Home Blog Pagina 656

The LEGO Movie Videogame in uscita!

The LEGO Movie videogameProva questo originale gioco LEGO e diventa un vero maestro delle costruzioni! Warner Bros. Interactive Entertainment, TT Games e The LEGO Group annunciano oggi che The LEGO Movie Videogame è disponibile nei negozi per Xbox One, the all-in-one games and entertainment system di Microsoft, Xbox 360 games and entertainment system di Microsoft, PlayStation®4 e PlayStation®3 computer entertainment systems, PlayStation®Vita, Wii U™, Nintendo 3DS™ hand-held e  Windows PC.

The LEGO Movie Videogame, pubblicato insieme con l’attesissimo “The LEGO Movie,” di Warner Bros. Pictures, Village Roadshow Pictures e LEGO System A/S, conduce i giocatori in una grandiosa avventura all’interno di fantastici mondi LEGO, inclusi Bricksburg, Cloud Cuckoo Land e Wild West di Flatbush Gulch. E per la prima volta in assoluto in un gioco LEGO, tutte le ambientazioni sono fatte interamente da mattoncini LEGO digitali.

“Ci siamo messi alla prova, introducendo un nuovo elemento mai visto prima in nessun’altro gioco LEGO e l’abbiamo fatto con ambientazioni costruite interamente con mattoncini di LEGO, dando così ai giocatori maggiori opportunità di interagire con il mondo attorno a loro”, ha dichiarato Tom Stone, Managing Director, TT Games Publishing. “ Questa è una grande possibilità per ogni costruttore LEGO di collezionare pagine di istruzioni LEGO e sfruttare il potere dei maestri delle costruzioni.”

Basato su eventi divertenti e pieni d’azione tratti dal film, The LEGO Movie Videogame mette i giocatori nei panni di Emmet, un comune omino LEGO, erroneamente scambiato per ”quello speciale” – un personaggio che dovrebbe salvare il mondo da un malvagio tiranno LEGO. Usando le abilità di più di 90 personaggi ispirati al film, incluso un cast quelle con personaggi tratti dai marchi più famosi quali i super eroi DC Comics come Superman, Batman e Wonder Woman, i membri della famiglia di tutte le età potranno avventurarsi in 15 eccitanti livelli nella versione per console e 45 missioni piene d’azione nella versione portatile Con momenti inaspettati e colpi di scena ad ogni livello, i giocatori potranno costruire la loro strada in un’avventura LEGO unica, affrontando la loro definitiva missione per portare la creatività nel mondo LEGO.

Tra i personaggi giocabili del videogioco ci sono quelli più famosi del film tra cui Emmet, interpretato da Chris Pratt; Vitruvius, interpretato da Morgan Freeman; Wyldstyle, interprete Elizabeth Banks; Batman, interpretato da Will Arnett e Lord Business, interpretato da Will Ferrell.

The LEGO Movie Videogame è disponibile ora per Xbox One e PlayStation®4 al prezzo di vendita consigliato di 60,99 euro, per Xbox 360, PS3™ e Wii U™ al prezzo di vendita consigliato di 50,99 euro, PS®Vita e Nintendo 3DS al prezzo di vendita consigliato di 40,99 e Windows PC al prezzo di vendita consigliato di 30,99 euro.

Murdered Soul Suspect: investigazione soprannaturale

8

murdered-soul-suspectIl pubblico è oramai abituato a quelle serie televisive in cui detective e poliziotti lottano contro il crimine per portare la giustizia al trionfo. Nessuno però ha mai assistito a delle indagini svolte da un personaggio… deceduto. Stiamo parlando di Murdered: Soul Suspect, creatura della Airtight Games ancora in via di sviluppo. Definita da team stesso una ‘supernatural detective story’, la vicenda interesserà le indagini di un detective immolato per la causa anche dopo la sua dipartita.

Morte apparente: Dopo la scena introduttiva mostrato nel video gameplay, in cui una furiosa lotta infuria tra il protagonista ed un misterioso personaggio in un palazzo tra le vie di Salem, Massachusetts, il giocatore si trova a gestire i movimenti del sopra citato protagonista appena deceduto in seguito al duro scontro, Ronan O’Connor. Resosi conto della sua forma spettrale, Ronan comincia ad aggirarsi sulla scena del crimine dove i suoi colleghi sono già giunti per cominciare le indagini. Si rende però presto conto di non avere più alcun tipo di potere fisico, ma il suo stato di fantasma gli permette di attraversare muri ed oggetti come se nulla intralciasse il suo cammino. Avendo ancora la possibilità di indagare, decide di far luce sul suo stesso omicidio e di trovare il colpevole utilizzando la sua nuova forma eterea.

Murdered Soul Suspect -foto2Questione di prospettiva: Avendo ormai chiara la sua nuova capacità, decide di sfruttare a suo vantaggio tutte le abilità proprie di uno spettro. Oltre a poter passare attraverso i muri, infatti, O’Connor possiede la capacità di impossessarsi dei corpi umani e vedere ed udire con i loro occhi e le loro orecchie. Nella demo presentata alla scorsa fiera di Los Angeles gli sviluppatori hanno voluto mettere in luce la capacità del poliziotto di poter leggere nella mente del posseduto e poterne cavare nuovi indizi, come accade con una testimone presente sul luogo dell’incidente. Dopo aver ascoltato i propri colleghi e aver messo insieme alcuni tasselli del puzzle, Ronan decide di tornare all’interno del palazzo da cui è precipitato per poter avere una visione complessiva dell’accaduto. Il mondo che lo circonda non è però quello dei vivi, ma una miscela tra quello reale e il “Crepuscolo”, un limbo in cui regnano ombre, segni mistici e creature soprannaturali.

Si incomincia da qui: Essendo Murdered un gioco investigativo molti saranno gli elementi interattivi con cui il giocatore dovrà confrontarsi, appartenenti sia al mondo reale che al Crepuscolo, per riuscire a dare un senso all’accaduto. Moto interessante è l’utilizzo di puzzle durante le fasi di investigazione, come per esempio vicino alla finestra rotta dopo lo scontro, in cui bisogna riordinare le parole che appaiono sullo schermo per ricostruire il più fedelmente possibile la vicenda appena accaduta. Una volta svolto lo stesso meccanismo anche nelle altre parti della stanza, si dovranno mettere in ordine cronologico tutti i singoli atti avvenuti e, se questo viene fatto in modo corretto, si assisterà ad un breve video che mette in luce la realtà dei fatti, e al cui termine si noterà O’Connor come colto da una sorta di epifania.

Tutto questo sembra dare poco spazio all’azione vera e propria. In verità i demoni presenti nel corso dell’avventura daranno modo di saggiare appieno le abilità soprannaturali del protagonista. Non potendo utilizzare armi o oggetti fisici, si potranno utilizzare il teletrasporto, per cogliere i nemici di sorpresa, o il possesso diretto per allontarli. Questa sorta di combat system resta ancora un mistero che dovrà sicuramente essere approfondito. In definitiva Murdered: Soul Suspect sembra possedere una trama avvincente ed unica, grazie alla scelta di un personaggio fuori da ogni schema standard del gioco di investigazione. Graficamente eccellente, si aspettano nuovi sviluppi su tutti i campi.

[nggallery id=5]

Dark Souls II Trailer del sequel di Dark Souls

La Namco Bandai Games ha rilasciato il trailer del prossimo gioco Dark Souls II sviluppato da FromSoftware.  Dark Souls II è il sequel attesissimo di Dark Souls, l’unica esperienza RPG d’azione old school.

[iframe id=”cs006_884097″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/71/video/884097/cs006/comingsoon.net/10/1/” width=”640″ height=”386″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

Dark Souls IIDark Souls II sarà rilasciato per PlayStation 3 e Xbox 360 l’11 marzo, con una data di uscita PC che sarà annunciati in seguito.

Dark Souls II  è un videogioco di ruolo/azione fantasy sviluppato da From Software e pubblicato da Namco Bandai Games. È stato presentato allo Spike Video Game Awards 2012 ed è stato rivelato che avrà una storia differente dal predecessore, una nuova ambientazione e un nuovo protagonista. Il gioco verrà pubblicato per PlayStation 3, Xbox 360 e Microsoft Windows a marzo 2014.

Dark Souls II ha meccaniche di gioco molto simili al predecessore; il co-direttore Tomohiro Shibuya ha dichiarato che non ha intenzione di cambiare i comandi. Tra le novità troviamo invece un mondo di gioco leggermente più vasto da esplorare, grafica e animazioni migliorati grazie al nuovo motore grafico, una gestione più profonda dell’equipaggiamento del giocatore, la possibilità di usare due armi contemporaneamente, un’IA dei nemici più efficace, nuove armi, armature e miglioramenti nel multiplayer online.

Wolfenstein The New Order in arrivo il 23 maggio 2014

6

Wolfenstein The New OrderSiamo lieti di annunciare che Wolfenstein: The New Order, lo sparatutto in soggettiva con elementi action-adventure, sarà disponibile in Australia il 22 maggio 2014 e in tutta Europa il 23 maggio 2014. Chi prenota il gioco riceverà l’accesso alla beta di DOOM, incluso nella confezione di Wolfenstein: The New Order. Ulteriori informazioni sul bonus di prenotazione per l’accesso alla beta di DOOM, termini vigenti e restrizioni, sono disponibili sul sito www.wolfenstein.com/DOOM.

Wolfenstein: The New Order riporta in auge i fasti del videogioco universalmente riconosciuto come il padrino degli sparatutto in prima persona. Ambientato negli anni ’60 di un futuro ipotetico nel quale i nazisti hanno vinto la Seconda Guerra Mondiale grazie all’uso di misteriose tecnologie avanzate, Wolfenstein: The New Order invia il giocatore attraverso l’Europa, con lo scopo di annientare la macchina bellica nazista che governa il mondo con il pugno di ferro.

Wolfenstein: The New Order é previsto per Xbox One, PlayStation 4, Xbox 360, PlayStation 3 e PC. Ulteriori informazioni disponibili sul sito www.wolfenstein.com.

Rambo The videogame dal 21 Febbraio

Rambo-the-videogameE’ in arrivo Rambo The videogame. Koch Media porterà il leggendario John Rambo anche su Playstation 3, Xbox 360 e PC

Adrenalina, azione e divertimento sono gli ingredienti principali del videogioco di Rambo, distribuito da Koch Media, che porterà anche su console e PC le avventure mozzafiato dei primi tre episodi di una delle saghe più famose di tutti i tempi.

Se vuoi diventare protagonista di un’esperienza finora vissuta solo come spettatore, grazie ai film della serie di Rambo, allora questo videogioco è quello che fa per te!

Rambo The Videogame sarà disponibile per Playstation 3, Xbox 360 e PC dal 21 Febbraio.

Nintendo arriva a Treviso con il Videogames Party

3

Videogames PartyNintendo parteciperà alla seconda tappa del Videogames Party, che si svolgerà a Treviso presso il Centro Commerciale Centro Conè (Conegliano) il 21, 22 e 23 Febbraio 2014, offrendo ai partecipanti tante novità e divertimento!

Su Nintendo Wii U, la console Nintendo di ultima generazione per tutta la famiglia, insieme al suo sensazionale controller, il Wii U GamePad, sarà possibile provare nuovi titoli tra cui Donkey Kong Country: Tropical Freeze, la nuova avventura platform dedicata allo scimmione più famoso del mondo Nintendo che offre una colorata grafica in HD, un’ambientazione sorprendentemente dinamica, e una coinvolgente colonna sonora; Super Mario 3D World, che vede l’idraulico più amato e i suoi fidati amici alle prese con nuovi mondi rigorosamente in 3D, Wii Party U, il party game che assicura un passatempo esclusivo in famiglia o con gli amici grazie ai suoi 80 minigiochi, fino a New Super Mario Bros U, la prima vera avventura in HD di Mario, a scorrimento laterale, che introduce nuove trasformazioni di Mario e la possibilità di giocare nei panni del proprio Mii.

 Ma anche i fan di Nintendo 3DS/3DS XL non resteranno a bocca asciutta! Dallo strepitoso successo di Pokèmon X e Y, che  ha già conquistato il cuore milioni di fan in tutto il mondo a The Legend of Zelda: A Link Between Worlds con tutti i suoi rompicapi e dungeon sempre nuovi, agli enigmi misteriosi del Professor Layton e l’Eredità degli Aslant.

Ad animare le giornate del Videogames Party non mancheranno i tornei che coinvolgeranno i titoli più appassionanti del momento come Pokèmon X e Y, New Super Mario Bros U e Mario Kart 7 con le sue gare automobilistiche mozzafiato!

Il programma ufficiale dei tornei

Venerdì – 21 Febbraio 2014

Dalle ore 12.00: Apertura Area VGP

  • Gioco libero

Sabato – 22 Febbraio 2014

Dalle ore 10.00: Apertura Area VGP

Tornei dalle ore 14.00:

  • New Super Mario Bros U – Wii U
  • Mario Kart 7 – 3DS

Ore 19.30: Premiazione

Domenica – 23 Febbraio 2014

Ore 11.00: Apertura Area VGP

Tornei dalle ore 14.00:

  • Super Mario World 3D – Wii U
  • Pokémon X e Y – 3DS/2DS
  • Super Smash Bros. Brawl – 1vs1- Wii

Ore 19.30: Premiazione e chiusura evento VGP

PlayStation 4: vendute oltre 5.3 milioni di unità nel mondo

5

PlayStation4Sony Computer Entertainment Inc. (SCE) ha annunciato che PlayStation 4 (PS4) ha venduto oltre 5.3 milioni di unità in tutto il mondo.

 “Sono entusiasta che così tanti consumatori continuino a scegliere PS4 considerandola la migliore piattaforma su cui giocare durante e dopo la stagione delle vacanze” ha dichiarato Andrew House, President and Group CEO di Sony Computer Entertainment Inc. “Siamo lieti che, stando agli ultimi dati del Gruppo NPD, PS4 sia stata la console più venduta a gennaio negli Stati Uniti. I risultati di PS4 continuano ad essere positivi e siamo estremamente grati a tutti i nostri fan per la passione e il supporto che manifestano. Il prossimo 22 febbraio PS4 sarà introdotta in Giappone e non vediamo l’ora che anche il pubblico giapponese possa condividere l’esperienza di intrattenimento e le profonde funzionalità social possibili su PS4”.

 Dati al 08/02/2014. Numero di vendite ai consumatori stimato da SCEI.

I dati di vendita di PS4 in Nord America e America Latina sono stati raccolti nel periodo 15/11/2013 – 08/02/2014. In Europa e Asia sono stati raccolti nel periodo 29/11/2013 – 08/02/2014.

Killer is Dead Nightmare Mode anche su PC

4

Killer is Dead Nightmare ModeDeep Silver annuncia oggi che “KILLER IS DEAD” sta per arrivare anche su PC. La “KILLER IS DEAD – Nightmare Edition” sarà disponibile in versione retail e per il download digitale dal 9 Maggio 2014, e racchiuderà esclusivi contenuti extra. Il prezzo sarà di 19.99 €.  

I contenuti aggiuntivi includono:

·        Un nuovo livello di difficoltà chiamato Nightmare Mode. In questa modalità, i nemici possono essere sconfitti solo con i seguenti attacchi: Adrenaline Burst, Dodge Burst, Headshots. In questo modo il gameplay richiederà molta più abilità e         tattica. I giocatori, inoltre, non potranno utilizzare il Final Judgement finisher (QTE mode) per sconfiggere i nemici.

·        Lo Smooth Operator Pack, per console, sarà incluso anche in questa versione e sbloccato dopo l’ Episodio 3.

·        Il Theater Mode – Riguarda le cutscene e acquisisci un maggiore background di informazioni sui personaggi. Il Theater Mode permette di avere un aiuto nello svelare la storia dopo il tuo primo playthrough.

Lightning Returns Final Fantasy XIII da oggi disponibile

0

Lightning Returns Final Fantasy XIII-trailerL’attesa si è conclusa. La fine è arrivata. Il mondo sta sprofondando in un mare di caos e, nell’arco di tredici giorni, non rimarrà più nulla. Dopo secoli, immobilizzata in un profondo stato di sonno, un’ eroina viene risvegliata – una guerriera leggendaria che deve compiere una missione divina per salvare le anime del genere umano.

Il suo nome è: Lightning

Aiutata da un’incredibile forza e da un’altrettanto straordinario arsenale di nuove e potenti armi, possiede tutto quello che le serve per l’imminente battaglia. Tutto eccetto il tempo. Ed ora deve affrontare delle scelte impossibili…

E tu come trascorrerai i tuoi ultimi giorni prima della fine del mondo?

LIGHTNING RETURNS: FINAL FANTASY XIII è finalmente disponibile per PlayStation 3 e Xbox 360.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/QgXpsvlh7iw?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

SOMA: le certezze esistenziali verranno messe a dura prova

2

SOMA-1Molti tra coloro che hanno potuto vivere l’esperienza del videogioco “Amnesia: A Machine for Pigs” si saranno chiesti come mai, come team di sviluppo preposto alla sua creazione, apparisse il nome The Chinese Room anziché Frictional Games ( Creatrice del capitolo originale “Amnesia: The Dark Descent).

La risposta è semplice: negli ultimi tre anni Frictional ha lavorato, e sta ancora lavorando, ad un progetto innovativo e profondo, portando quindi alla decisione di cedere al progetto Amnesia ad una casa esterna.

E dopo questi lunghi anni, è finalmente stato rivelato il nome: SOMA, un horror sci-fi che saprà colpire il pubblico fin nel profondo, ma che vedrà la luce solo nel prossimo 2015; c’è quindi da aspettarsi come questo sia il lavoro più ambizioso del team di sviluppo svedese, che, avendo ora a disposizione console di nuova generazione, sta lavorando per regalare un titolo da togliere il fiato.

SOMAUna visione dell’interno:  SOMA porterà il giocatore all’interno di una narrazione interattiva, guardando attraverso gli occhi di una persona comune a diretto contatto con il mondo da incubo rappresentato. Ma scopo ultimo del gioco sarà quello di dialogare in modo intimo con l’utente, ponendo al centro dell’attenzione la coscienza umana e portandolo a riflettere su questioni di carattere esistenziale.

Per giungere a dare una spiegazione alla sfera dell’ignoto che ogni giorno accompagna la nostra vita, gli sviluppatori si sono posti nell’ottica di definire quali possano essere le domande a cui ogni giorno l’uomo tenta di dare una risposta tramite ragionamenti filosofici, cercando di uscire da tale sfera. “In che modo la sensazione di un’esperienza soggettiva può elevarsi e tracimare dai vincoli di un ammasso di carne?”. Tale problema rappresenta il guscio della riflessione, dal quale si deve partire per poter trovare risposte a questioni correlate ad essa ma ancora più specifiche: : “Possono le macchine avere una consapevolezza”, e ancora: “Abbiamo realmente una volontà pienamente libera?”. Per ognuna di queste domande esiste una risposta a cui ciascuno di noi, individualmente, deve giungere, che siano esse inquietanti e dalle conseguenze oscure. Tale scopo può essere raggiunto creando temi ed ambientazione non assoggettati al gamplay, come è accaduto in passato, ma ponendoli senza vincoli, lasciando spazio alla percezione interiore e non alla struttura del gioco. La profondità delle tematiche non potevano essere delle semplici aggiunte; il prodotto deve risultare tangibile così come le problematiche esistenziali, che non possono in alcun modo sottomettersi al gameplay, rischiando quindi di cadere nel banale.

SOMA 2Nulla è come previsto:  Specificata l’importanza che verrà data alle macchine senzienti, il gamplay diffuso di recente permette di intravedere alcuni elementi caratteristici. Subito si nota la tipicità dei titoli Frictional nel sistema di gioco: l’interazione con i vari oggetti dello scenario sarà possibile grazie ad una apposita icona, accompagnata sempre da una alto tasso ansiogeno elevato al suo limite massimo nei momenti di ansia del protagonista, con respiri forti e veloci, sempre pronto a condividere i suoi più intimi pensieri con il giocatore. L’ambientazione è caratterizzata dalla presenza di macchinari alieni misti a materiale organico, rendendo il tutto difficile da catalogare; ma più importante è il legame, messo in evidenza nel video, tra cervello umano e macchina, principale tematica del gioco.

SOMA inoltre vuole offrire un’esperienza in cui ma nulla si ripete allo stesso modo, e in questo concetto rientrano le svariate creature che si incontreranno nel corso del gioco, le quali, a differenza di quelle di Amnesia in cui si seguiva il semplice pattern movimento/attacco, seguiranno schemi differenti a cui il giocatore dovrà opporre resistenza, evitando di restare preda della paura. Nulla è lasciato al caso, e proprio per questo saranno presentati degli indizi in grado di aiutare chi gioca ad affrontare meglio i mostri, anche se il più delle volte questi non saranno sufficienti, e si dovrà ricorrere alla propria materia grigia per riuscire a proseguire il proprio viaggio interiore. L’intelligenza artificiale darà quindi spazio alla nostra mente di vedere attraverso ciò non appare, e oscurando certezze che fino ad ora ci erano sembrate così salde ed irremovibili.

Tutto questo è teso a creare un’esperienze che varia da essere umano ad essere umano, aumentando il disagio esistenziale e facendo riflettere tutti sul significato delle cose più oscure e incomprensibili, a cui però, forse, non si giungerà mai. Frictional Games, con SOMA, vuole creare un videgioco horror capace di rendere tutti i titoli precedenti ad esso delle storie per bambini.