Il publisher internazionale di videogiochi 505 Games, in partnership con Curve Digital e lo sviluppatore No Brakes Games, hanno rilasciato oggi nuovi contenuti per la versione mobile del puzzle platformer Human: Fall Flat.
Per i giocatori su dispositivi iOS e Android, un nuovo aggiornamento disponibile da oggi aggiunge i livelli Golf e City realizzati dai fan. Rilasciati per PC e console nel 2020, Golf e City sono livelli creati dai fan, per mano dei vincitori del concorso mondiale di Curve Digital e No Brakes Games Human: Fall Flat Worldwide Workshop, in cui i fan presentano livelli di gioco per premi in denaro. L’aggiornamento mobile è disponibile oggi in Nord America, Europa, Oceania e parti dell’Asia.
Creato dal membro della comunità “PrinceS”, Golf trasforma il rilassante sport in un’eccitante gita mentre i giocatori tirano palline da golf (o i loro compagni) in buche sparse per il livello. I giocatori possono arrampicarsi sui golf cart e avventurarsi attraverso il percorso, ma devono fare attenzione alle mazze da golf giganti che oscillano, ai mulini a vento che girano e ai complicati rompicapi. Il concorso Worldwide Workshop del 2020 ha premiato Princes con 10.000 dollari USA per l’uso della creatività e dell’immaginazione.
Creato dal vincitore del Worldwide Workshop 2019 “Gotcha”, City è un colorato paesaggio urbano da sogno, pieno di sfide sportive futuristiche. I giocatori possono partecipare a versioni estreme ed esilaranti di bowling, tiro con la balestra e pallacanestro. Attraversa i grattacieli illuminati al neon e vola nel cielo con i droni in questo livello ipnotizzante.
Golf e City fanno parte degli aggiornamenti continui di 505 Games, Curve Digital e No Brakes Games che abbracciano e migliorano la celebre fisica giocosa di Human: Fall Flat. Questi aggiornamenti post-lancio attingono all’ingegnosità e alla creativitจà della sua comunità e offrono ai giocatori modi piจด fantasiosi per godere del suo spensierato gameplay da soli o con gli amici.
Human: Fall Flat è un puzzle game scanzonato basato sulla fisica in cui i giocatori controllano personaggi barcollanti in paesaggi onirici fluttuanti. Il multitasking è la chiave perché i giocatori controllano il movimento di base degli umani mentre operano le braccia in modo indipendente, creando scenari di gioco esilaranti e creativi. Gioca da solo o online con un massimo di tre amici e trascorri ore ad esplorare enigmi giocosi con altri umani in avventure senza fine.
Il momento della next-gen di Marvel’s Avengers è arrivato, con due update gratuiti dedicati alle nuove PS5 e Xbox Series X. Crystal Dynamics e Square Enix hanno davanti a loro una seconda chance. L’accoglienza del gioco non è stata delle migliori, colpa dei numerosi bug e di un gameplay poco bilanciato. La fan-base comunque non ha mollato, anche se lo roadmap di sviluppo e correzione ha subito numerosi rinvii. Il Covid, purtroppo, ci ha messo molto del suo.
Ed eccoci qui, a distanza di circa 6 mesi dalla sua uscita dello scorso settembre, in trepidazione come se fosse un nuovo D1. In parte lo è, visti, anche, i contenuti dedicati che verranno inseriti al lancio di questo update massivo e dedicato alle console di nuova generazione. Il 18 marzo si potrebbe (ri)scrivere una nuova pagina per Marvel’s Avengers. Approfittiamo, quindi, di questo momento per darvi 10 piccoli consigli per essere pronti al meglio a quello che vi aspetta.
Ci saranno dei miglioramenti grafici?
Marvel’s Avengers porterà con se numerose migliorie grafiche sulle versioni PS5 e Xbox Series K. A cominciare dalla risoluzione che sarà di 4K nativi e un framerate che arriverà a 60fps. Ipotizziamo che la modalità massime prestazioni viaggi su questi livelli ma ci saranno dei sacrifici in termini di dettagli grafici e altro. I 4K nativi, infatti, vengono renderizzati con la tecnica del checkerboard rendering, costruendo l’illusione del 4K in favore di un framerate raddoppiato.
Tutto, di certo, non si può avere. Sono migliorate, inoltre, le texture e il design dei personaggi, così come la gestione di luci e ombre. Anche alcune animazioni sono state riviste in chiave realismo. Il fattore “distruzione”, in tal senso, è stato perfezionato. Segnaliamo, infine, che la versione Xbox Series S supporterà una risoluzione di 1440p.
L’update è gratuito?
Si l’update di Marvel’s Avengers sulle console di nuove generazione è completamente gratuito per tutto coloro che già possiedono le versioni PS4 e Xbox One. Probabilmente, in futuro, usciranno delle versioni dedicate in formato fisico.
Ci sono delle feature dedicate su PS5?
Marvel’s Avengers, come la stragrande maggioranza dei giochi che atterrano sulla portaerei di nuova generazione Sony, avrà delle feature dedicate su PS5. Il titolo supporterà l’Audio 3D e il feedback aptico. Entrerete nella battaglia grazie ai prodigi del DualSense e se, siete tra i fortunati possessori delle nuove cuffie Pulse 3D, il fattore immersione vi ringrazierà. I caricamenti, infine, saranno estremamente veloci grazie alla presenza del nuovo SSD.
Verranno inseriti nuovi contenuti e personaggi?
Come vi dicevamo all’inizio del nostro articolo, questa edizione next-gen di Marvel’s Avengers rappresenta un ottima seconda chance per gli sviluppatori. Per sfruttarla al meglio, oltre ai miglioramenti sopra riportati, sono stati inseriti nuovi contenuti dedicati e un nuovo personaggio. Dopo il DLC “A.I.M. allo scoperto” che ha portato un inedito personaggio, la giovane Kate Bishop, questo nuovo update è pronto ad aggiungere un po’ di carne al fuoco.
Un nuovo contenuto speciale, intitolato “Futuro Imperfetto” è un ottimo pretesto per inserire una new entry nel roster degli eroi, Clint Barton alias Hawkeye. Il maestro della giovane Kate è pronto a fare il suo ingresso nella mischia. Il nemico, questa volta, è il Maestro, una versione di Hulk in grado di mixare la forza del gigante verde e l’intelligenza di Bruce Banner.
Sono state introdotte nuove modifiche al gameplay?
Il gameplay di Marvel’s Avengers, in occasione di questo grande update dedicato alle console di nuova generazione, subirà delle modifiche. In particolare, il sistema di progressione del personaggi diventerà più lento e ragionato, per favorire il fattore sfida, oltre che per allungare la “vita” del gioco. Come in ogni MMORPG, il core del gameplay è quello che subisce spesso e volentieri interventi volti a trovare un equilibrio tra divertimento e mantenimento. In questo genere di titoli è facile che subentri il fattore apatia.
Ci saranno degli elementi cosmetici nuovi?
Anche se non sono stati annunciati a gran voce, non escludiamo che, in occasione del lancio della versione PS5 e Xbox Series X di Marvel’s Avengers, vengano inseriti nuovi elementi cosmetici. Il guardaroba dei nostri supereroi è già ben fornito e viene settimanalmente aggiornato con nuovi elementi disponibili per l’acquisto. Aspettiamoci delle sorprese.
La campagna principale sarà rigiocabile?
Ebbene si, la campagna principale di Marvel’s Avengerssarà completamente rigiocabile da zero. Giustamente vi chiederete “a cosa serve rigiocare l’avventura daccapo”. Una valida risposta arriva dagli sviluppatori, i quali inseriscono dei bonus di progressione con punti esperienza extra e ricompense dedicate con nuovi componenti armatura. Insomma, dei validi motivi questi per ricominciare.
Quali personaggi nuovi verranno introdotti in futuro?
Con l’introduzione di Kate Bishop e Clint Barton, appare piuttosto chiara la volontà di Crystal Dynamics e Square Enix, di rinfoltire la rosa dei personaggi di Marvel’s Avengers anche per il futuro. Il primo candidato a salire in cattedra potrebbe essere il buon Peter Parker, che porterà il suo Spiderman sull’Helicarrier. Si era detto, in occasione del lancio avvenuto lo scorso anno, che questo sarebbe stato un inserimento esclusivo e dedicato alla sola console Sony. Non si è più ritornati sull’argomento, anche perché le polemiche non furono poche. Non escludiamo, quindi, che i dev siano ritornati sui loro passi.
Ci saranno altri contenuti-storia in futuro?
In occasione del lancio di questa nuovo update dedicato alle console PS5 e Xbox Series X, gli sviluppatori hanno manifestato la loro ferma volontà di supportare lo sviluppo di Marvel’s Avengers anche per gli anni a venire. Questi mesi non sono stati facili per nessuno, figuriamoci per loro che sul gioco ci hanno investito moltissimo. Nonostante le difficoltà iniziali e una fan-base che reclamava a gran voce un inversione di marcia, i dev hanno fatto capire, senza mezzi termini, le loro intenzioni. Una rassicurazione per chi temeva che sul gioco fosse già stata emessa una sentenza di condanna a morte.
Quando verrà introdotto il PVP?
Una domanda da un milione di dollari questa ma che al momento non ha una risposta certa, anche se vi sono delle indicazioni che lasciano ben sperare per il futuro. Di recente Crsytal Dynamics ha aperto delle posizioni per la ricerca di un Lead Combat Designer. Nell’annuncio venivano richieste particolari competenze tra cui il bilanciamento di elementi PVP/PVE in ambienti multigiocatore. Non si riesce a capire bene se tutto questo riguarderà Marvel’s Avengers oppure si tratta di un nuovo gioco, anche se la voglia di PVP, magari con una trasposizione videoludica di Civil War, è tanta.
The Crew 2 è il videogioco di guida open world online sviluppato da Ivory Tower e pubblicato da Ubisoft. Il titolo è il sequel di The Crew del 2014. È dotato di unambiente open world persistente per il roaming gratuito in una ricreazione ridotta degli Stati Uniti. Il gioco consente ai giocatori di controllare una varietà di veicoli tra cui auto, moto, barche e aeroplani.
Simile al suo predecessore, The Crew 2 è un gioco di corse . Nel gioco, i giocatori assumono il controllo di un pilota, che sta cercando di farsi strada per avere successo in più discipline. Presenta un ambiente open world persistente per le corse e il free-roaming in una riproduzione in scala ridotta degli Stati Uniti contigui. Oltre alle auto, i giocatori possono controllare altri tipi di veicoli, inclusi aeroplani, motociclette e motoscafi. Ogni veicolo ha la propria fisica di controllo, il che significa che il gioco è diverso quando i giocatori controllano diversi tipi di veicoli. I giocatori possono passare istantaneamente dal controllo dei veicoli aerei, terrestri e marittimi.
Il gioco presenta quattro diversi mondi hub, ognuno con il proprio tema e stile di gioco. Questi temi includono fuoristrada, corse su strada, gare professionistiche e stile libero. Simile al primo porrà un’enfasi enorme sul multiplayer. Presenta anche unamodalità multiplayer cooperativa , che consente ai giocatori di unirsi a qualsiasi evento oltre agli eventi “boss” insieme. Questa modalità può essere giocata anche da solo con l’intelligenza artificiale. Come per il titolo precedente, The Crew 2 richiede una connessione Internet costante per giocare.
The Crew 2: la trama
Il gioco presenta una storia non lineare , che segue il personaggio del giocatore senza nome mentre diventa un’icona delle corse negli Stati Uniti vincendo in tutte le discipline di corsa disponibili nel gioco. Ci sono quattro discipline: Street Racing, Off Road, Freestyle e Pro Racing. In Street Racing, il giocatore è assistito da Latrell Jordan. In Off Road, il giocatore è assistito da Tucker “Tuck” Morgan. In Freestyle, il giocatore è assistito da Sofia Valentina Herrera e suo padre, Emmett Lee Parker. In Pro Racing, il giocatore è assistito da Alexis Kendrick.
Le stagioni di The Crew 2
The Crew 2: The Agency
In Episodio 1: The Agency, la casa di produzioni televisive Motorflix sta lavorando a una nuova serie TV. I giocatori saranno i protagonisti e dovranno interpretare il ruolo di un agente segreto che deve fermare il proprio nemico, The Shadow, mandando all’aria i suoi piani. Episodio 1 aggiunge la modalità Stunt, nella quale i giocatori dovranno raggiungere un determinato luogo prima che finisca il tempo, facendo il maggior numero di stunt possibili per massimizzare il proprio punteggio; nuovi veicoli comprese per la prima volta le decapottabili come la Porsche 911 Speedster (Street Race) e la BMW Z4 M40i (Street Race); nuove sfide per i LIVE summit e molto altro.
Episodio 1: The Agency sarà accompagnato da un nuovo Motorpass, il sistema opzionale di ricompensa multilivello che offre ricompense gratis e premium, compresi veicoli come la Jaguar F-Type SVR Coupe Professional Edition 2017 (Street Race) o la Jaguar E-Type Series 1 Roadster 1961 (Street Race). 11 dei livelli ricompensa sono gratuiti, compresa la Bentley Mulliner Bacalar 2020 (Street Race).
In Episodio 1: The Agency, la casa di produzioni televisive Motorflix sta lavorando a una nuova serie TV. I giocatori saranno i protagonisti e dovranno interpretare il ruolo di un agente segreto che deve fermare il proprio nemico, The Shadow, mandando all’aria i suoi piani. Episodio 1 aggiunge la modalità Stunt, nella quale i giocatori dovranno raggiungere un determinato luogo prima che finisca il tempo, facendo il maggior numero di stunt possibili per massimizzare il proprio punteggio; nuovi veicoli comprese per la prima volta le decapottabili come la Porsche 911 Speedster (Street Race) e la BMW Z4 M40i (Street Race); nuove sfide per i LIVE summit e molto altro.
Episodio 1: The Agency sarà accompagnato da un nuovo Motorpass, il sistema opzionale di ricompensa multilivello che offre ricompense gratis e premium, compresi veicoli come la Jaguar F-Type SVR Coupe Professional Edition 2017 (Street Race) o la Jaguar E-Type Series 1 Roadster 1961 (Street Race). 11 dei livelli ricompensa sono gratuiti, compresa la Bentley Mulliner Bacalar 2020 (Street Race).
Il terzo anno di supporto live di The Crew 2 introduce un nuovo sistema stagionale, incentrato sulla nuova azienda Motorflix, una casa di produzione televisiva nota per creare le migliori serie di azione con protagonisti veicoli a motore. I giocatori verranno assunti per interpretare le star di diverse serie TV con episodi a tema, differenti per ogni Stagione. Ogni Stagione dura quattro mesi e comprende due Episodi consecutivi che durano due mesi. La Stagione 2 di The Crew 2 introduce 25 nuovi veicoli e nuovi oggetti vanity.
Ubisoft annuncia che Crimson Heist, la prima stagione dell’Anno 6 di Tom Clancy’s Rainbow Six Siege, è disponibile per PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S e PC Windows, incluso Ubisoft+, il servizio di abbonamento di Ubisoft*. Tra i molti aggiornamenti di questa nuova stagione vediamo l’introduzione dell’operatore argentino Flores, la mappa Confine completamente rinnovata, la nuova arma secondaria Gonne-6 e la Beta Replay Partita. In più, dal 18 al 25 marzo sarà possibile giocare gratuitamente a Rainbow Six Siege e Crimson Heist.
La Stagione 1 dell’Anno 6 arriva con un nuovissimo Pass Battaglia che comprende 100 livelli e 131 ricompense, disponibile sino al 24 maggio. Nel Pass Battaglia troverete una traccia gratuita e una Premium disponibile per 1200 Crediti R6. Per la prima volta nella storia Rainbow Six Siege, il Pass Battaglia Premium comprende il nuovo Operatore Flores. I possessori del Pass Battaglia Premium potranno giocare da subito con Flores mentre gli altri potranno sbloccarlo con i Renown o con i Crediti R6 dal 30 marzo. I nuovi contenuti stagionali comprendono la mappa Confine rinnovata, la Beta Replay Partita e la Gonne-6: disponibili da ora, gratuitamente e per tutti i giocatori.
In Crimson Heist i giocatori scopriranno un nuovo Assalitore, Flores. Flores è equipaggiato con un gadget unico, un drone chiamato RCE (Ratero Charge), che potrà depositare ai propri piedi e pilotare sulla mappa per un limitato periodo di tempo, fino alla detonazione. Flores ha come arma primaria un AR33 o un SR-25 e come secondaria una GSH-18. Oltre a questo nuovo operatore, i giocatori avranno accesso a una mappa Confine aggiornata con una balconata interna che collega la scalinata Est alla Sala Relax. Anche il bagno è stato allungato per essere connesso agli Sportelli. Il giocatore si muoverà in un ambiente impegnativo con alcuni passaggi bloccati, meno muri distruttibili e una scalinata esterna aggiuntiva.
Ubisoft, in collaborazione con Universal Games and Digital Platforms, annuncia che Po, Tigre e Tai Lung di Kung Fu Panda della DreamWorks Animation saranno disponibili dal 24 marzo su Brawlhalla come Crossover Epici.
Il 24 marzo, il loro arrivo su Brawlhalla darà inizio a un evento in-game che comprenderà una nuova modalità di gioco, una nuova mappa raffigurante il regno degli spiriti di Kung Fu Panda 3 e un nuovo effetto KO con il Maestro Shifu. Mantide, Gru, Scimmia e Vipera compariranno negli attacchi speciali per aiutare Po e Tigre a sconfiggere i nemici.
Sviluppato da Blue Mammoth, Brawlhalla è un epico gioco di combattimenti free-to-play che vede oltre 65 milioni di giocatori impegnati a combattere per la gloria nelle arene del Valhalla. Scegliendo tra oltre 50 personaggi diversi, è possibile optare per modalità giocatore singolo o in cooperativa, oltre a scegliere tra varie competizioni online e in locale. Brawlhalla supporta anche il gioco multipiattaforma tra la famiglia di dispositivi Xbox One, inclusa Xbox One X, Xbox Series X/S, Nintendo Switch, PlayStation 4 e PlayStation 5, PC, dispositivi iOS e Android, e la famiglia di dispositivi Xbox One, tra cui Xbox One X e Xbox Series X|S, dove i giocatori possono partecipare a partite personalizzate e prendere parte al matchmaking online tutti insieme.
Konami Digital Entertainment, B.V. ha annunciato oggi che Super Bomberman R Online sarà presto disponibile per PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch e PC (via Steam) come titolo digitale gratuito*. Questo videogioco sarà compatibile anche con le console PlayStation 5 e Xbox Series X/S. *potrebbe essere necessario un servizio di abbonamento online (venduto separatamente)
Precedentemente lanciato per piattaforma Stadia, Super Bomberman R Onlineprende ispirazione dal celebre Super Bomberman R e vede il ritorno degli 8 fratelli Bomberman e di altri celebri personaggi in una nuova modalità battle royale a 64 giocatori.
Bomberman ritorna con il gameplay che ha reso questo franchise un classico dei party game – esplora i campi di battaglia, trova i power-up nascosti e usali per spazzare via i nemici – l’azione in Super Bomberman R Online raggiunge nuovi livelli grazie alla modalità “Battaglia da 64” che offre un’originale esperienza battle royale con supporto fino a 64 giocatori distribuiti su 16 campi di battaglia iniziali. Man mano che i livelli vengono completati, e i giocatori vengono eliminati, il numero dei campi di battaglia continua a ridursi fino alla battaglia finale che decreterà il vincitore.
Super Bomberman R Online offre più di 100 diverse combinazioni di caratteristiche personalizzabili, inclusi numerosi costumi, accessori e, per la prima volta, skin per bombe, che modificano sia la bomba che l’esplosione stessa. I giocatori possono distinguersi ulteriormente acquistando il Premium Pack opzionale (prezzo consigliato al pubblico € 9,99), che dà accesso a 14 personaggi giocabili aggiuntivi che rendono omaggio ad altri grandi classici videogiochi di KONAMI come Gradius, Silent Hill, Castlevania e altri ancora!
Sebbene chiunque nel mondo possa entrare in una “Battaglia da 64”, il Pacchetto Premium consente ai giocatori di creare la propria battaglia privata con set di regole che includono la modalità “Battle 64”, la modalità “Regolare” (con un massimo di 16 giocatori) e la modalità “Gran Premio” in cui i giocatori vengono divisi in due squadre (fino a 3v3) e in cui si cerca di ottenere più punti degli avversari. Le battaglie si sviluppano in due round, al termine dei quali vince la squadra che ha totalizzato più punti.
Ulteriori informazioni su Super Bomberman R Online, data di lancio inclusa, verranno presto comunicate.
Jade Raymond, fondatrice di Ubisoft Toronto e Motive Studios e una delle forze creative alla base della serie di successo Assassin’s Creed, ha annunciato la fondazione di Haven Entertainment Studios Inc., un nuovo studio di sviluppo di videogiochi con sede a Montreal, in Canada. Raymond ha creato un team di talenti di livello mondiale con oltre dieci anni di esperienza di collaborazione su diversi titoli e serie estremamente popolari. In linea con il nome dello studio, i titoli sviluppati serviranno da rifugio per i giocatori, riunendoli all’insegna del divertimento, dell’autoespressione e della creazione di una comunità. La vision del porto sicuro si estende anche al team, che promuove la trasparenza e il rispetto reciproco.
Sulla scorta dell’impegno verso la promozione del talento creativo e il superamento dei confini dell’innovazione, Sony Interactive Entertainment ha confermato oggi che investirà nel nuovo studio e nel suo primo progetto, una nuova IP per PlayStation non ancora annunciata.
Informazioni su Jade Raymond
Jade Raymond è CEO e fondatrice di www.HavenStudios.com. Raymond è appassionata di giochi sin dall’infanzia a Montréal. È entrata a far parte del settore come programmatrice e da allora si è concentrata sull’innovazione, sulle nuove meccaniche e sull’azione di gioco nelle avventure d’azione e nei giochi multigiocatore online. Negli ultimi 25 anni, ha dimostrato la sua passione per tutti gli aspetti dello sviluppo di giochi, ricoprendo ruoli chiave nei campi della programmazione, progettazione e produzione, alla guida di studi e in ruoli dirigenziali. È conosciuta per aver contribuito a creare le serie di Assassin’s Creed e Watch Dogs e per aver fondato lo studio Ubisoft di Toronto che sotto la sua direzione ha sviluppato titoli di successo come Tom Clancy’s Splinter Cell: Blacklist.
Più di recente, Raymond è stata VP dello Stadia Games and Entertainment di Google. Prima di entrare a far parte di Google, è stata SVP e Group General Manager presso gli studi PopCap Vancouver e Motive Studios (Montréal) di Electronic Arts, che ha fondato nel 2015. Raymond è inoltre responsabile del portafoglio software per PC e console di Star Wars in EA.
Trust, azienda leader nel settore degli accessori digitali di qualità, aggiunge due nuovi importanti tasselli alla sua line-up gaming presentando le nuove sedie premium GXT 716 Rizza e GXT 705C Ryon. La prima, caratterizzata da un ampio comparto illuminazione a LED RGB e telecomando wireless, offre la massima personalizzazione per ogni postazione di gioco, mentre GXT 705C Ryon si distingue per un alto grado di ergonomia conferito dall’utilizzo di materiali dedicati. Entrambe le sedute sono state progettate per garantire ore e ore di sessioni con una massima personalizzazione estetica ed ergonomica.
GXT 716 Rizza: massima immersività e stile
La sedia GXT 716 Rizza si contraddistingue per la presenza di profili illuminati da un sofisticato comparto LED RGB, con oltre 350 setup di illuminazione, in grado di regalare al giocatore un’esperienza avvolgente e immersiva, con effetti visivi completamente personalizzabili: dalla possibilità di scegliere fra 12 colori fissi alle 350 combinazioni disponibili, attraverso il pratico telecomando wireless in dotazione. Il sistema di illuminazione è alimentato da una powerbank riponibile, insieme al telecomando, in una comoda tasca laterale. La sedia Rizza, poi, non offre soltanto elevata personalizzazione del proprio setup, ma anche un alto grado di comfort. Realizzata partendo da un resistente telaio in metallo, la seduta offre tutta la libertà necessaria per lunghe sessioni di gioco, grazie allo schienale reclinabile e alla presenza di un meccanismo di sollevamento a gas di classe 4. La dotazione di sostegni lombari e cervicali, infine, evita l’eccessivo sovraccarico delle zone tipicamente sollecitate stando seduti.
GXT 705C Ryon: Una postazione mimetica su misura
Durante lunghe sessioni di gioco è importante disporre di un alto grado di ergonomia. La postazione non solo deve poter seguire ogni movimento, ma anche far sentire il gamer sempre comodo e a proprio agio. Per questo, attraverso la nuova colorazione camouflage della sedia premium GXT 705C Ryon, Trust ha voluto unire lo stile all’ergonomia. Partendo da un telaio in legno, solido e al contempo flessibile, Trust ha realizzato un design comodo e sostenitivo, attraverso l’utilizzo di una speciale schiuma ad alta densità, rifinita in una piacevole pelle sintetica in poliuretano con trama mimetica, come imbottitura per la seduta e i braccioli. Oltre all’imbottitura in schiuma sagomata di alta qualità, la sedia Ryon offre massima possibilità di regolazione: è possibile, infatti, ruotare il sedile in ogni direzione e modificare l’inclinazione dello schienale, per trovare sempre il giusto assetto. Come per Rizza, anche qui la regolazione dell’altezza è assicurata da un meccanismo di sollevamento a gas di alta qualità di classe 4.
Disponibilità e prezzi
Le soluzione da gaming GTX 716 Rizza e GXT 705C Ryon di Trust sono disponibile nei migliori negozi fisici e online ad un prezzo consigliato, rispettivamente, di 265,00€, e 185,00€.
NACON celebra oggi la release europea del Pro Compact Controller Designed for Xbox per Xbox Series X|S, Xbox One e Windows 10 PC. Prima periferica della nuova linea di accessori Designed for Xbox di NACON, il Pro Compact offre opzioni di personalizzazione proprie solitamente dei controller professionali e un’ergonomia adatta ad ogni giocatore.
Goditi le funzionalità tradizionali del nuovo Xbox Wired Controller in Modalità Standard, o gioca con le tue impostazioni in Modalità Avanzata grazie all’app Pro Compact* disponibile sul Microsoft Store. Il Pro Compact Controller fornisce un’esperienza di gioco migliorata su Xbox Series X|S, Xbox One e PC Windows 10 offrendo e per la prima volta su un controller, l’accesso a Dolby Atmos For Headphones**.
Caratteristiche tecniche:
Controller cablato ufficiale Designed for Xbox
Dimensioni leggere e compatte e forma ergonomica
Superficie strutturata per un comfort superiore e una presa ottimale