Home Blog Pagina 659

Evolve: di nuovo in cooperativa contro gli Extraterrestri

5

EvolveDopo anni di travaglio, caratterizzati da scene di addii e separazioni, la Turtle Rock Studios è riuscita a mettere le idee in ordine dopo in grande successo che li ha consacrati, Left 4 Dead, e che ha dato loro l’opportunità di scindersi da una grande casa di sviluppo quale è la Velve ( nota soprattutto per la saga Half-Life, n.d.a.). Lo stesso nome che è stato scelto dal team di sviluppatori per il loro nuovo titolo non è stato dettato dal caso, ma piuttosto dall’esigenza della Turtle Rock di essere indipendente sotto ogni punto di vista: EVOLVE vuole fare proprio questo.

evolve_2A caccia di mostri: Considerato il detto “Squadra vincente non si cambia”, il team ha voluto di nuovo navigare sulle acqua sicure del loro ultimo titolo sugli zombie Left 4 Dead, mantenendo la modalità cooperativa come punto di forza e sostituendo ai non-morti dei terrificanti mostri alieni; a prima vista questa può sembrare l’unica e irrilevante novità, ma non è così. Infatti, oltre ai quattro player che si dimeneranno per sopravvivere nei vari stage, vi sarà un quinto giocatore che impersonerà la contro parte “bestiale” con lo scopo di divorare e sfilettare i poveri superstiti umani. Il potente mostro avrà a disposizione un paio di abilità di default con cui inizierà la partita, che verranno ampliate e potenziate nel corso della partita; si sa per certo che il mostro diverrà sempre più forte e pericoloso man mano che le sue morti sul campo aumentano, dando sempre più del filo da torcere ai salvatori umani che saranno controllati da una telecamera in prima persona; cosa che non accade per il nemico, dotato di una telecamera posizionata sopra la spalla a dare una visione più ampia del territorio e quindi maggiore controllo dell’area(essendo alto più di dieci metri, n.d.a.), forse a sopperire la disparità di numero in campo. Importante sarà il bilanciamento di forze tra le due fazioni, che se mal gestite possono scoraggiare la parte umana e rendere l’esperienza di gioco frustrante; a favore gioca sicuramente la possibilità di sviluppare le abilità dei singoli cacciatori umani, dall’abilitò di assalto, quella medica, di supporto, fino ad arrivare all’esperto di trappole.

evolve_1Tra Madre Natura ed Extraterrestri: Come accennato, le classi messe a disposizione saranno quattro: Assalto, da scegliere nel caso si voglia entrare nel vivo dell’azione e vedere il sangue ovunque ci si giri; il “geniere”, maestro di trappole e sempre pronto a creare un diversivo per dare tempo alla propria squadra di riprendere fiato; il medico, capace di curare i propri compagni dalle ferite anche gravi inferte dal nemico; e infine la classe di supporto è in grado di applicare i power up e di utilizzare scudi protettivi per proteggere l’intero gruppo. Tutti loro avranno munizioni illimitate, a definire uno sparatutto in cui nulla è mia abbastanza, e possono essere guariti dai compagni tre volte prima di terminare definitivamente la partita. Per non lasciare i giocatori nell’oblio del vagabondaggio in cerca del mostro, quest’ultimo lascerà indizi e tracce del suo passaggio a facilitare lo scontro aperto tra le due fazioni.

Poiché EVOLVE vuole imporsi come titolo multiplayer online, poche sono ancora le notizie relative al single player, che con molta probabilità non regalerà le stesse emozioni del gioco in cooperativa. Si conoscono le intenzioni degli umani, intenti a colonizzare pianeti lontani dal Sistema Solare, che per aiutare le truppe alleate distruggono flora e fauna locale; e gli extraterrestri non restano immobili ad osservare, ma si evolvono per difendere il proprio habitat naturale. Il continuum spazio-temporale ci porterà quindi ad un susseguirsi di mappe in evoluzione, a dare all’intera vicenda un tocco di realismo senza rendere l’ambiente di gioco monotono e freddo.

Poche sono le notizie ancora a nostra disposizione, ma tante le aspettative per un titolo che, ad osservare i suoi predecessori, sembra poter regalare molto ad un pubblico esigente.

Personal Gamer: 2° Campionato Italiano Videogiochi al via

3

personal-gamer-logoAl via le finali nazionali del 2° Campionato italiano di videogiochi da sabato 25 Gennaio, presso la Personal Gamer Arena, i finalisti delle otto differenti categorie si incontreranno per eleggere i videogiocatori e le videogiocatrici più forti del nostro Paese. In palio oltre 15mila euro per i migliori.

Si parte! Da sabato 25 Gennaio presso la Personal Gamer Arena, inizieranno le finalissime del Secondo Campionato Italiano Videogiochi  Personal Gamer – GameStop che decreteranno i campioni d’Italia delle otto diverse categorie videoludiche coinvolte.

Esattamente come per le Olimpiadi, dopo mesi di selezioni, allenamenti e centinaia di partite i migliori giocatori provenienti da tutta Italia, cyberatleti veri e propri che vivono il mondo videoludico non solo come appassionati ma anche come professionisti, s’incontreranno per sfidarsi dal vivo, mostrare il proprio valore, e vincere! In palio un montepremi di oltre 15 mila euro oltre naturalmente al titolo di Personal Gamer riservato esclusivamente ai videogiocatori italiani più forti, i migliori per ogni disciplina selezionata.

Personal Gamer quest’anno non sarà un palcoscenico riservato soltanto al mondo maschile. Un agguerrito team di ‘donne videogiocatrici’ infatti, contribuirà in maniera ufficiale, a dare lustro alle quote rosa nel mercato dei videogiochi.

Le finali, rigorosamente live, si terranno presso la Personal Gamer Arena, un’arena videoludica, capace di trasformarsi in un vero e proprio studio televisivo, uno dei luoghi più all’avanguardia in Europa se si pensa ai videogiochi, totalmente pensata per assolvere alle esigenze dei campioni del joypad. Al via da domani le fasi conclusive del torneo termineranno il prossimo 22 Febbraio. È possibile partecipare agli eventi consultando le modalità per ricevere l’invito qui. Tutti coloro che non potranno essere presenti in studio potranno fare il tifo seguendo la diretta  streaming.

Le competizioni saranno distribuite su 4 piattaforme di gioco: PC, Xbox 360, Playstation 3 e Nintendo 3DS e i giochi ufficiali e le date delle finali saranno le seguenti:

  • Gears of War Judgment ( Xbox360, 4vs4) –  25 Gennaio
  • Starcraft 2 (PC, 1vs1) – 1° Febbraio
  • HearthStone (PC,1vs 1) –  2 Febbraio
  • FIFA 14 (PS3,1vs1) – 8 Febbraio

  • Pokemon X & Y (Nintendo 3DS,1vs1) – 9 Febbraio
  • Call of Duty: Ghosts (Xbox360,5vs5) – 15 e 16 Febbraio
  • League of Legend (PC,5vs5) – 22 Febbraio
  • PES 2014 (PS3,1vs1)  – 23 Febbraio

Tutto pronto dunque per mettere in atto tattiche e strategie, aggiudicarsi la vittoria ed entrare nell’Olimpo dei Migliori con il capitolo finale del Secondo Campionato Italiano Personal Gamer, realizzato grazie a GameStop:“Dopo il successo della prima edizione dei Campionati, siamo orgogliosi in GameStop di aver supportato e creduto nel progetto Personal Gamer, perchè la seconda edizione si sta rivelando più importante ed emozionante! Senza parlare della location delle ultime sfide, la Personal Gamer Arena, il primo studio televisivo italiano dedicato ai videogiochi, il massimo che potevamo immaginare. Siamo sicuri che il seguito dei nostri clienti sarà enorme. Buone finali a tutti!” ha dichiarato Liliana Fasanelli, Marketing Manager di GameStop.

Per maggiori informazioni visita www.personalgamer.it oppure segui la pagina ufficiale su Facebook https://www.facebook.com/personalgamergamestop.

 Altri Link utili

Programma dei tornei                                                                                http://www.personalgamer.it/news/235738/

La location delle finali: Personal Gamer Arena,  via dell’Artigianato 37 – Buccinasco, MI http://www.personalgamer/news/236216/

Diretta streaming                                                                                                                 http://www.personalgamer.it/streaming/

Nosgoth: un free-to-play direttamente dal mondo di Kain

2

NosgothNominare tra i videogiocatori il nome del videogioco Legacy of Kain è come parlare del Sole ad una comunità di astronomi: tutti lo conoscono e non ha segreti per nessuno. Dopo l’annuncio della possibile uscita di un prodotto legato al brand, i fan sono rimasti con il fiato sospeso. Probabilmente però molti di loro hanno storto il naso nel venire a conoscenza di come il nuovo titolo, sviluppato da Psyonix e pubblicato da Square Enix, non sarà un diretto successore della saga di Kain, ma piuttosto uno Spin-off free-to-play legato a quest’ultima solo dal setting e dal comparto narrativo. Il titolo non vuole riproporre il classico gameplay da MMO ma dare un tocco di vero e proprio RPG, dando vita al videogioco che prenderà il nome di Nosgoth.

Nosgoth-2Io umano, Tu vampiro: Come già accennato, Nosgoth non porterà il fruitore all’interno di un MMO, ma in una buona fusione tra RPG e PvP competitivo online. Nell’epica lotta tra Umani e Vampiri, di cui film e letteratura hanno ampiamente discusso e narrato, il giocatore si troverà a controllare un singolo personaggio tramite un’inquadratura in terza persona; elemento molto interessante è la possibilità di poter scegliere una tra le tre classi presenti in entrambe le razze. All’interno delle arene di combattimento si dovranno affrontare Hunter, Scout e Alchemist per quanto riguarda gli umani, mentre, altrettanto pericolosi, saranno i Reaper, Tyrant e Sentinel della fazione vampiresca. Ognuno di loro incarna caratteristiche uniche e speciali in grado di favorire se stessi e la squadra anche negli scontri più intensi: i Reaper hanno a disposizione un’elevata velocità e la possibilità di sferrare attacchi improvvisi, i Tyrant sono pressoché dei giganti in grado di distruggere ogni ostacolo con la loro forza estrema di contro legata ad una estenuante lentezza, e infine i Sentinel hanno la capacità di librarsi in aria e controllare la zona circostante, gettandosi in caso di necessità contro gli ignari nemici a terra in picchiata; dal lato degli Umani si possono trovare gli Hunter, provetti cacciatori con balestre ed esplosivi, Scout esperti negli attacchi a distanza e nell’uso degli archi, e gli Alchemist con le loro invenzioni esplosive e focose. Sarà poi possibile, tramite lo Shop, comprare armamenti e Skill nuove o semplicemente noleggiandole per una settimana utilizzando denaro reale o la valuta utilizzata all’interno del gioco stesso.

C’è ancora tempo: Essendo il gioco ancora in fase alpha, è difficile riuscire a definire una scheda di pregi e difetti del gioco, ciononostante alcuni elementi vertono a suo favore sul versante gameplay, a partire dal buon bilanciamento tra le due razze fino ad arrivare all’interessante inserimento delle tre classi all’interno di ognuna di esse. Il comparto tecnico è forse la pecca maggiore riscontrata in questa fase, una pesantezza su schermo non indifferente contando che sullo schermo dovranno comparire al massimo otto character e non una quantità smodata di giocatori come accade in Final Fantasy XIV Realm Returns, in cui la vastità dei territori è pressoché sconfinata. I dettagli non sono ancora molti ma c’è la giusta presenza di elementi capaci di dare la giusta resa visiva ad un gioco che anche i fan di Legacy of Kain sapranno apprezzare. Questo titolo sarà disponibile per PS3, PS4, XBOX360, XBoxOne e PC in una data che è ancora lontana dall’essere definita.

Nintendo: due nuove console in arrivo?

2

NintendoArrivano nuovi aggiornamenti sulla diatriba del processo di sviluppo di una nuova console Nintendo. Secondo una fonte attendibile la Nintendo avrebbe accelerato i piani di sviluppo in seguito alle deludenti proiezioni finanziarie, e pare che stia lavorando a ben due console nuove, il cui progetto ha assunto il nome in codice di “Nintendo Fusion“. Per il momento sono soltanto rumors però la casa di Kyoto pare abbia aggiornato il dominio nintendofusion.com. Inoltre, la fonte riferisce che le console saranno una Home e l’altra portatile ed entrambe si chiamerebbero Fusion Terminale e Fusion DS. Il sito NintendoNews porta anche alcune caratteristiche:

Fusion Terminal

– GPU custom Radeon HD RX 200, nome in codice LADY, con 2816 shader, clock a 960 MHz, 4,60 TFLOP/s, 60,6 Gpixel/s e 170 Gtexel/s di fillrate
– CPU IBM 64 bit custom Power 8 a 8 core, nome in codice JUMPMAN, clock a 2,2 GHz e 6 MB di cache L4
– coprocessore basato sull’IBM PowerPC 750 da 1,24 GHz tri-core, nome in codice HAMMER
– 4 GB di RAM DDR4 unificata, 2 GB di RAM DDR3 sul die
– Sistema di trasmissione custom per un massimo di quattro GamePad per Wii U
– Supporto ottico custom Holographic Versatile Disc (HVD), lettore di card per Nintendo 3DS
– Output HDMI 2.0 a 1080p o 4K, audio Dolby TrueHD 5.1 o 7.1
– Superficie di caricamento induttivo per un massimo di quattro Fusion DS o Wii Remote Plus controller a caricamento induttivo.
– Due versioni della console: la prima con unità ottica e 60 GB di memoria flash, la seconda senza unità ottica e con 300 GB di memoria flash

Fusion DS
– CPU ARMv8-A Cortex-A53
– GPU custom AMD basata su Adreno 420
– 3 GB di LPDDR3 RAM (2GB per i giochi, 1 GB per il SO)
– Doppio touch screen capacitivo da 960 x 640 pixel
– Design a scorrimento
– Schermo superiore Gorilla Glass con cover magnetica
– Sistema di vibrazione per i giochi e le notifiche
– Doppio Circle Pad con vibrazione
– Scanner di impronta digitale con contatore per i battiti
– doppia fotocamera stereoscopica da 1 megapixel
– microfono integrato
– pulsanti tradizionali A, B, X e Y, d-pad, tasti dorsali L ed R, pulsanti 1 e 2
– Giroscopio, accelerometro, magnetometro e lettore NFC integrati
– Chip 3G con localizzazione GPS
– 16 GB di memoria flash
– Slot per le cartucce 3DS
– Lettore SDHC “Holographic Enhanced” con supporto schede fino a 128 GB
– Porta mini USB
– Batteria da 3300 mAh agli ioni di litio

Fonte: Nintendo News

The Last of Us Left Behind Trailer cinematografico

5

The-Last-of-Us-Left-Behind-DLC-largeGuarda l’incredibile trailer cinematografico del DLC The Last of Us Left Behind. Il 14 febbraio sarà disponibile su PlayStation Store The Last of Us: Left Behind, il primo DLC in single player del capolavoro di Naughty Dog, The Last of Us (esclusiva per PlayStation 3).

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/vYaS8CAg68k?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

The Last of Us: Left Behind svela il profondo rapporto di amicizia che lega Ellie a Riley, la sua migliore amica, punto di riferimento e mentore. Le due ragazze sono cresciute insieme in un collegio militare. Dopo essere scomparsa per settimane, Riley ritorna con una rivelazione sorprendente.

Ellie e Riley sgattaiolano fuori dal collegio, dando inizio ad una serie di eventi che cambierà per sempre le loro vite.

Metal Gear Solid V Ground Zeroes: Kojima invita a giocarlo su PlayStation 4

Metal Gear Solid V Ground Zeroes uscirà su PlayStation 4,Xbox OnePlayStation 3 e Xbox 360: insomma, sia su old sia su next gen, per la felicità dei fan della serie che non hanno ancora acquistato le nuove console. Le dichiarazioni a cui facciamo riferimento nel titolo hanno scatenato un bel po’ di polemiche, anche se non ci sorprendono più del dovuto, visto che Kojima non è nuovo a uscite ambigue e talvolta incomprensibili.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/ltH1eWxZutE?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

“Alla fine del prossimo mese – queste, le parole che ha scritto sul suo Twitter – Playstation 4 verrà rilasciata in Giappone. Anche Ground Zero sarà disponibile di lì a poco (dopo 30 giorni circa). Il mio gioco sarà disponibile anche in versione next-gen, ma io vorrei che lo giocaste su PS4, se possibile”.

Metal Gear Solid V Ground Zeroes

Diablo III: via al pre-download

1

Blizzard Entertainment ha appena reso disponibile il pre-download di alcuni contenuti dell’attesa espansione e della patch che precederà il suo arrivo di Diablo III, terzo capitolo della saga Diablo.

Attraverso l’applicazione desktop Battle.net potrete fin da subito cominciare a scaricare il pesante pacchetto (circa 6 GB) che include una serie di texture, modelli, file e molto altro che serviranno per la patch 2.0.1 e per Reaper Of Souls.

In questo modo, una volta che le versioni finali saranno rese disponibili, la quantità di materiale da scaricare sarà nettamente minore, facendo risparmiare tempo e permettendovi di mettere subito ai comandi e cominciare a giocare.

Il download avverrà in background e i dati sono criptati, quindi in sostanza da un lato saranno inutili fino al prossimo marzo e dall’altro non incideranno in alcun modo sulla fruibilità del gioco nella sua versione attuale.

Fable Trilogy: ufficiale esiste

3

Fable TrilogyArriva l’annuncio ufficiale dell’esistenza dello sviluppo del nuovo gioco Fable Trilogy. La conferma arriva tramite il marketplace di Xbox Live.  Il bundle uscirà il 7 febbraio ed includerà Fable Anniversary, Fable II Fable III come download individuali e ad un prezzo scontato.

“Acquistando il bundle, ottieni i tre giochi a un prezzo scontato rispetto all’acquisto dei singoli titoli”, si legge nella nota sullo store di Microsoft.

“I giochi nel bundle sono disponibili come singoli download in Xbox Games Store e sono esattamente identici. Attenzione perché è possibile scaricare due volte lo stesso gioco. Se possiedi già uno di questi giochi, non è possibile usufruire dello sconto sul bundle né ricevere un’altra copia del gioco che possiedi già”.

Naruto Shippuden Ultimate Ninja Storm Revolution: i nuovi personaggi

Naruto Shippuden Ultimate Ninja Storm RevolutionNamco Bandai ha annunciato l’arrivo di nuovi personaggi in Naruto Shippuden Ultimate Ninja Storm Revolution, titolo in arrivo per quest’anno su PS3 e Xbox 360.

I nuovi personaggi stanno arricchendo l’impressionante roster del gioco:

  • Il Secondo Mizukage e la sua mortale Water Pistol Jutsu.
  • Il Secondo Tsuchikage con il suo unico Particle Style.
  • Il Terzo Raikage, un leggendario Kage, considerate uno dei più veloci e potenti uomini mai visti!
  • Il padre di Gaara; il Quarto Kazekage e la sua abilità di controllare la polvere d’oro.

Una delle rivoluzioni più attese del gioco è la Combo Ultimate Jutsu, potente tecnica avanzata che si manifesterà con la riunion del Team 7 di Kakashi, ovvero combinando le loro forze, Naruto, Sasuke e Sakura saranno in grado di lanciare un attacco terrificante e di mostrare al mondo quanto sono forti i Sannin della nuova Era!

Dead Rising 3, rilasciato un update da 13gb

1

dead-rising-3Arriva direttamente da Capcom il nuovo corposo aggiornamento del videogioco Dead Rising 3, un update da ben 13gb. Al momento non ci sono dettagli sul nuovo aggiornamento ne tantomeno dichiarazioni ufficiali, ma si pensa che l’update contenga contenuti del primo dei quattro DLC annunciati, ovvero Operation Broken Eagle. Non resta che vedere e scaricare il primo aggiornamento sulla vostra XboxOne.