Home Blog Pagina 381

SpellForce 3, gameplay trailer: Orc Faction

0

Gli orchi di SpellForce 3 vivono per la lotta. Credono che la forza provenga solo dal conflitto e che la pace sia un segno di debolezza. Non c’è da meravigliarsi, quindi, che gli orchi contino su tattiche brutali sul campo di battaglia. Arrivano con orde di feroci combattenti, temibili cacciatori di lupi, magia devastante e troll giganti per distruggere qualsiasi resistenza senza pietà.

“Nel cuore dell’esistenza, c’è un conflitto. I lupi cacciano i cervi, i cervi scappano dai lupi; se non ci fossero cervi, i lupi morirebbero di fame, e se non ci fossero i lupi, il cervo si riprodurrebbe senza costrizioni, finché non rimarrebbe nulla da mangiare per loro “.

SpellForce 3

SpellForce 3 ritorna alle radici della saga di SpellForce. Ambientato temporalmente prima dell’acclamato SpellForce: The Order of Dawn, i giocatori si districheranno in una storia profonda ed epica, tipica dell’universo di SpellForce, con più di 30 ore di campagne di gioco per ogni singolo giocatore, con la possibilità anche di una azione in COOP. Modalità in aggiunta di multiplayer offrono battaglie competitive fino a sei giocatori. Crea i tuoi propri eroi, sviluppa le tue abilità e metti in piedi il tuo esercito per combattere in battaglie leggendarie con un gameplay che mescola insieme, sapientemente, i generi.

Il lancio di SpellForce 3 è stabilito per il 7 Dicembre 2017 per PC e sarà disponibile con la Voice Over narrante in Inglese e Tedesco e con sottotitoli in Francese, Spagnolo, Italiano, Polacco, Russo e Chinese elementare. Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale oppure metti mi piace alla  pagina Facebook e segui su Twitter, THQ Nordic

Su SpellForce 3:

  • Un mix di RTS/RPG: un unico gameplay che unisce il genere strategico con quello di ruolo top-down
  • Crea e personalizza: delinea il tuo gruppo di eroi e sviluppa una serie di differenti combinazioni per affinare le loro capacità.
  • Guida e comanda il tuo esercito: Prepara le tue truppe e combatti la più grande di tutte le battaglie. Puoi sfruttare, inoltre, numerosi aspetti strategici (ad esempio esplorazione del campo, formazione delle truppe, visibilità possibile, appostamenti, etc.), che renderanno orgoglioso Sun Tzu!
  • Una trama epica: prendi parte ad una storia complessa e intricata che, eventualmente, condurrà agli eventi che provocheranno il rituale di Convocazione, cambiando le sorti di tutto il mondo.
  • Un grande Universo e parecchi bottini: Esplora il mondo di Eo, scoprine gli intrighi ed i segreti e raccogli un bel carico di bottino per il tuo eroe.
  • Una complessa campagna per il giocatore singolo: Più di 30 ore di gameplay, e molte di più se riesci a scoprire tutto quello che Grimlore Games ha inserito all’interno del gioco.
  • Multiplayer: C’è una forte componente multiplayer che offre varie modalità con battaglie fino a 6 Giocatori oppure domina in modalità singola una campagna con un amico in modalità coop.

The Elder Scrolls Online: settimana di gioco gratuita

0

The Elder Scrolls Online | Per festeggiare i 10 milioni di giocatori, settimana di gioco gratuito, evento speciale dungeon e interessanti offerte!

Non c’è mai stato momento migliore per unirsi ai 10 milioni di giocatori che attualmente si avventurano per le lande di Tamriel in The Elder Scrolls Online. Come parte dei festeggiamenti #10MillionStories, ZeniMax Online Studios ha deciso di offrire incredibili opportunità ai giocatori che nei prossimi giorni vorranno provare il gioco e ottenere interessanti bonus. L’evento include una settimana di gioco gratuito per PS4, PC e Mac dal 30 novembre al 6 dicembre, uno speciale evento dungeon ricco di ricompense e ottime offerte per l’acquisto del gioco su qualsiasi piattaforma. 

Dal 30 novembre al 6 dicembre, i giocatori avranno a disposizione sette giorni di esplorazione gratuita, durante i quali potranno progredire con il proprio personaggio, affrontare missioni e dungeon con gli amici e creare la propria storia nella più grande esperienza di The Elder Scrolls di sempre. La settimana di gioco gratuito include:

  • Un vasto mondo di avventure: prova il gioco completo The Elder Scrolls Online (non include ESO: Morrowind). Vai dove vuoi e con chi vuoi per centinaia di ore in un mondo aperto e vastissimo.
  • 500 Crown in omaggio: tutti i nuovi account riceveranno 500 Crown da spendere nel Crown Store per l’acquisto di animali unici, pergamene dell’esperienza, pozioni e molto altro.
  • Mantenimento dei progressi: i progressi ottenuti durante gli eventi di gioco gratuito vengono mantenuti nel caso in cui desiderassi continuare a giocare. Personaggi creati, Crown Pack e oggetti del Crown Store acquistati, nonché i progressi ottenuti nella settimana di gioco gratuito, verranno conservati in caso di acquisto del gioco completo.

I giocatori su PlayStation 4 dovranno essere abbonati a PlayStation Plus e potranno scaricare il gioco completo su PlayStation Store. I giocatori su PC e Mac potranno scaricare il gioco e giocare subito tramite il sito ufficiale o il client di Steam.

L. A. Noire: recensione PS4

Rockstar Games non sarà l’azienda più prolifica in campo videoludico, ma i suoi prodotti difficilmente passano inosservati. L. A. Noire è il triste canto del cigno di Team Bondi, studio australiano al quale Rockstar diede pieno appoggio economico ma che, nonostante questo, dovette dichiarare il fallimento e chiudere a causa dei debiti accumulati per e durante lo sviluppo del titolo, durato ben sette anni e conclusosi con la pubblicazione nel 2011.

L. A. Noire è un titolo multipiattaforma di stampo poliziesco e investigativo, per quanto presenti una mappa free-roaming e una vena action in determinate sezioni di gameplay.

Vestendo i panni dell’ex marine Cole Phelps, il giocatore si ritrova a percorrere gli alti e bassi della carriera e della vita privata dell’uomo, durante una campagna principale di oltre 20 ore, tempo ulteriormente aumentato nel caso si punti al completismo o si decida di giocare anche i DLC compresi nella Complete Edition e, ovviamente in questa nuova versione PlayStation 4.

A dispetto degli anni trascorsi dal rilascio, L. A. Noire riesce ancora a stupire per il realismo delle animazioni facciali dei modelli ingame: pur trattandosi di un titolo della settima generazione videoludica, l’utilizzo della tecnologia MotionScan regala stupore e ammirazione per il lavoro portato avanti da Team Bondi. Non a caso, osservare le reazioni dei vari personaggi durante gli interrogatori sarà un elemento fondamentale per la risoluzione dei casi che Cole si troverà davanti.

Come spesso accade nel caso di titoli investigativi, L. A. Noire punta molto su trama e atmosfera, ricreando con estrema cura una Los Angeles del secondo dopoguerra, in cui gli americani, vincitori del conflitto, vivevano il Sogno Americano con incrollabile ottimismo e, fin troppo spesso, con un arrogante senso di onnipotenza autodistruttiva.

L. A. Noire

Cole Phelps si ritrova invischiato in una spirale di omertà e corruzione che da idealista inizialmente non comprende, ma che in una maniera molto umana e “poco videogiocosa” lo portano lentamente a guardare e vivere la realtà da una diversa prospettiva.

La scrittura punta a essere quanto più credibile e visti i temi trattati non c’è da stupirsi se molti giocatori potrebbero trovare gli eventi fin troppo lenti e noiosi: come suggerito dal nome, L. A. Noire ha un mood estremamente cupo e, pur non mancando sparatorie, inseguimenti e scazzottate, la componente psicologica e introspettiva del protagonista è presente in modo massiccio.

Come già accennato, le animazioni facciali risultano ancora oggi impressionanti e credibili come e più di molti titoli moderni; lo stesso non si può dire dei movimenti dei modelli, che insieme ai comandi sono quelli che più di ogni altro elemento hanno risentito del passare degli anni.

L. A. Noire

L. A. Noire

In base al comportamento mantenuto e alla capacità di risolvere le indagini, il giocatore riceverà un punteggio al termine di ciascun caso; il maggior pregio di L. A. Noire è il suo riuscire a portare avanti per decine di ore una narrazione senza troppi rallentamenti e tempi morti, il tutto alternando vari tipi di gameplay, molto diversi fra loro.

Ovviamente i sette anni di sviluppo hanno garantito un ottimo livello qualitativo del gioco, ma bisogna ammettere che alla varietà non si affianca mai originalità o profondità. Combattimenti corpo a corpo e sparatorie sono estremamente semplici, così come l’analisi degli indizi su un cadavere non avrà nulla che non si sia già visto in un titolo investigativo.

Ciò su cui ha davvero puntato Team Bondi con L. A. Noire sono gli interrogatori: i volti di testimoni e sospetti lasciano trasparire microespressioni mai casuali e che il giocatore dovrà interpretare per decidere se l’interrogato è sincero o sta mentendo, il tutto accompagnato da un doppiaggio in lingua inglese di alto livello.

L. A. Noire

Peccato quindi che le opzioni siano limitate e ruotino intorno all’uso della diplomazia o della brutalità, nel classico approccio “Poliziotto Buono, Poliziotto Cattivo”: niente scelte multiple o comunque un’anteprima di ciò che l’investigatore Cole andrà a dire all’interlocutore, con il forte, frequente rischio di male interpretare ciò che il protagonista risponderà e la conseguente reazione dell’altro. A questo va aggiunto un altro fattore “spezza atmosfera”, non disattivabile dal menu dell opzioni: L. A. Noire avvisa immediatamente il giocatore se la sua scelta è considerata “sbagliata” e questo induce in tentazione, a ricaricare la partita per ottenere un punteggio migliore… Non proprio il massimo per un titolo che fa del suo cavallo di battaglia il pieno coinvolgimento emotivo del giocatore.

La cura posta nella realizzazione del gioco è stata confermata dalla recente remastered, che oltre a una risoluzione 1080p ha introdotto varie migliorie al titolo originale, come il migioramento di veicoli e ambienti, indizi più dettagliati e l’aggiunta di collezionabili, oltre al supporto a trofei/achievement e ovviamente tutti i contenuti già presenti nella Complete Edition, abiti compresi.

L. A. Noire

L. A. Noire è senza dubbio una pietra miliare della precedente generazione videoludica, un gioco che offre tanto e non delude in niente, senza però raggiungere vette di eccellenza nemmeno quando aveva le carte in regola per distaccarsi dalla natura “arcade” e puntare, con innovazione, a un convincente realismo. La remastered PS4 è un’occasione imperdibile per recuperare un titolo unico nel suo genere, in grado di mescolare in giuste dosi l’interattività di un videogioco e il coinvolgimento di un romanzo o un film noir.

 

Milan Games Week 2018: ecco le date ufficiali

0

Milan Games Week, la più importante manifestazione italiana dedicata al mondo dei videogiochi, premiata ai Best Event Awards 2017 come “Miglior Evento Pubblico”, tornerà a Milano per la sua ottava edizione da venerdì 5 a domenica 7 ottobre 2018 a Fiera Milano Rho.

Promossa da AESVI, l’Associazione che rappresenta l’industria dei videogiochi in Italia, e organizzata da Campus Fandango Club, gruppo che opera nell’ambito dell’event management con particolare esperienza nella gestione di grandi eventi, Milan Games Week si è affermata negli ultimi anni come punto di riferimento per gli amanti dei videogiochi in Italia registrando edizione dopo edizione nuovi record di presenze. In quella conclusasi il 1° ottobre scorso sono stati quasi 148.000 i visitatori provenienti da tutta Italia e oltre 700 i giornalisti e blogger accreditati.

Milan Games Week 2018

Milan Games Week 2018 riconferma Fiera Milano Rho come location ideale per la sua capacità di accogliere adeguatamente tutto il pubblico dell’evento, offrendo un’esperienza sempre più godibile e unica. Negli spazi rinnovati e ampliati del polo fieristico di Rho i visitatori potranno vivere a pieno le numerose iniziative messe in campo dagli organizzatori per animare la tre giorni videoludica.

In attesa di svelare nel corso dei prossimi mesi tutte le novità dell’ottava edizione del consumer show, Milan Games Week 2018 conferma un importante focus dedicato alle anteprime dei titoli più attesi, alle presenze di ospiti e guru del settore, al mondo eSports e a tutti quegli ingredienti che nel corso degli anni hanno reso l’evento un appuntamento imperdibile per il grande pubblico. L’obiettivo è dare un respiro sempre più internazionale all’evento videoludico più importante d’Italia.

Tutti i dettagli dell’edizione 2018 saranno consultabili sul sito ufficiale della manifestazione

www.milangamesweek.it

Monster of The Deep: Final Fantasy XV

0

L’universo in continua espansione di Final Fantasy XV getta l’amo nel mondo della realtà virtuale con la pubblicazione di Monster of The Deep: Final Fantasy XV una nuovissima esperienza in realtà virtuale per il sistema PlayStation VR. Basato sul mini-gioco di pesca incluso in Final Fantasy XV questo nuovo contenuto scaricabile invita i giocatori a partire per una spedizione di pesca con il principe Noctis, i suoi fedeli compagni Ignis, Prompto e Gladio e altri volti familiari tra le ambientazioni pittoresche del mondo di Eos.

I giocatori potranno immergersi nella modalità storia per uno scontro inebriante contro una minaccia che si nasconde nelle profondità o rilassarsi con i paesaggi e i suoni di Eos grazie ad una serie di sfide proposte dalla modalità pesca libera. Con 13 canne da pesca diverse da usare, 61 esche tra cui scegliere e più di 100 specie di pesci da catturare, i giocatori dovranno mettercela tutta per diventare i pescatori migliori di Eos.

Atomega si espande con nuovi contenuti

0

Ubisoft annuncia che Atomega, il recente FPS multiplayer online sviluppato dallo studio Ubisoft di Reflections, riceverà una serie di nuovi contenuti dal 20 novembre.

Dopo il lancio, l’esperienza originale è stata arricchita con quattro nuove varianti per le arene, ognuna delle quali introduce nuove tattiche, che saranno fondamentali per dominare le partite.

  • Tempio – Alcuni massi cadono dal cielo mentre le arene si scontrano, portando la battaglia corpo a corpo all’interno e intorno al tempio centrale.
  • Vuoto – Una torre-labirinto di neon futuristici sospesa sull’abisso. Un assalto rischioso verso il centro può portare a grandi risultati per chi sarà tanto audace da provarci.
  • Ascesa – Un Olimpo dorato dallo schema intricato. Le strutture a più livelli creano il costante dilemma se conservare il vantaggio di una posizione elevata o scendere per combattere direttamente.
  • Limbo – Alcuni passaggi conducono a una sorta di arena centrale, che coinvolge i giocatori in intensi scontri ravvicinati. Solo i più potenti avranno successo dominando i propri avversari e mantenendo il controllo dell’area centrale.

Oltre alle nuove mappe, la principale novità nell’esperienza di gioco è il sistema delle Nemesi. Se un giocatore avversario ti attacca ripetutamente, diventerà la tua Nemesi. In questo modo, avrà un particolare indicatore che ti consentirà di monitorare i suoi movimenti sulla mappa. Sfrutta questa visibilità a tuo vantaggio per evitarlo, oppure eliminarlo e reclamare la tua vendetta per ottenere dei punti aggiuntivi.

Atomega è un FPS multiplayer online lanciato su Steam il 19 settembre. Nel gioco, acquisire MASS è fondamentale per diventare più potenti e sconfiggere i propri avversari. I giocatori si sfideranno in una frenetica battaglia per la supremazia attraverso alcuni intensi round di 10 minuti, che possono riunire fino a 8 giocatori.

 

SEGA annuncia A Total War Saga: Thrones of Britannia

0

SEGA Europe Ltd. ha annunciato oggi il nuovo capitolo strategico a sfondo storico Thrones of Britannia, il primo titolo della nuova serie ‘A Total War  Saga‘ ideato da Creative Assembly. A Total War Saga: Thrones of Britannia.

L’anno è l’878 d.C., ed è appena terminata l’invasione dei Vichinghi dalla Gran Bretagna. I grandi condottieri vichinghi hanno piantato bene le loro radici, ma gli ambiziosi sovrani dell’Inghilterra, dell’Irlanda, della Scozia e del Galles covano aspirazioni proprie – tra cui il grande re Alfred di Wessex. La Britannia è una fornace di possibilità, da cui si forgerà il modello della moderna Gran Bretagna, attraverso la mappa dettagliatissima della campagna di Total War.

“Il nostro obiettivo con Total War Sagas è quello di esplorare i punti di snodo in luoghi e tempi distinti nella storia”, ha dichiarato il director della serie, Mike Simpson. “A differenza dei nostri titoli di ambientazione storica, stiamo setacciando al microscopio aree geografiche ben precise, stabilendo delle mappe delle campagne di battaglia dettagliate con un forte interesse culturale e un gusto particolare in cui i giocatori possano immergersi. Questo andrà ad arricchire e completare i nostri titoli più rinomati”.

A Total War Saga: Thrones of Britannia sarà disponibile per PC nel 2018, guarda il trailer di presentazione: 

Per essere a conoscenza di tutte le novità in merito a questo titolo e agli altri della serie di Total War, iscriviti al Canale YouTube di Total War per scoprire i nuovi video di gameplay.

Ubisoft annuncia il Free Weekend di Tom Clancy’s Rainbow Six Siege

0

Tom Clancy’s Rainbow Six Siege sarà giocabile gratuitamente dal 16 al 19 novembre. I giocatori interessati potranno unirsi agli oltre 20 milioni di utenti della community di Rainbow Six Siege su PlayStation 4, Xbox One e Windows PC tramite Uplay e Steam.

Il gioco sarà anche scontato fino al 50% dal 16 al 27 novembre. Chi proverà il gioco durante il weekend gratuito potrà conservare i propri progressi e continuare senza interruzioni.

I nuovi contenuti dell’Anno 2, Stagione 4, Operazione White Noise, saranno disponibili su un Technical Test Server (PC) il 20 novembre.

L’Operazione White Noise include una nuova mappa ambientata in una torre d’osservazione che svetta sulla skyline di Seoul, in Corea del Sud. Inoltre, tre nuovi operatori si uniranno al Team Rainbow, tra cui due membri del 707° Special Mission Battalion della Corea del Sud e un nuovo operatore polacco dell’Unità GROM.

Maggiori dettagli sull’Operazione White Noise saranno svelati durante la finale della Pro League il 19 novembre. Per scoprire in anteprima il gameplay dell’Operazione White Noise, basterà seguire la diretta in streaming alle 18:00 su https://www.twitch.tv/rainbow6

Destiny 2 – Espansione I: La Maledizione di Osiride, livestram

0

Il primo dei tre Livestream di Destiny 2 – Espansione I: La Maledizione di Osiride debutterà domani, mercoledì 15 novembre, alle 20.00 ore italiane sul  canale Twitch di Bungie.

Il livestream sarà incentrato sui nuovi luoghi che visiterai, i nuovi personaggi che incontrerai e i nemici contro cui dovrai combattere.

PES 2018: il Data Pack 2.0

0

Konami Digital Entertainment B.V. ha annunciato oggi che il Data Pack 2.0 per PES 2018 sarà disponibile dal 16 novembre in digital download gratuito per le piattaforme PlayStation 4, Xbox One , PlayStation 3, Xbox360  e Steam PC.

Il Data Pack 2.0 vedrà la presenza di: più di 1000 foto aggiornate dei giocatori, nuovi team con licenza ufficiale, versioni aggiornate dei visi dei giocatori, due stadi aggiuntivi e diversi modelli di nuovi scarpini da gioco. PES 2018 si arricchisce, inoltre, anche della presenza di David Beckham, la stella del calcio inglese e internazionale è pronta a fare il suo esordio, come Leggenda, in myClub.

La presenza di David Beckham nel roster di Leggende di myClub rispecchia il claim di PES 2018 “Dove nascono le Leggende” e sottolinea l‘impegno costante di KONAMI per migliorare costantemente il gioco.

Il Data Pack 2.0 espande la lista di licenze disponibile per offrire ai giocatori di PES la migliore esperienza di gioco possibile e include due nuovi stadi, l’Emirates Stadium dell‘Arsenal e l’Estadio Nacional de Chile.