Home Blog Pagina 562

The Order: 1886, la recensione: il kolossal senz’anima

La storia di The Order: 1886 è stata piuttosto travagliata sin dall’inizio, ai problemi di produzione sono subentrati rinvii su rinvii della data di uscita (da novembre 2014 a febbraio 2015), persino il prezzo finale del titolo – di 10 euro inferiore rispetto alla soglia classica dei 69.99 dei nuovi arrivi – fa pensare a un debutto decisamente problematico.

Nonostante tutto l’attesa era davvero tanta, i frame del gioco trapelati in rete negli ultimi mesi hanno tenuto alte l’attenzione e le aspettative dei gamers di tutto il mondo, poiché i ragazzi di Ready at Dawn promettevano un’esperienza grafica oltre i limiti conosciuti. Lo studio che ha creato God of War, supportato da Sony Entertainment che ha reso The Order: 1886 esclusiva PlayStation 4, è riuscito nell’intento di andare oltre l’apparenza?

La Londra vittoriana di The Order: 1886

Prima di rispondere è giusto analizzare l’aspetto che più caratterizza il titolo, ovvero proprio l’aspetto visivo, cercando di capire se le promesse sono state mantenute. Il motore che muove la grafica di The Order: 1886 rappresenta effettivamente una novità e scardina tutto quel che abbiamo visto sinora sulla nuova console di Sony. La Londra vittoriana, gli interni cupi e le strade disastrate sono riprodotti con cura maniacale, allo stesso modo i volti e gli abiti dei personaggi che sfiorano il fotorealismo.

A impressionare anche la qualità del motion capture, ovvero quella tecnologia che permette di catturare movimenti reali grazie ad un attore in carne e ossa e adattarli a modelli 3D. Le espressioni dei personaggi, le loro azioni, la fisica di tutti quegli elementi quali capelli, vestiti, armi, oggetti in-game sono ricreati con qualità assoluta, una vera goduria per gli occhi.

The Order: 1886

Non è raro vedere tazze di tè fumanti o elmetti che schizzano via dalla testa dei nemici al riparo, solo per fare qualche esempio. Ci troviamo all’interno, letteralmente, di un film interattivo, un lungometraggio nel quale è il giocatore a muovere i fili legati al protagonista. Ad aumentare la sensazione di ‘prodotto cinematografico’ la scelta del formato panoramico 2.39:1, perfetto per un blockbuster hollywoodiano ma forse immaturo e poco user friendly per un videogioco.

Sulle TV casalinghe Full HD sono infatti sempre presenti delle odiose barre nere che limitano di molto il campo visivo, negli intermezzi preconfezionati come durante le fasi di gioco. Fra l’altro non è chiaro se si tratti di una scelta stilistica pura e semplice oppure di un furbo espediente per avere meno pixel da elaborare, e dunque poter spingere di più sulle prestazioni grafiche; probabilmente un mix delle due cose. Sul fronte della fluidità nessuna sorpresa particolare, siamo bloccati costantemente a 30 fps e 1080p di risoluzione, nessun calo e nessuna accelerazione.

The Order: 1886

Oltre la superficie, come abbiamo visto curata e patinata come ci si aspettava, si nascondono però i veri problemi della produzione. Innanzitutto la difficoltà a catalogare, per forza di cose, questo The Order: 1886, che dal punto di vista del gameplay risulta un titolo decisamente confuso. Nelle fasi più concitate vorrebbe tanto essere uno sparatutto in terza persona in stile Call of Duty (ok, è esagerato, preferite Gears of War?), ma ad essere sinceri e un po’ provocatori si potrebbe azzardare a chiamarlo ‘avventura grafica 3.0’.

Il dinamismo e il ritmo serrato di ogni sparatutto che si rispetti sono infatti completamente assenti, abbiamo invece una presenza massiccia di sequenze parlate (e di durata medio-lunga, per giunta), piccole indagini prive di interesse, eventi Quick Time in cui per proseguire bisogna premere il tasto giusto nell’attimo giusto.

The Order: 1886_20150316113851

A tutto questo si alternano momenti frenetici ma tutti rigorosamente simili, ovvero spazi di stallo in cui sparare ai nemici da dietro un riparo. Tutto procede come in un corridoio infinito con una sola strada da percorrere e zero sorprese, zero variabili. Neppure il livello di difficoltà più alto vi garantisce brividi degni della storia, vi troverete solo a fare e rifare stesse sequenze più volte.

Chiudono il triste cerchio la durata decisamente ridotta, si completa il tutto in 6-7 ore di gioco, i controlli macchinosi e i nemici, dall’intelligenza basilare e nel 90% dei casi sempre identici. Se non si è dunque propensi alla pazienza e all’ascolto dei lunghi intermezzi (per ovvi motivi impossibili da saltare) mal digerirete il titolo di Ready at Dawn.

The Order: 1886_20150316113407

Titolo che aveva davvero le carte in regola per rappresentare una grande esclusiva. Nel contesto realistico della città di Londra in età vittoriana, ci ritroviamo membri di un Ordine fondato da Re Artù in persona per contrastare creature geneticamente modificate anche dette mezzo-sangue.

Grandi sfumature fantasy dunque in The Order: 1886 con tutte le conseguenze del caso: armi sperimentali e visionarie, bestie metà uomo e metà lupo da abbattere, nuclei di ribelli da annientare. È quasi doloroso vedere questi potenziali elementi, inoltre ricreati con un comparto visivo eccezionale, cedere miseramente all’inconsistenza del gameplay generale. Un gioco che lascia davvero l’amaro in bocca per l’immensa occasione sprecata, bisogna soltanto sperare sia un esperimento basilare proiettato al prossimo futuro.

Final Fantasy Type-0 HD: Trailer di lancio

2

Square Enix Ltd., publisher dei prodotti Square Enix in Europa e negli altri paesi che adottano lo standard PAL, ha oggi pubblicato il trailer di lancio di FINAL FANTASY TYPE-0 HD, intitolato “Siamo arrivati”.

FINAL FANTASY TYPE-0 HD ti trasporterà a Orience, un mondo affascinante e pieno di vita che rischia di essere annientato da una violenta guerra. Lanciati nella mischia insieme alla classe Zero, un gruppo di studenti di un’accademia militare d’eccellenza costretti a difendere il loro paese dall’invasione di una nazione confinante: l’Impero.

Nel brutale scontro che ti aspetta, avrai a disposizione un nuovo sistema di battaglia, che ti permetterà di sfruttare un’ampia serie di incantesimi e tecniche di combattimento per sconfiggere l’Impero e scoprire le vere ragioni della guerra.

The Elder Scrolls Online Tamriel Unlimited è arrivato su PC e Mac!

1

The Elder Scrolls Online Tamriel Unlimited contiene tutto il gioco originale e i sei aggiornamenti principali pubblicati finora, inclusi i nuovi sistemi Justice e Champion. Tutti gli account per PC e Mac sono stati aggiornati all’edizione Tamriel Unlimited, e chi già possiede un account, aperto o chiuso, può immergersi subito nel gioco senza alcun costo di abbonamento, provando con mano ogni novità.

Per festeggiare, abbiamo pubblicato un nuovo trailer chiamato “This is Tamriel Unlimited” disponibile per il download sul nostro sito per la stampa, press.bethsoft.com, oppure dal collegamento qui sotto, insieme al link di Youtube.

Tamriel Unlimited darà il via anche al nostro servizio premium, ESO Plus, e al negozio di gioco Crown Store, dove sarà possibile acquistare oggetti utili e di personalizzazione. Per saperne di più su Tamriel Unlimited, ESO Plus e Crown Store, è possibile consultare le nostre FAQ.

The Elder Scrolls Online: Tamriel Unlimited sbarcherà su Xbox One e PlayStation4 il 9 giugno 2015.

One Piece: Pirate Warriors 3, diffuso un nuovo trailer

Quest’oggi Bandai Namco ha pubblicato un nuovo trailer di One Piece: Pirate Warriors 3 in arrivo su PlayStation 4, PlayStation 3 e PS Vita quest’estate.

Il video, che potrete trovare in calce all’articolo, mostra la modalità Legend Log, il combat system di gioco, l’editing dei vari personaggi, e molto altro ancora.

Buona visione.

Mount and Blade 2: potrebbe sbarcare su console?

Grazie al portale Dualshockers, siamo venuti a conoscenza che l’RPG Mount & Blade 2 potrebbe arrivare su console e non esser più così una esclusiva PC.

Si tratta di una voce di corridoio che si mormora in giro per il web, dato che uno sviluppatore del team TaleWorlds avrebbe lasciato intendere l’esistenza di una eventuale versione per console.

Dunque, rimanete sintonizzati sulle pagine di Cinefilos.it per ulteriori aggiornamenti!

Nintendo: Project NX è il nome in codice della prossima console

3

Ebbene si. Nintendo ha confermato di essere a lavoro sulla prossima console. Il nome in codice della seguente console é identificato come: Project NX.

Il tutto è avvenuto durante una conferenza che la grande N stava tenendo, dove spiegava del suo accordo con DeNa dove vedrebbe l’approdo su smartphone e tablet di alcuni contenuti. Come ad ad esempio il debutto di Mario su mobile.

Satoru Iwata ha ufficializzato il nome del progetto in cantiere, ma senza lasciare altre informazioni se non un “sarà un concept completamente nuovo“. Quasi sicuramente durante il 2016 potremmo avere informazioni più a riguardo.

Dunque, per rimanere aggiornati e sapere altre informazioni a riguardo vi consigliamo di rimanere sintonizzati sulle pagine di Cinefilos.it!

Fonte: IBT

Battlefield Hardline: la versione Xbox One è la più giocata dagli statunitensi

Grazie al portale bfhstats, siamo venuti a conoscenza che Battlefield Hardline per Xbox One è al momento la versione più giocata dagli statunitensi.

Il titolo è atteso in Europa per Giovedì 19 Marzo su piattaforma PC, PlayStation 4, Xbox One, PlayStation 3 e Xbox 360. Mentre è già disponible in Nord America.

Qui sotto vi elenchiamo la situazione attuale del numero di giocatori per piattaforma:

  • PC: 4407 (24h peak: 8291)
  • PS3: 907 (24h peak: 1600)
  • Xbox 360: 898 (24h peak: 1841)
  • Xbox One: 17169 (24h peak: 34654)
  • PS4: 12993 (24h peak: 24336)
  • Total: 35768

Life is Strange: in arrivo il 24 Marzo il secondo episodio

4

Square Enix ha divulgato qualche nuova immagine per il secondo episodio di Life is Strange denominato “Out of Time” in arrivo il 24 Marzo su PC, Xbox 360, Xbox One, PlayStation 3 e PlayStation 4.

Prima di lasciarvi alle immagini in calce all’articolo, vogliamo segnalarvi che anche questa volta il costo di ciascun episodio é di €4,90, oppure é possibile optare per il Season Pass al prezzo di €19,98.

[nggallery id=50]

 

Giochi in uscita Marzo 2015: Battlefield Hardline, Mario Party 10 …

2

Trai titoli in uscita questo week end, 16 al 22 marzo ci sono l’attesissimo Battlefield Hardline, Mario Party 10, Final Fantasy Type-0 HD. 

  • Battlefield Hardline (20 marzo, PC – PS3 – X360 – PS4 – XB1) – Il nuovo capitolo della saga sparatutto di Electronic Arts ci catapulterà nel bel mezzo della lotta senza quartiere scatenata dai cartelli della droga e dalla criminalità organizzata di Miami e Los Angeles contro le forze di polizia: partendo da questi presupposti, gli sviluppatori di Visceral Games promettono di offrirci una campagna singleplayer profonda e un comparto multiplayer vario e originale.
  • Mario Party 10 (20 marzo, Wii U) – La leggendaria collezione di mini-giochi targata Nintendo va in doppia cifra e festeggia l’approdo su Wii U con una serie di innovazioni che coinvolgeranno il comparto grafico, l’integrazione con gli Amiibo e la varietà delle sfide da affrontare con i propri amici, ivi compresa un’insolita modalità Bowser Party basata sull’impiego del GamePad per intervenire sugli elementi dello scenario interpretando la storica nemesi di Super Mario.
  • Final Fantasy Type-0 HD (20 marzo, PS4 – XB1) – Voluta fortemente da Square Enix, la versione rimasterizzata in alta definizione di Final Fantasy Agito XIII sarà foriera di novita sia per quanto riguarda la grafica e il comparto tecnico che, soprattutto, per tutto ciò che concerne il combat system, che per l’occasione verrà rimodulato per garantire un migliore controllo delle azioni da compiere per riportare la pace tra i regni del mondo di Oriens. Non meno importante sarà poi la presenza del codice per scaricare Episode Duscae, l’attesissima demo di Final Fantasy XV, all’interno delle confezioni di lancio e delle copie di coloro che ne hanno effettuato il preordine.

PlayStation 4: l’aggiornamento 2.50 in video

3

Dopo l’annuncio di Sony, oggi arriva online un lungo video che illustra tutte le novità dell’aggiornamento 2.50 del software di PlayStation 4. Si tratta di un video non ufficiale in arrivo dalla beta già disponibile per tutti i membri del programma PlayStation MVP.