Home Blog Pagina 347

Need for Speed Heat sarà il primo titolo EA cross-play

0

Need for Speed Heat sarà il primo titolo EA ad offrire il servizio di cross-play, grazie al quale i giocatori potranno immergersi nelle scorribande a Palm City giocando su PC, PlayStation 4 e Xbox One. In più, Criterion Games ed EA hanno recentemente compiuto un altro passo importante per collegare i giochi e i giocatori su più piattaforme, con il rilascio di Need for Speed Heat su Steam, insieme ai titoli del 2016 Need for Speed e Need for Speed Rivals.

Matt Webster – direttore generale di Criterion Games, ha così commentato “Innanzitutto, volevo farvi sapere quanto siamo entusiasti del nostro team qui a Guildford di tornare al posto di guida dello sviluppo di Need for Speed. Come saprai, abbiamo una storia vera con le corse e con Need for Speed. Siamo concentrati sul portare il punto di vista unico di Criterion, la sensazione di gioco senza pari e le innovazioni di alta qualità che segneranno un nuovo futuro per questa meravigliosa serie di giochi.” 

“Volevo anche condividere con voi un assaggio della strada da percorrere, con il nostro primo checkpoint che si avvicina rapidamente. Il team ha lavorato duramente per offrire una funzione entusiasmante a Need for Speed ​​Heat, che sarà nelle mani dei giocatori domani!” “In Criterion abbiamo sempre creduto che i giochi fossero migliori con gli amici. Non vogliamo che la tua piattaforma preferita costituisca una barriera per quell’esperienza. Quindi siamo entusiasti di farvi sapere che il 9 giugno Need for Speed ​​Heat sarà il primo titolo EA ad offrire cross-play, il che significa che i giocatori – indipendentemente dalla loro piattaforma – possono saltare insieme a Palm City insieme, uniti Comunità.”

Need for Speed Heat, il servizio cross-play nel dettaglio

Dopo aver installato l’aggiornamento ( vedere le note di aggiornamento complete qui , incluse anche alcune altre correzioni), puoi scegliere di correre giocatori su PC, PlayStation 4 e Xbox One. Puoi cercare i tuoi amici che stanno giocando su uno dei sistemi di cui sopra, dato che hanno optato anche per il cross-play, all’interno del menu Trova giocatori. Quindi, vai alla nuova scheda EA Friends nel menu Party per vedere con chi è online giocare. Mentre noi di Criterion cambiamo marcia verso il futuro con la massima attenzione allo sviluppo del prossimo gioco Need for Speed, questo sarà l’ultimo aggiornamento di Need for Speed ​​Heat. Dal lancio di Need for Speed ​​Heat e mentre i giocatori continuano a strapparlo a Palm City, stiamo ascoltando ciò che ami di questa esperienza e ciò che tutti credete potrebbe essere ancora migliore. Con queste intuizioni, abbiamo una base formidabile per creare il gioco più espressivo, socialmente più ricco e pieno d’azione per i fan di Need for Speed ​​e oltre.

Man mano che un numero sempre maggiore di giocatori si unisce alla community globale di Need for Speed, vogliamo anche fornire più opzioni su come scoprire le serie. Il 16 giugno Need for Speed ​​Heat entra nel Vault di base di EA Access e Origin Access *, offrendo a tutti gli abbonati l’opportunità di entrare in Palm City. Un altro passo per collegare i nostri giocatori e giochi su più piattaforme è la recente versione di Need for Speed ​​Heat su Steam, insieme a Need for Speed ​​e Need for Speed ​​Rivals del 2016. Tieni d’occhio EA PLAY Live il 18 giugno per ulteriori annunci su Need for Speed ​​e Steam. Il cross-play funzionerà su PC tramite Origin e Steam, PS4, Xbox One e abbonati.

Command & Conquer Remastered Collection

0

In occasione del 25° anniversario di Command & Conquer, Electronic Arts ha annunciato ieri che Command & Conquer Remastered Collection è ora disponibile in tutto il mondo su PC tramite Origin  e Steam e come parte dell’abbonamento Origin Access Premier. Sviluppato in una stretta collaborazione tra EA e alcuni membri del team di Westwood Studios di Petroglyph, la Remastered Collection comprende Command & Conquer: Tiberian Dawn, Command & Conquer: Red Alert e i suoi tre pacchetti di espansione: Covert Ops, Counterstrike e The Aftermath. Gli appassionati veterani e ‘novelli’ del franchising possono ora sperimentare uno dei giochi di strategia in tempo reale più amati della storia con supporto 4K nativo, multiplayer rinnovato, interfaccia utente migliorata, sette ora di colonna sonora di Frank Klepacki rimasterizzata, supporto per il modding e molto altro.

Costruito insieme alla comunità sin dal primo giorno, già dalle prime pre-produzioni è stato coinvolto un Community Council con possibilità di contatto  24/7 dei team di EA e Petroglyph per fornire feedback durante lo sviluppo. Questo feedback ha contribuito a plasmare funzionalità come un’interfaccia utente rinnovata, controlli aggiornati, un editor di mappe e un’esperienza multiplayer online modernizzata, con giochi personalizzati, partite rapide 1v1, matchmaking basato su Elo, classifiche, replay e molto altro.

La nostra massima priorità durante lo sviluppo della Remastered Collection era quella di assicurarci che il cuore di Command & Conquer potesse essere sentito dal primo avvio del gioco“, ha dichiarato Jim Vessella, Lead Producer di EA. “Abbiamo lavorato a stretto contatto con i veterani di Westwood a Petroglyph per garantire che l’iconico gameplay rimanesse autentico, aggiungendo al contempo funzionalità chiave per un’esperienza moderna. Non potremmo essere più grati per il sostegno della comunità C&C durante questo viaggio, e in particolare per il feedback del nostro Community Council che è stato fondamentale nel dare vita a questo sodalizio.” Command & Conquer Remastered Collection offre grafica e trame ricostruite da Lemon Sky Studios con supporto 4K nativo. Frank Klepacki, il compositore dei titoli originali C&C, ha rimasterizzato sette ore di musica per il progetto, che comprende oltre 20 brani ri-registrati con The Tiberian Sons. Inoltre, Command & Conquer è ora uno dei primi franchising RTS in assoluto ad aver condiviso il codice sorgente sotto GPL. All’inizio di questa settimana TiberianDawn.dll e RedAlert.dll e i loro corrispondenti codici sorgenti sono stati rilasciati sotto la licenza GPL versione 3.0, che sbloccherà per anni a venire un potente supporto mod per la Remastered Collection e i progetti della community.

Command & Conquer Remastered Collection è classificato PEGI 16 ed è disponibile in tutto il mondo su Steam e Origin per PC a 19,99€. I membri di Premier Access Premier avranno inoltre pieno accesso alla raccolta Remastered Command & Conquer su PC oggi, purché siano abbonati. I membri di Origin Access Basic ricevono uno sconto del 10% sul gioco completo. Tutti I dettagli su   https://www.origin.com/ita/it-it/store/origin-access

F1 2020: il trailer della Deluxe Schumacher Edition

0

Codemasters oggi mostra le auto di Michael Schumacher, l’attuale detentore del record del Campionato mondiale della F1. Il trailer in-game, presenta la Deluxe Schumacher Edition di F1 2020, il videogioco ufficiale della FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP 2020, che omaggia il più grande pilota di F1 di tutti i tempi con un mix di foto d’archivio e gameplay. Il trailer, narrato da Will Buxton:

I giocatori potranno anche guidare quattro delle sue auto più iconiche degli anni 90 e 2000.

  • 1991: Jordan 191 – L’auto che ha lanciato la carriera di Michael. L’auto verde smeraldo è stata guidata per la prima volta al Gran Premio del Belgio del 1991
  • 1994: Benetton B194 – La stagione in cui Michael ha vinto il suo primo Campionato del Mondo, vincendo sei delle prime sette gare
  • 1995: Benetton B195 – In una classe a sé stante, ha portato Michael alla sua seconda vittoria e alla prima e unica di Benetton del Campionato del Mondo
  • 2000: Ferrari F1-2000 – L’auto conquistò 10 pole position, 10 vittorie in gara e assicurò alla Ferrari il suo primo Campionato mondiale piloti dal 1979

La Deluxe Schumacher Edition di F1 2020, che verrà lanciata con un accesso anticipato di tre giorni, include anche livree esclusive a tema per l’auto e articoli per la personalizzazione del pilota, tra cui una celebrazione sul podio unica. I giocatori che acquisteranno la Seventy o la Deluxe Schumacher Edition di F1 2020 otterranno la Ferrari F2004. L’auto, che ha fatto conquistare a Michael il record con la vittoria del settimo Campionato del Mondo, una delle auto preferite dai fan da quando è stata introdotta in F1 2017, ora è stata aggiornata con il n. 1 aggiunto al nose cone e il nome impresso sul poggiatesta.

“Con l’avvicinarsi del 70 ° anniversario della F1, è opportuno celebrare il campione del mondo di maggior successo di tutti i tempi”, ha dichiarato Lee Mather, F1 Franchise Game Director presso Codemasters. “Siamo entusiasti di portare finalmente la Jordan 191 e la Benetton B194 alla serie F1, poiché entrambe sono state richieste a lungo dalla nostra community, insieme alle altre due delle sue auto iconiche”. La Deluxe Schumacher Edition di F1 2020 sarà disponibile il 7 luglio 2020 per PlayStation 4, Xbox One, inclusa Xbox One X, PC (DVD e Steam), e Google Stadia. Con il pre-order, presso alcuni rivenditori selezionati, ci sarà la possibilità di ricevere la confezione Steelbook.

eFootball PES 2020: il DLC Euro 2020

0

Konami Digital Entertainment B.V. ha rilasciato oggi il contenuto scaricabile (DLC) UEFA EURO 2020 all’interno del Data Pack 7.0 per eFootball PES 2020. Il DLC UEFA EURO 2020 DLC è disponibile ora gratuitamente per gli attuali o futuri possessori di eFootball PES 2020 per PlayStation 4, Xbox One o PC Steam.

Come conseguenza dello slittamento degli Europei al 2021, sono state effettuate alcune modifiche a questo DLC gratuito approvato dalla UEFA, qui di seguito l’elenco aggiornato dei contenuti:

  • Tutte le 55 nazionali UEFA (rose dei giocatori e divise di gioco incluse)
  • Modalità di gioco ufficiale UEFA EURO 2020™
  • Ricreazioni fotorealistiche del Wembley Stadium e dello Stadio di San Pietroburgo
  • Il pallone ufficiale della fase a gironi di UEFA EURO 2020™
  • I giocatori in evidenza, i Matchday a tema e altri eventi in-game di UEFA EURO 2020™ sono ancora previsti, ulteriori informazioni verranno rilasciate successivamente

Il Data Pack 7.0 vede anche l’introduzione delle seguenti sette nuove leggende della Serie Momenti Gloriosi che saranno disponibili in myClub:

  • Dennis Bergkamp (Match Iconico: 02/03/2020)
  • Emmanuel Petit (Match Iconico: 08/02/1998)
  • Robert Pirès (Match Iconico: 25/04/2004)
  • Íker Casillas Fernández (Match Iconico: 25/08/2007)
  • Roberto Carlos da Silva Rocha (Match Iconico: 15/05/2002)
  • José María Gutiérrez Hernández (Match Iconico: 06/05/2003)
  • Fernando Morientes (Match Iconico: 10/02/2002)

Logitech e Mclaren annunciano la Logitech McLaren G Challenge 2020

0

Basandosi sul successo della precedenti Logitech G Challenge, Logitech G, un marchio Logitech e leader nell’innovazione delle tecnologie e dell’equipaggiamento da gaming, insieme a McLaren, brand automobilistico e creatore di auto sportive e supercar di lusso ad alte prestazioni, hanno annunciato oggi la terza edizione della Logitech McLaren G Challenge 2020.

“Negli ultimi mesi, abbiamo assistito ad un’esplosione dell’eracing,” ha detto Jim Hoey, Responsabile della G Challenge presso Logitech G. ” È chiaro che la linea di demarcazione tra le corse reali e quelle virtuali si sta sfumando sempre di più, e oggi più che mai le persone hanno accesso ad incredibili esperienze di racing virtuale. Con la Logitech McLaren G Challenge 2020 abbiamo alzato la posta. La stagione è stata estesa per includere ancora più corse adrenaliniche, e i piloti si sfideranno per premi maggiori. Non vediamo l’ora di iniziare.”

La posta in gioco è stata alzata per la G Challenge di quest’anno. Il vincitore di questa edizione si aggiudicherà un viaggio all-inclusive di quattro giorni a Londra, dove vivrà un’esperienza nel dietro le quinte di McLaren, tra cui un tour del McLaren Technology Centre, lezioni di guida con il famoso pilota di auto da corsa Lando Norris, un giro di pista su una supercar firmata McLaren e infine un ingresso VIP al Gran Premio d’Inghilterra F1® del 2021.

“La Logitech McLaren G Challenge 2020 è un emozionante passo avanti nella nostra partnership di successo con Logitech G”, ha dichiarato Mark Waller, Managing Director of Sales & Sales Marketing di McLaren Racing. “La G Challenge continuerà a fornire a McLaren e Logitech G un potente mezzo per entrare in contatto con i nostri fan e consentire ai giocatori di tutto il mondo di condividere la loro passione per le corse e testare la loro abilità di guida.”

La Logitech McLaren G Challenge è organizzata in quattro divisioni – Nord America, America Latina, Europa e Asia – ciascuna delle quali ospiterà delle qualificazioni online e/o degli eventi jolly per tutta l’estate del 2020. I vincitori di questi eventi si sfideranno nelle finali regionali della loro divisione. I primi tre piloti di ogni divisione si sfideranno poi nelle finali mondiali.

Il Challonge Tournament Integration Service si sta occupando della registrazione globale dei giocatori, del conteggio automatizzato dei tempi su più piattaforme e del monitoraggio dei punteggi per tutte le qualificazioni globali online della Logitech McLaren G Challenge. Le qualificazioni online, i jolly e le finali regionali si giocheranno tutte su Project CARS 2. I finalisti regionali vinceranno un posto per la finale e il viaggio all-inclusive per sé stessi e un ospite.

“Questo è il terzo anno di seguito che collaboriamo con Logitech per la G Challenge e non vediamo l’ora del semaforo verde”, ha dichiarato Joe Barron, Marketing & Esports Manager presso Slightly Mad Studios. “le precedenti edizioni sono state molto combattute, con risultati epici che ci hanno aiutato a scoprire alcuni dei migliori nuovi talenti della comunità degli eSport. Il 2020 vedrà nuovi volti affrontare nomi affermati, e con un premio così grande in palio i piloti spingeranno molto forte sull’acceleratore.”

Huntdown: la nostra recensione su Xbox One

Da due ragazzi cresciuti passando le ore sul computer Commodore e con una smodata passione per i giochi Arcade e Retrò, non potevamo aspettarci altro che questa piccola gemma nostalgica. La Easy Trigger Games nasce con l’ambizione di creare esperienze di intrattenimento molto divertenti per mezzo di idee che si basano su giochi ben progettati senza lasciare nulla al caso. O, come loro stessi tengono a precisare: “Quando pensare fuori dagli schemi sta diventando la norma, il nostro modello è quello di combinare elementi di gioco comprovati che sappiamo trasformarsi in una magnifica esperienza.” Impossibile dare loro torto, perché Huntdown è un gioco ricco e pieno di piccoli tesori.

Ambientazioni da action movie per Huntdown

In un caotico futuro infestato da bande criminali ed in cui i poliziotti fanno solo presenza scenica, la legge non può che essere ristabilita utilizzando dei Cacciatori di Taglie in grado di far piazza pulita delle quattro Gang criminali che terrorizzano la città. Per far questo potremo impersonare a piacere uno dei tre loschi “Bounty Hunters”: l’esperta di armi Anna Conda, l’ex poliziotto John Sawyer o il droide modificato Mow Man.

Prendete la cultura degli anni ’80, aggiungete tantissimi graffiti, molti neon e mescolateli con le più riuscite ambientazioni di film come Blade Runner, Fuga da New York ed I Guerrieri della Notte, solo per citare i più evidenti, ed ecco ciò che attraverserete nei 20 livelli di Huntdown.

Il gameplay di Huntdown è essenziale ma coinvolgente

Un raffinatissimo Platform-game a scorrimento orizzontale, con una grafica pixel-art a 16 bit, in cui una festa di colori, un susseguirsi di citazioni con esilaranti battute e moltissima azione daranno vita ad un fluidissimo gameplay a 60 FPS. I livelli di Huntdown sono quanto di più lineare si possa immaginare ed il gameplay adottato da Easy Trigger Games riflette perfettamente la loro idea che anche le cose semplici, se sono fatte bene, possono risultare tremendamente divertenti.

Esattamente come negli anni ’80, quando nelle Sale Arcade si trovavano giochi i cui comandi potevano tranquillamente contarsi sulle dita di una mano, anche in Huntdown, avremo a disposizione solo pochi tasti da ricordare per controllare il nostro eroe: muovi, salta, spara, cambia arma e scivola. Questa essenzialità risulterà una delle componenti vincenti di questo gioco perché ci permetterà di rimanere concentrati per evitare le infinite modalità di aggressioni che la fantasia degli sviluppatori ha immaginato per ostacolare il nostro cammino. Ogni Gang ha la sua tipicità estetica che si porta con sé anche modalità e mezzi di aggressione diversi. Avremo gli esperti di arti marziali e la Gang di biker amanti dell’esplosivo. Punk selvaggi con molotov e teppisti che si muovono su pattini a rotelle brandendo mazze. Moto, auto, camper, robot, ogni mezzo verrà utilizzato per investirci.

Invece, il nostro arsenale sarà composto da un’arma da lancio con ricarica a tempo, una prima arma da fuoco a colpi infiniti e avremo spazio per una seconda arma da raccogliere tra quelle abbandonate dai nemici. Troveremo di tutto per abbattere gli avversari: fucili più o meno potenti, bazooka, lanciafiamme, granate, mazze, piedi di porco, pistole laser, un’efficacissima chitarra elettrica con cui randellare i nemici e molto altro. Ogni set di 5 livelli corrisponderà alla missione di sconfiggere una Gang e non mancheranno di certo Boss Fight di una giusta difficoltà per non rendere la sfida oltremodo frustrante.

Una fantastica colonna sonora che mescola musica hard-rock con suoni sintetizzati ed elettronica anni ’80, ci accompagnerà per una durata del gioco intorno alle 5 ore, al termine delle quali saremo pronti a ripartire selezionando un altro personaggio tra i tre Cacciatori di Taglie. In alternativa potremo sfidare i nostri amici con la Modalità Co-Op locale, il caratteristico “Multiplayer” vecchia scuola.

Huntdown piace perché ha una giocabilità semplice ma efficace, perché ha una grafica a 16 bit, ma estremamente ricca e curata; perché presenta scontri furiosi ma non frustranti; perché ha un prezzo onesto; perché puoi fermarti quando vuoi e riprendere senza doverti ricordare dove sei o tutta una serie di complicati comandi che hai dimenticato; insomma, perché è maledettamente divertente.

Tom Clancy’s Rainbow Six Siege: ecco la nuova European League

0

Ubisoft ha svelato maggiori dettagli sul programma europeo per la scena eSport di Tom Clancy’s Rainbow Six, che inizierà il 22 giugno con la prima giornata della nuova European League. La European League rappresenta il massimo livello dell’esperienza competitiva di Rainbow Six Siege in Europa e vedrà sfidarsi 10 squadre online in un sistema a gironi per ogni fase della lega.

Per la Stagione 2020, le squadre che gareggeranno nella European League sono:

  • Rogue
  • Team Empire
  • pro
  • Chaos Esports Club
  • G2 Esports
  • Natus Vincere
  • Team Vitality
  • BDS Esport
  • IziDream
  • Team Secret

Le partite della European League saranno trasmesse in diretta il lunedì e mercoledì a partire dalle 18:00 CEST sui canali eSport Twitch e YouTube di Rainbow Six. 

A dicembre, le squadre della European League parteciperanno a un evento speciale, le finali della European League, per determinare quale squadra si aggiudicherà il titolo di Campione d’Europa della stagione. Nel corso dell’evento, si terranno anche gli spareggi salvezza per determinare la line-up finale delle squadre che gareggeranno nella stagione successiva dell’European League.

Ubisoft ha svelato anche un nuovo percorso verso il professionismo, di cui la “European Challenger League”, alimentata dai tornei nazionali in tutta Europa, rappresenta la base dell’ecosistema nella regione. La scena eSport europea di Rainbow Six trae la sua forza dai tanti abili giocatori in tutta la regione. A partire da questa stagione, la squadra Campione nazionale otterrà uno spazio nella prossima European Challenger League. A sua volta l’European Challenger League consente di accedere all’European League, in quanto le due migliori squadre della Challenger League avranno una chance di partecipare alla prossima stagione dell’European League. Le partite dell’European Challenger League inizieranno quest’autunno. Più avanti verranno comunicate maggiori informazioni al riguardo.

Il lancio della nuova European League, la nuova European Challenger League e i tornei nazionali in tutta Europa, come parte del nuovo ecosistema regionalizzato della scena eSport di Rainbow Six in tutto il mondo, rappresentano sicuramente la più grande evoluzione per il panorama competitivo di Rainbow Six Siege nei suoi quattro anni di vita. Tutti i programmi europei danno vita a uno scenario eSport multilivello, che consentirà a giocatori di ogni abilità e livello di competere.

Infine, con la Stagione 2020, Ubisoft farà un ulteriore passo in avanti nel rinnovare l’esperienza visiva delle sue leghe eSport, inaugurando un nuovo e moderno studio di trasmissione per le partite della European League, European Challenger League e Divisione Asia-Pacifico Nord, che saranno trasmesse in inglese. Mentre le partite per le squadre professionistiche si svolgeranno online, il gruppo di commentatori si ritroverà in Francia, nella Grande Parigi, per trasmetterle dal nuovo studio. Ecco alcune delle principali novità:

  • Strumenti e risorse premium per assistere i commentatori durante la trasmissione.
  • Un’area dedicata agli analisti che consentirà di fornire informazioni approfondite.
  • Nuovi tipi di contenuti in aggiunta all’avvincente spettacolo che le squadre professionistiche terranno durante le loro partite, come dibattiti, articoli editoriali, contenuti interattivi e molto altro.
  • Miglioramenti tecnologici nel backstage, che daranno vita a una diretta streaming ancora più coinvolgente per gli spettatori.

Poiché la salute e il benessere dei nostri commentatori, membri del personale e partner è la nostra priorità principale, il nuovo studio non sarà ancora operativo per i primi giorni dell’European League, perciò per le prime partite dal 22 giugno, gli spettatori potranno vedere solo una versione limitata dello studio. Si tratta di una soluzione temporanea che, non appena la situazione lo consentirà, lascerà spazio alla forma finale e completa del nuovo studio. Presto condivideremo maggiori informazioni al riguardo.

Per maggiori dettagli sull’European League, l’European Challenger League e il nuovo studio di trasmissione, visita: www.rainbow6.com/EULeagueReveal.

In occasione di questo importante cambiamento nell’ecosistema eSport di Tom Clancy’s Rainbow Six®, Ubisoft celebra la storia della Rainbow Six Pro League con una iniziativa senza precedenti: i Rainbow Six Classics.

I Rainbow Six Classics consistono in una serie di partite che puntano a ricordare alcuni dei match più memorabili della Rainbow Six Pro League. Dopo quattro anni di competizioni e 12 trofei vinti dai team europei, i pro player di alcune delle più famose squadre nella storia della scena competitiva di Rainbow Six, si riuniranno con i compagni di mille battaglie per sfidarsi in match dall’alto tasso di spettacolarità. Inoltre, per dare un sapore ancora più autentico a queste sfide, i giocatori competeranno online con alcune limitazioni, atte a ricreare i match dell’epoca, come una lista di Operatori accurata alla loro effettiva disponibilità al momento in cui le partite originali sono state disputate.

  • Il primo match vedrà la sfida tra “Supremacy Classics” contro “Vitality Classics”, i due team saranno composti dai giocatori che si erano dati battaglia su Xbox One nella gran finale della Pro League Anno 1 Stagione 3.
  • Il secondo match sarà combattuto tra “ENCE Classics” e “PENTA Classics”, riportando in auge l’iconica rivalità tra i team che più si sono dati battaglia nei primi due anni della Rainbow Six Pro League in Europa.

Coloro che si collegheranno per assistere in diretta alle due emozionanti sfide potranno effettuare donazioni a Medici Senza Frontiere. Inoltre, i fan che seguiranno i match su Twitch avranno accesso ad alcuni contenuti durante la diretta, tra cui il ciondolo Siege Pro League.

The Sims 4 Vita Ecologica, trailer ufficiale

0

In The Sims 4 Vita Ecologica, i Sim possono abbracciare uno stile di vita più sostenibile e avere un impatto positivo sulla loro comunità e sull’ambiente. Il pacchetto di espansione introduce Evergreen Harbour, un nuovo mondo unico in cui i Sim hanno un’influenza diretta sullo stato del quartiere, attraverso ogni decisione che prendono.

Il nuovo trailer mostra ai giocatori come i Sim possono ridurre il loro impatto ambientale e aiutare a ripristinare il “verde” nel porto di Evergreen installando pannelli solari o turbine eoliche per alimentare le loro case e vivere davvero fuori dalla rete, ispirando la comunità a scegliere l’eco-compatibilità delle loro iniziative creando spazi e giardini comunitari, utilizzando materiali di riciclo e altro ancora.

I giocatori possono anche dare un’occhiata ai nuovi percorsi di carriera di Civil Designer e Artigiano Freelance e vedere come i loro sforzi possono modellare la trasformazione del loro quartiere in un fiorente faro di sostenibilità. Mentre i Sims esplorano l’ambiente che The Sims 4 Vita Ecologica ha da offrire, i videogiocatori avranno molte opportunità di imparare come piccoli cambiamenti possono avere un impatto significativo sul mondo che li circonda.

Ubisoft svela Operation Steel Wave, la seconda stagione dell’Anno 5 di Tom Clancy’s Rainbow Six Siege

0

In occasione dell’odierno livestream di annuncio, Ubisoft ha svelato tutti i dettagli della seconda stagione dell’ANNO 5 di Tom Clancy’s Rainbow Six Siege. Operation Steel Wave introduce Ace e Melusi, un nuovo assaltatore e difensore provenienti rispettivamente da Norvegia e Sudafrica, oltre a una versione completamente rinnovata della mappa Casa e una serie di modifiche al gameplay.

Il norvegese Ace e la sudafricana Melusi sono i due nuovi Operatori di Operation Steel Wave. Nella Guardia Nazionale Norvegese, Ace si è fatto una reputazione da eroe. Dopo essere entrato nei Forsvarets Spesialkommando, in un’operazione congiunta con le Nazioni Unite in Somalia, Ace ha salvato la vita a Kali. Subito dopo ha ricevuto un’offerta per entrare nel gruppo di NIGHTHAVEN. Ace ha in dotazione il S.E.L.M.A., un dispositivo lanciabile e agganciabile in grado di attaccarsi a qualsiasi superficie verticale distruggendo lentamente fino a tre pannelli uno dopo l’altro. Il S.E.L.M.A. può anche essere lanciato contro quasi ogni gadget difensivo, così da distruggerlo con le proprie braccia oppure con del gel esplosivo.

Melusi si è arruolata nella Forza nazionale di difesa sudafricana per ampliare le sue abilità e finanziare la sua formazione come ranger. Dopo essere caduta in un’imboscata ed essere stata ferita gravemente, ha lasciato l’esercito per iniziare ad addestrare le donne locali in tracciamento, intercettazione e sorveglianza nell’unità speciale anti-bracconaggio Inkaba. Melusi ha in dotazione alcuni particolari dispositivi elettronici dispiegabili, chiamati Banshee. Provocano un effetto rallentante a qualsiasi assalitore finisca nella loro linea di mira. Il Banshee può anche essere usato come dispositivo di rilevamento, in quanto produce un suono facilmente identificabile ogni volta che un assalitore entra nel suo raggio d’azione.

Oltre ai due nuovi Operatori, i giocatori potranno esplorare una versione completamente rinnovata della mappa Casa. Tra le varie modifiche, l’area del seminterrato, la soffitta e la torre degli uffici sono state ampliate. Inoltre, sono stati apportati anche altri cambiamenti in tutta la mappa per consentire un’ulteriore evoluzione del gameplay.

Alcuni dei principali aggiornamenti del gioco includono:

  • MMR unificato
  • Buff di Amaru
  • Allarme di prossimità
  • Aggiunta del set Echo Élite

Il Test Server per Operation Steel Wave sarà online dal 19 maggio. Il Test Server è una versione alternativa di Tom Clancy’s Rainbow Six Siege, che consente ai giocatori di provare in anteprima le nuove caratteristiche che arriveranno presto anche nel gioco principale. Trattandosi di un ambiente di test, sul Test Server non è possibile garantire un’esperienza di gioco priva di problemi, ma i giocatori sono invitati a segnalare eventuali problemi riscontrati sulla piattaforma R6 Fix. Il Test Server è disponibile esclusivamente per Windows PC.

Ride 4, Milestone annuncia l’ultimo capitolo

0

Milestone ha annunciato Ride 4, ultimo capitolo della sua amata serie dedicata a tutti gli amanti delle due ruote, che uscirà l’8 ottobre 2020 per PlayStation 4, Xbox One e Windows PC / STEAM. Il franchise RIDE è stato lanciato cinque anni fa ed è diventato rapidamente un punto di riferimento per i giocatori di tutto il mondo alla ricerca di una simulazione di moto realistica e autentica.

RIDE 4 offre un livello all’avanguardia di fedeltà visiva, dando vita a repliche autentiche e realistiche delle moto più iconiche e un’esperienza di gioco unica, con una modalità Carriera completamente rinnovata, che porta il giocatore in sfide frenetiche in tutto il mondo e culmina con i campionati finali con le più potenti concorrenti, è presente una nuovissima modalità Endurance, la sfida più difficile che solo i migliori piloti virtuali possono affrontare. Questa nuova modalità di gioco ha permesso a Milestone di aumentare il livello di realismo e autenticità con illuminazione e condizioni meteorologiche dinamiche, pit stop per pneumatici e gestione del carburante. Quando la competizione si fa dura, la strategia diventa cruciale per avere successo!

Ride 4, i dettagli

UN CAPOLAVORO VISIVO. Tutti i modelli di moto in RIDE 4 sono stati creati da zero utilizzando le tecnologie più avanzate e le scansioni CAD e 3D originali di modelli reali, per dare vita a repliche autentiche e realistiche delle moto più iconiche, rare ed esclusive . Ogni singolo dettaglio delle moto è stato accuratamente riprodotto come nelle loro controparti nella vita reale. Anche l’abitacolo è una riproduzione perfetta, sia in termini di design che di elementi dinamici. I dati sul cruscotto cambiano in tempo reale: velocità, temperatura, controllo della trazione … anche il serbatoio dell’olio vibra in base ai movimenti della moto! RIDE 4 è un atto d’amore fatto dall’appassionato di moto per l’appassionato di moto.  In pista, la scansione laser e drone consente un livello di precisione mai visto prima nel riprodurre le piste più amate e iconiche, un viaggio adrenalinico in tutto il mondo ti aspetta!

UN NUOVO PERCORSO  VERSO LA GLORIA. RIDE 4 introduce una nuova modalità Carriera che consente ai giocatori di controllare la propria progressione verso il successo fin dall’inizio. I giocatori saranno liberi di scegliere come strutturare il loro percorso dai campionati locali a quelli internazionali. Ogni decisione che prenderanno influenzerà il loro percorso di carriera, dando accesso a eventi speciali, gare e sfide per un’esperienza di gioco unica! E per renderlo ancora più singolare, i giocatori potranno accedere a diversi strumenti per creare la loro moto distintiva, l’abbigliamento e la personalizzazione di molte parti meccaniche.

Raggiungere il top in RIDE 4 non è un viaggio facile, la concorrenza diventa più dura grazie alla tecnologia A.N.N.A, acronimo di Artificial Neural Network Agent, una rivoluzionaria Intelligenza Artificiale basata su reti neurali che consente un incredibile livello di sfida per i giocatori, con avversari più intelligenti e veloci.  La modalità multiplayer ora include server dedicati che rendono il gioco incredibilmente fluido e gratificante, per consentire ai giocatori di concentrarsi su ciò che conta davvero: la vittoria!

Per RIDE 4, Milestone ha stretto una partnership con due dei brand più iconici del mondo delle due ruote, Yamaha Motor e Bridgestone. “Quando abbiamo lanciato il franchise RIDE il nostro obiettivo principale era quello di creare un’IP unica per tutti gli amanti delle moto; oggi – cinque anni dopo – l’incredibile realismo dei suoi elementi visivi, la profondità del suo gameplay e i grandi partner con cui stiamo collaborando, confermano che abbiamo lavorato nella giusta direzione per creare la massima esperienza di corsa su due ruote ”, ha dichiarato Luisa Bixio, CEO di Milestone.

Yamaha Motor, il principale partner di Milestone per RIDE4, è un brand di moto iconico e storico con un grande patrimonio e un background glorioso nelle competizioni; i suoi valori chiave – innovazione, entusiasmo, fiducia, emozione e stretti legami con i clienti – rispecchiano perfettamente la visione di Milestone nella costruzione di RIDE 4, in cui giocatori di tutto il mondo vivranno competizioni autentiche e mozzafiato.

Paolo Pavesio, Marketing and Motorsport Director, Yamaha Motor Europe ha commentato “le corse e l’adrenalina fanno parte del DNA Yamaha sin dalla nostra fondazione, 65 anni fa. Ecco perché è stato quasi naturale collaborare con uno dei più grandi nomi dell’industria globale di giochi di moto: Milestone. Ci sforziamo di dare emozioni ai nostri clienti e a tutti gli amanti delle moto, rimanendo sempre vicini a ciò che li “stimola”. Con Milestone e RIDE4 innoviamo anche il nostro approccio, rivolgendoci a nuovi fan, che hanno una passione condivisa per le moto – sia nel mondo virtuale che fisico, l’amore è uno e diamo il benvenuto a questi piloti nella nostra famiglia. Essere tra i pionieri del crescente mondo degli eSport (con Trastevere73 come pilota ufficiale della Monster Energy Yamaha MotoGP) portiamo il nostro coinvolgimento nei videogiochi al livello successivo con RIDE4 e la varietà di attività uniche pianificate online e offline per l’anno prossimo ”.

“In qualità di leader globale nelle soluzioni di mobilità con un ampio portfolio di prodotti premium tra cui pneumatici per moto, abbiamo ritenuto opportuno fare il nostro debutto nel mondo virtuale collaborando con Milestone, leader collaudato nei giochi di simulazione su due ruote” – ha dichiarato Nico Thuy, Head of Motorcycle Business di Bridgestone EMIA.  “Siamo sempre alla ricerca di nuovi modi per coinvolgere i nostri clienti e interagire con la community di guida, mettendo in mostra anche la qualità dei nostri prodotti. Essere presenti in RIDE 4 rappresenta un’opportunità unica nel suo genere ”.

RIDE 4 sarà pubblicato l’8 Ottobre, 2020 per PlayStation 4, Xbox One e Windows PC/STEAM.