere l’alleato dal nemico. Il catalogo delle armi arriva direttamente dal fronte, quello orientale. Anche il solo moschetto varia a secondo del lato della trincea. Dettagli che, come vi dicevamo prima, fanno la differenza.

La prima guerra mondiale è quella che possiamo definire l’ultima guerra “corpo a corpo”. Al tempo la tecnologia bellica non prevedeva l’utilizzo in larga scala di carri pesanti, aerei ed armi ad ampio raggio. Il nemico lo si doveva stanare, sfidando una morte quasi certa. Questa sensazione di paura la si avverte in Tannenberg. Sentire i proiettili che ti mancano di qualche cm, il calpestio di terra e fango che fa eco nei corridoi delle trincee e il non sapere mai cosa ci aspetta dietro l’angolo. Queste sono solo alcuni esempi di quello che ci aspetta in gioco.

Il resto poi lo fanno le mappe e le ambientazioni, veri e propri teatri di guerra.

Tannenberg recensione ps4

Un gameplay che non convince

È il momento di parlare di gameplay, nella nostra recensione della versione PS4 di Tannenberg. Il comparto storico-narrativo è ineccepebile, su questo non ci sono dubbi. Alcune perplessità, invece, sorgono su alcune scelte progettuali che hanno costruito il sistema di gioco. Il gioco si presenta con una mappa in grado di contenere 64 giocatori online. Un bel risultato per il mondo dell’indie.

Il gioco funziona con un classico sistema “a dominio”. Bisogna arrivare sulla zona, liberarla e mantenere il suo controllo nel tempo. Una volta ottenuta la zona si sbloccano dei vantaggi come il bombardamento di gas o la chiamata dei rinforzi. La mappa indica, con colori diversi, le zone da conquistare e il fronte del nemico. Se si gioca con un gruppo di amici, con cuffia e microfono si possono ideare strategie e incursioni per stanare gli avversari e portare la vittoria a casa.

Tannenberg recensione ps4

Ogni partita dura circa un mezz’oretta e si può selezionare dalla lobby presente nel menù. Nell’arco della nostra esperienza non siamo mai rimasti esclusi dalle partite, anche se, a essere onesti, non è che abbiamo visto un gran numeri di utenti connessi. Diamo la colpa al post D1 o a un ipotetico sistema composto da diversi server su base regionale.

Graficamente, sebbene si senta l’atmosfera delle trincee, i dettagli e le texture grafiche non sono dei migliori. Questo si riverbera anche sul gameplay in quanto, per distinguere il nemico dall’amico, ci si deve concentrare sulla divisa e sul suo colore. Anche se la fedeltà storica è un valore aggiunto, un segnalino o un indicatore visivo nitido sarebbe stato gradito.

Abbiamo la possibilità, tramite le opzioni di gioco, di aumentare gli fps e abilitare il framesync. Questo miglioramento non è evidente e non risolleva una reattività che, di base, è lenta. Il sistema di mira e puntamento, a volte, sembra perdere qualche colpo (nel vero senso della parola). Non abbiamo capito se la colpa è del moto parabolico del proiettile o delle correnti d’aria presenti sul campo di battaglia. Se così fosse, tanto di cappello, anche se non erano citate tra le caratteristiche base del gioco.

Tannenberg recensione ps4

Arriviamo quindi al termine della nostra recensione di Tannenberg, titolo giocato su console PS4. La nostra esperienza di gioco, in linea di massima, non ha raggiunto dei picchi emozionali degni di nota. Siamo rimasti colpiti dalla fedeltà dei dettagli che, sinora, era ad appannaggio della serie storica dei Call of Duty e Medal of Honor. Dopo Verdun, M2H e Blackmill Games lanciano sul mercato console una nuova espansione standalone, spostando il fronte della guerra ad oriente. Da ovest a est la musica, in fin dei conti, non cambia.

Sebbene si respiri la passione di questi sviluppatori indie, la grafica e il gameplay non stupiscono. Non è sicuramente un FPS come altri, anche perché la componente storica presente è notevole, sia per fedeltà che per numero di dettagli. Ma da sola non basta ad elevare le meccaniche e i movimenti, poco reattivi per uno sparatutto competitivo in prima persona. Fosse stato un single player, senza alcuna componente PvP, non ci sarrebero stati grossi problemi. La competizione, però, necessita di un sistema di controlli veloce e preciso.

Avendo avuto altre esperienze con giochi simili, ci sentiamo di identificare in Unity 3D come responsabile di alcune di queste problematiche. L’engine, perfetto per alcune tipologie di gioco, va in affanno quando gli si chiedono gli straordinari. Con il tempo sicuramente la musica cambierà. L’arrivo della next-gen sarà un buon motivo per migliorare, anche perché l’arrivo di Unreal 5 ha lasciato tutti a bocca aperta.

S.T.A.L.K.E.R. 2: trailer ufficiale

0

Guarda il trailer ufficiale di S.T.A.L.K.E.R. 2 è l’atteso sequel del videogioco sparatutto in prima persona survival horror della serie S.T.A.L.K.E.R. sviluppatore di videogiochi GSC Game World per Microsoft Windows.

 

FIFA 21: svelata la copertina con Kylian Mbappé

0

Mbappè, una delle più brillanti stelle del calcio di oggi, rappresenta la prossima generazione di grandi calciatori. Oltre al suo talento di fama mondiale, incarna anche lo spirito della community globale di FIFA grazie alla sua dedizione per accrescere la cultura calcistica e rinforzare il legame tra il gioco e milioni di persone in tutto il mondo.

Il nuovo protagonista della copertina di FIFA 21 ha segnato in più occasioni nel Campionato Mondiale di Calcio, ha vinto titoli di campionato, è stato nominato Golden Boy nel 2017 e ha vinto il titolo di Giocatore dell’Anno nella Ligue 1 a soli 20 anni. Ha firmato il suo primo contratto professionale nel 2016. Ora, Kylian Mbappé può aggiungere la copertina di FIFA tra i suoi traguardi.

La notizia arriva sulla scia del lancio delle nuove divise del Paris Saint-Germain e segna un altro importante successo nella carriera già leggendaria di Mbappé. “Essere sulla copertina di FIFA è un sogno che diventa realtà. Sin dai tempi in cui vivevo a Bondy e a Clairefontaine fino alla Coppa del Mondo, questo rappresenta un grande traguardo. Gioco a FIFA da quando ero un bambino: sono onorato di rappresentare un’intera nuova generazione di calciatori e di far parte del gruppo di fantastici atleti che condividono questo privilegio”, ha dichiarato Kylian Mbappé.

Mentre il nostro franchise di FIFA avanza velocemente verso la prossima generazione di gioco, siamo consapevoli che l’atleta presente sulla copertina debba incarnare in maniera autentica sia il futuro del nostro videogioco che quello del calcio nel suo insieme. Kylian rappresenta la novità di quest’anno, con il suo impegno per la crescita della cultura del calcio, i suoi profondi legami sociali e l’implacabile desiderio di condurre il suo sport a un livello superiore. Siamo entusiasti di portare avanti insieme a Kylian il gioco più bello del mondo” – Cam Weber, EVP e Group GM, EA SPORTS

fifa 21 copertina

ASUS Republic of Gamers annuncia ROG Phone 3

0

ASUS Republic of Gamers ha annunciato oggi la nuova serie di ROG Phone 3, l’ultima generazione dello smartphone da gaming più potente ed eccitante al mondo. L’intera line-up include il modello top di gamma ROG Phone 3, in duplice configurazione, insieme, ancora una volta, alla versione più accessibile ROG Phone 3 – Strix Edition.

ROG Phone 3 è lo smartphone ROG più potente di sempre, grazie anche al processore, recentemente annunciato, Qualcomm® Snapdragon™ 865 Plus 5G Mobile Platform con comunicazioni mobile avanzate in 5G e le potenzialità offerta dalla tecnologia Qualcomm Snapdragon Elite Gaming. Con il sistema di raffreddamento GameCool 3 aggiornato, ROG Phone 3 è stato creato per far vivere una performance ultra-fluida, senza interruzioni, per un’esperienza di gioco da mobile definitiva.

Il Display AMOLED da 6.59 pollici, con refresh rate fino a 144 Hz e latenza al tocco di 1 ms, garantisce fedeltà cromatica assoluta (Delta-E inferiore a 1) per offrire un’immagine vivida e accurata, e, con soli 25 millisecondi di latenza si conferma leader nel settore, consentendo una responsività quasi istantanea. Il display a 10-bit supporta anche la tecnologia HDR10+, assicurando una gamma altamente dinamica e, quindi, un realismo visivo assoluto.

Il design distintivo di ROG Phone 3 conserva i benefici incentrati sull’esperienza di gioco dei suoi predecessori, includendo l’esclusiva porta aggiuntiva per la ricarica montata lateralmente e una batteria incredibile da 6000 mAh. Gli intuitivi AirTrigger 3 includono ora un sensore di movimento, oltre ai sensori tattili ultrasonici programmabili, dando ai gamer ancora maggiori possibilità di controllare l’azione. La Modalità X, per l’ottimizzazione delle performance, ora supporta il setting di ancora più parametri di sistema, rendendo più semplice che mai liberare la potenza totale di ROG Phone 3.

La line-up include anche il nuovo ROG Phone 3 – Strix Edition, che pur avendo le stesse caratteristiche incentrate sull’esperienza di gioco del ROG Phone 3, è alimentato, però, dal processore Qualcomm Snapdragon 865 Plus 5G Mobile Platform con storage UFS 3.1 da 256 GB e 8 GB di RAM LPDDR5.

Potenza assoluta 

Connessione multi-gigabit utilizzando la carrier aggregation 5G, prestazioni avanzate Wi-Fi 6, gameplay simile a quello di un PC con grafiche ultra realistiche, scatti fotografici di livello professionale e ad alta risoluzione, funzionalità AI aggiuntive: ROG Phone 3 è lo smartphone senza compromessi. E con la tecnologia Snapdragon Elite Gaming, che consente partite ultra-fluide in HDR con performance costanti per lunghi periodi di tempo.

Con una RAM LPDDR5 di ultima generazione che arriva fino a 16 GB e con una ROM UFS 3.1 ultraveloce da 512 GB, ROG Phone 3 consente di vivere una performance totalizzante e senza paragoni, in modo che i gamer possano divertirsi vivendo un’esperienza di gioco superfluida senza nessuna limitazione o compromesso.

L’esclusiva Modalità X, ideata per ottimizzare le proprie performance, ora permette di personalizzare diversi parametri di sistema per adattarsi a ogni scenario di gioco o di utilizzo quotidiano. Insieme a funzioni di default calibrate attentamente per performance ottimali, oggi è più semplice che mai per i giocatori più esigenti raggiungere un livello di potenza superiore con il proprio ROG Phone 3.

Il sistema di raffreddamento GameCool 3 ha una camera di vapore 3D ridisegnata, una pellicola larga di grafite dietro lo schermo per massimizzare il trasferimento di calore, e un canale per la dissipazione del calore più largo e localizzato per eliminare qualsiasi surriscaldamento. Questo nuovo sistema di raffreddamento è una delle soluzioni termiche più efficaci disponibili su uno smartphone, e può rimuovere e dissipare il calore generato durante le operazioni più intensive attraverso ventole speciali inserite nella cover sul retro. Questo permette a ROG Phone 3 di sostenere facilmente picchi di performance durante sessioni di gioco intense, eliminando interruzioni o rallentamenti e dando un vantaggio competitivo ai propri utenti rispetto agli avversari. Per una maggiore dissipazione durante le maratone di gioco, il nuovo accessorio con ventole esterne AeroActive Cooler 3 è stato completamente ridisegnato per portare a un aumento del flusso d’aria verso i punti più caldi dello smartphone per consentire performance più lunghe e migliori.

La nuova tecnologia rivoluzionaria ROG HyperFusion combina il Wi-Fi multi-antenna e il 5G, permettendo nello stesso momento connessioni Wi-Fi e alla rete dati, con reindirizzamento intelligente verso quella delle due che ha il segnale migliore. Questo permette ai mobile gamer di sfruttare il segnale più forte possibile di tutti i tempi per connessioni senza nessuna interruzione.

Immagini incredibili

ROG Phone 3 è equipaggiato con un display AMOLED a 10-bit con 144 Hz/1 ms. Questo elemento è abbinato a un tasso di risposta al comando touch unico nel settore che aumenta incredibilmente la latenza al tocco fino a 25 ms, una latenza senza precedenti, permettendo una reattività estrema, necessaria per supportare una serie di colpi vincenti. Per assicurare che immagini e video su ROG Phone 3 appaiano esattamente come sono state ideate dallo sviluppatore del gioco, ogni display è calibrato a livello di colore per assicurare una fedeltà cromatica con Delta-E inferiore a 1 – che lo rende uno dei display più accurati a livello di colore nel mondo degli smartphone. Non manca il supporto della gamma altamente dinamica HDR10+, che consente un realismo visivo migliorato. Per minimizzare lo sforzo degli occhi mentre mostra immagini impeccabili, ROG Phone 3 è dotato di certificazione TÜV Rheinland Low Blue Light (Soluzione Hardware) e Flicker Reduced.

Batteria imbattibile

La batteria da 6000 mAh nel ROG Phone 3 ha una resistenza alla quale ci si può affidare anche per le battaglie più impegnative. Sono stati implementati diversi meccanismi passivi di risparmio energetico, che includono una funzione esclusiva di ibernazione che può limitare in modo proattivo i dati in background e l’utilizzo della batteria per le app selezionate. Queste funzionalità prolungano in modo significativo il tempo tra le fasi di ricarica e allungano anche la vita della batteria stessa.

Pensato per i gamer, dai gamer

Offrire un’esperienza di gioco immersiva con controllo totale è l’obiettivo con il quale è stato realizzato ROG Phone 3, che conserva il design ergonomico all’avanguardia orientato alla modalità landscape del suo predecessore.

La tecnologia aggiornata degli AirTrigger 3 fornisce controlli al tocco ultra precisi e ad ultrasuoni lungo i bordi del telefono. Le capacità legate ai gesti dei sensori a lato, gli AirTrigger 3, sono state ulteriormente migliorate, includendo un nuovo gesto di swipe e la simulazione del pulsante a doppia partizione, consentendo ai gamer un’esperienza di gioco simile a quella su console. È presente anche un sensore di movimento totalmente nuovo che aggiunge un ulteriore gesto a quelli disponibili, permettendo ai gamer di controllare l’azione scuotendo il dispositivo; questo rappresenta un modo totalmente inedito di interagire con il proprio smartphone. Gli AirTrigger 3 danno ai giocatori il miglior controllo possibile su smartphone da gaming e definiscono un nuovo livello di competizione.

L’esclusiva porta di ricarica USB-C® aggiuntiva, inserita sul lato, consente agli utenti di continuare a ricaricare il proprio smartphone senza dover interrompere l’azione di gioco. La porta permette anche di connettere accessori come l’AeroActive Cooler 3, che, oltre a garantire un ingresso USB-C, presenta un jack audio da 3.5 mm, e un nuovo cavalletto sul retro per tenere in posizione ferma il ROG Phone 3 anche su un tavolo, per una migliore visuale durante l’esperienza di gioco.

ROG Phone 3 ha ricevuto anche un upgrade significativo a livello di performance audio, grazie alla collaborazione con gli specialisti di Dirac. DXOMARK Audio Review ha assegnato a ROG Phone 3 un punteggio elevato di 75 per le sue prestazioni audio, affermando che “ROG Phone 3 ha notevolmente aumentato il suo audio nei giochi, arrivando a un livello mai raggiuto prima”. DXOMARK Audio Review ha anche osservato che “nonostante le notevoli risonanze dei bassi, l’audio riprodotto dai suoi altoparlanti dimostra un buon bilanciamento tonale complessivo, una buona dinamica e una buona intelligibilità anche a volumi minimi”.

Ora c’è una nuova Modalità di Gioco dedicata per migliorare ulteriormente gli effetti sonori nel gioco e per una partita totalmente immersiva. I potenti speaker frontali posizionati in cima e in fondo allo smartphone possono garantire ora un suono ancora più preciso e ricco di sfumature, dando la perfetta immagine stereofonica nella modalità landscape. ROG Phone 3 supporta anche la tecnologia Qualcomm aptX Adaptive per una minore latenza e un audio di alta qualità anche con collegamento Bluetooth®.

La gamma, senza rivali, di accessori modulari per ROG Phone 3 include il rinnovato gamepad modulare ROG Kunai 3 che aggiunge comandi da console fisici al ROG Phone 3; la nuova cover Lighting Armor Case per mostrare uno stile straordinario; la ROG Clip per attaccare il telefono sui controller delle più importanti console per un’esperienza da gaming definitiva. ROG Phone 3 può anche essere potenziato per fornire un gameplay a doppio schermo, entrambi con refresh rate fino a 144 Hz, con il rinnovato TwinView Dock 3, mentre il Mobile Desktop Dock permette ai gamer di collegare tastiera e mouse per un’esperienza gaming come quella da desktop, sfruttando una TV esterna o un monitor.

ROG Phone 3 è anche orgoglioso partner di Stadia e Unity per creare e fornire agli utenti un ecosistema gaming integrato. Insieme, la partnership ha l’obiettivo di creare un’esperienza di gioco ancora più completa per i giocatori di oggi fornendo loro il miglior contenuto da mobile gaming.

La parola ai fan!

ROG Phone 3 introduce ROG Connect, una nuova community social online – all’interno dell’app Armoury Crate – che permette ai possessori di ROG Phone 3 di unirsi tra di loro e giocare con amici o a squadre, o ancora di stupire il pubblico attraverso il caricamento dei loro video e screenshot incredibili.

Per offrire un canale di comunicazione diretta ai suoi clienti e un’esperienza di acquisto ancora più completa ASUS ha recentemente dedicato una sezione del sito alla propria community, ZenTalk Italia, un forum nato con l’obiettivo di condividere storie, problemi e soluzioni legate all’utilizzo dei prodotti. Iscrivendosi e accedendo da mobile o da PC, gli utenti potranno facilmente cercare risposte alle loro richieste, fornire a loro volta soluzioni o fare domande.

In aggiunta, per avvicinarsi ancora di più ai propri utenti, su Telegram è stato creato un gruppo ufficiale ASUS Smartphone Italia, dedicato a tutti coloro che sono alla ricerca di altri appassionati come loro ai prodotti ZenFone e ROG Phone, o che più semplicemente desiderano interagire direttamente con il brand. Infine per chi vuole essere costantemente aggiornato su promozioni, news e novità da parte dell’azienda, è stato recentemente lanciato il canale Telegram ASUS Italia.

In questo modo, ASUS regala ai gamer la migliore esperienza di community e di condivisione.

DISPONIBILITÀ, PREZZI & PROMOZIONI

Già disponibile in pre-ordine su ASUS eShop, ROG Phone 3 – Strix Edition sarà in vendita entro la fine di luglio presso gli ASUS Gold Store e su Unieuro.it, ad un prezzo consigliato al pubblico di 799,00€, IVA inclusa.

ROG Phone 3, nella configurazione da 12Gb di RAM e 512gb di storage, sarà disponibile nella prima metà di agosto su ASUS eShop, presso gli ASUS Gold Store e Unieuro, sia online che in alcuni punti vendita selezionati, ad un prezzo consigliato al pubblico di 999,00€, IVA inclusa.

Infine, ROG Phone 3, nella configurazione da 16Gb di RAM e 512gb di storage, sarà disponibile entro la fine di agosto su ASUS eShop, ad un prezzo consigliato al pubblico di 1.099,00€, IVA inclusa.

I più veloci che acquisteranno ROG Phone 3 – Strix Edition al momento dell’apertura del pre-ordine, riceveranno, inoltre, in omaggio, un paio di auricolari ROG, per un’esperienza di gioco ancora più coinvolgente. In particolare:

  • Coloro che lo acquisteranno su ASUS eShop, riceveranno in omaggio gli auricolari in-ear ROG Cetra, del valore di 109,90€;
  • Coloro che lo acquisteranno su Unieuro.it o presso gli ASUS Gold Store, riceveranno, invece, in omaggio gli auricolari in-ear ROG Cetra Core, del valore di 59,90€.

Questa promozione sarà disponibile, in entrambi i casi, fino ad esaurimento scorte, e soltanto per i primissimi acquirenti.

Infine, tutti coloro che acquisteranno ROG Phone 3 – Strix Edition e ROG Phone 3, nelle diverse configurazioni e canali, potranno redimere direttamente online alla pagina dedicata un Pass Stadia Pro, per accedere a questo servizio gratuitamente per 3 mesi.

Nel corso delle prossime settimane, arriveranno, inoltre, su ASUS eShop tutti gli accessori dell’ecosistema ROG Phone 3: