Home Blog Pagina 380

Wolfenstein II: disponibile Le avventure di Pistolero Joe

0

Bethesda annuncia per Wolfenstein II il primo episodio delle Cronache della Libertà, Le avventure di Pistolero Joe, è disponibile per il download su PlayStation 4, Xbox One e PC.
 
Le avventure di Pistolero Joe hanno come protagonista l’ex giocatore di football professionista Joseph Stallion mentre abbatte schiere di nazisti con il suo Ariete. Seguilo dalle rovine di Chicago alla vastità dello spazio nel primo di una serie di tre DLC, ognuno con il proprio protagonista.
 
Ecco il nuovo trailer de Le avventure di Pistolero Joe:

È possibile acquistare Le avventure di Pistolero Joe come parte del season pass Le Cronache della Libertà, disponibile al prezzo di 24,99 €.
 
Wolfenstein II: The New Colossus è uscito il 27 ottobre per PlayStation 4, Xbox One e PC, accolto positivamente dalla critica e dalla community e vincitore, tra gli altri, del premio come Best Action Game ai Game Awards di quest’anno.
 

The 25th Ward: The Silver Case – Gameplay trailer

0

E’ disponibile un nuovo trailer per The 25th Ward: The Silver Case.  Il video mostra una breve anteprima del gameplay di questa avventura grafica/visual novel firmata Suda51 e Grashopper Manufacture in cui il giocatore dovrà risolvere svariati enigmi allo scopo di raccogliere informazioni su un pericoloso serial killer.

PlayStation Plus: le offerte di Natale

0

Dicembre è arrivato, e con esso si avvicinano le vacanze di Natale, portando con sé abbuffate in famiglia, regali, presepi… senza contare le nuove esclusive possibilità offerte da PlayStation Plus agli abbonati, che troveranno ad attenderli sotto l’albero una serie di titoli con cui divertirsi durante i giorni di festa e non solo.

Nel mese di dicembre è possibile scaricare per PlayStation 4 (PS4), senza costi aggiuntivi, due titoli assolutamente epici: Darksiders II: Deathinitive Edition e Kung Fu Panda: Scontro Finale delle leggende leggendarie.

La Deathinitive Edition è la versione rimasterizzata di Darksiders II,secondo episodio della serie di action RPG sviluppata da Vigil Games e brand rivelazione della scorsa generazione. Il gioco, i cui personaggi sono ispirati ai quattro Cavalieri dell’Apocalisse, calerà i giocatori nei panni di Morte, il secondo dei quattro Cavalieri, che dovrà scagionare il fratello Guerra accusato ingiustamente dall’Arso Consiglio (nel capitolo precedente della saga) di aver scatenato l’Apocalisse: Morte dovrà così attraversare i pericolosi territori che si frappongono tra Inferno e Paradiso, mietere le anime di angeli decaduti e di crudeli demoni, risolvere gli enigmi che incontrerà lungo il cammino e scoprire infine chi o cosa vuole davvero distruggere l’umanità. Questa edizione porta con sé, oltre a un restyling grafico, anche tutti i DLCusciti per il gioco,come “La Forgia Abissale” e“Il Signore dei Demoni Belial”.

Scontro Finale delle leggende leggendarieè invece il vivace e coloratissimo picchiaduro a incontri, sviluppato da Vicious Cycle, basato sull’omonima serie cinematografica di Kung Fu Panda. Il gioco promette di regalarvi tanti divertenti duelli a base di arti marziali con il panda Po, Tigre, Gru, Scimmia, il maestro Shifu e tutti gli altri folli personaggi del franchise, ognuno con una personalissima mossa speciale.

PlayStation Plus

Sono inoltre disponibili, per PlayStation Vita (PS Vita),Forma.8, metroidvania di MixedBag Games contraddistinto dallo stile minimalista, e Claire: Extented Cut, horror a scorrimento laterale che mescola grafica retrò a tecniche narrative moderne.Per PlayStation 3 (PS3), inoltre, sarà possibile il download del visual novel Xblaze – Lost: Memories, sequel di XBlaze – Code: Embryo, e Syberia Collection, che raccoglie le due avventure grafiche di Syberia e Syberia 2, con protagonista Kate Walker.

Saranno inoltre disponibili per il download altri due titoli bonus, a cominciare da Dimmi chi sei!, il primo gioco della gamma PlayLink in esclusiva per PlayStation 4 (PS4). Wish Studios ha realizzato un social game unico nel suo genere, in cui tutto quello che serve è conoscersi l’un l’altro! Inoltre, come per gli altri giochi della collezione PlayLink (Hidden Agenda, Sapere è Potere, SingStar Celebration), per giocare non serve alcun controller: basta collegare il proprio smartphone o tablet con la TV e la PS4 per lasciarsi coinvolgere in uno dei quiz più divertenti e fantasiosi di sempre.

E per chi è in cerca di emozioni forti c’è Until Dawn – Rush of Blood, sparatutto horror in prima persona per PlayStation VR sviluppato da Supermassive Games e sequel diretto di Until Dawn.Seduti sul carretto di una giostra da luna park, i giocatori dovranno attraversareun lungo e inquietante percorso, immerso in un’ambientazione da incubo,brulicante di spaventosi nemici da eliminare con revolver e fucili a canne mozze.

Ad arricchire l’offerta di PS Plus ci sono infine le imperdibili occasioni di PlayStation Plus Bonus, il portale ricco di proposte inedite ed esclusive riservate agli abbonati. Accedendo a playstationplusbonus.com con le proprie credenziali PSN.

Total War: WARHAMMER II, la modalità The Laboratory

0

SEGA Europe Ltd. Ha annunciato oggi una nuova modalità di gioco sperimentale  The Laboratory, che verrà lanciata come aggiornamento gratuito per Total War: WARHAMMER II il 14 Dicembre 2017.

Elaborato in collaborazione con Intel® e pensato per quelli che amano i potenti giochi su PC, The Laboratory è un parco giochi di battaglia personalizzata in tema  Skaven.  I numerosi slider di The Laboratory permettono di modificare le variabili di gioco, spingendo le battaglie in direzioni nuove e bizzarre. I giocatori possono aumentare a dismisura le dimensioni delle unità, rimuovere i limiti di gravità e rafforzarere la forza d’urto di più di dieci volte per creare scene di puro caos. Con sedici diverse impostazioni di utilizzo, i giocatori possono persino salvare le loro migliori combinazioni di lotta da utilizzare nuovamente o da condividere con gli amici

Tutti i dettagli sulla modalità di gioco di  The Laboratory  si possono trovare sul blog sempre aggiornato Q&A qui.

Una selezione delle combinazioni più spettacolari di The Laboratory si possono vedere nel Gameplay trailer, in uscita: 

 
https://www.youtube.com/watch?v=R-rDPwDqcfY

La modalità di gioco The Laboratory  sarà considerata come un aggiornamento gratuito di Total War: WARHAMMER II in uscita il 14 Dicembre.

 
Per le ultime novità sui giochi di Total War, iscriviti al canale YouTube di  Total War per essere sempre aggiornato.

.hack//G.U. Last Recode, la recensione

Non si può dire che .hack//G.U. Last Recode fosse una remastered davvero attesa: pur con le sue idee originali, il brand ebbe un riscontro tiepido in Occidente, tanto da scoraggiare un rilascio europero dell’originale trilogia. A questo s’aggiunge la non più giovane età della saga, ormai quindi semisconosciuta dai giocatori meno attempati.

Desiderato o meno che fosse, l’annuncio e il rilascio di .hack//G.U. Last Recode è stato generalmente ben accolto: il lavoro di CyberConnect2 e Bandai Namco non è stato affatto pigro e si è fatto del proprio meglio per rendere ancora oggi godibile l’esperienza in The World.

Innanzi tutto, la risoluzione: la collezione comprende titoli a 1080p e 60fps, cutscene comprese, così come un lavoro su modelli e ambientazioni non da poco, per quanto ovviamente la natura old-gen traspaia con chiarezza.

Le interazioni fra i modelli dei numerosi protagonisti sono spesso prive di labiale e con poche animazioni, il mondo di gioco ha un chiaro studio di design alle spalle, ma risulta graficamente scarno e con dungeon e nemici che tendono a ripetersi un po’ troppo. Nulla da dire invece per quanto riguarda i filmati, che trasudano “shonen” da ogni frame e sono sempre accompagnati da una buona regia.

.hack//G.U. Last Recode

Ancora oggi, l’estetica dei personaggi è definita e non scade mai nel banale, risultando immediatamente riconoscibile anche da chi non conosce il gioco di prima mano; anche la scrittura rimane sopra la media dell’opera di intrattenimento nipponica, anche se nessuno, protagonista compreso, può definirsi un personaggio davvero originale e memorabile.

Punto di forza della narrazione è il suo riuscire a rimanere indipendente dai vari manga, OAV e light novel di cui fa parte. Conoscere il contenuto degli altri media del progetto .hach Conglomerate non potrà che far apprezzare maggiormente gli eventi, ma fortunatamente .hack//G.U. – e di conseguenza .hack//G.U. Last Recode – può essere goduto pienamente come prodotto a sé stante; il giocatore perderà purtroppo qualche riferimento all storia della precedente quadrilogia o al background dei comprimari, ma sarà sempre e comunque in grado di capire e immedesimarsi con cosa sta accadendo a schermo.

Anche per i più curiosi o distratti, è sempre possibile ricapitolare gli ultimi eventi trascorsi dal recap presente nel menu di gioco, come anche ricevere un’infarinatura sul passato di The World grazie ai video riassuntivi del Terminal Disk, o ridere con la Parody Mode, in cui le più importanti cutscene della saga vengono ridoppiate in chiave comica e nonsense.

.hack//G.U. Last Recode

Parlando di quadrilogie, .hack//G.U. Last Recode offre un’altra sorpresa non da poco: la presenza di Reconnection, un quarto (ed estremamente breve) capitolo della storia di Haseo, che in pieno stile shonen aggiunge la possibilità di fondersi con gli altri Epitaph User e ottenere abilità originali. I nostalgici potrebbero storcere il naso davanti a questa assolutamente non necessaria aggiunta, ma nel complesso vol.4 Reconnection si integra senza troppi intoppi alla preesistente trilogia.

.hack//G.U. Last Recode punta a simulare un MMORPG in realtà virtuale di un futuristico 2017; oltre alla classica interfaccia, quindi, il giocatore ha a disposizione dei menu che imitano la componente social dei giochi online massimi, con newsletter, forum e email continuamente aggiornate. La cura posta nel riprodurre credibilmente queste realtà merita un plauso, per quanto ovviamente all’atto pratico si tratta quasi esclusivamente di brevi filmati in stile anime e muri di testo in lingua inglese (è assente la localizzazione italiana) che aggiungono credibilità e curiosità alla lore di The World, ma poco o nulla alla diretta e pratica esperienza di gioco.

.hack//G.U. Last Recode.hack//G.U. Last Recode

.hack//G.U. Last Recode ha, per forza di cose, mantenuto i limiti imposti alla sua natura di MMO simulativo: non è ovviamente richiesto un monte ore di farming e potenziamento paragonabile a quello di un vero MMORPG di inizio anni 2000, ma tanto le quest principali quanto – soprattutto – quelle secondarie mancano spesso di mordente e, se non fosse per le ricompense in palio, è difficile che un qualunque giocatore moderno proverebbe la minima voglia di portarle a compimento.

Per fortuna CyberConnect2 era a conoscenza del problema ed è corsa ai ripari, alleggerendo quanto più possibile il gameplay: in primis, la presenza di una Cheat Mode permette a chiunque (pur rimanendo consigliata solo a chi ha già apprezzato il gioco in passato) di massimizzare le statistiche dei propri personaggi e vivere una vera e propria “Story Mode”, senza preoccuparsi dei combattimenti e dell’ottimizzazione dell’equipaggiamento.

.hack//G.U. Last Recode.hack//G.U. Last Recode

Anche senza dover ricorrere al “gioco sporco”, .hack//G.U. Last Recode ha ricevuto un ribilanciamento degli scontri e un aumento della velocità di movimento del personaggio, proprio per evitare quel feeling da “anni 2000” che spesso fa abbandonare i titoli remasterizzati, tanto ai novizi quanto ai nostalgici.

Il gameplay è più vicino a un classico action RPG, piuttosto che ai multiplayer online. A minarne la solidità sono la già citata banalità estetica delle creature avversarie, boss compresi, mista a una difficoltà media generalmente bassa e una ripetitività delle strategie per la vittoria su questo o quel nemico.

L’intelligenza artificiale alleata e avversaria è senza infamia e senza lode, mentre è più che buona la varietà di combinazioni disponibili tra armi e abilità, oggi non più eccezionale ma che, contestualizzato nel periodo in cui i titoli sono stati originariamente rilasciati, rende .hack//G.U. una saga al passo coi suoi tempi e di gran lunga più fluida rispetto alla quadrilogia precedente.

.hack//G.U. Last Recode

Ultimo ma non meno importante, il costo: con un prezzo di listino di 49,99 Euro, .hack//G.U. Last Recode offre un rapporto quantità/qualità/prezzo assolutamente positivo e fa venir meno uno dei principali problemi di questa saga e della precedente, ovvero la messa in vendita a prezzo pieno di segmenti di un’unica storia, chiaramente incomplete se vissute singolarmente e senza una giustificazione tecnica (come il limite di spazio su DVD) a dare un senso a questo suddivisione, che non fosse marketing e/o lucro.

.hack//G.U. Last Recode è il ritorno in gran forma di una saga invecchiata non al meglio, ma certamente innovativa al momento del rilascio. L’introduzione di un quarto capitolo, seppur breve, dimostra la buona volontà di CyberConnect2 nel riportare in vita un brand quasi dimenticato.

Non rimane che sperare in vendite soddisfacenti, che convincano la software house a pubblicare la versione rimasterizzata anche della quadrilogia originale, così da far realmente apprezzare ai nostalgici seriali i passi avanti fatti dall’industria videoludica nell’ultimo decennio.

 

Rise of the Tomb Raider, “Legami di Sangue”su Steam VR

0

Square Enix e lo studio pluripremiato Crystal Dynamics e Nixxes Software hanno annunciato oggi che il capitolo della storia “Legami di sangue” dell’acclamato Rise of the Tomb Raider è ora disponibile su Steam VR ed è compatibile con i visori della realtà virtuale HTC Vive e Oculus Rift.

Per la prima volta in assoluto, i possessori di visori HTC Vive e Oculus Rift potranno divertirsi con il capitolo della storia in single-player “Legami di sangue” e scoprire i misteri del maniero Croft su SteamVR. Quando lo zio di Lara rivendica la proprietà del maniero di famiglia, Lara è determinata a dimostrare che è lei l’erede legittima, ma per farlo dovrà affrontare direttamente il suo passato e non lasciare che il retaggio del padre venga perso per sempre. Esplora la casa dove Lara ha trascorso la sua infanzia in questa storia di un’ora e scopri un segreto di famiglia che le cambierà la vita per sempre. Questa nuova uscita si aggiunge alle celebrazioni del 25° anniversario di Crystal Dynamics, portando una nuovissima funzionalità per l’acclamato e pluripremiato Rise of the Tomb Raider. 

Rise of the Tomb Raider VR

Chi possiede il pass stagionale potrà scaricare gratuitamente i contenuti in realtà virtuale e ricevere anche tutti quelli inclusi nell’edizione per la celebrazione dei 20 anni, tra cui la nuova modalità co-op Stoicismo, il livello di difficoltà “Sopravvivenza estrema” per la campagna principale, un completo e una pistola per la celebrazione dei 20 anni, 5 skin classiche di Lara e tutti i contenuti scaricabili già pubblicati, come “Baba Jaga: il tempio della strega”, “Il risveglio della fredda oscurità”, 12 completi, sette armi, 35 Carte Spedizione e altro ancora!

Rise of the Tomb Raider: celebrazione dei 20 anni ha ricevuto più di 100 nomination “Best of” ed è disponibile per PlayStation 4, PlayStation 4 Pro, Xbox One, Xbox One X e PC. Il gioco ha venduto più di 7 milioni di copie dal giorno del lancio. La storia “Legami di sangue” è ora compatibile con SteamVR.

Tom Clancy’s Rainbow Six Siege supera i 25 milioni di giocatori

0

In occasione del secondo anniversario di Tom Clancy’s Rainbow Six SiegeUbisoft annuncia che Operazione White Noise è disponibile per tutte le piattaforme.

La nuova stagione include la nuova mappa Mok Myeok Tower, ambientata in un altissimo edificio in Corea del Sud, dove il Team Rainbow dovrà intervenire. Operazione White Noise introduce anche tre nuovi operatori, Dokkaebi, Vigil e Zofia, ciascuno dotato di determinate armi personali.

Tom Clancy’s Rainbow Six Siege annuncia anche di aver superato i 25 milioni di utenti registrati. “Gli investimenti a favore dei giocatori sono stati fondamentali per il successo del gioco e la sua longevità è sempre stata un fattore molto importante per noi. Man mano che il gioco progrediva, abbiamo continuato a svilupparlo pensando sempre alla community”, ha dichiarato Alexandre Remy, Brand Director di Rainbow Six Siege. “Siamo davvero felici di come la community ha accolto il gioco, portando con sé i propri amici e aiutandoci a comprendere ciò che potevamo realizzare con quanto abbiamo creato”.

In linea con il continuo impegno nel fornire nuovi contenuti di qualità e integrare i membri della sua community di giocatori in costante crescita, lo studio di Ubisoft Montreal ha recentemente annunciato l’Anno 3 per il gioco.

I giocatori possono acquistare il Pass dell’Anno 2 fino al 12 dicembre per ottenere accesso anticipato agli operatori dell’Operazione White Noise.

 

Tom Clancy’s The Division: aggiornamento gratuito 1.8 “Resistenza”

0

Ubisoft annuncia che l’aggiornamento 1.8 “Resistenza” per Tom Clancy’s The Division sarà lanciato contemporaneamente per PlayStation 4, Xbox One e Windows PC da domani, 5 dicembre. In occasione del lancio di Resistenza, dal 7 al 10 dicembre sarà anche disponibile un weekend gratuito di The Division per tutte le piattaforme. Inoltre, i possessori di The Division avranno accesso gratuito a tutte le espansioni incluse nel Season Pass (Underground, Survival e Last Stand) dal 5 al 10 dicembre.

“Resistenza” è il più grande aggiornamento gratuito finora distribuito per Tom Clancy’s The Division e andrà a espandere la mappa di gioco con una nuova area accessibile per tutti i giocatori, West Side Pier. In aggiunta alle molte attività offerte dallo scenario liberamente esplorabile in tutta la mappa, West Side Pier includerà due nuove modalità di gioco:

  • Resistenza (modalità PvE) – In Resistenza, le diverse fazioni hanno deciso per la prima volta di allearsi contro gli agenti della Divisione. Diversi NPC nemici compariranno in una serie di ondate, mentre fino a quattro agenti dovranno cercare di sopravvivere il più a lungo possibile. I nemici rilasceranno una serie di risorse che potranno essere utilizzate per approntare le difese o estendere il campo di battaglia, andando così a offrire maggiori opzioni tattiche ai giocatori, che dovranno quindi collaborare e trovare la migliore strategia per completare il maggior numero di ondate possibili e ottenere le migliori ricompense.
  • Schermaglia (modalità PvP) – In Schermaglia, due squadre di quattro giocatori competono tra loro per ottenere il maggior numero di uccisioni prima dello scadere del tempo. Le squadre ottengono punti ogni volta che viene eliminato un giocatore nemico.

Inoltre, l’aggiornamento 1.8 “Resistenza” includerà alcuni miglioramenti al DLC Underground, una riorganizzazione delle meccaniche di tradimento, oltre a un’ottimizzazione del sistema di equipaggiamento, che consentirà ai giocatori di migliorare le statistiche del proprio equipaggiamento preferito.

Per celebrare il lancio dell’aggiornamento 1.8 “Resistenza”, Tom Clancy’s The Division offrirà una settimana di DLC gratuiti oltre a un intero free weekend:

 

The Elder Scrolls: Legends – Ritorno a Clockwork City

0

The Elder Scrolls: Legends – Ritorno a Clockwork City è ora disponibile.
 
Ispirata ai classici racconti d’avventura, Ritorno a Clockwork City è la più recente espansione della storia di The Elder Scrolls: Legends, ambientata secoli dopo la morte di Sotha Sil. Imbarcati in un epico viaggio pieno di pericoli, meraviglie e ricchezze oltre ogni immaginazione per raggiungere la favolosa Clockwork City. Il viaggio non sarà facile. Abomini da incubo, trappole e tradimenti si frappongono tra i Cacciatori di Tesori e favolosi bottini, mentre il destino della città perduta resta spaventosamente in bilico.
 
Include:

Più di 50 nuove carte da collezione 

35 eccitanti missioni divise tra 3 atti, con nuovi, impegnativi scenari 

Nuova meccanica: “Assemblaggio” – Quando i giocatori giocano una creatura Assemblaggio, possono scegliere uno tra i due bonus disponibili, che poi varrà sia per quella creatura, sia per tutti i Factotum nella mano e nel mazzo del giocatore

Nuova meccanica: “Caccia al tesoro” – Quando è attiva, i nostri avventurosi amici potranno vedere tutte le carte pescate dai giocatori per sapere se contengono il tesoro che stanno cercando. Una volta pescato tutto ciò che i cacciatori desiderano, i giocatori ricevono una ricompensa. 

Fabbricanti” – Nuove creature composte per metà di carne e per l’altra metà di parti metalliche. Premiano i giocatori che scelgono di giocare con carte neutrali come quelle dei costrutti Dwemer. Cinque creature (una per attributo) davvero potenti, in grado di offrire nuove ed eccitanti possibilità di creazione del mazzo. 

Guarda il nuovissimo trailer di The Elder Scrolls: Legends – Ritorno a Clockwork City qui:

Persona 5: a due milioni le vendite

0

Oggi ATLUS ha annunciato che le vendite complessive di Persona 5 per PlayStation 4 e Playstation3hanno raggiunto il traguardo importante di più di due milioni di copie in tutto il mondo. Fin dal suo lancio il titolo è stato apprezzato molto sia dal pubblico che dalla critica, ricevendo riconoscimenti e premi sia dai media prestigiosi che dai fan.

Ultimamente, ATLUS è orgogliosa di annunciare che il gioco è stato nominato a ben quattro categorie al prestigioso “The Game Awards 2017” che si terrà a Los Angeles il 7 Dicembre, tra cui: “Gioco dell’Anno,” “Migliore Art Direction,” “Migliore Colonna Sonora,” e “Miglior Gioco di Ruolo.”

“Questo è stato un anno incredibile per la nostra azienda, uno di quelli in cui prendono vita tutte le ambizioni dei giochi giapponesi in Occidente.,” ha detto Naoto Hiraoka, Presidente & CEO presso Atlus U.S.A., Inc. “Siamo nel mezzo di una straordinaria crescita che coinvolge l’occidente e anche l’estero e le vendite di Persona 5 rappresentano un nuovo livello di aspettativa per i fan del genere. Una volta era considerato come una sorta di nicchia, oggi Persona 5 è uno dei più importanti titoli dell’anno, dimostrando che l’interesse verso questa categoria si sta espandendo sempre di più. Non vediamo l’ora di proporre nuovi incredibili giochi ai nostri fan l’anno prossimo”.

A proposito di Persona 5

Persona 5 è un gioco sui conflitti interiori ed esteriori di un gruppo di giovani che vivono una doppia vita. La loro giornata comune è quella del classico liceale che frequenta le lezioni a Tokyo, svolgendo lavori part-time nel tempo libero. Ma che poi intraprende delle avventure fantastiche utilizzando dei poteri ultraterreni per entrare nel cuore delle persone. Il potere di questi giovani viene da Persona, il concetto junghiano de sé; gli eroi del gioco si rendono conto che la società li costringe a dover indossare delle maschere per proteggere le loro vulnerabilità interiori e, letteralmente, strappando loro la maschera e affrontando il proprio io interiore, gli eroi risvegliano il loro potere e lo usano per aiutare chi ne ha bisogno. In definitiva il gruppo dei Phantom Thieves cerca di cambiare il mondo giorno per giorno.

Persona 5è disponibile ora in America e in Europa per Playstation 4 e Playstation 3. Il gioco è considerato M dalla ESRB.

Sulle serie Persona

Le serie Persona rappresentano gruppi di giovani nel moderno Giappone che hanno imparato a sfruttare le abilità di “Persona”, acquisendo potere di fronte agli ostacoli e ai nemici di un grande universo. Le storie si svolgono spesso in un liceo dove i personaggi imparano e sperimentano il raggiungimento della maggiore età. Il successo della serie RPG ha permesso di espandere il suo universo al di di fuori dei giochi e nell’animazione, in Tv, in film, concerti ed eventi musicali dal vivo nella famosa arena del Budokan di Tokyo con spettacoli a metà tra il live action e il manga. Le vendite delle serie ammontano ad oltre 8, 9 milioni di pezzi (incluso Persona 5) in tutto il mondo.