Home Blog Pagina 166

Ghostwire: Tokyo è ora disponibile su Xbox Series X|S e Xbox Game Pass

0

A partire da oggi, i giocatori su Xbox Series X|S e Xbox Game Pass possono ufficialmente mettere le mani sul gioco d’azione e avventura soprannaturale acclamato dalla critica Ghostwire: Tokyo di Tango Gameworks. Inoltre, Tango Gameworks ha pubblicato su tutte le piattaforme (PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC) l’aggiornamento Il filo del ragno, che introduce una modalità di gioco completamente nuova, nuove aree da esplorare, filmati di storia estesi e maggiori opzioni di combattimento.

Controlla il trailer dell’aggiornamento Il filo del ragno qui:

 

La pubblicazione su Xbox di Ghostwire: Tokyo includerà tutti gli aggiornamenti apportati al gioco dalla sua uscita originale, oltre all’aggiornamento Il filo del ragno. Tutti i giocatori potranno godere dei nuovi contenuti, tra cui la modalità di gioco Il filo del ragno, nuove aree da esplorare, nuovi nemici da affrontare e nuove abilità per affrontarli. Inoltre, questo aggiornamento contiene una serie di correzioni alla fruibilità.

Star Wars Jedi: Survivor, il nuovo trailer si concentra sull’azione e il gameplay

0

Star Wars Jedi: Survivor si è ritagliata la propria parte durante lo Star Wars Celebration. Il prossimo gioco d’azione ha ricevuto un altro trailer, un nuovo contributo video a circa tre settimane dalla sua uscita finale il 28 aprile .

I trailer precedenti hanno approfondito la sua storia , mentre altri video ne hanno esplorato il combattimentol’attraversamento e gli enigmi. Respawn Entertainment ha definito quest’ultimo il trailer di gioco finale. Tuttavia, la specificità significa che probabilmente ci saranno più trailer in futuro, anche se di diverso tipo. Il video di due minuti mostra diversi scorci del combattimento con la spada laser e che tipo di azione i giocatori possono aspettarsi dall’attesissimo rilascio. Dai un’occhiata al trailer di gioco finale di Star Wars Jedi: Survivor qui sotto:

“Questo titolo per giocatore singolo basato sulla narrazione riprende 5 anni dopo gli eventi di Star Wars Jedi: Fallen Order e segue la lotta sempre più disperata di Cal mentre la galassia scende ulteriormente nell’oscurità”, afferma la descrizione ufficiale di EA. “Spinto ai confini della galassia dall’Impero, Cal si ritroverà circondato da minacce nuove e familiari. In qualità di uno degli ultimi Cavalieri Jedi sopravvissuti, Cal è spinto a prendere posizione durante i periodi più bui della galassia, ma fino a che punto è disposto a spingersi per proteggere se stesso, il suo equipaggio e l’eredità dell’Ordine Jedi?

PlayStation State of Play si concentrerà su Final Fantasy XVI

0

L’ultimo PlayStation State of Play conteneva alcuni giochi, ma presentava anche una sezione dedicata a Suicide Squad: Kill the Justice League. Lo stato di avanzamento appena annunciato sarà ancora più mirato, in quanto riguarderà esclusivamente un gioco: Final Fantasy XVI.

Sony ha annunciato che questo stato di avanzamento sarà trasmesso in diretta il 13 aprile alle 14:00 PT. Sebbene non ci siano molti dettagli, questo stato di avanzamento esaminerà il sistema di combattimento e l’ambientazione fantasy di Final Fantasy XVI , nonché le evocazioni (Eikon) e le persone che possono ospitarle (Dominanti). Ciò offrirà ai giocatori una visione più solida del gioco di ruolo prima che venga rilasciato solo su PlayStation 5 il 22 giugno.

Nessun altro gioco è stato annunciato per questo stream, rendendolo uno dei pochi stream che si concentra su un singolo titolo. Sony ha già avuto un singolare State of Play per giochi enormi come Hogwarts LegacyThe Last of Us Part II Horizon Forbidden West e Ghost of Tsushima. Anche questo non è un PlayStation Showcase ma qualcosa di più simile a una conferenza stampa dell’E3.

Milestone e Mattel celebrano il successo di Hot Wheels Unleashed

0

Hot Wheels Unleashed è stato il titolo di maggior successo nella storia di Milestone e ha portato il divertimento dell’iconico marchio Hot Wheels su tutte le principali piattaforme di gioco. A un anno e mezzo dal lancio, Mattel, Inc. e Milestone, leader mondiale nello sviluppo di giochi di corse, rivelano i dati che dimostrano il successo del gioco.

Hot Wheels Unleashed ha venduto più di 2 milioni di copie in tutto il mondo e vanta più di 8 milioni di giocatori registrati su diverse piattaforme, tra cui Xbox Game Pass e PlayStation™ Plus Collection. Complessivamente, gli utenti hanno trascorso giocando l’equivalente di quasi 929 anni.

Altamente accessibile ma ricco di tecniche avanzate, questo gioco di corse in stile arcade ricco di azione permette ai fan di Hot Wheels di derapare, accelerare, saltare e schiantarsi scegliendo tra oltre 60 veicoli e sei diverse ambientazioni. Tra tutte le categorie di veicoli, la Hot Wheels Twin Mill 2021 emerge come l’auto più utilizzata, essendo stata scelta per oltre il 20% delle gare totali giocate.

Siamo sempre entusiasti di trovare grandi partner che ci aiutino a portare i marchi Mattel ai fan in modi del tutto nuovi“, ha dichiarato Mike DeLaet, Global Head of Digital Gaming di Mattel. “Milestone ha fatto un lavoro fenomenale con Hot Wheels Unleashed e siamo entusiasti che la community di Hot Wheels abbia amato il gioco tanto quanto noi abbiamo amato crearlo“.

Hot Wheels vanta una delle fan base più coinvolte e appassionate di qualsiasi altro marchio al mondo“, ha dichiarato Luisa Bixio, CEO di Milestone. “Siamo orgogliosi che Mattel si sia affidata a noi per dare vita al brand in Hot Wheels Unleashed e siamo molto soddisfatti della risposta dei consumatori“.

Hot Wheels Unleashed include due funzioni che permettono ai giocatori di esprimere la propria creatività. Con l’editor di livree, i fan possono personalizzare l’aspetto dei loro amati veicoli e renderli unici applicando colori e forme alle auto Hot Wheels Originals e Real Manufacturer. Ad oggi, sono state create più di 1 milione di livree, con un picco di oltre 20 mila creazioni in un solo giorno. Il Track Builder è dedicato ai giocatori che vogliono prendere il pieno controllo dell’iconica pista arancione e costruire i circuiti dei loro sogni. Finora sono stati progettati più di 350.000 tracciati originali per scatenare il massimo del divertimento. Queste cifre impressionanti dimostrano la passione dei fan di Hot Wheels e il loro desiderio di sentirsi parte dello storico marchio che ha segnato l’infanzia di molti giocatori di oggi.

Super Bomberman R2 sarà disponibile in tutto il mondo dal 14 settembre

0

Konami Digital Entertainment annuncia oggi che l’esplosivo party game SUPER BOMBERMAN R 2 (SBR2) sarà disponibile in tutto il mondo dal 14 settembre*. Con il maggior numero di contenuti in-game della serie, in SBR2 vi unirete ai Bomberman Brother per vivere una nuova avventura single-player e salvare la galassia dalla perfida Dark Moon, e diventerete l’anima della festa con la nuova Battle Mode!

I fan possono effettuare il preordine da oggi e visitare lo Store Ufficiale Konami  per nuovi prodotti ispirati a SBR2.

BATTLE MODE:

  • Castle: Combattete online in match asimmetrici 1 vs 15 in questa nuova battle mode attacco vs difesa! Il giocatore in difesa avrà il compito di creare una mappa e piazzare trappole difensive per rallentare l’offensiva. Il giocatore in difesa avrà a disposizione diverse opzioni: terreni, muri, espedienti difensivi e l’aiuto di nuovi personaggi chiamati “Ellon”. Chi attacca dovrà superare gli ostacoli creati dal difensore per raggiungere tutti i forzieri e vincere così la battaglia!
  • Battle 64: Questa caotica modalità prevede 64 giocatori in contemporanea, ma solo uno potrà aggiudicarsi la vittoria. Conquistate la fama in questa classica battle royal dominando il campo di battaglia
  • Grand Prix: Gareggiate per ottenere cristalli e sbaragliare gli avversari. Le battaglie a squadre sono un vero spasso in questa modalità.
  • Standard: Torna l’amata classic battle mode di SUPER BOMBERMAN R 1 e SUPER BOMBERMAN ONLINE.

Giocate, create e condividete nuovi stage!

Lo “Stage Editor” è un inedito e potente strumento che consentirà ai giocatori di creare i propri stage per la nuova “Castle” Battle Mode e di condividerli online. La quantità di stage da scoprire e dominare sarà illimitata in SBR2!

La storia degli 8 Bomberman Brother e dei loro nuovi amici Ellon!

L’astronave Black Moon devasta la galassia distruggendo città e pianeti. La minaccia incombe, riusciranno gli 8 Bomberman Brother e i loro nuovi amici, gli Ellon, a salvare l’universo e a mantenere la pace?

SBR2 supporterà il crossplay e sarà disponibile per PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X|S, Xbox One, Steam e Nintendo Switch (prezzo consigliato €49.99).

Overwatch 2: la quarta stagione è in arrivo con un nuovo eroe, nuove skin e nuove avventure fuori dal mondo!

0

Eventi cosmici, modelli e oggetti cosmetici stellari, nonché una galassia di aggiornamenti di gioco: con l’ultimo eroe di Overwatch 2 al centro dell’orbita, è arrivato il momento di entrare nell’Epopea Spaziale di Overwatch 2!

Sarà possibile sbloccare il nuovo eroe, Lifeweaver, per supportare la propria squadra con cure e utilità a tema bioluce. Nel Battle Pass Premium si potranno sbloccare Sigma Imperatore Galattico e altri incredibili oggetti cosmetici a tema Epopea Spaziale.

Tutti gli aggiornamenti sono riportati nel blog post dedicato alla Stagione Quattro, in cui è possibile conoscere i nuovi eventi, i cambiamenti degli eroi, gli aggiornamenti delle competizioni e del matchmaking e molto altro ancora! Il lancio della Stagione Quattro è previsto per l’11 aprile alle ore 20.00.

EA Sports PGA Tour, la recensione su PS5

0

Un ritorno sul green in grande stile quello segnato da EA Sports PGA Tour, il titolo di questa nostra recensione della versione per console PS5. Dal 1990 al 2015, EA ha interpretato la sua visione dello sport del golf, rilasciando dei titoli simulutativi a cadenza annuale, come è stata sempre solita fare per la main line EA Sports. La licenza PGA è finita, poi, nelle mani di 2K ma era già da un po’ che nei piani del colosso americano non rientrava più questa genere sportivo. 

Le cose, per fortuna di tutti, non sono mai destinate a restare tali. La nuova filosofia di EA è quella di fare rientrare tutti i simulativi in un grande famiglia dei Game As A Service. Il primo testimone di questa nuovo corso è stato FIFA, che a breve indosserà la nuova maglia di EA SPORTS FC, una piattaforma di gioco “spogliata” della sola licenza della Federazione Internazionale. 

In questo specifico contesto, il “senso” di questo ritorno di EA Sports PGA Tour è piuttosto cristallino, complice il fatto dell’assenza del classico ordine numerale annuale. Non mancano le novità, che vengono accolte con una dose di rammarico non indifferente per via dell’assenza di una localizzazione in italiano al lancio (e probabilmente che proseguirà anche oltre). 

Bene, vi lasciamo alla nostra recensione di EA Sports PGA Tour, titolo, vi ricordiamo, giocato nella sua versione per console PS5.

La fisica del golf

EA Sports ci ha abituato, da qualche anno a questa parte, ad una nuova filosofia dietro lo sviluppo dei suoi titoli di punta, che passa per la ricerca e lo sviluppo di tecnologie in grado di restituire un feeling diretto con la realtà. Lo abbiamo visto nelle ultime due uscite sul campo di FIFA, con la tecnologia HyperMotion e le tute indossate dai giocatori XSense. Inseguendo questo positivo trend, le divisioni EA di Orlando e Madrid hanno deciso di investire parecchio sulla fisica della pallina, analizzando il rapporto causa/effetto una volta performato lo swing.

Gran parte del lavoro svolto, in tal senso, eredita il patrimonio informativo della piattaforma Shotlink, che già a partire dagli anni ’80 aveva il compito di collezionare dati, informazioni e statistiche su ogni singolo colpo effettuato sui circuiti PGA. Riversando questa immensa mole di dati all’interno del gioco stesso, è pacifico ipotizzare in che modo questi si vadano ad interfacciare con il gameplay, con tutto quello che ne deriva sul fronte difficoltà.

EA Sports PGA Tour recensione

A tal proposito vi è proprio una visuale apposita che, in tempo reale, mostra la rotazione della pallina, da quando è in aria e sino al suo atterraggio sul green. Le variabili che entrano in gioco sono molteplici. Dalle correnti d’aria fino alla consistenza del terreno, ogni cosa va calcolata prima di effettuare il fatidico swing. Non basta solo oscillare il ferro e sperare che la palla vada nella direzione voluta. Lo svarione è dietro l’angolo. 

Se queste considerazioni valgono “solo” per l’argomento pallina, vi è anche un mondo dietro al modo di colpire la stessa. Tornando un attimo al discorso delle variabili, la direzione e l’intensità del vento, così come le depressioni del terreno, le pendenze e l’altezza dell’erba diventano delle materie di studio per ogni aspirante golfista che si rispetti. Segnaliamo che, al momento della presente recensione, non è stato previsto il sistema a tre tocchi in fase di swing ma solo l’oscillazione “classica” con lo stick analogico sinistro. 

EA Sports PGA Tour recensione

Obiettivo fedeltà

In EA Sports PGA Tour vengono riproposti 30 campi di gioco provenienti dal circuito PGA, ognuno con le sue peculiarità, vegetazione, morfologia, e la disposizione degli elementi extra-naturali. Ricordate quelle variabili citate prima e che richiedono uno studio approfondito anche in ottica valutativa? Ebbene, ognuna di queste permette di posizionare la pallina entro la zona di fairway, garantendo ai colpi successivi un buon margine per restare nel green. Ovviamente nulla è scritto sulla pietra, motivo per cui è cosa buona e giusta sfruttare la visione aerea sulla presunta zona di atterraggio della pallina.

Per mappare i diversi campi da gioco, gli sviluppatori di sono affidati ai droni. Questi particolari veivoli hanno scansionato e lungo e in largo i 30 campi da gioco inseriti all’interno di questa nuova iterazione della serie, cogliendone i dettagli in altezza e profondità. La scelta è stata vincente in quanto anche il minimo dislivello influenza la rotazione della pallina e l’impatto sul terreno diventa una componente determinante per la riuscita del colpo. Analogo discorso vale quando si è sul green, dove anche il colpo più banale diventa un’impresa titanica. 

EA Sports PGA Tour recensione

È naturale pensare che tutta questa carica di realismo influenzi, per forza di cose, il livello di difficoltà del gioco. La curva di apprendimento, inoltre, è resa ancora più ostica per via di un’unica localizzazione prevista, quella in lingua inglese, che rende la comprensione del tutorial base iniziale estremamente difficoltosa. Se queste le sommiamo all’importante senso di realismo restituito dal nuovo titolo firmato da EA Sports, il feeling iniziale tarda a farsi vedere. Ci vogliono numerose buche – e parecchie brutte figure – prima di iniziare ad essere un minimo competitivi sul green. Il nostro consiglio è, quindi, quello di passare qualche ora in “singolo” prima di buttarsi nella mischia in modalità multigiocatore. 

Al netto di queste fisiologiche difficoltà, gli sviluppatori dimostrano di aver fatto molto bene i compiti a casa, e questi anni lontano dai campi di gioco americani sono stati utili per imparare dagli errori del passato e sfruttare i punti di debolezza della concorrenza.

EA Sports PGA Tour recensione

Le vie del successo

EA Sports, come è suo solito fare, offre al giocatore di turno diverse modalità di gioco. L’obiettivo è sempre quello di accontentare tutti, sia quelli che vivono “a pane e competizione” e quelli che trovano la sfida in altri tempi, modi e luoghi. Non siamo ancora ai livelli dell’onnipresente simulatore di calcio FIFA, ma per celebrare questo importante ritorno sul green non possiamo lamentarci. Al lancio, EA Sports PGA Tour offre 3 modalità principali tra cui Singolo, Carriera e Multigiocatore. 

Iniziamo con la modalità in solo denominata Quick Play, quella più intima che permette di fare un po’ di esperienza sui banchi di scuola. Il consiglio è quello di partire da questo comodo entry point, che di default offre o un tutorial interessante ed esaustivo, che purtroppo presenta una curva di apprendimento “discutibile” in termini di risorse interpretative (ricordatevi che l’unica lingua presente in questo gioco è l’inglese). La modalità “veloce” aiuta altresì a prendere confidenza con il livello di realismo offerto dalla nuova trasposizione golfistica made in EA Sports, se con tutte le feature inserite in tal senso (come ad esempio lo Shotlink).

EA Sports PGA Tour recensione

Restando sempre nel regno delle esperienze “intime”, la modalità Carriera è quella che alimenta sicuramente un positivo interesse. Qui si inizia da perfetti Signor Nessuno, con una progressione in perfetto stile RPG. Buca dopo buca, il livello di esperienza del nostro aspirante golfista professionista aumenta sensibilmente, offrendo dei punti da spendere nelle varie statistiche che descrivono il potenziale del giocatore. Niente di nuovo per tutti quelli che hanno navigato i titoli EA Sports in questi anni, che ovviamente non poteva mancare anche in questo importante ritorno sui green a stelle e strisce. Sicuramente dedicata a tutti coloro che amano le classiche partenza da outsider sino ad arrivare alla vetta del mondo, che in questo caso coincide con l’accesso alla FedExCup

Concludiamo con le diverse modalità multigiocatore inserite nel nuovo EA Sports PGA Tour. La prima è quella competitiva mediante matchmaking, con regole già prestabilite ed un numero di giocatori per partita pari a 16. Sono match “testa a testa”, che iniziano e finiscono nell’ambito della singolo incontro. Nei tornei la situazione inizia a diventare “calda”, con la posta in palio che prende il nome di Ticket. Questi si ottengono con dei buoni posizionamenti nelle varie gare presenti nella board, facendo attenzione alla voce “entry fee” che corrisponde alla quantità di valuta virtuale necessaria per poter prendere parte al torneo.

Diablo IV: video dal team di sviluppo: Il fine gioco

0

Sull’onda dell’entusiasmo del primo assaggio di Diablo IV, quarto capitolo del franchise Diablo, durante i fine settimana dell’open beta, è stato pubblicato il secondo video di approfondimento del team di sviluppo, incentrato sulla progressione di fine gioco.

Avanzando nella storia principale e avvicinandosi all’endgame, si sbloccano tantissime attività che favoriscono i progressi di tutti gli stili di gioco. Oggi, il team è fiero di poter condividere nuove informazioni sulle varie esperienze che potrai vivere.

DETTAGLI SULLA PROGRESSIONE di Diablo IV

  • Dopo aver finito la storia principale, sarà possibile mettersi alla prova con Livelli del Mondo più difficili completando le Spedizioni principali. Più sarà alto il Livello del Mondo, più oggetti e vantaggi si potranno ottenere.
  • Il sistema d’Eccellenza contiene ancora più opportunità per creare una configurazione perfetta e davvero unica per i propri personaggi, che vadano oltre l’Albero Abilità iniziale. Sarà possibile scegliere quali benefici e glifi sbloccare in base al proprio stile di gioco.
  • Si potrà arricchire il Codex del potere trovando aspetti nascosti nelle spedizioni. In questo modo si potranno trasformare gli oggetti trovati in oggetti leggendari ancora più potenti.
  • A Sanctuarium ci sono più di 120 spedizioni e ognuna può diventare una Spedizione da Incubo. Sarà possibile usare i Sigilli dell’Incubo per attivare la versione Incubo delle spedizioni e aggiungere obiettivi e sfide più difficili da completare.
  • Chi ha completato la storia principale, in giro per Sanctuarium si imbatterà in mostri ancora più potenti. Sconfiggendo questi mostri nelle zone della Marea infernale si potranno ottenere frammenti da utilizzare per acquistare grandi ricompense dai forzieri.
  • Raggiunendo l’Albero dei Sussurri si otteneranno i Sussurri dei Morti. Dopo ogni incarico completato, si potrà tornare all’albero per ricevere una grande cassa di ricompense.
  • Per chi vuole mettersi alla prova contro altri personaggi, sono stati creati i Campi dell’Odio. In questa zona PvP, sarà possibile scegliere di combattere contro altri personaggi o di completare dei compiti per raccogliere frammenti da purificare in città. Se si riuscirà a purificare i frammenti si otterranno grandi ricompense, ma mentre ci si trova nei Campi dell’Odio si potrebbero subire gli attacchi di chi vuole uno scontro PvP.
  • In quanto servizio sempre online, Diablo IV continuerà a essere aggiornato per molto tempo dopo il lancio.

È possibile consultare il blog per scoprire nuovi dettagli sugli argomenti del video. La prossima live del team di sviluppo sarà presentata il 20 aprile da un ospite speciale, Rhykker e verranno analizzati nuovi argomenti.

Final Fantasy pixel remaster in arrivo su PS4 e Switch dal 19 aprile

0

Oggi Square Enix ha annunciato che l’amata serie FINAL FANTASY pixel remaster, che finora era disponibile solo su Steam e dispositivi mobili, uscirà in formato digitale anche su console PlayStation 4 (PS4) e Nintendo Switch il 19 aprile 2023*. La serie pixel remaster, che include i giochi da FINAL FANTASY I fino a FINAL FANTASY VI, propone tutta la magia dei giochi originali con vari miglioramenti, restando comunque fedele al design rétro di questi capolavori.

Nella serie FINAL FANTASY pixel remaster, ci saranno delle funzionalità uniche per le versioni PlayStation 4 e Nintendo Switch, tra cui l’opzione per passare dalle colonne sonore riarrangiate a quelle basate sui giochi originali e anche la possibilità di scegliere i font di gioco (sarà possibile giocare con il font predefinito o con un font ispirato ai pixel). Inoltre, chi gioca su PlayStation 4 e Nintendo Switch avrà delle nuove opzioni disponibili, come la possibilità di disattivare gli incontri casuali o di regolare i moltiplicatori d’esperienza guadagnata tra 0 e 4.

Le versioni digitali di tutti e sei i giochi della serie FINAL FANTASY pixel remaster possono essere acquistate individualmente o all’interno del pacchetto FINAL FANTASY I-VI BUNDLE disponibile sul PlayStation Store o il Nintendo eShop. A partire da oggi, è anche possibile pre-ordinare la versione digitale per Nintendo Switch. Chi acquisterà uno o più giochi della serie FINAL FANTASY pixel remaster su Nintendo Switch entro il 25 maggio 2023 riceverà due sfondi tematici basati sul gioco o su ognuno dei giochi acquistati. Chi acquisterà la serie completa nel pacchetto FINAL FANTASY I-VI BUNDLE riceverà un totale di 12 sfondi tematici.

Chi acquisterà la versione digitale di uno o più giochi della serie FINAL FANTASY pixel remaster su PlayStation 4 dal 19 aprile 2023 al 25 maggio 2023 riceverà un tema e un avatar basati sul gioco o su ognuno dei giochi acquistati. Chi acquisterà la serie completa nel pacchetto FINAL FANTASY I-VI BUNDLE riceverà tutti i temi e gli avatar inclusi nei giochi individuali, ovvero un totale di sei temi e sei avatar.

Netflix mira a una lineup di 95 giochi entro la fine del 2023

0

Netflix sta continuando a spingere per far emergere una serie diversificata di giochi, che vanno dai titoli di puzzle casuali ai giochi AAA, inclusi senza costi aggiuntivi con i suoi piani di streaming, sulla base della teoria che aiuterà a far crescere e mantenere gli abbonati.

Da quando ha lanciato i suoi primi giochi a livello globale nel novembre 2021, la società ha rilasciato 55 giochi. Circa altri 40 sono previsti per la fine dell’anno, il che porterebbe la formazione a 95. Inoltre, Netflix Games ha circa 70 titoli in sviluppo con i partner, oltre a 16 giochi attualmente in fase di sviluppo dai suoi studi di gioco interni, tra cui uno in La California meridionale costruita attorno a Chacko Sonny, l’ex produttore esecutivo di Activision Blizzard dietro “Overwatch“.

Il nostro obiettivo è avere un gioco su Netflix per ognuno dei nostri membri“, ha affermato Leanne Loombe, vicepresidente dei giochi esterni di Netflix. Per quanto riguarda quanti dei 230 milioni di clienti di Netflix stanno effettivamente giocando ai suoi giochi, Loombe ha rifiutato di fornire cifre ma ha affermato che lo streamer è “super contento di ciò che stiamo vedendo”.

Uno dei suoi giochi più giocati fino ad oggi è “Too Hot to Handle: Love Is a Game“, pubblicato nel dicembre 2022 insieme alla stagione 4 del popolare programma di appuntamenti senza copione, in cui ai concorrenti è vietato qualsiasi “tocco sessuale” (nemmeno per loro). Loombe ha detto che Netflix sta collaborando di nuovo con lo studio di gioco Nanobit per rilasciare un secondo gioco “Too Hot to Handle” entro la fine dell’anno, ma ha rifiutato di fornire dettagli.

Nell’attuale gioco di ruolo “Too Hot to Handle” (simile al popolare e longevo “Episode” ) i giocatori creano un avatar personalizzato e poi “si mescolano e si mescolano con single sexy” in un adattamento a turni del no-serie di competizioni sessuali. Secondo il Google Play Store, la versione Android di “Too Hot to Handle: Love Is a Game” è stata scaricata più di 1 milione di volte. Sull’App Store di Apple, il gioco è classificato come “17+” anche per “contenuti sessuali e nudità poco frequenti/lievi” e “temi maturi/suggestivi frequenti/intensi”.

Altri giochi in arrivo su Netflix con cadenza mensile includeranno “indie cari, successi pluripremiati, giochi di ruolo, avventure narrative, giochi di puzzle e tutto il resto”, secondo Loombe.

A gennaio, Netflix Games ha debuttato “Valiant Hearts: Coming Home”, il primo di tre giochi esclusivi di Ubisoft per lo streamer. Il prossimo prodotto di Ubisoft, in uscita il 18 aprile, è “Mighty Quest: Rogue Palace”, un set di gioco rogue-lite basato sul gioco di ruolo d’azione “The Mighty Quest for Epic Loot”. Nel 2024, il franchise “Monument Valley” di Ustwo Games con sede a Londra arriverà su Netflix, a partire da “Monument Valley 1” e “Monument Valley 2”. Loombe ha descritto i giochi come “racconti emozionanti” che sono “visivamente sbalorditivi e strabilianti”.

Netflix ha anche condiviso che Super Evil Megacorp, la società dietro “Vainglory” e “Catalyst Black”, sta lavorando a un gioco esclusivo e a un’esperienza transmediale basata su un imminente originale Netflix.

Attualmente, i titoli Netflix Games sono attualmente solo per dispositivi mobili. Loombe ha notato che il suo capo, il vicepresidente dei giochi Mike Verdu, lo scorso autunno ha annunciato l’intenzione di sviluppare un’offerta di cloud gaming per portare i giochi su TV e PC. Ha detto Loombe, “La visione generale è che i membri possano giocare su uno qualsiasi dei loro dispositivi Netflix”. Loombe è entrato a far parte di Netflix nel novembre 2021 e supervisiona le partnership con studi di gioco esterni; in precedenza ha lavorato per società di giochi tra cui EA e Riot Games.