Interactive Entertainment, TT Games e The LEGO Group hanno diffuso il Trailer di LEGO Dimensions Ghostbusters, l’espansione dedicata al mondo degli acchiappafantasmi.
Il Ghostbusters Level pack arriva dopo quello dedicato alla DC Comics, con DC Comics Team Pack che ha portato i personaggi Joker, Harley Quinn, Chopper di Joker, e Quinn-mobile e il Back to the future pack e Doctor Who.
Square Enix Ltd., ha pubblicato oggi un nuovo trailer di FINAL FANTASY EXPLORERS, il nuovo RPG d’azione presto disponibile per Nintendo 3DS. Il trailer “Legacy” mostra tutti gli elementi caratteristici della serie FINAL FANTASY che ritroverete in questa nuova avventura.
Non solo tra i protagonisti di FINAL FANTASY EXPLORERS scoprirete alcuni dei vostri eroi preferiti di FINAL FANTASY, come Cloud, Yuna e Lightning, ma potrete anche sfruttare in gioco le loro abilità uniche. E inoltre, FINAL FANTASY EXPLORERS vi dà la possibilità di invocare, reclutare e potenziare i mostri e sfidare una serie di esper leggendari di FINAL FANTASY.
FINAL FANTASY EXPLORERS sarà disponibile in Europa e nei territori PAL dal 29 gennaio 2016, in esclusiva per Nintendo 3DS. La Collector’s Edition del gioco, che include un astuccio esclusivo per Nintendo 3DS, un art book di 40 pagine, un CD musicale con 20 tracce e una serie di missioni speciali per sbloccare alcune armi leggendarie della serie FINAL FANTASY®, è disponibile fino a esaurimento scorte in esclusiva sullo store online di SQUARE ENIX.
Crytek guarda al futuro con la nuova “VR First” Academic Initiative. I creatori di CRYENGINE metteranno a disposizione il codice sorgente completo e insegneranno ad una nuova generazione di talenti tutto il potere e il potenziale della VR.
Per incentivare lo sviluppo globale della realtà virtuale, Crytek ha annunciato oggi il lancio del suo nuovo programma VR First. Attraverso questa iniziativa, Crytek collaborerà con alcune istituzioni accademiche per fornire strumenti e tecnologie all’avanguardia a studenti e ricercatori che vogliono esplorare il potere e il potenziale della VR. I beneficiari del programma VR First avranno a disposizione anche un codice sorgente gratuito per accedere alla development suite del CRYENGINE di Crytek e saranno liberi di utilizzare gli strumenti hardware degli affiliati al VR First.
VR First si impegna a sostenere lo sviluppo dei talenti di domani, fornendo alle istituzioni accademiche gli strumenti per supportare le loro ambizioni in questo nuovo entusiasmante ambito. Il primo VR First Lab apre le porte alla Bahçeşehir University di Istanbul e farà da destinazione pilota per tutto il programma. Crytek e gli affiliati al programma faranno in modo che ogni VR First Lab aiuti gli utenti a diventare figure chiave per plasmare lo sviluppo futuro della VR.
Cresce l’attesa per il debutto di The Division, l’attesissimo nuovo titolo Ubisoft e oggi arriva un nuovo video sul crafting e alcuni dettagli su contenuti avanzati del gioco.
Il direttore creativo di Massive Entertainment, Magnus Jansen ha rivelato alcuni dettagli sull’EndGame.
La conclusione dell’avventura principale non rappresenterà la fine del titolo poichè gli utenti avranno modo di affrontare missioni cooperative e operazioni in solitaria attraverso i numerosi update gratuiti e DLC a pagamento che verranno rilasciati nelle settimane e nei mesi successivi al lancio. Inoltre, una volta raggiunto il level-cap (fissato al lancio sul 30° livello), l’intera Dark Zone (una gigantesca area PvP esplorabile liberamente) vedrà la presenza di nemici ancora più arcigni: la “nuova” Dark Zone accessibile dagli utenti con livello massimo sarà piena di avamposti da assaltare e di casse da strappare ai team nemici per acquisire armi, materiali, oggetti consumabili ed elementi di equipaggiamento rari con cui evolvere ulteriormente il proprio alter-ego a prescindere dalle limitazioni impostedal level-cap (un sistema non troppo dissimile da quello utilizzato da Bungie con i contenuti avanzati di Destiny).
Tutte le foto:
[nggallery id=16]
Tom Clancy’s The Division è previsto in uscita per l’8 marzo di quest’anno su PC, PlayStation 4 e Xbox One.
Elijah Freeman, produttore esecutivo di Crytek, oggi ha rivelato nuovo dettagli sull’annunciato Robinson The Journey, per spiegare quale sarà la porta del Gameplay:
“Con Robinson The Journey vogliamo offrire ai nostri utenti un’esperienza di gioco autentica e originale, vogliamo utilizzare la tecnologia dei visori VR per farli sentire all’interno di un mondo differente. Tutto ciò significa che vogliamo darvi la libertà di esplorare liberamente lo scenario dandovi modo di osservarne i dettagli a 360 gradi e di interagire con gli elementi che compongono l’ambientazione. L’esplorazione è una componente fondamentale delle dinamiche di gameplay, utilizzeremo il CryEngine per regalarvi quel senso di meraviglia e di stupore sperimentabile quando si scopre qualcosa di inatteso.”
[nggallery id=128]
Robinson The Journeysarà disponibile nel corso del 2016 su PC e PlayStation 4 e sarà pienamente compatibile con PlayStation VR, Oculus Rift e HTC Vive.
Guarda il nuovo trailer Homefront The Revolution, “Questa è Philadelphia” – il loro prossimo sparatutto a mondo aperto sarà disponibile a partire dal 20 maggio di quest’anno su PlayStation 4, Xbox One, PC e Linux.
[nggallery id=126]
La commercializzazione di Homefront: The Revolution, inoltre, sarà preceduta da una fase di Beta testing a porte chiuse che avrà luogo a febbraio in esclusiva su Xbox One. Chi si iscriverà alla Beta potrà affrontare alcune delle missioni cooperative che caratterizzeranno la campagna principale e le attività secondarie di quest’atteso sparatutto free roaming.
Harmonix annuncia il lancio di tre nuovi brani nel Music Store di Rock Band 4per Xbox One e PlayStation4! Da martedì 19 gennaio, saranno disponibili tre nuovi brani rispettivamente di Soundgarden, Stone Temple Pilots e le stelle del grunge, Temple of the Dog.
Formato da ex membri di Pearl Jam e Soundgarden, il gruppo dei Temple of the Dog ha lanciato “Hunger Strike” nel 1991, conquistando il quarto posto nelle classifiche statunitensi. Grazie ai due cantanti Chris Cornell ed Eddie Vedder, “Hunger Strike” offre una straordinaria prestazione vocale, accompagnata da alcuni pezzi di chitarra, batteria e basso semplicemente unici. Il tema dei primi anni ’90 continua con il celebre singolo dei Soundgarden, “My Wave”, il quarto del noto album Superunknown. Infine, l’ultima canzone è “Wicked Garden”, un brano mai rilasciato come singolo, eppure considerato un brano cruciale nella carriera degli Stone Temple Pilots. Con i testi scritti da Scott Weiland, “Wicked Garden” vanta un ritmo trascinante, un accompagnamento di chitarra unico e la tipica performance vocale degli Stone Temple Pilots.
I singoli brani sono acquistabili al prezzo di €1.99.
l’HTC Vive, il secondo visore per la realtà aumentata a sbarcare sul mercato internazionale sarà presto disponibile ed oggi apprendiamo che la fase preordini aprirà i battenti dal 29 febbraio 2016.
[nggallery id=127]
Al momento anche per HTC non si sa molto sulla fascia di prezzo ma sappiamo che l’oggetto richiederà ai futuri acquirenti di una stanza piuttosto libera e ampia in cui utilizzarlo, si parla di almeno 4,5 metri quadrati.
Le immagini come potete vedere confermano l’ottimo lavoro fatto da Capcom per dare una seconda – o meglio, terza – vita a un titolo lanciato per la prima volta sul mercato nel 1996, e apripista al survival horror.
Resident Evil, distribuito in Giappone come Biohazard, è un videogioco survival horror creato da Capcom; rappresenta il titolo inaugurale della serie di Resident Evil. È uscito originalmente nel 1996 su PlayStation ed è stato successivamente convertito per il Sega Saturn e PC, più tardi è stato ripubblicato due volte su PlayStation nella versione Director’s Cut. Nel 2002 è uscito un remake del gioco per il Nintendo GameCube, con una nuova grafica ed un nuovo doppiaggio e altri cambiamenti significativi. Una conversione per il Nintendo DS, Deadly Silence, è stata pubblicata nel 2006. Nel giugno del 2009 la collaborazione tra Capcom e Nintendo ha portato all’uscita del remake di Resident Evil per Nintendo Wii.
Fu la Capcom a chiamare per la prima volta questo genere di videogiochi survival horror riferendosi proprio a Resident Evil, così da affermarne l’originalità. Alcuni titoli precedenti come Splatterhouse sarebbero comunque iscrivibili nel genere. Resident Evil è uno dei primi videogiochi usciti per la console Sony PlayStation e si ispira a sua volta ad alcuni giochi del passato, ad esempio ad Alone in the Dark, ma soprattutto a Sweet Home, gioco del 1989 ispirato al film omonimo del quale la Capcom ottenne i diritti. La maggiore ispirazione deriva però dai film di George Romero in cui viene dipinta la paura e il terrore con il volto dei non morti.