Home Blog Pagina 114

GTA VI: Il primo trailer arriverà martedì

0

Rockstar Games ha confermato che il primo trailer di GTA VI sarà presentato in anteprima martedì 5 dicembre 2023.

A che ora arriva il trailer di GTA VI?

Gli occhi di molti giocatori saranno incollati ai loro schermi in attesa del trailer di GTA VI di martedì, quando sarà disponibile alle 9:00 PT/17:00 GMT

Il gioco è ambientato in una Miami immaginaria, conosciuta anche come Vice City, nel mondo di Grand Theft Auto. Un hack ha rivelato la location e che il gioco presenta due protagonisti. Due adolescenti britannici sono stati accusati dell’hacking.

È passato un decennio dal lancio di GTA V e della sua controparte multiplayer di grande successo GTA Online. Questa rappresenta l’attesa più lunga tra i giochi GTA nella storia della serie (ci sono stati cinque anni tra GTA IV e GTA V).

Il gioco è ambientato in una Miami immaginaria, conosciuta anche come Vice City, nel mondo di Grand Theft Auto. Un hack ha rivelato la location e che il gioco presenta due protagonisti. Due adolescenti britannici sono stati accusati dell’hacking.

È passato un decennio dal lancio di GTA V e della sua controparte multiplayer di grande successo GTA Online. Questa rappresenta l’attesa più lunga tra i giochi GTA nella storia della serie (ci sono stati cinque anni tra GTA IV e GTA V).

Nonostante l’entusiasmo che il trailer porterà, le cose sono andate un po’ male dall’ultima major release di Rockstar, Red Dead Redemption 2 del 2018. La società era impantanata in polemiche per la sua  scarsa cultura del lavoro , e nella sua ultima alleanza con GTA, ha dovuto affrontare una massiccia reazione negativa. per il pessimo stato delle rimasterizzazioni della  GTA Trilogy  di GTA III, GTA Vice City e GTA San Andreas. Nello stesso periodo ha perso anche il fondatore Dan Houser.

Warner Bros. Games e DC svelano il gameplay per Nintendo Switch di Batman: Arkham Trilogy

0

Warner Bros. Games e DC hanno svelato oggi il gameplay trailer ufficiale di lancio di Batman: Arkham Trilogy per Nintendo Switch, la raccolta presto in arrivo che riunisce i pluripremiati videogiochi realizzati da Rocksteady Studios Batman: Arkham Asylum, Batman: Arkham City e Batman: Arkham Knight, che sbarcheranno per la prima volta su Nintendo Switch l’1 dicembre.

Il trailer mette in evidenza il gameplay dei tre titoli su Nintendo Switch e consente di dare una prima occhiata al nuovo costume ispirato al film Warner Bros. PicturesThe Batman, che sarà disponibile solo in Batman: Arkham Knight per Nintendo Switch* al lancio dell’1 dicembre e in Batman: Arkham Knight per PlayStation 4, Xbox One e PC dal 15 dicembre.

Puoi trovare il trailer di Batman: Arkham Trilogy per Nintendo Switch qui:

Sviluppato da Rocksteady Studios e pubblicato nel 2009, Batman: Arkham Asylum è il punto di partenza su cui poggiano le basi per l’Arkhamverse della DC che oggi i fan conoscono e amano, e introduce i giocatori in un’avventura unica, oscura e suggestiva che porta i giocatori nelle profondità del famigerato Arkham Asylum. Caratterizzato da una storia originale, i giocatori si muovono nell’ombra nei panni di Batman per instillare paura tra i nemici e affrontare i cattivi più famosi di Gotham City tra cui Joker, Harley Quinn, Bane, Killer Croc, Poison Ivy e Spaventapasseri, che hanno preso il controllo del manicomio.

Batman: Arkham City è il seguito realizzato da Rocksteady Studios nel 2011. Basato sulle fondamenta intense e suggestive di Batman: Arkham Asylum, il gioco fa volare i giocatori attraverso l’estesa Arkham City, la “casa” di massima sicurezza per tutti i teppisti, i gangster e le folli menti criminali di Gotham City. Con un’incredibile Galleria dei Ladri dei criminali più pericolosi di Gotham City, tra cui Catwoman, Joker, l’Enigmista, Due Facce, Harley Quinn, Il Pinguino, Mr. Freeze e molti altri, il gioco consente ai giocatori di essere Il Cavaliere Oscuro e assicurare alla giustizia coloro che sono confinati ad Arkham City.

Batman: Arkham Knight alza la posta in gioco per Il Cavaliere Oscuro nel finale della trilogia di Rocksteady Studios. In questa epica conclusione dell’arco narrativo dell’Arkhamverse, il destino di Gotham City è in bilico mentre allo Spaventapasseri si unisce l’Arkham Knight, che fa il suo malvagio debutto nell’universo di Batman della DC, così come un elenco di famigerati supercriminali DC tra cui Harley Quinn, Il Pinguino, Due Facce, Firefly e l’Enigmista. Insieme al più grande detective del mondo ci sono i suoi più stretti alleati, il commissario Gordon, Oracle, Alfred, Lucius Fox, Catwoman, Robin e Nightwing. Il gioco culmina nello scontro finale a Gotham City e introduce i giocatori all’esperienza completa di Batman, con una Batmobile guidabile in tutto il gioco open world e capace di trasformarsi dalla modalità Inseguimento ad alta velocità alla modalità Battaglia di livello militare.

L’emozionante conclusione della miniserie Apex Legends, “Kill Code”

0

Respawn Entertainment ha pubblicato l’emozionante conclusione della miniserie Apex Legends, “Kill Code”, con il suo ultimo capitolo, Kill Code: Parte 4. La scorsa settimana, in Kill Code: Una vita per una vita, Loba ha affrontato il suo passato per distruggere la testa di Reventant e affrontare la mente di Duardo Silva. Con il finale di Kill Code di oggi, la storia di Apex Legends ha raggiunto la sua ultima importante pietra miliare e lascia il futuro di alcune Leggende più incerto che mai. La storia di Apex Legends continua ad espandersi e ad evolversi in vari mezzi narrativi: filmati, dialoghi in gioco, fumetti e altro ancora.

I giocatori possono scoprire Apex Legends | Kill Code Part 4 qui:

 

Il pubblico può anche recuperare l’intera miniserie guardando la Parte 1, la Parte 2 e la Parte 3. In Kill Code: Parte 4, le Leggende, ora unite nei loro obiettivi, affrontano Duardo per distruggere la testa di Revenant una volta per tutte.  Apex Legends: Scintilla è ora disponibile su PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X|S, Nintendo Switch e PC tramite EA App e Steam.

Destiny 2: La Forma Ultima – Aggiornamento data di uscita

0

La data di uscita di Destiny 2, La Forma Ultima è stata posticipata al 4 giugno 2024, per consentire la creazione di un’espansione ancora più sorprendente. Sono ora in sviluppo anche ulteriori contenuti, tra cui Destiny 2: Verso la Luce, un aggiornamento di due mesi disponibile a tutti i giocatori in arrivo ad aprile.

The Final Shape è il culmine dei primi dieci anni di narrazione di Destiny e, per i guardiani di tutto il mondo, di innumerevoli ore trascorse insieme. Vogliamo onorare questo viaggio, quindi ci stiamo prendendo il tempo necessario per offrire una visione ancora più grande e audace, che speriamo venga ricordata e apprezzata negli anni a venire.

Naturalmente, questo cambiamento solleva domande sul nostro prossimo calendario di rilascio. La Stagione dei Desideri inizierà domani e si estenderà fino al lancio di The Final Shape a giugno. Anche se la maggior parte dei contenuti e della trama di Season of the Wish durerà da fine novembre a febbraio come originariamente previsto, il team sta aggiungendo nuovi contenuti disponibili per tutti i giocatori fino al lancio di The Final Shape.

A febbraio, ciò includerà nuove missioni settimanali basate sulla progressione chiamate Desideri e il lancio di Momenti di trionfo con ricompense uniche. Successivamente, spostiamo i Guardian Games a marzo con una rinnovata attenzione alla competizione tra classi. Poi, a partire da aprile, forniremo a tutti un aggiornamento di contenuti di due mesi chiamato Destiny 2: Into the Light, che preparerà i giocatori al viaggio del loro Guardiano nel Viaggiatore. Tutto questo si aggiunge agli sforzi continui del nostro PvP Strike Team, comprese tre nuove mappe PvP in arrivo a maggio.

Sappiamo che non vedi l’ora di mettere le mani su The Final Shape. In questo senso, i ritardi non sono divertenti. Da parte nostra, siamo entusiasti di avere il tempo extra necessario per dare vita alla nostra visione di The Final Shape per tutti voi. Non vediamo l’ora di condividere molto di più in aprile, incluso un gameplay completamente nuovo, per mostrare le significative aggiunte di contenuti attualmente in sviluppo.

Grazie per aver letto e per aver intrapreso questo viaggio con noi.

– Squadra di sviluppo di Destiny 2

Call of Duty: Modern Warfare 3, la recensione su PS5

0

Il nostro primo incontro con Call of Duty: Modern Warfare 3, avvenuto in occasione della closed beta di ottobre, è stato determinante in chiave recensione. Il grosso del gameplay, con tutte le novità introdotte lato meccaniche di movimento ed ingaggio, erano già presenti (con tutte le sbavature del caso). Le scelte degli sviluppatori – sempre e solo in ordine al fronte competitivo – sono state ben accolte dalla community. Quelle, invece, che hanno determinato la costruzione di una nuova Campagna, sono andate nella direzione diametralmente opposta, al punto di avere la sensazione di essere di fronte un mero DLC di Modern Warfare 2.

Questa sensazione, che ha accompagnato l’esperienza complessiva, viene percepita anche sul fronte grafico, con una dimensione artistica che sembra essere clonata dal secondo capitolo del noto sparatutto. A salvare, in parte, la faccia ci ha pensato la modalità Zombie, che si apre all’open world (per quanto un piccolo sguardo a DMZ sia stato “positivamente” lanciato). Bene, senza ulteriori indugi vi lasciamo alla recensione di Call of Duty: Modern Warfare 3, titolo giocato nella sua versione per console PS5.

Un DLC sotto mentite spoglie

Sledgehammer Games sorprende tutti, ma questa volta lo fa in negativo. Chiamata in causa da Activision – dopo aver lasciato in panchina Inifinity Ward per via delle fatiche di Modern Warfare 2 – viene chiesto loro di costruire una storia convincente che godeva già di ottime premesse sul fronte narrativo (quelle del remake del capitolo precedente), alimentate da un indotto che veniva dal passato (il terzo capitolo storico è datato novembre 2011).

Partendo da questo, bastava “solo” seguire un percorso già tracciato da altri, ovvero una modalità Campagna intensa, spettacolare e narrata con uno stile cinematografico. Aspetti che hanno, nelle ultime uscite sul campo, messo sempre tutti d’accordo.

Stranamente, non è andata così. C’è stata una volontà, ovvero quella di non distanziarsi troppo dalla componente multigiocatore, creando quelle che possono essere definite delle mini-istanze delle mappe giocate in competitivo e “farcendole” di NPC nemici dotati di AI adattiva (o quanto meno è l’impressione restituita in fase di gameplay).

call of duty moder warfare 3 recensione

Il risultato lascia completamente spiazzati, al punto da arrivare all’infelice impressione di essere all’interno di un espansione di Modern Warfare 2 e non in un nuovo gioco. Una considerazione che non è sembrata arrivare solo dagli addetti ai lavori, ma è giunta con la sua carica mediatica anche dalla nutrita community che, da sempre, sostiene il franchise (e che quest’anno ha giocato un ruolo determinante per lo sviluppo del comparto multigiocatore).

Le perplessità, purtroppo, non si arrestano solo a questa infelice considerazione. La dimensione artistica di Call of Duty: Modern Warfare 3 viene percepita come un inesorabile more of the same, con modelli poligonali la cui definizione ricalca le orme di Modern Warfare 2. Un’eccellenza che abbiamo già, giustamente, celebrato qualche anno fa e che diventa ora un mero dato di fatto. Analogo discorso sul fronte delle animazioni che interessano il ciclo funzionale delle armi dell’arsenale, sempre iper dettagliate e dedicate all’arma equipaggiata. Ma, come detto prima, già osannate.

Il trionfo della community in Call of Duty: Modern Warfare 3

Il trionfo della community in Call of Duty: Modern Warfare 3

I casi di scuola in cui la parola della community diventa legge non sono moltissimi, anche se, ad onor del vero, negli ultimi anni questa verità non sembra più essere considerata come tale. I seguaci di COD – più o meno “competitivi” – fanno piovere, ad ogni iterazione, valanghe di consigli e indicazioni, talvolta in maniera costruttiva ed altre che lasciano a desiderare nei modi (e nelle forme). Resta il fatto, però, che ognuno fa la sua parte, con la consapevolezza che, dall’altra parte della barricata, c’è sempre qualcuno che ascolta.

Ma cos’è che desiderava veramente la community da Call of Duty: Modern Warfare 3? Il secondo capitolo “remake” del titolo originale, aveva sancito un rallentamento generale della componente gameplay, puntando su approcci strategici e meno tendenti al rush. La scelta, evidentemente, non è stata accolta positivamente e il cambio di marcia dettato da questa nuova iterazione è stato molto evidente. Il campo di battaglia è divenuto un tripudio di animazioni da parkour e TTK (Time To Kill) molto bassi. Gli ingaggi diventano immediati e la disputa si risolve in pochissimo tempo.

call of duty moder warfare 3 recensione

Tra le altre significative novità troviamo l’introduzione dello slide cancel, ovvero la possibilità di interrompere l’animazione della scivolata in qualsiasi momento, pronti per essere proiettati verso l’azione. Una nuova impugnatura fa la sua apparizione sulla scena, che promette una maggiore velocità (a discapito di una curva di apprendimento non immediata). Questa prende il nome di Tac-Stance, e diventa utilissima con i fucili d’assalto nei combattimenti ravvicinati. Ci si deve solo fare un po’ la mano, ma una volta “digerita” torna parecchio utile.

Il sistema di progressione dell’arma di Call of Duty: Modern Warfare 2 si è rivelato tanto interessante quanto dannatamente complesso. Call of Duty: Modern Warfare 3 elimina ogni aspetto “superfluo”, incentrando lo sviluppo dell’arma su uno sblocco programmato per livelli e dei componenti che possono essere condivisi tra più modelli.

Restando in tema, anche quelli che prima erano i perk adesso hanno contribuito alla costruzione di un build system. I vari componenti – tra cui maschera, guanti, giubbotto antiproiettili, scarpe etc. – forniscono un vantaggio competitivo in fase di gameplay, che introduce una spiccata matrice ruolistica nel franchise. Che sia questo il nuovo corso di COD?

A ciascuno la sua modalità

A ciascuno la sua modalità

Nell’anno del suo ventesimo anniversario, il terzo capitolo di Call of Duty, made in Sledgehammer Games si mostra nel suo formato classico, incastonato in quello che ormai è definibile come un HUB che include e includerà tutti i capitoli della saga. La modalità Campagna, le cui criticità sono state già meglio enunciate in precedenza, ci coinvolgerà in una caccia all’uomo. Il target sarà l’ultranazionalista Makarov, terrorista e spietato assassino. Una sfida che vedrà impiegati il Cpt. Price e quelli della Task Force 141 in un’inesorabile lotta contro il tempo.

Il passo falso della modalità Storia viene messo da parte se si rivolge l’attenzione alla componente competitiva di questa terza iterazione del remake, che si presenta con ben 16 mappe “classiche” tirata a lucido per l’occasione. L’operazione nostalgia, per chi ha speso tempo e sudore in quel lontano inverno del 2011, è perfettamente riuscita. Se a questo ci aggiungiamo, poi, tutte le nuove feature dedicate e richieste a gran voce dalla community, il risultato finale è stato più che eccellente.

La ciliegina sulla torta, da sempre il pezzo forte di tutte le uscite sul campo di SledgeHammer Games, ha dei toni molto macabri e prende il nome di Modern Warfare Zombies. Parliamo, ovviamente, della modalità Zombie con un’esperienza inedita proiettata in una dimensione open-world. L’idea di base è stata quella di calare il concetto cardine di DMZ (ovvero la completa libertà di movimento) in un contesto sub-urbano, “farcendo” il tutto con un’invasione di NPC zombie.

UEFA EURO 2024 arriva su EA SPORTS FC 24

0

Electronic Arts Inc. ha annunciato che UEFA EURO 2024 inviterà i giocatori di EA SPORTS FC 24, EA SPORTS FC Mobile e EA SPORTS FC Online a vivere il torneo con un aggiornamento gratuito* in-game che arriverà nell’estate del 2024, portando il campionato più prestigioso d’Europa nel Gioco Più Bello del Mondo.

In concomitanza con l’inizio del torneo, UEFA EURO 2024 arriverà in-game come aggiornamento gratuito per tutti i giocatori di EA SPORTS FC 24 su PlayStation 5, Xbox Series X|S, PC, PlayStation 4, Xbox One e Nintendo Switch. I fan che giocheranno a EA SPORTS FC 24 entro il 16 gennaio 2024 riceveranno una delle più grandi star d’Europa come oggetto esclusivo e non scambiabile di Ultimate Team a partire dal 18 dicembre**. Per EA SPORTS FC Mobile, i giocatori su dispositivi iOS e Android possono ottenere il loro oggetto UEFA EURO 2024 a partire da oggi***.

L’oggetto UEFA EURO 2024 Ultimate Team dato ai tifosi e ai giocatori sarà caratterizzato da una delle sei star europee:

  • Jack Grealish – Inghilterra

  • Ousmane Dembélé – Francia

  • Federico Chiesa – Italia

  • Florian Wirtz – Germania

  • Virgil Van Djik – Olanda

  • Alvaro Morata – Spagna

È per noi un piacere annunciare che uno dei tornei di calcio più importanti della prossima estate sarà completamente integrato nei titoli di EA SPORTS FC“, ha dichiarato David Jackson, Vice President of Brand for EA SPORTS FC.  “Insieme ai nostri fantastici partner della UEFA, questi contenuti esclusivi degli Europei permetteranno a EA SPORTS di continuare a offrire ai nostri fan le esperienze calcistiche più autentiche e innovative“.

Siamo lieti di ampliare ulteriormente la nostra partnership con EA SPORTS, e di vedere UEFA EURO 2024 essere parte del gioco EA SPORTS FC“, ha dichiarato Guy-Laurent Epstein, UEFA Marketing Director. “UEFA EURO 2024 è uno dei tornei di calcio più animati ed emozionanti a livello globale e siamo entusiasti che la grande community di EA SPORTS FC 24 in tutto il mondo abbia la possibilità di partecipare al torneo in un ambiente di gioco così autentico. Non vediamo l’ora, nelle prossime settimane, di svelare ulteriori dettagli sul torneo di gioco competitivo eEURO“.

EA SPORTS sarà la piattaforma ufficiale per il programma ufficiale di esports UEFA eEuro, un nuovissimo torneo che vedrà protagonisti i migliori giocatori europei di EA SPORTS FC, in rappresentanza delle squadre nazionali di calcio UEFA. eEuro sarà un torneo annuale con fasi di qualificazione che porteranno a una finale live, la prima delle quali si disputerà quest’estate; ulteriori aggiornamenti sulla struttura del torneo saranno annunciati a breve.

Unitevi al club in EA SPORTS FC 24 con l’arrivo in-game di UEFA EURO 2024, grazie alle offerte del Black Friday con sconti fino al 50% per le Edizioni Standard e Ultimate, ora disponibili nei negozi digitali per tutte le piattaforme✝.

EA SPORTS FC 24 è disponibile ora per PlayStation 5, Xbox Series X|S, PC, PlayStation 4, Xbox One e Nintendo Switch.

PlayStation 5: il nuovo modello dal 24 novembre anche in Italia

0

Sony Interactive Entertainment annuncia che il nuovo modello di PlayStation 5, nella versione dotata di Ultra HD Blu-ray Disc, sarà disponibile sul territorio italiano a partire da domani, 24 novembre, presso i rivenditori autorizzati e su direct.playstation.com, al prezzo consigliato di 549.99€.  

I team di ingegneri e designer hanno lavorato a stretto contatto per offrire una forma più snella alla console, optando per un volume e un peso ridotti, rispettivamente, del 30% e del 18% se paragonati ai modelli attualmente in commercio.

Dal punto di vista estetico, le scocche sono composte da quattro pannelli, con la porzione superiore lucida e quella inferiore opaca. A livello tecnico, la console offre le medesime funzionalità della versione attualmente in commercio, ma con un SSD espanso a 1TB per una maggiore memoria interna. 

Il prezzo di vendita consigliato per il nuovo modello PS5 è il seguente cominciando con l’uscita a Novembre presso i rivenditori partecipanti.

  • PS5 con Ultra HD Blu-ray disc drive – 549.99 €
  • PS5 Digital Edition – 449.99 €

Con il nuovo modello PS5 sarà incluso uno stand orizzontale. Inoltre, un nuovo stand verticale compatibile con tutti i modelli PS5 sarà venduto separatamente al prezzo di 29.99€.

Una varietà di colori per la cover del nuovo modello della console PS5 sarà disponibile a partire verso l’inizio del 2024, compresa la colorazione Black completamente opaca e i colori della Deep Earth Collection in Volcanic Red, Cobalt Blue e Sterling Silver. I prezzi per le cover della console PS5 partiranno da 54.99 €. In futuro saranno disponibili colori aggiuntivi.

Mancano dieci giorni al lancio di Marvel’s Spider-Man 2 e altri giochi sono in arrivo poco dopo come Alan Wake 2 e Call of Duty: Modern Warfare 3. Con questi fantastici giochi in arrivo, in aggiunta alle recenti uscite come EA Sports FC 24, Assassin’s Creed: Mirage e Baldur’s Gate 3, ci sarà molto da giocare su PS5 durante le prossime festività.

Sonic Team ha rivelato l’animazione d’apertura di Sonic Dream Team

0

Sonic Team ha rivelato l’animazione d’apertura di Sonic Dream Team, il platformer d’azione 3D di Sonic The Hedgehog presto in arrivo in esclusiva per Apple Arcade.

Il filmato mostra Sonic e i suoi amici che affrontano un’epica battaglia contro il Dr. Eggman. L’animazione è stata diretta da Tyson Hesse, animata da Powerhouse Animation e musicata da Tee Lopes. Per avere un’idea della storia, dell’azione, e di cosa potranno aspettarsi i giocatori con la pubblicazione prevista per il 5 dicembre 2023:

In Sonic Dream Team, il Dr. Eggman sta nuovamente tramando per la dominazione del mondo, e scopre un antico dispositivo (il Reverie) che può concretizzare i sogni. Unisciti a Sonic e ai suoi amici nel bizzarro mondo dei sogni di Eggman e prova a evitare che diventino realtà!

Nuova collaborazione: Geralt di Rivia approda in Destiny 2!

0

Arrivo con la Stagione dei Desideri il 28 novembre. Grazie ad essa, i guardiani potranno vestire i panni di Geralt di Rivia, il cacciatore di mostri della saga di The Witcher. Gli elementi cosmetici disponibili includeranno decori per armatura, un involucro di Spettro, una nave, un astore, un emote e una mossa finale.

Il 24 novembre, poi, sul Bungie Store partiranno le offerte più imperdibili dell’anno, con alcune Ricompense di Bungie del passato che torneranno a essere disponibili in quantità limitate. Inoltre, con ogni acquisto effettuato durante questo periodo, sarà incluso l’emblema gratuito Stelloscura. Tutti gli ordini effettuati dai 48 Stati contigui degli USA, l’UE e il Regno Unito avranno un costo di spedizione di soli 7 $. Le offerte speciali del Bungie Store termineranno alle 5:59 italiane del 2 dicembre. Il nuovo emblema Pozzo dei desideri, però, sarà disponibile con gli acquisti effettuati a partire dal 24 novembre per tutta la durata della Stagione dei Desideri.

Per i guardiani interessati ad ampliare il proprio catalogo di Destiny 2, L’Eclissi e ulteriori pacchetti di contenuti saranno scontati fino al 67% su PlayStation, Xbox e Steam fino al 28 novembre.

La Stagione dei Desideri, in arrivo tra pochi giorni, sarà l’ultimo capitolo prima de La Forma Ultima, nella quale i guardiani affronteranno il Testimone e vivranno l’epica conclusione della saga di Luce e Oscurità.

EA dà il benvenuto ai The Rolling Stones in EA SPORTS FC 24

0

EA SPORTS FC dà il benvenuto ai The Rolling Stones in EA SPORTS FC 24, collaborando al design del loro vanity kit in-game. Sono ora disponibili in-game anche i kit degli artisti Obongjayar e Michaël Brun. Alla colonna sonora ufficiale di EA SPORTS FC 24 sono state aggiunte otto nuove canzoni, che si uniscono all’elenco già esistente di brani dal grande impatto, che i fan potranno scoprire, ascoltare e apprezzare giocando a EA SPORTS FC 24.

La colonna sonora, che nel corso degli anni è diventata un elemento iconico del brand, comprende oltre 100 artisti di fama mondiale, amati dal pubblico o emergenti, e ha ricevuto un recente aggiornamento in-game con nuovi brani disponibili da ora, tra cui:

  • Fred again… & Obongjayar, adore u

  • Peso Pluma, Grupo Frontera, TULUM

  • Rael, Gloria Groove & Tropkillaz, Vem com tudo

  • TROYBOI ft. ARMANI WHITE, SHUT IT DOWN

  • Insincere, smile

  • KABEAUSHÉ, THESE DISHES AIN’T GONNA DO THEMSELVES

  • Animal Collective, Soul Capturer

  • Underworld, denver luna (acapella)

I giocatori possono ora accedere a un totale di tre nuovi artist kit, tra cui quelli con Obongjayar e Michaël Brun, disegnati in collaborazione con gli stessi artisti musicali. I kit possono essere sbloccati e utilizzati in Ultimate Team™. Il kit The Rolling Stones potrà essere sbloccato completando gli obiettivi. I kit di Obongjayar e Michaël Brun saranno acquistabili in negozio.

“Sono un fan di EA SPORTS da sempre, quindi poter creare il mio kit in EA SPORTS FC 24 è davvero un sogno che si avvera”, ha dichiarato Michaël Brun. “Poter fondere la mia cultura, il mio amore per il calcio e per il mondo del fashion in un’unica collaborazione è un vero onore. Spero che ai fan piaccia!”.

Ogni brano e artista rappresentano l’ambizione di EA SPORTS FC di creare un panorama sonoro veramente internazionale, che definisca la natura globale del calcio e delle influenze musicali. Così come la potenza di stili di gioco unici come il calcio totale e il calcio spettacolare tipico del Brasile trascendono i continenti, anche gli stili musicali Afrobeat, Reggaeton e Grime possono farlo.

Brani come LALA di Mike Towers, Phone di Sam Tompinks, MEDUZA di Em Beihold e They Don’t Love It di Jack Harlow sono tra le canzoni più popolari di FC 24 dal lancio del gioco a livello mondiale il 29 settembre.