Home Blog Pagina 472

La tecnologia grafica di Fallout 4

5

L’hardware su cui girano i videogiochi si evolve a gran velocità, offrendo capacità grafiche nuove ed esaltanti. Il nostro Creation Engine si è trasformato per ospitare questa nuova tecnologia, dando la possibilità ai grafici e ai progettisti di Bethesda Game Studios di creare un mondo nuovo e coinvolgente.

[nggallery id=94]

Il team tecnico lavora a stretto contatto con il team grafico. Insieme, selezionano attentamente le funzionalità individuali in base agli obiettivi prestazionali e artistici che ci prefissiamo.

La prima cosa che abbiamo fatto dopo Skyrim è stata migliorare la componente grafica del Creation Engine aggiungendo un renderer basato sulla fisica. Questo nuovo renderer permette di aggiungere più luci dinamiche in ogni scena e dipingere le superfici con materiali realistici. Vogliamo che gli oggetti e i personaggi del mondo abbiano un aspetto tangibile, e questo obiettivo si ottiene tramite l’utilizzo di materiali dotati di proprietà intrinseche: il metallo, per esempio, riflette la luce in modo diverso dal legno.

Come sempre, il mondo ha un ciclo giorno/notte dinamico, comprensivo di fenomeni meteo. Per creare le luci volumetriche che accompagnano la scena (a volte le chiamiamo “i raggi di Dio”), abbiamo lavorato con i nostri amici di NVIDIA. È una collaborazione che risale ai tempi degli effetti dell’acqua presenti in Morrowind. La tecnica usata qui si appoggia alla GPU e fa leva sulla tessellation hardware. In movimento è bellissima, e aggiunge profondità atmosferica all’aria contaminata della Zona. Come per tutte le altre funzionalità, abbiamo lavorato duramente indipendentemente dalla piattaforma.

Quando arriva la pioggia, il nostro nuovo sistema di materiali permette alle superfici di bagnarsi, mentre un nuovo sistema di gestione dei tessuti anima vestiti, capelli e vegetazione quando subiscono l’effetto del vento.

Il giocatore può esplorare il mondo in qualsiasi momento del gioco, perciò abbiamo aggiungo dei post-processi dinamici che esaltano l’intensità e i colori della scena per ottenere il massimo impatto emotivo. Anche le nostre virtual camera sono state migliorate. Non vogliamo rivelare tutte le modifiche che abbiamo fatto, ma per chi ama i dettagli tecnici ecco un esempio di cosa abbiamo aggiunto all’ultima versione del Creation Engine:

  • Tiled deferred lighting
  • Anti-aliasing temporale
  • Screen space reflections
  • Profondità di campo Bokeh
  • Screen space ambient occlusion
  • Height fog
  • Motion blur
  • Filmic tonemapping
  • Shading di pelle e capelli personalizzato
  • Smembramento dinamico tramite hardware tessellation
  • Luce volumetrica
  • Shading basato sulla fisica per la correzione della luminosità
Se non siete del tutto sicuri di cosa si tratti, non temete. L’importante è il modo in cui questa tecnologia si armonizza con la grafica e il gameplay di Fallout 4 per creare un’esperienza dinamica e coinvolgente, a prescindere dal vostro sistema di gioco. Ci piace pensare di essere un team molto collaborativo, con un occhio di riguardo per l’equilibrio tra grafica, gameplay e prestazioni. Quando avrete l’occasione di provare il gioco dopo la sua uscita il 10 novembre, ci auguriamo di trovarvi d’accordo.

PlayStation 4: a dicembre il nuovo headset in-ear

4

Arriverà a dicembre su PlayStation 4 il nuovo headset in-ear, la notizia arriva dal blog ufficiale della console. Le nuove cuffie arriveranno il prossimo 9 dicembre al prezzo suggerito di 89,99 euro.

L’autonomia d’uso della tecnologia speciale sarà di 15 ore, con la possibilità di ricaricare il dispositivo con il cavo USB incluso nella confezione.

[nggallery id=93]

Forza 6 avrà presto due veicoli ispirati a Fallout 4 [VIDEO]

I giocatori di Forza 6 potranno presto guidare il camioncino Ford F100 ispirato all’atteso Fallout 4. Non sarà però il solo veicolo che arriverà nel gioco Turn 10, nel 2016 si potrà giocare anche con la Cryslus Rocket 69, l’auto di pura fantasia dell’universo di Fallout. Il camioncino Ford del 1956 sarà disponibile al download a partire dal 10 novembre, giorno d’uscita di Fallout 4 su Xbox One, Ps4 e PC.

https://youtu.be/xtC03CnbMKM

Call of Duty Black Ops 3: Gameplay Trailer Nuk3town Bonus Map

1

Guarda il nuovo gameplay trailer Nuk3town Bonus Map di Call of Duty Black Ops 3, l’attesissimo terzo capitolo del noto sparatutto in prima persona, sviluppato da Treyarch per le piattaforme PlayStation 4, Xbox One e PC.

Rise of the Tomb Raider: nuove tombe mortali in un video gameplay

3

Square Enix ha rilasciato un nuovo video gameplay di Rise of the Tomb Raider, l’esclusiva temporanea su Xbox One e Xbox 360 in uscita il 13 novembre prossimo (il 10 novembre in Nord America). Noi abbiamo provato la nuova avventura di Lara Croft alla Paris Games Week 2015 appena qualche giorno fa, ecco com’è andata e cosa non ci ha convinto a pieno.

Fallout 4 vs Fallout 3, grafica a confronto in 18 immagini

Per stessa ammissione di Bethesda, che ha pensato più al gameplay che all’aspetto visivo, l’elemento migliore di Fallout 4 non sarà certo la grafica. A comparare il gioco, che arriverà su console e PC il 10 novembre, con Fallout 3 però la prospettiva cambia e anche di molto. L’utente di Reddit Nukeclears ha ricercato immagini similari sia nel terzo che nel quarto capitolo, che noi vi mostriamo in un montaggio di 9gag.com. Non male a prima vista il salto generazionale eh?

aNKeD46_700b

Fallout CHAT: La tastiera personalizzata di Fallout è disponibile su iOS e Android GRATIS!

5

Potete finalmente scaricare Fallout CHAT,  il Communications Hub And Transmitter ufficiale della Vault-Tec, per tutte le tue necessità di comunicazione targate Vault-Tec. Una tastiera personalizzata per messaggi straordinari, con oltre 60 emoji di Fallout  e le GIF animate Vault Boy.

FALLOUT 4: LE IMMAGINI “LEAKED” IN UNA GALLERIA

Fallout C.H.A.T. è disponibile in tutto il mondo gratuitamente per iPhone, iPad e dispositivi Android, per iniziare a chattare oggi!

Quanto sarà difficile Dark Souls 3? Risponde Hidetaka Miyazaki

Dopo il primo Dark Souls, Dark Souls 2 e Bloodborne, i fan dei giochi Souls si aspettano un Dark Souls 3 (che noi abbiamo provato in anteprima) all’altezza dei predecessori, in quanto a difficoltà. Ma quanto sarà davvero difficile questo terzo capitolo? Play Magazine, sul numero 263, lo ha chiesto direttamente al creatore della serie, Hidetaka Miyazaki, che ha risposto: “Il nostro obiettivo è creare un gioco che sia possibile terminare”. Una frase piuttosto laconica che aprirebbe implicitamente alla discussione: che From Software si stia aprendo sempre più a un mercato di larga scala? Dunque stia abbassando, gioco dopo gioco, la difficoltà generale delle sue opere per coinvolgere anche i giocatori meno hardcore?

LEGGI ANCHE: Bloodborne: The Old Hunters, la prova
di Sabaku No Maiku

L’autore ha così aggiunto: “Voglio che nel gioco la possibilità di terminarlo e la difficoltà siano ben bilanciati. Ad esempio osservare le mappe di gioco, pianificare tattiche e analizzare la difficoltà delle singole situazioni di gioco rende importanti tutti quegli elementi che non si basano sulle semplici skill in-game. Penso dunque che i giocatori più  stagionati saranno incuriositi e divertiti dalle nuove tattiche, mentre i nuovi troveranno di certo il titolo molto difficile ma avranno comunque la possibilità di portarlo a termine divertendosi.” Miyazaki vi ha convinto? Pensate che Dark Souls 3 sarà difficile quanto il primo Dark Souls o “facile” come l’ultimo Bloodborne? Scrivete pure la vostra nei commenti.

Dead or Alive Xtreme 3: ecco i primi vestiti sexy delle Collectors Edition

Chiunque acquisterà una Collectors Edition di Dead or Alive Xtreme 3esclusiva Ps4 e Ps Vita, riceverà anche dei vestiti aggiuntivi piuttosto sexy. Su Ps4 si avrà l’Extreme Sexy Costume F Set, su Ps Vita l’Extreme Sexy Costume V Set.

Koei Tecmo ha rilasciato anche le prime immagini per farvi avere un’idea generale di ciò che vi aspetta, e c’è davvero poco spazio per la fantasia…

syokai img_ce_vita img_ce_ps4

Call Of Duty Black Ops 3: consegne a mezzanotte da Amazon

4

Il colosso Amazon dimostra una nuova prova di forza e annuncia un servizio esclusivo in 20 città selezionate per il lancio dell’atteso Call Of Duty Black Ops 3, nuovo sparatutto targato Activision.

Infatti,  in occasione del lancio dello sparatutto Call Of Duty Black Ops 3 in programma per il prossimo 6 novembre, garantirà in 20 città americane, la consegna del gioco a mezzanotte. Il servizio sarà addirittura gratuito per chi prenoterà il gioco con l’app Prime Now. Amazon offrirà anche insieme al gioco la possibilità di acquistare bevande, cibo e accessori. Le città coinvolte saranno: Atlanta, Baltimora, Chicago, Dallas, Huston, Indianapolis, Las Vegas, Los Angeles, Manhattan, Miami, Minneapolis, Orange County, Phoenix, Portland, Sacramento, San Antonio, San Francisco, San Jose e Seattle.