Home Blog Pagina 556

Bloodborne: la recensione, oltre la nebbia dell’incubo

Dopo gli acclamati Demon’s Souls del 2009, Dark Souls del 2011 e Dark Souls II dello scorso anno, From Software e il genio visionario Hidetaka Miyazaki tornano sulla scena videoludica con Bloodborne, esclusiva di peso per PlayStation 4. Lo studio giapponese mette per la prima volta – abbandonando la old-gen – le grinfie sulla nuova generazione di console con un compito difficile e ben preciso: migliorare l’esperienza di gioco rispetto al passato, sia graficamente che in termini di gameplay, pur conservando la caratteristiche che hanno reso unica la saga dei Souls.

Ci troviamo nella città abbandonata di Yharnam, un luogo oscuro nel quale arte e terrore convivono meravigliosamente. Arte perché le ambientazioni di Bloodborne, dall’aspetto gotico e vittoriano, sono un capolavoro di design. Terrore perché la trama, le bestie, i suoni e i passaggi da compiere per avanzare nella ruota dei progressi mettono a dura prova l’animo e le coronarie del giocatore. La cura dei dettagli e le rifiniture di vestiti, armi, nemici, oggetti per strada come bare, lapidi o carrozze è davvero maniacale. Fumi, nebbie, fuochi e sfondi in lontananza non fanno poi che aumentare l’angoscia generale, regalando al titolo un aspetto grafico di alto, altissimo livello. Una qualità che non sacrifica in modo estremo il framerate, fisso a 30fps e privo per la maggior parte del tempo di cali vistosi; 30fps che per lo stesso Miyazaki rappresentano il valore perfetto per giochi action di questo tipo.

Cacciatori da personalizzare in Bloodborne

Abbandonati a questo orizzonte desolato e decimato da un’atroce epidemia, che ha trasformato i vecchi abitanti in bestie feroci e affamate, vestiamo i panni di un cacciatore alla ricerca di una cura. Cacciatore che dobbiamo personalizzare prima dell’inizio della partita; From Software ha curato splendidamente anche questo aspetto, che tramite decine e decine di opzioni dettagliate ci permette di modificare e dare al nostro personaggio l’aspetto che più preferiamo. Ciò che non possiamo scegliere durante questa fase iniziale è l’abito, andando avanti con i progressi saremo in grado di comprarne o trovarne di nuovi, con punti e caratteristiche differenti.

Il gameplay generale riprende, come tradizione, i titoli della serie Souls. Abbiamo a che fare con una sorta di intricato labirinto da esplorare, sbloccando passaggi e scorciatoie, scoprendo oggetti e incontrando altri esseri umani rintanati. Di tanto in tanto si può bussare a porte e finestre, spesso con risultati sorprendenti: può succedere infatti di incappare in quest secondarie pronte ad arricchire di mistero la storia principale. Durante ogni scontro – piccolo o grande che sia – bisogna invece tenere conto dei tempi, dei danni che la nostra arma può infliggere, della stamina – l’energia a esaurimento che ci permette di sferrare colpi e scappare – e delle mosse del nostro avversario. Resta, intoccabile, la struttura che prevede numerosi boss di livello, con energia e ferocia spropositate, mosse e attacchi di vario genere.

Bloodborne

Bisogna ricordare anche che curarsi con una fiala di sangue, che i nemici possono lasciare dopo la loro morte, rallenta i nostri movimenti, dunque è bene farlo al riparo o a debita distanza dall’oppositore di turno. Per difenderci possiamo impugnare due armi differenti, una per mano: le armi da fuoco nella mano sinistra, le armi ad impatto come le asce e i martelli nella mano destra. Le pistole sono fondamentali contro bestie di grossa taglia e boss, poiché usate nel momento giusto riescono a spezzare le loro mosse e a stordirli, permettendoci di contrattaccare infilzandoli. Si tratta di un sistema di combattimento davvero dinamico e funzionale, soprattutto se guardiamo a chicche come l’energia perduta che è possibile recuperare: se un nemico ci sottrae dei punti vita, possiamo riacquistarli istantaneamente colpendo a nostra volta, in una finestra di tempo però ridotta. Unica pecca la camera in modalità ‘bersaglio’: bloccando la visuale su un nemico, non sempre si riesce a vedere la scena in modo ottimale per affrontare lo scontro, bisogna prendere la mano anche con questo.

Certo non pensate che passeggiare per Yharnam equivalga a una qualsiasi scampagnata di piacere: Bloodborne è molto, molto difficile. È probabilmente il titolo più impegnativo visto sinora sulla nuova ammiraglia Sony, valore che farà sorridere gli appassionati della serie Souls ma che potrebbe mettere in allarme gli utenti meno esperti. Per affrontare un’avventura simile bisogna armarsi – oltre che di pistole e accette – di tantissima pazienza e attenzione. Solo chi è pronto ad osservare, a studiare, a incuriosirsi può intraprendere il viaggio. Le lanterne, che in Bloodborne sono sinonimo di checkpoint, sono davvero rare. Ogni volta che si perde la vita, cosa che avviene spessissimo soprattutto durante le fasi iniziali, si viene “risputati” all’ultima lanterna da noi accesa. Non solo si ha da ripercorrere la strada perduta, bisogna affrontare di nuovo tutti i nemici che riappaiono puntuali.

Bloodborne

Una caratteristica che può sembrare frustrante ma che, con il tempo, può persino tornarci utile per raccogliere numerosi echi del sangue e aumentare il nostro livello. Ovviamente a patto di non morire durante il cammino. Morire significa infatti perdere tutti i punti esperienza guadagnati sino a quel momento, con una sola opportunità di recuperarli: tornare, senza morire di nuovo, al punto in cui li abbiamo persi e cercarli a terra o negli occhi lucenti di un avversario. Tutti elementi che faranno uscire più volte parole pesanti dalla vostra bocca, sperando che non arrivi il momento in cui avrete voglia di scagliare il controller contro la parete più vicina (e morendo contro un boss a un passo dalla vittoria può succedere…).

Per molti si tratta di enormi difetti di produzione, scelte poco user friendly utili solo a farvi perdere tempo. Prendendo familiarità con il mondo e il sistema di gioco, ci si accorge che tutte queste peculiarità sono in realtà estremamente utili alla fruizione dell’esperienza. Avere molto da perdere vi fa giocare con più attenzione, parsimonia, vi fa camminare anziché correre, vi fa emozionare e sussultare a ogni epico scontro. Perfeziona il vostro stile di gioco, vi costringe a usare ed escogitare tattiche e strategie, vi fa disperare e gioire come davvero pochi titoli riescono a fare. Se poi ci si trova proprio in difficoltà seria, si può sfruttare il gioco online per chiamare a raccolta altri cacciatori e affrontare il tutto in compagnia.

Bloodborne

Per questi motivi Bloodborne diventa immediatamente una pietra miliare dell’attuale generazione, un’opera d’arte che rende la PS4 di Sony un must have. Un titolo che ogni giocatore che abbia voglia di mettere alla prova se stesso dovrebbe affrontare. La trama, intricata e ricca di sfumature, di dettagli da scoprire e oggetti da ottenere (c’è così tanto materiale da dover quasi studiare a tavolino…), lo rende appassionante, il sistema di combattimento invece impegnativo e appagante.

Non ci sentiamo di definirlo perfetto, proprio perché la sua complessità non si adatta facilmente a ogni tipo di giocatore, ma ci troviamo davvero a un soffio, un alito di vento fra i lamenti e le urla disperate dei contagiati di Yharnam. Niente è già scritto, il vostro destino è unicamente nelle vostre mani. E nella vostra paura.

NHL 15: scaricabile gratuitamente tramite il servizio EA Access

Un nuovo titolo andrà ad aggiungersi al catalogo del servizio EA Access. Stiamo parlando di NHL 15, titolo scaricabile ora gratuitamente per gli utenti Xbox One, andando così ad arricchire già l’abbondante catalogo offerto.

Giusto per ricordare, tra i vari titoli che il catalogo offre ricordiamo: Battlefield 4, Need For Speed Rivals, Plants vs Zombies: Garden Warfare.

Fonte: Videogamer

Trine 3: The Artifacts of Power, pubblicato un nuovo video gameplay

0

È stato divulgato in rete un nuovo video gameplay riguardante Trine 3: The Artifacts of Power, terzo capitolo della serie Trine. Da quel che possiamo capire dal video: rispetto ai due capitolo precedenti, quest’ultimo avrà la terza dimensione, dando una varietà in più al gameplay.

Trine 3: The Artifacts of Power sarà disponibile nel corso del 2015 su PC.

Fonte: MyNintendoNews

Star Wars Battlefront: gli abbonati ad EA Access potranno giocarlo anticipatamente su Xbox One

Aaron Greenberg, l’Xbox Marketing Lead, ha dichiarato attraverso un tweet che Star Wars Battlefront sarà possibile giocarlo anticipatamente per i possessori di Xbox One, grazie all’abbonamento EA Access.

Il 17 aprile ci sarà la Star Wars Celebration dove verrà mostrato con maggior probabilità il gameplay del gioco, e noi non vediamo l’ora di avere ulteriori novità sul titolo targato DICE. Dunque, rimanete sintonizzati con le pagine di Cinefilos.it per ulteriori aggiornamenti!

Fonte: mp1st

PS Vita: il nuovo update 3.50 darà più memoria RAM per i videogiochi

Arrivano buone e interessanti novità per i possessori di PS Vita, il nuovo aggiornamento 3.50 darà alla console la possibilità di avere il 30% in più sulla RAM per i giochi.

Questo incremento della quantità di memoria aiuterà parecchio i giochi su console portatile Sony.

Fonte: DualShockers

Godzilla: solo la versione PS4 beneficerà del multiplayer

Dopo l’annuncio da parte di Bandai Namco sull’arrivo di Godzilla per piattaforme PS3 e PS4, veniamo oggi a sapere che la versione PS4 beneficerà esclusivamente della componente online.

In fine, vi comunichiamo che è stato annunciato Godzilla VS per PS4 che approderà nel territorio nipponico in questi giorni.

Fonte: Gematsu

Deus Ex Human Revolution: in sviluppo, primo trailer

4

Eidos Montréal , una divisione di Square Enix Europa e pluripremiato studio di sviluppo responsabile del grande successo di critica e pubblico DEUS EX  HUMAN REVOLUTION, annuncia che DEUS EX MANKIND DIVIDED, il prossimo capitolo del leggendario franchise DEUS EX , è attualmente in sviluppo per PlayStation 4, Xbox One e PC Windows.

“Per 15 anni, Deus Ex è stato al centro di molte dissertazioni in tutto il settore videoludico e oltre, sia a proposito dell’unicità di gameplay del franchise che per l’ attualità della narrazione incentrata sulla biotecnologia avanzata ed il potenziamento umano”, ha dichiarato David Anfossi, a capo dello Studio di Eidos- Montréal. “Quello che era iniziato con Deus Ex: Human Revolution raggiunge un livello completamente nuovo in Deus Ex: Mankind Divided, approfondendo ulteriormente questa discussione e, allo stesso tempo, offrendo ai suoi fan un’esperienza totalizzante, che sfiderà le loro capacità come giocatori e metterà maggiore enfasi sul loro processo decisionale basato sui temi del mondo reale. “

DEUS EX: MANKIND DIVIDED si svolge nel 2029, due anni dopo gli eventi di HUMAN REVOLUTION e il famigerato incidente a Panchaea che ha causato la morte di milioni di persone per mano di coloro che avevano installato i potenziamenti. Questo evento ha creato un enorme divario tra chi ha potenziamenti, e coloro che non ne hanno. In questo devastante tumulto esistono varie fazioni che cercano di manipolare l’umanità distorcendo l’opinione pubblica sul tema dei potenziamenti per promuovere il proprio disegno e nascondere la verità su ciò che è realmente accaduto.

Quando il caos sociale e politico raggiunge il culmine, l’agente anti-terrorismo super-potenziato Adam Jensen ri-entra in azione. Rafforzato da nuovissimi potenziamenti che aumentano il suo formidabile, arsenale strategico, Jensen visiterà diverse nuove location per scoprire le verità nascoste sotto nuovi complotti e cospirazioni. Con maggiori scelte a disposizione del giocatore, DEUS EX: MANKIND DIVIDED è l’ultima esperienza DEUS EX.

DEUS EX: MANKIND DIVIDED segna una nuova era nella tecnologia di Eidos-Montreal, utilizzando le capacità visuali avanzate e coinvolgenti del DAWN ENGINE ™, costruito appositamente per la recente generazione di console e PC. Nell’ambito del Gaming Evolved Program, AMD e Eidos-Montréal stanno collaborando su DEUS EX: MANKIND DIVIDED e il gioco beneficerà  anche del supporto di Microsoft DirectX® 12 e di AMD TressFX ™. Queste caratteristiche non solo alzeranno il tiro in termini di prestazioni di gioco, ma porteranno ad un’ impareggiabile fedeltà visiva per il franchise Deus Ex.

I dettagli esclusivi ed i commenti dello sviluppatore su DEUS EX: MANKIND DIVIDED possono essere trovati nel numero di maggio di Game Informer. Visita GameInformer.com durante il mese per seguire la copertura in corso.

Skullgirls Encore: cross-play tra PS4 e PS3 confermato!

Quest’oggi da parte di Lab Zero Games c’è stata la conferma che Skullgirls Encore per PlayStation 4 supporterà il cross-play con la versione PlayStation 3, così i possessori di entrambe le console potranno sfidarsi liberamente tra loro.

In fine, è stato anche detto da parte del team che ora si aspetta solo la conferma da parte di Sony, e dopo di che si procederà a inserire questa feature nel gioco.

Skullgirls Encore sarà disponibile nel corso del 2015 per PlayStation 4 e PS Vita.

Fonte: DualShockers

Xbox One: Microsoft ufficializza l’aggiornamento d’Aprile

E’ stato reso disponibile da parte di Microsoft il nuovo update di Aprile per Xbox One. Questo nuovo aggiornamento porterà sulla console Microsoft qualche miglioria riguardo alle party chat, e dei dettagli in più sugli achievment.

Dunque ancora nulla riguardo i messaggi vocali o la creazione di server dedicati per le party chat.

In calce alla notizia è possibile visionare un video che riassume un po’ il tutto questo nuovo aggiornamento.

 

Fonte: DualShockers

Mortal Kombat X Cup e anteprima Romics 2015

6

Mortal Kombat X, il nuovo e adrenalinico capitolo della famosa serie di picchiaduro firmata NeterRealm Studios, è finalmente disponibile dal 14 aprile su PS4, Xbox One e PC.

Per supportare il lancio del titolo e dare la possibilità ai giocatori e ai fan di provare il gioco con tutte le sue novità e la modalità “Storia” più profonda e coinvolgente mai realizzata, Warner Bros. Interactive Entertainment, in collaborazione con Euronics Italia e Videogames Party, ha organizzato le tappe italiane della Mortal Kombat Cup, il più grande e atteso evento europeo dedicato ai giocatori del celebre picchiaduro che potranno sfidarsi a suon di Fatality per guadagnare l’ambito titolo di Campione Italiano

Il vincitore della selezione italiana della Mortal Kombat Cup potrà poi difendere i nostri colori nella Finale Europea contro i migliori giocatori di Mortal Kombat X del vecchio Continente che si svolgerà durante la “Japan Expo” il 3 luglio 2015 presso il Paris Nord Villepinte Exhibition Centre – 93420 Villepinte, Parigi.

Per i primi classificati sono previsti importanti premi come un TV Sony modello KDL-50W828 con Soundbar, uno smartphone Sony Xperia Z3 comprensivo di dispositivo PS4 Sony GCM10 e una console Playstation 4 con HD da 500 Gb. Le 12 tappe realizzate in collaborazione con Euronics e Videogame Party si svolgeranno nei seguenti punti vendita in queste date:

  • 18 Aprile 2015 BARI – Via Martiri delle Foibe loc. S. Caterina
  • 25 Aprile 2015 PALERMO – Via Pietro Nenni, 6127 – Via Ugo La Malfa
  • 02 Maggio 2015 MESSINA – Piazza Cairoli 41
  • 09 Maggio 2015 ROMA – Via di Torre Spaccata 110
  • 09 Maggio 2015 GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA) – Via S. Francesco a Patria – Centro Comm. Auchan
  • 16 Maggio 2015 VELLETRI (RM) – Via dei Volsci, 51/53
  • 16 Maggio 2015 OSIMO (AN) – S.S.16 adriatica P.co Comm. Cargo Pier
  • 23 Maggio 2015 CORCIANO (PG) – Via Aldo Capitini – centro Comm. Quasar
  • 23 Maggio 2015 PERUGIA – Via Settevalli,333/f
  • 30 Maggio 2015 SESTO SAN GIOVANNI (MI) – C.C. Il Vulcano Viale Italia, 555
  • 30 Maggio 2015 PARMA – Via Burla SP 72 P.co Comm. Parma Retail
  • 06 Giugno 2015 LONATO (BS) – Via Mantova,36 C.C. Shopping Center Il Leone

I giocatori potranno iscriversi direttamente nell’Area Tornei allestita in ogni punto vendita fino a 20 minuti prima dell’inizio del torneo programmato a partire dalle ore 15.30.

Dalle 12 tappe organizzate presso i punti vendita Euronics, usciranno i primi 12 finalisti della Mortal Kombat Cup.

Ulteriori 3 finalisti saranno i vincitori delle tre tappe organizzate in collaborazione con alcuni dei importanti partner del mondo dell’informazione videoludica italiana. Ad essi si aggiungerà, infine, il vincitore della tappa organizzata presso la VideoGamesParty Home di Milano, Via Monte Nero 78, prevista per il giorno 31 maggio ore 15.30,

In totale dunque ci sarà un roster di ben 16 giocatori che il 7 giugno si affronteranno nella sfida definitiva, presso la VideoGamesParty Home di Milano, Via Monte Nero 78, da cui uscirà il Campione Italiano che avrà l’onore di rappresentare il nostro paese nella finalissima europea di Parigi.

Per maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione, le date, gli orari e il regolamento del torneo, potete consultare il sito dedicato alla Mortal Kombat Cup al seguente link: http://cup.mortalkombat.com/it/.

Per tutti i fan e gli appassionati Mortal Kombat X lo si potrà giocare in anteprima a Romics il Festival Internazionale del Fumetto, dell’Animazione e dei Games, che si svolgerà presso la Nuova Fiera di Roma dal 9 al 12 aprile.

Grazie ad una serie di postazioni dedicate presenti nel Movie Village e nell’area Game Village, sarà, infatti, possibile provare l’esperienza di combattimento più brutale mai realizzata, con anticipo rispetto alla data di uscita del 14 aprile.

Inoltre Sabato 11 aprile dalle ore 14.00 alle ore 14.30, direttamente sul palco centrale del Romics, si svolgerà inoltre la presentazione ufficiale del gioco. Un altro evento imperdibile in cui si potranno scoprire le caratteristiche principali del titolo e ripercorrere le tappe di una serie che ha segnato in maniera indelebile la storia dei picchiaduro.