Home Blog Pagina 220

Preparati ad avventurarti nell’Armageddon su console next-gen in Endzone – A World Apart: Survivor Edition

0

Oggi, il publisher indipendente Assemble Entertainment e lo sviluppatore Gentlymad Studio hanno pubblicato un nuovissimo trailer per l’arrivo il 19 maggio del survival city-builder Endzone – A World Apart: Survivor Edition sulle console di nuova generazione. Il titolo sarà lanciato su PlayStation 5 e Xbox Series X|S e includerà il gioco base e il primo capitolo DLC intitolato “Prosperity.”  Grazie alla collaborazione con Koch Media, uno dei principali partner editoriali globali, sarà disponibile anche una versione fisica per PlayStation 5 in Europa. Guarda il nuovo trailer di gameplay di Endzone – A World Apart: Survivor Edition qui:

Sebbene fosse da tempo un desiderio per noi portare Endzone su console, la revisione dell’interfaccia utente richiesta per adattare un gioco di strategia così immenso è stata a dir poco una sfida“, ha dichiarato Stephan Wirth, Co-Founder ed Experience Lead di Gentlymad Studios . “Siamo così entusiasti di condividere questo gioco creato con amore con un nuovo pubblico a maggio e speriamo sinceramente che i giocatori apprezzino l’esperienza che abbiamo creato per console”.

Vantando oltre 5.000 recensioni positive su Steam, in Endzone – A World Apart i giocatori devono ricostruire la società in un mondo devastato da un olocausto nucleare globale. Gli abitanti delle colonie devono affrontare crisi realistiche e terribili come il suolo radioattivo, le scarse riserve di acqua pulita e tempeste tumultuose e mortali. La versione console, la Survivor Edition, introdurrà una nuova gamma di giocatori nel mondo di Endzone, dove saranno responsabili dell’ultimo insediamento umano rimasto sulla superficie bruciata della Terra dopo 150 anni di olocausto nucleare essendo sopravvissuto in bunker sotterranei.

Le caratteristiche principali della versione per console di Endzone includono:

  • Revisione completa dell’interfaccia utente: appositamente studiata per i controller, offre un’esperienza di gioco confortevole e aggiornata
  • Una comunità vivace: l’insediamento è raramente tranquillo o noioso; porta a termine oltre 90 missioni secondarie, tutte ricche di varietà e in grado di soddisfare le diverse esigenze degli abitanti della tua comunità
  • Costruisci, espandi, sopravvivi: con oltre 90 edifici diversi da costruire e mantenere, tra cui centrali elettriche, rifugi, impianti di irrigazione e, sfortunatamente, cimiteri, gli architetti delle colonie hanno una vasta selezione di strutture per creare una fiorente comunità
  • Non possiamo ordinare?: per ottenere nuovi rifornimenti e apprendere nuove informazioni, le squadre di scouting devono impegnarsi in Spedizioni, che implicano lasciare la sicurezza della colonia e avventurarsi nella pericolosa terra desolata per raccogliere risorse preziose
  • Simulatore dinamico di radiazioni: tieni a portata di mano quelle pillole di iodio, poiché Endzone presenta valori realistici di radiazione e umidità che obbligano i giocatori a prendere in considerazione dettagli importanti sul terreno in cui coltivano i loro raccolti

Endzone – A World Apart: Survivor Edition sarà disponibile su PlayStation 5 e Xbox Series X|S il 19 Maggio, 2022.

EA apre il suo Creator Network ai creatori di contenuti, a livello globale

0

Creare ambienti ed esperienze inclusive è al centro della missione di EA: ispirare il mondo a giocare. Le community di giocatori sono più diverse che mai ed è per questo che EA sta annunciando qualcosa di molto speciale per la sua community di creativi. A partire da oggi, il pionieristico Creator Network è aperto alle candidature di appassionati creatori di contenuti di gioco di tutto il mondo.

Non importa la dimensione della loro piattaforma, o il focus della loro arte, i creatori di tutti i ceti sociali possono ora fare domanda di adesione alla piattaforma compilando un semplice modulo online – rendendo il contributo e l’impegno con la community più facile che mai. Dagli YouTuber a fotografi, dai designer e artisti, ai podcaster, dai cosplayer agli animatori l’EA Creator Network sta raggiungendo nuove comunità su diverse piattaforme, fornendo più opportunità per far conoscere i propri contenuti all’interno dell’ecosistema EA, collegando i brand Creator con EA e i suoi giocatori attraverso uno storytelling rilevante e autentico.

I membri del Creator Network non solo otterranno l’accesso prioritario ai giochi, ma beneficeranno anche della mentorship, della guida, delle opportunità e delle risorse di EA, mettendoli nelle condizioni di creare alcuni dei contenuti più interessanti per i loro giochi preferiti. Le partnership di EA nel mondo del gioco significano anche che avranno l’opportunità di partecipare a esperienze emozionanti come eventi chiave del settore e collaborazioni, aggiungendo nuove prospettive ai loro contenuti per i giocatori.

Oltre alle opportunità di creazione di contenuti, il programma Design Council Game Feedback che si svolge attraverso il Creator Network permette a questi diversi gruppi di giocatori di condividere i loro pensieri sui titoli in uscita, inserendosi all’interno dei team di sviluppo durante le fasi di progettazione e realizzazione. Lo scorso settembre, EA ha lanciato il Creator Network per supportare meglio i creatori di videogiochi nello sviluppo di contenuti interessanti e aiutarli a raccontare le loro storie sui giochi che amano. Durante il soft launch autunnale, oltre 2.000 creatori sono stati portati nel Network attraverso FIFA, The Sims, Battlefield, Apex Legends e altri giochi EA, inclusi giocatori da oltre 97 paesi. EA vuole far crescere il Network fino a 5.000 creatori attivi in tutto il mondo entro la fine del 2022 per aiutare a fare una reale differenza per i giochi che EA serve alla sua comunità.

Videogiochi di carte da non perdere

0

Se quando pensate alle carte da gioco vi vengono in mente solo briscola e burraco, probabilmente vi state perdendo un mondo di giochi e personaggi fantastici. A parte le carte tradizionali, con le loro varianti regionali, in anni recenti questo gioco si è sviluppato, creando contenuti per ogni gusto. Questa passione per le carte che ti catapultano in mondi diversi, con figure e descrizioni, si è trasferita alla perfezione nel mondo dei videogiochi. Persino il poker, dalle caratteristiche più ‘tradizionali’ nei videogiochi assume un’aria più giocosa, introducendo personaggi e design tipici degli arcade.

Scopriamo ora quali sono i videogiochi più amati per ogni tipo di giocatore!

Hearthstone

Questo videogioco lanciato nel 2014 è uno dei più amati giochi del genere. Ispirato al mondo di Warcraft. Vediamo raffigurati nella sua grafica accattivante personaggi come maghi, druidi e sacerdoti. Come in molti altri videogiochi di questo tipo, i giocatori costruiscono il proprio mazzo di 30 carte comprensivo di creature, armi, magie, attacchi e difese. Le modalità di sfida sono singolo e multiplayer e i giocatori partono con 30 punti. Ciò che rende questo gioco unico sono le molteplici combinazioni che si possono creare con le carte, che rendono il gioco divertente e imprevedibile. Inoltre, nonostante l’alta qualità, il gioco di base è disponibile gratuitamente.

Gwent: The Witcher Card Game

Giusto qualche mese fa è uscita la nuova stagione di The Witcher, serie tv ispirata al famosissimo videogioco. Questo racconta le avventure del solitario Geralt che viaggia per il mondo cacciando mostri accompagnati da insoliti personaggi come bardi e maghe. Tra l’uccisione di un mostro e l’altro però, sappiamo che lo strigo ama fermarsi in una taverna per una partita a Gwent. Per questo CD Project RED ha creato una versione del gioco interamente dedicata a questo gioco di carte. Anche Gwent si basa su carte collezionabili e incontri tra due giocatori che possono decidere la fazione da comandare, e con questi stili di gioco e abilità diverse.

Governor of Poker 2 e 3

Inutile dire che in questo caso ci rivolgiamo agli amanti del Poker. Governor of Poker, nelle sue tre versioni, è uno dei più famosi videogiochi del genere. Sia in versione PC che mobile, l’obiettivo del gioco è aumentare la propria reputazione. Per raggiungere l’obiettivo il giocatore deve quindi dimostrare di essere un mago delle carte da poker vincendo più partite possibile.

Colt Express

Per gli amanti del west c’è invece Colt Express. Il concetto del gioco è ‘prendi e scappa’. Improvvisandosi bandito il giocatore deve accaparrarsi il bottino sul treno prima degli altri giocatori. Usando le proprie carte deve evitare gli attacchi degli altri banditi e diventare il più ricco. Il videogioco online può essere giocato sia in modalità multiplayer sia singola.

Exploding Kittens

Se sei appassionato del gioco di carte Exploding Kittens, non potrai non amare la sua versione per telefono. Questo gioco di carte prende vita nella sua versione app, con ogni mossa trasformata in una divertente animazione. L’obiettivo del gioco è evitare di pescare la carta con il gattino esplosivo, che farà esplodere il giocatore a meno che non abbia una carta Disinnescare. Il giocatore deve quindi giocare le proprie carte in modo strategico per evitare di esplodere e far esplodere gli altri giocatori.

Pokémon TCG Online

Tornando ai giochi di carte da collezione, un grande classico intramontabile è quello dei Pokémon. La sua versione online free-to-play parte dalla scelta di tre mazzi base: Grass, Fire o Water, che possono essere espansi e personalizzati andando avanti con il gioco. Fedele all’originale, con grafiche accattivanti, il gioco è accessibile anche ai principianti ma può arrivare anche ad alti livelli di complessità. Per allenarsi e capire le dinamiche del gioco è utile la modalità di gioco singolo contro l’AI.

Conclusione

Le carte sono da tempo immemore un gioco che fa parte del nostro tempo libero. E come abbiamo visto si sono evolute in mille modi, creando alternative creative e piene di fantasia. Dai videogiochi che abbiamo elencato abbiamo un assaggio dei numerosi tipi di carte e modalità in cui vengono giocate. Preferisci diventare un bandito nel Far West o immergerti tra druidi e stregoni?

Combatti come una leggenda durante l’evento Tom Clancy’s Rainbow Six Siege, Rengoku

0

Ubisoft presenta Rengoku, un nuovo evento a tempo per Rainbow Six Siege, disponibile a partire da oggi fino al 17 maggio. Rengoku introduce una nuova modalità con loadout unico Kiba e respawn veloce, creando un evento pieno di azione.

Ambientato in Giappone, Rengoku svela un tempio nel cielo e una lotta per l’eternità, nella quale gli Operatori sono Samurai posseduti da spiriti che combattono per l’onore degli dèi in una mappa rivisitata. Nella modalità 5v5, i giocatori devono rimanere vicino agli altari per cinque secondi ininterrotti al fine di ottenere il Controllo Punti o rubarli alla squadra avversaria. La prima squadra a raggiungere i 300 punti vince la partita. Il Controllo Punti si sposta ogni due minuti.

Gli Operatori possono usare un one-hit kill Kiba esplosivo oltre a fucili e pistole. Fuze, Osa, Rook e Thunderbird possono scegliere una barriera Kiba Infuocata o Avvelenata mentre Twitch, Capitão, Zofia, Kapkan, Bandit e Maestro tra Kiba Accecante o Respingente per scatenare il caos definitivo.

L’evento contiene anche la Collezione Rengoku con uniformi, caschi, armi, skin, e Card Operatore per i concorrenti. Introduce anche il Bundle Battlefield Spirit che comprende una skin arma evento, una skin accessori universali, sfondi e ciondoli. Il pack Collezione Rengoku può essere ottenuto completando le Sfide Evento speciale o acquistandolo 300 Crediti R6 o 12500 Renown. I Bundle individuali possono essere acquistati per 1680 Crediti R6 ognuno.

EPOS annuncia due nuove colorazioni per le cuffie wireless H3PRO Hybrid

0

EPOS, azienda leader nell’audio da gaming, annuncia ufficialmente due nuove colorazioni per le acclamate cuffie wireless H3PRO Hybrid: Ghost White e Racing Green. L’headset supporta il gaming wireless di nuova generazione attraverso alcune peculiari caratteristiche quali la connessione dongle wireless senza lag e la cancellazione attiva del rumore (ANC) per eliminare ogni rumore di fondo – elevando ancora di più la quantità di cancellazione passiva del rumore – ben nota dalla serie H3 per un’esperienza di gioco sempre più ottimale. Le H3PRO Hybrid offrono un’esperienza audio di alta qualità ai giocatori che cercano performance wireless affidabili e il massimo della versatilità di utilizzo.

Con le H3PRO Hybrid, abbiamo aggiunto tutte le nuove funzionalità presenti nelle ultime edizioni della serie H3 quali un’autonomia di oltre 30 ore di wireless gaming a bassa latenza e una migliorata cancellazione del rumore attraverso l’innovativa funzionalità ANC,” afferma Nadia, Product Manager, EPOS Gaming. “Queste qualità, con l’aggiunta della connessione dongle wireless senza lag, offrono ai giocatori numerose opzioni per ottimizzare al massimo l’esperienza audio. Inoltre, le nuove colorazioni Ghost White e Racing Green fanno delle H3PRO Hybrid un meraviglioso oggetto da sfoggiare.

Connettiti al tuo dispositivo preferito senza alcuno sforzo

Le H3PRO Hybrid offrono un audio di alta qualità per i giocatori su PC e console. Le cuffie possono essere collegate con un dongle a bassa latenza o un cavo USB compatibile con PC, PS5 e PS4. L’headset si collega anche con a Xbox Series X|S/Xbox One, Nintendo Switch e Mac con un cavo da 3,5mm mentre i dispositivi mobile possono connettersi via Bluetooth®. La grande varietà di connessioni permette di godersi la libertà del wireless senza fastidi o delay.

Comfort e connessione senza pari

Le H3PRO Hybrid sono progettate con un occhio di riguardo per lo stile, la durata e l’immersività. L’elegante design cattura l’attenzione mentre i dettagli in acciaio inossidabile dell’archetto, i padiglioni auricolari regolabili, i cuscinetti sostituibili e la durata della batteria fino a 30 ore evidenziano come le H3PRO Hybrid siano adatte a qualsiasi forma della testa per lunghe sessioni di gioco. Il design delle cuffie – grazie ai padiglioni auricolari ergonomici – consente ai giocatori di isolarsi completamente dai rumori esterni garantendo una concentrazione massima.

Prezzo e Disponibilità

Le cuffie da gioco H3PRO Hybrid sono ora disponibili nelle colorazioni Ghost White, Racing Green e Sebring Black presso lo store ufficiale di EPOS https://www.eposaudio.com/en/it/gaming/products/headsets/wireless e presso tutti i rivenditori selezionati a un prezzo consigliato di 279 €.

Diablo Immortal disponibile dal 2 giugno

0

Diablo Immortal è un titolo tripla A di Diablo senza compromessi per dispositivi mobili che abbraccia il massacro senza freni tipico del franchise GdR d’azione che ha definito il genere, portandolo in un enorme mondo online multigiocatore. Gioca quando e dove vuoi con le funzionalità cross-play e i progressi condivisi tra dispositivi mobile e PC. Come primo titolo MMOARPG della serie, Diablo Immortal propone tante meccaniche social, un enorme mondo condiviso in cui incontrare altri giocatori, boss d’incursione per gruppi di otto giocatori e molto altro.

La Pietra del Mondo è in pezzi, ora tocca agli eroi di Sanctuarium respingere gli orrori che si risvegliano per cercare di recuperarli. Blizzard Entertainment oggi ha annunciato che, a partire dal 2 giugno, i giocatori di quasi tutte le regioni del mondo potranno rispondere alla chiamata contro gli Inferi Fiammeggianti in Diablo Immortal, il primo titolo Blizzard progettato da cima a fondo per dispositivi mobili, con le restanti regioni dell’Asia Pacifica che potranno accedere alcune settimane dopo.

Oltre a proporre un’esperienza completa da tripla A su dispositivi mobili, il titolo più ambizioso pubblicato in 25 anni di storia di Diablo entrerà in open beta su PC Windows all’uscita. Diablo Immortal supporta sia il cross-play che i progressi condivisi, permettendo agli eroi di Sanctuarium di unirsi alla lotta senza distinzioni di piattaforma e potendo passare ininterrottamente da un dispositivo mobile a un PC e viceversa. L’open beta su PC prevederà tutte le funzioni di gioco, tra cui il cross-play e i progressi condivisi, e al termine della stessa saranno conservati tutti i progressi.

“I demoni degli Inferi Fiammeggianti sono pronti a essere massacrati nel più vasto gioco di Diablo che Blizzard abbia mai pubblicato”, ha affermato Mike Ybarra, presidente di Blizzard Entertainment. “In qualità di primo titolo di Blizzard progettato da cima a fondo per dispositivi mobili, è stato importante per noi proporre un’esperienza degna del franchise, per cui abbiamo svolto tantissimi test, implementato una miriade di feedback e creato un gioco che siamo immensamente entusiasti di condividere con i giocatori. Non vediamo l’ora di pubblicare questo nuovo elemento epico del franchise di Diablo e non stiamo più nella pelle all’idea di radunare tutti a Sanctuarium”.

Diablo Immortal: uscita e piattaforme

Diablo Immortal uscirà il 2 Giugno 2022 iOS, Android e in open beta su PC Windows

Diablo Immortal: la trama e il gameplay

Con il destino di Sanctuarium nelle loro mani, i giocatori potranno scegliere tra sei classi iconiche di Diablo, Barbaro, Crociato, Cacciatore di Demoni, Monaco, Negromante o Mago, e partire per un viaggio attraverso otto zone uniche e la grande città di Cuor della Marca. Si uniranno a personaggi di Diablo nuovi e già noti, tra cui il patriarca del franchise Deckard Cain, per una missione che li porterà a caccia dei frammenti della Pietra del Mondo corrotta prima che le forze degli Inferi Fiammeggianti riescano a recuperarli per i loro scopi sinistri; è una storia epica del tutto nuova che si svolge tra gli eventi di Diablo II e Diablo III.

Diablo Immortal prevede un’esperienza social MMOARPG (GdR d’azione multigiocatore di massa online) completamente nuova per la serie. I giocatori condivideranno un mondo enorme tra di loro mentre esploreranno Sanctuarium, formeranno Brigate composte da massimo otto membri per affrontare sfide di gruppo come gli impegnativi boss d’incursione dell’Inferiquiario, e si uniranno a clan formati da massimo 150 membri per compiere assieme imprese di clan.

Il gioco prevede anche un solido sistema PvP basato sulle fazioni. Tramite il Ciclo del Conflitto, i giocatori potranno radunarsi per combattere in una guerra incessante in cui il giocatore migliore del server otterrà la Corona Eterna, diventando il capo degli Immortali. Questo lo metterà nella posizione di dover continuamente difendere il proprio regno tramite una serie di modalità, tra cui uno scontro brutale 1 contro 30.

Diablo Immortal sarà un free-to-play con acquisti in gioco opzionali, garantendo che l’esperienza di gioco chiave resterà sempre gratuita. Sviluppato da Blizzard Entertainment e NetEase, Diablo Immortal sarà disponibile all’uscita per iOS, Android e PC Windows tramite Battle.net. Più di 30 milioni di giocatori si sono già pre-registrati tra le varie piattaforme per avere accesso al gioco non appena sarà disponibile, preparandosi alle future battaglie. Tutti i giocatori riceveranno l’incredibile set cosmetico da Horadrim per festeggiare quest’importante traguardo alla pubblicazione del gioco.* E non è che l’inizio, poiché saranno pubblicati costantemente nuovi contenuti gratuiti per i giocatori negli anni a venire, tra cui nuove zone, spedizioni e classi dei personaggi.

Diablo Immortal, caratteristiche principali

  • DATA DI PUBBLICAZIONE UFFICIALE: le porte degli Inferi stanno per aprirsi! Diablo Immortal verrà pubblicato nella maggior parte delle regioni su iOS, Android e in open beta su PC Windows il 2 giugno, e più avanti nel corso di giugno in determinate regioni dell’Asia Pacifica.
  • CROSS-PLAY E PROGRESSI CONDIVISI SU PC: la prima esperienza per dispositivi mobili di Blizzard arriva anche su PC Windows tramite Battle.net, permettendo ai giocatori di avventurarsi con altri utenti su tutte le piattaforme e spostarsi da PC a dispositivi mobili senza perdersi nulla.
  • OPEN BETA SU PC: Diablo Immortal su Windows PC sarà in open beta al lancio. Durante la beta, il gioco e tutte le sue caratteristiche, incluso il cross-play e i progressi condivisi, saranno disponibili per i giocatori. Tutti i progressi ottenuti, una volta conclusa la beta su PC, saranno mantenuti.
  • ENTUSIASMO GLOBALE: per celebrare gli oltre 30 milioni di giocatori in tutto il mondo che si sono pre-registrati per giocare a Diablo Immortal su iOS, Android e PC Windows tramite Battle.net, tutti i giocatori otterranno l’incredibile set cosmetico da Horadrim!
  • TANTI MODI PER GIOCARE: oltre ai fluidi comandi touch creati appositamente per i dispositivi mobili, Diablo Immortal supporterà anche i controller. Per chi sceglie di giocare su PC, saranno disponibili anche i comandi tradizionali punta e clicca di Diablo con mouse e tastiera e, per la prima volta nella serie, i tasti WASD per il movimento del personaggio. 
  • MECCANICHE SOCIAL APPROFONDITE: esplora Sanctuarium nel primo titolo MMOARPG della serie di Diablo. Dalle Brigate, che permettono di unire le forze con otto giocatori per affrontare gli obiettivi in squadra, fino a Clan da 150 membri per compiere imprese e partecipare al conflitto PvP di ogni server tra le fazioni Ombre e Immortali. Scopri la trafficata città di Cuor della Marca, in cui i giocatori possono riunirsi per acquistare merci al mercato, creare potenti gemme, potenziare l’equipaggiamento o andare a caccia dalla Bacheca degli Incarichi.
  • CICLO DEL CONFLITTO PVP: i giocatori possono far squadra per combattere in un conflitto perpetuo tra fazioni come membri delle Ombre o degli Immortali nel Ciclo del Conflitto. Il giocatore migliore del server otterrà la Corona Eterna, diventando il capo degli Immortali, e dovrà difendere il suo regno in un terribile scontro 1v30 contro le Ombre.
  • DIVERSE OPZIONI DI CLASSE: il ritorno di sei classi iconiche (Barbari, Crociati, Cacciatori di Demoni, Monaci, Negromanti e Maghi) rivisitate per utilizzarle sui dispositivi mobili. Vai a caccia di equipaggiamento leggendario e oggetti di set con attributi e bonus che possono stravolgere completamente lo stile di gioco di tutte le classi.
  • UN NUOVO CAPITOLO DELLA SAGA DI DIABLO: una storia nuova di zecca ambientata tra gli eventi di Diablo II e Diablo III. Il luogotenente di Diablo, Skarn, vuole recuperare i frammenti corrotti della Pietra del Mondo e mettere in ginocchio Sanctuarium. Con Tyrael dato per morto, i giocatori dovranno collaborare con personaggi vecchi e nuovi per intraprendere un lungo viaggio in 8 zone uniche, cercando di recuperare per primi i frammenti.

eSerieC: il campionato di calcio virtuale della Lega Pro su FIFA 22

0

Il calcio virtuale è di nuovo protagonista in Lega Pro. Grazie alla Esports partnership tra LegaPro e WeArena Entertainment S.p.A., il progetto di un campionato di calcio virtuale diventa realtà. Tanti i club di C che hanno aderito partecipando attivamente al percorso di trasformazione culturale attivato da WeArena.

Questo campionato è motivo di grande orgoglio per il Presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli: “Ho sempre creduto nell’importanza degli sport elettronici, perché è un fenomeno in espansione che arriva direttamente ai giovani. Nel 2019 organizzammo questo primo torneo, perché la Lega Pro deve essere sempre innovativa e cercare di giocare d’anticipo. Tre anni dopo non posso che essere felice di questo traguardo, perché è un progetto in cui ho sempre fortemente creduto”.

La nuova eSerieC si giocherà su EA SPORTS FIFA 22 con licenza di Electronic Arts. Una licenza ottenuta anche grazie alla validità del format proposto da WeArena, che attraverso il proprio CEO Francesco Monastero ha dichiarato: “Il percorso avviato con LegaPro negli eSports ha puntato da subito a lavorare per il beneficio dei club e delle loro comunità, attraverso un progetto votato non solo alla competizione ma alla diffusione di una vera e propria cultura e-Sportiva a tutto tondo. Aver ricevuto la licenza ufficiale da Electronic Arts impreziosisce e non di poco questo percorso”.

Le selezioni dei team eSport per i club che hanno aderito al progetto stanno per terminare: i due titolari di ogni team andranno a competere nel campionato eSerie C che avrà la struttura del winner e loser bracket.

Il campionato sarà presentato il 3 Maggio con un evento live sui canali ufficiali di WeArena dove verrà effettuato il sorteggio per la composizione dei 3 gruppi in cui verranno suddivisi i team eSport rappresentativi dei club di Lega Pro: A, B e C.

KONAMI annuncia gli eFootball Championship 2022

0

KONAMI annuncia che la competizione eSport ufficiale eFootball Championship 2022 si terrà a giugno. “eFootball Championship 2022” è una competizione eSport aperta a differenti tipologie di giocatori, dai beginner ai professionisti. Fin dal rinnovamento del nome del gioco in “eFootball”, è stata rinominata anche questa competizione in “eFootball Championship” – precedentemente nota come “eFootball League”. Si terranno due competizioni: la prima, “eFootball Championship Pro 2022”, vedrà partecipare giocatori professionisti sotto contratto con importanti Club europei; la seconda, “eFootball™ Championship Open 2022”, è una competizione eSport aperta a giocatori di ogni livello di abilità.

I giocatori professionisti in “eFootball Championship Pro” e i giocatori ordinari in “eFootball Championship Open” competeranno giocando nella nuova modalità “Dream Team”. Rilasceremo ulteriori informazioni riguardanti i club partecipanti e il programma di entrambe le competizioni in un prossimo annuncio.

eFootball Championship Pro 2022 – In arrivo a giugno

La lega professionistica in cui parteciperanno i giocatori eSport sotto contratto con i club di calcio europei. I giocatori professionisti saranno selezionati tra i migliori giocatori del mondo e si sfideranno 1v1 nella nuova modalità “Dream Team” di eFootball™ 2022 per vincere il campionato. Tutte le partite saranno trasmesse in streaming online in tutto il mondo.

Qualifiche per eFootball Championship Open 2022 – A partire da giugno

eFootball Championship Open 2022” è il più grande torneo ufficiale di eSport che utilizza la serie eFootball 2022 a cui possono partecipare gli utenti di tutto il mondo. I giocatori non avranno bisogno di accedere al Round 1, che partirà a giugno 2022. Tutti gli utenti potranno partecipare semplicemente prendendo parte al relativo evento in-game.

Durante le stagioni precedenti, oltre 8 milioni di utenti in tutto il mondo hanno partecipato all’”eFootball.Open”.

Utilizzando la modalità di gioco “Dream Team”, i giocatori con i migliori punteggi si guadagneranno il diritto di partecipare a livelli sempre più alti della competizione, che culmineranno nelle “World Finals”, in cui verrà incoronato il giocatore numero #1. Le finali mondiali saranno trasmesse in streaming online in tutto il mondo.

“Dream Team” è la nuovissima modalità di gioco in cui gli utenti possono costruirsi la squadra dei sogni mettendo sotto contratto giocatori e allenatori, facendo uso di oggetti di gioco (ad esempio GP che gli utenti possono guadagnare in-game), e competere contro altri utenti di tutto il mondo. I giocatori possono anche sviluppare e rafforzare i loro calciatori per adattarli a differenti stili di gioco, oltre a organizzare la loro squadra attraverso il tesseramento e l’allenamento dei giocatori.

Annunci di World of Warcraft: Dragonflight e World of Warcraft: Wrath of the Lich King Classic

0

Sono stati annunciati ufficialmente le nuove espansioni World of Warcraft: Dragonflight e World of Warcraft: Wrath of the Lich King Classic.

Torna a volare su Azeroth con Dragonflight, la nuova espansione di World of Warcraft

  • Le lussureggianti e primordiali Isole dei Draghi, terra natale e luogo d’origine della stirpe dei draghi, ospitano la nuova espansione. Le Isole dei Draghi si sono risvegliate dopo essere rimaste dormienti per 10.000 anni e gli Aspetti del Drago hanno fatto ritorno a casa per riprendersi il proprio regno. Tutti, incluso lo Stormo dei Draghi Neri, un tempo distruttivo, che deve fare i conti con il proprio passato violento e le azioni cataclismiche di Alamorte.
  • Con l’aumento del nuovo livello massimo a 70, i giocatori potranno progredire esplorando quattro nuove zone delle Isole dei Draghi: le turbolente Sponde del Risveglio, le immense Pianure di Ohn’ahran, la brulla Vastità Blu e la maestosa e antica Thaldraszus.
  • L’espansione comprende la nuova razza dei Dracthyr, che indossa equipaggiamenti di maglia, la quale può giurare fedeltà all’Orda o all’Alleanza e ha a disposizione solo la classe dell’Evocatore. L’Evocatore può scegliere tra due specializzazioni che uniscono le magie degli Stormi dei Draghi. L’assaltatore a distanza, con la specializzazione Devastazione, si affida alla magia rossa delle esplosioni e blu della concentrazione, mentre il guaritore, con la specializzazione Conservazione, usa la magia verde rigenerante e quella di bronzo che piega il tempo.
  • Un nuovo tipo di incantesimo, esclusivo dei Dracthyr, il Potenziamento, permette di caricare gli altri incantesimi per ottenere un effetto maggiore. Potenziamento può essere affiancato dall’attacco Alito del Drago, che soffia fuoco lungo una linea ai piedi del Dracthyr. Possono anche respingere indietro i nemici con l’incantesimo Battito d’Ali.
  • Come il Cavaliere della Morte e il Cacciatore di Demoni prima di loro, anche i Dracthyr inizieranno a un livello più alto, ossia al livello 58.
  • L’espansione comprende la riprogettazione dell’interfaccia HUD (Heads-Up Display), dei talenti e delle professioni.
  • Il Volo Draconico, una nuova forma di spostamento per vie aeree, permetterà ai giocatori di volare sul dorso di un draco delle Isole dei Draghi, con il quale essi faranno amicizia in ognuna delle quattro nuove regioni man mano che saliranno di livello. Le opzioni di personalizzazione per i drachi si sbloccano col progredire del personaggio, che può collezionare nuovi aspetti e nuove abilità che lo porteranno a volare sempre più in alto, più lontano e più velocemente.

Torna nel gelido continente di Northrend in World of Warcraft: Wrath of the Lich King Classic

  • World of Warcraft: Wrath of the Lich King Classic arriverà più avanti nel corso di quest’anno, invitando i giocatori a vivere di nuovo un’avventura che ha plasmato tutta la storia successiva di Warcraft. Al suo lancio nel 2022, questa accurata ripubblicazione dell’espansione di successo del 2008 sarà disponibile senza alcun costo aggiuntivo per tutti i giocatori con un abbonamento a World of Warcraft attivo.
  • Disponibile per entrambe le fazioni a partire dal livello 55, il Cavaliere della Morte, la prima classe eroica di WoW, sfrutta il potere dell’oscurità per combattere contro il male che minaccia Azeroth. I giocatori potranno creare dei personaggi Cavalieri della Morte con un aggiornamento ai contenuti precedente al lancio di Wrath of the Lich King Classic. Tutti i giocatori potranno creare un proprio primo personaggio Cavaliere della Morte, senza prerequisiti o restrizioni.
  • La nuova professione Inscription permette ai giocatori di incidere glifi mistici che alterano l’aspetto e modificano le proprietà di incantesimi e abilità, così come di creare potenti monili e accessori.
  • Le imprese arrivano anche su WoW Classic, fornendo ai giocatori nuove ricompense per i loro successi e i loro risultati.
  • In linea con la filosofia di WoW Classic, i giocatori potranno rivivere storiche spedizioni da 5 personaggi senza lo strumento automatico della Ricerca delle Spedizioni, continuando a mantenere il controllo delle proprie avventure in luoghi come Azjol-Nerub o rivivendo i momenti chiave della storia di Arthas in The Culling of Stratholme. Inoltre, potranno avventurarsi nuovamente nella necropoli sospesa di Naxxramas, un’incursione da 10 giocatori che è un aggiornamento della versione originale da 40 giocatori presente nella pre-espansione di World of Warcraft.
  • Il livello massimo è stato alzato a 80 e i giocatori che non hanno altri personaggi pronti ad affrontare i pericoli di Northrend potranno approfittare del potenziamento del personaggio al livello 70, un servizio facoltativo disponibile all’approssimarsi del lancio di Wrath of the Lich King Classic.
  • Infine, il Barbiere, che fu introdotto proprio con l’espansione Wrath of the Lich King originale, offrirà la possibilità di cambiare il genere del personaggio, per dare ai giocatori maggiori libertà usando l’oro in gioco piuttosto che la valuta nella vita reale.

Dice Legacy: nuovo DLC “Corrupted Fates” disponibile ora su PC e Nintendo Switch.

0

Esplora il lato oscuro di Dice Legacy nel nuovo DLC “Corrupted Fates” disponibile ora su PC e Nintendo Switch. Gli invasori sono sulle tue coste e la società, corrotta dai cultisti, ha ceduto al fascino di un’entità oscura e potente. Il consiglio non si fida di te e continua a proporre politiche potenti ma pericolose che potrebbero creare o distruggere il tuo regno. La fuga è la tua unica opzione, ma quanto sei disposto a sacrificare per la tua sopravvivenza?

“Corrupted Fates” include una nuova classe di The Cultists, un nuovo sovrano, nuove meccaniche, una nuova modalità di gioco e altro ancora.Una nuova modalità di gioco “The Downfall” ti consente di vivere Dice Legacy attraverso gli occhi di The Others, dandoti accesso a nuove tecnologie, ricordi, edifici e politiche.Gli invasori si stanno avvicinando e il consiglio ti sta spingendo a sacrificarti per il bene superiore.

Politiche corrotte possono rafforzare il tuo regno; ma il prezzo è di cadere nella follia. Le rivelazioni di una presenza ultraterrena possono darti grandi spunti, ma dipendono dalle facce che hai nella tua riserva di dadi. Guarda il trailer del DLC qui: