Home Blog Pagina 557

Mario Party 10, la recensione: no Mario, no party!

5

Quando si parla di ‘party game’, è impossibile non riconoscere il credito vantato dall’azienda di Kyoto nei confronti di questo genere. Benché non sia stata Nintendo a dare il la a questa tipologia di giochi, si può senz’altro affermare che la grande N, col suo brand “Mario Party“, abbia dato il contributo di maggior successo a una categoria di videogames che strizza l’occhio ai più popolari giochi da tavolo “familiari”. Malgrado l’enorme successo di pubblico, però,  sembra che questa serie non sia mai riuscita a sviluppare a pieno l’immenso potenziale di divertimento che le brillanti idee alla base sembravano promettere, e questo di episodio in episodio.

Per dirla un po’ come il mai troppo citato maestro Yoda: “Molte speranze all’uscita di ogni nuovo capitolo vi erano, ma sempre un’occasione persa si rivelò.” Che sia quindi giunta l’occasione buona per la serie con questo Mario Party 10 per Wii U? Andiamolo a scoprire insieme.

La prima cosa che ci ha colpiti, in maniera decisamente negativa, di Mario Party 10 è l’esigua quantità di contenuti. Il menu di gioco ci proporrà unicamente la modalità principale (divisa a sua volta in due), una modalità dedicata ai vari collezionabili e una relativa agli Amiibo. La Modalità Principale si suddivide in due sottosezioni: Mario Party e Bowser Party; queste, a loro volta, hanno da offrire poco più di cinque tabelloni, il che sembra garantire un discreto assortimento relativo alle ambientazioni nelle quali ci andremo a cimentare. Analizzandole singolarmente, tuttavia, osserviamo che la Modalità “Mario Party” sa di già visto, essendo né più né meno equivalente a quella classica, già proposta nei precedenti capitoli.

large-2

La partita si rivela assai simile ad un gioco dell’oca, in cui tutti i giocatori appartenenti al party si spostano in gruppo, casella dopo casella, cercando di raccogliere più stelle possibili durante il percorso verso l’agognato traguardo. Non tutte le caselle in cui si passa sono però delle “semplici caselle”: in alcune possiamo imbatterci in bonus, in altre in svariati elementi oppure, in altre ancora, in dadi extra da utilizzare per prolungare il nostro cammino; per finire, sono presenti molteplici caselle (sfida e boss) capaci di dar vita a delle sfide competitive o simili a una sorta di “boss fight”. Più nello specifico, le Caselle Sfida ci permettono di avviare una serie di minigiochi affrontabili in varie modalità: tutti contro tutti, due contro due o uno contro tre. Invece, nella Casella Boss i giocatori saranno chiamati a difendersi da Bowser Jr. e Bowser stesso, in un minigioco dedicato.

large

La Modalità Bowser Party si presenta invece così: quattro giocatori interpretano il ruolo dei buoni, mentre il quinto giocatore veste i panni di Bowser con un unico obiettivo; eliminare tutti gli avversari. Come? Semplice, attraverso dei minigiochi che, a loro modo, sanno sfruttare il pad nella nostra mano nel migliori dei modi. L’unica pecca di tutto ciò è che tali minigiochi sono davvero pochi e si basano su appena dieci concetti, che alla lunga ricorderemo a memoria, con una conseguente, eccessiva semplificazione del tutto.

mario-party-10-wiiu-0003

La modalità più appagante sembra proprio quella con gli Amiibo, che fa leva sul potente fattore nostalgia, richiamando alla mente dei veterani i bei ricordi relativi ai passati capitoli della serie Mario Party. In questa modalità ogni partecipante prosegue nel percorso in solitaria, cercando di raccogliere quante più monete possibili, per poi, infine, comprare le stelle. Abbiamo la possibilità di passare il nostro Amiibo sul pad, facendone la nostra pedina. Non sarà obbligatorio possedere tutti gli Amiibo sinora usciti per poter usufruire in modo soddisfacente dei vari tabelloni messi a disposizione da questa modalità, il che rende quest’ultima, a conti fatti, la vera chicca di Mario Party 10.

Mario Party 10 è dunque un titolo che lascia un’opinione divisa a metà. Da un lato, alcune modalità fanno apprezzare notevolmente aspetti come il gameplay asimmetrico e l’interazione con il pad, regalando unici momenti di divertimento; dall’altro, si nota un ormai avanzato invecchiamento della serie propostaci dalla casa di Kyoto, che si ostina a riproporre modalità già viste invece di rinnovare a dovere il brand. In conclusione, grazie anche al prezzo contenuto, Mario Party 10 rimane un capitolo da non perdere se si possiede una Wii U: meglio sperare, però, in una svolta da parte di Nintendo, magari con l’introduzione di una componente online.

Mortal Kombat X: ecco Goro nel nuovo vietato gameplay trailer

4

La  Warner Bros. Interactive Entertainment ha diffuso un nuovo gameplay trailer di Mortal Kombat X, nel quale possiamo ammirare finalmente in azione Goro:

Mortal Kombat XWarner Bros. Interactive Entertainment e NetherRealm Studios annunciano oggi Mortal Kombat X. L’attesissimo nuovo capitolo dell’acclamata serie di giochi di combattimento è previsto per il 2015 su PlayStation®4, PlayStation®3, Xbox One, Xbox 360 e PC

Pubblicato oggi anche il trailer di annuncio ufficiale di Mortal Kombat X Who’s Next? che presenta un brano inedito di Wiz Khalifa perRostrum/Atlantic intitolato “Can’t Be Stopped.”  Scritta appositamente per il trailer, questa canzone è ispirata all’intenso combattimento di  Scorpion e Sub-Zero che lottano per la vittoria finale.

 

Mortal Kombat X: svelato il roster completo

7

La Warner Bros. Interactive Entertainment ha svelato il roster completo dell’attesissimo Mortal Kombat X, nuovo capitolo del noto franchise videoludico.

Cassie Cage
D’Vorah
Ermac
Ferra/Torr
Goro (pre-order)
Jacqui Briggs
Jax
Johnny Cage
Kano
Kenshi
Kitana
Kotal Kahn
Kung Jin
Kung Lao
Liu Kang
Mileena
Quan Chi
Raiden
Reptile
Scorpion
Shinnok
Sonya Blade
Sub-Zero
Takeda
Tanya (DLC)
Tremor (DLC)
Jason Voorhees (DLC)
Predator (DLC)

Mortal Kombat X

Life is Strange Episodio 2, la recensione: fra la vita e la morte

Durante il primo capitolo chiamato Chrysalis abbiamo imparato a conoscere Maxine Caulfield e i suoi straordinari poteri. La diciottenne acqua e sapone, timida e impacciata che ama le arti e la fotografia, ha scoperto infatti di poter rimettere indietro brevi frazioni di tempo, salvando la sua amica Chloe Price da un colpo di pistola. Un episodio che metteva sul tavolo e presentava alcune carte fondamentali del gioco, carte che Square Enix e Dontnod ci mettono fra le mani durante questo secondo capitolo di Life is Strange: Out of Time.

Life Is Strange™_20150401193326

Life Is Strange™_20150327200447

Meno visionario del precedente, che mostrava tornadi surreali e strane nevicate nel finale, Out of Time si fa più materiale e si concentra su aspetti più intimi dei personaggi, soprattutto l’animo travagliato di Chloe, ragazza ossessionata da un padrino oppressivo ma con idee ben chiare per difendersi, e la silenziosa sofferenza di Kate, ridicolizzata da un video virale diffuso via internet. Max, dunque il giocatore, si trova costantemente sul filo del rasoio di entrambe le situazioni, con la diretta conseguenza di dover mediare talvolta scelte estremamente impegnative. Scelte che possono determinare anche la vita e la morte di chi la circonda, oppure profondi cambiamenti nel suo immediato futuro. Avremo a che fare con tante sequenze riservate alla scoperta, durante le quali dovremo prestare molta attenzione per proseguire, ma anche molta azione con l’arrivo in scena di una pistola, un treno in corsa, una ragazza sul bordo di un cornicione. Degna di nota anche una citazione del Maestro David Lynch e l’indimenticato Twin Peaks, la scritta sullo specchio di un bagno “Fire Walk With Me” dona alla scomparsa di Rachel Amber un sapore del tutto macabro e nostalgico.

Life Is Strange™_20150327202127

Life Is Strange™_20150403190742

La caratteristica del titolo che ci permette di far virare la storia secondo il nostro volere prende adesso il sopravvento, creando davvero numerose variabili che appassionano e rendono affascinante il proseguo. Soprattutto fanno venire voglia di iniziare nuove partite con scelte differenti. Il cliffhanger in chiusura ci spinge poi verso un terzo episodio probabilmente più dark, con sfumature da thriller di buon livello, dunque tanto hype e speranze. Unica nota stonata proprio la protagonista, che in più di un’occasione non dimostra una maturità adeguata per la sua età. Sarebbe bello vedere una Maxine più sveglia, reattiva, ma in fondo non possiamo escludere che tante diciottenni siano effettivamente come lei, lasciamo a Christian Divine e Jean-Luc Cano – gli scrittori della serie – il beneficio del dubbio. Se non vi siete ancora avvicinati al mondo di gioco di Life is Strange vi invitiamo a leggere la recensione del primo capitolo, che include anche gli aspetti tecnici del titolo, nel mentre ci diamo appuntamento al terzo episodio, Chaos Theory, disponibile a maggio.

https://youtu.be/bMxetvCzTcQ

Attack on Titan humanity in Chains 3DS trailer ufficiale

3

Sulla base del successo dell’omonimo manga oggi arriva, il trailer ufficiale di Attack on Titan humanity in Chains, la versione per 3DS dove i giocatori potranno interpretare i protagonisti della nota storia.

Il gioco sarà rilasciato in esclusiva su Nintendo eShop per Nintendo 3DS a Maggio 2015.

Yoshi’s Woolly World: data d’uscita e Amiibo dedicati

0

Grazie al Nintendo Direct, siamo finalmente venuti a sapere sulla data d’uscita di Yoshi’s Woolly World l’esclusiva per Nintendo Wii U.

Yoshi’s Woolly World uscirà nel periodo autunnale insieme a dei particolari Amiibo dedicati. La nota casa di Kyoto ha annunciato degli Amiibo peluche, che vi mostreremo in calce all’articolo con un’immagine, che permetterà al videogiocatore di poter utilizzare un secondo Yoshi per farsi spazio tra i nemici.

Non trovate pure voi che siano adorabili?

amiibo-yoshi

Fonte: VG247

Fatal Frame: Oracle Of The Sodden Raven, arriverà in Occidente

0

Nintendo, durante il digital event di stanotte, ha annunciato che Fatal Frame: Oracle Of The Sodden Raven arriverà in Europa e in USA durante la fine dell’anno su Wii U.

Una data precisa non è ancora stata rivelata, dunque non ci resta che gioire per la bella notizia e aspettare che nuove informazioni arrivino a riguardo. Dunque, rimanete sintonizzati sulle pagine di Cinefilos.it!

Mortal Kombat X: conosciamo The Briggs Family [Video]

1

La  Warner Bros. Interactive Entertainment ha rilasciato il trailer Briggs Family per Mortal Kombat X:

Mortal Kombat XWarner Bros. Interactive Entertainment e NetherRealm Studios annunciano oggi Mortal Kombat X. L’attesissimo nuovo capitolo dell’acclamata serie di giochi di combattimento è previsto per il 2015 su PlayStation®4, PlayStation®3, Xbox One, Xbox 360 e PC

Pubblicato oggi anche il trailer di annuncio ufficiale di Mortal Kombat X Who’s Next? che presenta un brano inedito di Wiz Khalifa perRostrum/Atlantic intitolato “Can’t Be Stopped.”  Scritta appositamente per il trailer, questa canzone è ispirata all’intenso combattimento di  Scorpion e Sub-Zero che lottano per la vittoria finale.

 

Quantum Break: posticipato al 2016 e nuovo Gameplay

3

Microsoft Studios e Remedy Entertainment hanno annunciato oggi che il loro titolo in sviluppo Quantum Break è stato posticipato al 2016. Dunque il gioco uscirà il prossimo anno. Inoltre la casa ha diffuso un nuovo video gameplay:

Splatoon: svelata la data d’uscita e non solo!

1

Grazie al Nintendo Direct sono arrivate altre informazioni riguardante Splatoon, l’attesissimo shooter multiplayer in esclusiva per Nintendo Wii U.

Nintendo ha annunciato che il titolo sarà disponibile a partire dal 29 Maggio e che sarà accompagnato in un bundle con un Ammibo Inkllng Squid. Annunciando poi anche successivamente l’arrivo di altri Amiibo dedicati (immagine che potete visionare a fondo articolo)

splatoon-amiibo

Fonte: MyNintendoNews