Home Blog Pagina 221

Tiny Tina’s Wonderlands: tutto quello che c’è da sapere sul gioco

0

Sviluppato dalla Gearbox Software, il videogioco Tiny Tina’s Wonderlands (qui la recensione) è uno spin-off della celebre serie videoludica Borderlands, nonché un un seguito di Borderlands 2: Tiny Tina’s Assault on Dragon Keep. Affiancati da un cast di celebrità all-star, i giocatori possono creare e personalizzare i propri eroi multiclasse mentre saccheggiano, sparano, e avanzano per la loro strada attraverso mostri bizzarri e dungeon pieni di tesori in una missione per fermare il tirannico Signore dei Draghi.

Il caotico mondo fantasy è portato in vita dall’assolutamente imprevedibile Tiny Tina, che detta le regole, cambia il mondo al volo e guida i giocatori nei loro rispettivi viaggi. Nell’attesa di potervi giocare, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi al gameplay e ad altre particolarità. Si elencheranno anche le principali console su cui sarà possibile utilizzarlo, come anche il prezzo, i requisiti e le possibilità di cross-play.

Tiny Tina’s Wonderlands: data di uscita, requisiti, cross-play e doppiaggio italiano

Pubblicato dalla 2K Games, Tiny Tina’s Wonderlands ha trovato la sua data di uscita il 25 Marzo 2022, momento a partire dal quale è divenuto disponibile per le consoleXbox Series X|S, Xbox One, PlayStation 5PlayStation 4, ma anche per PC Microsoft Windows. Il gioco si può acquistare sugli store ufficiali delle console qui elencate come anche sulla piattaforma Epic Store per PC, il tutto al prezzo di 59,99 €. Attualmente non è prevista la vendita anche per Steam, dove però il gioco è annunciato come prossima uscita. Nei mesi a venire, dunque, dovrebbe poter divenire possibile acquistare il titolo anche lì.

Inoltre, sebbene siano note informazioni limitate sui piani per i contenuti post-lancio, è stata rivelata una breve sinossi del season pass uno. I giocatori possono dunque aspettarsi un nuovo contenuto di fine gioco chiamato Mirrors of Mystery con difficoltà in costante aumento nelle partite ripetute e una 7a classe ancora da annunciare. Le sorprese per Tiny Tina’s Wonderlans sembrano dunque tutt’altro che terminate, a partire dal recente annuncio che vede questo gioco come il primo del franchise di Borderlands a vantare il cross-play, ovvero la possibilità di giocare insieme anche se con piattaforme diverse.

Per quanto riguarda i requisi per PC, è richiesto un sistema operativo Windows 10 e un processore a scelta tra AMD FX-8350 o Intel Core i5-3570 o equivalente. Sono poi richiesti 6 GB di RAM75 GB di memoria di archiviazione e una scheda grafica GeForce GTX 960 o AMD Radeon RX470 o equivalente. Il gioco ha un audio in inglese ma presenta dei testi in italiano, oltre a diverse altre lingue disponibili, coprendo così la gran parte della varietà linguista dell’intero globo. Ad oggi dunque il doppiaggio italiano non sembra verrà aggiunto, ma potrebbe esserlo più in là nel tempo.

Tiny Tina's Wonderlands requisiti

Tiny Tina’s Wonderlands: il gameplay del videogioco

Similmente ai suoi predecessori, Tiny Tina’s Wonderlands si configura come uno sparatutto in prima persona con elementi di un gioco di ruolo d’azione. Il gioco può essere giocato da solo o con un massimo di altri tre giocatori in multiplayer online o locale a schermo diviso. Il gioco è ambientato nel mondo di un gioco di ruolo da tavolo a tema fantasy e presenta un overworld, che viene utilizzato dai personaggi giocabili per attraversare i vari luoghi del gioco. Ci sono poi incontri di combattimento casuali e missioni che possono essere completate solo nell’overworld.

In termini di personaggi, piuttosto che giocare come un cacciatore del caveau specifico, con la propria personalità e linee vocali, i giocatori giocano invece come un personaggio personalizzato utilizzando il sistema di creazione dei personaggi dei giochi. Il gioco presenta infatti sei diverse classi di personaggi e, per la prima volta nella serie, i giocatori possono mescolare e abbinare queste abilità per i loro personaggi. I giocatori hanno poi a disposizione un ampio arsenale di armi e armi da fuoco e, per la prima volta nella serie, i giocatori possono anche impugnare armi da mischia.

Il gioco presenta anche nuovi tipi di equipaggiamento che i giocatori possono utilizzare per migliorare la propria forza. Le citate armi da mischia hanno il loro quinto slot per incoraggiare il giocatore a combattere da vicino. Le granate, che sono state un punto fermo del franchise, sono state sostituite con uno slot per incantesimi con un tempo di recupero. I giocatori possono lanciare incantesimi come evocare meteore o trasformare i nemici in pecore. Infine in termini di nuovo equipaggiamento ci sono due slot per anelli e uno per amuleto per aumentare ulteriormente la potenza del personaggio.

Tiny Tina’s Wonderlands: il trailer del videogioco

https://www.youtube.com/watch?v=3gJgj2ngCyA

Fonte: PlayWonderlands

La mappa Pianure di Smeraldo, ora disponibile in Tom Clancy’s Rainbow Six Siege

0

Oggi, Ubisoft ha annunciato che Pianure di Smeraldo, la nuova mappa aggiunta a Rainbow Six Siege in tre anni, è ora disponibile su PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X | S, Windows PC incluso su Xbox Game Pass, Ubisoft+, il servizio in abbonamento di Ubisoft, Amazon Luna e Stadia.*

Viaggia per le colline del nord d’Irlanda in questa nuovo country club e ranch privato. In questo ambiente paradisiaco, i giocatori possono esplorare il terreno per sviluppare la strategia migliore per le loro partite, sia che si tratti di rischiare di calarsi dal lucernario, di attraversare le tre scale interne o di cercare copertura accanto al camino nell’atrio.

I due piani all’interno di Pianure di Smeraldo sono distinti, con un piano inferiore moderno che contrasta lo stile classico del piano superiore del maniero, per enfatizzare chiari richiami e punti di riferimento di orientamento. Parzialmente ispirate a Bartlett e Border, queste spaziose stanze forniscono un grande parco giochi in questa mappa di medie dimensioni. I giocatori possono immergersi in Pianure di Smeraldo come parte dell’Anno 7 Stagione 1 Demon Veil con il nuovo Operatore Azami. Il nuovo difensore è equipaggiato con il gadget Kiba Barrier che ripara i buchi nei muri e nei pavimenti, offrendo un approccio difensivo più mobile e versatile.

L’anno 7 introdurrà nuove mappe, cross-play e cross-progression, continui sforzi per incoraggiare il comportamento positivo dei giocatori con un sistema di reputazione, nuove modalità di gioco, tra cui Deathmatch a squadre, e molti altri aggiornamenti.

Scopri il nuovo mondo di Elder Scrolls con l’anteprimadi High Isle

0

ZeniMax Online Studios e Bethesda Softworks hanno rivelato al mondo cosa ci aspetta con la pubblicazione del capitolo The Elder Scrolls Online: High Isle il 6 giugno 2022 su PC/Mac e Stadia e il 21 giugno 2022 su Xbox e PlayStation.

Guarda l’anteprima del capitolo The Elder Scrolls Online: High Isle

Cime rivelato durante l’anteprima di High Isle, la storia del capitolo di quest’anno si concentra sugli intrighi politici: High Isle è il luogo perfetto in cui i delegati delle alleanze possono intavolare i trattati di pace per mettere fine alla Guerra dei Tre Vessilli. Il summit è tenuto dalla nobile Society of the Steadfast, ma i giocatori dovranno fare attenzione all’Ascendant Order e ai suoi piani caotici. Gli oltre 20 milioni di giocatori di ESO potranno esplorare un’isola paradisiaca immersa nella cultura e nell’architettura medievale, con tanto di magnifici castelli ed entusiasmanti campi per i tornei.

L’anno scorso, ESO ha introdotto il sistema Companions e, nel 2022, ZeniMax Online Studios vuole fare le cose in grande. I giocatori avranno accesso a due nuovi compagni: Ember, una khajiiti cresciuta in strada con il pallino per la magia; e Isobel, una bretone aspirante cavaliere che si sente in dovere di aiutare il giocatore.

Guarda l’anteprima del capitolo The Elder Scrolls Online: Trailer High Isle – Paradiso e purgatorio qui:

Inoltre, nel 2022 debutterà un nuovo gioco di carte chiamato Tales of Tribute, giocabile all’interno del mondo di ESO. Inventato a High Isle, questo gioco unico basato sulle risorse comprende PvP e PvE. I giocatori possono salire di grado tramite il sistema di esperienza interno di Tales. È inoltre possibile sbloccare ricompense interessanti, come mobili o pietre per la trasmutazione, nonché proseguire in una storia sfidando vari PNG sparsi per il mondo.

I giocatori possono pre-acquistare il nuovo capitolo tramite il negozio di ESO, i rivenditori o il negozio della piattaforma che preferiscono. High Isle verrà pubblicato il 6 giugno 2022 su PC/Mac e Stadia e il 21 giugno 2022 su Xbox e PlayStation.

Coin Master: trucchi e consigli per il videogioco

Uno dei più popolari videogiochi per dispositivi mobile Android e iOS (attualmente non esiste una versione per Microsoft Windows) è certamente Coin Master, sviluppato e pubblicato dalla israeliana Moon Active nel 2015. Da quel momento, negli anni il titolo è diventato uno dei più scaricati di sempre, arrivando ad essere nel Regno Unito e in Germana il videogioco per mobile dai maggiori incassi di sempre. L’obiettivo del gioco è vincere monete per aggiornare gli oggetti al fine di costruire villaggi. Si tratta dunque di un titolo ascrivibile al genere Adventure Game, il quale usa però dinamiche da gioco d’azzardo.

Per costruire i propri villaggi di gioco o attaccare i villaggi di altri giocatori, gli utenti dovranno vincere sempre più monete. Il numero di tentativi è limitato a sette all’ora, ma è possibile acquistare ulteriori tentativi e oggetti in giri. Come si sarà intuito, Coin Master è un free-to-play, il quale presenta però microtransazioni al suo interno, grazie alle quali sarà possibile ottenere significativi vantaggi per progredire. I livelli del gioco sono però numerosi, ad oltre 390, e garantiscono dunque una continua possibilità di sperimentare novità e situazioni inedite.

Come tutti i giochi di questo tipo, anche per Coin Master si può ricorrere a dei trucchi per superare alcune difficoltà. Questi sono stati escogitati per facilitare lo svolgimento dell’azione, consentendo diversi tipi di azioni e operazioni. Qui di seguito, si proporranno dunque i principali trucchi per Coin Master, utili per migliorare la propria esperienza di gioco ottenendo in breve tempo degli importanti risultati. Nel più dei casi, come si vedrà, questi trucchi non servono a barare, ma semplicemente a compiere una serie di azioni altrimenti nascoste.

Coin Master: i trucchi per Android e iOS

Come ottenere carte collezionabili

All’interno di Coin Master le carte collezionabili sono oggetti preziosi, poiché permettono di ottenere importanti ricompense. Le carte sono classificate in tre categorie: oro, argento, bronzo. Quelle più preziose sono ovviamente anche le più difficili da trovare, ma ci sono alcuni posti e modo in cui poterle ottenere. In primis, è sempre bene controllare nelle cassapanche, dove potrebbero nascondersi alcune carte. In alternativa è possibile partecipare all’evento Missione Vichinga, oppure è possibile chiedere aiuto ai propri amici, inviando loro lettere speciali.

Come inviare più di 5 lettere

Nel gioco si può comunicare con i propri amici collegati su Facebook inviando loro delle lettere. Coin Master consente però l’invio di solo 5 lettere al giorno, ma ci sono due trucchi per ovviare a tale limite. Il primo è quello di modificare la data del proprio smartphone. Quando si sposa questa di almeno 24 ore, sarà possibile riprendere a inviare lettere. Il secondo trucco è invece quello di disinstallare l’app e reinstallarla di nuovo.

Come ottenere giri extra

Nel gioco sono particolarmente importanti le macchine per le scommesse. Se si desidera ottenere giri aggiuntivi per queste, al fine di continuare a vincere premi e ricompense, è possibile ricorre a due stratagemmi. Il primo sono gli scudi, i quali se accumulati fino ad un numero di quattro permettono di avere un giro extra. Il secondo modo è quello di mettere tre capsule nella centrifuga, ottenendo fino a dieci giri aggiuntivi.

Il trucco delle due dita

Quello delle due dita è un trucco poco conosciuto ma molto utile. Questo permette di rimuovere il tesoro nell’ultima buca dell’attacco al villaggio di un altro giocatore. Nel momento in cui si sono aperte due buche gratificanti, il trucco per indovinare anche sull’ultima buca è mettere due dita su entrambe le opzioni rimanenti. Quindi toccare i due fori contemporaneamente e tenere premuto così per un secondo. A quel punto il buco con l’ultimo premio si aprirà.

Come bloccare gli attacchi

Ci sono due modi per proteggere un villaggio dagli attacchi. Il primo è usare degli scudi: quando un giocatore attacca il proprio villaggio, lo scudo protegge automaticamente le proprie strutture e interrompe il processo. Il secondo metodo per proteggere il villaggio è fare schiudere il cucciolo Rino, il quale ha una determinata percentuale di possibilità di bloccare un attacco anche quando hai a disposizione gli scudi.

Destiny 2 – La regina dei sussurri: tutto quello che c’è da sapere sull’espansione

0

Reso disponibile ai videogiocatori a partire dal 2017, il videogioco Destiny 2 (qui la recensione) è il seguito di Destiny, un titolo ambientato in un mondo connesso e condiviso, dove si coniugano le meccaniche tipiche dello sparatutto in prima persona con un contesto online persistente. Sviluppato dalla Bungie, il titolo si è da subito affermato come un buon successo, consentendo ai giocatori di mettersi alla prova con nuove ambientazioni, nuove dinamiche di gioco e una trama completamente inedita. Particolarmente apprezzate del gioco sono però le sue espansioni, di cui l’ultima uscita dal titolo Destiny 2 – La regina dei sussurri sta facendo parlare molto di sé.

La storia di base del gioco prende il via su l’Ultima Città, la quale è vittima di una attacco della Legione Rossa, una fazione militare d’élite. Con il territorio caduto in mano agli invasori, il giocatore assume i panni del Guardiano, il quale insieme allo Spettro si trova a dover sopravvivere in quel territorio ostile, reso ancor più pericoloso in quanto si è perso ogni potere. Le nuove espansioni uscite nel corso degli anni, da I rinnegati (2018) a Ombre dal Profondo (2019) e fino a Oltre la Luce (2020) hanno permesso di esplorare sempre meglio il contesto narrativo del gioco. La regina dei sussurri porta tutto ciò ad un ulteriore livello.

Ad oggi tale espansione ha già venduto oltre un milione di copie, divenendo la più venduta nella storia di Destiny. In attesa delle già annuciate espansioni L’Eclissi e La Forma Ultima, previste per il 2023 e il 2024, i giocatori possono dunque mettersi alla prova con nuove sfide e avventure, parte di un universo videoludico sempre più sorprendente. Nell’attesa di potervi giocare, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi al gameplay ed alla sua trama. Si elencheranno anche le principali console su cui sarà possibile utilizzarlo, come anche il prezzo e i requisiti.

Destiny 2 – La regina dei sussurri: il prezzo, la data di uscita e dove giocarlo

Inizialmente previsto per una distribuzione nel 2021, l’uscita dell’espansione La regina dei sussurri è stata poi sposata al 22 febbraio 2022, per via di ritardi dovuti al Covid-19. Ora disponibile ai giocatori, il gioco è fruibile su Microsoft Windows, Stadia e sulle console PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One e Xbox Series X/S. Riguardo al prezzo di questa espansione si è acceso in rete un piccolo dibattito. La Deluxe Edition di questa nuova espansione del gioco costa infatti 79,99 euro, ovvero 0,4 centesimi in più rispetto a quanto costerebbe acquistare la Standard Edition ei quattro Season Pass inclusi in versione individuale.

Tale prezzo sarebbe però giustificato dal fatto che in questa Deluxe Edition si ritroveranno i dungeon dell’Anno 5 di Destiny 2, con i giocatoi che saranno in grado di effettuare l’upgrade a questa edizione in qualsiasi momento. È però indubbio che tale dettaglio stia scontentando gli utenti intenzionati ad acquistare la versione Standard del DLC, e che al momento si vedono esclusi dalla possibilità di intraprendere i futuri dungeon. Le dinamiche relative a tali edizioni potrebbero cambiare nel futuro, ma per il momento questi sembrano essere i piani editoriali della Bungie.

Destiny 2 - La regina dei sussurri gameplay

Destiny 2 – La regina dei sussurri: la trama e il gameplay dell’espansione

L’espansione, come il titolo preannuncia, è incentrata sulla Regina dei Sussurri, la quale ha rubato la Luce. Il suo esercito dell’Alveare è ora pronto a risorgere dal campo di battaglia per seminare paura e morte, con l’obiettivo di conquistare ogni territorio esistente. L’unica speranza per le forze del bene è quella di utilizzare la tecnologia psionistica per interrompere la connessione della Covata Lucente con la Luce. Solo così il giocatore potrà affrontare e sconfiggere la Regina, impedendo il realizzarsi dei suoi piani. Si presenta dunque il momento di combattere per la Luce, in quella che sarà ricordata come una delle battaglie più violente, epiche e importanti di sempre.

La regina dei sussurri introduce non solo una nuova storia ma anche nuove dinamiche di gioco e ambienti. Relativamente a questi ultimi, si avrà la modo di esplorare il Mondo del Trono di Savathun, sopra Marte e all’interno del Regno Ascendente. Ulteriori significative novità a livello di gameplay sono l’artefatto stagionale, che fornisce mod uniche e livelli di potenza bonus su tutti i personaggi sull’account di un giocatore per una stagione come introdotto in Shadowkeep. I giocatori possono però ora ottenere più delle 12 mod standard su 25 attraverso guadagni di esperienza, sebbene ogni mod oltre la 12a abbia un costo di esperienza crescente da ottenere.

Viene inoltre introdotto un nuovo tipo di arma, il falcione, che ha sia attacchi in mischia che a corto raggio, oltre a capacità difensive. A differenza della maggior parte delle altre armi che hanno vantaggi casuali, i glaive hanno abilità che possono essere personalizzate dal giocatore attraverso un nuovo sistema di creazione di armi, che può essere utilizzato anche per creare altri tipi di armi. Il costo per cambiare tipo di elemento sull’armatura è invece significativamente ridotto principalmente a barlume (la normale valuta di gioco) e un modulo di aggiornamento. Questa modifica ha lo scopo di ridurre la necessità per i giocatori di mantenere una gamma di armature nel proprio inventario e caveau per coprire i diversi elementi.

Destiny 2 – La regina dei sussurri: il trailer dell’espansione

https://www.youtube.com/watch?v=NLX6-zvecTw

Fonte: Bungie

Unplugged: il ‘Riff Pack’ è disponibile per Meta Quest e Steam VR

0

Vertigo Games, il ramo di pubblicazione e sviluppo specializzato in VR del gruppo globale Koch Media Group, e Anotherway, studio di sviluppo VR con radici in Microsoft Hololens e Activision, hanno pubblicato oggi il primo “Riff Pack” per il loro acclamato titolo musicale VR Unplugged su Meta Quest e PC VR* (*solo cuffie compatibili Valve Index Controller). Il “Riff Pack” contiene quattro elettrizzanti brani rock di artisti di fama mondiale come: Gossip, Muse, Rob Zombie e Slayer. Ascolta le nuove, emozionanti tracce nel nuovissimo trailer del Riff Pack di Unplugged:

Ricardo Acosta, founder e creative director di Anotherway ha dichiarato: “Uno degli obiettivi principali del nostro team è continuare ad aggiungere ottima musica per Unplugged. Avere brani così fantastici per il primo DLC è un sogno che diventa realtà. Siamo fan di lunga data di tutte le band incluse in questo Riff Pack ed è stato un vero spasso poter aggiungere queste canzoni al gioco. Ci auguriamo che la nostra community si senta allo stesso modo quando sperimenterà questo nuovo gameplay!”. Come per tutte le canzoni di Unplugged, le tracce del Riff Pack sono riproducibili in quattro modalità di difficoltà con cui cercare di scalare la classifica.

A proposito di Unplugged – Riff Pack

Fatti strada attraverso il nuovo Riff Pack di Unplugged. Senti il rock ‘n roll mentre ti immergi nella musica forte ed energica di alcune delle più grandi leggende del rock. Sali in cima alle classifiche e diventa il miglior chitarrista di sempre. È ora di scatenarsi!

Il Riff Pack include i brani seguenti :

  • Gossip – Standing in the Way of Control
  • Muse – Won’t stand Down
  • Rob Zombie – Crow Killer Blues
  • Slayer – South of Heaven

Pubblicato da Vertigo Games e sviluppato da Anotherway, Unplugged è disponibile su Meta Quest e PC VR*

Gamefam unisce le forze con SEGA per portare Sonic The Hedgehog su Roblox

0

Lo studio di sviluppo leader del settore nonché publisher Gamefam, in collaborazione con SEGA of America, Inc., ha annunciato il lancio di Sonic Speed Simulator, un nuovissimo gioco con l’icona dell’intrattenimento di SEGA, Sonic The Hedgehog. Il gioco è disponibile sulla piattaforma di Roblox e segna la prima comparsa del celeberrimo personaggio del gaming AAA in Roblox.

Sonic Speed Simulator è il gioco più veloce di Roblox e ha il corridore più amato del mondo, Sonic the Hedgehog. I giocatori potranno salire di livello e prendere velocità correndo attraverso vari mondi unici, gareggiando con gli amici e ottenendo ricompense, tra cui pet che possono aumentare le statistiche e aspetti di Sonic. I giocatori possono anche aspettarsi contenuti settimanali e otterranno un esclusivo aspetto di Sonic The Hedgehog quando il gioco riceverà 10.000 “like” dai giocatori.

Questa è solo l’ultima di una lunga serie di collaborazioni dove a Gamefam viene affidato il compito di aprire le porte del metaverso ai brand più amati. L’azienda ha già lavorato con innovatori di caratura mondiale come Ubisoft, Mattel, Sony, MGA e molti altri, dando vita a esperienze coinvolgenti per i giocatori. Con la sua comprovata esperienza nella creazione di giochi autentici ed emozionanti e il suo approccio allo sviluppo che mette i creator al primo posto, Gamefam continua a essere la scelta migliore per i brand che vogliono connettersi all’utenza in rapida espansione Roblox.

Sifu: tutto quello che c’è da sapere sul videogioco

0

Le arti marziali orientali sono da sempre fonte di grande fascino, tanto per la loro spettacolarità quanto per la grande simbisiosi che richiedono tra mente e corpo. Non sono una disciplina accessibile a tutti, ma grazie al nuovo videogioco sviluppato dalla Sloclap, dal titolo Sifu, tutti potranno vestire i panni di un abile maestro di arti marziali in cerca di vendetta. Di genere beat ‘em up, il gioco si configura come un’originale avventura nella Cina dei nostri giorni, dove si combina tradizione e modernità in un percorso che porta i giocatori a vivere situazioni sempre più complesse e spettacolari.

La storia è quella di un giovane, figlio di uno sifu, un maestro di arti marziali presso una scuola nella Cina moderna. Per lui tutto cambia quando una notte il padre e tutti i suoi studenti vengono brutalmente uccisi dal crudele Yang e i suoi seguaci. Anche il giovane sarebbe dovuto morire quella notte, ma un talismano che porta al collo sembra donargli il potere di tornare dalla morte, con nuovi poteri e consapevolezze. Da qui ha dunque inizio il suo percorso, alla ricerca degli assassini del padre per ottenere la sua vendetta. Ispirato ai film con protagonista Jackie Chan, Sifu è dunque un’avventura imperdibile.

Accolto in modo particolarmente positivo, con particolari lodi per il sistema di combattimento, la storia e l’ambientazione, il gioco ha venduto in poche settimane oltre un milione di copie, affermandosi come un vero e proprio successo, che lascia aperta la possibilità ad ulteriori capitoli. Nell’attesa di potervi giocare, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi al gameplay ed altre particolarità. Si elencheranno anche le principali console su cui sarà possibile utilizzarlo, come anche il prezzo e i requisiti.

Sifu: la data di uscita e le console dove giocarlo

Pubblicato dalla stessa Sloclap, il gioco è stato rilasciato a partire dall’8 febbraio 2022. Da quel momento il titolo è diventato disponibile per Microsoft Windows e per le console PlayStation 4 e PlayStation 5. Il gioco è stato dunque venduto come un’esclusiva della PlayStation e al momento non sembra essere prevista un’estensione per Xbox. Il gioco è acquistabile per PC sulla piattaforma Epic Store o sullo store ufficiale della PlayStation al prezzo di €39,99. È però disponibile anche una Deluxe Edition che, al prezzo di €49,99, include oltre al gioco base anche la Digital Original Soundrack e un artbook ufficiale del gioco.

Per quanto riguarda i requisi per PC, è richiesto un sistema operativo Windows 10 e un processore a scelta tra AMD FX-9590 o Intel Core i7-6700K o equivalente. Sono poi richiesti 10 GB di RAM, 22 GB di memoria di archiviazione e una scheda grafica GeForce GTX 970 o Radeon R9 390X o equivalente. Il gioco ha un audio in inglese ma presenta dei testi in italiano, oltre a diverse altre lingue disponibili, coprendo così la gran parte della varietà linguista dell’intero globo.

Sifu uscita

Sifu: il gameplay del videogioco

Come anticipato, Sifu è un picchiaduro d’azione giocato da una prospettiva in terza persona. Il gioco, ispirato al kung fu di Bak Mei, include oltre 150 attacchi unici. Le mosse di attacco di base possono essere concatenate insieme, anche se alcune combo possono garantire ai giocatori ulteriori opportunità tattiche, come la possibilità di abbattere i nemici o stordirli. Il protagonista e tutti i personaggi nemici ostili hanno una “misura strutturale”. Quando l’indicatore è completamente riempito, la guardia di questi personaggi si romperà e diventeranno vulnerabili agli attacchi finali. I giocatori possono anche bloccare i colpi, anche se questo riempirà gradualmente la loro barra.

In alternativa, i giocatori possono anche eludere gli attacchi o parare quando un nemico sta per sferrare un colpo. Principale particolarità del gioco è però quella che, quando il giocatore muore nel gioco, viene magicamente resuscitato nel punto in cui muore e invecchia di diversi anni. Man mano che il personaggio del giocatore invecchia, i suoi colpi saranno più potenti, ma avrà meno salute. Alla fine, non sarà più possibile rianimare e la prossima morte porrà fine al gioco, portando a dover ricominciare da capo il livello. I giocatori incontreranno  però lungo in percorso santuari, che saranno il luogo in cui guariranno e sbloccheranno nuove abilità.

Occasionalmente, al giocatore possono essere presentate opzioni di dialogo, che possono consentire loro di evitare potenzialmente del tutto il combattimento a seconda della scelta delle parole. Proprio tale libertà di scelta condurrà infine il giocatore di fronte ad un bivio per quanto riguarda il finale. In base a ciò che si sceglierà, si concretizzerà una delle due conclusioni previste dagli sviluppatori. In ultimo, è da tenere presente che Sifu esiste solo in versione single player, poiché gli sviluppatori hanno preferito concentrarsi sulle dinamiche di gameplay piuttosto che dover impiegare del tempo nel realizzare una versione online e in multiplayer del gioco.

Sifu: il trailer del videogioco

Annunciato il DLC di Demon Slayer -Kimetsu no Yaiba- The Hinokami Chronicles

0

Oggi SEGA ha annunciato che nell’estate del 2022 uscirà per Demon Slayer -Kimetsu no Yaiba- The Hinokami Chronicles il DLC “Pacchetto di personaggi aggiuntivi”, su tutte le piattaforme disponibili (Nintendo Switch, PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X|S, Xbox One e Steam).

Siamo lieti di aggiungere che gli utenti possono ora prenotare l’edizione digitale del gioco su Nintendo eShop. Maggiori dettagli di seguito. Demon Slayer -Kimetsu no Yaiba- The Hinokami Chronicles sarà disponibile su Nintendo Switch™ in Nord America e in Europa a partire dal 10 giugno 2022.

Uzui Tengen apre il DLC Pacchetto di personaggi aggiuntivi di The Hinokami Chronicles

 Il “Pacchetto di personaggi aggiuntivi” è una serie di contenuti scaricabili a pagamento con diversi nuovi personaggi da usare nella Modalità scontro di Demon Slayer -Kimetsu no Yaiba- The Hinokami Chronicles (sia locale che online). La prima uscita, pianificata per questa estate, include Uzui Tengen, il pilastro del suono della squadra ammazzademoni che ha affrontato battaglie furiose contro i demoni nel capitolo del Quartiere dei piaceri dell’anime di Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba.

In seguito, saranno disponibili per l’acquisto in una serie di aggiornamenti periodici altri 6 personaggi apparsi nel capitolo del Quartiere dei piaceri dell’anime di Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba:

  • Nezuko (forma demoniaca avanzata)
  • Tanjiro (Quartiere dei piaceri)
  • Zen’itsu (Quartiere dei piaceri)
  • Inosuke (Quartiere dei piaceri)
  • Daki
  • Gyutaro

Nei prossimi mesi condivideremo ulteriori dettagli su questo DLC. Continua a seguirci.

Prenotazioni digitali disponibili ora

Prenotazioni digitali di Demon Slayer -Kimetsu no Yaiba- The Hinokami Chronicles disponibili su Nintendo eShop! L’edizione contiene:

  • Gioco completo
  • 5 costumi Uniforme estiva della Scuola Kimetsu (Kamado Tanjiro, Kamado Nezuko, Agatsuma Zen’itsu, Hashibira Inosuke, Tomioka Giyu)
  • 3 costumi Abiti da paziente della Villa delle farfalle (Kamado Tanjiro, Agatsuma Zen’itsu, Hashibira Inosuke)
  • 1 codice per sblocco personaggio della Scuola Kimetsu (Tanjiro Kamado)
  • 16.000 Punti Kimetsu

Inoltre, chi prenoterà l’edizione digitale riceverà anche 3 codici per sbloccare i personaggi Scuola Kimetsu Nezuko, Scuola Kimetsu Zen’itsu e Scuola Kimetsu Inosuke, inclusi nell’edizione di lancio a tempo limitato disponibile fino a due settimane dopo la pubblicazione.

Ricorda che i 5 costumi Uniforme estiva della Scuola Kimetsu, i 3 costumi Abiti da paziente della Villa delle farfalle e i 16.000 Punti Kimetsu precedentemente elencati saranno disponibili nell’edizione fisica per Nintendo Switch.

Cosa troverai in Demon Slayer -Kimetsu no Yaiba- The Hinokami Chronicles

  • Esaltanti battaglie nelle arene – Padroneggia le abilità spettacolari di una nutrita formazione di personaggi della serie animata e dello spinoff ufficiale, tra cui Tanjiro e Nezuko, per superare le battaglie testa a testa, sia locali che online.
  • Storia emozionante – Impugna la spada e guida Kamado Tanjiro nel viaggio per diventare un ammazzademoni e far tornare umana la sorella Nezuko.
  • Intense battaglie con i boss – Azione e dramma toccano livelli di eccellenza nelle battaglie speciali contro i potenti demoni che metteranno alla prova Tanjiro.
  • Doppiatori originali dell’anime – I doppiatori originali dell’anime inglesi e giapponesi tornano per garantire prestazioni impeccabili anche nel gioco.

Demon Slayer -Kimetsu no Yaiba- The Hinokami Chronicles sarà disponibile su Nintendo Switch in Nord America e in Europa a partire dal 10 giugno 2022.

Square Enix annuncia lo sviluppo di Kingdom Hearts IV

0

Durante l’evento per il 20° anniversario è stato svelato il prossimo capitolo della pluripremiata serie di giochi, che segnerà l’inizio alla “Saga del maestro perduto”, e anche un nuovo gioco per dispositivi mobile Come parte dei festeggiamenti per il 20° anniversario della serie KINGDOM HEARTS, SQUARE ENIX e Disney hanno annunciato l’inizio dello sviluppo di un nuovo capitolo dell’amata serie di GdR, Kingdom Hearts IV, e anche un nuovo gioco per dispositivi mobile, Kingdom Hearts Missing-Link.

 Guarda il trailer d’annuncio dell’anniversario di Kingdom Hearts IV qui:

Il trailer d’annuncio vede il trionfante ritorno di Sora con un nuovo look per l’inizio di una nuova serie epica intitolata “Saga del maestro perduto”. Nel video si può vedere Sora che affronta un enorme nemico a Quadratum, una grossa città ambientata in un meraviglioso mondo realistico che non ha eguali nella storia della serie di KINGDOM HEARTS. I fan hanno visto di nuovo Paperino e Pippo, i celebri compagni di Sora, e anche incontrato un nuovo personaggio misterioso, Strelitzia, che parla con Sora in questa nuova, strana ambientazione.

Inoltre, è stato annunciato anche KINGDOM HEARTS Missing-Link, un nuovo gioco per dispositivi iOS e Android che ti permetterà di partire per delle avventure dal regno di Scala ad Caelum fino al mondo reale. Potrai affrontare delle battaglie emozionanti contro gli Heartless e scoprire una nuova storia originale. Una beta chiusa è in programma per il 2022*

“Siamo felicissimi di festeggiare il 20° anniversario della serie con l’annuncio di due nuovi giochi di KINGDOM HEARTS”, ha dichiarato il brand manager della serie, Ichiro Hazama. “Vogliamo ringraziare tutti i fan per il loro supporto nel corso degli anni, e non vediamo l’ora che vedano ciò che abbiamo in serbo per Sora.”

“Sora è un eroe impareggiabile dei videogiochi Disney, amato dal nostro team e dai fan di tutto il mondo. Siamo onorati di aver potuto lavorare con Tetsuya Nomura e il suo team per gli ultimi vent’anni e di avere avuto la possibilità di creare queste storie originali di scoperta, coraggio e amicizia“, ha affermato Nana Gadd, director di Walt Disney Games. “Quest’anteprima della prossima avventura di Sora è solo l’inizio. Non vediamo l’ora di potervi mostrare di più al momento giusto.”

Inoltre, il team di KINGDOM HEARTS ha annunciato che l’attesissimo capitolo finale di KINGDOM HEARTS DARK ROAD uscirà ad agosto 2022 come aggiornamento gratuito per l’app KINGDOM HEARTS Union χ Dark Road.

SQUARE ENIX e Disney hanno tenuto l’evento per il 20° anniversario di KINGDOM HEARTS a Tokyo, in Giappone, dove hanno festeggiato gli ultimi 20 anni dell’amato franchise insieme ai fan e offerto loro un’anteprima di ciò che arriverà in futuro. Durante l’evento c’è stata anche una performance musicale dal vivo, una mostra di vetrate colorate e l’apparizione sul palco di Tetsuya Nomura, il direttore della serie, Yoko Shimomura, il compositore della serie e altri membri del team di sviluppo. Le foto dell’evento sono disponibili sui social ufficiali, mentre una registrazione dell’evento verrà condivisa in futuro.