Home Blog Pagina 442

RIG 500: le Plantronics progettate per l’intensità dell’e-sport

1

Plantronics, pioniere nella tecnologia audio e wearable, e produttore delle note cuffie GameCom Commander per uso professionale, annuncia oggi che la serie RIG 500 è disponibile. La serie RIG 500 comprende cuffie da gioco per PC e Console, progettate specificamente per l’intensità dell’e-sport. Queste cuffie includono componenti quali cuscinetti ventilati o isolanti, cavi stereo analogici, adattatore USB con Dolby® 7.1 Surround Sound e supporto audio 24-bit.

La serie RIG 500 è stata pensata appositamente per gli appassionati di e-sport, e offre componenti flessibili e personalizzabili. Nella fase di progettazione delle cuffie, gli ingegneri di Plantronics sono partiti dalla struttura di base e hanno aggiunto solo componenti audio iperperformanti, con l’obiettivo di garantire il massimo comfort.

Presentate alla Gamescom la scorsa estate e, più recentemente, alla Paris Games Week, le cuffie della Serie RIG 500 sono finalmente disponibili!

Disponibilità e prezzi

  • RIG 500 – Cuffie da gioco stereo con microfono e flip-to-mute – 59,99 euro
  • RIG500HD – Cuffie da gioco con Surround Sound USB – 79,99 euro
  • RIG 500 E – Cuffie da gioco edizione E-sport Surround Sound, con due set di cuscinetti (ventilati e isolanti), microfono mobile, adattatore USB e cavi stereo analogici – 129,99 euro
  • RIG 500 HS – Cuffie da gioco stereo con licenza ufficiale per PlayStation 4 – 59,99 euro
  • RIG 500 HX – Cuffie da gioco stereo con licenza ufficiale per Xbox One – 59,99 euro (disponibili dal 2016)

Angry Birds – Il Film: Sony rilascia il poster ufficiale

9

Dopo il trailer italiano, Sony Pictures ha rilasciato il poster ufficiale di Angry Birds – Il Film, il film ispirato al gioco Rovio che ha fatto la sua fortuna su iOS e Android. La data d’uscita è prevista per maggio 2016 e il protagonista è Red, un uccello rosso che ha la voce (nella versione inglese ovviamente) dell’attore del Saturday Night Live Jason Sudeikis. Accanto a lui Chuck, con la voce di Josh Gad, e Bomb, Danny McBride. Nel cast anche Peter Dinklage di Game of Thrones nel ruolo di Mighty Eagle. Perché sono così arrabbiati? Lo scopriremo solo al cinema.

LEGGI ANCHE: Il trailer italiano di Angry Birds – The Movie

AB_onesheet_LK2

Tekken 7: un personaggio di Street Fighter si aggiunge al roster

6

Un nuovo trailer della versione giapponese arcade di Tekken 7 ha mostrato un personaggio aggiuntivo, con non poca sorpresa. Parliamo infatti di Akuma, preso in prestito dal mondo di Street Fighter, che potete vedere in azione nel video ‘incriminato’ appena qui sopra.

Akuma arriva in Tekken 7 come parte di un arcade update chiamato Fated Retribution, non c’è ancora una data di rilascio ma l’aggiornamento migliorerà anche la grafica generale e le prestazioni.

LEGGI ANCHE: Tekken 7 arriva su PlayStation 4, la prova alla Paris Games Week

Fallout 4: le versioni Ps4 e Xbox One a confronto dopo la patch 1.2

Fallout 4 ha ricevuto da Bethesda la prima patch su console la scorsa settimana, un aggiornamento che è andato a risolvere diversi bug e problemi, cercando di migliorare anche le prestazioni generali. Missione compiuta? Ve lo spiega il Digital Foundry, che ha pubblicato un video in cui compara le versioni Ps4 e Xbox One dopo la patch 1.2. Secondo i tecnici, sulla console di Sony si avrebbero ancora risultati superiori alla controparte di Microsoft: “Su Ps4 le prestazioni non sono migliorate solo in una sezione in particolare, come segnalato nel log ufficiale, ma in tutto il titolo. In particolare tutti quei combattimenti che mettevano a dura prova la memoria della console, ora hanno un boost niente male. Alcune lotte con i Deathclaw scendevano fino a 25 pfs, ora invece si riescono a mantenere i 30 stabili.”

“Sfortunatamente non ritroviamo gli stessi risultati su Xbox One, dove il frame rate continua ad avere problemi anche dopo il rilascio della patch 1.2. Ora alle Industrie Corvega si riesce a giocare con 30 frame stabili, anziché i 25 fps pre-patch, ma le migliorie si fermano a quest’area.” Per giudicare con i vostri occhi, ecco il video di comparazione.

L’intero franchise di DOOM scontato del 75% su Steam

Se siete appassionati del franchise di DOOM, sappiate che su Steam diversi titoli storici sono in sconto fra il 66 e il 75%. A questa pagina potete infatti acquistare DOOM 3 Pack a 4,41 euro (la BFG edition a 7,49), DOOM II a 2,49 euro, DOOM Classic Complete a 5,09 euro. Le offerte scadono fra poche ore, dunque affrettatevi, le versioni coinvolte sono tutte per PC Windows.

LEGGI ANCHE: DOOM Alfa Multiplayer al via questa settimana anche in Italia

doomsconti

Battlefield: il director di Star Wars Battlefront conferma un nuovo capitolo

6

Il direttore dello sviluppo di Star Wars: Battlefront, Dan Vaderlind, si sta muovendo verso un nuovo progetto. Cosa sarà? Ce lo conferma lui stesso con un tweet: un nuovo capitolo della serie Battlefield. Ovviamente non sappiamo ancora  se si chiamerà Battlefield 5 o sarà uno spin-off come Battlefield Hardline, di certo è previsto per il 2016 e non resta che aspettare fiduciosi.

 

Star Citizen: la versione Alpha 2.0 finalmente disponibile

La versione Alpha 2.0 di Star Citizen è ora disponibile per tutti i sostenitori del progetto, che stando alle cifre del crowdfunding non sono affatto pochi. Cloud Imperium ha infatti annunciato che il titolo ha superato i 100 milioni di dollari, con oltre un milione di “cittadini” e 32.000 team creati dai fan – il più grande dei quali ne conta 11.000 al suo interno. La versione Alpha vi farà combattere nello spazio in un’area decisamente grande, sia in prima persona che su navi multi-crew. Ecco le feature ufficiali in lingua inglese:

Features:

  • EVA (Extra Vehicular Activity) – drift out of your ship’s airlock and venture into the void of space and back
  • 20+ random encounters – combat and exploration (lost wrecks and abandoned space stations)
  • Quantum travel – travel in ships through the vastness of space at 0.2 the speed of light
  • New flyable ships including the Constellation, the Retaliator and the Vanguard.
  • Large world tech – explore extremely large expanses of space seamlessly, without loading screens

New locations: 

  • One planet (Crusader)
  • Three moons
  • Three distinct space stations
  • One repair/restock station
  • Nine comm arrays: Wreckage to scavenge and never-ending battles in the Yela asteroid belt; more

Fallout 4: tutti i segreti marini su una mappa

La mappa di Fallout 4 nasconde segreti ad ogni angolo, ovviamente anche sottacqua, non a caso gli sviluppatori hanno pensato a diversi modi per farvi esplorare le profondità marine in tutta sicurezza. Tuttavia a causa della visibilità e la mobilità ridotta, non sempre è un’azione piacevole; fortunatamente però un giocatore ha passato in apnea – diciamo così – oltre 30 ore, svelando molto di ciò che vi era da scoprire. Parliamo dell’eroico utente di Reddit Lavonicus, che in una galleria su Imgur fatta di 113 immagini vi mostra tutto ciò che ha scovato nelle profondità del titolo Bethesda. Il giocatore non ha nascosto una certa insoddisfazione, poiché sperava di essere ripagato con scoperte ben più pesanti, ma i rischi erano chiari sin dall’inizio. In ogni caso ecco tutti i punti ‘caldi’ su una mappa, per i dettagli vi rimandiamo all’album di foto come sopra.

fallout_4_underwater_map

WWE 2K16, la recensione: il wrestling come non l’avete mai visto

Dobbiamo ammetterlo, giocare a WWE 2K16 è stata una piacevole e divertente sorpresa. Avevamo già apprezzato lo sforzo fatto con WWE 2K15, ma ci era sembrato un progetto che ancora dovesse prendere forma; ora quella forma si è perfettamente definita e in positivo, per giunta. La struttura del gioco è rimasta identica, eppure risulta ampliata sia per quanto riguarda i contenuti che la giocabilità, in sostanza parliamo di una simulazione di wrestilng che si allontana dallo spirito arcade dei titoli finora prodotti. Nel 2K15 però l’azione era diventata anche troppo complessa e arzigogolata, mentre in questa nuova versione si è creato un ottimo connubio tra velocità e strategia, rendendo l’azione più veloce, ma senza impoverire i contenuti del gioco.

https://youtu.be/IlpEIOb0-N8

WWE 2K16 cattura benissimo la psicologia che sta dietro al pro-wrestilng, la stessa che era stata completamente annullata dalla componente esclusivamente arcade dei suoi predecessori, che si limitavano solo a imporci combattimenti basati sul premere i tasti in rapida successione. Adesso le partite hanno un loro senso, ci rendono reali protagonisti di quello che accade sul ring. Infatti l’aspetto più rilevante di WWE 2K16, a parte il pingue roster di combattenti che ci propone, è che consente al giocatore di poter studiare delle strategie per portare la vittoria a casa. Questo significa che ogni match può avere una durata molto simile a quella della sua controparte reale ma, a differenza del troppo simulativo 2K15, in questo caso non viene intaccato il divertimento, perché il gameplay è molto più agile e abbordabile.

maxresdefault-14Gran parte di questo detto divertimento deriva da molti nuovi sistemi del gioco e dall’eliminazione di alcuni presenti nel titolo dello scorso anno. Per cominciare, il sistema di inversione delle mosse è limitato: è sempre possibile invertire ogni mossa avversaria, ma la quantità di volte nelle quali si può impiegare questa meccanica è stata contenuta tramite il sistema di inversione limitato. Questo sta a significare che bisognerà studiare bene le occasioni nelle quali conviene usare questa caratteristica, altrimenti ci troveremo ben presto schienati. È un sistema geniale che dimostra la sua efficacia soprattutto nel gioco online: chi ha giocato a 2K15 ricorderà benissimo che i match online erano solamente una sequela infinita di inversioni di mosse, che rendevano l’esperienza noiosa quanto ripetitiva.

Un’altra novità sono delle manovre di transizione che permettono di riprendere fiato e pianificare le prossime mosse. Non fanno una grande differenza in termini del risultato finale del match, ma fanno rallentare un po’ il ritmo dei combattimenti e ci fanno recuperare resistenza.

Healthy_Foods_Nutrition_018

Un altro nuovo sistema è l’introduzione di mini-giochi per liberarsi da prese a terra, gli sviluppatori sono stati chiaramente influenzati da giochi come UFC Undisputed. Chi attacca ha una barra rossa che scorre intorno al bordo esterno di un cerchio, che deve sovrapporsi per un determinato numero di secondi alla barra blu all’interno dello stesso, ovvero il giocatore deve difendersi. Se la sovrapposizione va a buon fine avremo vinto l’incontro, altrimenti avremo una contromossa dell’avversario che si libererà della presa.

Il problema più grande di WWE 2K16 è che non importa quanta esperienza riuscirete a guadagnare nei vari match, perché anche al livello più basso di difficoltà la IA del gioco sarà sempre superiore a voi! Abbiamo giocato un sacco di partire, utilizzando varie tipologie di lottatori, ma ci siamo resi conto di quanto l’avversario digitale sembri sempre conoscere ogni nostra mossa in anticipo. Questo ci ha fatto un gran piacere, perché ci ha portato a migliorare le nostre tecniche e tattiche di combattimento, ma per alcuni giocatori potrebbe risultare frustrante e noioso.

1280x720-hW6Un altro elemento che è stato modificato in meglio, rispetto alla precedente edizione, è il sistema dell’uscita dallo schienamento. Non è più necessario tenere premuto un pulsante e rilasciarlo al momento giusto per uscire dal countdown dell’arbitro. In WWE 2K16 al momento dell’atterramento, ovvero da quando l’arbitro inizia a contare fino a tre, appare un cerchio e per interrompere la conta dovremo premere un tasto al momento giusto, ovvero all’interno di uno spicchio colorato del suddetto. Sembra una cosa da poco, ma sinceramente l’abbiamo apprezzato molto, in quanto è sicuramente meno macchinoso del suo diretto predecessore.

Abbiamo però notato qualche problema nei controlli, che non sempre rispondono in maniera adeguata durante i combattimenti. Molte volte abbiamo sbagliato una presa o ne abbiamo subita una, solo perché il comando da noi impostato sul pad non è stato eseguito immediatamente. È necessaria una buona tempistica per poter essere dei veri campioni di WWE e se questa è penalizzata da un sistema di controllo non abbastanza responsivo, la cosa può essere molto ingiusta.

Uscendo dall’aspetto tecnico, un valore aggiunto di questo WWE 2K16 è sicuramente il gigantesco roster di wrestler che ci viene proposto. Con oltre 120 Superstar del passato e del presente, c’è davvero l’imbarazzo della scelta, inoltre la loro caratterizzazione è stata riprodotta fedelmente. Ritroveremo l’entrata spettrale di Undertaker, la massiccia cattiveria di Big Show, le idiozie di Santino con la sua mossa del cobra.

Healthy_Foods_Nutrition_018

La qualità estetica di 2K16 è superba. Mentre la puntata dello scorso anno aveva solo una manciata di modelli finemente dettagliati, con gli altri che sembravano malamente abbozzati, questa volta a ognuno è stato dato il trattamento grafico corretto. I corpi durante il combattimento brillano di sudore, le singole ciocche di capelli si muovono realisticamente, ci sono migliaia di sfumature dei vari fisici dei lottatori. La cosa che più ci ha stupito in positivo è il modo in cui il lottatore si sposta: si percepisce la fisicità dei corpi come se stessimo assistendo a un incontro dal vivo. Le animazioni possono risultare a volte un po’ rigide, ma nel complesso hanno un aspetto abbastanza fluido. Anche nel reparto audio non si è badato a spese. Sia che si tratti del tonfo di un calcio ben piazzato, dello sbattere di una superplex oppure dello sbattere di una sedia contro un cranio, gli effetti di 2K16 sono di prim’ordine. Anche tutti le introduzioni dei wrestler sono entusiasmanti e ad alcuni di voi scenderà la lacrimuccia nel vedere e sentire l’entrata di Ultimate Warrior o di Randy Savage.

wee2k16qwqParlare in dettaglio delle varie modalità di gioco presenti in WWE 2K16 vorrebbe dire scrivere ancora un altro paio di cartelle, visto il numero enorme. Vi basti sapere che potrete giocare a una serie di match iconici del WWE e del vecchio WWF, impersonando le vecchie Superstar oppure iniziare una modalità carriera con il vostro lottatore personalizzato, che vi farà iniziare dal gradino più basso per arrivare a essere il campione indiscusso di WWE. Anche in questo caso la MyCareer è stata enormemente migliorata rispetto a quanto visto in 2K15, finalmente abbiamo la sensazione di guidare ogni aspetto della costruzione del nostro campione, creando per lui l’entrata personale, rispondendo a interviste pre e post-match, creando alleanze o facendoci degli acerrimi nemici tra gli altri lottatori. Una simulazione degna di questo nome. Se siete anche dei veri esibizionisti potrete anche dare le vostre sembianze al lottatore con la app di WWE 2K16, come vi abbiamo raccontato qui. Anche l’immancabile modalità online regalerà agli appassionati altre ore di divertimento, con svariate sfide da affrontare insieme o contro altri giocatori umani.

I fan del wrestling hanno atteso per anni un vero grande gioco basato sul loro sport preferito, se non decenni. Tutta questa lunga attesa sembra aver finalmente dato i suoi frutti con WWE 2K16. Un titolo certo non privo di difetti, ma il più ricco di funzionalità disponibile sul mercato, con un roster massiccio, una miriade di modalità di gioco e una grafica che rasenta il fotorealismo. Ogni appassionato cresciuto con i commenti di Dan Peterson, che ancora oggi si appassiona agli eventi RAW o NXT, non può mancare l’acquisto.

PaRappa the Rapper 2 arriva su Ps4 il 15 dicembre

La libreria di giochi PlayStation 2 disponibili su PlayStation 4 continua a crescere, presto si aggiungerà ai titoli già pubblicati anche PaRappa the Rapper 2. L’iconico rhythm game del 2002 si potrà scaricare a partire dal 15 dicembre, come confermato dalla stessa Sony in un recente post sul PlayStation Blogcast.

Il gioco offrirà grafica upscaled a 1080p, il supporto ai trofei e altre funzionalità della Ps4, come il Remote Play su PlayStation Vita, il live broadcasting e lo Share Play. Il prezzo non è stato ancora annunciato, ma quasi certamente non si discosterà molto dai giochi Ps2 appena usciti sulla nuova console, dunque fra i 10 e i 15 euro.

In aggiunta a PaRappa the Rapper 2, Sony ha confermato anche The King of Fighters 2000, che sarà aggiunto prossimamente.