Guarda il Trailer ufficiale di Call of Duty Black Ops III Zombie, la nuova modalità Zombie in arrivo.
Call of Duty: Advanced Warfare è un videogioco sparatutto in prima persona, sviluppato da Sledgehammer Games e pubblicato da Activision. È l’undicesimo capitolo della saga Call of duty ed il primo sviluppato interamente da Sledgehammer Games. Il gioco è stato pubblicato per Microsoft Windows, PlayStation 3, PlayStation 4, Xbox 360 e Xbox One il 4 novembre 2014. È il primo gioco della serie facente parte del ciclo di sviluppo triennale. Anche in Advanced Warfare, come in Black Ops II (ma non in Ghosts), è presente la modalità “Zombie”, sotto forma di round bonus nella modalità “exo-survival”, e sarà presente nei DLC.
Konami Digital Entertainment B.V. mostra oggi la versatilità dell’attesissimo METAL GEAR SOLID V: THE PHANTOM PAIN attraverso un nuovo video di gameplay
Previsto in uscita il 1° settembre, METAL GEAR SOLID V: THE PHANTOM PAIN rappresenta il più ambizioso capitolo della celebre saga mai concepito.
Pur mantenendo centrale l’azione in stealth, vero carattere distintivo della serie, questo nuovo video mostra la varietà di approcci che possono essere applicati al gameplay. Ogni capitolo di questo filmato ha una durata di circa sette minuti e si focalizza su personaggi, sistemi di supporto, opzioni stealth e differenti modalità di attacco.
FREEDOM OF INFILTRATION
1.Partnering with Quiet
METAL GEAR SOLID V: THE PHANTOM PAIN introdurrà un nuovo ‘Buddy System’, che consiste nella possibilità di utilizzare in missione un alleato precedentemente reclutato. Quiet rappresenta un’alleata selezionabile che possiede incredibili doti come cecchino. Il primo video mostra una missione dove il giocatore irrompe in un avamposto nemico servendosi di Quiet per orchestrare un attacco coordinato atto a neutralizzare velocemente dalla distanza i nemici e assistere Snake dandogli copertura mentre completa la propria missione.
2.Surgical Air Raid
Le missioni possono essere completate anche attraverso attacchi “diretti” più votati all’azione pura, Il secondo video mostra questo tipo di filosofia in METAL GEAR SOLID V:THE PHANTOMPAIN. Avendo equipaggiato uno Snake sprovvisto di artiglieria pesante, il giocatore, potrà utilizzare l’arsenale messo a disposizione dal suo elicottero per fare piazza pulita nelle installazioni nemiche durante una missione in notturna, Utilizzando le armi automatiche, Snake potrà dare il via ad un massiccio scontro a fuoco, prima di localizzare il suo obiettivo.
3.Remote Assassination
La pazienza è un’indubbia virtù anche in METAL GEAR SOLID V: THE PHANTOM PAIN e il questo video mostra come le missioni possono essere completate dalla distanza e, per la prima volta, il braccio bionico di Snake in azione.
In questo filmato vedremo Snake introdursi a cavallo in una base nemica e aspettare il calare delle tenebre per eliminare una guardia grazie al suo braccio bionico.
Il proiettile potrà essere manovrato a distanza utilizzando la “Missile Cam” grazie al sistema Nikita introdotto nei capitoli precedenti di METAL GEAR SOLID.
4.Thinking “Outside the Box”
La serie di METAL GEAR SOLID é celebre per il suo gameplay prettamente stealth e questo video ci dimostra come la combinazione di classiche e nuove abilità possa generare ulteriori opzioni di infiltrazione, lasciando una vasta scelta di approccio all’utente.
Il video inizia con Snake che intercetta delle unità nemiche utilizzando il famoso “scatolone” in nuovi modi.
Grazie ad un intelligente piazzamento di esplosivi e con la complicità di una sentinella inconsapevole la missione viene completata senza nemmeno mettere piede nella base!
Questo video è un piccolo esempio di quello che sarà possibile fare in METAL GEAR SOLID V: THE PHANTOM PAIN che uscirà il primo settembre per PlayStation®4, Xbox One™, PlayStation®3, Xbox 360™. La versione PC uscirà poco dopo.
CD Projekt Red ha diffuso i primi dettagli sulla patch 1.07 di The Witcher 3: Wild Hunt. L’aggiornamento è stato definito “davvero corposo” e porta un sacco di cambiamenti al gioco, prima fra tutti la possibilità di scegliere una risposta ai comandi di Geralt alternativa, andando a correggere un controllo piuttosto pesante del personaggio. E ancora vengono risolti diversi bug, viene migliorato il comportamento del cavallo e la gestione degli items. Ecco il changelog ufficiale in dettaglio:
A new, alternative (optional) movement response mode for Geralt.
A player stash for storing items, available in various locations throughout the game. Stash locations are marked on the player’s map.
Crafting and alchemy components no longer add to the overall inventory weight.
Books are now placed in a dedicated tab in the Inventory and books that have already been read are properly grayed out.
Multiple sorting options are now available in the Inventory.
Alchemy formulas and crafting diagrams can be “pinned,” meaning all components and ingredients required to make them will be conveniently marked in the Shop panel.
Dozens of fixes for quest related issues, both major and minor.
A few performance enhancements, including the optimization of FX, scenes, and general gameplay.
Various improvements to horse behavior.
Di solito le patch di The Witcher 3: Wild Hunt arrivano prima su PC e poi su tute le altre piattaforme, questa volta invece una gradevole novità: arriverà su PC, Ps4 e Xbox One in contemporanea.
Telltale Games ha rilasciato il primo trailer di Minecraft: Story Mode. Il video, presentato al Minecon di Londra del 4 e 5 luglio, mostra una squadra di intrepidi avventurieri – uno dei quali possiede la voce di Patton Oswalt – alle prese con qualcosa di molto strano all’interno del mondo di Minecraft. Dopo una serie di eventi catastrofici, dovranno infatti collaborare per salvare l’intero universo.
“I giocatori controllano il protagonista Jesse lungo l’intera stagione, che ha le sembianze dell’attore Patton Oswalt” ha detto Telltale. “Jesse e il suo gruppo di amici venerano il leggendario Ordine della Pietra, quattro avventurieri che sono stati capaci di uccidere un Ender Dragon.” L’uscita del gioco è purtroppo ancora lontana, bisogna aspettare il 2017.
Techland ha annunciato sei eventi speciali per il suo Dying Light, che avranno luogo durante l’estate. Nei prossimi due mesi i fan del gioco potranno infatti cimentarsi in sei prove diverse riassunte nel prospetto qui in basso, si parte proprio da oggi 4 luglio con Spider-Crane.
Lab Zero Games, studio che ha sviluppato Skullgirls, ha in programma un nuovo curioso titolo chiamato Indivisible. Si tratta di un action-RPG tutto al femminile, la protagonista Ajna si troverà a viaggiare per il mondo alla ricerca della verità che sta dietro i suoi misteriosi poteri. Lungo il suo cammino incontrerà altri eroi, imparerà nuove abilità e avrà svariati nemici da sconfiggere.
“Indivisible si ispira ai grandi classici come Valkyrie Profile e Super Metroid, con personaggi unici e un profondo gameplay” ha detto Lab Zero Games. In aggiunta a un gameplay da action-RPG anche una storia complessa che omaggia la cultura asiatica e altre mitologie, un’animazione 2D ‘creata a mano’ e una meravigliosa colonna sonora firmata Hiroki Kikuta.”
Per farvi un’idea più precisa, eccovi un teaser trailer del progetto, che avrà un prototipo giocabile e una campagna Indiegogo a settembre.
Batman: Arkham Knight, l’ultimo capolavoro dei Rocksteady Studios, riceverà il suo primo DLC il 14 luglio prossimo. L’espansione, chiamata Batgirl: A Matter of Family, sarà totalmente incentrata – come si può intuire – sulla figura di Batgirl e avrà un costo di 6,99 euro. I possessori del Season Pass potranno scaricarlo senza costi aggiuntivi il giorno dell’uscita, tutti i restanti utenti dovranno aspettare invece il 21 luglio per poterlo acquistare separatamente. Parliamo ovviamente delle versioni Ps4 e Xbox One, poiché la versione PC non ha ancora una data di uscita precisa dopo il ritiro da Steam.
Anche quest’anno durante il Comic-Con di San Diego Microsoft regalerà 20 spettacolari Xbox One customizzate: Gears of War, Tomb Raider, Forza Motorsport 6 ma anche Game of Thrones. Se ci si trova personalmente a San Diego si può partecipare scattando una foto alla console preferita e postandola su Twitter o Instagram usando determinati hashtag.
Senza muoversi da casa si può invece tenere d’occhio la sezione SDCC Collectible Console Sweepstakes su Xbox 360 e Xbox One a partire dal 12 luglio, ritwittando un messaggio dell’account Xbox (ancora non pubblicato) e provare a vincere la console a tema Gears of War: Ultimate Edition.
Purtroppo il discorso non vale per noi italiani e per gli europei in generale, si può partecipare solo risiedendo negli Stati Uniti e avendo più di 13 anni. Consoliamoci guardando la galleria completa di tutte le Xbox One in palio.
Con la cancellazione del famoso Silent Hills e la rimozione della demo P.T. dal PlayStation Store in aprile, le speranze di chi desiderava giocare a un horror con quelle caratteristiche si sono disgregate, almeno sino a ora. Si chiama Alison Road ed è un nuovo prototipo di gioco che vi permette di esplorare una casa ricca di segreti ed eventi soprannaturali. Il protagonista principale si sveglia senza avere la minima idea di cosa stia accadendo alla casa, apparentemente occupata da una strana creatura.
La sfida è risolvere il mistero entro cinque notti, se l’orologio tocca le 3 AM dell’ultimo giorno avrete fallito. Il look & feel del titolo ricorda molto da vicino il buon vecchio P.T., con i suoi lunghi corridoi e la creatura misteriosa dai tratti femminili che vi segue eterea tutto il tempo. I riferimenti sono così espliciti che addirittura su una fotografia della casa si ritrova una frase usata proprio in P.T. quale migliore omaggio.
Gli sviluppatori lanceranno a breve il progetto su Kickstarter e, in caso di successo, sarà sviluppato per PC e supporterà l’Oculus Rift, con uscita prevista nel 2016.