Home Blog Pagina 495

I Deals with Gold della settimana per Xbox One e Xbox 360

Microsoft ha pubblicato le offerte della settimana per Xbox One e Xbox 360, ovvero i Deals with Gold. Degni di nota Forza Horizon 2 Ultimate, il Car Pass di Forza Motorsport 5, WWE 2K15; su 360 Sniper Elite 3, Thief, WWE 2K15. Cliccando sui link andate alle relative pagine dello store italiano con i prezzi in euro.

Xbox One

Forza Horizon 2 Ultimate – 10th Anniversary Edition — $58.50
Forza Motorsport 5 Car Pass — $10
Happy Wars 110 Happy Tickets — $5
Happy Wars 240 Happy Tickets — $10
Happy Wars 500 Happy Tickets — $20
Sniper Elite 3 Ultimate Edition — $20
The Escapists: The Walking Dead — $18
Ultratron — $2.50
WWE 2K15 — $15
WWE 2K15 Digital Deluxe — $20

Xbox 360

Escape Dead Island — $5
Forza Horizon 1 Season Pass — $10
Sniper Elite 3 — $20
Sniper Elite V2 — $10.19
Sniper Elite V2 Neudorf Outpost — $2.50
Sniper Elite V2 Saint Pierre — $2.50
Sniper Elite V2 Weapons Pack — $1.50
Sniper Elite V2 – Assassinate The Führer — $5
The Walking Dead: Survival Instinct — $10
Thief — $12
WWE 2K15 –$15

Lenny Kravitz e James Franco nel nuovo spot di Guitar Hero Live [VIDEO]

Cosa mai avranno in comune Lenny Kravitz e James Franco? La loro passione per la musica e Guitar Hero Live… Eccoli infatti alla prova con il gioco e la sua nuova chitarra nel nuovo spot, focalizzato sulle reazioni in tempo reale della folla in-game.

Guitar Hero Live arriva su Ps4 e Xbox One il prossimo 20 ottobre.

Il launch trailer di Transformers: Devastation [VIDEO]

Dal 9 ottobre sarà disponibile per PlayStation 4, PlayStation 3, Xbox 360, Xbox One e Microsoft Windows Transformers: Devastation. Per l’occasione PlatinumGames ha rilasciato il launch trailer, che potete guardare appena qui in alto.

Un nuovo aggiornamento di Minecraft porterà il volo nell’adventure mode

Siamo sempre stati capaci di volare in Minecraft creative mode, ma con il prossimo update di Mojang sarà possibile farlo anche in Adventure Mode.

Per vedere in azione il nuovo mantello, che vi permetterà infatti di volare liberamente nel mondo di gioco, potete cliccare qui.

Resident Evil 7: Capcom dice “rimanete in ascolto”

Capcom ha in cantiere un nuovo capitolo di Resident Evil, il fortunato franchise che ruota attorno alla Umbrella Corporation. A riguardo non si sanno ancora dettagli precisi, ma il producer veterano della serie Masachika Kawata ha rilasciato un laconico “stay tuned”, tocca dunque aspettare fiduciosi.

“Non siamo ancora nelle condizioni di poterne parlare, ma aspettate con fiducia”, Resident Evil 7 potrebbe così essere realtà a breve.

Forza Motorsport 6: ecco le auto del DLC Logitech G di ottobre

Il nuovo DLC di ottobre di Forza Motorsport 6 è arrivato. Si chiama Logitech G Car Pack e introduce le seguenti auto:

  • 2013 Caparo T1
  • 1939 Mercedes-Benz W154
  • 1967 Honda RA300
  • 1994 Nissan #75 Cunningham Racing 300ZX
  • 2014 Toyota #12 Rebellion Racing R-One
  • 1967 Volvo 123GT
  • 2013 Cadillac XTS Limousine

Il pack è incluso nel Forza 6 Car Pass oppure si può acquistare a 7 dollari; come tradizione è possibile anche acquistare le singole auto.

https://youtu.be/WHcP4F96X-8

Destiny avrà le microtransazioni dal 13 ottobre

Destiny avrà delle microtransazioni a partire dal 13 ottobre prossimo, è quanto ha annunciato – purtroppo – la stessa Bungie sul suo sito Bungie.net.

Il negozio del gioco avrà 18 Emotes nuovi di zecca acquistabili unicamente con i Silver, una nuova valuta che si ottiene pagando soldi veri tramite il PlayStation Store e l’Xbox Store.

Bungie regalerà a tutti i guardiani abbastanza Silver per “comprare uno o due Emote”, e se la cosa non vi va comunque a genio è importante sapere che si tratta di oggetti assolutamente opzionali, non bloccano nessun contenuto all’interno del titolo.

Ma perché si è arrivati a una situazione simile? “Il nostro piano è di usare questo nuovo metodo per migliorare il servizio per almeno un altro anno, così da farlo crescere e creare nuovi eventi che annunceremo alla fine di questo 2015.”

Super Meat Boy per Ps4 e Ps Vita, la recensione: storia di un cubetto di carne

La storia di Super Meat Boy inizia abbastanza lontano, nel 2008, quando Edmund McMillen crea Meat Boy con Adobe Flash Player. Il piccolo gioco ha così tanto successo, le stime parlano di 8 milioni di utenti, che Nintendo e Microsoft si accorgono di lui e propongono al suo autore una versione potenziata per i rispettivi store digitali. Nel 2015 il piccolo cubetto di carne, rosso e sanguinoso, arriva sulla Ps Vita e soprattutto sull’ammiraglia Ps4 di Sony, facendolo in pompa magna fra l’altro poiché inserito fra i giochi gratuiti Ps Plus di ottobre insieme a Broken Age.

Le poche righe di ‘trama’ sono piuttosto semplici, il protagonista Meat Boy ama Bandage Girl, un grazioso cubetto di cerotti bianchi e rosa continuamente rapito dall’antagonista del gioco, l’assurdo Dr. Fetus (un po’ come Peach e Bowser di Super Mario…). Una sorta di feto umano che vive in una incubatrice robotica, e questo vi basta per capire subito quanto surreale e sregolato sia il titolo sviluppato dal Team Meat. Un’opera sboccata, scanzonata ma incredibilmente ironica, capace di giocare con i contrasti e l’abilità del giocatore. Contrasti perché opposta alle allegre canzonette country/rock che vi accompagnano di livello in livello, tratte da un’ottima colonna sonora generale (diversa su Ps4 rispetto a Ps Vita per motivi legali), vi è una violenza inaudita fatta di carne maciullata, spuntoni, seghe elettriche e quant’altro vi venga in mente per triturare qualcosa. Tutto in tono estremamente canzonatorio, ovviamente.

Super Meat BoyUna grafica bidimensionale e colorata fa da giusta spalla a un platform a livelli ‘immediati’, dalla durata media di pochi secondi l’uno. Sempre che si riesca a superarli ai primi colpi e non tentare decine di volte. Dark Souls aveva la sua edizione Prepare to Die, ma anche in Super Meat Boy non si scherza: può capitare infatti che per completare uno stage o sconfiggere un boss di fine ‘mondo’ dobbiate morire una marea di volte, ricominciando il livello dall’inizio. Anche morire a un passo dal traguardo non cambia le cose, sempre ripartenza dal via. La frustrazione però non è certo paragonabile a quella potenziale del titolo From Software, qui si tratta di perdere giusto una manciata di minuti, fino a imparare praticamente a memoria il tracciato e gli ostacoli.

Super Meat Boy 2Anche il gameplay è semplice, basta usare letteralmente due tasti, e prendere confidenza con il salto che è sensibile alla pressione del tasto X. Una volta comprese le meccaniche, bisogna vedersela con le varie trappole sistemate ad hoc, che cambiano man mano che si avanza e rendono il gioco più dinamico e meno monotono. Il punto di forza di Super Meat Boy è proprio il level design, che richiede grande abilità, tempismo e pazienza: con questi tre elementi combinati riuscirete ad avere la meglio sul titolo in poche ore di gioco. Ore che aumentano se si vogliono sbloccare tutti i personaggi e collezionare i crediti necessari ad acquistarne di altri, oppure terminare tutti i 300 ‘quadri’ – per usare un termine retrò – con il grado A+.

La difficoltà crescente completa poi il lavoro, rendendo l’idea di McMillen decisamente curiosa e intrigante. Dal punto di vista dei controlli si poteva fare di più, poiché non sempre il personaggio fa quello che vogliamo che faccia, andando incontro a una morte trucida. Nel complesso però ci si diverte con gusto, si ha davvero qualcosa per mettere alla prova la nostra abilità e i nostri riflessi. Meglio se a piccole dosi.

Microsoft presenta Project XRay per Hololens, nel 2016 il dev kit [VIDEO]

Oramai avrete sicuramente visto gli Hololens di Microsoft in azione in qualche video dimostrativo, dai quali si percepisce subito il target professionale del dispositivo: designer, industria medica ecc. L’azienda di Redmond però fa davvero sul serio e le sta pensando davvero tutte per trasformare gli Hololens in un dispositivo adatto anche al gaming, ecco dunque spuntare all’orizzonte il Project XRay. Di cosa si tratta? Guardate pure il video in alto. Nonostante sembri tutta una messinscena, è tutto vero e dall’inizio del 2016 si potrà anche acquistare il kit di sviluppo, alla modica cifra di 3000 dollari.

Il trailer di lancio di Hearts of Stone, il DLC di The Witcher 3: Wild Hunt [VIDEO]

Il 13 ottobre 2015 CD Projekt RED lancia la nuova espansione di The Witcher 3: Wild Hunt, Hearts of Stone, che promette oltre 10 ore di nuove avventure con nuovi personaggi, mostri, storylines e un inedito sistema di Rune, che andrà a cambiare radicalmente il gameplay e il modo di approcciarsi agli scontri. Per l’occasione, ecco il trailer di lancio appena sopra.