Home Blog Pagina 536

Xbox One riprodurrà la musica in background solo con l’arrivo di Windows 10

Mentre i possessori Ps4 ne usufruiscono già, inoltre con l’importante aggiunta di Spotify, molti utenti Xbox One sono ancora in attesa della feature ufficiale che permetta loro di ascoltare musica in background. Rispondendo al tweet di un fan, Phil Spencer ha detto che la funzione non arriverà sino all’integrazione con Windows 10.

La pubblicazione della feature è prevista dopo l’estate per gli iscritti al Preview Program Members, dunque per avere una release ufficiale bisognerà aspettare almeno fino all’autunno inoltrato.

I possessori di Xbox One possono nel frattempo usare l’applicazione Xbox Music, ma solo in modalità Snap, dunque con la finestra del gioco ridotta.

Nintendo porterà alcuni classici Wii su Wii U, si parte con Super Mario Galaxy

Nintendo ha annunciato tramite Direct che molti titoli Wii arriveranno digitalmente su Wii U eShop, almeno in Giappone per il momento. La lista inizia con Super Mario Galaxy, già disponibile, si continua poi con Punch Out in Giugno e Hospital: 6 Doctors (anche conosciuto come Trauma Team) a Luglio. Durante le prime due settimane dall’uscita saranno tutti disponibili con il 30% di sconto.

Super Mario Galaxy è uno dei migliori giochi disponibili sul pianeta Nintendo, con un 97 su Metacritic. Punch Out è invece il remake del gioco omonimo creato su NES e Hospital: 6 Doctors è un gioco di simulazione medica sviluppato da Atlus che ci mette contro un virus mortale.

Gearbox triplica il drop rate degli oggetti leggendari nella serie Borderlands

La serie Borderlands, così come tutti gli action RPG alla Diablo, vivono di loots, oggetti lasciati dai nemici nel mondo di gioco. Cercare e soprattutto trovare gli oggetti leggendari è una delle cose più eccitanti, anche se a volte la ricerca può essere estenuante e frustrante.

Dopo una serie di test, Gearbox ha deciso di triplicare il drop rate di oggetti leggendari in Bordelands 2, Borderlands: The Pre-Sequel e Borderlands: The Handsome Collection. Il cambiamento è già disponibile su tutte le piattaforme, a patto di scaricare il piccolo hot fix messo a disposizione, sarà molto più facile trovare oggetti prima introvabili (o quasi).

FIFA 16 avrà per la prima volta nella storia 12 team femminili [VIDEO]

Il prossimo FIFA 16 avrà anche calciatori donne e, secondo il produttore Nick Shannon, non si tratterà di un adattamento dei giocatori maschili. Le tecnologie – incluse animazioni, corpi 3D e fisica dei capelli – sono state rinnovate proprio per creare le giocatrici.

Nel gioco ci saranno 12 squadre femminili internazionali, Australia, Brasile, Canada, Cina, Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Messico, Spagna, Svezia e USA, e si potranno scegliere in diverse modalità di gioco. Per mantenere un aggancio con la realtà, i team femminili non potranno incontrare quelli maschili.

Life is Strange Episodio 3, la recensione: faccia a faccia con il passato

Alla fine del secondo episodio ci siamo lasciati in modo assolutamente tragico, traumatizzante, paralizzante. Nonostante i nostri poteri e il nostro buon senso non siamo riusciti a evitare il suicidio di Kate Marsh, che ha trovato il coraggio di lanciarsi nel vuoto all’entrata del nostro dormitorio. D’improvviso, Life is Strange aveva perso tutte le sfumature ovattate, positive e colorate che a fatica stavamo provando a ricreare intorno a noi e ad Arcadia Bay. Elementi che proiettavano il terzo episodio in un’atmosfera incredibilmente cupa, opprimente, da puro noir. Un mondo in cui stare all’erta continuamente, in cui guardarsi le spalle e pesare ogni piccola parola. Eccoci dunque all’interno di un corridoio completamente buio, silenzioso e tenebroso, con la sola compagnia della luce del nostro smartphone alla ricerca di indizi, alla ricerca della verità.

Verità che possa allentare il senso di colpa che proviamo per la morte di Kate, che possa avvicinarci a risolvere il mistero di Rachel Amber e porti un po’ di sollievo all’animo travagliato di Chloe, la nostra migliore amica dai mille problemi esistenziali. Tantissima carne a fuoco che – per forza di cose – non viene affrontata tutta in questo terzo capitolo dal titolo Chaos Theory (Teoria del Caos). I riflettori sono puntati tutti sul rapporto intimo e radicale fra noi, Max, e per l’appunto Chloe. La chimica fra loro raggiunge in questo arco di trama un livello mai toccato prima, tanto da innescare anche una sottile linea erotica fra i due personaggi. Ci si sfiora più che in passato, ci si confida, si condivide momenti unici e rischiosi, tanto da generare – all’interno del Caos evocato dal nome dell’episodio – salti temporali che hanno dell’incredibile.

Passaggi complicati sia a livello logico che materiale, pronti a sconvolgere nuovamente il già fragile equilibrio del nostro presente. Parliamo di una tensione mai sentita in precedenza, di un’attrazione verso il proibito che non avevamo mai affrontato. Abbiamo letteralmente giocato con il fuoco, rubando la pistola in Out of Time, ma ora siamo ben oltre: bisogna forzare serrature, scegliere di rubare o meno grosse somme di denaro, infrangere regole su regole e ficcare il naso in affari bollenti in zone inaccessibili. Un po’ come diventare grandi, prendersi responsabilità che diano un senso ai diciotto anni appena compiuti, pur restando legati a doppio filo all’incoscienza della pubertà. E mentendo a chi ci è vicino pur di non deluderlo, certo sempre perseguendo il bene, anche se questa è una condizione che non sempre basta a evitare guai.

Sistemare alcune cose può anche significare distruggerne delle altre, spostare leve fondamentali del passato può cambiarne altre nel futuro con risultati devastanti. Insomma non siamo ancora consapevoli del potere che abbiamo fra le mani, anzi, sperimentiamo e procediamo a tentoni senza minimamente pensare alle conseguenze, un lato della medaglia affascinante e oscuro. Dunque Chaos Thoery rappresenta un’accelerazione non da poco, affiancata da un cambio di tono poliziesco forse inaspettato. Immancabile l’ennesimo clamoroso cliffhanger narrativo, che questa volta ci proietta verso un quarto episodio davvero assurdo, sorprendente, meno dark di questo terzo eppure più nebuloso, impalpabile, che non vediamo l’ora di attraversare.

Le cutscenes più belle della storia di Square Enix raccontate da Kazuyuki Ikumori [VIDEO]

Kazuyuki Ikumori, il Visual Works Generale Manager di Square Enix, ha tenuto un incontro all’Università della California del Sud durante il quale ha raccontato l’evoluzione delle cutscenes nella storia dello studio. Il risultato è un video recap in cui vengono mostrati alcuni dei più belli e cinematici momenti di molti giochi targati Square Enix e soprattutto della saga di Final Fantasy. Un vero tributo alle arti visive e digitali.

Everybody’s Gone to the Rapture: 15 minuti di gameplay [VIDEO]

Curiosi di saperne di più sul gameplay di Everybody’s Gone to the Rapture per Ps4? PlayStation Underground ha registrato ben 15 minuti in cui si gioca insieme a Tom Turner, Studio Manager di The Chinese Room, nel quale si passeggia in una Londra anni ottanta. L’uscita di Everybody’s Gone to the Rapture dovrebbe arrivare alla fine di questo 2015.

Dietro le quinte di The Last of Us e Uncharted 4 con i VFX Artists di Naughty Dog [VIDEO]

Se gli effetti visivi che stanno dietro un videogioco vi incuriosiscono, Naughty Dog ha rilasciato un bellissimo video in cui vi racconta il lavoro oltre le quinte di due talenti come Eben Cook e Iki Ikram. Focus sul capolavoro The Last of Us ma non solo, a 2:54 anche un frammento del prossimo Uncharted 4. Buona visione.

Lords of the Fallen avrà un sequel: Lords of the Fallen 2 in arrivo nel 2017

Il seguito di Lords of the Fallen, titolo che ricorda molto la famosa serie di From Software Dark Souls, arriverà nel 2017. Con Lords of the Fallen 2 CI Games si lascerà però alle spalle la collaborazione con Deck 13, che aveva contribuito alla creazione del primo capitolo: “Non stiamo lavorando con Deck 13, – ha detto Marek Tyminski di CI Games – abbiamo appena iniziato lo sviluppo e arriveranno diversi partner.”

Grazie al suo sistema di combattimento e le atmosfere particolari, l’originale Lords of the Fallen era riuscito a vendere quasi un milione di copie, non nascondiamo una certa curiosità per questo nuovo progetto (soprattutto dopo l’uscita di Bloodborne…)

L’horror SOMA ha una data d’uscita e un lungo gameplay trailer [VIDEO]

Dagli sviluppatori di Amnesia arriva un nuovo horror per PlayStation 4 e PC, parliamo di SOMA in uscita il 22 settembre 2015 dopo quasi cinque anni di lavorazione. Insieme alla data di arrivo sul mercato, diffusa oggi da Frictional Games, anche un gameplay trailer di ben 12 minuti con il quale farsi un’idea generale sul titolo. Il trailer è stato montato dopo un’ora di gioco, facendo una piccola selezione dei posti esplorati.