Home Blog Pagina 108

Dragon Quest Monsters: Il Principe Oscuro in esclusiva per Nintendo Switch

0

Square Enix annuncia che Dragon Quest Monsters: Il Principe Oscuro, l’ultimo gioco di ruolo della serie Dragon Quest Monsters in esclusiva per Nintendo Switch, ha ufficialmente venduto 1 milione di unità in tutto il mondo, in versione fisica e digitale tramite il Nintendo eShop. Questo emozionante traguardo segue la recente celebrazione del 25° anniversario della serie Dragon Quest Monsters dall’uscita del primo gioco della serie, Dragon Quest Monsters: Terry’s Wonderland.

In viaggio nel fantastico mondo di Nadiria, Dragon Quest Monsters: Il Principe Oscuro porta i giocatori in un’avventura con Psaro, l’antagonista di DRAGON QUEST IV: Chapters of the Chosen. Nei panni di Psaro, il giocatore diventerà un Monster Wrangler, reclutando, addestrando e combattendo insieme a oltre 500 mostri unici per creare un esercito e diventare il Master of Monsterkind. Il gioco presenta anche un sistema di sintesi evoluto e sempre più intuitivo, che offre ai nuovi arrivati e ai fan della serie DRAGON QUEST Monsters la possibilità di scoprire nuove combinazioni di mostri con i loro talenti innati. Immergetevi in battaglie strategiche con una squadra di otto mostri nella trama principale o online contro altri Monster Wrangler di tutto il mondo in una varietà di modalità di battaglia online.

Per celebrare questo traguardo, tutti i giocatori di Dragon Quest Monsters: Il Principe Oscuroriceveranno gratuitamente un “Mighty Meat Platter Set” come ringraziamento per il loro supporto. Il “Mighty Meat Platter Set” sarà disponibile per il download gratuito nel Nintendo eShop il 1° febbraio alle 6:00 CET. Una volta scaricato, gli oggetti inclusi nel set saranno aggiunti automaticamente all’inventario del giocatore al riavvio del gioco.

Il “Mighty Meat Platter Set” include:
• Manky meat x 5
• Monster munchies x 5
• Smoked sirloin x 5
• Meaty treat x 3
• Beastie bites x 2
• Better beastie bites x 1

Dragon Quest Monsters: Il Principe Oscuro è uscito in contemporanea mondiale per Nintendo Switch il 1° dicembre 2023. Le edizioni standard e deluxe di Dragon Quest Monsters: Il Principe Oscuro sono disponibili in formato fisico e digitale per Nintendo Switch.

ATLUS ha diffuso nuovi dettagli dell’imminente remake del GDR Persona 3 Reload

0

ATLUS ha diffuso nuovi dettagli di gioco e nuove immagini del DLC dell’imminente remake del GDR Persona 3 Reload. Questo DLC prevede costumi tratti da Persona 5 Royal e Persona 4 Golden, un nuovo set di musiche di sottofondo (BGM) che include pezzi classici di Persona 5 Royal da far canticchiare ai giocatori mentre si fanno strada lottando nel Tartaro, nonché nuove serie di Personae speciali da fondere e usare in battaglia.

Persona 3 Reload DLC

Ti presentiamo i DLC disponibili per Persona 3 Reload. Questi contenuti aggiuntivi non solo ti permetteranno di modificare l’aspetto e la musica di sottofondo durante l’esplorazione del Tartaro, ma sbloccheranno anche Personae speciali che potrai fondere e usare in battaglia.

DLC Costumi – Set di costumi Ladri Fantasma Persona 5 Royal

Data di uscita: 2 febbraio 2024

Questo set permette ai membri della S.E.E.S. di indossare i costumi dei Ladri Fantasma di Persona 5 Royal durante l’esplorazione e il combattimento nel Tartaro.

DLC Costumi – Set di costumi Shujin Academy Persona 5 Royal

Data di uscita: 2 febbraio 2024

Questo set permette ai membri della S.E.E.S. di indossare le divise della Shujin Academy di Persona 5 Royal durante l’esplorazione e il combattimento nel Tartaro.

DLC Costumi – Set di costumi liceo Yasogami Persona 4 Golden

Data di uscita: 2 febbraio 2024

Questo set permette ai membri della S.E.E.S. di indossare le divise del liceo Yasogami di Persona 4 Golden durante l’esplorazione e il combattimento nel Tartaro.

DLC Personae – Set Personae Persona 5 Royal 1

Data di uscita: 2 febbraio 2024

Questo set include contenuti aggiuntivi che ti permettono di evocare e fondere le Personae di Persona 5 Royal.

Il set include 9 Personae:

– Persona del protagonista di Persona 5: Arsène

– Persona di Ryuji Sakamoto: Capitan Kidd

– Persona di Morgana: Zorro

– Persona di Ann Takamaki: Carmen

– Persona di Yusuke Kitagawa: Goemon

– Persona di Makoto Niijima: Ioanna

– Persona di Haru Okumura: Milady

– Persona di Goro Akechi: Robin Hood

– Persona di Kasumi Yoshizawa: Cenerentola

DLC Personae – Set Personae Persona 5 Royal 2

Data di uscita: 2 febbraio 2024

Questo set include contenuti aggiuntivi che ti permettono di evocare e fondere le Personae di Persona 5 Royal.

Il set include 9 Personae:

– Persona del protagonista di Persona 5: Satanael

– Persona di Ryuji Sakamoto: Seiten Taisei

– Persona di Morgana: Mercurio

– Persona di Ann Takamaki: Ecate

– Persona di Yusuke Kitagawa: Kamu Susano-o

– Persona di Makoto Niijima: Anat

– Persona di Haru Okumura: Astarte

– Persona di Goro Akechi: Loki

– Persona di Kasumi Yoshizawa: Vanadis

DLC Personae – Set Personae Persona 4 Golden

Data di uscita: 2 febbraio 2024

Questo set include contenuti aggiuntivi che ti permettono di evocare e fondere le Personae di Persona 4 Golden.

Il set include 3 Personae:

– Persona del protagonista di Persona 4: Izanagi

– Persona di Tohru Adachi: Magatsu-Izanagi

– Persona di Marie: Kaguya

DLC colonna sonora – Set musica Persona 5 Royal

Data di uscita: 2 febbraio 2024

Questo set ti permette di ascoltare la musica di Persona 5 e Persona 5 Royal in battaglia.

Puoi ricevere i contenuti scaricabili installati dall’armadio nella tua stanza.  Puoi cambiare la musica di sottofondo dal menu Configurazione. Puoi anche impostare la riproduzione casuale: cambiala a tuo piacimento.

Elenco tracce (6 totali):

Last Surprise, Take Over, Rivers In the Desert, Jaldabaoth, Throw Away Your Mask, Victory.

Persona 3 Reload arriverà il 2 febbraio 2024 su Xbox Series X|S, Xbox One, Windows, Steam, PlayStation 5 e PlayStation 4. Persona 3 Reload sarà anche disponibile su Xbox Game Pass all’uscita.

Ghostrunner 2 festeggia l’anno del drago!

0

Ghostrunner 2, il thriller d’azione cyberpunk in prima persona del publisher 505 Games e dello sviluppatore One More Level, celebra l’Anno del Drago con una serie di aggiornamenti gratuiti dall’8 febbraio tra cui il doppiaggio in Cinese e un’espansione della modalità “Roguerunner.exe Mode” che richiederà la padronanza assoluta del wingsuit di Jack, e che includerà più elementi di parkour e più scontri con i nemici.

GUARDA IL NUOVO TRAILER:

Per i fan che hanno acquistato il Season Pass o la Brutal Edition, l’8 febbraio sarà anche la data di lancio del DLC Dragon Pack, che includerà nuovi contenuti cosmetici ispirati all’Anno del Drago e che sarà disponibile anche come acquisto stand-alone al prezzo di €4,99, i nuovi contenuti includono…

  • Tre skin per la katana

  • Tre skin per le mani

  • Una nuovissima skin per la motocicletta

Nominato Gioco d’Azione dell’Anno ai Game Awards 2023, Ghostrunner 2 è ricco di nuovi poteri, abilità potenziabili, meccaniche di spostamento, una narrativa ampliata, un mondo più profondo e nuovi nemici infernali. Ogni uccisione è meritata.

Per tutti coloro che devono ancora provare Ghostrunner 2 sono previsti diversi sconti, tra il 30% e il 50%, sulle varie piattaforme tra il 22 gennaio e il 28 febbraio (tenete d’occhio il vostro store di riferimento per ulteriori informazioni sulle date).

Helldivers 2: tutto ciò che sappiamo sul videogioco

0

Con quasi un decennio di distanza tra Helldivers 2 e il suo predecessore, è giusto dire che l’attesa per l’ultimo nato in casa Arrowhead Game Studios è stata a dir poco lunga. Tuttavia, Helldivers 2 è quasi arrivato e sembra destinato a rinvigorire la formula degli sparatutto in terza persona con un’enfasi sul gioco d’armi veloce e furioso ispirato a Starship Troopers, sulla gestione tattica degli equipaggiamenti e su un numero sufficiente di combattimenti in cooperativa per dare a Helldivers 2 gambe per mesi e forse anche per anni.

Assicuratevi di tenere questa guida tra i vostri preferiti per scoprire tutto quello che c’è da sapere su Helldivers 2, tra cui la data di uscita, i dettagli sul gameplay, l’ultimo trailer, i dettagli sul crossplay, le specifiche del PC e molto altro ancora.

Helldivers 2: data di uscita e piattaforme

Helldivers 2 uscirà su PlayStation 5 e PC tramite Steam l’8 febbraio 2024. Al momento non è stata confermata l’uscita di Helldivers 2 su PlayStation 4 di ultima generazione o su Epic Games Store, anche se quest’ultimo potrebbe cambiare nel prossimo futuro.

Bonus per il preordine di Helldivers 2

Preordinare Helldivers 2 prima della sua uscita, prevista per l’8 febbraio 2024, non solo vi darà la certezza di poter mettere le mani su quello che si prospetta come uno dei migliori giochi multigiocatore cooperativi dell’anno, ma il pre-ordine del gioco vi farà ottenere anche alcuni interessanti bonus.

I bonus per il preordine di Helldivers 2 sono:

  • Set di armature “TR-7 Ambasciatore del marchio”.
  • Set di armature “TR-62 Cavaliere”.
  • Set di armature “TR-9 Cavaliere della democrazia”.

Helldivers 2 Super Citizen Edition – Cosa si ottiene?

Oltre all’edizione standard di Helldivers 2, gli avidi soldati in poltrona possono mettere le zampe sulla Helldivers 2 Super Citizen Edition, che contiene ogni sorta di chicche per aiutarli a garantire democrazia e libertà alla galassia.

La Super Citizen Edition di Helldivers 2 contiene:

Set di armature “DP-53 Savior of the Free”.
Capo “Volontà del popolo”.
Arma “MP-98 Knight”.
Stato di supercittadino.
Gioco della Nave Eroe Stratagemma.
Warbond premium “Veterani d’acciaio”.

Helldivers 2 Crossplay

Sì, Helldivers 2 per PC supporta il crossplay. Ciò significa che i giocatori su PC e PS5 possono unire le forze nel tentativo di diffondere la libertà e la democrazia nella galassia.

Helldivers 2, gameplay

Helldivers 2 mantiene inalterata l’essenza del primo gioco. Il compito di Helldivers 2 è quello di scendere su vari planetoidi e fare a pezzi gli insetti, gli alieni e i cyborg malvagi che vi abitano, insieme ad altri tre compagni armati. Il cambiamento di gran lunga maggiore che Helldivers 2 apporta alla formula stabilita dal suo predecessore è il passaggio a una prospettiva in terza persona, dall’alto verso il basso, come quella tradizionale del primo gioco. Il cambio di prospettiva non solo permette a Helldivers 2 di mostrare un enorme salto di qualità nella fedeltà visiva, ma fornisce anche ai giocatori una connessione molto più immediata e viscerale con il campo di battaglia, per non parlare di alcune delle migliori esplosioni mai viste in un videogioco.

Vale anche la pena di notare che Helldivers 2 non si limita a far esplodere i nemici in massa. Come nel gioco originale, anche in Helldivers 2 ogni missione non solo si svolge in un mondo generato proceduralmente con un insieme comune di caratteristiche ambientali, ma spesso richiede ai giocatori di completare obiettivi aggiuntivi come hackerare i segnalatori di comunicazione, distruggere i nidi nemici e affrontare enormi boss, solo per citarne alcuni.

Naturalmente, come il primo Helldivers, Helldivers 2 brilla davvero come esperienza cooperativa con gli amici e lo sviluppatore Arrowhead Game Studios ha cercato di raddoppiare questo aspetto del suo design. Innanzitutto, sebbene Helldivers 2 non sia un gioco simile a Destiny, in cui si hanno classi multiple e profonde specializzazioni, prescrive comunque un gradito grado di collaborazione in termini di loadout che ogni Helldiver può portare con sé sul campo di battaglia. Scegliendo tra armature leggere, medie e pesanti e un mix di armi e oggetti di difesa, Helldivers 2 incoraggia molto i giocatori a personalizzare i loro carichi in tandem. Ciò significa che se si è diretti su un pianeta in cui ci sono nemici più resistenti ma in numero minore, è preferibile avere un’armatura pesante per distrarre i nemici più potenti mentre i compagni Helldivers con armature più leggere possono infliggere danni, ad esempio.

Un’altra parte dell’esperienza cooperativa in Helldivers 2 è l’uso degli Stratagemmi. Familiari a chiunque abbia giocato all’originale Helldivers, gli Stratagemmi permettono ai giocatori di schierare sul campo di battaglia un’ampia gamma di oggetti e ordigni di supporto con un preavviso minimo. Dai devastanti bombardamenti a grappolo, alle sentinelle automatizzate e ai mastodontici mech, fino ai pratici generatori di scudi e alle capsule di rifornimento che forniscono armi di uso limitato, le possibilità offensive offerte da Helldivers 2 sono a dir poco notevoli. Nel caso ve lo stiate chiedendo, l’utilizzo degli Stratagemmi avviene esattamente come in precedenza, richiedendo ai giocatori di premere frettolosamente una sequenza di tasti per ottenere l’equipaggiamento desiderato (per non parlare dello stress e del divertimento insiti nell’utilizzare gli input durante un’accesa battaglia).

Helldivers 2 pone anche una maggiore enfasi sulle armi che richiedono l’uso di più giocatori. Con il pesante cannone a rotaia che fa il suo ritorno tra alcune nuove armi pesanti, è chiaro che lo spirito cooperativo che permeava così bene il gioco originale è vivo e vegeto nel suo sequel. Non volendo rinunciare all’aspetto del fuoco amico del primo Helldivers che lo ha reso così involontariamente divertente, potreste essere sollevati/orrorizzati nell’apprendere che Helldivers 2 non solo vi permette di far esplodere “accidentalmente” i vostri compagni di squadra ancora una volta, ma anche di far atterrare “accidentalmente” la vostra capsula di lancio sopra la testa dei vostri compagni di gioco al momento del respawn. In poche parole, Helldivers 2 sembra destinato a catturare l’intensità e l’ilarità del design del gioco cooperativo che ha reso l’originale così divertente da giocare.

Requisiti di sistema del PC

Con il passaggio a una prospettiva completamente tridimensionale, il livello di fedeltà visiva di Helldivers 2 ha subito un’impennata corrispondente, il che significa che avrete bisogno di un impianto abbastanza decente per ottenere il massimo dal gioco. I requisiti completi di Helldivers 2 per PC sono riportati di seguito.

Requisiti minimi:

  • Rendering a 1080p @30 FPS con preset grafici “bassi”.
  • Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
  • Sistema operativo: Windows 10
  • Processore: Intel Core i7-4790K o AMD Ryzen 5 1500X
  • Memoria: 8 GB di RAM
  • Grafica: NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti o AMD Radeon RX 470
  • Archiviazione: 100 GB di spazio disponibile

Requisiti consigliati:

  • Rendering a 1080p @60 FPS con preset grafici “medi”.
  • Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
  • Sistema operativo: Windows 10
  • Processore: Intel Core i7-9700K o AMD Ryzen 7 3700X
  • Memoria: 16 GB di RAM
  • Grafica: NVIDIA GeForce RTX 2060 o AMD Radeon RX 6600XT
  • Archiviazione: 100 GB di spazio disponibile
  • Note aggiuntive: SSD consigliato

Requisiti di prestazione:

  • Rendering a 1440p @60 FPS con preset grafici “High”.
  • Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
  • Sistema operativo: Windows 10
  • Processore: Intel Core i5-12600K o AMD Ryzen 7 5800X3D
  • Memoria: 16 GB di RAM
  • Grafica: NVIDIA GeForce RTX 3070 o AMD Radeon RX 6800
  • Archiviazione: 100 GB di spazio disponibile
  • Note aggiuntive: SSD consigliato

Requisiti Ultra:

  • Rendering a 4K @60 FPS con preset grafici ‘Very High’.
  • Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
  • Sistema operativo: Windows 10
  • Processore: Intel Core i7-12600K o AMD Ryzen 7 5800X3D
  • Memoria: 16 GB di RAM
  • Grafica: NVIDIA GeForce RTX 4070 Ti o AMD Radeon RX 7900 XTX
  • Archiviazione: 100 GB di spazio disponibile
  • Note aggiuntive: SSD consigliato

 

Unicorn Overlord: nuovi dettagli sui personaggi del nuovo GDR tattico

0

Oggi, ATLUS e Vanillaware hanno rilasciato nuove informazioni sul loro attesissimo GDR tattico Unicorn Overlord. Nel nuovo pacchetto, il team condivide ulteriori dettagli sugli alleati e sui nemici del protagonista, oltre a informazioni approfondite su alcune classi e leader. Con una panoramica sulla compatibilità delle classi, dettagli sulle promozioni e sugli oggetti speciali, questo pacchetto stampa contiene tutto ciò che c’è da sapere sulla scelta dei compagni per affrontare la terra di Fevrith.

Personaggi di Unicorn Overlord

  • Rosalinde (Alleata del protagonista) “Non abbassate mai la guardia.”

Un’elfa oscura che vive a Elheim. Assistente di sua sorella maggiore, Eltolinde. È scampata alla caduta della capitale e sta radunando forze per un contrattacco.

  • Eltolinde (Alleata del protagonista) “Vi aiuterò in tutti i modi possibili.”

Sorella gemella di Rosalinde e Turenós di Elheim. Non riuscendo a resistere all’assalto di Zenoira, si è arresa e ha deciso di governare in cattività.

  • Ithilion (Alleato del protagonista) “Non perdete la speranza. Fatevi forza e colpite nel segno!”

Spadaccino e cavaliere al servizio di Elheim. Quando la capitale cadde sotto i colpi di Zenoira era in missione. Da allora comanda una forza di guerriglia.

  • Alcina (Nemica del protagonista) “Ma niente paura, Alain. Presto ci rivedremo.”

Una strega fedele all’esercito zenoirano. Era la maga di corte di Cornia, ma ora è al servizio di Galerius, che sembra aiutare nella realizzazione di un losco piano.

  • Baltro (Nemico del protagonista) “Sarete il piatto forte in un banchetto di carne e sangue.”

Un vecchio mago al servizio di Galerius. È esperto in ogni sorta di magia nera e maledizione. Il suo volto rimane nascosto dal suo cappuccio e nessuno l’ha mai visto.

Glassi di Unicorn Overlord

Ogni personaggio appartiene a una classe che determina le affinità di combattimento, e anche quali armi e abilità è in grado di usare.  Usare i tratti di ogni classe ti aiuterà a vincere le battaglie.

Introduzione alle classi

Panoramica su alcune delle più di 60 classi

Uscarlo

Vanta un eccellente Attacco Fisico. Può abbassare la Difesa fisica nemica. Può colpire i nemici con un attacco concatenato al termine della battaglia.

Gladiatore

Vanta abilità di Attacco fisico che colpiscono un’intera linea nemica. È in grado di curarsi da solo.

Balestriere

Efficiente sia nell’attaccare con una raffica di frecce di balestra, sia nel fornire supporto dall’ultima fila.

Chierico

Specializzato nel supporto degli alleati con magie curative e abilità di recupero.

Cavaliere di viverne

Un’unità aerea in grado di infliggere danni ingenti alla fanteria e alla cavalleria. Vulnerabile agli attacchi a distanza e a quelli degli incantatori.

Sciamano

Specializzato in abilità che indeboliscono i loro nemici, limitandone le azioni o le abilità.

Schermidore elfico

Usa attacchi di mischia magici per colpire i suoi nemici con una finezza superlativa. È in grado di creare barriere per proteggere gli alleati dagli attacchi.

Lupo mannaro

Eccelle nel finire i nemici indeboliti. Possiede anche un’abilità che potenzia le sue prestazioni durante la notte.

Arco piumato

Un arciere capace di depotenziare i nemici e supportare gli alleati. Ha un alto tasso di schivata ma è vulnerabile alle frecce.

Compatibilità delle classi

Affronta le battaglie considerando la compatibilità delle classi e tenendo conto dei punti di forza e delle debolezze.

Esempio di compatibilità delle classi

Unità volanti VS Arcieri – Gli arcieri sono forti contro le unità volanti.

Cavaliere su grifone

Unità volante con eccellenti doti di schivata e difese magiche. Inefficace contro nemici con abilità anti-volanti, come gli arcieri.

Spada piumata

Unità volante con eccellenti doti di schivata e difese magiche. Inefficace contro nemici con abilità anti-volanti, come gli arcieri.

Cacciatore

Vanta un eccellente precisione. Efficace contro i nemici volanti come i cavalieri su grifone, grazie al suo attacco speciale che permette di colpire i nemici con alta schivata.

I cavalieri su grifone e le unità alate, come le spade piumate, ricadono nel tipo di classe volante. La loro eccellente capacità di schivare dimezza la precisione degli attacchi provenienti dalle unità di terra. In compenso, subiscono il doppio dei danni dagli arcieri.

Leader

Ogni unità ha un personaggio impostato come leader. La classe del leader determina il tipo di movimento dell’unità e l’Effetto Leader.
 

Effetto Leader

Il personaggio impostato come leader applica il suo “Effetto Leader” all’unità. Per esempio, un’unità condotta da un uscarlo può usare il suo Effetto Leader per distruggere rapidamente ostacoli come le barricate. Ci sono vari Effetti Leader, quindi valutali bene quando organizzi le tue unità.

Tipo di Movimento

Ci sono tre categorie di tipi di movimento. Quello standard della fanteria, quello rapido della cavalleria e quello in volo, che consente di sorvolare i terreni impervi. La velocità di movimento di fanteria e cavalleria aumenta sulle strade, mentre la mobilità della cavalleria si riduce nelle foreste. È importante considerare il tipo di movimento, all’assegnazione del leader di un’unità.

Promozioni in Unicorn Overlord

Per affrontare l’esercito zenoirano guidato da Galerius, è essenziale rinforzare e sviluppare la forza militare delle truppe (unità). Sviluppa il tuo esercito con promozioni e livelli ausiliari.

Promuovi un personaggio a una classe avanzata investendo medaglie. In questo modo aumenterai le sue statistiche, permettendo l’apprendimento di nuove abilità.

Esempio di promozione

Signore

La classe specifica di Alain. Formidabile combattente e indomito difensore. L’abilità speciale gli permette di curarsi durante l’attacco. Può combattere ugualmente bene in qualsiasi fila. Non ha grandi debolezze, ma potrebbe avere dei problemi contro la cavalleria.

Signore supremo

Versione avanzata della classe signore di Alain. Può prodursi in potenti attacchi inflitti dall’alto del suo stallone regale. Incrementa l’Iniziativa dei suoi alleati per far terminare la battaglia senza patemi. Essendo una classe di cavalleria, è efficace contro la fanteria nemica.

Passare al signore supremo permette di coprire rapidamente distanze superiori in campo aperto.

Livelli ausiliari

Affronta i livelli ausiliari per batterti con i soldati fantasma che ti attendono. Puoi farlo tutte le volte che vuoi, per ottenere ESP.

Oggetti speciali

I manuali sono oggetti speciali che conferiscono ESP. Possono essere ottenuti nei livelli ausiliari e in altri luoghi. Altri oggetti possono potenziare abilità specifiche e sviluppare le tue truppe.

Dai creatori di 13 Sentinels: Aegis Rim, Odin Sphere e Dragon’s Crown, Unicorn Overlord si contraddistingue per la sua capacità di combinare l’esplorazione e un innovativo sistema di combattimento nell’iconico stile Vanillaware. Attraversa il mondo vibrante, sviluppa un grande esercito con oltre 60 personaggi dal design unico e accresci la tua fama nelle cinque nazioni in questa esperienza fantasy epica unica!

Unicorn Overlord è classificato PEGI 12+ e sarà disponibile dall’8 marzo 2024 su Nintendo Switch, Xbox Series X|S, PlayStation 5 e PlayStation 4.

Indiana Jones e l’antico Cerchio: la nuova avventura d’azione targata Bethesda

0

Da oggi, l’avventura ti attende, con la presentazione del nuovo videogioco di Indiana Jones al Developer_Direct di Xbox. Bethesda Softworks e MachineGames, in collaborazione con Lucasfilm Games, hanno presentato ufficialmente Indiana Jones e l’antico Cerchio, un’avventura in soggettiva piena d’azione cinematografica ambientata tra gli eventi di I predatori dell’arca perduta e L’ultima crociata.

I giocatori vestiranno i panni di Indiana Jones e, in quest’avventura per giocatore singolo incentrata sulla narrativa, partiranno per un viaggio intorno al mondo nel periodo più fiorente della carriera del leggendario archeologo. Scopri le risposte a uno dei più grandi misteri della storia in Indiana Jones e l’antico Cerchio, in uscita quest’anno per Xbox Series X|S, PC e Game Pass.

Guarda il trailer di Indiana Jones e l’antico Cerchio:

 

Prodotto dal famoso autore di videogiochi Todd Howard, Indiana Jones e l’antico Cerchio trasporta i giocatori nel 1937, anno in cui delle forze sinistre sono alla ricerca di un antico potere. Nei panni di Indiana Jones, i giocatori impareranno a padroneggiare la frusta e l’ingegno di Indy per svelare un terribile complotto in un’epica avventura intorno al mondo.

La caratteristica frusta di Indy resta il fulcro del suo equipaggiamento e può essere usata per distrarre, disarmare e attaccare i nemici, nonché per esplorare l’ambiente. Nel corso del gioco, i giocatori affronteranno sequenze basate sulla narrativa e mappe a mondo aperto. In questo titolo pieno di avventura, azione coinvolgente ed enigmi intriganti, occorrerà destreggiarsi tra furtività, combattimenti corpo a corpo in soggettiva e sparatorie per infiltrarsi, lottare e risolvere enigmi superando il nemico in astuzia e abilità.

Indiana Jones e l’antico Cerchio uscirà più avanti quest’anno per Xbox Series X|S, PC e Game Pass.

The Elder Scrolls Online rivela il capitolo del 2024 – Gold Road

0

Durante l’annuncio globale del 2024 di ESO di oggi, ZeniMax Online Studios ha rivelato il capitolo di quest’anno: The Elder Scrolls Online: Gold Road. Questo nuovo capitolo rappresenta il prossimo tassello importante nell’iconica saga di Elder Scrolls, con 30 ore di storia che includono personaggi mai visti prima e una nuova zona da esplorare. The Elder Scrolls Online: Gold Road arriva il 3 giugno su PC/Mac e il 18 giugno su console Xbox e PlayStation. Guarda il trailer di annuncio di Gold Road:

Capitolo The Elder Scrolls Online: Gold Road

In arrivo a giugno, The Elder Scrolls Online: Gold Road introduce 30 ore di contenuti, con una storia che rivisita un luogo esplorato per l’ultima volta in The Elder Scrolls IV: Oblivion e riprende gli eventi del capitolo Necrom dell’anno scorso. In Gold Roadi giocatori devono indagare su Ithelia, un principe daedrico mai visto prima nella serie di Elder Scrolls: starà a loro scoprire le macchinazioni dei suoi seguaci più fedeli. Gli avventurieri incontreranno gli opportunisti elfi dei boschi e proteggeranno il popolo del West Weald dal caos scatenato dal ritorno del principe dimenticato.

In Gold Road, i giocatori potranno esplorare due nuove zone, affrontare nuovi nemici e sfruttare il nuovo sistema Scribing, che permette di personalizzare ulteriormente l’esperienza di gioco. Con Scribing, i giocatori possono ottenere e personalizzare delle abilità uniche per adattarle al proprio stile di gioco, modificandone gli effetti principali, secondari e terziari. Questa funzionalità è completamente nuova per ESO e permetterà agli avventurieri di giocare davvero a modo loro.

DLC dungeon Scions of Ithelia

A dare il via ai nuovi contenuti di quest’anno abbiamo il prossimo DLC dungeon, Scions of Ithelia. Questo nuovo DLC PvE introduce due nuovi dungeon per quattro giocatori a Tamriel, Oathsworn Pit e Bedlam Veil. Gli eventi delle due storie introdurranno il capitolo Gold Road e chiederanno a giocatori e alleati di vendicarsi per conto del Dio delle Maledizioni e di difendere il controllo misterioso del Semiprincipe di Maelstrom.

Il DLC dungeon Scions of Ithelia arriva l’11 marzo su PC/Mac e il 26 marzo su console Xbox e PlayStation. Il DLC The Elder Scrolls Online: Scions of Ithelia sarà disponibile tramite l’abbonamento a ESO Plus o acquistandolo tramite il Crown Store di gioco.

Xbox ha annunciato grandi novità durante il Developer Direct

0

Xbox ha annunciato grandi novità durante il Developer Direct in merito a cinque nuovi giochi in arrivo su Xbox Serie X|S, PC, Game Pass e/o cloud, tutti disponibili nel 2024. I team di sviluppo di Xbox, Bethesda e SQUARE ENIX, hanno mostrato gameplay estesi dei rispettivi titoli annunciati durante la live stream.

A seguire un riassunto degli annunci:

Carrie Patel (Game Director), Gabe Paramo (Gameplay Director) e Matt Hansen (Art Director), ci hanno mostrato per la prima volta un gameplay esteso dell’imminente RPG d’azione fantasy di Obsidian. Avowed porta avanti lo stile caratteristico della software house nella creazione di giochi con temi profondi e scelte del giocatore in primo piano. Ti invitiamo a sintonizzarti, lunedì 22 gennaio, sul canale Podcast Xbox per un’intervista esclusiva con Carrie e Gabe con ulteriori approfondimenti sul titolo. 

  • Senua’s Saga: Hellblade II – Disponibile dal 21 maggio 2024 su Xbox Serie X|S, PC, Cloud e il giorno del lancio su Game Pass:

Ninja Theory ha portato i fan dietro le quinte del suo studio di Cambridge per mostrare uno sguardo più approfondito su Senua’s Saga: Hellblade II, incontrare alcuni membri del team e saperne di più sul lavoro svolto durante gli ultimi mesi di sviluppo. Il 21 maggio sarà possibile unirsi a Senua nella sua nuova missione. Senua’s Saga: Hellblade II è disponibile nella lista dei desideri di Steam e in preload su Xbox Game Pass.

  • Ara: History Untold in uscita nell’autunno del 2024 su PC e disponibile al lancio su PC Game Pass:

Durante il Developer Direct di questa sera, i rappresentanti di Oxide Games hanno mostrato un nuovo gameplay e condiviso una panoramica delle feature principali di Ara: History Untold. Per saperne di più su questo nuovo gioco strategico storico, è possibile consultare un’approfondita intervista a Michelle Menard, Design Director del titolo. Ara: History Untold è disponibile nella lista dei desideri di Steam.

SQUARE ENIX si è unita allo show per presentare Visions of Mana, nuovo capitolo del franchise, disponibile al pubblico dopo 15 anni dall’ultima apparizione. Il producer, Masaru Oyamada, ha presentato un’anteprima del nuovo RPG, condividendo sequenze inedite di gameplay e dietro le quinte prima del lancio previso previsto del 2024.

  • Indiana Jones and the Great Circle In uscita nel corso del 2024, su Xbox Serie X|S, PC e disponibile al lancio su Game Pass:                                                                                                                                     Il reveal ufficiale di Indiana Jones and the Great Circle è stato presentato durante il Developer_Direct con oltre 13 minuti di gameplay e approfondimenti degli sviluppatori. Questo nuovo viaggio con protagonista il leggendario archeologo proviene dal pluripremiato team di MachineGames – i creatori di Wolfenstein: The New Order e Wolfenstein: The New Colossus – in collaborazione con Lucasfilm Games e prodotto da Todd Howard di Bethesda Game Studios.

Square Enix ha annunciato nuovi dettagli di Visions of Mana

0

Oggi, durante il Xbox’s Developer Direct di Microsoft, Square Enix ha annunciato nuovi dettagli di Visions of Mana, il primo capitolo dell’amata serie principale Mana in oltre quindici anni. All’evento sono intervenuti Masaru Oyamada, Produttore della serie Mana, e Koichi Ishii, creatore della serie, che hanno presentato ai giocatori il nuovo mondo di Mana e fornito uno sguardo approfondito allo sviluppo e alle dinamiche di gioco ricche d’azione di Visions of Mana, in uscita nell’estate del 2024 su PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X|S, Windows PC e PC tramite STEAM.

Il trailer “Visions of Mana | Xbox’s Developer Direct 2024 Gameplay Reveal” è disponibile qui:

 

Le nuove sequenze di gioco e dietro le quinte forniscono ad appassionati e neofiti uno sguardo ravvicinato ad alcune delle caratteristiche di gioco più recenti e a mostri e creature di Visions of Mana. Masaru Oyamada, Produttore della serie Mana, ha presentato nuovi dettagli sul sistema di combattimento di Visions of Mana, tra cui l’aggiunta del sistema di combattimento aereo che porterà i giocatori a nuove altezze durante le battaglie, permettendo di colpire con attacchi fisici, armi e incantesimi a mezz’aria. Gli appassionati della serie possono aspettarsi anche il ritorno di un caposaldo della serie: gli Elementals. Gli Elementals aiuteranno i giocatori in battaglia assumendo la forma di oggetti speciali. Ogni arma produrrà un effetto diverso in combattimento a seconda del suo elemento, consentendo di adottare uno stile di combattimento flessibile.

È stato mostrato anche il “pikuls”, un nuovo compagno di Visions of Mana. Realizzato da Koichi Ishii, creatore della serie Mana, questo nuovo e adorabile compagno che si ispira al mondo animale e alla mitologia aiuterà i giocatori durante l’esplorazione del vivace mondo di Visions of Mana.

I migliori loadout in The Finals

Il migliori loadout in The Finals consiste nell’abbinare con cura una specializzazione, un’arma e tre gadget per sfruttare al meglio la propria classe e il proprio stile di gioco. Ogni tipo di build è possibile se si sa cosa combinare: magari una build da assassino che utilizza i suoni del dispositivo di occultamento, o magari un loadout pesante con un fucile a pompa e uno scudo per fare da tank verso la vittoria.

Quindi, se avete bisogno di aiuto o di idee, ecco alcune delle migliori build di The Finals che abbiamo provato. C’è un buon loadout per ogni classe, quindi sceglietene uno e provatelo nell’arena. Per darvi ancora più opzioni, abbiamo anche testato le migliori armi di The Finals, se volete sperimentare.

Migliori loadout leggero di The Finals – Build Assaxssino

  • Migliore specializzazione: dispositivo di occultamento
  • Migliore arma: V9S
  • Migliori gadget: pistola stordente, sensore di movimento, flashbang

Se vi piacciono le build furtive, la specializzazione Dispositivo di occultamento è perfetta. Permette di diventare invisibili durante il combattimento e, essendo la classe più vulnerabile di The Finals, il dispositivo di occultamento è un’ottima opzione per i giocatori leggeri. Non c’è un tempo di attesa prestabilito per usarlo: la barra di ricarica gialla sul pulsante della specializzazione mostra la “carica” di invisibilità rimasta e si esaurisce solo se la si usa. Quindi, se la si usa solo per un breve momento, si può sparare con l’arma e tornare immediatamente invisibili. In totale ci vogliono circa dieci secondi per esaurire tutta la carica.

Le armi a distanza ravvicinata, come il pugnale, il fucile a pompa o la pistola V9S, funzionano meglio con questo equipaggiamento leggero. Il V9S è l’opzione più potente e consente una maggiore versatilità, mentre il pugnale si affida completamente ai backstab. Un’altra opzione interessante è il set di coltelli da lancio, ma solo se si utilizza l’attacco rapido con fendente. Tuttavia, a differenza delle animazioni delle armi (puntamento e ricarica), i coltelli da lancio diventano visibili, il che rappresenta una grave debolezza.

Il miglior gadget da abbinare a questa build è la pistola stordente. Non serve per gli omicidi singoli, ma è molto utile contro due nemici: potete diventare invisibili, stordire un avversario e sparare immediatamente all’altro (scambierete automaticamente le armi), poi sparare al nemico stordito e infine diventare di nuovo invisibili. Il secondo slot per i gadget dovrebbe essere destinato a qualcosa che vi aiuti a individuare le posizioni dei nemici, come il sensore di movimento. Gettatelo a terra, aspettate dietro l’angolo e sarete avvisati quando la vostra prossima vittima si avvicinerà. Per il terzo gadget, è meglio scegliere qualcosa che possa bloccare gli avversari o distrarli, come una flashbang o una granata goo. Se la vostra squadra ha bisogno di maggiore protezione, prendete in considerazione la bomba che scompare, che li renderà invisibili.

Miglior Loadout medio di The Finals – Build Guaritore

  • Migliore specializzazione: raggio curativo
  • Migliore arma: Modello 1887
  • Migliori gadget: defibrillatore, granata goo e torretta APS

La miglior build media di The Finals è tutta incentrata sulla guarigione, cosa che nessun’altra classe è in grado di fare. Avrete ovviamente bisogno della specializzazione raggio curativo: la sua abilità speciale può scambiare la vostra arma normale con un raggio curativo. Potrete quindi puntarlo verso i vostri alleati per rigenerare gli HP. Durante la guarigione non è possibile attaccare o usare gadget, ma ci si può muovere liberamente, il che può aiutare a trovare il prossimo bersaglio mentre il raggio curativo è in funzione.

Questa build di The Finals vi porta in prima linea, quindi un’arma a distanza ravvicinata come il fucile a pompa Modello 1887 è perfetta da abbinare a questo loadout. Infligge danni ingenti contro i nemici vicini ed è quindi adatto per allontanare i giocatori nemici mentre proteggete la vostra squadra. Se si preferisce avere un raggio d’azione maggiore, l’AKM è l’alternativa migliore.

Il defibrillatore è il gadget numero uno da abbinare alla build guaritore di The Finals, perché rianima istantaneamente gli alleati. Spesso è incredibilmente difficile rianimare nel modo “normale”, perché è facile che vi sparino prima che il timer finisca, rendendo il defibrillatore uno dei migliori gadget in assoluto. Utilizzate il secondo slot gadget per creare distrazioni e bloccare i percorsi con qualcosa come la granata goo, la granata a gas o la granata piro. Anche la mina a gas è una buona opzione, anche se deve essere sparata se si vuole farla esplodere immediatamente, ma ha due cariche, mentre le granate ne hanno solo una. Come terzo gadget, utilizzate la torretta APS per proteggere la squadra dai proiettili nemici.

Miglior Loadout pesante di The Finals – Build The Goo GUN

  • Migliore specializzazione: goo gun
  • Migliore arma: SA1216
  • Migliori gadget: scudo a cupola, C4, RPG-7

Questo loadout pesante è come una build carro armato, ma migliore; se si usano i gadget per creare scudi, si può optare per la specializzazione goo gun per generare blob illimitati di goo ovunque. È un modo eccellente per bloccare le altre squadre, rallentarle e costringerle a prendere altre strade. L’unico pericolo è che, se non si fa attenzione, si rischia di bloccare la propria squadra, quindi non sparate a caso con la goo gun.

Questo loadout di The Finals è perfetto per i difensori degli obiettivi e il fucile a pompa SA1216 è l’arma migliore per questo compito. È potente a breve distanza e ha 16 proiettili nel caricatore, sufficienti per eliminare diversi avversari senza ricaricare. Combinandolo con il gadget RPG-7, avrete un’arma secondaria che spara razzi. Non solo è un ottimo modo per sconfiggere i nemici più lontani, ma demolisce anche gli edifici e gli ostacoli creati dall’altra squadra.

Per offrire a voi e ai vostri alleati un po’ di protezione, aggiungete sempre lo scudo a cupola al vostro carico pesante: si tratta di uno scudo rotondo e stazionario che blocca i proiettili in arrivo ma permette alla vostra squadra di continuare a sparare dall’interno. È perfetto per difendere gli obiettivi. Dovreste anche procurarvi il gadget esplosivo C4, che potrete posizionare davanti a un muro di goo e, se i nemici dovessero sfondare il goo, potrete farlo esplodere per fermare la loro avanzata.